Visualizza la versione completa : IL (MI)O nuovo Acquario bozza del progetto! (un aiutino)
Inanzitutto ciao a tutti, e complimenti per il forum è veramente completissimo!!!
Allora questo topic è solo per avere una bozza del progetto completo che poi posterò.
Sto comprando qui dal forum un acquario da 120l 100x40x30 con filtro biologico interno e 2 neon (nn sò da quanti watt), bombola Co2 per ora esclusa(o dite che è meglio acquistarla??
Allora la mia idea iniziale (suggerimenti bene accetti) sarebbe questa: materiale di fondo scuro(ghiaia quasi nera),dei nascondigli (che materiale uso per crearli? e tanto muschio di java! però nn sò con che piante abbinarle per una buona ossigenazione dell acqua....
I miei futuri pesciotti sarebbero un 10 di caridina pensavo japonica (posso mettere anche dei red cherry? litigano?sono delicati?),un branchetto di corydoras(sono stupendi) la razza specifica ancora da scegliere ,le anguillettine gialle e nere che sono tanto carine e un pulitore(sry nn ricordo il nome specifico).
Che altri pesci vedete bene??i pesci che ho scelto convivono bene??
Fate conto che nn sono proprio alla mia prima esperienza ACQuariofila!
Visto che devo compRARE tutto SONO accettate offerte per acquisto o regali!sia piante che pesci
PIU avanti posto le foto dell andamento dell acquario!
sono di milano..
ciao a tutti JACCO
#19 sia piante che pesci
Inanzitutto ciao a tutti, e complimenti per il forum è veramente completissimo!!!
Allora questo topic è solo per avere una bozza del progetto completo che poi posterò.
Sto comprando qui dal forum un acquario da 120l 100x40x30 con filtro biologico interno e 2 neon (nn sò da quanti watt), bombola Co2 per ora esclusa(o dite che è meglio acquistarla??
Allora la mia idea iniziale (suggerimenti bene accetti) sarebbe questa: materiale di fondo scuro(ghiaia quasi nera),dei nascondigli (che materiale uso per crearli? e tanto muschio di java! però nn sò con che piante abbinarle per una buona ossigenazione dell acqua....
I miei futuri pesciotti sarebbero un 10 di caridina pensavo japonica (posso mettere anche dei red cherry? litigano?sono delicati?),un branchetto di corydoras(sono stupendi) la razza specifica ancora da scegliere ,le anguillettine gialle e nere che sono tanto carine e un pulitore(sry nn ricordo il nome specifico).
Che altri pesci vedete bene??i pesci che ho scelto convivono bene??
Fate conto che nn sono proprio alla mia prima esperienza ACQuariofila!
Visto che devo compRARE tutto SONO accettate offerte per acquisto o regali!sia piante che pesci
PIU avanti posto le foto dell andamento dell acquario!
sono di milano..
ciao a tutti JACCO
#19 sia piante che pesci
andrearsv
02-12-2008, 20:42
Allora cominciamo...per i nascondigli puoi farli con legni, elementi di terracotta come anfore vasetti ecc , noci di cocco (che si usano per la riproduzione di certi pesci come alcuni ciclidi nani) Per tutto il resto sec me dipende dalla luce che hai,
se hai tanta luce puoi permetterti praticamente quasi tutte le piante a patto che somministri co2 (richiesta sia per tenere sotto controllo il ph che per fornire il carbonio a molte piante come la cabomba ecc) oltre che un buon substrato e un protocollo di fertilizzazione adeguato (vedi seachem o dennerle).
Se un acquario spinto di piante non ti interessa (cosa che credo sia il tuo caso), allora non è strettamente necessaria ne tanta luce ne la co2 ne un ottimo substrato come non serve un protocollo spinto di fertilizzazione... ad esempio a piante come le anubias basta veramente poco per vivere tranquillamente...
per le caridine non ti devi preocupare perche non litigheranno.
I corydoras sono pesci molto pacifici l'importante è che usi un gruppetto di almeno 4-5 (meglio 5) esemplari perche altrimenti sono timidi e comunque li fai stare meglio...per "anguillette" gialle e nere intendi il pangio? Se si iformati sulle caratteristiche dell'acqua di cui hanno bisogno , per quanto ne so io sono pesci notturni quindi di giorno difficilmente li vedrai in giro, e tendono inoltre a nascondersi sotto la ghiaia quindi se li vorrai inserire assicurati che la ghiaia non sia tagliente..
per il "pulitore" credo tu ti riferisca all'ancistrus quindi con questo nome cerca in giro le caratteristiche di cui ha bisogno per l'acqua (comunque ti rassicuro che non è un pesce esigente )dal punto di vista etologico ti dico che è timido, si nasconde molto per uscire soprattutto a luci spente inoltre è assolutamente pacifico...
comunque se posso darti un consiglio parti da un idea di acquario es amzzonico, asiatico o africano in base ai pesci che preferisci in assoluto ad esempiio non puoi fare a meno di avere in vasca digli scalari.... informati ul loro biotopo cioè quello sudamericano, non dico per avere un biotopo fedelissimo,ma almeno vedi in linea generale quali sono le caratteristiche che deve avere per l'acqua dopodiche comincia a sfogliare i pesci che starebbero bene in quell'ambiaìente e che si adattano alla presenza di quelli che hai gia scelto ... ad esempio i neon starebbero bene per caratteristiche dell'acqua ,ma non puoi metterli perche gli scalari se li papperebbero (a meno che tu non sia sadico :-D ) è un lavoro un pò noioso però è fondamentale per non mettere insieme pesci che si divorerebbero o che richiedono caratteristiche di acqua totalmente diverse...
spero di esserti stato un pò di aiuto
;-) ;-)
andrearsv
02-12-2008, 20:42
Allora cominciamo...per i nascondigli puoi farli con legni, elementi di terracotta come anfore vasetti ecc , noci di cocco (che si usano per la riproduzione di certi pesci come alcuni ciclidi nani) Per tutto il resto sec me dipende dalla luce che hai,
se hai tanta luce puoi permetterti praticamente quasi tutte le piante a patto che somministri co2 (richiesta sia per tenere sotto controllo il ph che per fornire il carbonio a molte piante come la cabomba ecc) oltre che un buon substrato e un protocollo di fertilizzazione adeguato (vedi seachem o dennerle).
Se un acquario spinto di piante non ti interessa (cosa che credo sia il tuo caso), allora non è strettamente necessaria ne tanta luce ne la co2 ne un ottimo substrato come non serve un protocollo spinto di fertilizzazione... ad esempio a piante come le anubias basta veramente poco per vivere tranquillamente...
per le caridine non ti devi preocupare perche non litigheranno.
I corydoras sono pesci molto pacifici l'importante è che usi un gruppetto di almeno 4-5 (meglio 5) esemplari perche altrimenti sono timidi e comunque li fai stare meglio...per "anguillette" gialle e nere intendi il pangio? Se si iformati sulle caratteristiche dell'acqua di cui hanno bisogno , per quanto ne so io sono pesci notturni quindi di giorno difficilmente li vedrai in giro, e tendono inoltre a nascondersi sotto la ghiaia quindi se li vorrai inserire assicurati che la ghiaia non sia tagliente..
per il "pulitore" credo tu ti riferisca all'ancistrus quindi con questo nome cerca in giro le caratteristiche di cui ha bisogno per l'acqua (comunque ti rassicuro che non è un pesce esigente )dal punto di vista etologico ti dico che è timido, si nasconde molto per uscire soprattutto a luci spente inoltre è assolutamente pacifico...
comunque se posso darti un consiglio parti da un idea di acquario es amzzonico, asiatico o africano in base ai pesci che preferisci in assoluto ad esempiio non puoi fare a meno di avere in vasca digli scalari.... informati ul loro biotopo cioè quello sudamericano, non dico per avere un biotopo fedelissimo,ma almeno vedi in linea generale quali sono le caratteristiche che deve avere per l'acqua dopodiche comincia a sfogliare i pesci che starebbero bene in quell'ambiaìente e che si adattano alla presenza di quelli che hai gia scelto ... ad esempio i neon starebbero bene per caratteristiche dell'acqua ,ma non puoi metterli perche gli scalari se li papperebbero (a meno che tu non sia sadico :-D ) è un lavoro un pò noioso però è fondamentale per non mettere insieme pesci che si divorerebbero o che richiedono caratteristiche di acqua totalmente diverse...
spero di esserti stato un pò di aiuto
;-) ;-)
ciaojaccoz, se non l'hai già fatto leggi le guide introduttive sull'allestimento e l'avvio di un acquario http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
inizia con calma pensando a quello che vorresti realizzare e assicurandoti della compatibilità tra le specie e delle loro esigenze in termini di valori dell'acqua.
informati anche sul parco luci della tua vasca (wattaggio totale) così da poter capire quali piante potrai coltivare (pensa anche all'eventuale inserimento sotto il substrato,che non deve essere calcareo,di un fondo fertile per piante che sviluppano apparati radicali).http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
in questa tabella trovi alcune specie di piante e le loro esigenze in termini di luce.
se vuoi tenere Pangio khulii (le "biscette" gialle e marroni) il fondo deve essere molto fine o sabbioso perchè amano insabbiarsi,e questo vale anche per i corydoras che amano razzolare sul fondo,cui potrebbero danneggiarsi i barbigli sensibili con un ghiaietto grossolano.
andrearsv, scalari e caracidi,come i neon,possono convivere benissimo a patto che si inseriscano in vasca scalari piccoli e che tutti gli animali abbiano spazio e cibo a sufficienza (di fatti con una corretta alimentazione non crescono solo i ciclidi ma anche i neon raggiungono buone dimensioni).ma in ogni caso 120 litri lordi vanno bene a mala pena per una coppia di scalari adulta, per cui se hai intenzione di allevare diverse specie te li sconsiglio,hanno bisogno di più spazio.comincia a leggere il più possibile cos' ti fai un'idea di come puoi allestire la vasca. ;-)
ciaojaccoz, se non l'hai già fatto leggi le guide introduttive sull'allestimento e l'avvio di un acquario http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
inizia con calma pensando a quello che vorresti realizzare e assicurandoti della compatibilità tra le specie e delle loro esigenze in termini di valori dell'acqua.
informati anche sul parco luci della tua vasca (wattaggio totale) così da poter capire quali piante potrai coltivare (pensa anche all'eventuale inserimento sotto il substrato,che non deve essere calcareo,di un fondo fertile per piante che sviluppano apparati radicali).http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
in questa tabella trovi alcune specie di piante e le loro esigenze in termini di luce.
se vuoi tenere Pangio khulii (le "biscette" gialle e marroni) il fondo deve essere molto fine o sabbioso perchè amano insabbiarsi,e questo vale anche per i corydoras che amano razzolare sul fondo,cui potrebbero danneggiarsi i barbigli sensibili con un ghiaietto grossolano.
andrearsv, scalari e caracidi,come i neon,possono convivere benissimo a patto che si inseriscano in vasca scalari piccoli e che tutti gli animali abbiano spazio e cibo a sufficienza (di fatti con una corretta alimentazione non crescono solo i ciclidi ma anche i neon raggiungono buone dimensioni).ma in ogni caso 120 litri lordi vanno bene a mala pena per una coppia di scalari adulta, per cui se hai intenzione di allevare diverse specie te li sconsiglio,hanno bisogno di più spazio.comincia a leggere il più possibile cos' ti fai un'idea di come puoi allestire la vasca. ;-)
andrearsv
02-12-2008, 23:17
stefy86, quello che dici tu è vero, ma non in tutti i casi... non è sempre vero che se scalari e neon crescono insieme allora sicuramente i primi non mangeranno i secondi....credo solo che aumentino le probabilità di convivenza pacifica
andrearsv
02-12-2008, 23:17
stefy86, quello che dici tu è vero, ma non in tutti i casi... non è sempre vero che se scalari e neon crescono insieme allora sicuramente i primi non mangeranno i secondi....credo solo che aumentino le probabilità di convivenza pacifica
grazie mille andrearsv e stefy,
ora tempo permettendo (fortuna che in ufficio questo forum nn è oscurato #18 )mi dò un pò alla lettura! e mi butto giù un bel progettino.
Ho già avuto un acquario in passato (ho avuto un bel acquarietto per un anno quando avevo 15 anni con parecchi guppy regalati da una mia amica e il mio branchetto di neon e dei corydoras! era bellino molto spartano ma carino,
un bel pomerigio invernale dopo essere tornato a casa da scuola ho notato che tutti i pesci dell'acquario erano a pancia in sù, la mia cara sorellina aveva ben pensato di staccare la spina del mio termostato per mettere sotto carica il cellulare......)
il mio problema più grosso è che i miei pesci preferiti sono per lo più notturni o cmq pesci timidi e quindi che si vedono poco -20 cmq ora controllo che i pesci che vorrei accudire abbiano esigenze simil per quanto riguarda i valori dell acqua,habitat ecc.
allora le piante nn mi attirano parecchio mi piaciono i muschi o comunque piante steliforme(nn sò se il termine giusto) dopo controllo se il muschio di giava hà delle esigenze particolari.
qualche domanda:
-I corydoras meglio fare branchi della stessa specie o anche misti?
-posso mettere solo muschio di giava o meglio mettere specie di piante differentI??
-il fondo sabbioso è apprezzato dalle caridine?
-Il pangio nn è che si pappa la caridine?
-se utilizzo un fondo sabbioso pensavo di inserire come elemento un bel pezzo di legno a cui ancorare il muschio
grazie a mille vi tengo aggiornati!
grazie mille andrearsv e stefy,
ora tempo permettendo (fortuna che in ufficio questo forum nn è oscurato #18 )mi dò un pò alla lettura! e mi butto giù un bel progettino.
Ho già avuto un acquario in passato (ho avuto un bel acquarietto per un anno quando avevo 15 anni con parecchi guppy regalati da una mia amica e il mio branchetto di neon e dei corydoras! era bellino molto spartano ma carino,
un bel pomerigio invernale dopo essere tornato a casa da scuola ho notato che tutti i pesci dell'acquario erano a pancia in sù, la mia cara sorellina aveva ben pensato di staccare la spina del mio termostato per mettere sotto carica il cellulare......)
il mio problema più grosso è che i miei pesci preferiti sono per lo più notturni o cmq pesci timidi e quindi che si vedono poco -20 cmq ora controllo che i pesci che vorrei accudire abbiano esigenze simil per quanto riguarda i valori dell acqua,habitat ecc.
allora le piante nn mi attirano parecchio mi piaciono i muschi o comunque piante steliforme(nn sò se il termine giusto) dopo controllo se il muschio di giava hà delle esigenze particolari.
qualche domanda:
-I corydoras meglio fare branchi della stessa specie o anche misti?
-posso mettere solo muschio di giava o meglio mettere specie di piante differentI??
-il fondo sabbioso è apprezzato dalle caridine?
-Il pangio nn è che si pappa la caridine?
-se utilizzo un fondo sabbioso pensavo di inserire come elemento un bel pezzo di legno a cui ancorare il muschio
grazie a mille vi tengo aggiornati!
rispondo alle ultime domande :-))
- della stessa specie
- si può fare ma una vasca con solo muschio di java sarebbe un pò monotematica, comunque non è particolarmente esigente
- sì è apprezzato dalle caridine e soprattutto dai cory
- no non se le pappa
- perfetto. Lo fissi utilizzando del filo da pesca
rispondo alle ultime domande :-))
- della stessa specie
- si può fare ma una vasca con solo muschio di java sarebbe un pò monotematica, comunque non è particolarmente esigente
- sì è apprezzato dalle caridine e soprattutto dai cory
- no non se le pappa
- perfetto. Lo fissi utilizzando del filo da pesca
andrearsv, sull'argomento convivenza scalari/caracidi c'è sempre un pò di dibattito...la cosa fondamentale oltre a inserirli in "contemporanea",è fornirgli lo spazio adeguato (eviti stress e fenomeni di nanismo) e nutrirli in maniera adeguata.per esempio io ho delle petitelle da 5 anni e adesso misurano 4 cm..anche gli scalari avrebbero qualche problema a infilarsele in bocca.
sconsigliare la convivenza a priori non è corretto,ci sono molte variabili in gioco.
;-)
andrearsv, sull'argomento convivenza scalari/caracidi c'è sempre un pò di dibattito...la cosa fondamentale oltre a inserirli in "contemporanea",è fornirgli lo spazio adeguato (eviti stress e fenomeni di nanismo) e nutrirli in maniera adeguata.per esempio io ho delle petitelle da 5 anni e adesso misurano 4 cm..anche gli scalari avrebbero qualche problema a infilarsele in bocca.
sconsigliare la convivenza a priori non è corretto,ci sono molte variabili in gioco.
;-)
Che altri pesci vedete bene??i pesci che ho scelto convivono bene??
Secondo me hai valutato un pò male che pesci mettere, nel senso che quelli che hai elencato tu sono tutte specie che vivono nel fondo. Non hai nessun pesce che nuoti nella fascia media/alta dell'acquario, dai un'occhiata in giro e fatti un idea anche su cosa mettere che "vivacizzi" l'acquario.
Che altri pesci vedete bene??i pesci che ho scelto convivono bene??
Secondo me hai valutato un pò male che pesci mettere, nel senso che quelli che hai elencato tu sono tutte specie che vivono nel fondo. Non hai nessun pesce che nuoti nella fascia media/alta dell'acquario, dai un'occhiata in giro e fatti un idea anche su cosa mettere che "vivacizzi" l'acquario.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |