Entra

Visualizza la versione completa : dubbio su picco nitriti


Tony8842
09-12-2008, 20:12
gente ho un dubbio...ho riallestito l'acquario una settimana e mezza fa, dopo circa 4 / 5 giorni ho avuto un esplosione batterica (avevo la superfice dell'acqua interamente ricoperta di puntini bianchi) e adesso è passata...il problema è che durante questo arco di tempo non ho avuto nessun picco se non che i nitritio sono saliti a circa 0.005 /0.10 mg/l ma adesso sono di nuovo a zero....qualche idea???

Tony8842
09-12-2008, 20:12
gente ho un dubbio...ho riallestito l'acquario una settimana e mezza fa, dopo circa 4 / 5 giorni ho avuto un esplosione batterica (avevo la superfice dell'acqua interamente ricoperta di puntini bianchi) e adesso è passata...il problema è che durante questo arco di tempo non ho avuto nessun picco se non che i nitritio sono saliti a circa 0.005 /0.10 mg/l ma adesso sono di nuovo a zero....qualche idea???

andrea 66
09-12-2008, 20:26
Da quello che so il picco non è uguale per tutte le vasche.
Ma tu hai detto ho riallestito,il filtro lo hai vuotato o hai usato sempre lo stesso con i vecchi materiali. :-) :-) :-)

andrea 66
09-12-2008, 20:26
Da quello che so il picco non è uguale per tutte le vasche.
Ma tu hai detto ho riallestito,il filtro lo hai vuotato o hai usato sempre lo stesso con i vecchi materiali. :-) :-) :-)

Tony8842
09-12-2008, 22:20
no no ho ricominciato proprio tutto da capo
quello che non ho capito è se è già arrivato ed è subiop passato o altro #24 se pate dirmi qlksa vi chiedo grazie :-))

Tony8842
09-12-2008, 22:20
no no ho ricominciato proprio tutto da capo
quello che non ho capito è se è già arrivato ed è subiop passato o altro #24 se pate dirmi qlksa vi chiedo grazie :-))

|GIAK|
09-12-2008, 22:53
Tony8842, se hai usato attivatori batterici è anche possibile che il picco sia già passato, ma non ne sarei sicuro... hai fatto cambi d'acqua? gli no3 li hai monitorati? hanno fatto qualche cambiamento? hai messo scaglie di mangime o altro per favorire la maturazione? #24 #24

|GIAK|
09-12-2008, 22:53
Tony8842, se hai usato attivatori batterici è anche possibile che il picco sia già passato, ma non ne sarei sicuro... hai fatto cambi d'acqua? gli no3 li hai monitorati? hanno fatto qualche cambiamento? hai messo scaglie di mangime o altro per favorire la maturazione? #24 #24

Tony8842
09-12-2008, 23:18
dunque non ho usato attivatori batterici questa volta volevo fare una cosa del tutto naturale, ho continuato a mettere dal primo giorno scaglie di mangiare, non ho fatto cambi d'acqua e gli no3 sono un po altini, sono sui 50 mg/lt

Tony8842
09-12-2008, 23:18
dunque non ho usato attivatori batterici questa volta volevo fare una cosa del tutto naturale, ho continuato a mettere dal primo giorno scaglie di mangiare, non ho fatto cambi d'acqua e gli no3 sono un po altini, sono sui 50 mg/lt

Luca___
09-12-2008, 23:43
Tony8842, servirebbe un quadro un po' più preciso: cosa c'è di nuovo e cosa di vecchio nell'acquario?

certo i nitrati sono un po' sospetti: prova anche a misurare i nitrati dell'acqua che usi per i cambi, potrebbero essere già alti "alla fonte"

Luca___
09-12-2008, 23:43
Tony8842, servirebbe un quadro un po' più preciso: cosa c'è di nuovo e cosa di vecchio nell'acquario?

certo i nitrati sono un po' sospetti: prova anche a misurare i nitrati dell'acqua che usi per i cambi, potrebbero essere già alti "alla fonte"

|GIAK|
10-12-2008, 15:12
Tony8842, ma metti ogni giorno del mangime? se è cosi è troppo... basta qualche scaglia e basta... cmq controlla gli no3 dell'acqua che hai usato per riempire (rubinetto??) e vediamo, cmq sono aumentati o sono sempre stati cosi alti? #24

|GIAK|
10-12-2008, 15:12
Tony8842, ma metti ogni giorno del mangime? se è cosi è troppo... basta qualche scaglia e basta... cmq controlla gli no3 dell'acqua che hai usato per riempire (rubinetto??) e vediamo, cmq sono aumentati o sono sempre stati cosi alti? #24

Tony8842
10-12-2008, 15:55
no ragazzi purtroppo è l'acqua dl rubinetto che ha una concentrazione così alta di no3 quindi sono stati sempre così alti...comunque di nuovo non c'è niente tranne la pietra porosa per l'ossigenatore che comunuqe ho inserito solo ieri, per il resto solo i cannolicchi sono quelli vecchi ma prima di reinserirli li ho lasciati nell'acqua bollente per un bel po di tempo
quindi penso che comunque batteri non ce ne siano rimasti...quindi?

Tony8842
10-12-2008, 15:55
no ragazzi purtroppo è l'acqua dl rubinetto che ha una concentrazione così alta di no3 quindi sono stati sempre così alti...comunque di nuovo non c'è niente tranne la pietra porosa per l'ossigenatore che comunuqe ho inserito solo ieri, per il resto solo i cannolicchi sono quelli vecchi ma prima di reinserirli li ho lasciati nell'acqua bollente per un bel po di tempo
quindi penso che comunque batteri non ce ne siano rimasti...quindi?

|GIAK|
10-12-2008, 19:20
Tony8842, a che ti serve l'aeratore? hai le piante vere quindi a dare ossigeno ci pensano loro #24

gli no3 dell'acqua di rubinetto a quanto sono? vogliamo i valori precisi!! :-))

appena puoi posta una foto :-))

|GIAK|
10-12-2008, 19:20
Tony8842, a che ti serve l'aeratore? hai le piante vere quindi a dare ossigeno ci pensano loro #24

gli no3 dell'acqua di rubinetto a quanto sono? vogliamo i valori precisi!! :-))

appena puoi posta una foto :-))

Tony8842
10-12-2008, 19:46
allora la prsenza di no3 nell'acqua del rubinetto è di 50 mg/lt (pensando di avere sbagliato la misurazione ho controllato sul sito dell'acquedotto che fornisce l'acqua nel mio paese), l'ossigenatore l'ho messo perchè comunque per ora ho solo 3 piante (pteropus petit) e le altre dovrò andarle a comprare in questi giorni (comprese qualche altra roccia)...
questa è una parte della vasca (l'altra è ancora vuota) ditemi sinceramente che ve ne pare e nel caso date qualche consiglio;)

Tony8842
10-12-2008, 19:46
allora la prsenza di no3 nell'acqua del rubinetto è di 50 mg/lt (pensando di avere sbagliato la misurazione ho controllato sul sito dell'acquedotto che fornisce l'acqua nel mio paese), l'ossigenatore l'ho messo perchè comunque per ora ho solo 3 piante (pteropus petit) e le altre dovrò andarle a comprare in questi giorni (comprese qualche altra roccia)...
questa è una parte della vasca (l'altra è ancora vuota) ditemi sinceramente che ve ne pare e nel caso date qualche consiglio;)

milly
10-12-2008, 19:54
Tony8842, riduci le immagini a 800 x 600 pixel, grazie ;-)

milly
10-12-2008, 19:54
Tony8842, riduci le immagini a 800 x 600 pixel, grazie ;-)

|GIAK|
10-12-2008, 22:29
Tony8842, bhe, l'aeratore adesso non è che serva a molto... chi deve trarne beneficio? cmq sia le piante le hai e ne metterai altre prima di popolare, quindi puoi anche toglierlo a mio parere...

per il discorso no3, la cosa si complica, no3 a 50 dall'acqua di rubinetto son troppo alti... devi trovare un'acqua da qualche parte che abbia gli no3 ben più bassi, puoi anche usare l'acqua d'osmosi e tiri su i valori con i sali, ma sarebbe un po una rottura senza contare la spesa... quindi...

cmq a questo punto, ti consiglio di continuare ad aspettare il picco di no2, se passato il mese canonico di maturazione tutto è ancora stabile allora ne riparliamo... cmq che test usi? #24 #24

|GIAK|
10-12-2008, 22:29
Tony8842, bhe, l'aeratore adesso non è che serva a molto... chi deve trarne beneficio? cmq sia le piante le hai e ne metterai altre prima di popolare, quindi puoi anche toglierlo a mio parere...

per il discorso no3, la cosa si complica, no3 a 50 dall'acqua di rubinetto son troppo alti... devi trovare un'acqua da qualche parte che abbia gli no3 ben più bassi, puoi anche usare l'acqua d'osmosi e tiri su i valori con i sali, ma sarebbe un po una rottura senza contare la spesa... quindi...

cmq a questo punto, ti consiglio di continuare ad aspettare il picco di no2, se passato il mese canonico di maturazione tutto è ancora stabile allora ne riparliamo... cmq che test usi? #24 #24

Tony8842
11-12-2008, 00:40
dai ok l'ossigenatore lo toglierò domani;)
per qunto riguarda l'acqua vedrò che fare al massimo comprerò i sali...i test uso: ph, no2 (askool), no3 (sera), kh (tertra)...per l'acquario che ne dici????consigli??

Tony8842
11-12-2008, 00:40
dai ok l'ossigenatore lo toglierò domani;)
per qunto riguarda l'acqua vedrò che fare al massimo comprerò i sali...i test uso: ph, no2 (askool), no3 (sera), kh (tertra)...per l'acquario che ne dici????consigli??

Federico Sibona
11-12-2008, 09:27
Tony8842, temo che i Microsorum così in alto e così in luce non tarderanno a far sporgere le foglie fuori dalla superficie dell'acqua, nonostante siano a crescita lenta, e forse, per gli stessi motivi, sono anche un po' a rischio alghe ;-)
Concordo sul fatto di non dare per scontato che il picco sia già avvenuto, abbi pazienza ;-)

Federico Sibona
11-12-2008, 09:27
Tony8842, temo che i Microsorum così in alto e così in luce non tarderanno a far sporgere le foglie fuori dalla superficie dell'acqua, nonostante siano a crescita lenta, e forse, per gli stessi motivi, sono anche un po' a rischio alghe ;-)
Concordo sul fatto di non dare per scontato che il picco sia già avvenuto, abbi pazienza ;-)

Tony8842
11-12-2008, 11:08
guarda penso ke le foglie più di così non crescano ;-) queste non sono pteropus normali sono le petit....dovrebbero essere la versione più piccola delle pteropus...comunque per il picco non avevo dato per scontato che fosse già avvenuto ;-) era solo che considerando il fatto che avevo già avuto un esplosione batterica abbastanza considerevole avevo messo in conto che il picco fosse già avvenuto ;-) continuerò a monitorare gli no2 in questi giorni...ah volevo chiedere un altra cosa, mi si sta abbassando il kh, inizialmente era pari a 10 dkh con un ph a 8.0 adesso il kh si è abbassato a 5 e il ph è salito a 8.4...che faccio lascio così per com'è oppure faccio qual cosa???considerate che devo mettere ciclidi del tanganika....quindi i valori, almeno per il kh, dovrebbero essere un po più alti ;-) grazie per la risposta!!

Tony8842
11-12-2008, 11:08
guarda penso ke le foglie più di così non crescano ;-) queste non sono pteropus normali sono le petit....dovrebbero essere la versione più piccola delle pteropus...comunque per il picco non avevo dato per scontato che fosse già avvenuto ;-) era solo che considerando il fatto che avevo già avuto un esplosione batterica abbastanza considerevole avevo messo in conto che il picco fosse già avvenuto ;-) continuerò a monitorare gli no2 in questi giorni...ah volevo chiedere un altra cosa, mi si sta abbassando il kh, inizialmente era pari a 10 dkh con un ph a 8.0 adesso il kh si è abbassato a 5 e il ph è salito a 8.4...che faccio lascio così per com'è oppure faccio qual cosa???considerate che devo mettere ciclidi del tanganika....quindi i valori, almeno per il kh, dovrebbero essere un po più alti ;-) grazie per la risposta!!

Tony8842
12-12-2008, 13:25
hei c'è qualcuno??

Tony8842
12-12-2008, 13:25
hei c'è qualcuno??

Tony8842
13-12-2008, 22:45
volevo chiedere una cosa, viste le condizioni (ancora nessun picco dei nitriti e siamo a due settimane dall'avviamento), possomettere il fertilizzante licwuido per le piante??? ho il JBL ferropol dite che va bene oppure vista l'altra concentrazione di nitrati (50 mg/l) evito???
per le piante oggi ho inserito un altra microsorium e 2 vallisneria spiralis...che dite?? grazie per la risposta :-))

Tony8842
13-12-2008, 22:45
volevo chiedere una cosa, viste le condizioni (ancora nessun picco dei nitriti e siamo a due settimane dall'avviamento), possomettere il fertilizzante licwuido per le piante??? ho il JBL ferropol dite che va bene oppure vista l'altra concentrazione di nitrati (50 mg/l) evito???
per le piante oggi ho inserito un altra microsorium e 2 vallisneria spiralis...che dite?? grazie per la risposta :-))

Zaffiro_xx
13-12-2008, 23:34
No non fertilizzare... le piante appena piantumate rallentano la crescita.
Direi che puoi tranquillamente aspettare altre 2/3 settimane.

Zaffiro_xx
13-12-2008, 23:34
No non fertilizzare... le piante appena piantumate rallentano la crescita.
Direi che puoi tranquillamente aspettare altre 2/3 settimane.

|GIAK|
14-12-2008, 16:02
Tony8842, io non fertilizzerei, la piante nel primo periodo subito dopo la piantumazione sono intente a radicare e tutto il resto, fertilizzare è inutile se non dannoso, specialmente se hai gli no3 a 50 ;-)

continua a monitorare gli no2 e se vuoi mettere qualcosa in vasca metti una pianta a crescita super rapida ;-) ;-)

|GIAK|
14-12-2008, 16:02
Tony8842, io non fertilizzerei, la piante nel primo periodo subito dopo la piantumazione sono intente a radicare e tutto il resto, fertilizzare è inutile se non dannoso, specialmente se hai gli no3 a 50 ;-)

continua a monitorare gli no2 e se vuoi mettere qualcosa in vasca metti una pianta a crescita super rapida ;-) ;-)