Visualizza la versione completa : Nuova associazione acquariofili "toscani"
Federico Rosa
05-12-2008, 16:07
Salve a tutti apro questo topic in più sezioni diverse, con il permesso preventivo di marco AP (questo per i moderatori) per segnalare l'intenzione da parte di un discreto gruppetto di appassionati di formare una nuova associazione acquariofila diciamo "toscana" ma solo per facilità logstica. Tale associazione nasce ovviamente senza fini di lucro, non politica, non religiosa ecc...(lo metteremo nero su bianco sullo statuto tanto per essere chiari non temete) è aperta a tutti gli appassionati (dolci , marini, mediterranei, salmastri ecc..) che, stanchi di doversi incontrare in fretta e furia durante le cene, vogliano dare una mano. Il tutto è nato dalle pagine di AP e speriamo che grazie a queste continui a crescere.
Per il momento siamo in fase di studio, vorremmo buttare giù uno statuto, un regolamento e tutto l'occorrente per darci una valenza e credibilità, anche in campo legale/amministrativo. L'obbiettivo, non certo nascosto è di ottenere una qualche sede dove poterci riunire e magari gestire qualche iniziativa tutti insieme (il sogno è il nuovo ricostruendo acquario di Livorno che come immaginate sarebbe fantastico). Una associazione ha ovviamente bisogno di soci volenterosi e numerosi, più saremo e più ci divertiremo questo è chiaro, il tutto nel più puro e semplice spirito acquariofilo. Insomma tutto quello che vi passa per la testa sull'argomento noi siamo disposti ad ascoltarlo e valutarlo, se vorrete essere soci attivi o simpatizzanti sarà una scelta solo vostra per il momento vi chiediamo solo di dirci cosa ne pensate in assoluta sincerità.
Il primo consiglio che ci è stato dato viene direttamente da Marco AP e, ringraziandolo per la cortesia, lo riporto di seguito volentieri:
"Caro federico, nessunissimo problema. Queste sono iniziative sempre molto belle ed apprezzate. Basta che poi non vi isolate dal mondo intero..."
ed è ovviamente nostra intenzione seguirlo. Vi aspettiamo saluti. Federico
P.S. Appena avremo un nome (consigli?) ed un minimo di organico è nostra intenzione tornare a presentarci
Federico Rosa
05-12-2008, 16:07
Salve a tutti apro questo topic in più sezioni diverse, con il permesso preventivo di marco AP (questo per i moderatori) per segnalare l'intenzione da parte di un discreto gruppetto di appassionati di formare una nuova associazione acquariofila diciamo "toscana" ma solo per facilità logstica. Tale associazione nasce ovviamente senza fini di lucro, non politica, non religiosa ecc...(lo metteremo nero su bianco sullo statuto tanto per essere chiari non temete) è aperta a tutti gli appassionati (dolci , marini, mediterranei, salmastri ecc..) che, stanchi di doversi incontrare in fretta e furia durante le cene, vogliano dare una mano. Il tutto è nato dalle pagine di AP e speriamo che grazie a queste continui a crescere.
Per il momento siamo in fase di studio, vorremmo buttare giù uno statuto, un regolamento e tutto l'occorrente per darci una valenza e credibilità, anche in campo legale/amministrativo. L'obbiettivo, non certo nascosto è di ottenere una qualche sede dove poterci riunire e magari gestire qualche iniziativa tutti insieme (il sogno è il nuovo ricostruendo acquario di Livorno che come immaginate sarebbe fantastico). Una associazione ha ovviamente bisogno di soci volenterosi e numerosi, più saremo e più ci divertiremo questo è chiaro, il tutto nel più puro e semplice spirito acquariofilo. Insomma tutto quello che vi passa per la testa sull'argomento noi siamo disposti ad ascoltarlo e valutarlo, se vorrete essere soci attivi o simpatizzanti sarà una scelta solo vostra per il momento vi chiediamo solo di dirci cosa ne pensate in assoluta sincerità.
Il primo consiglio che ci è stato dato viene direttamente da Marco AP e, ringraziandolo per la cortesia, lo riporto di seguito volentieri:
"Caro federico, nessunissimo problema. Queste sono iniziative sempre molto belle ed apprezzate. Basta che poi non vi isolate dal mondo intero..."
ed è ovviamente nostra intenzione seguirlo. Vi aspettiamo saluti. Federico
P.S. Appena avremo un nome (consigli?) ed un minimo di organico è nostra intenzione tornare a presentarci
Federico Rosa, bravissimi ragazzi, sarebbe una bella iniziativa. #25 #25 #25 #25 #25
Federico Rosa, bravissimi ragazzi, sarebbe una bella iniziativa. #25 #25 #25 #25 #25
Federico Rosa
05-12-2008, 16:13
VIC, stai abbastanza vicino quindi ti aspettiamo
Federico Rosa
05-12-2008, 16:13
VIC, stai abbastanza vicino quindi ti aspettiamo
Federico Rosa, paghi la benzina immagino............ :-)) :-)) :-))
Federico Rosa, paghi la benzina immagino............ :-)) :-)) :-))
Federico Rosa
05-12-2008, 16:19
VIC, no, siamo senza fini di lucro :-)
Federico Rosa
05-12-2008, 16:19
VIC, no, siamo senza fini di lucro :-)
ragazzi se avete bisogno di statuto ecc ecc io sono nel mondo delle associazioni da 5 anni vi posso aiutare.
Complimenti bella iniziativa, speriamo che serva anche per non esser così frazionati come siamo in toscana ahimè !!!
Avete tutto il mio appoggio
:-)
ragazzi se avete bisogno di statuto ecc ecc io sono nel mondo delle associazioni da 5 anni vi posso aiutare.
Complimenti bella iniziativa, speriamo che serva anche per non esser così frazionati come siamo in toscana ahimè !!!
Avete tutto il mio appoggio
:-)
Federico Rosa
05-12-2008, 17:05
zuello, se hai qualche statuto e qualche regolamento "tipo" ti saremmo molto grati
Federico Rosa
05-12-2008, 17:05
zuello, se hai qualche statuto e qualche regolamento "tipo" ti saremmo molto grati
Federico ti sei dimenticato di citarti"appassionati (dolci , marini, mediterranei, salmastri ecc..) "e i senza vasca dove sono???
apparte tutto altrimenti il post degenera e può diventare noioso per chi lo legge la prima volta...l'idea come abbiamo detto in queste prime riunioni che abbamo fatto ha molteplici finalità ovivamente come accennava federico uno dei maggiori obbiettivi è l'acquario cosi da poter vedere in pratica il parlato visto ch el'associazione nasce anche dal bisogno di divulgare il rispetto ambientale..le conoscenze sul mondo acquariofilo e voltar pagina con le vecchie credenze di vecchi sciacalli...che possa diventare un modo per scambiarci esperienze cosi come si fa sul forum ma con un contatto umano e con chi nei forum non ha tempo di starci.......le aspettattive sono molte intanto iniziamo a contarci......
Federico ti sei dimenticato di citarti"appassionati (dolci , marini, mediterranei, salmastri ecc..) "e i senza vasca dove sono???
apparte tutto altrimenti il post degenera e può diventare noioso per chi lo legge la prima volta...l'idea come abbiamo detto in queste prime riunioni che abbamo fatto ha molteplici finalità ovivamente come accennava federico uno dei maggiori obbiettivi è l'acquario cosi da poter vedere in pratica il parlato visto ch el'associazione nasce anche dal bisogno di divulgare il rispetto ambientale..le conoscenze sul mondo acquariofilo e voltar pagina con le vecchie credenze di vecchi sciacalli...che possa diventare un modo per scambiarci esperienze cosi come si fa sul forum ma con un contatto umano e con chi nei forum non ha tempo di starci.......le aspettattive sono molte intanto iniziamo a contarci......
Seadream
05-12-2008, 17:36
Federico Rosa, Bella Iniziativa....potrei dare una mano sul fronte del reperimento del Nome dell'associazione........di mestiere lavoro in una agenzia di pubblicità ....se mi date un pò di indicazioni....potrei lavoraci su e fare delle proposte
Seadream
05-12-2008, 17:36
Federico Rosa, Bella Iniziativa....potrei dare una mano sul fronte del reperimento del Nome dell'associazione........di mestiere lavoro in una agenzia di pubblicità ....se mi date un pò di indicazioni....potrei lavoraci su e fare delle proposte
tommasino08
05-12-2008, 18:30
Complimentoni ragazzi vista la mia immensa passione sarò sicuramente dei vostri l'importante è che non ci siano obblighi di tempi minimi da trascorrere con voi perchè ora come ora mi occorrerebbe che i giorni fossero di 64 ore e non 24 #23 #23 #23 #23
sapevo di questa iniziativa sono contento e spero che tutto proceda alla grande con magari la conquista di alcune vasche dentro il nuovo acquario di livorno perchè ve lo meritate, siete persone favolose. #36# #36# #36#
In bocca al lupo
Andrea
tommasino08
05-12-2008, 18:30
Complimentoni ragazzi vista la mia immensa passione sarò sicuramente dei vostri l'importante è che non ci siano obblighi di tempi minimi da trascorrere con voi perchè ora come ora mi occorrerebbe che i giorni fossero di 64 ore e non 24 #23 #23 #23 #23
sapevo di questa iniziativa sono contento e spero che tutto proceda alla grande con magari la conquista di alcune vasche dentro il nuovo acquario di livorno perchè ve lo meritate, siete persone favolose. #36# #36# #36#
In bocca al lupo
Andrea
Federico Rosa
05-12-2008, 18:31
Seadream, che tipo di indicazioni ti servirebbero? proponi pure in libertà che non si butta via niente, ovviamente ti invito caldamente a partecipare
milani1, no rigirare il coltello nella piaga lo sai che sto già soffrendo
Federico Rosa
05-12-2008, 18:31
Seadream, che tipo di indicazioni ti servirebbero? proponi pure in libertà che non si butta via niente, ovviamente ti invito caldamente a partecipare
milani1, no rigirare il coltello nella piaga lo sai che sto già soffrendo
Seadream
05-12-2008, 18:46
Federico Rosa, bhè diciamo che innanzitutto la bozza di statuto dell'associazione mi servirebbe per capire bene
Poi fare una bella chiacchierata su quali sono li scopi...e su che tipo di nome andate / andiamo cercando
Descrittivo, Emotivo, Allusivo..insomma la tipologia del nome...
se deve far riferimento a qualcosa di specifico...e quali possono essere l fonti di ispirazione...che so...nomi di pesci...nomi di coralli...personaggi illustri toscani/italiani/mondiali dell'acquariofilia...
che so
ASSOCIAZIONE GLI SCLERATTINI...è un esempio balzano..ma un esempio su cosa potremmo lavorare...
ASSOCIAZIONE ATA ( Acquariofili Toscani Associati) sempre balzano ma è un astrtada diversa...
Non so se sono stato chiaro... :-)
Ma come mai sei senza vasca ???? se posso chiederlo.....
Seadream
05-12-2008, 18:46
Federico Rosa, bhè diciamo che innanzitutto la bozza di statuto dell'associazione mi servirebbe per capire bene
Poi fare una bella chiacchierata su quali sono li scopi...e su che tipo di nome andate / andiamo cercando
Descrittivo, Emotivo, Allusivo..insomma la tipologia del nome...
se deve far riferimento a qualcosa di specifico...e quali possono essere l fonti di ispirazione...che so...nomi di pesci...nomi di coralli...personaggi illustri toscani/italiani/mondiali dell'acquariofilia...
che so
ASSOCIAZIONE GLI SCLERATTINI...è un esempio balzano..ma un esempio su cosa potremmo lavorare...
ASSOCIAZIONE ATA ( Acquariofili Toscani Associati) sempre balzano ma è un astrtada diversa...
Non so se sono stato chiaro... :-)
Ma come mai sei senza vasca ???? se posso chiederlo.....
Federico Rosa, innanzitutto complimenti per l'impegno e la caparbietà.
visto che sto a pisa potete contare anche su di me
poi volevo chiederti se sai a che punto è il bando per l'acquario di livorno.
c'è già una ditta aggiudicatrice?
Federico Rosa, innanzitutto complimenti per l'impegno e la caparbietà.
visto che sto a pisa potete contare anche su di me
poi volevo chiederti se sai a che punto è il bando per l'acquario di livorno.
c'è già una ditta aggiudicatrice?
andrea dazzi
05-12-2008, 18:58
Bene,
mi fà piacere vedere che c'è già del movimento sul nostro progetto,dal nome del gruppo a bozze di statuto fino al fedele Tommasino che sicuramente sarà dei nostri(anzi socio onorario assieme a Calca data la loro presenza tra le vasche del mese).
Quello che in questo momento ci serve è di conoscere quanti sarebbero interessati a questo tipo di associazione perchè naturalmente più siamo numerosi più risulteremo credibili quando andremo a proporci al Comune e all' Acquario di Livorno.
Forza fateci sapere!
Andrea
andrea dazzi
05-12-2008, 18:58
Bene,
mi fà piacere vedere che c'è già del movimento sul nostro progetto,dal nome del gruppo a bozze di statuto fino al fedele Tommasino che sicuramente sarà dei nostri(anzi socio onorario assieme a Calca data la loro presenza tra le vasche del mese).
Quello che in questo momento ci serve è di conoscere quanti sarebbero interessati a questo tipo di associazione perchè naturalmente più siamo numerosi più risulteremo credibili quando andremo a proporci al Comune e all' Acquario di Livorno.
Forza fateci sapere!
Andrea
Federico Rosa
05-12-2008, 19:19
vapao, si è un ditta di firenze che gestisce musei, abbiamo dei contatti ma prima di proporci ci piacrebbe darci una forma che sia affidabile. Sei ovviamente il ben venuto ed anzi se spargi la voce tra i pisani ci fai ancor più piacere. Saluti
Federico Rosa
05-12-2008, 19:19
vapao, si è un ditta di firenze che gestisce musei, abbiamo dei contatti ma prima di proporci ci piacrebbe darci una forma che sia affidabile. Sei ovviamente il ben venuto ed anzi se spargi la voce tra i pisani ci fai ancor più piacere. Saluti
Federico Rosa
05-12-2008, 19:21
Seadream, non son bono a gestirle :-)) in realtà la vasca ce l'ho anche quello che mi manca è il posto dove metterla. Il discorso è comunque chiarissimo vediamo di parlarne nei prossimi incontri a cui se vuoi sei il benvenuto. Saluti
Federico Rosa
05-12-2008, 19:21
Seadream, non son bono a gestirle :-)) in realtà la vasca ce l'ho anche quello che mi manca è il posto dove metterla. Il discorso è comunque chiarissimo vediamo di parlarne nei prossimi incontri a cui se vuoi sei il benvenuto. Saluti
Federico Rosa, hai mp :-))
Federico Rosa, hai mp :-))
tommasino08
05-12-2008, 20:03
fino al fedele Tommasino che sicuramente sarà dei nostri(anzi socio onorario assieme a Calca data la loro presenza tra le vasche del mese
E' ma così ci fate arrossire è!!!!!!!!!! #12 #12 #12 #12 #12
Io ci sono #18 #18 #18
tommasino08
05-12-2008, 20:03
fino al fedele Tommasino che sicuramente sarà dei nostri(anzi socio onorario assieme a Calca data la loro presenza tra le vasche del mese
E' ma così ci fate arrossire è!!!!!!!!!! #12 #12 #12 #12 #12
Io ci sono #18 #18 #18
su www.sienarock.com trovi lo statuto della mia associazione, lo puoi usare modificando chiaramente alcuni punti.
Poi dovrai andare a depositare lo statuto all'ufficio delle entrate (costa 160 euro + un bollo da 14.e qualcosa per ogni pagina di statuto quindi scrivilo piccolo) da quel momento esisti come associazione, e a tutti gli effetti puoi esercitare e richiedere finanziamenti ecc. ecc.
su www.sienarock.com trovi lo statuto della mia associazione, lo puoi usare modificando chiaramente alcuni punti.
Poi dovrai andare a depositare lo statuto all'ufficio delle entrate (costa 160 euro + un bollo da 14.e qualcosa per ogni pagina di statuto quindi scrivilo piccolo) da quel momento esisti come associazione, e a tutti gli effetti puoi esercitare e richiedere finanziamenti ecc. ecc.
Federico Rosa
06-12-2008, 09:28
zuello, grazie tante ora ci organizziamo con un copia incolla :-)) quando avremo uno statuto te lo possiamo far leggere e ci dai una tua opinione?
Federico Rosa
06-12-2008, 09:28
zuello, grazie tante ora ci organizziamo con un copia incolla :-)) quando avremo uno statuto te lo possiamo far leggere e ci dai una tua opinione?
andrea dazzi
06-12-2008, 09:31
Grazie Zuello per le informazioni!!
andrea dazzi
06-12-2008, 09:31
Grazie Zuello per le informazioni!!
danieleventuri
06-12-2008, 10:12
bene bene s'è mosso qualcosa....
ci sto sicuramente....
saluti
danieleventuri
06-12-2008, 10:12
bene bene s'è mosso qualcosa....
ci sto sicuramente....
saluti
gabrimor
06-12-2008, 11:07
Presente e disponibile,ottima iniziativa.
gabrimor
06-12-2008, 11:07
Presente e disponibile,ottima iniziativa.
hermes.desy
06-12-2008, 11:28
Count me in :-)) :-)) :-)) :-))
hermes.desy
06-12-2008, 11:28
Count me in :-)) :-)) :-)) :-))
Scucciola
06-12-2008, 12:26
bella idea!!tienimi informata...la tua tubipora sta bene!!ciao :-))
Scucciola
06-12-2008, 12:26
bella idea!!tienimi informata...la tua tubipora sta bene!!ciao :-))
Bella iniziativa davvero ;-)
Ci sono (almeno moralmente come di ci te) :)
Bella iniziativa davvero ;-)
Ci sono (almeno moralmente come di ci te) :)
gabrivanni
06-12-2008, 13:27
io ci sono! anche se non so in cosa posso rendermi utile visto che non lavoro nella pubblicità e non mi intendo di statuti #07 . vabbè, per ora sono buono solo per far numero
gabrivanni
06-12-2008, 13:27
io ci sono! anche se non so in cosa posso rendermi utile visto che non lavoro nella pubblicità e non mi intendo di statuti #07 . vabbè, per ora sono buono solo per far numero
certo io sono qui, sono anni che volevo farlo anche io, ma il problema è che seguendone già due non ho tempo :-)
certo io sono qui, sono anni che volevo farlo anche io, ma il problema è che seguendone già due non ho tempo :-)
Alessandro Falco
06-12-2008, 14:37
ciao Federico, mi era scappato questo topic... grazie della segnalazione #12
Mi fa molto piacere che qualcosa si stia muovendo anche nella tua regione, l' associazionismo e' una cosa molto importante e piacevole e mi fa piacere che la mia Associazione possa aver contribuito in minima parte alla formazione della vostra.
Per quanto riguarda l' acquario pubblico ecc. sai bene che sono cose che mi interessano molto, se mai dovesse servire una mano...
ciao!
auguri a tutti gli acquariofili toscani, gran bella regione ;-)
Alessandro Falco
06-12-2008, 14:37
ciao Federico, mi era scappato questo topic... grazie della segnalazione #12
Mi fa molto piacere che qualcosa si stia muovendo anche nella tua regione, l' associazionismo e' una cosa molto importante e piacevole e mi fa piacere che la mia Associazione possa aver contribuito in minima parte alla formazione della vostra.
Per quanto riguarda l' acquario pubblico ecc. sai bene che sono cose che mi interessano molto, se mai dovesse servire una mano...
ciao!
auguri a tutti gli acquariofili toscani, gran bella regione ;-)
oh Federico quindi si inizia?? bene, io come sai ci sono e sono disponibile a qualsivoglia sbattimento fisico e morale...purchè ci si diverta!! :-))
oh Federico quindi si inizia?? bene, io come sai ci sono e sono disponibile a qualsivoglia sbattimento fisico e morale...purchè ci si diverta!! :-))
Presente alla grande #22 #22 #22 #22
Sempre disponibile, siete grandi #25 #25 #25
Presente alla grande #22 #22 #22 #22
Sempre disponibile, siete grandi #25 #25 #25
Federico Rosa
06-12-2008, 16:00
CALCA, gazza, voi due eravate già compresi in partenza
Alessandro Falco, ringrazio pubblicamente la disponibilità della AAA con cui mi sono sentito (nella persona del segretario Livio Macera) e che ci sta già dando preziosi consigli
zuello, non c'è due senza il tre :-D
gabrivanni, per ora ci stiamo contando, quando ci saremo dati un minimo di ordine ci saranno da prendere un po' di decisioni ed iniziative a cui tutti i soci saranno liberi di accedere
Scucciola, segui queste pagine e tifa per noi
cb, spero proprio che ti avanzi un po' di tempo per noi
Grazie a tutti. Federico
Federico Rosa
06-12-2008, 16:00
CALCA, gazza, voi due eravate già compresi in partenza
Alessandro Falco, ringrazio pubblicamente la disponibilità della AAA con cui mi sono sentito (nella persona del segretario Livio Macera) e che ci sta già dando preziosi consigli
zuello, non c'è due senza il tre :-D
gabrivanni, per ora ci stiamo contando, quando ci saremo dati un minimo di ordine ci saranno da prendere un po' di decisioni ed iniziative a cui tutti i soci saranno liberi di accedere
Scucciola, segui queste pagine e tifa per noi
cb, spero proprio che ti avanzi un po' di tempo per noi
Grazie a tutti. Federico
Federico Rosa, io posso aiutarvi a livello di "informazione" per la presenza ragazzi sappiate che non ci potrò essere per motivi di lavoro quasi mai
Federico Rosa, io posso aiutarvi a livello di "informazione" per la presenza ragazzi sappiate che non ci potrò essere per motivi di lavoro quasi mai
Alessandro Pretolani
06-12-2008, 17:27
allora .....e pur si muove, ce l'avete fatta dopo le parole i fatti :-D :-D #25 #25 #25 complimenti
Alessandro Pretolani
06-12-2008, 17:27
allora .....e pur si muove, ce l'avete fatta dopo le parole i fatti :-D :-D #25 #25 #25 complimenti
Dr.Ralph
06-12-2008, 17:56
BRAVISSIMI io sono di Castiglioncello ma abito a Pisa Lavoro alla Bartolini può essere utile la logistica ? Sono dei vostri come appassionato ma ho scarso tempo libero.Contattate anche Gazza quì sul forum, io mi fornisco da lui per le talee è molto bravo e ha una discresta esperienza . Abita a Pisa anche lui .
Ciao fatemi sapere .
Dr.Ralph
06-12-2008, 17:56
BRAVISSIMI io sono di Castiglioncello ma abito a Pisa Lavoro alla Bartolini può essere utile la logistica ? Sono dei vostri come appassionato ma ho scarso tempo libero.Contattate anche Gazza quì sul forum, io mi fornisco da lui per le talee è molto bravo e ha una discresta esperienza . Abita a Pisa anche lui .
Ciao fatemi sapere .
capirex85
06-12-2008, 19:05
io confermo la mia presenza per qualsiasi aiuto!!!!
ps ma la cena pre natale si fa?
capirex85
06-12-2008, 19:05
io confermo la mia presenza per qualsiasi aiuto!!!!
ps ma la cena pre natale si fa?
Federico Rosa
06-12-2008, 20:05
Dr.Ralph, tranquillo gazza è già dei nostri e mi aveva parlato di te
capirex85, e ci mancherebbe anche ;-)
Federico Rosa
06-12-2008, 20:05
Dr.Ralph, tranquillo gazza è già dei nostri e mi aveva parlato di te
capirex85, e ci mancherebbe anche ;-)
vale2077
06-12-2008, 21:00
ragazzi mi unisco anche io
vale2077
06-12-2008, 21:00
ragazzi mi unisco anche io
Federico Rosa
06-12-2008, 22:08
vale2077, benvenuto
Federico Rosa
06-12-2008, 22:08
vale2077, benvenuto
Seadream
07-12-2008, 19:48
Federico Rosa, scusa leggo solo adesso la sfilza dei messaggi..
considerami pure della "partita" anche se con tutta probabilità sarò un SOCIO A DISTANZA :-) Attivo per tutto quello che potrò e saprò dare ma a Distanza....due figli piccoli che mi vedono di rado hanno la priorità assoluta...... :-) :-)
Hai MP
Seadream
07-12-2008, 19:48
Federico Rosa, scusa leggo solo adesso la sfilza dei messaggi..
considerami pure della "partita" anche se con tutta probabilità sarò un SOCIO A DISTANZA :-) Attivo per tutto quello che potrò e saprò dare ma a Distanza....due figli piccoli che mi vedono di rado hanno la priorità assoluta...... :-) :-)
Hai MP
Supercicci
08-12-2008, 10:22
Federico....
complimenti, la distanza non è poca... l'importante è che ci sia un pò di posto per parcheggiare :-))
per quello che posso contatemi
ciao
LUCA
Supercicci
08-12-2008, 10:22
Federico....
complimenti, la distanza non è poca... l'importante è che ci sia un pò di posto per parcheggiare :-))
per quello che posso contatemi
ciao
LUCA
Federico Rosa
08-12-2008, 10:30
Seadream, letto e risposto in mp
Supercicci, sapevamo di poter contare su di te ;-)
Federico Rosa
08-12-2008, 10:30
Seadream, letto e risposto in mp
Supercicci, sapevamo di poter contare su di te ;-)
interessante....e la sede dove è ??
c'è posto ??
interessante....e la sede dove è ??
c'è posto ??
andrea dazzi
08-12-2008, 19:40
interessante....e la sede dove è ??
c'è posto ??
Ciao Benny,
per il momento siamo senza sede,ma il nostro obiettivo è di contattare i nuovi gestori ed il comune di Livorno per cercare di farci dare una stanza all'interno del nuovo acquario.
Comunque abbiamo avuto già un bel numero di contatti(un grazie a Federico Rosa che ha già risposto a tutti) e questo dimostra che l'iniziativa ha un certo seguito.
andrea dazzi
08-12-2008, 19:40
interessante....e la sede dove è ??
c'è posto ??
Ciao Benny,
per il momento siamo senza sede,ma il nostro obiettivo è di contattare i nuovi gestori ed il comune di Livorno per cercare di farci dare una stanza all'interno del nuovo acquario.
Comunque abbiamo avuto già un bel numero di contatti(un grazie a Federico Rosa che ha già risposto a tutti) e questo dimostra che l'iniziativa ha un certo seguito.
stefano08
08-12-2008, 19:54
Federico Rosa,Ciao,ho visto solo ora.Non so bene quale potrebbe essere il mio contributo a questa iniziativa,come sai sono un principiante,ma per qualsiasi altra cosa posso dare la mia disponibilità.Un saluto
Stefano
stefano08
08-12-2008, 19:54
Federico Rosa,Ciao,ho visto solo ora.Non so bene quale potrebbe essere il mio contributo a questa iniziativa,come sai sono un principiante,ma per qualsiasi altra cosa posso dare la mia disponibilità.Un saluto
Stefano
Federico Rosa
08-12-2008, 21:09
Benny, certo che c'è posto
stefano08, ti teniamo informato stai tranquillo
andrea dazzi, in effetti mi sembra che un po' di disponibilità le abbiamo recuperate, per lo statuto direi che dovremmo essere in grado di tirar fuori qualche cosa di buono...credo che sarebbe il momento di tirare fuori un bel nome. Che dici io aspetterei proposte magari da sottoporre a un bel sondaggio #24 .
Federico Rosa
08-12-2008, 21:09
Benny, certo che c'è posto
stefano08, ti teniamo informato stai tranquillo
andrea dazzi, in effetti mi sembra che un po' di disponibilità le abbiamo recuperate, per lo statuto direi che dovremmo essere in grado di tirar fuori qualche cosa di buono...credo che sarebbe il momento di tirare fuori un bel nome. Che dici io aspetterei proposte magari da sottoporre a un bel sondaggio #24 .
vale2077
08-12-2008, 21:15
si secondo me un bel sondaggino è da fare
vale2077
08-12-2008, 21:15
si secondo me un bel sondaggino è da fare
Federico Rosa
09-12-2008, 08:37
vale2077, che nome proponi?
Federico Rosa
09-12-2008, 08:37
vale2077, che nome proponi?
associazione H20.......
purche il nome faccia trapelare lo scopo ma non ne limiti lutilizzo!
melgio vediamo di non tirar fuori una cosa che sembriamo una sigla sindacale!!!!
;););););)
associazione H20.......
purche il nome faccia trapelare lo scopo ma non ne limiti lutilizzo!
melgio vediamo di non tirar fuori una cosa che sembriamo una sigla sindacale!!!!
;););););)
gabrimor
09-12-2008, 13:13
#24 #24 #24 #24
gabrimor
09-12-2008, 13:13
#24 #24 #24 #24
Dopo la polvere (che battutaccia... -11 ), ci sono anch'io. Ho provveduto, per chi fosse interessato a creare una mailing list per tenersi in contatto in modo diretto e veloce. Ovviamente sono ben accette iscrizioni. Potete iscrivervi sia mandamdomi in mp con il vostro indirizzo email e vi mando un invito dalla mailing o direttamente da http://groups.google.com/group/gruppo-acquariofilo-livornese?hl=it
Ovviamente nome e logo sono temporanei.
Per eventuale sito (realizzazione, manutenzione), e aggeggiamenti internet sono a disposizione.
Ah, come nome proporrei "aquaria", ma non vorrei che poi fosse interpretato come un errore di scrittura #19
Dopo la polvere (che battutaccia... -11 ), ci sono anch'io. Ho provveduto, per chi fosse interessato a creare una mailing list per tenersi in contatto in modo diretto e veloce. Ovviamente sono ben accette iscrizioni. Potete iscrivervi sia mandamdomi in mp con il vostro indirizzo email e vi mando un invito dalla mailing o direttamente da http://groups.google.com/group/gruppo-acquariofilo-livornese?hl=it
Ovviamente nome e logo sono temporanei.
Per eventuale sito (realizzazione, manutenzione), e aggeggiamenti internet sono a disposizione.
Ah, come nome proporrei "aquaria", ma non vorrei che poi fosse interpretato come un errore di scrittura #19
gabrimor
09-12-2008, 18:04
Non so se l'iscrizione e' andata a buon fine #23 #23
gabrimor
09-12-2008, 18:04
Non so se l'iscrizione e' andata a buon fine #23 #23
Non so se l'iscrizione e' andata a buon fine #23 #23
Iscritto, ti ho abilitato. Per evitare spam inutile le richieste sono soggette ad attivazione manuale da parte dell'admin temporaneo che sono io.
Non so se l'iscrizione e' andata a buon fine #23 #23
Iscritto, ti ho abilitato. Per evitare spam inutile le richieste sono soggette ad attivazione manuale da parte dell'admin temporaneo che sono io.
gabrimor
09-12-2008, 18:24
ok grazie #25 #25
gabrimor
09-12-2008, 18:24
ok grazie #25 #25
andrea dazzi
09-12-2008, 18:46
Per il nome non mi dispiace quello del primo tentativo di associazione di Stephy La Goccia.
Come mia alternativa propongo Atollo.
Vai col sondaggio ognuno dica la sua.
Andrea
andrea dazzi
09-12-2008, 18:46
Per il nome non mi dispiace quello del primo tentativo di associazione di Stephy La Goccia.
Come mia alternativa propongo Atollo.
Vai col sondaggio ognuno dica la sua.
Andrea
gabrimor
09-12-2008, 19:37
Associazione Acquariofili Toscani Blu Space
gabrimor
09-12-2008, 19:37
Associazione Acquariofili Toscani Blu Space
andrea dazzi
09-12-2008, 20:40
Associazione Acquariofili Toscani Blu Space
Riflettiamo un attimo sulla associazione toscana,in fondo l'idea originaria era un gruppo labronico-pisano(....)e poco più.
Adesso vedo entusiastiche adesioni da più province,Proposte di nomi di gruppo regionale,ma saremo in grado di mettere su una cosa del genere?
andrea dazzi
09-12-2008, 20:40
Associazione Acquariofili Toscani Blu Space
Riflettiamo un attimo sulla associazione toscana,in fondo l'idea originaria era un gruppo labronico-pisano(....)e poco più.
Adesso vedo entusiastiche adesioni da più province,Proposte di nomi di gruppo regionale,ma saremo in grado di mettere su una cosa del genere?
gabrimor
09-12-2008, 20:45
Si anche io ho questo dubbio una cosa regionale e' molto grande
gabrimor
09-12-2008, 20:45
Si anche io ho questo dubbio una cosa regionale e' molto grande
vale2077
09-12-2008, 20:47
stephy, mi sonoiscritto anche io.
il nome che propongo io è ROCCE VIVE.
:-D :-D :-D :-D
seriamente dico ISOLA DEL TIRRENO
Xchè raggruppa u pò tutti i toscani
vale2077
09-12-2008, 20:47
stephy, mi sonoiscritto anche io.
il nome che propongo io è ROCCE VIVE.
:-D :-D :-D :-D
seriamente dico ISOLA DEL TIRRENO
Xchè raggruppa u pò tutti i toscani
stephy, mi sonoiscritto anche io.
il nome che propongo io è ROCCE VIVE.
:-D :-D :-D :-D
seriamente dico ISOLA DEL TIRRENO
Xchè raggruppa u pò tutti i toscani
...non considera abbastanza gli acquariofili dolci.
Attivato, okkio pero' che forse yahoo ti filtra i messaggi, fammi sapere, al limite via mp.
Alla pagina http://groups.google.com/group/gruppo-acquariofilo-livornese/topics?hl=it&gvc=2 c'e' il riassunto dei messaggi gia' girati in ml.
Ciao
stephy, mi sonoiscritto anche io.
il nome che propongo io è ROCCE VIVE.
:-D :-D :-D :-D
seriamente dico ISOLA DEL TIRRENO
Xchè raggruppa u pò tutti i toscani
...non considera abbastanza gli acquariofili dolci.
Attivato, okkio pero' che forse yahoo ti filtra i messaggi, fammi sapere, al limite via mp.
Alla pagina http://groups.google.com/group/gruppo-acquariofilo-livornese/topics?hl=it&gvc=2 c'e' il riassunto dei messaggi gia' girati in ml.
Ciao
Marco AP
09-12-2008, 22:38
Complimenti ragazzi per l'iniziativa. Leggo molto entusiasmo da parte di tutti e questo è molto importante e sono sicuro che riuscirete a fondare l'associazione.
Da parte di AP, massimo appoggio per informare tutti sulle vostre future iniziative.
Riguardo al nome... anche io sono per il Gruppo Acquariofilo Toscano... GAT, che suona tanto bene :-))
Ciao ;-)
Marco AP
09-12-2008, 22:38
Complimenti ragazzi per l'iniziativa. Leggo molto entusiasmo da parte di tutti e questo è molto importante e sono sicuro che riuscirete a fondare l'associazione.
Da parte di AP, massimo appoggio per informare tutti sulle vostre future iniziative.
Riguardo al nome... anche io sono per il Gruppo Acquariofilo Toscano... GAT, che suona tanto bene :-))
Ciao ;-)
capirex85
10-12-2008, 11:46
non per voler ghettizzare l' associazione, ma secondo me è meglio partire nel piccolo e se va tutto bene espandersi dopo, la vedrei un pò complicata la gestione di un associazione a livello regionale; la mia è solo un opinione eh
capirex85
10-12-2008, 11:46
non per voler ghettizzare l' associazione, ma secondo me è meglio partire nel piccolo e se va tutto bene espandersi dopo, la vedrei un pò complicata la gestione di un associazione a livello regionale; la mia è solo un opinione eh
Seadream
10-12-2008, 12:06
ciao a tutti....volevo richiamare la vostra attenzione su un paio di questioni.....
un nome deve riflettere una idea, una filosofia, una modo di essere.
quindi, al di là dei, anche belli, tentativi di trovare un nome andando a caso forse è più opportuno che si proceda cercando prima di capire ciò che il nome deve esprimere e ciò ceh NON deve esprimere...
ad esempio
NECESSARIO CHE SI NOTI LA TOSCANITA' o viceversa
NON SERVE CHE SI NOTI LA TOSCANITA'
NECESSARIO CHE VADA BENE ANCHE PER i DOLCIOFILI
NON DEVE ESSERE UN ACRONIMO
tanto per dire ok ???
e non si deve dimenticare inoltre che poi quel nome che sceglieremo DEVE essere LIBERO da registrazioni precedenti in categorie simili...pena possibili CAUSE legali da parte di altri....
quindi suggerisco al nucleo di persone che già da tempo lavora la progetto di dare indicazioni in merito al tipo di nome....poi potremo sbizzarrici tutti....e con un sondaggio ne potremo scegliere almeno 3...tra i quali poi scegliere quello LIBERO Da registrazioni e depositi...
Spero che questo aiuti...
ciauzzzzzz
Seadream
10-12-2008, 12:06
ciao a tutti....volevo richiamare la vostra attenzione su un paio di questioni.....
un nome deve riflettere una idea, una filosofia, una modo di essere.
quindi, al di là dei, anche belli, tentativi di trovare un nome andando a caso forse è più opportuno che si proceda cercando prima di capire ciò che il nome deve esprimere e ciò ceh NON deve esprimere...
ad esempio
NECESSARIO CHE SI NOTI LA TOSCANITA' o viceversa
NON SERVE CHE SI NOTI LA TOSCANITA'
NECESSARIO CHE VADA BENE ANCHE PER i DOLCIOFILI
NON DEVE ESSERE UN ACRONIMO
tanto per dire ok ???
e non si deve dimenticare inoltre che poi quel nome che sceglieremo DEVE essere LIBERO da registrazioni precedenti in categorie simili...pena possibili CAUSE legali da parte di altri....
quindi suggerisco al nucleo di persone che già da tempo lavora la progetto di dare indicazioni in merito al tipo di nome....poi potremo sbizzarrici tutti....e con un sondaggio ne potremo scegliere almeno 3...tra i quali poi scegliere quello LIBERO Da registrazioni e depositi...
Spero che questo aiuti...
ciauzzzzzz
Federico Rosa
10-12-2008, 15:40
Seadream, #25
Federico Rosa
10-12-2008, 15:40
Seadream, #25
..
NECESSARIO CHE SI NOTI LA TOSCANITA' o viceversa
NON SERVE CHE SI NOTI LA TOSCANITA'
NECESSARIO CHE VADA BENE ANCHE PER i DOLCIOFILI
NON DEVE ESSERE UN ACRONIMO
Parere personale:
- si deve notare la livornesita' o toscanita' a seconda di cosa si decide
- deve integrare tutti i tipi di acquariofili (in teoria anche gli erpetofili)
- meglio una definizione che si possa anche acronimare o un nome corto, perche' poi su tessere, sito internet e simili non e' che si possa usare 20cm di spazio per scrivere solo il nome
a suo tempo si era proposto gael, ovvero gruppo acquariofilo ed erpetofilo livornese, ma il dominio gael.it/net/org e' gia' stato assegnato, quindi troppa concorrenza su internet almeno per l'acronimo...
..
NECESSARIO CHE SI NOTI LA TOSCANITA' o viceversa
NON SERVE CHE SI NOTI LA TOSCANITA'
NECESSARIO CHE VADA BENE ANCHE PER i DOLCIOFILI
NON DEVE ESSERE UN ACRONIMO
Parere personale:
- si deve notare la livornesita' o toscanita' a seconda di cosa si decide
- deve integrare tutti i tipi di acquariofili (in teoria anche gli erpetofili)
- meglio una definizione che si possa anche acronimare o un nome corto, perche' poi su tessere, sito internet e simili non e' che si possa usare 20cm di spazio per scrivere solo il nome
a suo tempo si era proposto gael, ovvero gruppo acquariofilo ed erpetofilo livornese, ma il dominio gael.it/net/org e' gia' stato assegnato, quindi troppa concorrenza su internet almeno per l'acronimo...
Federico Rosa
10-12-2008, 19:38
IO ritengo che la desinensa livornese non sia fondamentale un po' per non voler escludere le altre provincie, anche la definizione toscana non mi sembra appropriata per lo stesso motivo, se il riferimento a Livorno è perchè forse un giorno avremo la sede in questa città io per ora aspetterei e mi tocco pure. Il punto su cui pingerei è l'cquariofilia e quindi su l'acqua che accomuna tutte le sue forme. Gli erpetofili son ben accetti ma non credo siail caso di aggiungerli, i due hobby son molto diversi. Certo che se qualuno ha idea per un acronimo che indichi un senso compiuto generale sarebbe il massiomo
Es.. Goccia => Gruppo Organizzato Contenente Ciascuna Iniziativa Acquariofila
Si lo so con gli esempi son troppo forte :-D
Seadream, aiutaci Tuuuuuuuu
Federico Rosa
10-12-2008, 19:38
IO ritengo che la desinensa livornese non sia fondamentale un po' per non voler escludere le altre provincie, anche la definizione toscana non mi sembra appropriata per lo stesso motivo, se il riferimento a Livorno è perchè forse un giorno avremo la sede in questa città io per ora aspetterei e mi tocco pure. Il punto su cui pingerei è l'cquariofilia e quindi su l'acqua che accomuna tutte le sue forme. Gli erpetofili son ben accetti ma non credo siail caso di aggiungerli, i due hobby son molto diversi. Certo che se qualuno ha idea per un acronimo che indichi un senso compiuto generale sarebbe il massiomo
Es.. Goccia => Gruppo Organizzato Contenente Ciascuna Iniziativa Acquariofila
Si lo so con gli esempi son troppo forte :-D
Seadream, aiutaci Tuuuuuuuu
Federico Rosa
10-12-2008, 19:48
Il mio ultimo messaggio era totalmente sgrammaticato...perdonatemi sono in giro dalle 6 del mattino #12 o almeno spero sia per questo
Federico Rosa
10-12-2008, 19:48
Il mio ultimo messaggio era totalmente sgrammaticato...perdonatemi sono in giro dalle 6 del mattino #12 o almeno spero sia per questo
...
Es.. Goccia => Gruppo Organizzato Contenente Ciascuna Iniziativa Acquariofila
Si lo so con gli esempi son troppo forte :-D
Seadream, aiutaci Tuuuuuuuu
Gruppo Acquariofili (la) Goccia
E, anche se troppo lungo per i miei gusti, il dominio da associare, eventualmente, e' disponibile.
Che ne dite?
...
Es.. Goccia => Gruppo Organizzato Contenente Ciascuna Iniziativa Acquariofila
Si lo so con gli esempi son troppo forte :-D
Seadream, aiutaci Tuuuuuuuu
Gruppo Acquariofili (la) Goccia
E, anche se troppo lungo per i miei gusti, il dominio da associare, eventualmente, e' disponibile.
Che ne dite?
Federico Rosa
10-12-2008, 19:55
Stephy, l'acronimo sarebbe fantastico GAG.... cioè si fa parecchio ridere....io lo voto sicuramente :-D :-D :-D così si evita di prenderci troppo sul serio
Federico Rosa
10-12-2008, 19:55
Stephy, l'acronimo sarebbe fantastico GAG.... cioè si fa parecchio ridere....io lo voto sicuramente :-D :-D :-D così si evita di prenderci troppo sul serio
GASP...gruppo acquariofili senza paura! :-D :-D
scherzo ovviamente...comunque io sono più per un acronimo più serio, che comprenda tutti i toscani che si vorrano associare, senza escludere nessuno (come proposto da marco GAT secondo me è ottimale), senza aver paura di fare un associazione troppo grossa...il numero degli associati d'altra parte non è condizionato mica dal nome no??
Un altra cosa, sarò settoriale ma io mi limiterei a fare un associazione di acquariofili MARINI visto che l'obiettivo è quello di puntare ad una sede presso l'acquario di Livorno (credo che associazioni dolci ce ne siano già a giro vedi Ciclidofili che organizzano spesso eventi a Calci!)...Oh questo è il mio parere eh, non me ne vogliate! ;-)
GASP...gruppo acquariofili senza paura! :-D :-D
scherzo ovviamente...comunque io sono più per un acronimo più serio, che comprenda tutti i toscani che si vorrano associare, senza escludere nessuno (come proposto da marco GAT secondo me è ottimale), senza aver paura di fare un associazione troppo grossa...il numero degli associati d'altra parte non è condizionato mica dal nome no??
Un altra cosa, sarò settoriale ma io mi limiterei a fare un associazione di acquariofili MARINI visto che l'obiettivo è quello di puntare ad una sede presso l'acquario di Livorno (credo che associazioni dolci ce ne siano già a giro vedi Ciclidofili che organizzano spesso eventi a Calci!)...Oh questo è il mio parere eh, non me ne vogliate! ;-)
vale2077
10-12-2008, 21:18
Un altra cosa, sarò settoriale ma io mi limiterei a fare un associazione di acquariofili MARINI visto che l'obiettivo è quello di puntare ad una sede presso l'acquario di Livorno (credo che associazioni dolci ce ne siano già a giro vedi Ciclidofili che organizzano spesso eventi a Calci ;-)
d'accordo
vale2077
10-12-2008, 21:18
Un altra cosa, sarò settoriale ma io mi limiterei a fare un associazione di acquariofili MARINI visto che l'obiettivo è quello di puntare ad una sede presso l'acquario di Livorno (credo che associazioni dolci ce ne siano già a giro vedi Ciclidofili che organizzano spesso eventi a Calci ;-)
d'accordo
anch'io pienamente d'accordo con gazza,
anch'io pienamente d'accordo con gazza,
Seadream
10-12-2008, 23:34
ragazzi allora..
chiedo a federico (mio mentore assoluto in acquariofilia insieme a sjoplin...ma federico è stato il primo in assoluto) di non farmi imbarazzare... #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12
fare il proprio mestiere è spesso semplice.. :-) non ci sono grandi meriti..... #36# #36# #36# #36#
allora..
allo stato attuale delle cose sarebbe davvero carino che fosse il gruppo a "ideare" il nome
quindi vi suggerisco il metodo..che magari puà servire a me..ultimo arrivato nel forum...di ispirazione per darvi una mano...
suggerisco a tutti gli iscritti alla associazione di fare una loro lista di nomi minimo 5 ( gli acronimi che siano spiegati) da postare sul forum..
da quelli potremo chiarire le idee e magari sviluppare il nome giusto che piace a tutti...la creatività spesso è un lavoro di gruppo.....quindi non vi stupite se vi suggerisco questo metodo.. :-) :-)
direi che tra quelli che ho letto passerei..
GOCCIA perchè las di là dell'acronimo proposto da FEDERICO ( rido ancora :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D ) ha un suo senso e una sua evocatività
GAG perchè è sdrammatizzante e possiede un significato che va oltre il suo essere un acronimo..
ok..adesso...siccome anche io sono in piedi da troppo presto...seguo i miei due cucciolotti e vado a ninna......ronnfffff ronfffff
ciao a tutti
Seadream
10-12-2008, 23:34
ragazzi allora..
chiedo a federico (mio mentore assoluto in acquariofilia insieme a sjoplin...ma federico è stato il primo in assoluto) di non farmi imbarazzare... #12 #12 #12 #12 #12 #12 #12
fare il proprio mestiere è spesso semplice.. :-) non ci sono grandi meriti..... #36# #36# #36# #36#
allora..
allo stato attuale delle cose sarebbe davvero carino che fosse il gruppo a "ideare" il nome
quindi vi suggerisco il metodo..che magari puà servire a me..ultimo arrivato nel forum...di ispirazione per darvi una mano...
suggerisco a tutti gli iscritti alla associazione di fare una loro lista di nomi minimo 5 ( gli acronimi che siano spiegati) da postare sul forum..
da quelli potremo chiarire le idee e magari sviluppare il nome giusto che piace a tutti...la creatività spesso è un lavoro di gruppo.....quindi non vi stupite se vi suggerisco questo metodo.. :-) :-)
direi che tra quelli che ho letto passerei..
GOCCIA perchè las di là dell'acronimo proposto da FEDERICO ( rido ancora :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D ) ha un suo senso e una sua evocatività
GAG perchè è sdrammatizzante e possiede un significato che va oltre il suo essere un acronimo..
ok..adesso...siccome anche io sono in piedi da troppo presto...seguo i miei due cucciolotti e vado a ninna......ronnfffff ronfffff
ciao a tutti
Facciamoci questo brainstorming :-)
GAG -> Gruppo Acquariofili Goccia
AAA -> Associazione Acquariofili Aquaria / Atollo (per riprendere una delle proposte di Andrea)
GAL -> Gruppo Acquariofili Labronici
AT -> Acquariofili Toscani
Mondo Sommerso (la sigla non mi piace)
Acquaviva
Non sono d'accordo sul discorso solo marino (da ex-dolciofila) e preferirei una sigla che non punti sulla localizzazione in modo da non creare vincoli.
Il fatto di puntare ad uno spazio nell'acquario non deve automaticamente escludere le altre categorie di acquariofili, che comunque sono tanti e fanno comunque numero e quote.
Facciamoci questo brainstorming :-)
GAG -> Gruppo Acquariofili Goccia
AAA -> Associazione Acquariofili Aquaria / Atollo (per riprendere una delle proposte di Andrea)
GAL -> Gruppo Acquariofili Labronici
AT -> Acquariofili Toscani
Mondo Sommerso (la sigla non mi piace)
Acquaviva
Non sono d'accordo sul discorso solo marino (da ex-dolciofila) e preferirei una sigla che non punti sulla localizzazione in modo da non creare vincoli.
Il fatto di puntare ad uno spazio nell'acquario non deve automaticamente escludere le altre categorie di acquariofili, che comunque sono tanti e fanno comunque numero e quote.
gabrimor
11-12-2008, 17:09
Carino e' Gruppo Acquariofili Labronici
gabrimor
11-12-2008, 17:09
Carino e' Gruppo Acquariofili Labronici
andrea dazzi
11-12-2008, 19:32
Parlando ieri con Federico Rosa,abbiamo stabilito una sorta di "programma" delle cose da fare nel breve:
A) sondaggio tra tutti gli interessati sul nome della nostra associazione scegliendo tra i sei riportati poco sopra da Stephy.
B) incontro del gruppo promotore(a casa mia)per buttare giù una bozza di statuto.
C) ad anno nuovo incontro,in data e luogo da stabilire(sono ben accette proposte),per illustrare a tutti gli interessati lo statuto,ufficializzare il nome e le finalità dell'associazione e stabilire un budget delle spese immediate a cui dovremo far fronte.
Decidete a questo punto sul nome, con risposta secca scegliendo tra:
GAG
AAA
GAL
AT
Mondosommerso
Acquaviva
Io voto GAG.
Andrea Dazzi
andrea dazzi
11-12-2008, 19:32
Parlando ieri con Federico Rosa,abbiamo stabilito una sorta di "programma" delle cose da fare nel breve:
A) sondaggio tra tutti gli interessati sul nome della nostra associazione scegliendo tra i sei riportati poco sopra da Stephy.
B) incontro del gruppo promotore(a casa mia)per buttare giù una bozza di statuto.
C) ad anno nuovo incontro,in data e luogo da stabilire(sono ben accette proposte),per illustrare a tutti gli interessati lo statuto,ufficializzare il nome e le finalità dell'associazione e stabilire un budget delle spese immediate a cui dovremo far fronte.
Decidete a questo punto sul nome, con risposta secca scegliendo tra:
GAG
AAA
GAL
AT
Mondosommerso
Acquaviva
Io voto GAG.
Andrea Dazzi
vale2077
11-12-2008, 19:43
voto acquaviva ma GAT Gruppo Acquariofili Toscani?
vale2077
11-12-2008, 19:43
voto acquaviva ma GAT Gruppo Acquariofili Toscani?
andrea dazzi
11-12-2008, 19:59
voto acquaviva ma GAT Gruppo Acquariofili Toscani?
C'è AT,che stà per acquariofili toscani.
andrea dazzi
11-12-2008, 19:59
voto acquaviva ma GAT Gruppo Acquariofili Toscani?
C'è AT,che stà per acquariofili toscani.
gabrimor
11-12-2008, 20:13
GAL Gruppo Acquariofili Labronici
gabrimor
11-12-2008, 20:13
GAL Gruppo Acquariofili Labronici
AT.. ma perchè GAT o ATA non andava bene?? #24
AT.. ma perchè GAT o ATA non andava bene?? #24
scusate..secondmo me è ancora prematuro dire o questo o quello..anche perche nessuno me ne voglia...ma di questi non mi tirerebbe nessuno..aspettiamo qualche altro giorno...
sul discorso erpetofilo son concorde con federico...sono troppo lontani da noi...
mentre su quello che diceva gazza son concorde con stephy..la cosa deve nascere indipendentemente dal tipo di acquario che si ha etcetc l'altra volta si diceva che indipententemente da ciò che l'acquario deciderà su di noi l'associazione nascerà cmq e svolgerà attività sul territorio...entrando cosi magari in uin secondo momento dentro all'acquario....
P3° io prima del nome farei lo statuto cosi potrebbero esserci dei paletti che c'e lo potrebbero suggerire........
scusate..secondmo me è ancora prematuro dire o questo o quello..anche perche nessuno me ne voglia...ma di questi non mi tirerebbe nessuno..aspettiamo qualche altro giorno...
sul discorso erpetofilo son concorde con federico...sono troppo lontani da noi...
mentre su quello che diceva gazza son concorde con stephy..la cosa deve nascere indipendentemente dal tipo di acquario che si ha etcetc l'altra volta si diceva che indipententemente da ciò che l'acquario deciderà su di noi l'associazione nascerà cmq e svolgerà attività sul territorio...entrando cosi magari in uin secondo momento dentro all'acquario....
P3° io prima del nome farei lo statuto cosi potrebbero esserci dei paletti che c'e lo potrebbero suggerire........
Federico Rosa
13-12-2008, 10:06
gazza, te se non vedi steccoli duri stai male :-D , non vedo il motivo per limitare l'asociazione al solo marino, quasi tutti gli acquariofili hanno nel loro passato avuto un dolce, qualcuno ha cambiato e qualcuno è rimasto fedele. All'interno della associazione si formeranno sicuramente dei gruppi e dei sottogruppi ma uno non esclude l'altro, anzi magari rinsavisci e ti metti ad allevare un po' di pesci rossi. Io poi starei attenti a considerare l'acquario di livorno con tanta disinvoltura, i lavori son previsti fine 2011 e non è assolutamente detto che ci considerino. Per il nome non fate i timidi e sparate tutto quello che vi viene in mente. Sul topic aperto in sweet bar proponevano il nome di un animale in via di estinzione...che dite...lo squalo? la balena azzurra? la foca monaca (e non fate battutacce)? l'anguilla (sul sito del wwf italia c'è una lista di animali italiani in via di estinzione ndr) .... o magari la medusa rosa :-D :-D :-D
Federico Rosa
13-12-2008, 10:06
gazza, te se non vedi steccoli duri stai male :-D , non vedo il motivo per limitare l'asociazione al solo marino, quasi tutti gli acquariofili hanno nel loro passato avuto un dolce, qualcuno ha cambiato e qualcuno è rimasto fedele. All'interno della associazione si formeranno sicuramente dei gruppi e dei sottogruppi ma uno non esclude l'altro, anzi magari rinsavisci e ti metti ad allevare un po' di pesci rossi. Io poi starei attenti a considerare l'acquario di livorno con tanta disinvoltura, i lavori son previsti fine 2011 e non è assolutamente detto che ci considerino. Per il nome non fate i timidi e sparate tutto quello che vi viene in mente. Sul topic aperto in sweet bar proponevano il nome di un animale in via di estinzione...che dite...lo squalo? la balena azzurra? la foca monaca (e non fate battutacce)? l'anguilla (sul sito del wwf italia c'è una lista di animali italiani in via di estinzione ndr) .... o magari la medusa rosa :-D :-D :-D
Federico Rosa, a-ha-> associazione hobbisti acquariolfili -11
Federico Rosa, a-ha-> associazione hobbisti acquariolfili -11
io di solito a livorno le meduse vedo quelle bianche...però di solito son fuori dall'acqua. si tuffano..e volano giuro che volano e fanno pure splash!!!!!
federico mi trovi proprio concorde sul fatto dell'acquario.....e sul fatto del dolce...
per il nome io ripeto secondo me è essenziale lo statuto..perchè ad esempio se il wwf si chiamasse associazione panda!! sarebbe troppo limitata...e non richiamerebbe il suo vero fine...vale lo stesso per green peace..la lipu etcetctetctectet milioni di esempi.-..perchè se ci si chiamasse foca monaca e poi il nostro scopo e quello di allevar coralli allora saremmo di gran lunga fuori obbiettivo...perhcè non riunirci in un unica discussione?lasciando le altre con la scritta continua in un adelle 3?almeno tutti ci si confronta
io di solito a livorno le meduse vedo quelle bianche...però di solito son fuori dall'acqua. si tuffano..e volano giuro che volano e fanno pure splash!!!!!
federico mi trovi proprio concorde sul fatto dell'acquario.....e sul fatto del dolce...
per il nome io ripeto secondo me è essenziale lo statuto..perchè ad esempio se il wwf si chiamasse associazione panda!! sarebbe troppo limitata...e non richiamerebbe il suo vero fine...vale lo stesso per green peace..la lipu etcetctetctectet milioni di esempi.-..perchè se ci si chiamasse foca monaca e poi il nostro scopo e quello di allevar coralli allora saremmo di gran lunga fuori obbiettivo...perhcè non riunirci in un unica discussione?lasciando le altre con la scritta continua in un adelle 3?almeno tutti ci si confronta
gabrimor
14-12-2008, 04:02
Io quoto Gruppo Aquariofili Labronici La Goccia come nome ufficiale nello statuto e farci chiamare La Goccia
gabrimor
14-12-2008, 04:02
Io quoto Gruppo Aquariofili Labronici La Goccia come nome ufficiale nello statuto e farci chiamare La Goccia
andrea dazzi
14-12-2008, 10:23
Milani1,
ho già scritto nelle altre 2 sezioni dove era presente la discussione di convogliarci tutti su reef caffe che è il topic dei 3 più seguito.
Sono convinto anche io che non ci si può limitare al solo marino ma bisogna essere aperti anche alle altre versioni di vasca,non sono invece favorevole all'erpetologia perchè la vedo un hobby a parte.
andrea dazzi
14-12-2008, 10:23
Milani1,
ho già scritto nelle altre 2 sezioni dove era presente la discussione di convogliarci tutti su reef caffe che è il topic dei 3 più seguito.
Sono convinto anche io che non ci si può limitare al solo marino ma bisogna essere aperti anche alle altre versioni di vasca,non sono invece favorevole all'erpetologia perchè la vedo un hobby a parte.
lo sapevo andrea che eri troppo avanti!!!;););););););););););) #25 #25 #25 #25 #25
si concordo sull'erpetologia.......
cmq io credo che in linea generale il nostro nome dovrebbe accomunare tutti ma non classificare.....essere carino.....evocare qualcosa....
ho avuto un illuminazione AP associazione Pinnuti..... #25 #25 #25
lo sapevo andrea che eri troppo avanti!!!;););););););););););) #25 #25 #25 #25 #25
si concordo sull'erpetologia.......
cmq io credo che in linea generale il nostro nome dovrebbe accomunare tutti ma non classificare.....essere carino.....evocare qualcosa....
ho avuto un illuminazione AP associazione Pinnuti..... #25 #25 #25
capirex85
14-12-2008, 13:42
io voto per AT del resto ci siamo anche noi di pisa!
capirex85
14-12-2008, 13:42
io voto per AT del resto ci siamo anche noi di pisa!
Federico Rosa
14-12-2008, 20:14
Per tutti gli interessati c'è una cena pre natalizia a cui parteciparenno molti dei futuri soci dell'associazione, trovate info qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2397049#2397049
Saluti.
Federico Rosa
14-12-2008, 20:14
Per tutti gli interessati c'è una cena pre natalizia a cui parteciparenno molti dei futuri soci dell'associazione, trovate info qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2397049#2397049
Saluti.
gabrimor
14-12-2008, 20:50
Davanti a un bel fiasco di vino chissa che nome puo' saltare fuori :-D :-D :-D
gabrimor
14-12-2008, 20:50
Davanti a un bel fiasco di vino chissa che nome puo' saltare fuori :-D :-D :-D
vale2077
14-12-2008, 23:01
GA Gruppo Avvinazzato?
vale2077
14-12-2008, 23:01
GA Gruppo Avvinazzato?
gabrimor
15-12-2008, 19:47
:-D :-D :-D :-D
gabrimor
15-12-2008, 19:47
:-D :-D :-D :-D
Ciao sono daniele sono di pisa (più precisamente santa croce sull'arno)
Anche se per me l'acquariofilia e una novita (ho incominciato solo da 1 anno e mezzo)
sarei FELICISSIMO di aggregarmi a voi.
vorrei dare una mano e soprattutto imparare imparare imparare.
spero che accoglierete la mia richiesta.
voglio inoltre complimentarmi per questa grandiosa idea.
il fatto di avere persone come voi "vicine di casa" puo essere un vantaggio incalcolabile.
Essendo nuovo anche di questo forum ringrazzio tutti per il grande aiuto che date.grazie. #25
Ciao sono daniele sono di pisa (più precisamente santa croce sull'arno)
Anche se per me l'acquariofilia e una novita (ho incominciato solo da 1 anno e mezzo)
sarei FELICISSIMO di aggregarmi a voi.
vorrei dare una mano e soprattutto imparare imparare imparare.
spero che accoglierete la mia richiesta.
voglio inoltre complimentarmi per questa grandiosa idea.
il fatto di avere persone come voi "vicine di casa" puo essere un vantaggio incalcolabile.
Essendo nuovo anche di questo forum ringrazzio tutti per il grande aiuto che date.grazie. #25
Un nome appropriato potrebbe essere A.A.T (Associazione Acquariofili Toscani). un pò scontato ma onestamente è quello che è...
non sò se si può ma forse A.R.A.T. (Associazione Regionale Acquariofili Toscani). vi prego di scusarmi per la mia incapacità nel trovare nomi,
cerco lostesso di dare una mano. :-)
Un nome appropriato potrebbe essere A.A.T (Associazione Acquariofili Toscani). un pò scontato ma onestamente è quello che è...
non sò se si può ma forse A.R.A.T. (Associazione Regionale Acquariofili Toscani). vi prego di scusarmi per la mia incapacità nel trovare nomi,
cerco lostesso di dare una mano. :-)
gabrimor
16-12-2008, 05:11
Ciao Daniele ben venuto stiamo cercando di organizzare una cena se ti va........
gabrimor
16-12-2008, 05:11
Ciao Daniele ben venuto stiamo cercando di organizzare una cena se ti va........
Federico Rosa
16-12-2008, 09:42
Dany.87, hai dato più contributo tu sul nome di tutti noi messi insieme :-D ben venuto nel gruppone come dice gabrimor, se vuoi ci conosciamo alla cena prenatalizia
Ieri L'associazione Abruzzese mi ha mandato (pure gratuitamente) il libro che racchiude le loro esperienze in 25 anni di attività....non posso che ringraziarli pubblicamente ed aggiungere che è incredibile che cosa sono riusciti a fare in questi anni...abbiamo tanto tanto da imparare....GRAZIE....
p.s. il ibro ve lo porto alla cena
Federico Rosa
16-12-2008, 09:42
Dany.87, hai dato più contributo tu sul nome di tutti noi messi insieme :-D ben venuto nel gruppone come dice gabrimor, se vuoi ci conosciamo alla cena prenatalizia
Ieri L'associazione Abruzzese mi ha mandato (pure gratuitamente) il libro che racchiude le loro esperienze in 25 anni di attività....non posso che ringraziarli pubblicamente ed aggiungere che è incredibile che cosa sono riusciti a fare in questi anni...abbiamo tanto tanto da imparare....GRAZIE....
p.s. il ibro ve lo porto alla cena
Federico Rosa, questa associazione è libera a tutti i toscani o solo chi è veramente esperto nell'acquariofilia, tipo io nn sono esperto ma credo in qusta iniziativa e voglio aumentare la mia esperienza in modo smisurato ( ovviamente con molto tempo e molta pazienza).
Sono veramente convinto che questa iniziativa sarà utile anche per avvicinare più persone a questo mondo che è l'acquariofilia.
Federico Rosa, questa associazione è libera a tutti i toscani o solo chi è veramente esperto nell'acquariofilia, tipo io nn sono esperto ma credo in qusta iniziativa e voglio aumentare la mia esperienza in modo smisurato ( ovviamente con molto tempo e molta pazienza).
Sono veramente convinto che questa iniziativa sarà utile anche per avvicinare più persone a questo mondo che è l'acquariofilia.
gabrimor, sarei molto onorato di partecipare alla cena, sarebbe un modo per conoscersi e parlare più dettagliatamente di questa iniziativa. grazie
gabrimor, sarei molto onorato di partecipare alla cena, sarebbe un modo per conoscersi e parlare più dettagliatamente di questa iniziativa. grazie
gabrimor
16-12-2008, 15:19
Federico Rosa scrive
Ieri L'associazione Abruzzese mi ha mandato (pure gratuitamente) il libro che racchiude le loro esperienze in 25 anni di attività....non posso che ringraziarli pubblicamente ed aggiungere che è incredibile che cosa sono riusciti a fare in questi anni...abbiamo tanto tanto da imparare....GRAZIE....
p.s. il ibro ve lo porto alla cena[/quote]
WOW Fantastico non lo dimenticare!!!!!!!!!!!!!
gabrimor
16-12-2008, 15:19
Federico Rosa scrive
Ieri L'associazione Abruzzese mi ha mandato (pure gratuitamente) il libro che racchiude le loro esperienze in 25 anni di attività....non posso che ringraziarli pubblicamente ed aggiungere che è incredibile che cosa sono riusciti a fare in questi anni...abbiamo tanto tanto da imparare....GRAZIE....
p.s. il ibro ve lo porto alla cena[/quote]
WOW Fantastico non lo dimenticare!!!!!!!!!!!!!
volevo fare una domanda:
da qualche giorno nel mio acquario sono "apparse" delle creature non bene identificate.
sembrano dei vermi rossi e bianchi con tipo due file di pungiglioni.
al primo sguardo sebravano dei coralli duri molto molto piccoli anche perchè da come sono posizionati lo sembrano realmente.
voglio specificare che queste creature nn sono mai uscite dalla roccia dove sono situate è anche questo che le rende inidentificabili.
potete darmi una mano a capire cosa sono?
volevo fare una domanda:
da qualche giorno nel mio acquario sono "apparse" delle creature non bene identificate.
sembrano dei vermi rossi e bianchi con tipo due file di pungiglioni.
al primo sguardo sebravano dei coralli duri molto molto piccoli anche perchè da come sono posizionati lo sembrano realmente.
voglio specificare che queste creature nn sono mai uscite dalla roccia dove sono situate è anche questo che le rende inidentificabili.
potete darmi una mano a capire cosa sono?
Alessandro Falco
16-12-2008, 17:02
ciao Federico, ho parlato proprio ieri con il Direttivo e mi avevano detto del libro..
bello vero? :-)
di nuovo in bocca al lupo per tutto
Alessandro Falco
16-12-2008, 17:02
ciao Federico, ho parlato proprio ieri con il Direttivo e mi avevano detto del libro..
bello vero? :-)
di nuovo in bocca al lupo per tutto
Dany.87, innanzitutto benvenuto! per le identificazioni cè la sezione apposita (certo che dalla descrizione è dura eh! ;-) )
Dany.87, innanzitutto benvenuto! per le identificazioni cè la sezione apposita (certo che dalla descrizione è dura eh! ;-) )
gazza, potrei inviarti una foto(ovviamenti da ingrandire)
gazza, potrei inviarti una foto(ovviamenti da ingrandire)
MonstruM
16-12-2008, 17:46
Federico Rosa, perdonami se dico qualcosa che forse è stato già detto ma perchè non aprite un blog per iniziare e dare visibilità ancora di più a questa iniziativa?
MonstruM
16-12-2008, 17:46
Federico Rosa, perdonami se dico qualcosa che forse è stato già detto ma perchè non aprite un blog per iniziare e dare visibilità ancora di più a questa iniziativa?
Federico Rosa, perdonami se dico qualcosa che forse è stato già detto ma perchè non aprite un blog per iniziare e dare visibilità ancora di più a questa iniziativa?
Io avevo intanto proprosto l'uso di una mailing list (ma quasi nessuno si e' iscritto :-( ), ma non e' un problema montare il sito (blog, cms o forum), ma senza prima il nome diventa un po' piu' difficoltoso...anche se temporaneamente posso offrire spazio su una sotto dir del mio sito.
Federico Rosa, perdonami se dico qualcosa che forse è stato già detto ma perchè non aprite un blog per iniziare e dare visibilità ancora di più a questa iniziativa?
Io avevo intanto proprosto l'uso di una mailing list (ma quasi nessuno si e' iscritto :-( ), ma non e' un problema montare il sito (blog, cms o forum), ma senza prima il nome diventa un po' piu' difficoltoso...anche se temporaneamente posso offrire spazio su una sotto dir del mio sito.
Dany.87, prova a postare la foto qui (apri un nuovo post):
http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=146
Dany.87, prova a postare la foto qui (apri un nuovo post):
http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=146
gabrivanni
17-12-2008, 01:21
potrebbe essere A.L.A. (associazione labronica acquariofila), però mi sa che nel nostro caso sarebbe stato meglio PINNA :-D :-D
gabrivanni
17-12-2008, 01:21
potrebbe essere A.L.A. (associazione labronica acquariofila), però mi sa che nel nostro caso sarebbe stato meglio PINNA :-D :-D
Federico Rosa
17-12-2008, 17:00
gabrivanni, La Pinna #24 non è malaccio
MonstruM, non era stato detto ma è nostra intenzione aprire un qualche cosa ma senza abbandonare queste pagine che sono il punto di incontro di tutti noi
Alessandro Falco, molto bello riuscire a fare quello che avet fatto voi sarà impossibile....grazie ancora
gabrimor, data la mia testa se me lo ricordate appena ci vediamo è meglio
Dany.87, ovviamente è libera a tutti toscani e non, marinai o dolcivori, esperti o principianti, per la cena vediamo se gazza si decide a spiegarci dov'è sto posto, cosa si mangia ecc... se ti serve un passaggio chiedi a chi viene da Pisa (capirex, danieleventuri, alessandro pretolani ecc...). Per le bestiole fai un po di foto e portacele alla cena magari si tira fuori qualche cosa
Federico Rosa
17-12-2008, 17:00
gabrivanni, La Pinna #24 non è malaccio
MonstruM, non era stato detto ma è nostra intenzione aprire un qualche cosa ma senza abbandonare queste pagine che sono il punto di incontro di tutti noi
Alessandro Falco, molto bello riuscire a fare quello che avet fatto voi sarà impossibile....grazie ancora
gabrimor, data la mia testa se me lo ricordate appena ci vediamo è meglio
Dany.87, ovviamente è libera a tutti toscani e non, marinai o dolcivori, esperti o principianti, per la cena vediamo se gazza si decide a spiegarci dov'è sto posto, cosa si mangia ecc... se ti serve un passaggio chiedi a chi viene da Pisa (capirex, danieleventuri, alessandro pretolani ecc...). Per le bestiole fai un po di foto e portacele alla cena magari si tira fuori qualche cosa
vale2077
17-12-2008, 19:11
ragazzi per la cena hp qualche posto libero in macchina
vale2077
17-12-2008, 19:11
ragazzi per la cena hp qualche posto libero in macchina
andrea dazzi
17-12-2008, 19:49
anche io ho posti disponibili per chi parte da livorno.
andrea dazzi
17-12-2008, 19:49
anche io ho posti disponibili per chi parte da livorno.
come una cena sposti il tiro dalle cose serie alla panza vuota.......Ma braviiiiiiiii...huhuhuhuhuhu
tanti augiri di natale a tutta l'associazione
come una cena sposti il tiro dalle cose serie alla panza vuota.......Ma braviiiiiiiii...huhuhuhuhuhu
tanti augiri di natale a tutta l'associazione
andrea dazzi
23-12-2008, 18:42
Tanti Auguri Gabriele,
Fatti sentire che parliamo di quel progetto!!
andrea dazzi
23-12-2008, 18:42
Tanti Auguri Gabriele,
Fatti sentire che parliamo di quel progetto!!
Carissimi amici acquariofili vi auguro un buon natale ed un felice anno nuovo.
Spero vivamente che passiate delle felici festività con i vostri rispettivi amici e parenti.
Mi raccomando di darmi degli aggiornamenti sulla nostra associazione qualora ci fossero,
grazie in anticipo.
Carissimi amici acquariofili vi auguro un buon natale ed un felice anno nuovo.
Spero vivamente che passiate delle felici festività con i vostri rispettivi amici e parenti.
Mi raccomando di darmi degli aggiornamenti sulla nostra associazione qualora ci fossero,
grazie in anticipo.
andrea dazzi
05-01-2009, 15:51
Pronti per ripartire con il progetto??
andrea dazzi
05-01-2009, 15:51
Pronti per ripartire con il progetto??
Federico Rosa
08-01-2009, 18:49
Scusate l'assenza ma sono oberato di lavoro, fino al 13 è un macello ma dopo dovrei avere un po' di respiro...andrea come sei messo dopo il 13....butto lì una data tipo giovedì 15 o venerdi 16...che dici?
Federico Rosa
08-01-2009, 18:49
Scusate l'assenza ma sono oberato di lavoro, fino al 13 è un macello ma dopo dovrei avere un po' di respiro...andrea come sei messo dopo il 13....butto lì una data tipo giovedì 15 o venerdi 16...che dici?
andrea dazzi
08-01-2009, 20:07
Scusate l'assenza ma sono oberato di lavoro, fino al 13 è un macello ma dopo dovrei avere un po' di respiro...andrea come sei messo dopo il 13....butto lì una data tipo giovedì 15 o venerdi 16...che dici?
Ciao Fede,ormai ti davamo per disperso sui monti di Coltano a digerire il mucco...
A parte tutto va bene venerdi 16 , ho sentito Milani ok anche per lui.
andrea dazzi
08-01-2009, 20:07
Scusate l'assenza ma sono oberato di lavoro, fino al 13 è un macello ma dopo dovrei avere un po' di respiro...andrea come sei messo dopo il 13....butto lì una data tipo giovedì 15 o venerdi 16...che dici?
Ciao Fede,ormai ti davamo per disperso sui monti di Coltano a digerire il mucco...
A parte tutto va bene venerdi 16 , ho sentito Milani ok anche per lui.
Federico Rosa
09-01-2009, 14:00
Magari ora come ora la vita pastorale mi sembra un sogno, son tre giorni che pranzo con un panino alla scrivania altro che mucco....segno in agenda venerdi 16 alle 21.00 dove ci troviamo?
Federico Rosa
09-01-2009, 14:00
Magari ora come ora la vita pastorale mi sembra un sogno, son tre giorni che pranzo con un panino alla scrivania altro che mucco....segno in agenda venerdi 16 alle 21.00 dove ci troviamo?
andrea dazzi
09-01-2009, 18:08
Se hai voglia possiamo anche andare a mangiare una pizza(magari a Quercianella,così Gabriele ci fà vedere la sua misteriosa vasca).Altrimenti casa mia,decidete voi!
andrea dazzi
09-01-2009, 18:08
Se hai voglia possiamo anche andare a mangiare una pizza(magari a Quercianella,così Gabriele ci fà vedere la sua misteriosa vasca).Altrimenti casa mia,decidete voi!
Federico Rosa
10-01-2009, 12:58
Per me va bene anche la pizza, senti Gabri e magari Stefy
Federico Rosa
10-01-2009, 12:58
Per me va bene anche la pizza, senti Gabri e magari Stefy
Federico Rosa
24-01-2009, 19:46
Dopoun po' d assenza per festività e lavoro rieccoci....stiamo lavorando sullo statuto (in versione beta) quindi state in campana che si comincia a breve #36#
Federico Rosa
24-01-2009, 19:46
Dopoun po' d assenza per festività e lavoro rieccoci....stiamo lavorando sullo statuto (in versione beta) quindi state in campana che si comincia a breve #36#
Federico Rosa
17-02-2009, 14:49
Allora eccoci il nome provvisorio (ma neanche tanto :-)) ) sarebbe udite udite: "Goccia Blu"
Ora non venite fuori che non vi piace, che era meglio pinco o panco, vi si è chiesto di tirar fuori idee ma avete fatto i vergognosi #07
Questo dovrebbe essere lo statuto in versione semi definitiva, ci resta solo qualche dubbio su i Probiviri, loro utilità, loro numero ecc... siete tutti pregati di leggerlo bene, commentarlo e magari di segnarvi alla mailing list (scrivetevi qui e la nostra espera informatica penserà a tutto: gocciablu@liburna.net). Appena ho un minuto vi aggiungo anche il regolamento e l'atto costitutivo...forza ragazzi chi è veramente interessato e vuole darci una mano è il momento che si faccia vivo #22 #22 #22
Statuto dell'Associazione versione beta
Art. 1 - COSTITUZIONE, DENOMINAZIONE, SEDE
È costituita ai sensi dell'articolo 36 e seguenti del Codice Civile, nonché dal presente Statuto e dal Regolamento interno, l'Associazione "Goccia Blu", con sede legale provvisoria presso - Via _______ n. ___ – Livorno.
La sede potrà essere modificata con delibera dell'Assemblea senza dover procedere alla modifica del presente statuto.
Art. 2 – NATURA
L'Associazione è apartitica, aconfessionale, non ammette discriminazioni di sesso, razza, lingua, nazionalità, religione, ideologia politica ed esclude finalità di lucro.
Art. 3 - ATTIVITÀ E COMPITI
L'Associazione ha lo scopo di:
- promuovere la cultura acquariofila;
- ampliare la conoscenza dell'Acquariofilia mediante contatti fra persone, Enti, Associazioni e scuole;
- proporsi come luogo d’incontro e d’aggregazione nel nome d’interessi culturali e di ricerca, assolvendo la funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile, attraverso l'insegnamento del rispetto per la Natura.
L'Associazione Goccia Blu per il raggiungimento dei suoi fini intende promuovere varie attività, in particolare:
- Attività culturali: convegni, conferenze, dibattiti in seminari, incontri e lezioni (sia teoriche sia pratiche), in cui ci si potrà avvalere anche di mezzi multimediali a fini didattici ed esplicativi.
- Attività di formazione: istituzione di gruppi di studio e di ricerca, corsi d’aggiornamento, incontri con operatori del settore (amatoriali e non), collaborazioni e scambio d’esperienze con altre Associazioni, Enti, Fondazioni, con particolare interesse verso Acquari del bacino mediterraneo, europei e mondiali.
- Attività editoriale e telematica: divulgazione di un bollettino, pubblicazione d’atti di convegni, di seminari, nonché degli studi delle ricerche compiute.
Art. 4 – DURATA
La durata dell'Associazione è stabilita a tempo indeterminato.
Art. 5 – SOCI
Possono iscriversi all'Associazione Goccia Blu tutti i cittadini italiani, europei e stranieri che abbiano interesse allo sviluppo dell'acquariofilia e la cui domanda presentata nei modi previsti dallo statuto sia accettata dal Consiglio Direttivo.
I soci si dividono in ordinari, giovani, sostenitori ed onorari.
Per soci giovani si considerano i minorenni, questi sono tenuti al pagamento di una somma ridotta della quota sociale.
I soci sostenitori sono tutti coloro che per vari motivi siano impossibilitati a partecipare attivamente alla vita dell’associazione, anche i soci sostenitori sono tenuti al pagamento di una somma ridotta della quota sociale.
I soci onorari sono persone, Enti o Istituzioni la cui partecipazione porti prestigio all’Associazione o che abbiano contribuito in maniera decisiva con la loro opera o il loro sostegno ideale al perseguimento degli scopi dell'Associazione. Hanno carattere permanente e sono esonerati dal versamento di quote annuali.
Sono eleggibili alle cariche sociali i soli soci ordinari.
Per iscriversi all'Associazione Goccia Blu bisogna presentare domanda scritta e firmata in cui si dichiara di accettare il presente statuto. In caso di mancata accettazione della stessa domanda, il Consiglio Direttivo non é tenuto a motivare il rifiuto.
Non sono ammessi sconti sulla quota annuale in caso l'iscrizione avvenga nel secondo semestre o 3' quadrimestre.
Ciascun socio, come detto, è tenuto a pagare all'atto dell'iscrizione la quota di adesione.
I soci ordinari sono tenuti al pagamento di una quota annuale. L'ammontare delle somme di cui sopra é stabilito dal Consiglio Direttivo.
La qualifica di socio si perde:
- per dimissioni;
- per morosità;
- per espulsione deliberata dall'Assemblea su proposta del Consiglio Direttivo.
Tutti i Soci ordinari hanno diritto di voto per l'approvazione e la modificazione dello Statuto e dei Regolamenti, e per la nomina degli organi direttivi dell'Associazione.
In caso di richiesta di espulsione il socio e' temporaneamente sospeso dalla vita dell'associazione fino a ratifica della decisione dell'assemblea.
Art. 6 – ORGANI SOCIALI
Gli organi sociali sono:
- il Presidente;
- il Consiglio Direttivo;
- l'Assemblea dei soci.
- Probiviri ?
Art. 7 – IL PRESIDENTE
Il Presidente dura in carica due anni ed è il legale rappresentante dell'Associazione a tutti gli effetti. Il Presidente rappresenta l'Associazione ed l’unico che può esprimersi in suo nome.
Convoca le Assemblee Ordinarie e Straordinarie e le presiede. Inoltre il suo voto é prevalente in caso di parità, in seno al Consiglio Direttivo.
Il Presidente é eletto direttamente dall'Assemblea Generale dei Soci.
In caso di dimissioni gli subentra il vice-presidente sino alla scadenza del mandato. Conferisce ai Soci procura speciale per la gestione d’attività varie, previa approvazione del Consiglio Direttivo. E' possibile la nomina, decisa dall'Assemblea, di un Presidente Onorario, esentato dal pagamento delle quote sociali. Il Presidente Onorario può partecipare alle attività assembleari ed alle riunioni del Consiglio Direttivo con diritto alla parola, ma non al voto.
Art. 8 – CONSIGLIO DIRETTIVO
Il Consiglio Direttivo é composto dal Presidente e da quattro consiglieri eletti dall'Assemblea Generale dei Soci.
I Consiglieri durano in carica due anni e sono rieleggibili; qualora durante tale periodo venissero a mancare uno o più consiglieri, per qualsiasi motivo, questi verranno sostituiti dai primi non eletti. Se ne dovessero mancare tre, il Consiglio Direttivo decade ed i membri rimasti in carica dovranno convocare entro due mesi l'Assemblea Generale per il rinnovo delle cariche.
Si riunisce in media due volte all'anno ed è convocato da:
- il Presidente;
- almeno tre dei membri, su richiesta motivata;
- richiesta motivata scritta di almeno il 30% dei Soci.
Il Consiglio Direttivo ha tutti i poteri d’ordinaria e straordinaria amministrazione. Nella gestione ordinaria i suoi compiti sono:
- predisporre gli atti da sottoporre all'Assemblea;
- formalizzare le proposte per la gestione dell'Associazione;
- elaborare il bilancio consuntivo che deve contenere le singole voci delle spese e delle entrate relative al periodo di un anno;
- elaborare il bilancio preventivo che deve contenere, suddivise in singole voci, le previsioni delle spese e delle entrate relative all'esercizio annuale successivo;
- stabilire gli importi delle quote annuali delle varie categorie di Soci;
- vigila affinché lo statuto sia rispettato;
- decide sulla domanda di ammissione di nuovi soci.
I consiglieri, subito dopo l'elezione, provvedono alla ripartizione delle cariche che sono:
- Vicepresidente;
- Segretario/Tesoriere;
- Consiglieri.
Se il Consiglio Direttivo lo ritiene opportuno, possono essere eletti separatamente il Segretario ed il Tesoriere.
Non possono far parte del Consiglio Direttivo coloro che svolgono abitualmente un'attività commerciale o industriale nell'ambito dell'acquariofilia.
D’ogni riunione deve essere redatto verbale da pubblicare sul Libro dei Verbali.
Art. 9 – ASSEMBLEA DEI SOCI
L'Assemblea dei Soci é formata da tutti i soci in regola con le quote sociali; si riunisce in via ordinaria almeno una volta all'anno, entro il mese di marzo, per l'approvazione del conto consuntivo e per la programmazione dell'attività da svolgere.
In via straordinaria é convocata dal Presidente, anche dietro richiesta scritta di due Consiglieri o del 20% dei soci, e comunque da non meno di tre iscritti.
Le convocazioni vanno spedite almeno 15 giorni prima dell'Assemblea.
L'Assemblea é valida in prima convocazione quando é presente, di persona o per delega, la metà più uno dei soci. Trascorsa un'ora da quella indicata nell'invito, l'Assemblea é valida in seconda convocazione qualunque sia il numero dei soci presenti.
Ciascun Socio ha diritto ad un voto e può farsi rappresentare in Assemblea da un altro Socio mediante delega scritta e firmata. Sono ammesse un massimo di due deleghe per persona. Le deleghe vanno presentate prima dell'inizio dell'Assemblea. I delegati non possono trasferire ad altri le deleghe ricevute.
L'Assemblea é presieduta dal Presidente o, dietro sua richiesta, da un altro socio designato dai presenti.
Prima dell'Assemblea saranno eletti tre scrutatori aventi il compito di constatare la validità delle deleghe ed, eventualmente, dei voti. In caso di parità, qualsiasi elezione va immediatamente ripetuta fino al raggiungimento della maggioranza.
Le delibere Assembleari devono essere rese disponibili a tutti i Soci secondo le norme stabilite nel Regolamento interno.
L'Assemblea ordinaria ha i seguenti compiti:
- elegge il Consiglio Direttivo;
- approva il bilancio preventivo e consuntivo;
- approva o modifica il Regolamento interno.
L'Assemblea straordinaria delibera sulle modifiche dello statuto, sull'eventuale scioglimento dell'Associazione ed in caso di dispute.
Art. 10 – NORME DISCIPLINARI
Il socio che trasgredisca le norme statutarie o che col suo comportamento arrechi danno materiale o morale all'Associazione Goccia Blu é passibile di sanzioni disciplinari che vengono deliberate a maggioranza dall'Assemblea dei Soci.
Le denunce a carico di un socio vanno presentate per iscritto e firmate dal Consiglio Direttivo che provvederà a contestare all'interessato l'addebito rivoltogli, dandogli un tempo di almeno 15 giorni per produrre le proprie giustificazioni. Quindi l'intera documentazione verrà sottoposta all'Assemblea Generale dei Soci che deciderà in merito adottando uno dei seguenti provvedimenti:
• a) censura;
• b) sospensione fino ad un massimo di due anni;
• c) espulsione.
Art. 10 – PATRIMONIO
Il patrimonio dell'Associazione Goccia Blu è costituito da:
- beni immobili e mobili;
- contributi;
- donazioni e lasciti;
- rimborsi;
- attività marginali di carattere commerciale e produttivo;
- ogni altro tipo d’entrate.
I contributi degli aderenti sono costituiti dalle quote annuali d’Associazione annuale, stabilite dal Consiglio Direttivo e da eventuali contributi straordinari stabiliti dall'Assemblea, che ne determina l'ammontare.
Le elargizioni liberali in denaro, le donazioni e i lasciti, sono accettate dall'Assemblea, che delibera sulla loro utilizzazione, in armonia con le finalità statutarie dell'organizzazione.
I proventi derivanti da eventuali collaborazioni, consulenze, corsi di formazione e simili sono inseriti in apposita voce del bilancio dell'associazione;
l'Assemblea delibera sull’utilizzazione dei proventi, che deve essere in ogni caso in armonia con le finalità statutarie dell'organizzazione.
È vietato distribuire, anche il modo indiretto, utili o avanzi di gestione nonché fondi, riserve o capitale durante la vita dell'Associazione, salvo che la destinazione o la distribuzione non sia imposta dalla legge.
L'anno finanziario inizia il primo gennaio e termina il 31 dicembre d’ogni anno.
Il Consiglio Direttivo deve redigere il bilancio preventivo e quello consuntivo.
I bilanci, preventivo e consuntivo, devono essere approvati dall'Assemblea ordinaria ogni anno entro il mese d’aprile. I bilanci, preventivo e consuntivo, devono essere messi a disposizione d’ogni associato, per essere consultati almeno i 15 giorni precedenti la seduta dell’Assemblea.
Art. 11 – VARIE
Il presente statuto, letto e approvato dai soci fondatori ha valore immediato. Eventuali modifiche potranno essere proposte dall'Assemblea dei Soci, dal Consiglio Direttivo e da un terzo dei Soci aventi diritto al voto. In quest’ultimo caso la richiesta va formulata per iscritto e firmata dai richiedenti.
Le modifiche verranno adottate per votazione dall'Assemblea Generale dei Soci in cui siano presenti, di persona o per delega, almeno la metà più uno dei soci aventi diritto al voto. In caso non venga raggiunto il numero legale non e' possibile approvare le modifiche in tale sede e dovrà essere indetta una nuova assemblea entro 15 giorni.
Le modifiche dello Statuto o lo scioglimento dell'Associazione sono deliberate dall'Assemblea straordinaria e l'eventuale patrimonio residuo, assolti tutti gli obblighi, è devoluto secondo le disposizioni di legge.
Tutte le cariche elettive sono gratuite. Ai Soci compete solo il rimborso delle spese varie regolarmente approvate dal Consiglio Direttivo e documentate.
Per quanto non previsto dal presente statuto e dal regolamento interno valgono le norme di legge vigenti in materia.
Federico Rosa
17-02-2009, 14:49
Allora eccoci il nome provvisorio (ma neanche tanto :-)) ) sarebbe udite udite: "Goccia Blu"
Ora non venite fuori che non vi piace, che era meglio pinco o panco, vi si è chiesto di tirar fuori idee ma avete fatto i vergognosi #07
Questo dovrebbe essere lo statuto in versione semi definitiva, ci resta solo qualche dubbio su i Probiviri, loro utilità, loro numero ecc... siete tutti pregati di leggerlo bene, commentarlo e magari di segnarvi alla mailing list (scrivetevi qui e la nostra espera informatica penserà a tutto: gocciablu@liburna.net). Appena ho un minuto vi aggiungo anche il regolamento e l'atto costitutivo...forza ragazzi chi è veramente interessato e vuole darci una mano è il momento che si faccia vivo #22 #22 #22
Statuto dell'Associazione versione beta
Art. 1 - COSTITUZIONE, DENOMINAZIONE, SEDE
È costituita ai sensi dell'articolo 36 e seguenti del Codice Civile, nonché dal presente Statuto e dal Regolamento interno, l'Associazione "Goccia Blu", con sede legale provvisoria presso - Via _______ n. ___ – Livorno.
La sede potrà essere modificata con delibera dell'Assemblea senza dover procedere alla modifica del presente statuto.
Art. 2 – NATURA
L'Associazione è apartitica, aconfessionale, non ammette discriminazioni di sesso, razza, lingua, nazionalità, religione, ideologia politica ed esclude finalità di lucro.
Art. 3 - ATTIVITÀ E COMPITI
L'Associazione ha lo scopo di:
- promuovere la cultura acquariofila;
- ampliare la conoscenza dell'Acquariofilia mediante contatti fra persone, Enti, Associazioni e scuole;
- proporsi come luogo d’incontro e d’aggregazione nel nome d’interessi culturali e di ricerca, assolvendo la funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile, attraverso l'insegnamento del rispetto per la Natura.
L'Associazione Goccia Blu per il raggiungimento dei suoi fini intende promuovere varie attività, in particolare:
- Attività culturali: convegni, conferenze, dibattiti in seminari, incontri e lezioni (sia teoriche sia pratiche), in cui ci si potrà avvalere anche di mezzi multimediali a fini didattici ed esplicativi.
- Attività di formazione: istituzione di gruppi di studio e di ricerca, corsi d’aggiornamento, incontri con operatori del settore (amatoriali e non), collaborazioni e scambio d’esperienze con altre Associazioni, Enti, Fondazioni, con particolare interesse verso Acquari del bacino mediterraneo, europei e mondiali.
- Attività editoriale e telematica: divulgazione di un bollettino, pubblicazione d’atti di convegni, di seminari, nonché degli studi delle ricerche compiute.
Art. 4 – DURATA
La durata dell'Associazione è stabilita a tempo indeterminato.
Art. 5 – SOCI
Possono iscriversi all'Associazione Goccia Blu tutti i cittadini italiani, europei e stranieri che abbiano interesse allo sviluppo dell'acquariofilia e la cui domanda presentata nei modi previsti dallo statuto sia accettata dal Consiglio Direttivo.
I soci si dividono in ordinari, giovani, sostenitori ed onorari.
Per soci giovani si considerano i minorenni, questi sono tenuti al pagamento di una somma ridotta della quota sociale.
I soci sostenitori sono tutti coloro che per vari motivi siano impossibilitati a partecipare attivamente alla vita dell’associazione, anche i soci sostenitori sono tenuti al pagamento di una somma ridotta della quota sociale.
I soci onorari sono persone, Enti o Istituzioni la cui partecipazione porti prestigio all’Associazione o che abbiano contribuito in maniera decisiva con la loro opera o il loro sostegno ideale al perseguimento degli scopi dell'Associazione. Hanno carattere permanente e sono esonerati dal versamento di quote annuali.
Sono eleggibili alle cariche sociali i soli soci ordinari.
Per iscriversi all'Associazione Goccia Blu bisogna presentare domanda scritta e firmata in cui si dichiara di accettare il presente statuto. In caso di mancata accettazione della stessa domanda, il Consiglio Direttivo non é tenuto a motivare il rifiuto.
Non sono ammessi sconti sulla quota annuale in caso l'iscrizione avvenga nel secondo semestre o 3' quadrimestre.
Ciascun socio, come detto, è tenuto a pagare all'atto dell'iscrizione la quota di adesione.
I soci ordinari sono tenuti al pagamento di una quota annuale. L'ammontare delle somme di cui sopra é stabilito dal Consiglio Direttivo.
La qualifica di socio si perde:
- per dimissioni;
- per morosità;
- per espulsione deliberata dall'Assemblea su proposta del Consiglio Direttivo.
Tutti i Soci ordinari hanno diritto di voto per l'approvazione e la modificazione dello Statuto e dei Regolamenti, e per la nomina degli organi direttivi dell'Associazione.
In caso di richiesta di espulsione il socio e' temporaneamente sospeso dalla vita dell'associazione fino a ratifica della decisione dell'assemblea.
Art. 6 – ORGANI SOCIALI
Gli organi sociali sono:
- il Presidente;
- il Consiglio Direttivo;
- l'Assemblea dei soci.
- Probiviri ?
Art. 7 – IL PRESIDENTE
Il Presidente dura in carica due anni ed è il legale rappresentante dell'Associazione a tutti gli effetti. Il Presidente rappresenta l'Associazione ed l’unico che può esprimersi in suo nome.
Convoca le Assemblee Ordinarie e Straordinarie e le presiede. Inoltre il suo voto é prevalente in caso di parità, in seno al Consiglio Direttivo.
Il Presidente é eletto direttamente dall'Assemblea Generale dei Soci.
In caso di dimissioni gli subentra il vice-presidente sino alla scadenza del mandato. Conferisce ai Soci procura speciale per la gestione d’attività varie, previa approvazione del Consiglio Direttivo. E' possibile la nomina, decisa dall'Assemblea, di un Presidente Onorario, esentato dal pagamento delle quote sociali. Il Presidente Onorario può partecipare alle attività assembleari ed alle riunioni del Consiglio Direttivo con diritto alla parola, ma non al voto.
Art. 8 – CONSIGLIO DIRETTIVO
Il Consiglio Direttivo é composto dal Presidente e da quattro consiglieri eletti dall'Assemblea Generale dei Soci.
I Consiglieri durano in carica due anni e sono rieleggibili; qualora durante tale periodo venissero a mancare uno o più consiglieri, per qualsiasi motivo, questi verranno sostituiti dai primi non eletti. Se ne dovessero mancare tre, il Consiglio Direttivo decade ed i membri rimasti in carica dovranno convocare entro due mesi l'Assemblea Generale per il rinnovo delle cariche.
Si riunisce in media due volte all'anno ed è convocato da:
- il Presidente;
- almeno tre dei membri, su richiesta motivata;
- richiesta motivata scritta di almeno il 30% dei Soci.
Il Consiglio Direttivo ha tutti i poteri d’ordinaria e straordinaria amministrazione. Nella gestione ordinaria i suoi compiti sono:
- predisporre gli atti da sottoporre all'Assemblea;
- formalizzare le proposte per la gestione dell'Associazione;
- elaborare il bilancio consuntivo che deve contenere le singole voci delle spese e delle entrate relative al periodo di un anno;
- elaborare il bilancio preventivo che deve contenere, suddivise in singole voci, le previsioni delle spese e delle entrate relative all'esercizio annuale successivo;
- stabilire gli importi delle quote annuali delle varie categorie di Soci;
- vigila affinché lo statuto sia rispettato;
- decide sulla domanda di ammissione di nuovi soci.
I consiglieri, subito dopo l'elezione, provvedono alla ripartizione delle cariche che sono:
- Vicepresidente;
- Segretario/Tesoriere;
- Consiglieri.
Se il Consiglio Direttivo lo ritiene opportuno, possono essere eletti separatamente il Segretario ed il Tesoriere.
Non possono far parte del Consiglio Direttivo coloro che svolgono abitualmente un'attività commerciale o industriale nell'ambito dell'acquariofilia.
D’ogni riunione deve essere redatto verbale da pubblicare sul Libro dei Verbali.
Art. 9 – ASSEMBLEA DEI SOCI
L'Assemblea dei Soci é formata da tutti i soci in regola con le quote sociali; si riunisce in via ordinaria almeno una volta all'anno, entro il mese di marzo, per l'approvazione del conto consuntivo e per la programmazione dell'attività da svolgere.
In via straordinaria é convocata dal Presidente, anche dietro richiesta scritta di due Consiglieri o del 20% dei soci, e comunque da non meno di tre iscritti.
Le convocazioni vanno spedite almeno 15 giorni prima dell'Assemblea.
L'Assemblea é valida in prima convocazione quando é presente, di persona o per delega, la metà più uno dei soci. Trascorsa un'ora da quella indicata nell'invito, l'Assemblea é valida in seconda convocazione qualunque sia il numero dei soci presenti.
Ciascun Socio ha diritto ad un voto e può farsi rappresentare in Assemblea da un altro Socio mediante delega scritta e firmata. Sono ammesse un massimo di due deleghe per persona. Le deleghe vanno presentate prima dell'inizio dell'Assemblea. I delegati non possono trasferire ad altri le deleghe ricevute.
L'Assemblea é presieduta dal Presidente o, dietro sua richiesta, da un altro socio designato dai presenti.
Prima dell'Assemblea saranno eletti tre scrutatori aventi il compito di constatare la validità delle deleghe ed, eventualmente, dei voti. In caso di parità, qualsiasi elezione va immediatamente ripetuta fino al raggiungimento della maggioranza.
Le delibere Assembleari devono essere rese disponibili a tutti i Soci secondo le norme stabilite nel Regolamento interno.
L'Assemblea ordinaria ha i seguenti compiti:
- elegge il Consiglio Direttivo;
- approva il bilancio preventivo e consuntivo;
- approva o modifica il Regolamento interno.
L'Assemblea straordinaria delibera sulle modifiche dello statuto, sull'eventuale scioglimento dell'Associazione ed in caso di dispute.
Art. 10 – NORME DISCIPLINARI
Il socio che trasgredisca le norme statutarie o che col suo comportamento arrechi danno materiale o morale all'Associazione Goccia Blu é passibile di sanzioni disciplinari che vengono deliberate a maggioranza dall'Assemblea dei Soci.
Le denunce a carico di un socio vanno presentate per iscritto e firmate dal Consiglio Direttivo che provvederà a contestare all'interessato l'addebito rivoltogli, dandogli un tempo di almeno 15 giorni per produrre le proprie giustificazioni. Quindi l'intera documentazione verrà sottoposta all'Assemblea Generale dei Soci che deciderà in merito adottando uno dei seguenti provvedimenti:
• a) censura;
• b) sospensione fino ad un massimo di due anni;
• c) espulsione.
Art. 10 – PATRIMONIO
Il patrimonio dell'Associazione Goccia Blu è costituito da:
- beni immobili e mobili;
- contributi;
- donazioni e lasciti;
- rimborsi;
- attività marginali di carattere commerciale e produttivo;
- ogni altro tipo d’entrate.
I contributi degli aderenti sono costituiti dalle quote annuali d’Associazione annuale, stabilite dal Consiglio Direttivo e da eventuali contributi straordinari stabiliti dall'Assemblea, che ne determina l'ammontare.
Le elargizioni liberali in denaro, le donazioni e i lasciti, sono accettate dall'Assemblea, che delibera sulla loro utilizzazione, in armonia con le finalità statutarie dell'organizzazione.
I proventi derivanti da eventuali collaborazioni, consulenze, corsi di formazione e simili sono inseriti in apposita voce del bilancio dell'associazione;
l'Assemblea delibera sull’utilizzazione dei proventi, che deve essere in ogni caso in armonia con le finalità statutarie dell'organizzazione.
È vietato distribuire, anche il modo indiretto, utili o avanzi di gestione nonché fondi, riserve o capitale durante la vita dell'Associazione, salvo che la destinazione o la distribuzione non sia imposta dalla legge.
L'anno finanziario inizia il primo gennaio e termina il 31 dicembre d’ogni anno.
Il Consiglio Direttivo deve redigere il bilancio preventivo e quello consuntivo.
I bilanci, preventivo e consuntivo, devono essere approvati dall'Assemblea ordinaria ogni anno entro il mese d’aprile. I bilanci, preventivo e consuntivo, devono essere messi a disposizione d’ogni associato, per essere consultati almeno i 15 giorni precedenti la seduta dell’Assemblea.
Art. 11 – VARIE
Il presente statuto, letto e approvato dai soci fondatori ha valore immediato. Eventuali modifiche potranno essere proposte dall'Assemblea dei Soci, dal Consiglio Direttivo e da un terzo dei Soci aventi diritto al voto. In quest’ultimo caso la richiesta va formulata per iscritto e firmata dai richiedenti.
Le modifiche verranno adottate per votazione dall'Assemblea Generale dei Soci in cui siano presenti, di persona o per delega, almeno la metà più uno dei soci aventi diritto al voto. In caso non venga raggiunto il numero legale non e' possibile approvare le modifiche in tale sede e dovrà essere indetta una nuova assemblea entro 15 giorni.
Le modifiche dello Statuto o lo scioglimento dell'Associazione sono deliberate dall'Assemblea straordinaria e l'eventuale patrimonio residuo, assolti tutti gli obblighi, è devoluto secondo le disposizioni di legge.
Tutte le cariche elettive sono gratuite. Ai Soci compete solo il rimborso delle spese varie regolarmente approvate dal Consiglio Direttivo e documentate.
Per quanto non previsto dal presente statuto e dal regolamento interno valgono le norme di legge vigenti in materia.
andrea dazzi
17-02-2009, 15:15
Se avete letto il lavoro certosino fatto da Federico e avete dubbi o consigli,
avremmo pensato di fare una bella cena(fra l'altro è un pò che non ci vediamo)in data venerdi 27/2 luogo da decidere tra Livorno o Tirrenia.
Sarebbe l'occasione buona per sapere su quante persone possiamo contare per poi proseguire nello sviluppo del progetto.
Fateci sapere chi è interessato a venire in maniera da poter prenotare per tempo.
Ciao Andrea
P.S. ormai la macchina" Goccia Blù" si è messa in movimento... #22 #22
andrea dazzi
17-02-2009, 15:15
Se avete letto il lavoro certosino fatto da Federico e avete dubbi o consigli,
avremmo pensato di fare una bella cena(fra l'altro è un pò che non ci vediamo)in data venerdi 27/2 luogo da decidere tra Livorno o Tirrenia.
Sarebbe l'occasione buona per sapere su quante persone possiamo contare per poi proseguire nello sviluppo del progetto.
Fateci sapere chi è interessato a venire in maniera da poter prenotare per tempo.
Ciao Andrea
P.S. ormai la macchina" Goccia Blù" si è messa in movimento... #22 #22
capirex85
17-02-2009, 15:38
apriamo un topic per la cena per non andare off su questo
capirex85
17-02-2009, 15:38
apriamo un topic per la cena per non andare off su questo
andrea dazzi
17-02-2009, 15:49
apriamo un topic per la cena per non andare off su questo
Capirex,le due cose sono strettamente correlate.
Questa dovrà essere una cena finalizzata all'accettazione dello statuto e quindi,si presuppone,alla precedente lettura di quello che Federico Rosa ha appena sopra scritto.
Ecco per quale motivo abbiamo pensato di dare continuità al topic principale.
andrea dazzi
17-02-2009, 15:49
apriamo un topic per la cena per non andare off su questo
Capirex,le due cose sono strettamente correlate.
Questa dovrà essere una cena finalizzata all'accettazione dello statuto e quindi,si presuppone,alla precedente lettura di quello che Federico Rosa ha appena sopra scritto.
Ecco per quale motivo abbiamo pensato di dare continuità al topic principale.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |