Visualizza la versione completa : lilaeopsis carolinensis
salve a tutti ,ho appena allestito un acquario da 34 litri,ho all'interno qualche pianta,tra cui ho notato che la lilaeopsis carolinensis,si stanno ingiallendo le foglie...io l'ho pianata cosi' com'era,nel senso ho tolto la lana ,anche se devo dire che le radici erano tutte fatte su sul vasetto di plastica ,dovevo sfoltirla o tagliarla??perche' mi sembra un po altina,(circa 8-9 cm)pero' non sapendo come inserirla per ora e' dentro cosi'..
le foglie gialle devo toglierle comprese di gambo vero??alla radice??
ho 15 watt di illuminazione e la pianta l'ho messa davanti.
salve a tutti ,ho appena allestito un acquario da 34 litri,ho all'interno qualche pianta,tra cui ho notato che la lilaeopsis carolinensis,si stanno ingiallendo le foglie...io l'ho pianata cosi' com'era,nel senso ho tolto la lana ,anche se devo dire che le radici erano tutte fatte su sul vasetto di plastica ,dovevo sfoltirla o tagliarla??perche' mi sembra un po altina,(circa 8-9 cm)pero' non sapendo come inserirla per ora e' dentro cosi'..
le foglie gialle devo toglierle comprese di gambo vero??alla radice??
ho 15 watt di illuminazione e la pianta l'ho messa davanti.
questa pianta è lenta e piuttosto difficilina, almeno a mio avviso.
Appena presa, va liberata delicatamente dalla lana e divisa in singoli ciuffi, un lavoro certosino. I singoli steli vanno piantati uno ad uno con una pinzetta, si scelgono ovviamente i getti più vigorosi.
Un vasetto basterebbe a riempire un primo piano di acquario di medie dimensioni, se il lavoro viene fatto bene.
Se viene piantata così com'è, tende a marcire nel centro, dove la pianta non respira e non può crescere.
Le foglie gialle vanno tolte dalla radice.
questa pianta è lenta e piuttosto difficilina, almeno a mio avviso.
Appena presa, va liberata delicatamente dalla lana e divisa in singoli ciuffi, un lavoro certosino. I singoli steli vanno piantati uno ad uno con una pinzetta, si scelgono ovviamente i getti più vigorosi.
Un vasetto basterebbe a riempire un primo piano di acquario di medie dimensioni, se il lavoro viene fatto bene.
Se viene piantata così com'è, tende a marcire nel centro, dove la pianta non respira e non può crescere.
Le foglie gialle vanno tolte dalla radice.
azz..allora mi tocca toglierla e piantare una fogliolina una a una..ma posso tagliare la radice in modo di formare una specie di pratino??
azz..allora mi tocca toglierla e piantare una fogliolina una a una..ma posso tagliare la radice in modo di formare una specie di pratino??
IN che senso tagliare la radice?
Insomma, tu dovresti districare il cespuglio (lavoro estenuante proprio perchè è un groviglio) e ottenere dei singoli stoloni che si intrecciano fra loro così
http://img512.imageshack.us/img512/2232/immagineaf3.jpg
dovresti tagliarle dove vedi la linea rossa, e poi ripiantarle distanziate di un centimetro almeno.
E poi... pazienza, luce buona e acqua sana.
IN che senso tagliare la radice?
Insomma, tu dovresti districare il cespuglio (lavoro estenuante proprio perchè è un groviglio) e ottenere dei singoli stoloni che si intrecciano fra loro così
http://img512.imageshack.us/img512/2232/immagineaf3.jpg
dovresti tagliarle dove vedi la linea rossa, e poi ripiantarle distanziate di un centimetro almeno.
E poi... pazienza, luce buona e acqua sana.
ok ora ho capito molto chiaro grazie
ci vorra' un po di tempo.. ;-)
ok ora ho capito molto chiaro grazie
ci vorra' un po di tempo.. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |