Visualizza la versione completa : Acquario si o acquario no?
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto su questo forum dove ho letto tante cose molto utili, ma purtoppo ho bisogno di un consiglio da parte di esperti, sono un quasi neofita, dico quasi perchè non ho ancora un acquario ed è proprio per questo che ho bisogno di consigli. sono sempre stato affascinato da questo mondo, ma non so se ora come ora posso entrare a farne parte. sono uno studente universitario fuori sede e proprio per questo le mie disponibilità sia di tempo che economiche sono limitate, mi sto dilungando lo so quindi vengo subito al punto.
quanto costa più o meno avviare un acquario, aldilà del costo della vasca ?
e se io dovessi mancare un periodo di casa tipo un mese, del mio acquario cosa rimarrebbe?
per favore aiutatemi vorrei tanto entrare a far parte del vostro mondo.
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto su questo forum dove ho letto tante cose molto utili, ma purtoppo ho bisogno di un consiglio da parte di esperti, sono un quasi neofita, dico quasi perchè non ho ancora un acquario ed è proprio per questo che ho bisogno di consigli. sono sempre stato affascinato da questo mondo, ma non so se ora come ora posso entrare a farne parte. sono uno studente universitario fuori sede e proprio per questo le mie disponibilità sia di tempo che economiche sono limitate, mi sto dilungando lo so quindi vengo subito al punto.
quanto costa più o meno avviare un acquario, aldilà del costo della vasca ?
e se io dovessi mancare un periodo di casa tipo un mese, del mio acquario cosa rimarrebbe?
per favore aiutatemi vorrei tanto entrare a far parte del vostro mondo.
mestesso
15-12-2008, 21:25
ciao e benvenuto,il costo di gestione dipende in primis da che tipo di gestione vuoi portare avanti..
esistono anche esempi di acquari low cost con risultati a dir poco sbalorditivi ;-)
per quanto riguarda il tempo da dedicargli...bhe..
sarebbe importante almeno 10 minuti al giorno osservare un po il piccolo mondo,potare quando serve,cambiare l'acqua max ogni 15/20 giorni...
un po di tempo lo devi dedicare #13
mestesso
15-12-2008, 21:25
ciao e benvenuto,il costo di gestione dipende in primis da che tipo di gestione vuoi portare avanti..
esistono anche esempi di acquari low cost con risultati a dir poco sbalorditivi ;-)
per quanto riguarda il tempo da dedicargli...bhe..
sarebbe importante almeno 10 minuti al giorno osservare un po il piccolo mondo,potare quando serve,cambiare l'acqua max ogni 15/20 giorni...
un po di tempo lo devi dedicare #13
ci sono acquari da 20 litri che con 50 euro riesci a mettere un filtrino illuminazione qualche piantina qualche pesciolino e danno risultati come dice mestesso davvero sbalorditivi. ovviamente il prezzo cale con l'aumentare della vasca e della qualità dei prodotti'
ci sono acquari da 20 litri che con 50 euro riesci a mettere un filtrino illuminazione qualche piantina qualche pesciolino e danno risultati come dice mestesso davvero sbalorditivi. ovviamente il prezzo cale con l'aumentare della vasca e della qualità dei prodotti'
in anzi tutto grazie di avermi risposto
io vorrei mettere su, una vasca tra gli 80 e i 100 litri che guardando su i vari siti sono più o meno tutte ugualmente complete di filtro interno, riscaldatore ed impianto d'illuminazione per una cifra oscillante tra i 120 e i 180 euro quelle meno costose. quello che vorrei sapere quali sono gli atri costi? cosa dovrei comprare e più o meno quanto dovrei spendere?
e sopratutto se dovessi mancare più di 20 giorni da casa andrebbe tutto perso?
in anzi tutto grazie di avermi risposto
io vorrei mettere su, una vasca tra gli 80 e i 100 litri che guardando su i vari siti sono più o meno tutte ugualmente complete di filtro interno, riscaldatore ed impianto d'illuminazione per una cifra oscillante tra i 120 e i 180 euro quelle meno costose. quello che vorrei sapere quali sono gli atri costi? cosa dovrei comprare e più o meno quanto dovrei spendere?
e sopratutto se dovessi mancare più di 20 giorni da casa andrebbe tutto perso?
alteregojd
15-12-2008, 22:20
io ti consiglio di guardare nel mercatino, trovi acquari e pesci a volte anche gratis o a basso prezzo
cosi puoi risparmiare ;-)
alteregojd
15-12-2008, 22:20
io ti consiglio di guardare nel mercatino, trovi acquari e pesci a volte anche gratis o a basso prezzo
cosi puoi risparmiare ;-)
Valeriuccio
15-12-2008, 22:22
beh devi spendere SOLO i soldi per l'allestimento...sabbia (+ optional fondo fert), legni, piante (e qui dipende dalla vasca e da quanto vuoi farlo spinto) e.....pesci!!!
non hai proprio nessuno che gli può dare uno sguardo quando non ci sei???
Valeriuccio
15-12-2008, 22:22
beh devi spendere SOLO i soldi per l'allestimento...sabbia (+ optional fondo fert), legni, piante (e qui dipende dalla vasca e da quanto vuoi farlo spinto) e.....pesci!!!
non hai proprio nessuno che gli può dare uno sguardo quando non ci sei???
è proprio quel SOLO i soldi per l'allestimento, che mi spaventa non sapresti quantificarmeli più o meno?
no non avrei proprio nessuno. che devo fare devo lasciare stare?
è proprio quel SOLO i soldi per l'allestimento, che mi spaventa non sapresti quantificarmeli più o meno?
no non avrei proprio nessuno. che devo fare devo lasciare stare?
piercingmatrix
15-12-2008, 23:25
io penso che con un centinaio di euro te la puoi cavare...Io direi che una volta che ti sei comprato la vasca con i cannolicchi spugne o lana,devi solo comprare il fondo e qualche pianta quindi anke meno di cento euro.....Poi durante la maturazione del filtro un mese circa puoi sbizzarrirti tra legni,rocce,piante,co2!!!!Dimanticavo i vari test a reagente per i valori dell'acqua,e quando questi saranno ok potrai inserire i tuoi ospiti! :-))
piercingmatrix
15-12-2008, 23:25
io penso che con un centinaio di euro te la puoi cavare...Io direi che una volta che ti sei comprato la vasca con i cannolicchi spugne o lana,devi solo comprare il fondo e qualche pianta quindi anke meno di cento euro.....Poi durante la maturazione del filtro un mese circa puoi sbizzarrirti tra legni,rocce,piante,co2!!!!Dimanticavo i vari test a reagente per i valori dell'acqua,e quando questi saranno ok potrai inserire i tuoi ospiti! :-))
Valeriuccio
15-12-2008, 23:32
direi che (vasca + filtro + riscaldatore a parte) con meno di 100 euro te la cavi....rimane il problema del tempo di assenza...l'unica cosa che puoi fare (a meno che non hai un amico con una vasca in + che ti dà supporto) è trovarti un buon negoziante e provare a chiedere se te li parcheggia durante le vacanze natalizie/estive... #24
di dove sei?
Valeriuccio
15-12-2008, 23:32
direi che (vasca + filtro + riscaldatore a parte) con meno di 100 euro te la cavi....rimane il problema del tempo di assenza...l'unica cosa che puoi fare (a meno che non hai un amico con una vasca in + che ti dà supporto) è trovarti un buon negoziante e provare a chiedere se te li parcheggia durante le vacanze natalizie/estive... #24
di dove sei?
Lorenzo 75
16-12-2008, 09:53
Non vorrei scoraggiarti, ma molti in questo forum sono "Patiti" :-)) , in senso buono non fraintendetemi.
Faccio così anche io con mia moglie quando mi contesta che spendo troppo per l'acquario, cerco di "minimizzare".
Considera che se metti le piante in 100 litri ci vogliono almeno 50-60 euro, che se sono esigienti necessitano di co2 (bombola usa e getta + impianto €80), e ogni 6 mesi €20 di bombola, aggiungi i fertilizzanti, (Fe, K, ecc.), quindi per le piante informati molto bene prendi piante che crescono con niente.
L'acqua di osmosi costa €0.15 a litro cosidera 15-20 litri la settimana.
Passiamo alle luci, se compri una plafoniera con T8 non avrai molta luce per piante esigenti (potrebbe essere un bene) ma in compenso costano poco, anche perchè ogni 10#12 mesi vanno cambiate.
Aggiungi alla spesa ancora 60#70 euro per tutti i vari test Ph, Kh, Gh, N02, N03, questi sono proprio la base.
Considera ancora qualcosina per spese impreviste (non è detto che tu ne abbia bisogno), carboni, anti-fosfati, anti alghe, integratori per pesci.
Secondo me puoi anche lasciarlo per 20 giorni (comprando una mangiatoia automatica €30), ma considera che un piccolo problema in 20 giorni diventa ENORME, esempio proliferazione di alghe, o morte improvvisa di un pesce che inquinerebbe l'acqua, facendo morire anche altri pesci. #23
Ciao
Lorenzo 75
16-12-2008, 09:53
Non vorrei scoraggiarti, ma molti in questo forum sono "Patiti" :-)) , in senso buono non fraintendetemi.
Faccio così anche io con mia moglie quando mi contesta che spendo troppo per l'acquario, cerco di "minimizzare".
Considera che se metti le piante in 100 litri ci vogliono almeno 50-60 euro, che se sono esigienti necessitano di co2 (bombola usa e getta + impianto €80), e ogni 6 mesi €20 di bombola, aggiungi i fertilizzanti, (Fe, K, ecc.), quindi per le piante informati molto bene prendi piante che crescono con niente.
L'acqua di osmosi costa €0.15 a litro cosidera 15-20 litri la settimana.
