Visualizza la versione completa : Bubble Magus 150 ...piccola elaborazione...risultati...
Monto questo skimmer da circa 3 mesi , e dopo un periodo di "assestamento" ha iniziato a fare il suo sporco lavoro egregiamente.
Una critica che viene mossa a questo schiumatoio, come si è già detto più volte , è quello che tende a schiumare bagnato comunque si agisca sull'unica regolazione "di serie" possibile , ossia lo scarico dell'acqua.
Anche agendo sul livello in sump (purchè tra i 22 e i 28 cm), le modifiche che si ottengono sullo schiumato sono abbastanza trascurabili.
All'occhio questo risulta dalle bolle abbastanza grandi che si formano già nel cono prima dell'imbocco del collo, e si ingrandiscono progressivamente salendo nel collo stesso.
Una sera è venuto a casa mia l'amico Abracadabra (possessore del fratello minore il BM100) dicendomi che secondo lui questo problema si poteva risolvere facendo una piccola modifica.
Abbiamo montato un rubinettino per regolare (ridurre) la quantità d'aria in aspirazione del venturi e quindi mi ha regolato lo skimmer bilanciando tra le regolazioni dell'aspirazione dell'aria e lo scarico dell'acqua.
Il risultato è stato che immediatamente le bolle nel cono e nel collo del bicchiere sono diminuite moltissimo di dimensione e aumentate altrettanto in numero.
Nel giro di qualche giorno la schiumazione è diventatata decisamente più secca e densa e dagli ultimi test fatti NO3 e PO4 sono risultati non rilevabili.
http://img389.imageshack.us/img389/4227/dsc00185be9.jpg
By wurdy (http://profile.imageshack.us/user/wurdy), shot with SONY ERICSSON P990i (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=SONY+ERICSSON+P990i&make=SONY+ERICSSON) at 2008#12-11
http://img389.imageshack.us/img389/3433/dsc00186qu1.jpg
By wurdy (http://profile.imageshack.us/user/wurdy), shot with SONY ERICSSON P990i (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=SONY+ERICSSON+P990i&make=SONY+ERICSSON) at 2008#12-11
http://img389.imageshack.us/img389/5767/dsc00181fa9.jpg
By wurdy (http://profile.imageshack.us/user/wurdy), shot with SONY ERICSSON P990i (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=SONY+ERICSSON+P990i&make=SONY+ERICSSON) at 2008#12-11
http://img389.imageshack.us/img389/4488/dsc00182nu7.jpg
By wurdy (http://profile.imageshack.us/user/wurdy), shot with SONY ERICSSON P990i (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=SONY+ERICSSON+P990i&make=SONY+ERICSSON) at 2008#12-11
Modifica ottima e che consiglio a tutti i possessori dell'oggetto.
Grazie Abracadabra #25 #25 #25
Monto questo skimmer da circa 3 mesi , e dopo un periodo di "assestamento" ha iniziato a fare il suo sporco lavoro egregiamente.
Una critica che viene mossa a questo schiumatoio, come si è già detto più volte , è quello che tende a schiumare bagnato comunque si agisca sull'unica regolazione "di serie" possibile , ossia lo scarico dell'acqua.
Anche agendo sul livello in sump (purchè tra i 22 e i 28 cm), le modifiche che si ottengono sullo schiumato sono abbastanza trascurabili.
All'occhio questo risulta dalle bolle abbastanza grandi che si formano già nel cono prima dell'imbocco del collo, e si ingrandiscono progressivamente salendo nel collo stesso.
Una sera è venuto a casa mia l'amico Abracadabra (possessore del fratello minore il BM100) dicendomi che secondo lui questo problema si poteva risolvere facendo una piccola modifica.
Abbiamo montato un rubinettino per regolare (ridurre) la quantità d'aria in aspirazione del venturi e quindi mi ha regolato lo skimmer bilanciando tra le regolazioni dell'aspirazione dell'aria e lo scarico dell'acqua.
Il risultato è stato che immediatamente le bolle nel cono e nel collo del bicchiere sono diminuite moltissimo di dimensione e aumentate altrettanto in numero.
Nel giro di qualche giorno la schiumazione è diventatata decisamente più secca e densa e dagli ultimi test fatti NO3 e PO4 sono risultati non rilevabili.
http://img389.imageshack.us/img389/4227/dsc00185be9.jpg
By wurdy (http://profile.imageshack.us/user/wurdy), shot with SONY ERICSSON P990i (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=SONY+ERICSSON+P990i&make=SONY+ERICSSON) at 2008#12-11
http://img389.imageshack.us/img389/3433/dsc00186qu1.jpg
By wurdy (http://profile.imageshack.us/user/wurdy), shot with SONY ERICSSON P990i (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=SONY+ERICSSON+P990i&make=SONY+ERICSSON) at 2008#12-11
http://img389.imageshack.us/img389/5767/dsc00181fa9.jpg
By wurdy (http://profile.imageshack.us/user/wurdy), shot with SONY ERICSSON P990i (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=SONY+ERICSSON+P990i&make=SONY+ERICSSON) at 2008#12-11
http://img389.imageshack.us/img389/4488/dsc00182nu7.jpg
By wurdy (http://profile.imageshack.us/user/wurdy), shot with SONY ERICSSON P990i (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=SONY+ERICSSON+P990i&make=SONY+ERICSSON) at 2008#12-11
Modifica ottima e che consiglio a tutti i possessori dell'oggetto.
Grazie Abracadabra #25 #25 #25
wurdy, grazie ;-) ma è stato solo fortuna :-))
wurdy, grazie ;-) ma è stato solo fortuna :-))
wurdy, grazie ;-) ma è stato solo fortuna :-))
Non fare il modesto !!!!!!! :-D :-D
Dopo che avevamo montato il rubinettino, nei giorni seguenti ho provato diverse regolazioni... mi sembra che quest'ultima , dal risultato , sia buona...che ne dici??
wurdy, grazie ;-) ma è stato solo fortuna :-))
Non fare il modesto !!!!!!! :-D :-D
Dopo che avevamo montato il rubinettino, nei giorni seguenti ho provato diverse regolazioni... mi sembra che quest'ultima , dal risultato , sia buona...che ne dici??
direi di sì.....schiuma come il mio ora,logicamente di più...ma la schiumata è simile ;-)
lo noti quando pulisci il bichiere ( e non svuotarlo solo dal rubinettino :-D ) ti dovresti trovare molta melma nel collo e nel coperchio.
direi di sì.....schiuma come il mio ora,logicamente di più...ma la schiumata è simile ;-)
lo noti quando pulisci il bichiere ( e non svuotarlo solo dal rubinettino :-D ) ti dovresti trovare molta melma nel collo e nel coperchio.
lorenzomontecatini
12-12-2008, 11:52
Se posso permettermi........al posto del rubinettino nero, metterei uno stringitubo lungo il tubo dell'aria: per esperienza personale, nel giro di poco tempo si intasa e diventa duro da regolare.
Abracadabra, alla prima occasione, se non riesci a trovarlo, te lo porto e cosi' puoi provare la differenza.... ;-) ;-) ;-)
lorenzomontecatini
12-12-2008, 11:52
Se posso permettermi........al posto del rubinettino nero, metterei uno stringitubo lungo il tubo dell'aria: per esperienza personale, nel giro di poco tempo si intasa e diventa duro da regolare.
Abracadabra, alla prima occasione, se non riesci a trovarlo, te lo porto e cosi' puoi provare la differenza.... ;-) ;-) ;-)
lorenzomontecatini, ma non è il mio skimmer questo ;-) io lo uso senza silenziatore e rubinetto.
sono daccordo sullo stringi tubo.....ma quello avevamo a disposizione da mettere....anzi è stata un'impresa toglierlo da dove era infilato :-D
lorenzomontecatini, ma non è il mio skimmer questo ;-) io lo uso senza silenziatore e rubinetto.
sono daccordo sullo stringi tubo.....ma quello avevamo a disposizione da mettere....anzi è stata un'impresa toglierlo da dove era infilato :-D
lorenzomontecatini
12-12-2008, 11:59
Abracadabra, Ok, pensavo che anche tu avessi apportato questa modifica.......
Comunque se ne avete bisogno, e l'invito e' rivolto anche a wurdy, ve li mando senza alcun problema!!!
lorenzomontecatini
12-12-2008, 11:59
Abracadabra, Ok, pensavo che anche tu avessi apportato questa modifica.......
Comunque se ne avete bisogno, e l'invito e' rivolto anche a wurdy, ve li mando senza alcun problema!!!
Abracadabra, Ok, pensavo che anche tu avessi apportato questa modifica.......
Comunque se ne avete bisogno, e l'invito e' rivolto anche a wurdy, ve li mando senza alcun problema!!!
Grazie dell'offerta ma ti costerebbe + di spedizione che di oggetto. Lo aggiungo al primo ordine che faccio. ;-)
Abracadabra, Ok, pensavo che anche tu avessi apportato questa modifica.......
Comunque se ne avete bisogno, e l'invito e' rivolto anche a wurdy, ve li mando senza alcun problema!!!
Grazie dell'offerta ma ti costerebbe + di spedizione che di oggetto. Lo aggiungo al primo ordine che faccio. ;-)
lorenzomontecatini
12-12-2008, 12:48
wurdy, Non ti preoccupare, faccio un pacchettino postale e se mi mandi in M.P. il tuo indirizzo te le invio domani: non devi ordinarmi niente, ci mancherebbe!!!
lorenzomontecatini
12-12-2008, 12:48
wurdy, Non ti preoccupare, faccio un pacchettino postale e se mi mandi in M.P. il tuo indirizzo te le invio domani: non devi ordinarmi niente, ci mancherebbe!!!
....anzi è stata un'impresa toglierlo da dove era infilato :-D
-04 -04 -04
il MIO schiuditoio di artemia modello full-optional #23
tanto l'ho vendicato prosciugando frigo e cantinetta di wurdy
:-D :-D :-D
....anzi è stata un'impresa toglierlo da dove era infilato :-D
-04 -04 -04
il MIO schiuditoio di artemia modello full-optional #23
tanto l'ho vendicato prosciugando frigo e cantinetta di wurdy
:-D :-D :-D
wurdy, Non ti preoccupare, faccio un pacchettino postale e se mi mandi in M.P. il tuo indirizzo te le invio domani: non devi ordinarmi niente, ci mancherebbe!!!
Ho detto della tua gentile offerta a Perry , mi ha detto che gli piacerebbe tanto averne uno anche lui :-))
wurdy, Non ti preoccupare, faccio un pacchettino postale e se mi mandi in M.P. il tuo indirizzo te le invio domani: non devi ordinarmi niente, ci mancherebbe!!!
Ho detto della tua gentile offerta a Perry , mi ha detto che gli piacerebbe tanto averne uno anche lui :-))
lorenzomontecatini
12-12-2008, 15:57
wurdy, Non ti preoccupare, faccio un pacchettino postale e se mi mandi in M.P. il tuo indirizzo te le invio domani: non devi ordinarmi niente, ci mancherebbe!!!
Ho detto della tua gentile offerta a Perry , mi ha detto che gli piacerebbe tanto averne uno anche lui :-))
Non ci sono problemi.......Se avete modo di incontrarVi, faccio un'unica spedizione a te, altrimenti ho bisogno anche del suo indirizzo.
Ciao. ;-)
lorenzomontecatini
12-12-2008, 15:57
wurdy, Non ti preoccupare, faccio un pacchettino postale e se mi mandi in M.P. il tuo indirizzo te le invio domani: non devi ordinarmi niente, ci mancherebbe!!!
Ho detto della tua gentile offerta a Perry , mi ha detto che gli piacerebbe tanto averne uno anche lui :-))
Non ci sono problemi.......Se avete modo di incontrarVi, faccio un'unica spedizione a te, altrimenti ho bisogno anche del suo indirizzo.
Ciao. ;-)
wurdy, Non ti preoccupare, faccio un pacchettino postale e se mi mandi in M.P. il tuo indirizzo te le invio domani: non devi ordinarmi niente, ci mancherebbe!!!
Ho detto della tua gentile offerta a Perry , mi ha detto che gli piacerebbe tanto averne uno anche lui :-))
Non ci sono problemi.......Se avete modo di incontrarVi, faccio un'unica spedizione a te, altrimenti ho bisogno anche del suo indirizzo.
Ciao. ;-)
Mandali a me, ci penso io a farglielo avere. ;-)
wurdy, Non ti preoccupare, faccio un pacchettino postale e se mi mandi in M.P. il tuo indirizzo te le invio domani: non devi ordinarmi niente, ci mancherebbe!!!
Ho detto della tua gentile offerta a Perry , mi ha detto che gli piacerebbe tanto averne uno anche lui :-))
Non ci sono problemi.......Se avete modo di incontrarVi, faccio un'unica spedizione a te, altrimenti ho bisogno anche del suo indirizzo.
Ciao. ;-)
Mandali a me, ci penso io a farglielo avere. ;-)
lorenzomontecatini
12-12-2008, 16:04
wurdy, ok, domani mattina li spedisco.
lorenzomontecatini
12-12-2008, 16:04
wurdy, ok, domani mattina li spedisco.
lorenzomontecatini,
grazie..papà Wurdy ha fatto le mie veci..è un papà così apprensivo..mi serve per le stesse prove che voglio fare sul mio skimmer :-))
lorenzomontecatini,
grazie..papà Wurdy ha fatto le mie veci..è un papà così apprensivo..mi serve per le stesse prove che voglio fare sul mio skimmer :-))
Va bè... ma a parte Abra che si è già espresso, altri pareri sulle foto postate? Ulteriori miglioramenti? Nessuno si azzarda ?? mica mordo èh... :-D
Va bè... ma a parte Abra che si è già espresso, altri pareri sulle foto postate? Ulteriori miglioramenti? Nessuno si azzarda ?? mica mordo èh... :-D
ma qual'è l'arcano mistero per il quale, diminuendo l'aria, le bolle sono diventate più fini? Avrei detto il contrario..per questo, a questo punto, sono curioso di fare la stessa prova col mio skimmer..che notoriamente tratta una grande quantità d'aria, ma tende a schiumare liquido..per capirci, un colore del residuo come quello delle foto, me lo scordo..
ma qual'è l'arcano mistero per il quale, diminuendo l'aria, le bolle sono diventate più fini? Avrei detto il contrario..per questo, a questo punto, sono curioso di fare la stessa prova col mio skimmer..che notoriamente tratta una grande quantità d'aria, ma tende a schiumare liquido..per capirci, un colore del residuo come quello delle foto, me lo scordo..
ma qual'è l'arcano mistero per il quale, diminuendo l'aria, le bolle sono diventate più fini? Avrei detto il contrario..per questo, a questo punto, sono curioso di fare la stessa prova col mio skimmer..che notoriamente tratta una grande quantità d'aria, ma tende a schiumare liquido..per capirci, un colore del residuo come quello delle foto, me lo scordo..
Il motivo per cui schiuma meno bagnato è ovvio ed è perchè c'è meno aria o le bollicine diventano più piccole riducendo la velocità di risalita; in questo modo "trascinano" con se meno acqua.
Se uno schiumatoio lavora troppo bagnato vuol dire, appunto, che l'aria è troppa o le bolle troppo grandi e che, quindi, salgono troppo velocemente verso l'alto "trascinando" più acqua.
Le bollicine sono più piccole perchè, riducendo l'aria, aumenta in proporzione la capacità di aspirazione dell'acqua (è un singola pompa). Questo (in un range ristretto ma la differenza, come avete notato, è evidente) fa aumentare la velocità di passaggio dell'acqua nella strozzatura del venturi e questo (mi spiego in termini inappropriati ma comprensibili) genera una maggiore depressione ed un "miglioramento" dei flussi. Il miglior rapporto acqua/aria che si produce consente alla girante di svolgere al meglio il proprio lavoro (se lavora con troppa aria non la "rompe" bene generando bolle più grandi).
geppy
ma qual'è l'arcano mistero per il quale, diminuendo l'aria, le bolle sono diventate più fini? Avrei detto il contrario..per questo, a questo punto, sono curioso di fare la stessa prova col mio skimmer..che notoriamente tratta una grande quantità d'aria, ma tende a schiumare liquido..per capirci, un colore del residuo come quello delle foto, me lo scordo..
Il motivo per cui schiuma meno bagnato è ovvio ed è perchè c'è meno aria o le bollicine diventano più piccole riducendo la velocità di risalita; in questo modo "trascinano" con se meno acqua.
Se uno schiumatoio lavora troppo bagnato vuol dire, appunto, che l'aria è troppa o le bolle troppo grandi e che, quindi, salgono troppo velocemente verso l'alto "trascinando" più acqua.
Le bollicine sono più piccole perchè, riducendo l'aria, aumenta in proporzione la capacità di aspirazione dell'acqua (è un singola pompa). Questo (in un range ristretto ma la differenza, come avete notato, è evidente) fa aumentare la velocità di passaggio dell'acqua nella strozzatura del venturi e questo (mi spiego in termini inappropriati ma comprensibili) genera una maggiore depressione ed un "miglioramento" dei flussi. Il miglior rapporto acqua/aria che si produce consente alla girante di svolgere al meglio il proprio lavoro (se lavora con troppa aria non la "rompe" bene generando bolle più grandi).
geppy
Il motivo per cui schiuma meno bagnato lo sapevo, la seconda parte invece è quella che,da ignorante, non capivo, grazie :-))
Il motivo per cui schiuma meno bagnato lo sapevo, la seconda parte invece è quella che,da ignorante, non capivo, grazie :-))
Il motivo per cui schiuma meno bagnato lo sapevo, la seconda parte invece è quella che,da ignorante, non capivo, grazie :-))
Ne approfitto per fare un po' di scherzosa polemica...
Qualche anno fa, quando dicevo che ALCUNI schiumatoi DOVEVANO, per scelta di progetto, lavorare ad aria parzialmente chiusa, venivo aspramente criticato...
Ora i fatti mi danno ragione e la fisica, nel frattempo, non è cambiata.... :-) :-) :-)
Il motivo per cui schiuma meno bagnato lo sapevo, la seconda parte invece è quella che,da ignorante, non capivo, grazie :-))
Ne approfitto per fare un po' di scherzosa polemica...
Qualche anno fa, quando dicevo che ALCUNI schiumatoi DOVEVANO, per scelta di progetto, lavorare ad aria parzialmente chiusa, venivo aspramente criticato...
Ora i fatti mi danno ragione e la fisica, nel frattempo, non è cambiata.... :-) :-) :-)
e la fisica, nel frattempo, non è cambiata....
ma il fisico sì :-D :-D
e la fisica, nel frattempo, non è cambiata....
ma il fisico sì :-D :-D
["Abracadabra"]
ma il fisico sì :-D :-D[/quote]
-68 -68 -68 -68 -68 -68
["Abracadabra"]
ma il fisico sì :-D :-D[/quote]
-68 -68 -68 -68 -68 -68
lorenzomontecatini, Stringitubo arrivati , troppa grazia anche !! #70 #70
Ti farò sapere se si migliora la regolazione.
Grazie ancora .
Ciao -28
lorenzomontecatini, Stringitubo arrivati , troppa grazia anche !! #70 #70
Ti farò sapere se si migliora la regolazione.
Grazie ancora .
Ciao -28
lorenzomontecatini
18-12-2008, 10:02
wurdy, Bene, sono appena rientrato..... sicuramente dovrebbe essere meno difficoltosa la regolazione....
Ciao. ;-)
lorenzomontecatini
18-12-2008, 10:02
wurdy, Bene, sono appena rientrato..... sicuramente dovrebbe essere meno difficoltosa la regolazione....
Ciao. ;-)
wurdy , essendo anche io possessore di un bm150,volevo chiederti,
diminuendo l'aria le bollicine si sono rimpicciolite di molto pero' ne capita qualcuna piu' grande i mezzo e poi quando entrano nel collo si
ingrandiscono.succede anche a te?
wurdy , essendo anche io possessore di un bm150,volevo chiederti,
diminuendo l'aria le bollicine si sono rimpicciolite di molto pero' ne capita qualcuna piu' grande i mezzo e poi quando entrano nel collo si
ingrandiscono.succede anche a te?
twin2, non è che la pompa ti aspira anche dellle bolle in sump?
twin2, non è che la pompa ti aspira anche dellle bolle in sump?
twin2, può capitare...e non succede nulla ;-)
twin2, può capitare...e non succede nulla ;-)
twin2, ho visto solo adesso il tuo post, ma ti ha già risposto Abra... che è stato lui a farmi la modifica sullo skimmer....meglio di così non ti poteva andare !! ;-)
twin2, ho visto solo adesso il tuo post, ma ti ha già risposto Abra... che è stato lui a farmi la modifica sullo skimmer....meglio di così non ti poteva andare !! ;-)
Wurdy e Abracadabra , la schiumata mi rimane piuttosto liquida ancora...e anche quella in foto qui mi pare esserlo...secondo me queste bolle + grandi disturbano la schiumata....sapete se va meglio con la girante nuova?
Ink sono andato a vedere ma bolle non ne ho in sump...
Wurdy e Abracadabra , la schiumata mi rimane piuttosto liquida ancora...e anche quella in foto qui mi pare esserlo...secondo me queste bolle + grandi disturbano la schiumata....sapete se va meglio con la girante nuova?
Ink sono andato a vedere ma bolle non ne ho in sump...
twin2, se volevi una schiumata secca ancora di più di quella in foto hai sbagliato ad acquaistarlo ;-) se le bolle sono una ogni tanto disturbano il giusto (poco) se ce ne sono parecchie è ovvio che disturbino parecchio.
twin2, se volevi una schiumata secca ancora di più di quella in foto hai sbagliato ad acquaistarlo ;-) se le bolle sono una ogni tanto disturbano il giusto (poco) se ce ne sono parecchie è ovvio che disturbino parecchio.
twin2, prova a mettere un rubinetto sull'aria e chiudila un poco... poi Abra ha il tuo stesso skimmer (forse il modello più piccolo) e ne sa più di me di sicuro...
twin2, prova a mettere un rubinetto sull'aria e chiudila un poco... poi Abra ha il tuo stesso skimmer (forse il modello più piccolo) e ne sa più di me di sicuro...
twin2, se volevi una schiumata secca ancora di più di quella in foto hai sbagliato ad acquaistarlo ;-) se le bolle sono una ogni tanto disturbano il giusto (poco) se ce ne sono parecchie è ovvio che disturbino parecchio.
si lo so che avendo un collo cosi' stretto non riesce a schiumare secco,poi x abitudine ho sempre fatto lavorare i miei skimmer abbastanza liquido, il tentativo era quello di migliorare il piu' possibile la schiumata, cosa spero risolta diminuendo ancora di piu' l'entrata dell'aria.
Ink il tubicino col rubinetto l'ho messo e sto cercando la regolazione corretta, grazie cmq ;-)
twin2, se volevi una schiumata secca ancora di più di quella in foto hai sbagliato ad acquaistarlo ;-) se le bolle sono una ogni tanto disturbano il giusto (poco) se ce ne sono parecchie è ovvio che disturbino parecchio.
si lo so che avendo un collo cosi' stretto non riesce a schiumare secco,poi x abitudine ho sempre fatto lavorare i miei skimmer abbastanza liquido, il tentativo era quello di migliorare il piu' possibile la schiumata, cosa spero risolta diminuendo ancora di piu' l'entrata dell'aria.
Ink il tubicino col rubinetto l'ho messo e sto cercando la regolazione corretta, grazie cmq ;-)
Io uso il BM 150 da natale scorso e tenendo l'acqua in sump tra 28 e 29 cm con aria tutta aperta e regolando il tubone blu dell'uscita dell'acqua mi schiuma come in foto in prima pagina. Produce circa 1/2 bicchiere a settimana e quando lo pulisco il collo è patinato di una melma spessa 3-4 millimetri.
Il livello delle bolle sta costantemente a 1-2 cm sopra l'anello rosso (all'inizio dell'imbocco del collo per capirci).
Mi ha tracimato solo quando, per errore, ho fatto salire troppo il liv ello in sump. Ma quella non è colpa sua ... è monopompa il cinesino.
Sarà l'aria di Fiumicino che lo fa lavorare bene? :-D
ma quella schiumata in foto va bene per una conduzione berlinese classico? oppure su usa solo con i metodi a riproduzione batterica? vi faccio questa domanda perchè anche io vorrei prendere uno schiumatoionuovo e sono indeciso fra h&s 150 f2000/1 oppure bubble magus 150. wurdi cosa mi consiglieresti per una vasca 120x50x55 dove allevare lps ed sps?
wurdi cosa mi consiglieresti per una vasca 120x50x55 dove allevare lps ed sps?
Peppe io ho un berlinese classico 120x60x60 pesci molli lps e sps...e lo skimmer che ho è quello in foto.
E' importante mettere lo stringitubo sul tubino dell'aria per potere regolare le bollicine fino a che siano piccoline anche nel collo. ;-)
ok. quindi tu lo preferiresti ad un h&s giusto? e che pompa devo assicurarmi che monti?
Io ho una vasca 180x45x70 e senza stringitubo ma le bollicine sono finissime.
Comunque un rubinettino o uno stringitubo domani lo provo e vedo se cambiano.
devo dire che all'inizio schiumava molto più liquido. E' ccome se nei mesi avesse decisamente maturato e ora schiuma decisamente denso.
ok. quindi tu lo preferiresti ad un h&s giusto? e che pompa devo assicurarmi che monti?
L'H&S non l'ho mai avuto e quindi non posso dire di preferirlo ;-)
Col BM150 (che monta una aquabee 2000/1up) mi trovo bene, ma anche amici che hanno o hanno avuto l'H&S150 si trovano bene.
Wurdy, scusa l'OT ma fosti tu circa 4-5 mesi fa a vendermi dei led lunari blu?
sky1958, puo' essere ;-)
Continuiamo in MP...non andiamo OT ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |