Entra

Visualizza la versione completa : Acidificanti naturali (per davvero!!!)


Pagine : 1 [2]

Ste3590
01-02-2016, 15:59
Riesumo questo topic dopo aver letto svariate pagine ma mi scuso in anticipo se mi è sfuggito qualcosa. Qualora nel filtro non ci sia abbastanza spazio per inserire la torba, eventualmente è possibile farne un decotto da inserire poi in vasca? E quanto potrebbe durare la sua azione?
Dell'estratto di quercia invece che ne pensate?

plays
02-02-2016, 00:50
Sì, è possibile puoi cercare stabulazione torba nel forum o su google.. solo su siti affidabili. Naturalmente avendola nel filtro hai variazioni anche di durezza all'inserimento. Mettendo invece acqua già torbata in corrispondenza dei cambi, devi monitorare il ph in acquario se sarà simile alla vasca di stabulazione. Puoi farlo con un normale test a reagente ma andresti bene anche con due phmetri fissi... Si trovano a 25/30 euro abbastanza buoni.

Se usi torba nel filtro può durare dal mese al mese e mezzo, poi l'effetto sul ph va alzandosi. La sostituzione va fatta in leggero anticipo o hai sbalzi ogni volta, tanto di durezza quanto di ph... qui è questione di esperienza e di misurare i valori al momento giusto. Se usi acqua sempre torbata la stabilità sarà molto superiore, ovviamente gestendo bene

L'estratto di quercia va abbastanza bene se lo usi nei cambi, ma dato il dosaggio è imprevedibile e cmq tendente allo svanire, conviene sempre avere una base di acidificazione in acquario... dipende poi che valori ti servono

Ste3590
02-02-2016, 10:47
Sì, è possibile puoi cercare stabulazione torba nel forum o su google.. solo su siti affidabili. Naturalmente avendola nel filtro hai variazioni anche di durezza all'inserimento. Mettendo invece acqua già torbata in corrispondenza dei cambi, devi monitorare il ph in acquario se sarà simile alla vasca di stabulazione. Puoi farlo con un normale test a reagente ma andresti bene anche con due phmetri fissi... Si trovano a 25/30 euro abbastanza buoni.

Se usi torba nel filtro può durare dal mese al mese e mezzo, poi l'effetto sul ph va alzandosi. La sostituzione va fatta in leggero anticipo o hai sbalzi ogni volta, tanto di durezza quanto di ph... qui è questione di esperienza e di misurare i valori al momento giusto. Se usi acqua sempre torbata la stabilità sarà molto superiore, ovviamente gestendo bene

L'estratto di quercia va abbastanza bene se lo usi nei cambi, ma dato il dosaggio è imprevedibile e cmq tendente allo svanire, conviene sempre avere una base di acidificazione in acquario... dipende poi che valori ti servono

Grazie, chiaro #70
Chiedevo perché sto procedendo con l'abbassamento del KH con osmosi (prima era a 12 ora è 8 e lo voglio portare gradualmente a 4-5), ma il problema rimane poi il pH a 7.6 che vorrei abbassare a 6.5 circa max 7 ma senza torba e CO2 la vedo dura (non li posso usare per mancanza di spazio nella vasca che è un 30L). Per quello chiedevo di decotti ed estratti

plays
02-02-2016, 15:06
6.5 7 puoi fare con i decotti, esempio una volta... poi devi comunque integrare con qualcosa e non sarà mai un valore preciso di ph.
Se trovi un sistema alternativo ai due che ti ho riportato che li reputo i più semplici e validi, si può cmq fare...

Esempio... potresti buttare giù il ph con un decotto di torba, poi ogni 10gg inserire 1 pignetta di ontano e 3 4 foglie di quercia, e dopo il cambio essendo asporti acidificante, integrare con un po' di estratto di quercia che trovi in commercio. È un esempio ma devi provare magari con un acquario di sole piante. Un phmetro fisso anche qui sarebbe stra utile, tipo questo http://www.gainexpress.com/collections/water-quality-products/products/ph-025re-digital-ph-meter-monitor-w-replaceable-electrode-probe