Visualizza la versione completa : Esperienza personale larve ocellaris
Scusate se mi intrometto, ma volevo mettere il mondo a conoscenza della prova che sto facendo.. :-)) Dato che nell'ultima schiusa ho finito i rotiferi e li sto facendo maturare di nuovo, questa covata la sto tirando su con quello che avevo, ovvero artemie e microgranulato.. So che potrebbe sembrare una follia, infatti non ci speravo molto, però con mia immensa sorpresa le circa 200 larve si stanno nutrendo accanitamente di entrambi i mangimi da 2 giorni.. Anche se ovviamente è prestissimo per poter dire "funziona", tutto questo fa ben sperare.....Chiaramente con i rotiferi avrei più sopravvivenza, ma staremo a vedere....
Grazie dell'attenzione! :-D
Scusate se mi intrometto, ma volevo mettere il mondo a conoscenza della prova che sto facendo.. :-)) Dato che nell'ultima schiusa ho finito i rotiferi e li sto facendo maturare di nuovo, questa covata la sto tirando su con quello che avevo, ovvero artemie e microgranulato.. So che potrebbe sembrare una follia, infatti non ci speravo molto, però con mia immensa sorpresa le circa 200 larve si stanno nutrendo accanitamente di entrambi i mangimi da 2 giorni.. Anche se ovviamente è prestissimo per poter dire "funziona", tutto questo fa ben sperare.....Chiaramente con i rotiferi avrei più sopravvivenza, ma staremo a vedere....
Grazie dell'attenzione! :-D
Jonny85,
niente di nuovo.... ;-)
quello è il metodo ACQUA1
:-D :-D
Jonny85,
niente di nuovo.... ;-)
quello è il metodo ACQUA1
:-D :-D
Ah perfetto! E posso sapere come ti è andata?? Un massacro? :-))
Ah perfetto! E posso sapere come ti è andata?? Un massacro? :-))
Jonny85,
su 50 larve raccolte, 6 ora ,hanno 3 mesi...
oggi dopo 10 g...
ho ancora 30 piccoli di 100.....
ma il mio problema credo siano i gusci delle artemie non schiuse...
Jonny85,
su 50 larve raccolte, 6 ora ,hanno 3 mesi...
oggi dopo 10 g...
ho ancora 30 piccoli di 100.....
ma il mio problema credo siano i gusci delle artemie non schiuse...
janco1979
24-01-2009, 15:39
Jonny85, quindi nessun morto in 2 giorni? #24
janco1979
24-01-2009, 15:39
Jonny85, quindi nessun morto in 2 giorni? #24
Non mi sembra, tranne la moria generale che ho trovato nella trappola (a proposito grazie acqua1!!) Forse qualcosa è morto, anzi sicuramente, dato che nell'acqua verde nn vedo un granchè....stiamo a vedere....
Non mi sembra, tranne la moria generale che ho trovato nella trappola (a proposito grazie acqua1!!) Forse qualcosa è morto, anzi sicuramente, dato che nell'acqua verde nn vedo un granchè....stiamo a vedere....
ALGRANATI
24-01-2009, 19:31
Jonny85, fai attenzione che i morti li devi aspirare subito ......inquinamento....ammoniaca....morte generale ;-)
ALGRANATI
24-01-2009, 19:31
Jonny85, fai attenzione che i morti li devi aspirare subito ......inquinamento....ammoniaca....morte generale ;-)
Si si lo so...solo che è un po difficile in mezzo a quella marea verde....vedrò che posso fare.....
Si si lo so...solo che è un po difficile in mezzo a quella marea verde....vedrò che posso fare.....
janco1979
24-01-2009, 19:44
Jonny85, in bocca al lupo..
ALGRANATI, se hai novita' mi raccomando informami..grazie.
;-)
janco1979
24-01-2009, 19:44
Jonny85, in bocca al lupo..
ALGRANATI, se hai novita' mi raccomando informami..grazie.
;-)
ALGRANATI
24-01-2009, 19:49
janco1979, si certo Gianca...non preoccuparti
ALGRANATI
24-01-2009, 19:49
janco1979, si certo Gianca...non preoccuparti
janco1979
24-01-2009, 20:01
Sono rimasti 3 esemplari...uno super timido nascosto sotto una roccia,esce solo quando gli do' la pappa e gli altri 2 si passano il tempo a rincorrersi e a beccarsi..
Grazie Matte
janco1979
24-01-2009, 20:01
Sono rimasti 3 esemplari...uno super timido nascosto sotto una roccia,esce solo quando gli do' la pappa e gli altri 2 si passano il tempo a rincorrersi e a beccarsi..
Grazie Matte
janco1979
27-01-2009, 13:35
1 esemplare rimasto... #07 oltre al supestite del 20 novembre.
janco1979
27-01-2009, 13:35
1 esemplare rimasto... #07 oltre al supestite del 20 novembre.
janco1979, che carneficina #23
janco1979, che carneficina #23
janco1979
27-01-2009, 13:50
Guarda è davvero incredibile...parlavo con Matteo e anche lui ha avuto gli stessi identici problemi..
Stavolta iniziavo a crederci per davvero..pensa che dopo la metamorfosi(12 giorni circa)ho perso circa 70 piccoli in meno di 1 settimana..è stato davvero una carneficina.
Speriamo che Ike,o chi per esso,ci illumini il prima possibile su questi inconvenienti.
;-)
janco1979
27-01-2009, 13:50
Guarda è davvero incredibile...parlavo con Matteo e anche lui ha avuto gli stessi identici problemi..
Stavolta iniziavo a crederci per davvero..pensa che dopo la metamorfosi(12 giorni circa)ho perso circa 70 piccoli in meno di 1 settimana..è stato davvero una carneficina.
Speriamo che Ike,o chi per esso,ci illumini il prima possibile su questi inconvenienti.
;-)
janco1979
05-02-2009, 13:48
Qualcuno ha novita'?
la femmina continua a deporre,ma finche' non si trova una soluzione al post metamorfosi ho deciso di non raccogliere piu' nulla.
#07
janco1979
05-02-2009, 13:48
Qualcuno ha novita'?
la femmina continua a deporre,ma finche' non si trova una soluzione al post metamorfosi ho deciso di non raccogliere piu' nulla.
#07
ALGRANATI
05-02-2009, 18:17
il mio unico rimasto dell'ultima covata direi che sta ormai bene....speriamo bene xchè mi ci sono affezionato e ho deciso di tenermelo.....mi sono rimasti ancora 5 piccolini da dare via della covata di 4 mesi fa :-))
ALGRANATI
05-02-2009, 18:17
il mio unico rimasto dell'ultima covata direi che sta ormai bene....speriamo bene xchè mi ci sono affezionato e ho deciso di tenermelo.....mi sono rimasti ancora 5 piccolini da dare via della covata di 4 mesi fa :-))
Anche io ho il problema del "post metamorfosi"...ne perdo uno al giorno, ora ne sono rimasti 4...Credo che il problema sia il nutrimento, ma di artemie e cibi secchi vari ne hanno in buona quantità...volevo provare con i cyclops, ma non ho avuto il tempo di cercarli...staremo a vedere...
Anche io ho il problema del "post metamorfosi"...ne perdo uno al giorno, ora ne sono rimasti 4...Credo che il problema sia il nutrimento, ma di artemie e cibi secchi vari ne hanno in buona quantità...volevo provare con i cyclops, ma non ho avuto il tempo di cercarli...staremo a vedere...
janco1979
05-02-2009, 23:03
Jonny85, io ho provato i ciclopi surgelati,ma vanno subito sul fondo e li mangiano con fatica..
janco1979
05-02-2009, 23:03
Jonny85, io ho provato i ciclopi surgelati,ma vanno subito sul fondo e li mangiano con fatica..
Mmm...beh qualcosa che vada sul fondo mi potrebbe essere utile, dato che dopo la metamorfosi stanno principalmente lì...però certo che se si depositano non li vedono molto....
Mmm...beh qualcosa che vada sul fondo mi potrebbe essere utile, dato che dopo la metamorfosi stanno principalmente lì...però certo che se si depositano non li vedono molto....
janco1979
06-02-2009, 20:47
considera che difficilmente vanno a spizzicare sul fondo
janco1979
06-02-2009, 20:47
considera che difficilmente vanno a spizzicare sul fondo
Sì infatti....comunque da tre giorni non ho avuto decessi...speriamo bene...
Sì infatti....comunque da tre giorni non ho avuto decessi...speriamo bene...
Salve ragazzi,
ho letto con particolare interesse la discussione, avendo anche io
una coppia di ocellaris da parecchio, ma che non hanno mai deposto.
Prima o poi avverrà.
Ma per i piccoli dopo la muta, avete mai provato le Golden Pearl ?
Salve ragazzi,
ho letto con particolare interesse la discussione, avendo anche io
una coppia di ocellaris da parecchio, ma che non hanno mai deposto.
Prima o poi avverrà.
Ma per i piccoli dopo la muta, avete mai provato le Golden Pearl ?
Interessante...cosa sono?? :-D
Interessante...cosa sono?? :-D
ALGRANATI
17-02-2009, 00:03
alfgi72, mai provate ma ho idea che siano troppo piccole #24 #24
ALGRANATI
17-02-2009, 00:03
alfgi72, mai provate ma ho idea che siano troppo piccole #24 #24
Interessante...cosa sono?? :-D
Sono una sorta di microgranuli, preparati in modo tale che non affondino
del tutto , ma che non stiano neanche in superficie !
Sul sito produttore dicono che siano composti da proteine, lipidi, vitamine
e tanto altro e le reputano adatte anche alle piccole larve.
Se cerchi su google ne trovi o su ebay.
Algranati, più piccole sono meglio è no ? per gli avannotti ?
Interessante...cosa sono?? :-D
Sono una sorta di microgranuli, preparati in modo tale che non affondino
del tutto , ma che non stiano neanche in superficie !
Sul sito produttore dicono che siano composti da proteine, lipidi, vitamine
e tanto altro e le reputano adatte anche alle piccole larve.
Se cerchi su google ne trovi o su ebay.
Algranati, più piccole sono meglio è no ? per gli avannotti ?
[quote=Jonny85]Interessante...cosa sono?? :-D
Sono una sorta di microgranuli, preparati in modo tale che non affondino
del tutto , ma che non stiano neanche in superficie !
Sul sito produttore dicono che siano composti da proteine, lipidi, vitamine
e tanto altro e le reputano adatte anche alle piccole larve.
Se cerchi su google ne trovi o su ebay.
Algranati, più piccole sono meglio è per gli avannotti, no ? dicono che per la loro consistenza possono sostituire l'uso dei rotiferi
[quote=Jonny85]Interessante...cosa sono?? :-D
Sono una sorta di microgranuli, preparati in modo tale che non affondino
del tutto , ma che non stiano neanche in superficie !
Sul sito produttore dicono che siano composti da proteine, lipidi, vitamine
e tanto altro e le reputano adatte anche alle piccole larve.
Se cerchi su google ne trovi o su ebay.
Algranati, più piccole sono meglio è per gli avannotti, no ? dicono che per la loro consistenza possono sostituire l'uso dei rotiferi
Ah, ok grazie! :-) Ti posso rispondere io, intanto, dicendoti che dopo la metamorfosi i pescetti sono abbastanza grandi da mangiare naupli di artemia di qualche giorno (chiamati metanaupli) e disdegnano (almeno i miei) mangimi più piccoli...credo che il motivo sia questo, in caso contrario sono qui anche io per capire!
Per quanto riguarda la possibile sostituzione con i rotiferi, non credo che sia tanto un problema di consistenza, quanto di mobilità, nel senso che le larve appena schiuse tendono a mangiare cose che si muovono, tralasciando (in linea di massima) alimenti immobili e per quanto dicano sui siti, dubito possano essere più di una aggiunta alla dieta a base di rotiferi...certo si può sempre provare! :-)) Comunque passo la palla a chi ne sa più di me ..
Ah, ok grazie! :-) Ti posso rispondere io, intanto, dicendoti che dopo la metamorfosi i pescetti sono abbastanza grandi da mangiare naupli di artemia di qualche giorno (chiamati metanaupli) e disdegnano (almeno i miei) mangimi più piccoli...credo che il motivo sia questo, in caso contrario sono qui anche io per capire!
Per quanto riguarda la possibile sostituzione con i rotiferi, non credo che sia tanto un problema di consistenza, quanto di mobilità, nel senso che le larve appena schiuse tendono a mangiare cose che si muovono, tralasciando (in linea di massima) alimenti immobili e per quanto dicano sui siti, dubito possano essere più di una aggiunta alla dieta a base di rotiferi...certo si può sempre provare! :-)) Comunque passo la palla a chi ne sa più di me ..
Per quanto riguarda la possibile sostituzione con i rotiferi, non credo che sia tanto un problema di consistenza, quanto di mobilità, nel senso che le larve appena schiuse tendono a mangiare cose che si muovono, tralasciando (in linea di massima) alimenti immobili e per quanto dicano sui siti, dubito possano essere più di una aggiunta alla dieta a base di rotiferi...certo si può sempre provare! :-)) Comunque passo la palla a chi ne sa più di me ..
ed infatti, è proprio questo (dicono) l'elemento di forza di tale mangime, che rimane galleggiando a metà vasca...come se fosse cibo vivo
Per quanto riguarda la possibile sostituzione con i rotiferi, non credo che sia tanto un problema di consistenza, quanto di mobilità, nel senso che le larve appena schiuse tendono a mangiare cose che si muovono, tralasciando (in linea di massima) alimenti immobili e per quanto dicano sui siti, dubito possano essere più di una aggiunta alla dieta a base di rotiferi...certo si può sempre provare! :-)) Comunque passo la palla a chi ne sa più di me ..
ed infatti, è proprio questo (dicono) l'elemento di forza di tale mangime, che rimane galleggiando a metà vasca...come se fosse cibo vivo
ALGRANATI
18-02-2009, 18:39
alfgi72,
Algranati, più piccole sono meglio è per gli avannotti, no ? dicono che per la loro consistenza possono sostituire l'uso dei rotiferi
potrebbero se le larve non mangiassero solo cose vive ;-)
ALGRANATI
18-02-2009, 18:39
alfgi72,
Algranati, più piccole sono meglio è per gli avannotti, no ? dicono che per la loro consistenza possono sostituire l'uso dei rotiferi
potrebbero se le larve non mangiassero solo cose vive ;-)
janco1979
05-03-2009, 10:04
1 mese fa,dopo aver rivoluzionato la vasca,togliendo circa 18 kg di roccia,i miei ocellaris avevano smesso di deporre....poveri..
Bhe' oggi ho notato di nuovo gli embrioni attaccatti sotto l'euphilia..arancione flash!
janco1979
05-03-2009, 10:04
1 mese fa,dopo aver rivoluzionato la vasca,togliendo circa 18 kg di roccia,i miei ocellaris avevano smesso di deporre....poveri..
Bhe' oggi ho notato di nuovo gli embrioni attaccatti sotto l'euphilia..arancione flash!
ALGRANATI
05-03-2009, 16:50
:-)) :-))
ALGRANATI
05-03-2009, 16:50
:-)) :-))
Bhe' oggi ho notato di nuovo gli embrioni attaccatti sotto l'euphilia..arancione flash!
E' un segno del destino...la natura ti chiama a fare il tuo dovere. :-))
Bhe' oggi ho notato di nuovo gli embrioni attaccatti sotto l'euphilia..arancione flash!
E' un segno del destino...la natura ti chiama a fare il tuo dovere. :-))
janco1979
05-03-2009, 17:12
Ragazzi..giuro,non ho ancora mandato giu' l'ultima sconfitta.. #07
La carneficina che ho subito la scorsa volta,mi ha traumatizzato..ci credete? #12
In piu' è un impegno non indifferente e in questo periodo non riuscirei nemmeno a starci dietro..
janco1979
05-03-2009, 17:12
Ragazzi..giuro,non ho ancora mandato giu' l'ultima sconfitta.. #07
La carneficina che ho subito la scorsa volta,mi ha traumatizzato..ci credete? #12
In piu' è un impegno non indifferente e in questo periodo non riuscirei nemmeno a starci dietro..
janco1979
05-03-2009, 17:12
Matte..i tuoi hanno ricominciato?
janco1979
05-03-2009, 17:12
Matte..i tuoi hanno ricominciato?
ALGRANATI
05-03-2009, 17:14
janco1979, non ci pensano nemmeno.
ieri ho comprato un reattore x i rotiferi da 13 lt :-)) ;-)
ALGRANATI
05-03-2009, 17:14
janco1979, non ci pensano nemmeno.
ieri ho comprato un reattore x i rotiferi da 13 lt :-)) ;-)
janco1979
05-03-2009, 17:21
Sei sicuro che non abbiano deposto e non te ne sei accorto vero?
Non hai notato nemmeno corteggiamenti?
Io me ne sono accorto dopo che la femmina ha ripreso ad avere un comportamento nettamente piu' aggressivo verso gli altri ospiti(Zebrasoma in particolare),ma gli embrioni si vedono a mala pena,perche' sono attaccati nella parte posteriore del corallo.
Azz..alla faccia del reattore..
Speriamo che riprendano in fretta anche i tuoi..altrimenti ti do' la mia coppia. ;-)
janco1979
05-03-2009, 17:21
Sei sicuro che non abbiano deposto e non te ne sei accorto vero?
Non hai notato nemmeno corteggiamenti?
Io me ne sono accorto dopo che la femmina ha ripreso ad avere un comportamento nettamente piu' aggressivo verso gli altri ospiti(Zebrasoma in particolare),ma gli embrioni si vedono a mala pena,perche' sono attaccati nella parte posteriore del corallo.
Azz..alla faccia del reattore..
Speriamo che riprendano in fretta anche i tuoi..altrimenti ti do' la mia coppia. ;-)
janco1979
31-03-2009, 12:58
la mia coppia è stata trasferita nella vasca di LOLLO77..speriamo che anche da lui continuino a deporre..
:-)
janco1979
31-03-2009, 12:58
la mia coppia è stata trasferita nella vasca di LOLLO77..speriamo che anche da lui continuino a deporre..
:-)
deposto ma il giorno dopo le uova non cerano piu'
aspettiamo e' gia' troppo che dopo un mese di trasferimento abbiano gia' deposto
vi tengo aggiornati
deposto ma il giorno dopo le uova non cerano piu'
aspettiamo e' gia' troppo che dopo un mese di trasferimento abbiano gia' deposto
vi tengo aggiornati
ALGRANATI
06-05-2009, 17:35
i miei ....finalmente, dopo 3 mesi dal rifacimento rocciata....ieri hanno deposto :-)) :-))
ALGRANATI
06-05-2009, 17:35
i miei ....finalmente, dopo 3 mesi dal rifacimento rocciata....ieri hanno deposto :-)) :-))
janco1979
06-05-2009, 19:19
perfetto Matte..in bocca al lupo!!
LOLLO77, strana sta cosa...che animali hai in vasca oltre agli ocellaris #24
janco1979
06-05-2009, 19:19
perfetto Matte..in bocca al lupo!!
LOLLO77, strana sta cosa...che animali hai in vasca oltre agli ocellaris #24
ALGRANATI
06-05-2009, 21:42
LOLLO77, hai per caso in vasca un tomentosus??
ALGRANATI
06-05-2009, 21:42
LOLLO77, hai per caso in vasca un tomentosus??
ALGRANATI,
si ce l'ho
di che e' stato lui?
ALGRANATI
07-05-2009, 08:56
secondo me si
porca vacca speriamo di no
aspettiamo di vedere la prossima deposizione
ALGRANATI
07-05-2009, 17:09
il problema è che il tomentosus è molto coriaceo e non è assolutamente sensibile ai morsi dei pagliaccetti.
janco1979
21-05-2009, 13:04
LOLLO77, novita'????
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |