PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento con prodotti ELOS


anegrell
14-12-2008, 01:35
Ciao a ttutti,
sto' per allestire una nuova vasca e vorrei chiedere alcuni consigli.
La vasca ospiterā 4/5 Discus, qualche caracide, qualche ciclide sudamericano ed un po' di piante, non mi piaciono le vasche spoglie; riporto di seguito le caratteristiche principali:

Vasca Juwel Vision 450
4 T5 da 54 watt (mi pare siano 54 ma non vorrei sbagliarmi, forse 56 ???)
Filtro Eheim 2080
Cavetto riscaldante Elos Celsio
Set Co2 Elos

Il dubbio che ho č sull'allestimento del fondo, il mio negoziante č rivenditore Elos, e trovandomi molto bene e soprattutto comodo nell'andare da lui, ho pensato come consigliatomi di allestire
il fondo con prodotti Elos e quā volevo sentire anche il vostro parere, per essere sicuro di non fare un errore dettato solo dalla comoditā.
Come prodotto č valido, come mi consigliate di unire i diversi prodotti, ho visto che c'č il Bottom ed il Terra. Io vorrei fare due zone negli angolil da piantumare dove mettere il fondo fertilizzato, ed una parte anteriore con ghiaietto classico inerte dove lascero' spazio libero per il nuoto dei pescioni.
Altra domanda, i fertilizzanti Elos sono buoni, posso fidarmi ad utilizzarli.
Eventualmente, se Elos non fosse buono come prodotto, chiedo a voi di consigliarmi il meglio.
Grazie in anticipo a chi mi saprā dar consiglio ;-)

anegrell
14-12-2008, 01:35
Ciao a ttutti,
sto' per allestire una nuova vasca e vorrei chiedere alcuni consigli.
La vasca ospiterā 4/5 Discus, qualche caracide, qualche ciclide sudamericano ed un po' di piante, non mi piaciono le vasche spoglie; riporto di seguito le caratteristiche principali:

Vasca Juwel Vision 450
4 T5 da 54 watt (mi pare siano 54 ma non vorrei sbagliarmi, forse 56 ???)
Filtro Eheim 2080
Cavetto riscaldante Elos Celsio
Set Co2 Elos

Il dubbio che ho č sull'allestimento del fondo, il mio negoziante č rivenditore Elos, e trovandomi molto bene e soprattutto comodo nell'andare da lui, ho pensato come consigliatomi di allestire
il fondo con prodotti Elos e quā volevo sentire anche il vostro parere, per essere sicuro di non fare un errore dettato solo dalla comoditā.
Come prodotto č valido, come mi consigliate di unire i diversi prodotti, ho visto che c'č il Bottom ed il Terra. Io vorrei fare due zone negli angolil da piantumare dove mettere il fondo fertilizzato, ed una parte anteriore con ghiaietto classico inerte dove lascero' spazio libero per il nuoto dei pescioni.
Altra domanda, i fertilizzanti Elos sono buoni, posso fidarmi ad utilizzarli.
Eventualmente, se Elos non fosse buono come prodotto, chiedo a voi di consigliarmi il meglio.
Grazie in anticipo a chi mi saprā dar consiglio ;-)

Paolo Piccinelli
14-12-2008, 17:49
Gli elos sono prodotti ottimi, anzi spesso talmente performsnti che li sconsigliamo ai neofiti!!

Se vuoi un plantacquario piuttosto spinto č una buona scelta... con la tua luce e l'idea dei discus per il fondo basta usare bottom mineral e poi il natural soil a coprire.
Il terra zero č molto potente e te lo sconsiglio come primo approccio al mondo elos... al limite esiste il terra uno che č la stessa cosa in pastiglie e puoi inserire in un secondo tempo come rinforzo (ma non ti servirā almeno nel primo anno) ;-)

Paolo Piccinelli
14-12-2008, 17:49
Gli elos sono prodotti ottimi, anzi spesso talmente performsnti che li sconsigliamo ai neofiti!!

Se vuoi un plantacquario piuttosto spinto č una buona scelta... con la tua luce e l'idea dei discus per il fondo basta usare bottom mineral e poi il natural soil a coprire.
Il terra zero č molto potente e te lo sconsiglio come primo approccio al mondo elos... al limite esiste il terra uno che č la stessa cosa in pastiglie e puoi inserire in un secondo tempo come rinforzo (ma non ti servirā almeno nel primo anno) ;-)

anegrell
14-12-2008, 19:19
Gli elos sono prodotti ottimi, anzi spesso talmente performsnti che li sconsigliamo ai neofiti!!

Se vuoi un plantacquario piuttosto spinto č una buona scelta... con la tua luce e l'idea dei discus per il fondo basta usare bottom mineral e poi il natural soil a coprire.
Il terra zero č molto potente e te lo sconsiglio come primo approccio al mondo elos... al limite esiste il terra uno che č la stessa cosa in pastiglie e puoi inserire in un secondo tempo come rinforzo (ma non ti servirā almeno nel primo anno) ;-)

Grazie della risposta, ho visto la tua vasca e se tanto mi da tanto Elos tutta la vita #36#
Il negoziante mi ha detto di mettere o il Bottom od il natural soil, tu mi consigli di metterli insieme? Dici che č meglio?
grazie ;-)

anegrell
14-12-2008, 19:19
Gli elos sono prodotti ottimi, anzi spesso talmente performsnti che li sconsigliamo ai neofiti!!

Se vuoi un plantacquario piuttosto spinto č una buona scelta... con la tua luce e l'idea dei discus per il fondo basta usare bottom mineral e poi il natural soil a coprire.
Il terra zero č molto potente e te lo sconsiglio come primo approccio al mondo elos... al limite esiste il terra uno che č la stessa cosa in pastiglie e puoi inserire in un secondo tempo come rinforzo (ma non ti servirā almeno nel primo anno) ;-)

Grazie della risposta, ho visto la tua vasca e se tanto mi da tanto Elos tutta la vita #36#
Il negoziante mi ha detto di mettere o il Bottom od il natural soil, tu mi consigli di metterli insieme? Dici che č meglio?
grazie ;-)

Paolo Piccinelli
15-12-2008, 09:56
o il Bottom od il natural soil


Il tuo negoziante sa cosa vende?!? #23 #23 #23

Bottom mineral: http://www.eloseurope.com/it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.elos_flypage&product_id=65&category_id=21&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=87

Natural soil: http://www.eloseurope.com/it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.elos_flypage&product_id=77&category_id=26&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=87

Paolo Piccinelli
15-12-2008, 09:56
o il Bottom od il natural soil


Il tuo negoziante sa cosa vende?!? #23 #23 #23

Bottom mineral: http://www.eloseurope.com/it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.elos_flypage&product_id=65&category_id=21&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=87

Natural soil: http://www.eloseurope.com/it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.elos_flypage&product_id=77&category_id=26&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=87

Dviniost
15-12-2008, 12:46
Sposto in fertilizzazione. ;-)

Dviniost
15-12-2008, 12:46
Sposto in fertilizzazione. ;-)