PDA

Visualizza la versione completa : Ho spazio, che ci metto??


David!
07-12-2008, 17:22
Ciao a tutti, premetto che non sono un vero conoscitore della materia Illuminazione, comunque da poco sono riuscito a 'portare' un pò di luce all'acquario grazie ad un paio di interventi Fai da Te... :-))
così se prima avevo un Poseidon 200 litri con due T8 da 25 W ciascuno (10000°K), adesso sono riuscito ad aggiungere un T5 da 28W (3000°K)e un T8 da 14W (credo 4200°K)...dato che ho spostato i reattori e tutto l'impianto in uno scomparto sopra il coperchio, adesso mi è rimasto uno spazio ulteriore per un quinto tubo ma non so cosa mettere... #07 -28d#

So che i due T8 da 10000°K sono roba da matti e che dovrei levarli, ma sono nuove e per adesso volevo tenerle, comunque con la nuova distribuzione sono praticamente al ridosso della parte frontale dove ho la colonna di acqua piuttosto alta e niente piante sotto, quindi credo di aver un pò mitigato....
COsì ho uno spazio di lunghezza 700\750 mm in posizione centrale( tra la coppia di T8 e il T5 da 28W)Secondo voi che ci devo mettere? Scusate la lunghezza e grazie in anticipo dei consigli!! ;-)

David!
07-12-2008, 17:22
Ciao a tutti, premetto che non sono un vero conoscitore della materia Illuminazione, comunque da poco sono riuscito a 'portare' un pò di luce all'acquario grazie ad un paio di interventi Fai da Te... :-))
così se prima avevo un Poseidon 200 litri con due T8 da 25 W ciascuno (10000°K), adesso sono riuscito ad aggiungere un T5 da 28W (3000°K)e un T8 da 14W (credo 4200°K)...dato che ho spostato i reattori e tutto l'impianto in uno scomparto sopra il coperchio, adesso mi è rimasto uno spazio ulteriore per un quinto tubo ma non so cosa mettere... #07 -28d#

So che i due T8 da 10000°K sono roba da matti e che dovrei levarli, ma sono nuove e per adesso volevo tenerle, comunque con la nuova distribuzione sono praticamente al ridosso della parte frontale dove ho la colonna di acqua piuttosto alta e niente piante sotto, quindi credo di aver un pò mitigato....
COsì ho uno spazio di lunghezza 700\750 mm in posizione centrale( tra la coppia di T8 e il T5 da 28W)Secondo voi che ci devo mettere? Scusate la lunghezza e grazie in anticipo dei consigli!! ;-)

Dino68
07-12-2008, 17:26
potresti mettere qualcosa tipo 5.000 o 6.500

Dino68
07-12-2008, 17:26
potresti mettere qualcosa tipo 5.000 o 6.500

David!
07-12-2008, 17:30
potresti mettere qualcosa tipo 5.000 o 6.500si trovano secondo te T5 con questa gradazione Kelvin, lunghi 70 cm con un buon Wattaggio, tipo 30 W?
soprattutto le potrei trovare in un normale negozio di illuminotecnica?? non vorrei spenderci un capitale!!!! :-D :-D

David!
07-12-2008, 17:30
potresti mettere qualcosa tipo 5.000 o 6.500si trovano secondo te T5 con questa gradazione Kelvin, lunghi 70 cm con un buon Wattaggio, tipo 30 W?
soprattutto le potrei trovare in un normale negozio di illuminotecnica?? non vorrei spenderci un capitale!!!! :-D :-D

Dino68
07-12-2008, 18:00
T5 ci sono le 24 watt da 55 cm, non è facile trovare le T5 ma sicuramente qualche negozio di illuminotecnica della tua città li trovi

Dino68
07-12-2008, 18:00
T5 ci sono le 24 watt da 55 cm, non è facile trovare le T5 ma sicuramente qualche negozio di illuminotecnica della tua città li trovi

David!
09-12-2008, 19:40
Allora ho fatto l'acquisto, forse non troppo inteligente...nel senso che la marca non la conosco 'Plant Grow'...è un T5 da 24W di 55 cm...unico problema è che me lo hanno assicurato per una gradazione di 7000°K ma dallo 'spettro' credo sia molto meno...boh non è che ci capisco e non è riportato sulla confezione... -04

Comunque allego lo schema di illuminazione del coperchio...se qualcuno mi ci dà un occhiata e gli viene in mente qualche miglioria...i cosigli sono bene accetti!!!Come sempre!! ;-) :-))

Il T8 Che è sul fondo è solo per adesso dato che ce l'avevo, ma ho intensione di cambiarlo sempre per un T8 (dato che ho le cuffie stage per i T8) ma di lunghezza e Wattaggio superiori...anche qui, su cosa mi oriento? #17
Grazie e scusate se scrivo poemi e domando un sacco di cose ma non vorrei spendere soldi per poi trovarmi davanti un lavoro mal riuscito... #12

David!
09-12-2008, 19:40
Allora ho fatto l'acquisto, forse non troppo inteligente...nel senso che la marca non la conosco 'Plant Grow'...è un T5 da 24W di 55 cm...unico problema è che me lo hanno assicurato per una gradazione di 7000°K ma dallo 'spettro' credo sia molto meno...boh non è che ci capisco e non è riportato sulla confezione... -04

Comunque allego lo schema di illuminazione del coperchio...se qualcuno mi ci dà un occhiata e gli viene in mente qualche miglioria...i cosigli sono bene accetti!!!Come sempre!! ;-) :-))

Il T8 Che è sul fondo è solo per adesso dato che ce l'avevo, ma ho intensione di cambiarlo sempre per un T8 (dato che ho le cuffie stage per i T8) ma di lunghezza e Wattaggio superiori...anche qui, su cosa mi oriento? #17
Grazie e scusate se scrivo poemi e domando un sacco di cose ma non vorrei spendere soldi per poi trovarmi davanti un lavoro mal riuscito... #12

David!
09-12-2008, 20:11
Ho trovato lo spettro della T5 da 24 W...qualcuno sa dirmi che gradazione Kelvin può corrispondere?Grazie... http://www.acquariofilia.biz/allegati/spektrent5_1__118.jpg

David!
09-12-2008, 20:11
Ho trovato lo spettro della T5 da 24 W...qualcuno sa dirmi che gradazione Kelvin può corrispondere?Grazie...

David!
11-12-2008, 14:46
Nessuno sa dirmi nulla sulla gradazione???? #07 :-(

David!
11-12-2008, 14:46
Nessuno sa dirmi nulla sulla gradazione???? #07 :-(

David!
13-12-2008, 11:05
Questo Post me lo sto scrivendo da solo e mi rendo conto di essere un rompicogl...i :-)) , ma ora ho un 'leggero' prolificare di alghe verdi -04 ...probabilmente a causa del fotoperiodo sbagliato...
Io la butto li, se qualcuno mi da una mano perchè altrimenti vo a caso come sempre e fo un bordello come sempre ( :-D ):

FOTOPERIODO: 10h

-h:11:00 accensione 2 T8 da 10000°K
-h:13:00 accensione T5 da ?? (quella dello spettro sopra!!)
-H:12:00 accensione T5 da 3000°K

-h:19:30 spegnimento T5 da ?? (quella dello spettro sopra!!)
-h:20:30 spegnimento T5 da 3000°K
-h:21:00 spegnimento 2 T8 da 10000°K

Ho fatto un macello vero...Mi date una mano...please...davvero nonostante abbia letto quasi tutto il forum non ho trovato nessun consiglio che andasse bene per il mio impianto :-( ...quindi...vi devo per forza rompere le scatole... #06 #13

David!
13-12-2008, 11:05
Questo Post me lo sto scrivendo da solo e mi rendo conto di essere un rompicogl...i :-)) , ma ora ho un 'leggero' prolificare di alghe verdi -04 ...probabilmente a causa del fotoperiodo sbagliato...
Io la butto li, se qualcuno mi da una mano perchè altrimenti vo a caso come sempre e fo un bordello come sempre ( :-D ):

FOTOPERIODO: 10h

-h:11:00 accensione 2 T8 da 10000°K
-h:13:00 accensione T5 da ?? (quella dello spettro sopra!!)
-H:12:00 accensione T5 da 3000°K

-h:19:30 spegnimento T5 da ?? (quella dello spettro sopra!!)
-h:20:30 spegnimento T5 da 3000°K
-h:21:00 spegnimento 2 T8 da 10000°K

Ho fatto un macello vero...Mi date una mano...please...davvero nonostante abbia letto quasi tutto il forum non ho trovato nessun consiglio che andasse bene per il mio impianto :-( ...quindi...vi devo per forza rompere le scatole... #06 #13

David!
14-12-2008, 13:33
Ok...non è il topic più interessante del forum...me ne faccio una ragione...ma mi potete dare una mano... #12 #12
mi sento come la particella di sodio...però a differenza di lei sono anche pieno di alghe!!! :-D :-D
Almeno riguardo il fotoperiodo che sicuramente è sbagliato....

David!
14-12-2008, 13:33
Ok...non è il topic più interessante del forum...me ne faccio una ragione...ma mi potete dare una mano... #12 #12
mi sento come la particella di sodio...però a differenza di lei sono anche pieno di alghe!!! :-D :-D
Almeno riguardo il fotoperiodo che sicuramente è sbagliato....

David!
15-12-2008, 09:59
Dai...nessuno mi caca???????????#12
SU.....

David!
15-12-2008, 09:59
Dai...nessuno mi caca???????????#12
SU.....

the_clown
15-12-2008, 16:38
Ciao..secondo me sei stato troppo alto con la temperatura di colore..a parte la trocal dennerle..Visto che avevi le T8 da 10000°k (eccesivi IMHO) per un dolce avresto potuto aggiungere 840 (philips o osram) almeno da bilanciare un po' i 10.000 delle T8..in più la T5 che hai inserito ha un picco eccessivo nel blu che non è proprio il massimo..
Mha..io mi son sempre trovato bene con le 840 e le 865..consigliavo anche le 954 della osram ma controllando bene ho notato che non son il massimo..meglio le 950 della philips..Questo per le lampade commerciali..per quelle fotostimolanti non saprei dirti..cmq dai uno sguardo qui..
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2366469&highlight=#2366469
c'è anche il link che a un certo punto consiglia federico che è molto interessante..

the_clown
15-12-2008, 16:38
Ciao..secondo me sei stato troppo alto con la temperatura di colore..a parte la trocal dennerle..Visto che avevi le T8 da 10000°k (eccesivi IMHO) per un dolce avresto potuto aggiungere 840 (philips o osram) almeno da bilanciare un po' i 10.000 delle T8..in più la T5 che hai inserito ha un picco eccessivo nel blu che non è proprio il massimo..
Mha..io mi son sempre trovato bene con le 840 e le 865..consigliavo anche le 954 della osram ma controllando bene ho notato che non son il massimo..meglio le 950 della philips..Questo per le lampade commerciali..per quelle fotostimolanti non saprei dirti..cmq dai uno sguardo qui..
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2366469&highlight=#2366469
c'è anche il link che a un certo punto consiglia federico che è molto interessante..

David!
15-12-2008, 20:37
Oh grazie...avevo perso la speranza...
Grazie per il consiglio mi sono spulciato anche l'articolo in francese, non ho tradotto quasi nulla ma almeno le figure credo di averle capite :-D :-D
Siccome mi è venuto il dubbio che lo spetro che ho inserito per la T5 da 24W (tra le altre cose la marca è AquaMedic!) fosse sbagliato, così mi sonpo andato a prendere la scatola e infatti guardandolo bene è un pò diverso da quello che ho trovato su Internet...Secondo te questo che gradazione K ha?Anche se quel picco nella parte blu mi piace poco... #06

Il problema con le Osram e Philips è che qui da me nei negozi non riesco a trovarle soprattutto se chiedo le T5 da 24-39W...e su Internet ancora nisbà...Sai dirmi nulla sul Fotoperiodo che ho scelto?Ora però sono le T8 a stare accese meno di tutte e solo nella parte centrale delle ore!!va meglio...

Scusa il poema.......... #12 #12 #12

David!
15-12-2008, 20:37
Oh grazie...avevo perso la speranza...
Grazie per il consiglio mi sono spulciato anche l'articolo in francese, non ho tradotto quasi nulla ma almeno le figure credo di averle capite :-D :-D
Siccome mi è venuto il dubbio che lo spetro che ho inserito per la T5 da 24W (tra le altre cose la marca è AquaMedic!) fosse sbagliato, così mi sonpo andato a prendere la scatola e infatti guardandolo bene è un pò diverso da quello che ho trovato su Internet...Secondo te questo che gradazione K ha?Anche se quel picco nella parte blu mi piace poco... #06

Il problema con le Osram e Philips è che qui da me nei negozi non riesco a trovarle soprattutto se chiedo le T5 da 24-39W...e su Internet ancora nisbà...Sai dirmi nulla sul Fotoperiodo che ho scelto?Ora però sono le T8 a stare accese meno di tutte e solo nella parte centrale delle ore!!va meglio...

Scusa il poema.......... #12 #12 #12

the_clown
16-12-2008, 15:53
Grazie per il consiglio mi sono spulciato anche l'articolo in francese, non ho tradotto quasi nulla ma almeno le figure credo di averle capite


E già è na cosa :-) ..se vuoi e hai tempo leggiti anche il sito di Camera Roda..
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione/default.asp


...Secondo te questo che gradazione K ha?Anche se quel picco nella parte blu mi piace poco...


beh..se c'è lo spettro dovrebbe esserci anche la temperatura di colore..ma comunque pare superiore ai 6500°K..prova a metterle a confronto con le altre lapade che hai e vedi se ti fanno una luce più o meno fredda.. (bianca)..quanto più fredda è più è alta la temperatura di colore..
cmq avevi già indicato 7000°K nel primo post..Uhmm guardando gli spettri son molto simili..cambia la scala sull'asse X (lunghezze d'onda) e quindi sono stretchiati uno rispetto all'altro..
Sul fotoperiodo..ho poco da dirti luce fredda all'alba (anche se ho sempre qualche perplessità) ..massima intensità (tutto acceso) a metà giornata..e chiudi la giornata scendendo di temperatura con una luce più calda..(la 3000)..
ciao..

the_clown
16-12-2008, 15:53
Grazie per il consiglio mi sono spulciato anche l'articolo in francese, non ho tradotto quasi nulla ma almeno le figure credo di averle capite


E già è na cosa :-) ..se vuoi e hai tempo leggiti anche il sito di Camera Roda..
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione/default.asp


...Secondo te questo che gradazione K ha?Anche se quel picco nella parte blu mi piace poco...


beh..se c'è lo spettro dovrebbe esserci anche la temperatura di colore..ma comunque pare superiore ai 6500°K..prova a metterle a confronto con le altre lapade che hai e vedi se ti fanno una luce più o meno fredda.. (bianca)..quanto più fredda è più è alta la temperatura di colore..
cmq avevi già indicato 7000°K nel primo post..Uhmm guardando gli spettri son molto simili..cambia la scala sull'asse X (lunghezze d'onda) e quindi sono stretchiati uno rispetto all'altro..
Sul fotoperiodo..ho poco da dirti luce fredda all'alba (anche se ho sempre qualche perplessità) ..massima intensità (tutto acceso) a metà giornata..e chiudi la giornata scendendo di temperatura con una luce più calda..(la 3000)..
ciao..

