Visualizza la versione completa : Tabularasa di un acquario, come ?
Presto devo eseguire una pulizia del mio acquario, svuotarlo tutto e riallestirlo da 0. Come posso annientare qualsiasi forma di vita, disinfettare e pulire ( e sopratutto dare un freno definitivo a tutte ste lumache ? Pensavo di togliere piante e pesci e buttarci dentro un po di varechina o amoniaca e fare girare il filtro, cosi da eliminare proprio tutto. Dopo lavo e do una bollita ai canolicchi.... Qualche idea per la sostanza piu efficace sia da mettere nella vasca prima di svuotarla, sia sulle piante per eliminare definitivamente uova e lumache?
Presto devo eseguire una pulizia del mio acquario, svuotarlo tutto e riallestirlo da 0. Come posso annientare qualsiasi forma di vita, disinfettare e pulire ( e sopratutto dare un freno definitivo a tutte ste lumache ? Pensavo di togliere piante e pesci e buttarci dentro un po di varechina o amoniaca e fare girare il filtro, cosi da eliminare proprio tutto. Dopo lavo e do una bollita ai canolicchi.... Qualche idea per la sostanza piu efficace sia da mettere nella vasca prima di svuotarla, sia sulle piante per eliminare definitivamente uova e lumache?
Basterebbe bollire ghiaia e cannolicchi. Però, c'è una ragione precisa per cui vuoi sterilizzare la vasca a parte il voler liberarti delle lumache (tipo infezioni batteriche, malattie, ecc.)?
Perché per eliminare i gasteropodi puoi semplicemente tenere il PH basso per un periodo, insieme con valori minimi di GH e KH. Le lumache si estingueranno (tieni conto però che le lumache infestanti sono il sintomo di un problema, non il problema stesso).
Inoltre, se togli le piante e successivamente le rimetti, le uova delle lumache infestanti sopravviveranno e loro torneranno.
Secondo me dovresti prima scoprire perché hai questo problema, e magari puoi risolverlo senza dover fare, appunto, "tabula rasa".
Basterebbe bollire ghiaia e cannolicchi. Però, c'è una ragione precisa per cui vuoi sterilizzare la vasca a parte il voler liberarti delle lumache (tipo infezioni batteriche, malattie, ecc.)?
Perché per eliminare i gasteropodi puoi semplicemente tenere il PH basso per un periodo, insieme con valori minimi di GH e KH. Le lumache si estingueranno (tieni conto però che le lumache infestanti sono il sintomo di un problema, non il problema stesso).
Inoltre, se togli le piante e successivamente le rimetti, le uova delle lumache infestanti sopravviveranno e loro torneranno.
Secondo me dovresti prima scoprire perché hai questo problema, e magari puoi risolverlo senza dover fare, appunto, "tabula rasa".
Stefano s
05-12-2008, 16:33
prendi svuoti la vasca !!
che fondo hai ??
pulisci bene con acqua e aceto la vasca .. la sciacqui....
il filtro non trattarlo con nulla.. puliscilo solo .... i cannolicchi non li bollire .. dagli solo una sciacquata (almeno non ammazzi la popolazione batterica e avrai il filtro gia' maturo)
x le lumachine nelle piante.. che piante hai ??
Stefano s
05-12-2008, 16:33
prendi svuoti la vasca !!
che fondo hai ??
pulisci bene con acqua e aceto la vasca .. la sciacqui....
il filtro non trattarlo con nulla.. puliscilo solo .... i cannolicchi non li bollire .. dagli solo una sciacquata (almeno non ammazzi la popolazione batterica e avrai il filtro gia' maturo)
x le lumachine nelle piante.. che piante hai ??
Le lumache sono il problema... me le sono portate non lavando le piante provenienti da altri acquari (negozio) e sono ovunque, si moltiplicano a dismisura. In'oltre dopo la prima infezione di macchie bianche i pesci non si sono piu ripresi bene. Devo cambiare fondo e tutto quindi tabula rasa. Il filtro ha lumache anche al suo interno, quindi per scongiurare qualsiasi pericolo... anniento pure quello. Le piante le lavo con amuchina o qualche prodotto diluito, cosi da disinfettarle e poi le resinserisco nel nuovo.
Le lumache sono il problema... me le sono portate non lavando le piante provenienti da altri acquari (negozio) e sono ovunque, si moltiplicano a dismisura. In'oltre dopo la prima infezione di macchie bianche i pesci non si sono piu ripresi bene. Devo cambiare fondo e tutto quindi tabula rasa. Il filtro ha lumache anche al suo interno, quindi per scongiurare qualsiasi pericolo... anniento pure quello. Le piante le lavo con amuchina o qualche prodotto diluito, cosi da disinfettarle e poi le resinserisco nel nuovo.
Scusa mordor, credo che tali problemi siano risolvibili cambiando gestione, più che "resettando" l'acquario. Altrimenti nel nuovo acquario si ripresenteranno, inesorabilmente, di nuovo.
Per esempio: è un classico che le lumache si moltiplichino se fornisci loro troppo cibo (cioè se nutri troppo i tuoi pesci). Questo comportamento, alla lunga, inquina l'acqua e porta, appunto, a patologie di vario tipo.
Un'ultma osservazione: i tuoi pesci non stanno ancora perfettamente bene e tu rivoluzioni l'acquario? Aspetterei, nel caso, che si rimettessero del tutto, eventualmente correggendo eventuali squilibri della vasca.
Scusa mordor, credo che tali problemi siano risolvibili cambiando gestione, più che "resettando" l'acquario. Altrimenti nel nuovo acquario si ripresenteranno, inesorabilmente, di nuovo.
Per esempio: è un classico che le lumache si moltiplichino se fornisci loro troppo cibo (cioè se nutri troppo i tuoi pesci). Questo comportamento, alla lunga, inquina l'acqua e porta, appunto, a patologie di vario tipo.
Un'ultma osservazione: i tuoi pesci non stanno ancora perfettamente bene e tu rivoluzioni l'acquario? Aspetterei, nel caso, che si rimettessero del tutto, eventualmente correggendo eventuali squilibri della vasca.
Stefano s
05-12-2008, 19:40
Scusa mordor, credo che tali problemi siano risolvibili cambiando gestione, più che "resettando" l'acquario. Altrimenti nel nuovo acquario si ripresenteranno, inesorabilmente, di nuovo.
Per esempio: è un classico che le lumache si moltiplichino se fornisci loro troppo cibo (cioè se nutri troppo i tuoi pesci). Questo comportamento, alla lunga, inquina l'acqua e porta, appunto, a patologie di vario tipo.
Un'ultma osservazione: i tuoi pesci non stanno ancora perfettamente bene e tu rivoluzioni l'acquario? Aspetterei, nel caso, che si rimettessero del tutto, eventualmente correggendo eventuali squilibri della vasca.
quoto !!
Stefano s
05-12-2008, 19:40
Scusa mordor, credo che tali problemi siano risolvibili cambiando gestione, più che "resettando" l'acquario. Altrimenti nel nuovo acquario si ripresenteranno, inesorabilmente, di nuovo.
Per esempio: è un classico che le lumache si moltiplichino se fornisci loro troppo cibo (cioè se nutri troppo i tuoi pesci). Questo comportamento, alla lunga, inquina l'acqua e porta, appunto, a patologie di vario tipo.
Un'ultma osservazione: i tuoi pesci non stanno ancora perfettamente bene e tu rivoluzioni l'acquario? Aspetterei, nel caso, che si rimettessero del tutto, eventualmente correggendo eventuali squilibri della vasca.
quoto !!
Perché per eliminare i gasteropodi puoi semplicemente tenere il PH basso per un periodo, insieme con valori minimi di GH e KH. Le lumache si estingueranno (tieni conto però che le lumache infestanti sono il sintomo di un problema, non il problema stesso).
falso :-))
ho lumachine infestanti(non molte ) con kh2 gh 3e ph 6
semplicemente illoro guscio è cosi tenero da apparire trasparente(ps sono immortali sti animaletti ne ho viste vivere con nitriti a fondo scala,mentre le ampullarie muoiono alla minima variazione)
In'oltre dopo la prima infezione di macchie bianche i pesci non si sono piu ripresi bene.
di quali macchie bianche parli?
ictio?micosi?
se è la prima sicuramente dipende da uno squilibrio deivalori in vasca con corrispondente stress(primo di tutti lo sbalzo termico , magari in corrispondenza dei cambi d acqua) se di micosi si tratta, i pesci se la porteranno dietro anche nel nuovo allestimento
il filtro non trattarlo con nulla.. puliscilo solo .... i cannolicchi non li bollire .. dagli solo una sciacquata (almeno non ammazzi la popolazione batterica e avrai il filtro gia' maturo)
se tocchi i cannolicchi,nel bene o nel male devi rifare la maturazione
soltanto nel caso in cui riesci a rifare l allestimento in 3 , 4 ore(sempre tenendo il filtro attivo e i cannolicchi ossigenati) potresti avere un beneficio nella maturazione, ma se nei cannolicchi sono insediati anche batteri ''cattivi'' avrai il ripetersi delle patologie di cui sopra(sempre se di patologia batterica si tratti)
a questo punto , fatti ospitare i pesci da qualcuno e rifai tutta la maturazione,con elementi filtranti nuovi di pacca dopo aver pulito tutto,come ti hanno gia consigliato , con acqua calda e aceto e...olio di gomito
:-))
Perché per eliminare i gasteropodi puoi semplicemente tenere il PH basso per un periodo, insieme con valori minimi di GH e KH. Le lumache si estingueranno (tieni conto però che le lumache infestanti sono il sintomo di un problema, non il problema stesso).
falso :-))
ho lumachine infestanti(non molte ) con kh2 gh 3e ph 6
semplicemente illoro guscio è cosi tenero da apparire trasparente(ps sono immortali sti animaletti ne ho viste vivere con nitriti a fondo scala,mentre le ampullarie muoiono alla minima variazione)
In'oltre dopo la prima infezione di macchie bianche i pesci non si sono piu ripresi bene.
di quali macchie bianche parli?
ictio?micosi?
se è la prima sicuramente dipende da uno squilibrio deivalori in vasca con corrispondente stress(primo di tutti lo sbalzo termico , magari in corrispondenza dei cambi d acqua) se di micosi si tratta, i pesci se la porteranno dietro anche nel nuovo allestimento
il filtro non trattarlo con nulla.. puliscilo solo .... i cannolicchi non li bollire .. dagli solo una sciacquata (almeno non ammazzi la popolazione batterica e avrai il filtro gia' maturo)
se tocchi i cannolicchi,nel bene o nel male devi rifare la maturazione
soltanto nel caso in cui riesci a rifare l allestimento in 3 , 4 ore(sempre tenendo il filtro attivo e i cannolicchi ossigenati) potresti avere un beneficio nella maturazione, ma se nei cannolicchi sono insediati anche batteri ''cattivi'' avrai il ripetersi delle patologie di cui sopra(sempre se di patologia batterica si tratti)
a questo punto , fatti ospitare i pesci da qualcuno e rifai tutta la maturazione,con elementi filtranti nuovi di pacca dopo aver pulito tutto,come ti hanno gia consigliato , con acqua calda e aceto e...olio di gomito
:-))
Stefano s
06-12-2008, 02:26
se tocchi i cannolicchi,nel bene o nel male devi rifare la maturazione
FALZO ... :-D :-D se gli dai una sciacquatina con l'acqua della vasca non serve... certo poi se li lavi in altro modo hai ragione !! ;-) ;-)
soltanto nel caso in cui riesci a rifare l allestimento in 3 , 4 ore(sempre tenendo il filtro attivo e i cannolicchi ossigenati) potresti avere un beneficio nella maturazione
FALZO... i cannolicchi se tenuti ammollo nell'acqua della vasca possono resistere senza essere ossigenati molto piu' tempo.. abbiamo trattato di questo recentemente in un 3nd !!
ma se nei cannolicchi sono insediati anche batteri ''cattivi'' avrai il ripetersi delle patologie di cui sopra(sempre se di patologia batterica si tratti)
VERO !!
a questo punto , fatti ospitare i pesci da qualcuno e rifai tutta la maturazione,con elementi filtranti nuovi di pacca dopo aver pulito tutto,come ti hanno gia consigliato , con acqua calda e aceto e...olio di gomito
io prima di rifare la maturazione valuterei che tipo di patologia bisogna stroncare !!
:-)) :-)) :-)) :-))
Stefano s
06-12-2008, 02:26
se tocchi i cannolicchi,nel bene o nel male devi rifare la maturazione
FALZO ... :-D :-D se gli dai una sciacquatina con l'acqua della vasca non serve... certo poi se li lavi in altro modo hai ragione !! ;-) ;-)
soltanto nel caso in cui riesci a rifare l allestimento in 3 , 4 ore(sempre tenendo il filtro attivo e i cannolicchi ossigenati) potresti avere un beneficio nella maturazione
FALZO... i cannolicchi se tenuti ammollo nell'acqua della vasca possono resistere senza essere ossigenati molto piu' tempo.. abbiamo trattato di questo recentemente in un 3nd !!
ma se nei cannolicchi sono insediati anche batteri ''cattivi'' avrai il ripetersi delle patologie di cui sopra(sempre se di patologia batterica si tratti)
VERO !!
a questo punto , fatti ospitare i pesci da qualcuno e rifai tutta la maturazione,con elementi filtranti nuovi di pacca dopo aver pulito tutto,come ti hanno gia consigliato , con acqua calda e aceto e...olio di gomito
io prima di rifare la maturazione valuterei che tipo di patologia bisogna stroncare !!
:-)) :-)) :-)) :-))
se tocchi i cannolicchi,nel bene o nel male devi rifare la maturazione
FALZO ... se gli dai una sciacquatina con l'acqua della vasca non serve... certo poi se li lavi in altro modo hai ragione !!
se li lava con acqua della vasca avra' il ripetersi della patologia #24
a volte basta persino lo smuovere i cestelli dei cannolicchi per avere problemi di nitriti
io rifarei la maturazione
:-))
se tocchi i cannolicchi,nel bene o nel male devi rifare la maturazione
FALZO ... se gli dai una sciacquatina con l'acqua della vasca non serve... certo poi se li lavi in altro modo hai ragione !!
se li lava con acqua della vasca avra' il ripetersi della patologia #24
a volte basta persino lo smuovere i cestelli dei cannolicchi per avere problemi di nitriti
io rifarei la maturazione
:-))
Stefano s
06-12-2008, 10:03
un conto e' avere una patologia batterica... allora sono daccordo con te .. e' meglio proprio bollirli... ma se la patologia batterica non c'e' dei nitriti proprio non mi preoccuperei.... tanto i pesci subito in vasca non li mette... e comunque parlando sempre dei nitriti... il filtro praticamente e' maturo.. quindi un paio di giorni con un attivatore x dare una mano e il gioco e' fatto !!
Stefano s
06-12-2008, 10:03
un conto e' avere una patologia batterica... allora sono daccordo con te .. e' meglio proprio bollirli... ma se la patologia batterica non c'e' dei nitriti proprio non mi preoccuperei.... tanto i pesci subito in vasca non li mette... e comunque parlando sempre dei nitriti... il filtro praticamente e' maturo.. quindi un paio di giorni con un attivatore x dare una mano e il gioco e' fatto !!
io devo inserire uno sfondo 3d, cambiare il fondo rosso, devo risistemare tutto... ho pronto gia una vaschetta da 20 litri co un filtrino che sta maturando... non è problema di tempo, ma visto che devo svuotare tutto tanto vale che disinfetto a fondo!
io devo inserire uno sfondo 3d, cambiare il fondo rosso, devo risistemare tutto... ho pronto gia una vaschetta da 20 litri co un filtrino che sta maturando... non è problema di tempo, ma visto che devo svuotare tutto tanto vale che disinfetto a fondo!
Stefano s
06-12-2008, 13:15
e allora in pentola anche i cannolicchi !!! ;-) ;-)
Stefano s
06-12-2008, 13:15
e allora in pentola anche i cannolicchi !!! ;-) ;-)
[quote="miccoli"]ho lumachine infestanti(non molte ) con kh2 gh 3e ph 6
semplicemente illoro guscio è cosi tenero da apparire trasparente[quote]
Appunto... vedi che il PH acido e l'acqua tenera gli sono nocive? Ovvio che se la gestione non va, ne favorisci la presenza (come abbondantemente spiegato). Perché invece di fare le pulci alle affermazioni (corrette) date da me e Stefano s, non dai consigli attinenti al topic?
[quote="miccoli"]ho lumachine infestanti(non molte ) con kh2 gh 3e ph 6
semplicemente illoro guscio è cosi tenero da apparire trasparente[quote]
Appunto... vedi che il PH acido e l'acqua tenera gli sono nocive? Ovvio che se la gestione non va, ne favorisci la presenza (come abbondantemente spiegato). Perché invece di fare le pulci alle affermazioni (corrette) date da me e Stefano s, non dai consigli attinenti al topic?
calma ragassi... ph kh gh... problemi 0 butto un bicchiere di amoniaca o varechina nella vasca senza pesci e caridine e piante, lascio girare un po nel filtro e muore tutto. risolto il problema. Il mio quesito è QUALE SOSTANZA per fare tabularasa?
calma ragassi... ph kh gh... problemi 0 butto un bicchiere di amoniaca o varechina nella vasca senza pesci e caridine e piante, lascio girare un po nel filtro e muore tutto. risolto il problema. Il mio quesito è QUALE SOSTANZA per fare tabularasa?
[quote="miccoli"]ho lumachine infestanti(non molte ) con kh2 gh 3e ph 6
semplicemente illoro guscio è cosi tenero da apparire trasparente[quote]
Appunto... vedi che il PH acido e l'acqua tenera gli sono nocive? Ovvio che se la gestione non va, ne favorisci la presenza (come abbondantemente spiegato). Perché invece di fare le pulci alle affermazioni (corrette) date da me e Stefano s, non dai consigli attinenti al topic?
caro ilvanni,non capisco perche ti scaldi
se dite ''Perché per eliminare i gasteropodi puoi semplicemente tenere il PH basso per un periodo, insieme con valori minimi di GH e KH. Le lumache si estingueranno ''
vi rispondo che le lumachine non si estingueranno!
fidati!
se poi mi dici che le condizioni non sono idonee alla loro vita,è un altro discorso
saluti
:-)
[quote="miccoli"]ho lumachine infestanti(non molte ) con kh2 gh 3e ph 6
semplicemente illoro guscio è cosi tenero da apparire trasparente[quote]
Appunto... vedi che il PH acido e l'acqua tenera gli sono nocive? Ovvio che se la gestione non va, ne favorisci la presenza (come abbondantemente spiegato). Perché invece di fare le pulci alle affermazioni (corrette) date da me e Stefano s, non dai consigli attinenti al topic?
caro ilvanni,non capisco perche ti scaldi
se dite ''Perché per eliminare i gasteropodi puoi semplicemente tenere il PH basso per un periodo, insieme con valori minimi di GH e KH. Le lumache si estingueranno ''
vi rispondo che le lumachine non si estingueranno!
fidati!
se poi mi dici che le condizioni non sono idonee alla loro vita,è un altro discorso
saluti
:-)
ha!ha!ha! anche i grandi litigano!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Fantastica l'acquariofilia!!!!
MA avete ragione tutti!!!
mordor vai di AK52 e via!!! :-D :-D :-D :-D
ha!ha!ha! anche i grandi litigano!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Fantastica l'acquariofilia!!!!
MA avete ragione tutti!!!
mordor vai di AK52 e via!!! :-D :-D :-D :-D
nessun litigio,e soprattutto nessun''grande''
era solo per precisare e non c era nessun' offesa,
ho riportato la mia esperienza che con ph 6 e valori di durezza bassissimi(ho l e.c. sotto i 130us/cm) le malefiche infestanti vivono comunque
perfortuna ho scoperto che un altro pesce oltre al botia se le mangia
l' AUSTRALOHEROS sp RED CEIBAL
:-D
Infatti me le stanno sterminando
:-))
nessun litigio,e soprattutto nessun''grande''
era solo per precisare e non c era nessun' offesa,
ho riportato la mia esperienza che con ph 6 e valori di durezza bassissimi(ho l e.c. sotto i 130us/cm) le malefiche infestanti vivono comunque
perfortuna ho scoperto che un altro pesce oltre al botia se le mangia
l' AUSTRALOHEROS sp RED CEIBAL
:-D
Infatti me le stanno sterminando
:-))
Se vuoi "resettare", meglio bollire gli arredi e lavare con acqua ossigenata e/o candeggina la vasca nuda, come già detto. Devi sciacquare bene dopo, specialmente se usi la candeggina. Se fai girare qualunque disinfettante senza togliere il fondo qualcosa di vivo può rimanere (che, se non ci sono patologie, non è la fine del modo, ma se la tua esigenza è ripartire da zero...).
Se vuoi "resettare", meglio bollire gli arredi e lavare con acqua ossigenata e/o candeggina la vasca nuda, come già detto. Devi sciacquare bene dopo, specialmente se usi la candeggina. Se fai girare qualunque disinfettante senza togliere il fondo qualcosa di vivo può rimanere (che, se non ci sono patologie, non è la fine del modo, ma se la tua esigenza è ripartire da zero...).
per sterilizzare una vasca , si usa o cloruro di potassio ( ma se non hai agganci "farmaceutici / chimici " giustamente non te lo danno ) , oppure 1/3 di litro di formalina.....
tutto questo però va saputo usare.....
nel senso che se usi formaldeide (formalina) devi poi riempire la vasca almeno 3 volte (fino a che non senti l'odore, lasciando tra un riempimento e l'altro 1 giorno di vasca senz'acqua...)
il cloruro di potassio è più facile perchè si ossida da solo e quindi basta aspettasre un 3 giorni e poi cambiare totalmente l'acqua
per sterilizzare una vasca , si usa o cloruro di potassio ( ma se non hai agganci "farmaceutici / chimici " giustamente non te lo danno ) , oppure 1/3 di litro di formalina.....
tutto questo però va saputo usare.....
nel senso che se usi formaldeide (formalina) devi poi riempire la vasca almeno 3 volte (fino a che non senti l'odore, lasciando tra un riempimento e l'altro 1 giorno di vasca senz'acqua...)
il cloruro di potassio è più facile perchè si ossida da solo e quindi basta aspettasre un 3 giorni e poi cambiare totalmente l'acqua
miccoli, nessuna offesa. Quella che cercavo di consigliare era una misura di "contenimento" che impedisse il "reset" totale. Poi sono venuti fuori altri motivi per procedere con la "tabula rasa". E allora che tabula rasa sia! leggendo il consiglio di Esox, la formalina è forse il metodo più sicuro.
miccoli, nessuna offesa. Quella che cercavo di consigliare era una misura di "contenimento" che impedisse il "reset" totale. Poi sono venuti fuori altri motivi per procedere con la "tabula rasa". E allora che tabula rasa sia! leggendo il consiglio di Esox, la formalina è forse il metodo più sicuro.
EmanueleDB
08-12-2008, 15:29
mordor, di che tipo sono le lumachine di cui parli??
EmanueleDB
08-12-2008, 15:29
mordor, di che tipo sono le lumachine di cui parli??
nn saprei la spece, sono chiare diametro fino a 3 4 mm, viste da sopra si allargano in senso orario, si vedono le antennine chiaramente. Si appoggiano ovunque, specialmente dove ci sono alghe.
nn saprei la spece, sono chiare diametro fino a 3 4 mm, viste da sopra si allargano in senso orario, si vedono le antennine chiaramente. Si appoggiano ovunque, specialmente dove ci sono alghe.
Scusate,ma perchè stè povere lumachine vi danno tanto fastidio?le ho ache io in vasca è non vedo quali gravi danni facciano! -28d# -28d#
Scusate,ma perchè stè povere lumachine vi danno tanto fastidio?le ho ache io in vasca è non vedo quali gravi danni facciano! -28d# -28d#
quando ne hai centinaia che camminano ovunque, legni vetri, piante sono un po antiestetiche da vedere.... nemmeno le alghe creano problemi e danni ma perchè nessuno le vuole?
quando ne hai centinaia che camminano ovunque, legni vetri, piante sono un po antiestetiche da vedere.... nemmeno le alghe creano problemi e danni ma perchè nessuno le vuole?
CENTINAIA!!!??? cacchio ora capisco! hai ragione è ora di fare un frittatino! vai con lo sterminio!! :-D :-D
CENTINAIA!!!??? cacchio ora capisco! hai ragione è ora di fare un frittatino! vai con lo sterminio!! :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |