Entra

Visualizza la versione completa : acque scure per nijsseni


Pagine : [1] 2

miccoli
01-12-2008, 13:26
si continua da qui
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210476&start=120

:-))
questa è la situazione attuale della vasca
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/29nov001.jpg
in giornata dovrebbe arrivare la plafoniera e lo sfondo
la vasca è stata avviata il 6 novembre scorso
il ph sta a 6,5 e la conducibilita è di 122 us/cm
gli altri parametri non sto a misurarli per ora
per adesso aspetto che mi passi la muffa
:-D

miccoli
01-12-2008, 13:26
si continua da qui
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210476&start=120

:-))
questa è la situazione attuale della vasca
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/29nov001.jpg
in giornata dovrebbe arrivare la plafoniera e lo sfondo
la vasca è stata avviata il 6 novembre scorso
il ph sta a 6,5 e la conducibilita è di 122 us/cm
gli altri parametri non sto a misurarli per ora
per adesso aspetto che mi passi la muffa
:-D

Paolo Piccinelli
02-12-2008, 10:09
"acque scure per nijsseni"... ok, ma quando diventeranno scure?!? :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
02-12-2008, 10:09
"acque scure per nijsseni"... ok, ma quando diventeranno scure?!? :-D :-D :-D

flashg
02-12-2008, 11:05
bella mi piace molto! anche io ho la muffa sui legni ,che poi sembra piu' muco che altro :-))

flashg
02-12-2008, 11:05
bella mi piace molto! anche io ho la muffa sui legni ,che poi sembra piu' muco che altro :-))

miccoli
02-12-2008, 13:17
"acque scure per nijsseni"... ok, ma quando diventeranno scure?!?

bisogna chiederlo all akadama :-D
scherzi a parte per ora ho sospeso l ambratura, fino a maturazione avvenuta(mi resta anche piu semplice interpretare la scala cromatica del test no2)ma per rigor di cronaca , le due radici nuove e le pigne di ontano, sommate alle molte foglie di quercia, credo stiano rilasciando...anche se non si nota ancora.
se bastassero loro a saturarla , con le prossime bombe di torba dovrei finalmente avere l effetto voluto

muffa?sembra piu lana , per quanto è lunga...
:-D

miccoli
02-12-2008, 13:17
"acque scure per nijsseni"... ok, ma quando diventeranno scure?!?

bisogna chiederlo all akadama :-D
scherzi a parte per ora ho sospeso l ambratura, fino a maturazione avvenuta(mi resta anche piu semplice interpretare la scala cromatica del test no2)ma per rigor di cronaca , le due radici nuove e le pigne di ontano, sommate alle molte foglie di quercia, credo stiano rilasciando...anche se non si nota ancora.
se bastassero loro a saturarla , con le prossime bombe di torba dovrei finalmente avere l effetto voluto

muffa?sembra piu lana , per quanto è lunga...
:-D

Cartiz
02-12-2008, 14:08
Scusa l'intromissione di un "ignorante", ma se parlando di muffa ti riferisci a quel legno centrale mi fa rabbrividire, io ho sempre visto qualche macchietta di muffa ma così sembra davvero troppa non sarebbe il caso di toglierlo e magari bollirlo? ovviamente parlo da inesperto (per lo meno riguardo alla muffa) quindi se ho detto una caxxata (ed è facile) puoi anche insultarmi :-D

Cartiz
02-12-2008, 14:08
Scusa l'intromissione di un "ignorante", ma se parlando di muffa ti riferisci a quel legno centrale mi fa rabbrividire, io ho sempre visto qualche macchietta di muffa ma così sembra davvero troppa non sarebbe il caso di toglierlo e magari bollirlo? ovviamente parlo da inesperto (per lo meno riguardo alla muffa) quindi se ho detto una caxxata (ed è facile) puoi anche insultarmi :-D

miccoli
02-12-2008, 18:10
ma che insultare :-D
in effetti è tanta...ma anche in altri allestimenti ne ho avuta molta
se ne è sempre andata da sola
considera che quel legno la' proviene dal precedente allestimento ed è stato in vasca un anno,poi 3, 4 giorni all asciutto, e poi reinserito nel nuovo allestimento #23
comunque sarebbe impossibile districarlo senza fare disastri
aspettero'
:-))

miccoli
02-12-2008, 18:10
ma che insultare :-D
in effetti è tanta...ma anche in altri allestimenti ne ho avuta molta
se ne è sempre andata da sola
considera che quel legno la' proviene dal precedente allestimento ed è stato in vasca un anno,poi 3, 4 giorni all asciutto, e poi reinserito nel nuovo allestimento #23
comunque sarebbe impossibile districarlo senza fare disastri
aspettero'
:-))

miccoli
02-12-2008, 18:16
intanto è arrivata la plafoniera :-))
per lo sfondo sono ancora indeciso sul colore..
meglio un marrone scuro o un nero?
#24

miccoli
02-12-2008, 18:16
intanto è arrivata la plafoniera :-))
per lo sfondo sono ancora indeciso sul colore..
meglio un marrone scuro o un nero?
#24

kingdjin
02-12-2008, 18:26
Marrone scuro fidati..risaleterà l'ambratura...

kingdjin
02-12-2008, 18:26
Marrone scuro fidati..risaleterà l'ambratura...

Cartiz
02-12-2008, 18:32
Ti dico la mia sullo sfondo, se vedi il mio acquario ha uno sfondo blu ma che sembra piu nero, in effetti io mi sono "pentito" di non averlo fissato a vasca vuota con il FIXOL che avrebbe risaltato il vero colore.
Secondo me che tu lo metta nero o marrone cambierà poco o nulla non essendo completamente mai aderente alla perfezione.

Cartiz
02-12-2008, 18:32
Ti dico la mia sullo sfondo, se vedi il mio acquario ha uno sfondo blu ma che sembra piu nero, in effetti io mi sono "pentito" di non averlo fissato a vasca vuota con il FIXOL che avrebbe risaltato il vero colore.
Secondo me che tu lo metta nero o marrone cambierà poco o nulla non essendo completamente mai aderente alla perfezione.

miccoli
02-12-2008, 19:09
non ho esigenze particolari, l importante è che copra il muro e i tubi dietro la vasca, e che dia un bel aspetto a tutto l allestimento
:-))
sono propenso per il nero(casomai poi faccio in tempo a toglierlo)
:-))

miccoli
02-12-2008, 19:09
non ho esigenze particolari, l importante è che copra il muro e i tubi dietro la vasca, e che dia un bel aspetto a tutto l allestimento
:-))
sono propenso per il nero(casomai poi faccio in tempo a toglierlo)
:-))

miccoli
03-12-2008, 19:08
messo lo sfondo nero :-))
sono ormai alla quarta settimana di maturazione,ma ancora trovo tracce di nitriti
questo particolare sta a testimoniare quanto sia piu difficile per i batteri insediarsi in un ambiente acido
ho montato anche la plafoniera,anche se per ora la sto facendo andare con sole due lampade su sei
al posto di allungare ancora il fotoperiodo aggiungero' una lampada in piu a settimana,anche se non credo di poterle usare tutte e sei,a meno che non riduca il vattaggio(da 30 a 15 ognuna) oppure coprendo il tutto con piante galleggianti.
la muffa dilaga #23
penso che entro una decina di giorni potro'mettere gli apistogramma #22

miccoli
03-12-2008, 19:08
messo lo sfondo nero :-))
sono ormai alla quarta settimana di maturazione,ma ancora trovo tracce di nitriti
questo particolare sta a testimoniare quanto sia piu difficile per i batteri insediarsi in un ambiente acido
ho montato anche la plafoniera,anche se per ora la sto facendo andare con sole due lampade su sei
al posto di allungare ancora il fotoperiodo aggiungero' una lampada in piu a settimana,anche se non credo di poterle usare tutte e sei,a meno che non riduca il vattaggio(da 30 a 15 ognuna) oppure coprendo il tutto con piante galleggianti.
la muffa dilaga #23
penso che entro una decina di giorni potro'mettere gli apistogramma #22

andrea 66
05-12-2008, 22:46
Le foglie di quercia hanno qualche controindicazione sai le ho raccolte ma non ho il coraggio di metterle in vasca! :-( :-(

andrea 66
05-12-2008, 22:46
Le foglie di quercia hanno qualche controindicazione sai le ho raccolte ma non ho il coraggio di metterle in vasca! :-( :-(

flashg
06-12-2008, 00:08
prova a misurare i nitrati se ci sono quelli vuol dire che la maturazione sta avvenedo , anche io nei due 450 non ho mai riscontrato un picco di nitriti eppure i filtri erano partiti...

flashg
06-12-2008, 00:08
prova a misurare i nitrati se ci sono quelli vuol dire che la maturazione sta avvenedo , anche io nei due 450 non ho mai riscontrato un picco di nitriti eppure i filtri erano partiti...

miccoli
06-12-2008, 20:59
LAVASCAACQUESCURE........con ACQUECHIARE #23
non riesco ad ambrare l aqua per piu di 5 ore....
#23
è uno spettacolo vedere come si rischiara in cosi' poco tempo considerando le bombe di foglie di quercia e pigne che gli sto dando..
io continuo monitorando i valori. #18
chi la dura la vince
:-))

miccoli
06-12-2008, 20:59
LAVASCAACQUESCURE........con ACQUECHIARE #23
non riesco ad ambrare l aqua per piu di 5 ore....
#23
è uno spettacolo vedere come si rischiara in cosi' poco tempo considerando le bombe di foglie di quercia e pigne che gli sto dando..
io continuo monitorando i valori. #18
chi la dura la vince
:-))

elmagico82
06-12-2008, 21:06
maur ma nn l avevi cibata prima l aka?

elmagico82
06-12-2008, 21:06
maur ma nn l avevi cibata prima l aka?

miccoli
06-12-2008, 22:01
una decina di giorni
ma evidentemente è avida di acidi umici
#23
e io continuo!
#18

miccoli
06-12-2008, 22:01
una decina di giorni
ma evidentemente è avida di acidi umici
#23
e io continuo!
#18

gab82
07-12-2008, 00:02
buttaci dentro una sacchetto di torba da giardinaggio...... :-D :-D :-D

gab82
07-12-2008, 00:02
buttaci dentro una sacchetto di torba da giardinaggio...... :-D :-D :-D

miccoli
07-12-2008, 11:20
fidati che con quello che ci ho infilato dentro (oltre alle tre grosse radici ,pigne e foglie che dovrebbero scaricare molto) con un altro fondo al posto dell aka,avrei l acqua color''guinness'' :-D

miccoli
07-12-2008, 11:20
fidati che con quello che ci ho infilato dentro (oltre alle tre grosse radici ,pigne e foglie che dovrebbero scaricare molto) con un altro fondo al posto dell aka,avrei l acqua color''guinness'' :-D

gab82
07-12-2008, 11:27
allora vai al supermercato e compra una paio di confezioni di thè...... -04

gab82
07-12-2008, 11:27
allora vai al supermercato e compra una paio di confezioni di thè...... -04

Cartiz
07-12-2008, 11:28
Un dubbio, ma non è che una volta satura l'akadama ti rilascerà tutto quel che stai mettendo dentro ora fino ad avere il caffè in vasca ?

Cartiz
07-12-2008, 11:28
Un dubbio, ma non è che una volta satura l'akadama ti rilascerà tutto quel che stai mettendo dentro ora fino ad avere il caffè in vasca ?

gab82
07-12-2008, 11:31
ah...già...non ci avevo pensato.....facci il caffè dentro...... :-D :-D :-D :-D :-D

gab82
07-12-2008, 11:31
ah...già...non ci avevo pensato.....facci il caffè dentro...... :-D :-D :-D :-D :-D

miccoli
07-12-2008, 11:32
a quanto ne so'(ed ho anche un altra vasca allestita con akadama) una volta saturatasi non rilascia nuovamente quello che ha immagazzinato
spero solo che non occorra troppo tempo per riuscire a vedere l acqua scura del rio ucayali
:-))

miccoli
07-12-2008, 11:32
a quanto ne so'(ed ho anche un altra vasca allestita con akadama) una volta saturatasi non rilascia nuovamente quello che ha immagazzinato
spero solo che non occorra troppo tempo per riuscire a vedere l acqua scura del rio ucayali
:-))

gab82
07-12-2008, 11:35
scusa miccoli....ma dal link alla foto che hai in firma....mi sembra di vedere crypto e altre piante non propriamente "amazzoniche"....mi sbaglio?

comunque veramente bello.....

gab82
07-12-2008, 11:35
scusa miccoli....ma dal link alla foto che hai in firma....mi sembra di vedere crypto e altre piante non propriamente "amazzoniche"....mi sbaglio?

comunque veramente bello.....

miccoli
07-12-2008, 12:50
nein :-))
quello che vedi ne'' il mio acquario'' è la vasca delle crystal
quello che vedi linkato sotto la firma è il 300 amazzonia con tenellus hydrocotyle ceratopteris e tre tipi di echinodorus
questo dei nijsseni è l ultimo allestimento amazzonia con solo echino e ceratopteris

poi ho anche un 30 lt asiatico per betta e red cherry
:-))

miccoli
07-12-2008, 12:50
nein :-))
quello che vedi ne'' il mio acquario'' è la vasca delle crystal
quello che vedi linkato sotto la firma è il 300 amazzonia con tenellus hydrocotyle ceratopteris e tre tipi di echinodorus
questo dei nijsseni è l ultimo allestimento amazzonia con solo echino e ceratopteris

poi ho anche un 30 lt asiatico per betta e red cherry
:-))

miccoli
07-12-2008, 12:52
ps in giornata aggiornero la foto in firma
;-)

miccoli
07-12-2008, 12:52
ps in giornata aggiornero la foto in firma
;-)

miccoli
10-12-2008, 18:44
-28d#
mi sa che dovro' cambiare il titolo in ''acque cristalline per nijsseni'' #23
non riesco ad ambrare l acqua per piu di 24 ore -28d#
la muffa è un po' diminuita, ma non se ne vuole proprio andare
la vasca è stata allestita il 6 novembre,penso che tra un po potro' cominciare a popolare
intanto, con lo sfondo nero e la plafoniera si presenta cosi'


http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/10dic006.jpg

oltre alla coppia di nijsseni,pensate sia il caso di mettere una coppia di ancistrus?(ovviamente al posto dei cory),mentre gli oto li vorrei mettere comunque
consigli, thanks :-))

miccoli
10-12-2008, 18:44
-28d#
mi sa che dovro' cambiare il titolo in ''acque cristalline per nijsseni'' #23
non riesco ad ambrare l acqua per piu di 24 ore -28d#
la muffa è un po' diminuita, ma non se ne vuole proprio andare
la vasca è stata allestita il 6 novembre,penso che tra un po potro' cominciare a popolare
intanto, con lo sfondo nero e la plafoniera si presenta cosi'


http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/10dic006.jpg

oltre alla coppia di nijsseni,pensate sia il caso di mettere una coppia di ancistrus?(ovviamente al posto dei cory),mentre gli oto li vorrei mettere comunque
consigli, thanks :-))

flashg
10-12-2008, 18:57
mi piace molto come layout ,credo che appena cresceranno le piante sullo sfondo sara' ancora piu' bella.per i pesci non so che dirti ,non ci capisco molto ,gli oto io in vasca ce li ho' e sono un pesce discretissimo che ama stare vicno ai suoi simili.
Gli ancistrus tu li metti li dentro e non li vedi piu'! :-))

flashg
10-12-2008, 18:57
mi piace molto come layout ,credo che appena cresceranno le piante sullo sfondo sara' ancora piu' bella.per i pesci non so che dirti ,non ci capisco molto ,gli oto io in vasca ce li ho' e sono un pesce discretissimo che ama stare vicno ai suoi simili.
Gli ancistrus tu li metti li dentro e non li vedi piu'! :-))

miccoli
11-12-2008, 13:51
gli oto li ho gia nel 300 lt e li adoro
pensavo di fare qualcosa di diverso,non so se assieme alla coppia di nijsseni possono convivere senza problemi
d altronde sarebbero una coppia di L(?) una di apistogramma,e 4 o 5 oto..
troppi pesci in 100 lt? #24

miccoli
11-12-2008, 13:51
gli oto li ho gia nel 300 lt e li adoro
pensavo di fare qualcosa di diverso,non so se assieme alla coppia di nijsseni possono convivere senza problemi
d altronde sarebbero una coppia di L(?) una di apistogramma,e 4 o 5 oto..
troppi pesci in 100 lt? #24

elmagico82
11-12-2008, 13:58
mau troppo bella..manca solo l'acqua scura....che arrivà...
gli anci non ce li vedo molto, secondo me oto e sei tranquillo...

elmagico82
11-12-2008, 13:58
mau troppo bella..manca solo l'acqua scura....che arrivà...
gli anci non ce li vedo molto, secondo me oto e sei tranquillo...

miccoli
11-12-2008, 14:02
manca solo l'acqua scura....che arrivà...

#23
questa sera nuovo rabbocco con osmosi e foglie di quercia in infuso...
domani sera sara' di nuovo chiara -28d#
altri pareri(leggi Paolo Piccinelli :-)) )?
:-))

miccoli
11-12-2008, 14:02
manca solo l'acqua scura....che arrivà...

#23
questa sera nuovo rabbocco con osmosi e foglie di quercia in infuso...
domani sera sara' di nuovo chiara -28d#
altri pareri(leggi Paolo Piccinelli :-)) )?
:-))

Paolo Piccinelli
11-12-2008, 15:19
Non ti dico nulla... te la invidio e basta!!! #36# #36# #36#


Lapsus... non mi ricordo se ci hai già messo dentro i pesci #23

Se non ci sono ancora prendi un pentolone gigante, riempilo di acqua osmotica e buttaci dentro tutto il sacchetto di pigne di ontano (quando vieni su alle Onde per Natale te ne regalo un sacco ;-) )... fai bollire per 15 minuti e versa in vasca... che gli venga l'indigestione all'aka!!! #18

Paolo Piccinelli
11-12-2008, 15:19
Non ti dico nulla... te la invidio e basta!!! #36# #36# #36#


Lapsus... non mi ricordo se ci hai già messo dentro i pesci #23

Se non ci sono ancora prendi un pentolone gigante, riempilo di acqua osmotica e buttaci dentro tutto il sacchetto di pigne di ontano (quando vieni su alle Onde per Natale te ne regalo un sacco ;-) )... fai bollire per 15 minuti e versa in vasca... che gli venga l'indigestione all'aka!!! #18

miccoli
11-12-2008, 19:08
no Paolo,niente pesci ,ho allestito (avviato il filtro) solo il 6 novembre, mentre l avevo riempita attorno al 2, 3 novembre
sto rifacendo bollire una pentola intera di foglie di quercia,ma sicuramente domani sera sara' di nuovo chiara...
ormai procedero' cosi',infuso(quercia, pigne)ogni volta che devo rabboccare i 3 4 litri che evapora ogni due giorni, sempre con un occhio alla conducibilita..da qui per i prossimi 3, 4 mesi,dovrei farcela
per popolare ,non ho fretta
mi chiedevo pero' se con la coppia di apistogrammini,gli oto, potrei inserire anche una coppia di L(?)
con tutti i legni che ci sono dentro si divertirebbero da morire, ma non voglio sovrappopolare,specialmente a ph 6,1
sarebbe esagerato per 100 lt?


#24

miccoli
11-12-2008, 19:08
no Paolo,niente pesci ,ho allestito (avviato il filtro) solo il 6 novembre, mentre l avevo riempita attorno al 2, 3 novembre
sto rifacendo bollire una pentola intera di foglie di quercia,ma sicuramente domani sera sara' di nuovo chiara...
ormai procedero' cosi',infuso(quercia, pigne)ogni volta che devo rabboccare i 3 4 litri che evapora ogni due giorni, sempre con un occhio alla conducibilita..da qui per i prossimi 3, 4 mesi,dovrei farcela
per popolare ,non ho fretta
mi chiedevo pero' se con la coppia di apistogrammini,gli oto, potrei inserire anche una coppia di L(?)
con tutti i legni che ci sono dentro si divertirebbero da morire, ma non voglio sovrappopolare,specialmente a ph 6,1
sarebbe esagerato per 100 lt?


#24

Paolo Piccinelli
11-12-2008, 19:13
miccoli, una coppia di L non ti sposta nulla nell'allestimento... escono solo di notte e sono ininfluenti per la spartizione della vasca con i nijssenii.

Metti una specie esclusivamente fitofaga, altrimenti uova in pericolo!!

I miei LDA 01 (L 169) Gianni li ha ancora e farebbero al caso tuo, max 12 cm e si nutrono prevalentemente di legno, zucchine e... foglie di echino leopard -04 -04

Paolo Piccinelli
11-12-2008, 19:13
miccoli, una coppia di L non ti sposta nulla nell'allestimento... escono solo di notte e sono ininfluenti per la spartizione della vasca con i nijssenii.

Metti una specie esclusivamente fitofaga, altrimenti uova in pericolo!!

I miei LDA 01 (L 169) Gianni li ha ancora e farebbero al caso tuo, max 12 cm e si nutrono prevalentemente di legno, zucchine e... foglie di echino leopard -04 -04

miccoli
11-12-2008, 19:19
uhm..se non sbaglio me ne aveva gia' parlato...
70 eurini la coppia,pero' sono stupendi,un po asociali, ma bellissimi...
sono fortemente indeciso se optare per 5 oto e loro, oppure 7 , 8 oto e 4 o 5 cory
#24
meditero'
;-)
grazie della consulenza
:-))

miccoli
11-12-2008, 19:19
uhm..se non sbaglio me ne aveva gia' parlato...
70 eurini la coppia,pero' sono stupendi,un po asociali, ma bellissimi...
sono fortemente indeciso se optare per 5 oto e loro, oppure 7 , 8 oto e 4 o 5 cory
#24
meditero'
;-)
grazie della consulenza
:-))

Paolo Piccinelli
11-12-2008, 19:25
Per me loro e 5-7 oto, oppure 15 oto e basta.










... oppure 5 cory adolfoi #18

Paolo Piccinelli
11-12-2008, 19:25
Per me loro e 5-7 oto, oppure 15 oto e basta.










... oppure 5 cory adolfoi #18

Paolo Piccinelli
11-12-2008, 19:26
grazie della consulenza



...altrimenti che spirito guida del Kaiser sarei?!? ;-)

Paolo Piccinelli
11-12-2008, 19:26
grazie della consulenza



...altrimenti che spirito guida del Kaiser sarei?!? ;-)

miccoli
11-12-2008, 19:35
anche questo è giusto :-D

miccoli
11-12-2008, 19:35
anche questo è giusto :-D

miccoli
16-12-2008, 20:20
sabato si parte!! andiamo a trovare Gianni!
spero di non fare come l altra volta,che ero partito per prendere gli altum e sono tornato con gli australoheros :-D
spero(o non spero #24 )che Gianni non abbia da propormi un altra coppia di ciclidi nani(magari rari) da prendere al posto dei nijsseni, altrimenti dovro' cambiare il titolo del post #23 e allestire un altra vasca per i nijsseni #18
:-D

miccoli
16-12-2008, 20:20
sabato si parte!! andiamo a trovare Gianni!
spero di non fare come l altra volta,che ero partito per prendere gli altum e sono tornato con gli australoheros :-D
spero(o non spero #24 )che Gianni non abbia da propormi un altra coppia di ciclidi nani(magari rari) da prendere al posto dei nijsseni, altrimenti dovro' cambiare il titolo del post #23 e allestire un altra vasca per i nijsseni #18
:-D

andrea 66
17-12-2008, 01:27
miccoli, te lo avevo scritto anche in un'altro topic (non avevo ancora letto questo) a parte che un pò ti invidio mi piacerebbe esserci anche io,ti vorrei chiedere di controllare bene i ciclidi nani che poi ti chiedo per popolare la mia vasca.
Puoi fare questo SFORZO!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

andrea 66
17-12-2008, 01:27
miccoli, te lo avevo scritto anche in un'altro topic (non avevo ancora letto questo) a parte che un pò ti invidio mi piacerebbe esserci anche io,ti vorrei chiedere di controllare bene i ciclidi nani che poi ti chiedo per popolare la mia vasca.
Puoi fare questo SFORZO!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

elmagico82
17-12-2008, 02:49
INKA II

elmagico82
17-12-2008, 02:49
INKA II

Paolo Piccinelli
17-12-2008, 09:00
Come apisto sabato ho visto: macmasteri, hongsloi, baenschi inka, nijssenii, elizabethae, panduro... se vuoi ti regalo una coppia di laetacara thayeri già affiatata!! #36# #36#

Paolo Piccinelli
17-12-2008, 09:00
Come apisto sabato ho visto: macmasteri, hongsloi, baenschi inka, nijssenii, elizabethae, panduro... se vuoi ti regalo una coppia di laetacara thayeri già affiatata!! #36# #36#

miccoli
17-12-2008, 13:11
hehehehe, vuoi dar via gli escavatori??
:-D :-D :-D
gli elizabethae non mi piacciono molto, nemmeno i macmasteri e i panduro..
penso che seguiro la linea nijsseni, ma poi ovviamente, quando entri la dentro non sai mai cosa porti a casa
;-)

miccoli
17-12-2008, 13:11
hehehehe, vuoi dar via gli escavatori??
:-D :-D :-D
gli elizabethae non mi piacciono molto, nemmeno i macmasteri e i panduro..
penso che seguiro la linea nijsseni, ma poi ovviamente, quando entri la dentro non sai mai cosa porti a casa
;-)

Paolo Piccinelli
17-12-2008, 15:21
non sai mai cosa porti a casa


Ci sono degli heros severus e degli uaru che ci lascerai gli occhi!!! #18 #18 #18

Paolo Piccinelli
17-12-2008, 15:21
non sai mai cosa porti a casa


Ci sono degli heros severus e degli uaru che ci lascerai gli occhi!!! #18 #18 #18

miccoli
17-12-2008, 18:27
gli uaru non mi piacciono molto
gli heros...potrei pensarci :-D

miccoli
17-12-2008, 18:27
gli uaru non mi piacciono molto
gli heros...potrei pensarci :-D

Paolo Piccinelli
17-12-2008, 18:32
gli heros...potrei pensarci




:-D :-D :-D lo sapevo!!! :-D :-D :-D


...ci sono ancora 5 "perù altum" nella vasca all'ingresso... #18

Paolo Piccinelli
17-12-2008, 18:32
gli heros...potrei pensarci




:-D :-D :-D lo sapevo!!! :-D :-D :-D


...ci sono ancora 5 "perù altum" nella vasca all'ingresso... #18

miccoli
17-12-2008, 18:49
Paolo, questa vasca è da 100 lt..
#23

miccoli
17-12-2008, 18:49
Paolo, questa vasca è da 100 lt..
#23

kingdjin
17-12-2008, 21:48
scusate l'ot ma perchè Paolo vuoi dar via le thayeri???sono stupende....

kingdjin
17-12-2008, 21:48
scusate l'ot ma perchè Paolo vuoi dar via le thayeri???sono stupende....

miccoli
17-12-2008, 21:57
temo sia a causa dello scavare
:-D

miccoli
17-12-2008, 21:57
temo sia a causa dello scavare
:-D

kingdjin
17-12-2008, 22:07
e nnoooooooo sono belle....

kingdjin
17-12-2008, 22:07
e nnoooooooo sono belle....

miccoli
17-12-2008, 22:18
fattele vendere ;-)
:-))

miccoli
17-12-2008, 22:18
fattele vendere ;-)
:-))

kingdjin
18-12-2008, 00:50
ad avere i soldini volentieir..ma poi da centroamerica si virerebbe inevitabilmente al rio negro..mannaggia all'acquariofilia...

kingdjin
18-12-2008, 00:50
ad avere i soldini volentieir..ma poi da centroamerica si virerebbe inevitabilmente al rio negro..mannaggia all'acquariofilia...

Paolo Piccinelli
18-12-2008, 09:03
kingdjin, (e poi smetto l'OT) le ho riportate a Gianni perchè mi hanno massacrato gli scalari ed ucciso 2 otocinclus.... dopo essersi mangiate tutte le loro uova.

Dalle bestiole tranquille e timide che sembravano sono diventate due belve... -04

Paolo Piccinelli
18-12-2008, 09:03
kingdjin, (e poi smetto l'OT) le ho riportate a Gianni perchè mi hanno massacrato gli scalari ed ucciso 2 otocinclus.... dopo essersi mangiate tutte le loro uova.

Dalle bestiole tranquille e timide che sembravano sono diventate due belve... -04

kingdjin
18-12-2008, 10:13
Mannaggia mi dispiace per gli Oto...alla faccia delle laetacara..e meno male che le descrivono come pesci tranquilli..mannaggia!

kingdjin
18-12-2008, 10:13
Mannaggia mi dispiace per gli Oto...alla faccia delle laetacara..e meno male che le descrivono come pesci tranquilli..mannaggia!

miccoli
18-12-2008, 13:32
e voleva appiopparle a me :-D
penso proprio che rimarro' della mia idea
almeno i nijsseni piu che qualche inseguimento non possono fare ai poveri otocicci
#36#

miccoli
18-12-2008, 13:32
e voleva appiopparle a me :-D
penso proprio che rimarro' della mia idea
almeno i nijsseni piu che qualche inseguimento non possono fare ai poveri otocicci
#36#

Paolo Piccinelli
18-12-2008, 14:15
e voleva appiopparle a me


Potevi organizzare un match con gli australo.... :-D

Paolo Piccinelli
18-12-2008, 14:15
e voleva appiopparle a me


Potevi organizzare un match con gli australo.... :-D

fedede
18-12-2008, 17:04
miccoli..a quando l'inserimento dei primi inquilini?!! :-)

fedede
18-12-2008, 17:04
miccoli..a quando l'inserimento dei primi inquilini?!! :-)

miccoli
18-12-2008, 18:31
beh
sabato vado su a portarre un po di crystal a Gianni,ma siccome devo trattenermi fino a domenica inoltrata, non so se portero' giu' il vivo o se me lo faro' spedire(in questo caso si va a dopo capodanno)
devo ancora vedere cosa ha di bello questa volta nelle vasche :-))

miccoli
18-12-2008, 18:31
beh
sabato vado su a portarre un po di crystal a Gianni,ma siccome devo trattenermi fino a domenica inoltrata, non so se portero' giu' il vivo o se me lo faro' spedire(in questo caso si va a dopo capodanno)
devo ancora vedere cosa ha di bello questa volta nelle vasche :-))

miccoli
18-12-2008, 18:35
Potevi organizzare un match con gli australo....

la sconterebbero le mie piante :-D

miccoli
18-12-2008, 18:35
Potevi organizzare un match con gli australo....

la sconterebbero le mie piante :-D

elmagico82
18-12-2008, 21:15
INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II

elmagico82
18-12-2008, 21:15
INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II INKA II

miccoli
18-12-2008, 21:22
naaaaaaaaaaaaa,a questo punto meglio i nijsseni
;-)

miccoli
18-12-2008, 21:22
naaaaaaaaaaaaa,a questo punto meglio i nijsseni
;-)

miccoli
21-12-2008, 20:09
sonotornato :-))
con:coppia di nijsseni(giaformata) due otocinclus(c eranosolo quei due #23 )
e tre corydoras melini wild(di cui pero' purtroppo uno l ho trovato morto #07 )
tutto sommato sono contento(anche se mi dispiace per il povero coryno)
ora vedremo se si acclimateranno in fretta
vi terro' aggiornati
;-)

miccoli
21-12-2008, 20:09
sonotornato :-))
con:coppia di nijsseni(giaformata) due otocinclus(c eranosolo quei due #23 )
e tre corydoras melini wild(di cui pero' purtroppo uno l ho trovato morto #07 )
tutto sommato sono contento(anche se mi dispiace per il povero coryno)
ora vedremo se si acclimateranno in fretta
vi terro' aggiornati
;-)

fedede
21-12-2008, 20:14
...wow....acquisti lampo :-)) almeno arriva a 4 oto e 3 cory ;-)

a quando le foto della vasca/abitanti?!?!

p/s la muffa se n'è andata un pò?!

fedede
21-12-2008, 20:14
...wow....acquisti lampo :-)) almeno arriva a 4 oto e 3 cory ;-)

a quando le foto della vasca/abitanti?!?!

p/s la muffa se n'è andata un pò?!

Paolo Piccinelli
21-12-2008, 21:45
Beh, la cosa fondamentale ora è acclimatare i piccioncini... i due melini da soli soffriranno un poco, ma sempre meglio nella tua vasca che in allevamento ;-)


...se mi avessi chiesto quando ci siamo sentiti, ti avrei mandato in un posto in città dove gli oto li avevano (importati in settimana a 2 euro e 50)... io ne ho presi 10 giusto giovedì... sarà per la prossima!! ;-)

Paolo Piccinelli
21-12-2008, 21:45
Beh, la cosa fondamentale ora è acclimatare i piccioncini... i due melini da soli soffriranno un poco, ma sempre meglio nella tua vasca che in allevamento ;-)


...se mi avessi chiesto quando ci siamo sentiti, ti avrei mandato in un posto in città dove gli oto li avevano (importati in settimana a 2 euro e 50)... io ne ho presi 10 giusto giovedì... sarà per la prossima!! ;-)

miccoli
22-12-2008, 00:09
spediscono??
:-))

miccoli
22-12-2008, 00:09
spediscono??
:-))

fedede
22-12-2008, 00:18
Beh, la cosa fondamentale ora è acclimatare i piccioncini... i due melini da soli soffriranno un poco

giustissimo.




io ne ho presi 10 giusto giovedì


picci...prendilo qualche oto ogni tanto....ne hai pochi!! :-D

fedede
22-12-2008, 00:18
Beh, la cosa fondamentale ora è acclimatare i piccioncini... i due melini da soli soffriranno un poco

giustissimo.




io ne ho presi 10 giusto giovedì


picci...prendilo qualche oto ogni tanto....ne hai pochi!! :-D

Paolo Piccinelli
22-12-2008, 11:03
spediscono??


Certo!! ;-)

www.aquarium2000.it ;-)




PS dovrebbero avere pure i melini (stessa provenienza dei tuoi - glieli ha portati Gianni la scorsa settimana - è piccolo il mondo!!! :-D )

Paolo Piccinelli
22-12-2008, 11:03
spediscono??


Certo!! ;-)

www.aquarium2000.it ;-)




PS dovrebbero avere pure i melini (stessa provenienza dei tuoi - glieli ha portati Gianni la scorsa settimana - è piccolo il mondo!!! :-D )

elmagico82
22-12-2008, 12:24
PICCI ma quanti ne hai piu di 50?

MAU finalmente li hai presi ...gia una coppia immagino tu sia soddisfatto...

appena puoi postala una fotina

elmagico82
22-12-2008, 12:24
PICCI ma quanti ne hai piu di 50?

MAU finalmente li hai presi ...gia una coppia immagino tu sia soddisfatto...

appena puoi postala una fotina

miccoli
22-12-2008, 13:59
salve ragazzi!
ho 5 minuti liberi e ho fatto un po di foto (di pessima qualita' come al solito -28d# )
premetto che ho dovuto far acclimatare i pesci nei sacchetti e poi pescarli,per evitare bombe di nitriti e narcotico in vasca
gli apistogramma stanno riprendendo il colore #36#
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/22dicanijsseni003-1.jpg

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/22dicanijsseni001.jpg

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/22dicanijsseni002.jpg

la coppia è affiatatissima e in pratica si muovono quasi sempre assieme
:-))

questo è il melini

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/22dicmelini.jpg


#36#

miccoli
22-12-2008, 13:59
salve ragazzi!
ho 5 minuti liberi e ho fatto un po di foto (di pessima qualita' come al solito -28d# )
premetto che ho dovuto far acclimatare i pesci nei sacchetti e poi pescarli,per evitare bombe di nitriti e narcotico in vasca
gli apistogramma stanno riprendendo il colore #36#
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/22dicanijsseni003-1.jpg

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/22dicanijsseni001.jpg

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/22dicanijsseni002.jpg

la coppia è affiatatissima e in pratica si muovono quasi sempre assieme
:-))

questo è il melini

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/22dicmelini.jpg


#36#

miccoli
22-12-2008, 14:01
MAU finalmente li hai presi ...gia una coppia immagino tu sia soddisfatto...

#36# :-D


grazie Paolo del link prezioso ;-)

miccoli
22-12-2008, 14:01
MAU finalmente li hai presi ...gia una coppia immagino tu sia soddisfatto...

#36# :-D


grazie Paolo del link prezioso ;-)

sbs23
22-12-2008, 14:27
miccoli,

complimenti pr l'acquario e per i pesci stupendi...io pure come te sono intenzionato a mettere una coppietta di questi nani,e sto iniziando propio ora l'allestimento della vasca,mi vengono sempre in mente mille idee ma su questo forum guardando le vostre foto avete la capacità di stravolegermi tutto ammirando le foto di acquari veramente stupendi... #25 ......detto questo ora vado a procurarmi pure io delle foglie di quercia #17 ma il tuo che tipo di fondo è?un altra cosa l'acqua ambrata sarebbe l'ideale per questi pesci giusto?

sbs23
22-12-2008, 14:27
miccoli,

complimenti pr l'acquario e per i pesci stupendi...io pure come te sono intenzionato a mettere una coppietta di questi nani,e sto iniziando propio ora l'allestimento della vasca,mi vengono sempre in mente mille idee ma su questo forum guardando le vostre foto avete la capacità di stravolegermi tutto ammirando le foto di acquari veramente stupendi... #25 ......detto questo ora vado a procurarmi pure io delle foglie di quercia #17 ma il tuo che tipo di fondo è?un altra cosa l'acqua ambrata sarebbe l'ideale per questi pesci giusto?

neor
22-12-2008, 14:33
miccoli,
un altra cosa l'acqua ambrata sarebbe l'ideale per questi pesci giusto?

non glielo chiedere che fosse per lui metterebbe il caffe in vasca...
comunque si

neor
22-12-2008, 14:33
miccoli,
un altra cosa l'acqua ambrata sarebbe l'ideale per questi pesci giusto?

non glielo chiedere che fosse per lui metterebbe il caffe in vasca...
comunque si

sbs23
22-12-2008, 14:35
neor,

eheheh :-D

sbs23
22-12-2008, 14:35
neor,

eheheh :-D

Paolo Piccinelli
22-12-2008, 17:54
miccoli, Maurì... il maschio è stupendo!!! #25 #25 #25

La femmina ha ancora una colorazione incerta, ma appena avrà capito che la vasca è tutta sua, vedrai che giallo e che nero che butterà fuori!!!

Per me entro fine gennaio avranno già deposto ;-)

Paolo Piccinelli
22-12-2008, 17:54
miccoli, Maurì... il maschio è stupendo!!! #25 #25 #25

La femmina ha ancora una colorazione incerta, ma appena avrà capito che la vasca è tutta sua, vedrai che giallo e che nero che butterà fuori!!!

Per me entro fine gennaio avranno già deposto ;-)

miccoli
22-12-2008, 18:43
detto questo ora vado a procurarmi pure io delle foglie di quercia ma il tuo che tipo di fondo è?un altra cosa l'acqua ambrata sarebbe l'ideale per questi pesci giusto?

il mio fondo è akadama,croce e delizia..poiche mi impedisce(ancora per poco #18 ) di ambrare l acqua come si deve.
sto provvedendo con bombe di pigne d ontano e sembra che piano piano si stia un po inscurendo

miccoli, Maurì... il maschio è stupendo!!!

La femmina ha ancora una colorazione incerta, ma appena avrà capito che la vasca è tutta sua, vedrai che giallo e che nero che butterà fuori!!!

Per me entro fine gennaio avranno già deposto

vero che il maschio è superlativo??? #36#
la femmina è piccola di taglia, ma ha gia cacciato le guanciozze nere
speriamo che ci diano dentro!
:-))

miccoli
22-12-2008, 18:43
detto questo ora vado a procurarmi pure io delle foglie di quercia ma il tuo che tipo di fondo è?un altra cosa l'acqua ambrata sarebbe l'ideale per questi pesci giusto?

il mio fondo è akadama,croce e delizia..poiche mi impedisce(ancora per poco #18 ) di ambrare l acqua come si deve.
sto provvedendo con bombe di pigne d ontano e sembra che piano piano si stia un po inscurendo

miccoli, Maurì... il maschio è stupendo!!!

La femmina ha ancora una colorazione incerta, ma appena avrà capito che la vasca è tutta sua, vedrai che giallo e che nero che butterà fuori!!!

Per me entro fine gennaio avranno già deposto

vero che il maschio è superlativo??? #36#
la femmina è piccola di taglia, ma ha gia cacciato le guanciozze nere
speriamo che ci diano dentro!
:-))

fedede
22-12-2008, 20:52
come gia detto la femmina è ancora un pò pallida....il maschio è molto bello....anche l'ambiente non sembra male...sembra quasi fatto apposta per loro :-))

fedede
22-12-2008, 20:52
come gia detto la femmina è ancora un pò pallida....il maschio è molto bello....anche l'ambiente non sembra male...sembra quasi fatto apposta per loro :-))

andrea 66
23-12-2008, 00:02
...se mi avessi chiesto quando ci siamo sentiti, ti avrei mandato in un posto in città dove gli oto li avevano (importati in settimana a 2 euro e 50)... io ne ho presi 10 giusto giovedì... sarà per la prossima!! ;-)
Ho capito bene €2,50,caspita io li pago €6,50 l'uno.................. -05 -05 #12 #12 #07 #07 -04 -04

andrea 66
23-12-2008, 00:02
...se mi avessi chiesto quando ci siamo sentiti, ti avrei mandato in un posto in città dove gli oto li avevano (importati in settimana a 2 euro e 50)... io ne ho presi 10 giusto giovedì... sarà per la prossima!! ;-)
Ho capito bene €2,50,caspita io li pago €6,50 l'uno.................. -05 -05 #12 #12 #07 #07 -04 -04

andrea 66
23-12-2008, 00:04
miccoli,mi hai quasi convinto a prendere i nijsseni,nella mia vasca è meglio 1 o 2 coppie? :-) :-)

andrea 66
23-12-2008, 00:04
miccoli,mi hai quasi convinto a prendere i nijsseni,nella mia vasca è meglio 1 o 2 coppie? :-) :-)

fedede
23-12-2008, 01:39
250 litri netti....2 coppie non saprei, ma puoi sempre provare...al massimo, se è possibile, fai un trio 1m+2f


cmq 6,50 per 1 oto è una rapina :-D

5 oto 30€!?!?!?! :-D

fedede
23-12-2008, 01:39
250 litri netti....2 coppie non saprei, ma puoi sempre provare...al massimo, se è possibile, fai un trio 1m+2f


cmq 6,50 per 1 oto è una rapina :-D

5 oto 30€!?!?!?! :-D

andrea 66
23-12-2008, 02:11
Ed è l'unico negozio che li ha........ -04 -04

andrea 66
23-12-2008, 02:11
Ed è l'unico negozio che li ha........ -04 -04

miccoli
23-12-2008, 07:24
vanno messi a coppie,non come gli altri apisto che fanno harem
;-)

miccoli
23-12-2008, 07:24
vanno messi a coppie,non come gli altri apisto che fanno harem
;-)

fedede
23-12-2008, 13:18
infatti avevo scritto SE possibile, dato che non tutti gli ap formano harem.....comunque 2 coppie credo di no....poi miccoli, dicci che ne pensi :-))

fedede
23-12-2008, 13:18
infatti avevo scritto SE possibile, dato che non tutti gli ap formano harem.....comunque 2 coppie credo di no....poi miccoli, dicci che ne pensi :-))

miccoli
23-12-2008, 13:46
nono ho mai provato , ma penso si scannerebbero
basta una coppia , poi per riempire tanti cory e tanti oto
:-))

miccoli
23-12-2008, 13:46
nono ho mai provato , ma penso si scannerebbero
basta una coppia , poi per riempire tanti cory e tanti oto
:-))

Paolo Piccinelli
23-12-2008, 15:14
nono ho mai provato , ma penso si scannerebbero


Io ci ho provato (avvertendo il negoziante prima) e.... si scannano a morte!!! -05

Paolo Piccinelli
23-12-2008, 15:14
nono ho mai provato , ma penso si scannerebbero


Io ci ho provato (avvertendo il negoziante prima) e.... si scannano a morte!!! -05

andrea 66
23-12-2008, 15:56
Ok grazie,ricevuto.
Ma davvero gli oto li pagate così poco? :-) :-) :-)

andrea 66
23-12-2008, 15:56
Ok grazie,ricevuto.
Ma davvero gli oto li pagate così poco? :-) :-) :-)

miccoli
23-12-2008, 18:11
#36#
io li ho pagati tre euro
magari mi resta un po scomodo fare 500 km andata e 500 ritorno per degli otocinclus e basta.
:-))

miccoli
23-12-2008, 18:11
#36#
io li ho pagati tre euro
magari mi resta un po scomodo fare 500 km andata e 500 ritorno per degli otocinclus e basta.
:-))

andrea 66
23-12-2008, 23:55
#36#
io li ho pagati tre euro
magari mi resta un po scomodo fare 500 km andata e 500 ritorno per degli otocinclus e basta.
:-))
Ho visto oggi mi è arrivata la mail di LE ONDE con la disponibilità ed ho visto che li vende a 3 €. -04 -04
Ho anche visto che ha in catalogo gli A.Trifasciata e hanno cominciato a prudermi le mani.
A farmeli spedire ho un pò paura mahh........... -20 -20
Comunque per consolarmi oggi ho setacciato tutti i negozi nel raggio di 35 km e sono riuscito atrovare 5 otocinclus flexilis (arnoldi) sono molto carini e li ho comprati subito (€ 4,50 l'uno) e li ho inseriti in vasca assieme ai 4 vittatus che avevo già (sono gli unici inquilini che ho in vasca) :-) :-)

andrea 66
23-12-2008, 23:55
#36#
io li ho pagati tre euro
magari mi resta un po scomodo fare 500 km andata e 500 ritorno per degli otocinclus e basta.
:-))
Ho visto oggi mi è arrivata la mail di LE ONDE con la disponibilità ed ho visto che li vende a 3 €. -04 -04
Ho anche visto che ha in catalogo gli A.Trifasciata e hanno cominciato a prudermi le mani.
A farmeli spedire ho un pò paura mahh........... -20 -20
Comunque per consolarmi oggi ho setacciato tutti i negozi nel raggio di 35 km e sono riuscito atrovare 5 otocinclus flexilis (arnoldi) sono molto carini e li ho comprati subito (€ 4,50 l'uno) e li ho inseriti in vasca assieme ai 4 vittatus che avevo già (sono gli unici inquilini che ho in vasca) :-) :-)

miccoli
25-12-2008, 13:15
oggi prima dose di chironomus :-))
domenica e lunedi è stato rispettato il digiuno per favorire l adattamento
martedi' una sola piccola dose del mangime granulare che ho comprato da Gianni
ieri un po di mangime in fiocchi(poco) e oggi finalmente le larve :-))
devo dire che hanno gradito molto
li nutro una volta al giorno per adesso,poi vedremo se sara' il caso di passare a un secondo pasto giornaliero(non vorrei perdermeli per occlusione intestinale o costipazione)
so che gli apistogramma sono molto inclini a certe patologie

una panoramica della vasca ad oggi

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/25dic.jpg


;-)

miccoli
25-12-2008, 13:15
oggi prima dose di chironomus :-))
domenica e lunedi è stato rispettato il digiuno per favorire l adattamento
martedi' una sola piccola dose del mangime granulare che ho comprato da Gianni
ieri un po di mangime in fiocchi(poco) e oggi finalmente le larve :-))
devo dire che hanno gradito molto
li nutro una volta al giorno per adesso,poi vedremo se sara' il caso di passare a un secondo pasto giornaliero(non vorrei perdermeli per occlusione intestinale o costipazione)
so che gli apistogramma sono molto inclini a certe patologie

una panoramica della vasca ad oggi

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/25dic.jpg


;-)

elmagico82
25-12-2008, 17:20
ma pulire il tronco dalle muffette?

complimenti mau veramente molto naturale...una volta ambrata sarà perfetta

elmagico82
25-12-2008, 17:20
ma pulire il tronco dalle muffette?

complimenti mau veramente molto naturale...una volta ambrata sarà perfetta

aker78
25-12-2008, 17:35
Ed è l'unico negozio che li ha........ -04 -04
Un acquario a Ravenna quello di via S.mama ha gli arnoldi a 3.60€ e visto che gliene piglio a 6- 7 alla volta quella di eiri è stata la 3 tranche e anche l'ultima, me li sconta pure^^. Ormai glieli sto finendo...

aker78
25-12-2008, 17:35
Ed è l'unico negozio che li ha........ -04 -04
Un acquario a Ravenna quello di via S.mama ha gli arnoldi a 3.60€ e visto che gliene piglio a 6- 7 alla volta quella di eiri è stata la 3 tranche e anche l'ultima, me li sconta pure^^. Ormai glieli sto finendo...

Burner
25-12-2008, 21:27
Complimenti Maurì, hai una muffa stupenda! :-D :-D :-D

Scherzi a parte è una vasca splendida!
Sto cercando anchio una coppia di ciclidi nani per farne i protagonisti della vasca in profilo... :-)

Burner
25-12-2008, 21:27
Complimenti Maurì, hai una muffa stupenda! :-D :-D :-D

Scherzi a parte è una vasca splendida!
Sto cercando anchio una coppia di ciclidi nani per farne i protagonisti della vasca in profilo... :-)

miccoli
26-12-2008, 10:46
Complimenti Maurì, hai una muffa stupenda!

grazie :-D

ma pulire il tronco dalle muffette?

è impossibile..senza stravolgere la vasca #07
i legni sono intrecciati tra di loro
aspettero',tra l altro ho notato che la femmina ogni tanto va a brucare #36#

miccoli
26-12-2008, 10:46
Complimenti Maurì, hai una muffa stupenda!

grazie :-D

ma pulire il tronco dalle muffette?

è impossibile..senza stravolgere la vasca #07
i legni sono intrecciati tra di loro
aspettero',tra l altro ho notato che la femmina ogni tanto va a brucare #36#

miccoli
27-12-2008, 13:56
uhm #24
dopo molto pensare , forse togliero' il legno centrale..
non sara' un operazione semplice, dato che è intrecciato alle altre due radici.
#24

miccoli
27-12-2008, 13:56
uhm #24
dopo molto pensare , forse togliero' il legno centrale..
non sara' un operazione semplice, dato che è intrecciato alle altre due radici.
#24

fedede
27-12-2008, 14:47
ma scusa aspetta un altro pò, tanto mica succede nulla...lascia tutto com'è senza stravolgere il layout, alzare sporcizia, mani in vasca, stressare pesci ecc....-ROTFL-

fedede
27-12-2008, 14:47
ma scusa aspetta un altro pò, tanto mica succede nulla...lascia tutto com'è senza stravolgere il layout, alzare sporcizia, mani in vasca, stressare pesci ecc....-ROTFL-

miccoli
27-12-2008, 15:04
sono combattuto...
#24

miccoli
27-12-2008, 15:04
sono combattuto...
#24

miccoli
27-12-2008, 15:26
tolto :-))


ora la vasca è cosi'
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/27dic.jpg

sembra migliorata!!
;-)

miccoli
27-12-2008, 15:26
tolto :-))


ora la vasca è cosi'
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/27dic.jpg

sembra migliorata!!
;-)

Burner
27-12-2008, 15:34
Hai tolto il tronco con la muffa stupenda! Cattivone!!! :-D :-D :-D

Scherzi a parte a me sembra davvero migliorata! ;-)

Burner
27-12-2008, 15:34
Hai tolto il tronco con la muffa stupenda! Cattivone!!! :-D :-D :-D

Scherzi a parte a me sembra davvero migliorata! ;-)

miccoli
27-12-2008, 15:40
sembra piu''leggera''
al suo posto potrei mettere un po di hydrocotyle leucocefala...
#24

miccoli
27-12-2008, 15:40
sembra piu''leggera''
al suo posto potrei mettere un po di hydrocotyle leucocefala...
#24

fedede
27-12-2008, 16:02
a me piaceva di piu prima

fedede
27-12-2008, 16:02
a me piaceva di piu prima

gab82
27-12-2008, 16:44
miccoli....devi avere la pazienza di aspettare la crescita di quelle echinodorus.....vedrai che riempiranno tutto.... ;-)

gab82
27-12-2008, 16:44
miccoli....devi avere la pazienza di aspettare la crescita di quelle echinodorus.....vedrai che riempiranno tutto.... ;-)

elmagico82
27-12-2008, 17:05
2 me è meglio ora...è meno caricata e piu naturale,,,ma sn gusri personali..

elmagico82
27-12-2008, 17:05
2 me è meglio ora...è meno caricata e piu naturale,,,ma sn gusri personali..

miccoli
27-12-2008, 20:08
#36#
quoto
è vero semra piu leggera ed inoltre ho un punto di fuga centrale che definisce meglio il layout...
ma aspetto le critiche dei''grandi''
:-))

miccoli
27-12-2008, 20:08
#36#
quoto
è vero semra piu leggera ed inoltre ho un punto di fuga centrale che definisce meglio il layout...
ma aspetto le critiche dei''grandi''
:-))

Paolo Piccinelli
27-12-2008, 20:16
Mi piace vdi più ora! ;-)

L'effetto cromatico dell'hydrocotyle sarebbe splendido, ma i legni sono troppo lontani dal vetro posteriore... crescendo su di loro coprirebbe tutto in un groviglio confuso.

Qualche ciuffetto di tenellus infilato in un paio di bicchieri di plastica per contenerne l'esuberanza e nascosto nei cumuli lavici?? #24

Paolo Piccinelli
27-12-2008, 20:16
Mi piace vdi più ora! ;-)

L'effetto cromatico dell'hydrocotyle sarebbe splendido, ma i legni sono troppo lontani dal vetro posteriore... crescendo su di loro coprirebbe tutto in un groviglio confuso.

Qualche ciuffetto di tenellus infilato in un paio di bicchieri di plastica per contenerne l'esuberanza e nascosto nei cumuli lavici?? #24

Paolo Piccinelli
27-12-2008, 20:24
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Mauri, scusa l'OT, ma me la sto facendo addosso dalle risate... mentre leggevo il topic avevo in braccio la mia bimba e, appena nella schermata è apparsa la foto della vasca, ha clamorosamente riempito il pannolino!!!

...per me non le è piaciuto il cambio di layout!!!

-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Paolo Piccinelli
27-12-2008, 20:24
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Mauri, scusa l'OT, ma me la sto facendo addosso dalle risate... mentre leggevo il topic avevo in braccio la mia bimba e, appena nella schermata è apparsa la foto della vasca, ha clamorosamente riempito il pannolino!!!

...per me non le è piaciuto il cambio di layout!!!

-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

miccoli
27-12-2008, 20:35
azz....
in pratica il layout fa cagare #23
beh, pace!
per quanto riguarda il tenellus,Paolo, la sotto non c'è fondo fertile
c'è soltanto sul retro dove sono state posizionate le echino
ma a me piace anche cosi',essenziale
in fondo è il modello al quale mi sono ispirato per l allestimento
francescano e spartano
per ora non mettero' altro
l hydro era solo un palliativo, al vuoto che resta al centro,ma forse proprio quel vuoto serve a dare il senso di profondita che mancava
ricordo che la vasca ha solo 30 cm di larghezza
per me ora va bene cosi'
adesso mi concentrero' sull alimentazione dei piccoli ciclidi e sulla prossima(spero) riproduzione,ma ancora la femmina è piuttosto piccola, non so tra quanto potra avvenire il lieto evento
ero titubante,sul fatto di rimuovere il legno, ora sono veramente soddisfatto
a volte scelte coraggiose ripagano
:-))

miccoli
27-12-2008, 20:35
azz....
in pratica il layout fa cagare #23
beh, pace!
per quanto riguarda il tenellus,Paolo, la sotto non c'è fondo fertile
c'è soltanto sul retro dove sono state posizionate le echino
ma a me piace anche cosi',essenziale
in fondo è il modello al quale mi sono ispirato per l allestimento
francescano e spartano
per ora non mettero' altro
l hydro era solo un palliativo, al vuoto che resta al centro,ma forse proprio quel vuoto serve a dare il senso di profondita che mancava
ricordo che la vasca ha solo 30 cm di larghezza
per me ora va bene cosi'
adesso mi concentrero' sull alimentazione dei piccoli ciclidi e sulla prossima(spero) riproduzione,ma ancora la femmina è piuttosto piccola, non so tra quanto potra avvenire il lieto evento
ero titubante,sul fatto di rimuovere il legno, ora sono veramente soddisfatto
a volte scelte coraggiose ripagano
:-))

Paolo Piccinelli
27-12-2008, 20:55
a volte scelte coraggiose ripagano


Concordo!! ;-)
(guarda come ho rivoluzionato la mia... #13 )

Come disse Michelangelo dopo aver stracciato il primo schizzo della cappella sistina... "quando il vino non è sincero, si butta!!!"

Paolo Piccinelli
27-12-2008, 20:55
a volte scelte coraggiose ripagano


Concordo!! ;-)
(guarda come ho rivoluzionato la mia... #13 )

Come disse Michelangelo dopo aver stracciato il primo schizzo della cappella sistina... "quando il vino non è sincero, si butta!!!"

elmagico82
27-12-2008, 20:59
secondo me è meglio,la figlia del ritrovato signore del male , anche se con un padre con vasta conoscenza ancora ha troppo poca esperienza...
tornando seri
sai cosa manca? una zona con dei muschi o piante fitte basse dove si possa formare una microfauna che andra ad arricchire l alimentazione degli abitanti della vasca,tipo la zona in basso a sinistra, è solo una mia considerazione...

elmagico82
27-12-2008, 20:59
secondo me è meglio,la figlia del ritrovato signore del male , anche se con un padre con vasta conoscenza ancora ha troppo poca esperienza...
tornando seri
sai cosa manca? una zona con dei muschi o piante fitte basse dove si possa formare una microfauna che andra ad arricchire l alimentazione degli abitanti della vasca,tipo la zona in basso a sinistra, è solo una mia considerazione...

miccoli
27-12-2008, 21:10
niente muschi in un biotopo strettamente amazzonico(ucayali-maranon)
ancheperche a tali valori di acidita e durezza non proliferano
arricchiro' il menu' dei miei piccoli ospiti con cyclops, naupli d artemia, e altre leccornie
a proposito.mi è stato sconsigliato di dare ai ciclidi carne cruda..
che ne pensate di pezzetti di lombrico?
#24

miccoli
27-12-2008, 21:10
niente muschi in un biotopo strettamente amazzonico(ucayali-maranon)
ancheperche a tali valori di acidita e durezza non proliferano
arricchiro' il menu' dei miei piccoli ospiti con cyclops, naupli d artemia, e altre leccornie
a proposito.mi è stato sconsigliato di dare ai ciclidi carne cruda..
che ne pensate di pezzetti di lombrico?
#24

Paolo Piccinelli
28-12-2008, 11:44
che ne pensate di pezzetti di lombrico?


Troppo grandi e proteici... potrebbero dare problemi di occlusione al pancino.
Anche con i chiro... max due volte la settimana ;-)

Paolo Piccinelli
28-12-2008, 11:44
che ne pensate di pezzetti di lombrico?


Troppo grandi e proteici... potrebbero dare problemi di occlusione al pancino.
Anche con i chiro... max due volte la settimana ;-)

elmagico82
28-12-2008, 13:42
oppure piccoli pezzetti di vongole?

elmagico82
28-12-2008, 13:42
oppure piccoli pezzetti di vongole?

miccoli
28-12-2008, 14:45
oggi ho dato artemia salina liofilizzata eunpo dimangime vegetale in fiocchi con spirulina(sempre modicissime quantita')
domanda: come vi comportate con l artemia liofilizzata in cubetti?
io ne ho reidratata un po in acqua della vasca, ma tende sempre a galleggiare?
il maschio oggi è velenosissimo
scaccia i melini e gli oto ogni volta che passa loro vicino.
:-D

miccoli
28-12-2008, 14:45
oggi ho dato artemia salina liofilizzata eunpo dimangime vegetale in fiocchi con spirulina(sempre modicissime quantita')
domanda: come vi comportate con l artemia liofilizzata in cubetti?
io ne ho reidratata un po in acqua della vasca, ma tende sempre a galleggiare?
il maschio oggi è velenosissimo
scaccia i melini e gli oto ogni volta che passa loro vicino.
:-D

elmagico82
28-12-2008, 14:55
ottimo la piccola sta cominciando a stressare..ste femmine....
galleggiano sempre...puoi prov a metterle in una siringa e mettere dell acqua e fa uscire tt l aria piano piano

elmagico82
28-12-2008, 14:55
ottimo la piccola sta cominciando a stressare..ste femmine....
galleggiano sempre...puoi prov a metterle in una siringa e mettere dell acqua e fa uscire tt l aria piano piano

miccoli
28-12-2008, 15:01
ottimo la piccola sta cominciando a stressare..ste femmine....

no , no , lei se ne fotte del casino che combina il maschio
gira per la vasca e si gode lo spettacolo
:-D

miccoli
28-12-2008, 15:01
ottimo la piccola sta cominciando a stressare..ste femmine....

no , no , lei se ne fotte del casino che combina il maschio
gira per la vasca e si gode lo spettacolo
:-D

miccoli
08-01-2009, 18:42
complice la febbre, rinfresco anche questo post con delle foto :-))

questa è la vasca allo stato attuale delle cose

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/08gennijsseni05.jpg

poi qualche scatto di pessima qualita degli inquilini principali

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/08gennijsseni.jpg

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/08gennijsseni03.jpg

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/08gennijsseni02.jpg

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/08gennijsseni01.jpg

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/08gennijsseni04.jpg


nell ultima foto si vede la macchietta al centro della femmina , che pero' ha da un lato solo #24
non è strano?
#24

miccoli
08-01-2009, 18:42
complice la febbre, rinfresco anche questo post con delle foto :-))

questa è la vasca allo stato attuale delle cose

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/08gennijsseni05.jpg

poi qualche scatto di pessima qualita degli inquilini principali

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/08gennijsseni.jpg

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/08gennijsseni03.jpg

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/08gennijsseni02.jpg

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/08gennijsseni01.jpg

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/08gennijsseni04.jpg


nell ultima foto si vede la macchietta al centro della femmina , che pero' ha da un lato solo #24
non è strano?
#24

elmagico82
08-01-2009, 21:18
sarà bisex?
complimenti mau davvero splendida e naturale..
e che acqua cristallina :-D :-D
ancora non ambra?

elmagico82
08-01-2009, 21:18
sarà bisex?
complimenti mau davvero splendida e naturale..
e che acqua cristallina :-D :-D
ancora non ambra?

Cartiz
08-01-2009, 21:41
Scusa ma le foglie di quercia da quanto tempo sono in vasca? le hai fatte bollire prima di inserirle? te lo chiedo perchè le mie sono diventate molto scure marrone scuro, le tue sembrano appena cadute dall'albero !! comunque complimenti vasca bellissima.

Cartiz
08-01-2009, 21:41
Scusa ma le foglie di quercia da quanto tempo sono in vasca? le hai fatte bollire prima di inserirle? te lo chiedo perchè le mie sono diventate molto scure marrone scuro, le tue sembrano appena cadute dall'albero !! comunque complimenti vasca bellissima.

miccoli
08-01-2009, 22:13
saranno in vasca da due mesi? #24
e comunque ne metto sempre di nuove..
piano piano l acqua sta prendendo il colore ma ancora ce ne vuole
:-))

miccoli
08-01-2009, 22:13
saranno in vasca da due mesi? #24
e comunque ne metto sempre di nuove..
piano piano l acqua sta prendendo il colore ma ancora ce ne vuole
:-))

gab82
08-01-2009, 22:19
beato te che hai acqua così chiara e cristallina.....

la mia è diventata quasi ambra..... #07

gab82
08-01-2009, 22:19
beato te che hai acqua così chiara e cristallina.....

la mia è diventata quasi ambra..... #07

Burner
08-01-2009, 22:21
Maurì, mi dispiace per l'influenza! #17
Una domandina, le pigne di ontano ogni quanto le cambi? #24

:-)

Burner
08-01-2009, 22:21
Maurì, mi dispiace per l'influenza! #17
Una domandina, le pigne di ontano ogni quanto le cambi? #24

:-)

miccoli
08-01-2009, 22:56
non le cambio :-D
ne inserisco sempre di nuove
tra 5 , 6 mesi ci sara' un tappeto
#18

miccoli
08-01-2009, 22:56
non le cambio :-D
ne inserisco sempre di nuove
tra 5 , 6 mesi ci sara' un tappeto
#18

miccoli
09-01-2009, 11:10
beato te che hai acqua così chiara e cristallina.....

la mia è diventata quasi ambra.....

beato te che riesci ad ambrare l acqua, io con l akadama non ci riesco #23

ieri sera sono andato a nanna con una speranza...
la femmina aveva il pancino bello gonfio(pur avendo mangiato solo tre larvette rosse di chironomus) e ho visto che vicino alla pinna anale aveva una specie di protuberanza estroflessa di circa un mm
non so se si trattasse di ovodepositore,in quanto sono alle prime esperienze di riproduzione di ciclidi nani,ma stamattina la presunta puerpera è in giro per la vasca con il ventre sgonfio
puo essere che si sia trattato di una deposizione andata male?
se avesse deposto , e le uova fossero state fecondate , non dovrebbe essere arcigna e scacciare tutti dal luogo della presunta deposizione?sono mie congetture?
#24

miccoli
09-01-2009, 11:10
beato te che hai acqua così chiara e cristallina.....

la mia è diventata quasi ambra.....

beato te che riesci ad ambrare l acqua, io con l akadama non ci riesco #23

ieri sera sono andato a nanna con una speranza...
la femmina aveva il pancino bello gonfio(pur avendo mangiato solo tre larvette rosse di chironomus) e ho visto che vicino alla pinna anale aveva una specie di protuberanza estroflessa di circa un mm
non so se si trattasse di ovodepositore,in quanto sono alle prime esperienze di riproduzione di ciclidi nani,ma stamattina la presunta puerpera è in giro per la vasca con il ventre sgonfio
puo essere che si sia trattato di una deposizione andata male?
se avesse deposto , e le uova fossero state fecondate , non dovrebbe essere arcigna e scacciare tutti dal luogo della presunta deposizione?sono mie congetture?
#24

elmagico82
09-01-2009, 14:30
un po d'arietta?no?

elmagico82
09-01-2009, 14:30
un po d'arietta?no?

miccoli
09-01-2009, 14:42
arietta??
#24

miccoli
09-01-2009, 14:42
arietta??
#24

Dviniost
10-01-2009, 00:06
Chiudo per limite raggiunto.

Dviniost
10-01-2009, 00:06
Chiudo per limite raggiunto.

miccoli
10-01-2009, 12:08
continuo da qui
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=217584&start=120

riporto per comodita' alcuni scatti della vasca e i valori

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/08gennijsseni01.jpg

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/08gennijsseni02.jpg

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/08gennijsseni03.jpg

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/08gennijsseni04.jpg

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/08gennijsseni.jpg


http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/08gennijsseni05.jpg

i valori sono:
temperatura 26,5°
E.C. 122 us/cm
PH 6.0
no2 0 no3 5

penso di avere avuto una deposizione fantasma,come scritto nel topic precedente a questo
due giorni fa' ho visto la femminuccia che stava letteralmente scoppiando :-D
pancino gonfio all inverosimile,pur avendo mangiato solo 3 larvette di chironomus,mentre il mattino successivo era completamente sgonfia col ventre quasi incavato.
nonostante cio' non ho assistito a nessun corteggiamento da parte del maschio che si limita a girare per la vasca assieme a lei e a scacciarla quando ''piove'' cibo in vasca
osservando la femmina ho notato come una piccola protuberanza di circa un mm vicino alla pinna anale
essendo io al primo tentativo di riproduzione di ciclidi nani non so se si trattasse di ovodepositore,ma la metamorfosi dalla sera almattino successivo era impressionante
tuttavia , anche se fosse avvenuta la deposizione ,la femmina stava in giro per la vasca come se niente fosse accaduto
premetto che la femmina è piccola ancora(sara attorno ai 5 cm) e che il maschio non se ne fotte minimamente di corteggiarla
:-))

miccoli
10-01-2009, 12:08
continuo da qui
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=217584&start=120

riporto per comodita' alcuni scatti della vasca e i valori

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/08gennijsseni01.jpg

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/08gennijsseni02.jpg

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/08gennijsseni03.jpg

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/08gennijsseni04.jpg

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/08gennijsseni.jpg


http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/08gennijsseni05.jpg

i valori sono:
temperatura 26,5°
E.C. 122 us/cm
PH 6.0
no2 0 no3 5

penso di avere avuto una deposizione fantasma,come scritto nel topic precedente a questo
due giorni fa' ho visto la femminuccia che stava letteralmente scoppiando :-D
pancino gonfio all inverosimile,pur avendo mangiato solo 3 larvette di chironomus,mentre il mattino successivo era completamente sgonfia col ventre quasi incavato.
nonostante cio' non ho assistito a nessun corteggiamento da parte del maschio che si limita a girare per la vasca assieme a lei e a scacciarla quando ''piove'' cibo in vasca
osservando la femmina ho notato come una piccola protuberanza di circa un mm vicino alla pinna anale
essendo io al primo tentativo di riproduzione di ciclidi nani non so se si trattasse di ovodepositore,ma la metamorfosi dalla sera almattino successivo era impressionante
tuttavia , anche se fosse avvenuta la deposizione ,la femmina stava in giro per la vasca come se niente fosse accaduto
premetto che la femmina è piccola ancora(sara attorno ai 5 cm) e che il maschio non se ne fotte minimamente di corteggiarla
:-))

Mr. Hyde
10-01-2009, 13:16
Ciao! Dalla descrizione che hai fatto direi che quanto a deposizione c'è sicuramente stata, però se la femmina non sta MAI nascosta da qualche parte è un po' strano, di solito anche se non vanno a buon fine se le guardano lo stesso un pochino... Però se son pasasti già due giorni di certo le uova non ci sono più. Tieni d' occhio i suoi movimenti e capirai dove deporrà le prossime volte.

Dalle un po' di pappa energetica, anche i chiro, la mia manaquiri le prime volte che ha deposto era 3 cm a fatica e risultava letteralmente svuotata dopo la deposizione... comunque 5 cm sono uan buona taglia per la riproduzione... vedrai che non tardedranno a riprovarci, anche se il maschio (come tutti imaschi insomma :-)) ) non consoce molto bene il romanticismo ;-)

Mr. Hyde
10-01-2009, 13:16
Ciao! Dalla descrizione che hai fatto direi che quanto a deposizione c'è sicuramente stata, però se la femmina non sta MAI nascosta da qualche parte è un po' strano, di solito anche se non vanno a buon fine se le guardano lo stesso un pochino... Però se son pasasti già due giorni di certo le uova non ci sono più. Tieni d' occhio i suoi movimenti e capirai dove deporrà le prossime volte.

Dalle un po' di pappa energetica, anche i chiro, la mia manaquiri le prime volte che ha deposto era 3 cm a fatica e risultava letteralmente svuotata dopo la deposizione... comunque 5 cm sono uan buona taglia per la riproduzione... vedrai che non tardedranno a riprovarci, anche se il maschio (come tutti imaschi insomma :-)) ) non consoce molto bene il romanticismo ;-)