David!
16-12-2008, 19:38
Grazie per il consiglio mi sono spulciato anche l'articolo in francese, non ho tradotto quasi nulla ma almeno le figure credo di averle capite


E già è na cosa :-) ..se vuoi e hai tempo leggiti anche il sito di Camera Roda..
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione/default.asp


...Secondo te questo che gradazione K ha?Anche se quel picco nella parte blu mi piace poco...


beh..se c'è lo spettro dovrebbe esserci anche la temperatura di colore..ma comunque pare superiore ai 6500°K..prova a metterle a confronto con le altre lapade che hai e vedi se ti fanno una luce più o meno fredda.. (bianca)..quanto più fredda è più è alta la temperatura di colore..
cmq avevi già indicato 7000°K nel primo post..Uhmm guardando gli spettri son molto simili..cambia la scala sull'asse X (lunghezze d'onda) e quindi sono stretchiati uno rispetto all'altro..
Sul fotoperiodo..ho poco da dirti luce fredda all'alba (anche se ho sempre qualche perplessità) ..massima intensità (tutto acceso) a metà giornata..e chiudi la giornata scendendo di temperatura con una luce più calda..(la 3000)..
ciao..Ok sto prendendo in seria considerazione l'idea di togliere un 10000°K e sostituirlo con un 840 ma in giro oggi non ne ho trovati...ma non dispero...
No, quel T5 sulla confezione non riporta la gradazione...quello che è piuttosto fuorviante è che emana una luce sul violetto\rosso chiaro che mi aveva fatto pensare ad una lampada con un K più basso...
nel primo post ho messo 7000°K perchè il negoziante me l'aveva assicurata per una 6500 (e non mi fidavo), così su internet avevo un pò spulciato e trovato una che come spettro ci si avvicinava (poi mi sono reso conto che non era così)!!!
Grazie davvero...ora mi leggo la pagine consigliate...fosse la volta buona che imparo qualcosa!!!!! :-)) :-))

David!
16-12-2008, 19:38
Grazie per il consiglio mi sono spulciato anche l'articolo in francese, non ho tradotto quasi nulla ma almeno le figure credo di averle capite


E già è na cosa :-) ..se vuoi e hai tempo leggiti anche il sito di Camera Roda..
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione/default.asp


...Secondo te questo che gradazione K ha?Anche se quel picco nella parte blu mi piace poco...


beh..se c'è lo spettro dovrebbe esserci anche la temperatura di colore..ma comunque pare superiore ai 6500°K..prova a metterle a confronto con le altre lapade che hai e vedi se ti fanno una luce più o meno fredda.. (bianca)..quanto più fredda è più è alta la temperatura di colore..
cmq avevi già indicato 7000°K nel primo post..Uhmm guardando gli spettri son molto simili..cambia la scala sull'asse X (lunghezze d'onda) e quindi sono stretchiati uno rispetto all'altro..
Sul fotoperiodo..ho poco da dirti luce fredda all'alba (anche se ho sempre qualche perplessità) ..massima intensità (tutto acceso) a metà giornata..e chiudi la giornata scendendo di temperatura con una luce più calda..(la 3000)..
ciao..Ok sto prendendo in seria considerazione l'idea di togliere un 10000°K e sostituirlo con un 840 ma in giro oggi non ne ho trovati...ma non dispero...
No, quel T5 sulla confezione non riporta la gradazione...quello che è piuttosto fuorviante è che emana una luce sul violetto\rosso chiaro che mi aveva fatto pensare ad una lampada con un K più basso...
nel primo post ho messo 7000°K perchè il negoziante me l'aveva assicurata per una 6500 (e non mi fidavo), così su internet avevo un pò spulciato e trovato una che come spettro ci si avvicinava (poi mi sono reso conto che non era così)!!!
Grazie davvero...ora mi leggo la pagine consigliate...fosse la volta buona che imparo qualcosa!!!!! :-)) :-))

the_clown
16-12-2008, 20:06
Beh..la 840 T8 non son tanto difficili da trovare..poi dovresti cercare un link (chiedi a federico sibona) dove hai anche l'effetto che hai con le diverse lampade..anche se tu ne hai talmente tante :-)) però a parte dal punto di vista economico..è un bene visto che puoi scegliere più lampade per coprire un po' tutte le lunghezze d'onda oppure metterle uguali.
Se puoi cambiale una alla volta le 10000 magari proprio con delle 840..o ancora una 840 e una 950 (philips)..poi la prossima da cambiare (quando arriva alla frutta) è la gorlux anche se avrai un po' di problemi a trovare una 14W di tipo commerciale..occhio che le 15W son più lunghe. e poi penso che sei a posto..a meno che non decidi di togliere tutto e farti un impianto più lineare con 3 o 4 T5 da inserire nel vano dove ora ci son i T8. Per il wattaggio dei T5 occorre sapere quanto spazio hai e per la lunghezza guarda la tabella di dino68 (link in evidenza).
Che altro dire..aggiungi dei riflettori (questo in qualunque caso) e sei più che a posto..

ciao..torno a lavorare..

the_clown
16-12-2008, 20:06
Beh..la 840 T8 non son tanto difficili da trovare..poi dovresti cercare un link (chiedi a federico sibona) dove hai anche l'effetto che hai con le diverse lampade..anche se tu ne hai talmente tante :-)) però a parte dal punto di vista economico..è un bene visto che puoi scegliere più lampade per coprire un po' tutte le lunghezze d'onda oppure metterle uguali.
Se puoi cambiale una alla volta le 10000 magari proprio con delle 840..o ancora una 840 e una 950 (philips)..poi la prossima da cambiare (quando arriva alla frutta) è la gorlux anche se avrai un po' di problemi a trovare una 14W di tipo commerciale..occhio che le 15W son più lunghe. e poi penso che sei a posto..a meno che non decidi di togliere tutto e farti un impianto più lineare con 3 o 4 T5 da inserire nel vano dove ora ci son i T8. Per il wattaggio dei T5 occorre sapere quanto spazio hai e per la lunghezza guarda la tabella di dino68 (link in evidenza).
Che altro dire..aggiungi dei riflettori (questo in qualunque caso) e sei più che a posto..

ciao..torno a lavorare..

David!
16-12-2008, 21:21
Beh..la 840 T8 non son tanto difficili da trovare..poi dovresti cercare un link (chiedi a federico sibona) dove hai anche l'effetto che hai con le diverse lampade..anche se tu ne hai talmente tante :-)) però a parte dal punto di vista economico..è un bene visto che puoi scegliere più lampade per coprire un po' tutte le lunghezze d'onda oppure metterle uguali.
Se puoi cambiale una alla volta le 10000 magari proprio con delle 840..o ancora una 840 e una 950 (philips)..poi la prossima da cambiare (quando arriva alla frutta) è la gorlux anche se avrai un po' di problemi a trovare una 14W di tipo commerciale..occhio che le 15W son più lunghe. e poi penso che sei a posto..a meno che non decidi di togliere tutto e farti un impianto più lineare con 3 o 4 T5 da inserire nel vano dove ora ci son i T8. Per il wattaggio dei T5 occorre sapere quanto spazio hai e per la lunghezza guarda la tabella di dino68 (link in evidenza).
Che altro dire..aggiungi dei riflettori (questo in qualunque caso) e sei più che a posto..

ciao..torno a lavorare..Grazie per i numerosi spunti su cui studiare...devo dire che per un attimo mi sono sentito un pò perso...
Le 10000 verranno per l'appunto scambiate con dei T5...mi ero scordato di scriverlo...e anche la grolux verrà rimpiazzata da una (però T8 perchè ho le cuffie stagne solo per queste) tipo 865 che avrà tipo 39W ora si vede posto ce n'è...anche con i riflettori sono semi a posto nel sensoche nel 'vano porta neon' sopra è inserita una lastra di alluminio di quello iper riflettente che il suo lo fa....
Ti ringrazio ancora tanto...ora mi toccherà sgobbare per trovare le lampade ma credo di poter riuscire in questa impresa...

David!
16-12-2008, 21:21
Beh..la 840 T8 non son tanto difficili da trovare..poi dovresti cercare un link (chiedi a federico sibona) dove hai anche l'effetto che hai con le diverse lampade..anche se tu ne hai talmente tante :-)) però a parte dal punto di vista economico..è un bene visto che puoi scegliere più lampade per coprire un po' tutte le lunghezze d'onda oppure metterle uguali.
Se puoi cambiale una alla volta le 10000 magari proprio con delle 840..o ancora una 840 e una 950 (philips)..poi la prossima da cambiare (quando arriva alla frutta) è la gorlux anche se avrai un po' di problemi a trovare una 14W di tipo commerciale..occhio che le 15W son più lunghe. e poi penso che sei a posto..a meno che non decidi di togliere tutto e farti un impianto più lineare con 3 o 4 T5 da inserire nel vano dove ora ci son i T8. Per il wattaggio dei T5 occorre sapere quanto spazio hai e per la lunghezza guarda la tabella di dino68 (link in evidenza).
Che altro dire..aggiungi dei riflettori (questo in qualunque caso) e sei più che a posto..

ciao..torno a lavorare..Grazie per i numerosi spunti su cui studiare...devo dire che per un attimo mi sono sentito un pò perso...
Le 10000 verranno per l'appunto scambiate con dei T5...mi ero scordato di scriverlo...e anche la grolux verrà rimpiazzata da una (però T8 perchè ho le cuffie stagne solo per queste) tipo 865 che avrà tipo 39W ora si vede posto ce n'è...anche con i riflettori sono semi a posto nel sensoche nel 'vano porta neon' sopra è inserita una lastra di alluminio di quello iper riflettente che il suo lo fa....
Ti ringrazio ancora tanto...ora mi toccherà sgobbare per trovare le lampade ma credo di poter riuscire in questa impresa...

the_clown
17-12-2008, 10:58
se non le trovi in giro cerca su http://www.casadellelampadine.it/
non sono economicissimi..ma hanno veramente tutto..ma cmq dovresti trovarle..soprattutto le 840..ciao..

the_clown
17-12-2008, 10:58
se non le trovi in giro cerca su http://www.casadellelampadine.it/
non sono economicissimi..ma hanno veramente tutto..ma cmq dovresti trovarle..soprattutto le 840..ciao..

Federico Sibona
17-12-2008, 11:35
Beh..la 840 T8 non son tanto difficili da trovare..poi dovresti cercare un link (chiedi a federico sibona) dove hai anche l'effetto che hai con le diverse lampade..anche se tu ne hai talmente tante :-))
Quel sito è:
http://saurama.aqua-web.org/
;-)

Federico Sibona
17-12-2008, 11:35
Beh..la 840 T8 non son tanto difficili da trovare..poi dovresti cercare un link (chiedi a federico sibona) dove hai anche l'effetto che hai con le diverse lampade..anche se tu ne hai talmente tante :-))
Quel sito è:
http://saurama.aqua-web.org/
;-)

the_clown
17-12-2008, 12:22
ciao fede..ho cambiato pc in ufficio e devo riportarmi tutti i link preferiti su questo..grazie!

the_clown
17-12-2008, 12:22
ciao fede..ho cambiato pc in ufficio e devo riportarmi tutti i link preferiti su questo..grazie!

David!
17-12-2008, 20:52
Beh..la 840 T8 non son tanto difficili da trovare..poi dovresti cercare un link (chiedi a federico sibona) dove hai anche l'effetto che hai con le diverse lampade..anche se tu ne hai talmente tante :-))
Quel sito è:
http://saurama.aqua-web.org/
;-)Grazie mille...ora vado e studio un pò....va a finire he pure un testone come me ci capisce qualcosa.... :-D :-D :-D -86

David!
17-12-2008, 20:52
Beh..la 840 T8 non son tanto difficili da trovare..poi dovresti cercare un link (chiedi a federico sibona) dove hai anche l'effetto che hai con le diverse lampade..anche se tu ne hai talmente tante :-))
Quel sito è:
http://saurama.aqua-web.org/
;-)Grazie mille...ora vado e studio un pò....va a finire he pure un testone come me ci capisce qualcosa.... :-D :-D :-D -86

David!
20-12-2008, 19:57
Mettiamola così non veolendo aprire un altro topic continuo si questo...si lo so che potrei passare da rompipalle ma almeno mi levate se vi va due dubbi che ho nella testa...Anzi no uno solo
FOTOPERIODO....tatatada....
Ho finito in maniera 'definitiva' l'impianto, cablato tutto e montato i ballast elettronici fatti da lampade a risparmio energetico...tutto va bene...ma ora quanto tengo le luci accese e con che tempi di accensione

Posizione dei tubi partendo da dietro:
-Osram 840 30W (T8)
#3000°K Dennerle Special Plant 28W (T5)
-10000°K Sylvania Acquastar 25W (T8)
-6000°K AquaMedic 24W (T5)
-10000°K Sylvania Acquastar 25W (T8)

Le 10000 si accendono in coppia...Avete dei suggerimenti???
Poi prometto di chiudere con questo Topic!Promesso!! :-)

David!
20-12-2008, 19:57
Mettiamola così non veolendo aprire un altro topic continuo si questo...si lo so che potrei passare da rompipalle ma almeno mi levate se vi va due dubbi che ho nella testa...Anzi no uno solo
FOTOPERIODO....tatatada....
Ho finito in maniera 'definitiva' l'impianto, cablato tutto e montato i ballast elettronici fatti da lampade a risparmio energetico...tutto va bene...ma ora quanto tengo le luci accese e con che tempi di accensione

Posizione dei tubi partendo da dietro:
-Osram 840 30W (T8)
#3000°K Dennerle Special Plant 28W (T5)
-10000°K Sylvania Acquastar 25W (T8)
-6000°K AquaMedic 24W (T5)
-10000°K Sylvania Acquastar 25W (T8)

Le 10000 si accendono in coppia...Avete dei suggerimenti???
Poi prometto di chiudere con questo Topic!Promesso!! :-)

David!
21-12-2008, 17:49
Up! ;-)

David!
21-12-2008, 17:49
Up! ;-)

David!
22-12-2008, 10:36
Up!Up!!! :-)

David!
22-12-2008, 10:36
Up!Up!!! :-)

David!
22-12-2008, 19:49
Dai lo so che qualcuno può aiutarmi...altrimenti se vo avanti così dovrò aprire un topic sul Mercatino e vedere se qualcuno vuole comprare le mie ALGHE!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D

David!
22-12-2008, 19:49
Dai lo so che qualcuno può aiutarmi...altrimenti se vo avanti così dovrò aprire un topic sul Mercatino e vedere se qualcuno vuole comprare le mie ALGHE!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D

David!
23-12-2008, 22:52
Ovvia oh che un' mi risponde nessuno???? ;-) :-)) :-D

David!
23-12-2008, 22:52
Ovvia oh che un' mi risponde nessuno???? ;-) :-)) :-D