Entra

Visualizza la versione completa : biotopo malawi in 150 litri


simone pieretti
30-11-2008, 22:04
vorrei allestire il mio primo acquario del lago malawi ho però solo 150 litri a disposizione(100x40x37)so che lo spazio è poco;chiedo quindi un suggerimento circa le specie da utillizzare ed al numero massimo da inserire.avevo pensato ai labidochromis e agli aulonocara che ne dite?
inoltre sto cercando ispirazione riguardo al layout mi sapete indicare un sito dove vedere layout del malawi.

simone pieretti
30-11-2008, 22:04
vorrei allestire il mio primo acquario del lago malawi ho però solo 150 litri a disposizione(100x40x37)so che lo spazio è poco;chiedo quindi un suggerimento circa le specie da utillizzare ed al numero massimo da inserire.avevo pensato ai labidochromis e agli aulonocara che ne dite?
inoltre sto cercando ispirazione riguardo al layout mi sapete indicare un sito dove vedere layout del malawi.

angelo p
30-11-2008, 23:03
hai guardato in "le foto del tuo acquario dedicato ai ciclidi dei laghi"?
ci delle foto molto interessanti .
comunque con un litraggio così basso secondo me l'unica soluzione è un solo trio di quello che ti piace .
guarda però prima i ciclidi del tanganica che , sono comunque belli e più adatti a quel litraggio ;-)

angelo p
30-11-2008, 23:03
hai guardato in "le foto del tuo acquario dedicato ai ciclidi dei laghi"?
ci delle foto molto interessanti .
comunque con un litraggio così basso secondo me l'unica soluzione è un solo trio di quello che ti piace .
guarda però prima i ciclidi del tanganica che , sono comunque belli e più adatti a quel litraggio ;-)

Marvin62
01-12-2008, 08:58
vorrei allestire il mio primo acquario del lago malawi ho però solo 150 litri.

Sorry.... niente malawi in quel litraggio, solitamente vasche
del genere vengono considerate come "accrescimento"

l' aggressività e le caratteristiche di questi pesci necessitano
di vasche ben più ampie al fine di poterli allevare decentemente.


;-)

Marvin62
01-12-2008, 08:58
vorrei allestire il mio primo acquario del lago malawi ho però solo 150 litri.

Sorry.... niente malawi in quel litraggio, solitamente vasche
del genere vengono considerate come "accrescimento"

l' aggressività e le caratteristiche di questi pesci necessitano
di vasche ben più ampie al fine di poterli allevare decentemente.


;-)

Metalstorm
01-12-2008, 10:59
guarda però prima i ciclidi del tanganica che , sono comunque belli e più adatti a quel litraggio

quoto angelo p, molto meglio il tanganica

Metalstorm
01-12-2008, 10:59
guarda però prima i ciclidi del tanganica che , sono comunque belli e più adatti a quel litraggio

quoto angelo p, molto meglio il tanganica

Marvin62
01-12-2008, 11:04
se stai su dei conchigliofili sì.... altrimenti occorrono litraggi
importanti anche nel Tanga....

Personalmente proverei coi fluviali africani, se in Africa vuoi rimanere....

Marvin62
01-12-2008, 11:04
se stai su dei conchigliofili sì.... altrimenti occorrono litraggi
importanti anche nel Tanga....

Personalmente proverei coi fluviali africani, se in Africa vuoi rimanere....

tangamala
01-12-2008, 11:16
forse anche un monospecifico saulosi 2M+4F ci potrebbe stare.

tangamala
01-12-2008, 11:16
forse anche un monospecifico saulosi 2M+4F ci potrebbe stare.

Paolo Piccinelli
01-12-2008, 11:42
simone pieretti, se leggi un pò di topic in questa sezione vedrai che consigliamo come litraggio minimo indispensabile per una vasca malawi i 200 litri, meglio se con un lato di almeno 120 cm.
Qualcosa ci potresti mettere, forse..., considerando che..., provando a... ma te lo sconsiglio.


Piuttosto che sacrificare dei malawitosi, ti consiglio vivamente di optare per altre specie in quel litraggio ;-)

Paolo Piccinelli
01-12-2008, 11:42
simone pieretti, se leggi un pò di topic in questa sezione vedrai che consigliamo come litraggio minimo indispensabile per una vasca malawi i 200 litri, meglio se con un lato di almeno 120 cm.
Qualcosa ci potresti mettere, forse..., considerando che..., provando a... ma te lo sconsiglio.


Piuttosto che sacrificare dei malawitosi, ti consiglio vivamente di optare per altre specie in quel litraggio ;-)

simone pieretti
01-12-2008, 13:27
mi avete quasi convinto,niente malawi,volevo però provare con gli africani perchè ho già un acquario di ciclidi del sudamerica ,sempre dello stesso litraggio.A parte i soliti leleupi e brichardi che cosa si potrebbe mettere se optassi per un biotopo tanganica?e poi ho letto che il biotopo del tanganica è piuttosto difficile.....

simone pieretti
01-12-2008, 13:27
mi avete quasi convinto,niente malawi,volevo però provare con gli africani perchè ho già un acquario di ciclidi del sudamerica ,sempre dello stesso litraggio.A parte i soliti leleupi e brichardi che cosa si potrebbe mettere se optassi per un biotopo tanganica?e poi ho letto che il biotopo del tanganica è piuttosto difficile.....

Metalstorm
01-12-2008, 13:45
come tanganica mi vengono subito in mente i conchigliofili tipo lamprologus multifasciatum o altolamprologus sumbu shell (questi in particolare)....se no son molto carini i julidochromis

Metalstorm
01-12-2008, 13:45
come tanganica mi vengono subito in mente i conchigliofili tipo lamprologus multifasciatum o altolamprologus sumbu shell (questi in particolare)....se no son molto carini i julidochromis

goaz65
01-12-2008, 14:53
Sposto in "Tanganica" ;-)

goaz65
01-12-2008, 14:53
Sposto in "Tanganica" ;-)

simone pieretti
02-12-2008, 08:26
ieri sera mi sono letto un po' di forum sul tanganika penso ci proverò nel periodo natalizio.nel frattempo continerò a informarmi su quali specie aggregare....anche se un'idea sta prendendo forma. grazie per gli utili consigli .

simone pieretti
02-12-2008, 08:26
ieri sera mi sono letto un po' di forum sul tanganika penso ci proverò nel periodo natalizio.nel frattempo continerò a informarmi su quali specie aggregare....anche se un'idea sta prendendo forma. grazie per gli utili consigli .