Passiamo alle luci, se compri una plafoniera con T8 non avrai molta luce per piante esigenti (potrebbe essere un bene) ma in compenso costano poco, anche perchè ogni 10#12 mesi vanno cambiate.
Aggiungi alla spesa ancora 60#70 euro per tutti i vari test Ph, Kh, Gh, N02, N03, questi sono proprio la base.
Considera ancora qualcosina per spese impreviste (non è detto che tu ne abbia bisogno), carboni, anti-fosfati, anti alghe, integratori per pesci.
Secondo me puoi anche lasciarlo per 20 giorni (comprando una mangiatoia automatica €30), ma considera che un piccolo problema in 20 giorni diventa ENORME, esempio proliferazione di alghe, o morte improvvisa di un pesce che inquinerebbe l'acqua, facendo morire anche altri pesci. #23
Ciao
comunque dipende dal tipo di vasca che si decide di gestire. Ci sono acquari semplici e di poche pretese che sono molto gradevoli :-)
il fondo fertile non è indispensabile, lo stesso vale per l'impianto di Co2.blitz, dai un'occhiata al mio profilo: la vasca dedicata ai poecilidi è poco impegnativa e per l'allestimento non ho speso molto ;-)
comunque dipende dal tipo di vasca che si decide di gestire. Ci sono acquari semplici e di poche pretese che sono molto gradevoli :-)
il fondo fertile non è indispensabile, lo stesso vale per l'impianto di Co2.blitz, dai un'occhiata al mio profilo: la vasca dedicata ai poecilidi è poco impegnativa e per l'allestimento non ho speso molto ;-)
La spesa dipende da quello che vuoi mettere.
Il mio askoll 120 con pratiko 300 l'ho pagato 270 euro, poi ho cambiato il riscaldatore mettendo l'hydor esterno e sono altri 30 euro, l'impianto hydor sono altri 90. mettici 30 euro accessori vari. 70 per l'allestimento "(fondo rocce legni fertilizzante). aggiungi i test, le piante, i pesci, bhe meglio non quantificare piu'!
pero' adesso sto allestendo la mia vasca da 100 litri (che tra l'altro vorrei venderla ma non svuoto per evitare danni al silicone e graffi al vetro).
Per allestirla ho utilizzato sabbia dell'etna (lapilli) come fondo. due rocce laviche, di cui una molto grande e una media, e qualche sassolino sempre lavico sparso qua e la dando forma irregolare al fondo, qualche pianta resistente (che mi hanno regalato ma sul forum o su ebay le trovi a pochissimi euri) che non richiede alta illuminazione, co2, e fertilizzante. il tutto a costo 0! Il risultato è STREPITOSO
La spesa dipende da quello che vuoi mettere.
Il mio askoll 120 con pratiko 300 l'ho pagato 270 euro, poi ho cambiato il riscaldatore mettendo l'hydor esterno e sono altri 30 euro, l'impianto hydor sono altri 90. mettici 30 euro accessori vari. 70 per l'allestimento "(fondo rocce legni fertilizzante). aggiungi i test, le piante, i pesci, bhe meglio non quantificare piu'!
pero' adesso sto allestendo la mia vasca da 100 litri (che tra l'altro vorrei venderla ma non svuoto per evitare danni al silicone e graffi al vetro).
Per allestirla ho utilizzato sabbia dell'etna (lapilli) come fondo. due rocce laviche, di cui una molto grande e una media, e qualche sassolino sempre lavico sparso qua e la dando forma irregolare al fondo, qualche pianta resistente (che mi hanno regalato ma sul forum o su ebay le trovi a pochissimi euri) che non richiede alta illuminazione, co2, e fertilizzante. il tutto a costo 0! Il risultato è STREPITOSO
Massimo lo cascio
16-12-2008, 13:28
ciao. a mio avviso lasciare una vasca 20 giorni senza nessun controllo è pericoloso.
se la cosa è occasionale si può rischiare ma se già sai che sistematicamente non ci sarai in più occasioni è meglio non rischiare.
l'alimentazione dei pesci deve essere molto variegata e il momento del 'pranzo' è anche il momento migliore per verificare la salute dei nostri amici....
io chiederei a qualc'uno di darci una occhiata almeno una volta ogni 5 giorni e verificare che sia tutto ok.
ciao a tutti
:-)
Massimo lo cascio
16-12-2008, 13:28
ciao. a mio avviso lasciare una vasca 20 giorni senza nessun controllo è pericoloso.
se la cosa è occasionale si può rischiare ma se già sai che sistematicamente non ci sarai in più occasioni è meglio non rischiare.
l'alimentazione dei pesci deve essere molto variegata e il momento del 'pranzo' è anche il momento migliore per verificare la salute dei nostri amici....
io chiederei a qualc'uno di darci una occhiata almeno una volta ogni 5 giorni e verificare che sia tutto ok.
ciao a tutti
:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |