Visualizza la versione completa : ..se uso solo osmotica...
dalimano70
02-12-2008, 17:57
ciao a tutti, una semplicissima domanda se faccio i cambi d'acqua solo con acqua osmotica può andare bene?
Ho un acquario da 40 litri con 3 tipi di piante ( ora non ricordo il nome) 2 platy corallo coppia, 4 caridinia e un platy giallo femmina ( non ricordo la definizione esatta) fra poco gli metterò il maschietto. Finora ho cambiato 10 litri di acqua con osmotica ogni due settimane verificando i valori che non si sono mai alterati. Preciso le piante le ho appena messe ( 1 settimana) potrà variare qualcosa?
grazie in anticipo
p.s: l'acquario è stato avviato a luglio
dalimano70
02-12-2008, 17:57
ciao a tutti, una semplicissima domanda se faccio i cambi d'acqua solo con acqua osmotica può andare bene?
Ho un acquario da 40 litri con 3 tipi di piante ( ora non ricordo il nome) 2 platy corallo coppia, 4 caridinia e un platy giallo femmina ( non ricordo la definizione esatta) fra poco gli metterò il maschietto. Finora ho cambiato 10 litri di acqua con osmotica ogni due settimane verificando i valori che non si sono mai alterati. Preciso le piante le ho appena messe ( 1 settimana) potrà variare qualcosa?
grazie in anticipo
p.s: l'acquario è stato avviato a luglio
Cambiare il 25% ogni quindici giorni con acqua osmotica (che dovrebbe avere kh=0 e gh=0) avrebbe dovuto ridurre drasticamente i valori nel giro di un mese o due.
E' possibile che tu abbia qualcosa di calcareo in vasca o che l'acqua osmotica che usi abbia dei valori diversi dallo zero.
Hai provato a testare il kh ed il gh dell'acqua che usi?
Cambiare il 25% ogni quindici giorni con acqua osmotica (che dovrebbe avere kh=0 e gh=0) avrebbe dovuto ridurre drasticamente i valori nel giro di un mese o due.
E' possibile che tu abbia qualcosa di calcareo in vasca o che l'acqua osmotica che usi abbia dei valori diversi dallo zero.
Hai provato a testare il kh ed il gh dell'acqua che usi?
dalimano70
02-12-2008, 18:25
ho fatto il cambio domenica, stasera faccio tutti e 5 i controlli poi li posto, l'acqua che mi danno in negozio non l'ho mai controllata, verificherò la prossima volta.
dalimano70
02-12-2008, 18:25
ho fatto il cambio domenica, stasera faccio tutti e 5 i controlli poi li posto, l'acqua che mi danno in negozio non l'ho mai controllata, verificherò la prossima volta.
probabilmente l'acqua che prendi al negozio non ha valori nulli..a me è capitato più di una volta...
ma l'acqua del tuo rubinetto che valori ha??
perchè con i platy di solito non c'è la necessità di usare l'osmosi... #24
probabilmente l'acqua che prendi al negozio non ha valori nulli..a me è capitato più di una volta...
ma l'acqua del tuo rubinetto che valori ha??
perchè con i platy di solito non c'è la necessità di usare l'osmosi... #24
dalimano70
03-12-2008, 20:57
ciao artdale e maiden avevate ragione riassumo:
negozio ----> gh=3.5 kh=2
acquario ---> gh=15 kh=4 ph=7.2 No2=0 No3=5 cambio effetuato domenica.
vanno bene come valori?
dalimano70
03-12-2008, 20:57
ciao artdale e maiden avevate ragione riassumo:
negozio ----> gh=3.5 kh=2
acquario ---> gh=15 kh=4 ph=7.2 No2=0 No3=5 cambio effetuato domenica.
vanno bene come valori?
dalimano70, ma quindi usi anche acqua di rubinetto o no???
se no, vuol dire che hai qualcosa di calcareo in vasca.. #24
cmq i valori, se i pesci che hai sono solo quelli elencati, vanno bene.... ;-)
dalimano70, ma quindi usi anche acqua di rubinetto o no???
se no, vuol dire che hai qualcosa di calcareo in vasca.. #24
cmq i valori, se i pesci che hai sono solo quelli elencati, vanno bene.... ;-)
dalimano70
03-12-2008, 22:20
ciao maiden, solo i primi mesi facendo 5+5, poi fino ad oggi tutti e 10 dal negozio. Prima avevo un ornamento con piante finte ma non era roccia, sembrava resina.
Comunque mantenendo questo tipo di pesci mi puoi dire quali sono i valori min e max che devo tenere sotto controllo e cosa mi consigli per i prossimi rabbocchi?
dalimano70
03-12-2008, 22:20
ciao maiden, solo i primi mesi facendo 5+5, poi fino ad oggi tutti e 10 dal negozio. Prima avevo un ornamento con piante finte ma non era roccia, sembrava resina.
Comunque mantenendo questo tipo di pesci mi puoi dire quali sono i valori min e max che devo tenere sotto controllo e cosa mi consigli per i prossimi rabbocchi?
per il fondo invece che hai??per caso lo hai testato per vedere se era calcareo o no prima di inserirlo?? #24
cmq se puoi testa l'acqua del rubinetto di casa tua così vediamo se solo quella va bene.. ;-)
per il fondo invece che hai??per caso lo hai testato per vedere se era calcareo o no prima di inserirlo?? #24
cmq se puoi testa l'acqua del rubinetto di casa tua così vediamo se solo quella va bene.. ;-)
dalimano70
03-12-2008, 22:26
il fondo e sabbia molto fine, ora misuro subito acqua del rubinetto e ti posto, aspettami!!!! :-))
dalimano70
03-12-2008, 22:26
il fondo e sabbia molto fine, ora misuro subito acqua del rubinetto e ti posto, aspettami!!!! :-))
dalimano70
03-12-2008, 22:27
il fondo e sabbia molto fine, ora misuro subito acqua del rubinetto e ti posto, aspettami!!!! :-))
dalimano70
03-12-2008, 22:27
il fondo e sabbia molto fine, ora misuro subito acqua del rubinetto e ti posto, aspettami!!!! :-))
quindi escludi sia calcarea??da quanti mesi è avviata la vasca??
aspetto i valori.. ;-)
quindi escludi sia calcarea??da quanti mesi è avviata la vasca??
aspetto i valori.. ;-)
dalimano70
03-12-2008, 22:43
...allora... rubinetto---> kh=7 gh=10
Per la sabbia non sò come fare per sapere se è calcarea, la roccia non c'è più ora ci sono piante
dalimano70
03-12-2008, 22:43
...allora... rubinetto---> kh=7 gh=10
Per la sabbia non sò come fare per sapere se è calcarea, la roccia non c'è più ora ci sono piante
dalimano70, misura anche ph, no2 e no3...
cmq secondo me c'è qualcosa di calcareo in vasca, visto che anche il gh dell'acqua di rubinetto è più basso..
a meno che non hai inserito qualche sale tu, o utilizzi pmdd con protocollo sbagliato, o cose del genere..
altro non mi viene in mente.....
per la sabbia, ne prendi un pò e ci versi sopra il viakal (o qualsiasi altro anticalcare)..
se "frigge", allora è calcarea...
dalimano70, misura anche ph, no2 e no3...
cmq secondo me c'è qualcosa di calcareo in vasca, visto che anche il gh dell'acqua di rubinetto è più basso..
a meno che non hai inserito qualche sale tu, o utilizzi pmdd con protocollo sbagliato, o cose del genere..
altro non mi viene in mente.....
per la sabbia, ne prendi un pò e ci versi sopra il viakal (o qualsiasi altro anticalcare)..
se "frigge", allora è calcarea...
dalimano70
03-12-2008, 22:56
ok arrivo subito con altri dati, intanto mandami comunque i valori min e max del kh e gh che devo tenere sotto controllo nell'acquario e come sistemarli quando sono fuori.
grazie maiden
p.s: anchio adoro gli iron!!!
dalimano70
03-12-2008, 22:56
ok arrivo subito con altri dati, intanto mandami comunque i valori min e max del kh e gh che devo tenere sotto controllo nell'acquario e come sistemarli quando sono fuori.
grazie maiden
p.s: anchio adoro gli iron!!!
per i valori guarda qui.... (http://www.fishbase.org/Summary/speciesSummary.php?ID=3232&genusname=Xiphophorus&speciesname=maculatus)
cmq, se gli altri valori risultano ok, l'acqua del tuo rubinetto andrebbe più che bene... ;-)
per i valori guarda qui.... (http://www.fishbase.org/Summary/speciesSummary.php?ID=3232&genusname=Xiphophorus&speciesname=maculatus)
cmq, se gli altri valori risultano ok, l'acqua del tuo rubinetto andrebbe più che bene... ;-)
dalimano70
03-12-2008, 23:12
No2=0 No3=5 ph=7.2, e la sabbia non frigge!
Quindi mi confermi che i prossimi cambi li dovrò fare con l'acqua del rube?
dalimano70
03-12-2008, 23:12
No2=0 No3=5 ph=7.2, e la sabbia non frigge!
Quindi mi confermi che i prossimi cambi li dovrò fare con l'acqua del rube?
Mi lascia solo perplesso quel gh=15 visto che l'acqua "osmotica" ha di base un gh=3,5....
Per i poecilidi puoi tranquillamente usare la tua acqua di rubinetto. Tieni sempre sotto controllo il GH (che dovrebbe tendere a ridursi) e tieni presente che, per effetto dell'evaporazione, kh e gh dell'acquario tendereanno sempre ad essere un pò più alti di quelli dell'acqua che usi per i cambi.
Mi lascia solo perplesso quel gh=15 visto che l'acqua "osmotica" ha di base un gh=3,5....
Per i poecilidi puoi tranquillamente usare la tua acqua di rubinetto. Tieni sempre sotto controllo il GH (che dovrebbe tendere a ridursi) e tieni presente che, per effetto dell'evaporazione, kh e gh dell'acquario tendereanno sempre ad essere un pò più alti di quelli dell'acqua che usi per i cambi.
rimane che c'è qualcosa che non va, perchè il gh mica si alza da solo... #24
tenendo conto di quello che ha detto artdale, non è che i rabbocchi li fai con l'acqua del rubinetto anzichè con osmosi (quella vera non quella del negozio)???
cmq si l'acqua del tuo rubinetto va bene, ma dovresti raggiungere pian piano quei valori..
quindi potresti ricominciare facendo 50 e 50, oppure facendo cambi più ravvicinati, ma meno copiosi, fin quando in vasca non avrai valori molto prossimi a quelli dell'acqua usata per i cambi... :-)
rimane che c'è qualcosa che non va, perchè il gh mica si alza da solo... #24
tenendo conto di quello che ha detto artdale, non è che i rabbocchi li fai con l'acqua del rubinetto anzichè con osmosi (quella vera non quella del negozio)???
cmq si l'acqua del tuo rubinetto va bene, ma dovresti raggiungere pian piano quei valori..
quindi potresti ricominciare facendo 50 e 50, oppure facendo cambi più ravvicinati, ma meno copiosi, fin quando in vasca non avrai valori molto prossimi a quelli dell'acqua usata per i cambi... :-)
dalimano70
03-12-2008, 23:33
quindi riassumendo il tutto per i poecilidi va bene un ph tra 7 e 8 poi il kh basso e il kh intono ai 7, giusto?
..e nei prossimi giorni devo fare cambi più ravvicinati con meno acqua per i raggiunger i valori di quella del rubinetto.
Mi confermate il tutto?
grazie ragazzi per la pazienza!
dalimano70
03-12-2008, 23:33
quindi riassumendo il tutto per i poecilidi va bene un ph tra 7 e 8 poi il kh basso e il kh intono ai 7, giusto?
..e nei prossimi giorni devo fare cambi più ravvicinati con meno acqua per i raggiunger i valori di quella del rubinetto.
Mi confermate il tutto?
grazie ragazzi per la pazienza!
dalimano70, ph intorno al 7,5, kh intorno al 7 e gh intorno al 9-10...
ma non sono valori standard..i poecilidi sono abbastanza adattabili... ;-)
cmq ti ripeto per me se fai dei piccoli cambi e controlli i valori fin quando non si stabilizzano dovrebbe andar bene...
ovviamente ci vorrà un pò di tempo, ma penso sia il metodo migliore per non stressare i pesci...
con l'acqua del rubinetto usa il biocondizionatore, così da eliminare cloro e metalli pesanti... :-)
dalimano70, ph intorno al 7,5, kh intorno al 7 e gh intorno al 9-10...
ma non sono valori standard..i poecilidi sono abbastanza adattabili... ;-)
cmq ti ripeto per me se fai dei piccoli cambi e controlli i valori fin quando non si stabilizzano dovrebbe andar bene...
ovviamente ci vorrà un pò di tempo, ma penso sia il metodo migliore per non stressare i pesci...
con l'acqua del rubinetto usa il biocondizionatore, così da eliminare cloro e metalli pesanti... :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |