emcantu
13-09-2005, 21:53
Ciao a tutti... prima di tutto vi presento il mio nano e vi racconto la mia esperienza... dopo le foto.
Il nano e' di circa 20 litri netti (forse meno), riscaldatore da 50w, 4 Pl da 9w (2 6500k e 2 blu), impianto di ripristino acqua evaporata e pompa di movimento da 300 l/h. Circa 3/4 Kg. di rocce e uno strato di sabbia di circa 1 cm. Gira da Dicembre 2004 e fin qui tutto bene... I problemi iniziano col caldo. I ciano mi hanno ricoperto tutto, ma sono riuscito a combatterli con l'eritrocina. Dopo e' arrivato il turno delle filamentose, che mi hanno ricoperto completamente le rocce fino a sabato, quando di punto e in bianco ho deciso di lavare la sabbia e tutte le rocce e di spazzolarle per benino, cambiando anche la disposizione. Il pesce, i paguri e gli invertebrati non sembrano averne risentito troppo. Ora quello che vi voglio chiedere e' come posso evitare che il problema delle alghe si ripresenti! Ciao a tutti.
Il nano e' di circa 20 litri netti (forse meno), riscaldatore da 50w, 4 Pl da 9w (2 6500k e 2 blu), impianto di ripristino acqua evaporata e pompa di movimento da 300 l/h. Circa 3/4 Kg. di rocce e uno strato di sabbia di circa 1 cm. Gira da Dicembre 2004 e fin qui tutto bene... I problemi iniziano col caldo. I ciano mi hanno ricoperto tutto, ma sono riuscito a combatterli con l'eritrocina. Dopo e' arrivato il turno delle filamentose, che mi hanno ricoperto completamente le rocce fino a sabato, quando di punto e in bianco ho deciso di lavare la sabbia e tutte le rocce e di spazzolarle per benino, cambiando anche la disposizione. Il pesce, i paguri e gli invertebrati non sembrano averne risentito troppo. Ora quello che vi voglio chiedere e' come posso evitare che il problema delle alghe si ripresenti! Ciao a tutti.