Visualizza la versione completa : Info filtro Askol Help
Alessio.Roma
21-11-2008, 11:35
Sono un neofita nel campo dell' acquariologia ho preso il mio primo acquario da 60 lt co n un filtro biologico Askol Trio ( almeno così cè scritto sul filtro) e vorrei dei suggerimenti sullo stesso dato che non so quando fare manutenzione alla pompa, al filtro interno (ho cannolicchi, una specie di spugna, e dei carboni attivi ormai sostituiti con della resina)vorrei gentilmente sapere anche se il modo di installare i vari componenti all' interno del mio acquario è corretto.....
Vi ringrazio anticipatamente per la sicura collabotazione :-)
Alessio.Roma
21-11-2008, 11:35
Sono un neofita nel campo dell' acquariologia ho preso il mio primo acquario da 60 lt co n un filtro biologico Askol Trio ( almeno così cè scritto sul filtro) e vorrei dei suggerimenti sullo stesso dato che non so quando fare manutenzione alla pompa, al filtro interno (ho cannolicchi, una specie di spugna, e dei carboni attivi ormai sostituiti con della resina)vorrei gentilmente sapere anche se il modo di installare i vari componenti all' interno del mio acquario è corretto.....
Vi ringrazio anticipatamente per la sicura collabotazione :-)
Stefano s
21-11-2008, 13:23
dal principio..... hai gia' messo i pesci in vasca ???
quando hai allestito la vasca ??
non so quando fare manutenzione alla pompa
e' difficile stimare un periodo... comunque una volta l'anno va piu' che bene.. almeno controllala.... se invece vedi o senti rumori strani fallo subito....
al filtro interno (ho cannolicchi, una specie di spugna, e dei carboni attivi ormai sostituiti con della resina)vorrei gentilmente sapere anche se il modo di installare i vari componenti all' interno del mio acquario è corretto.....
allora i carboni attivi non metterli (serviranno solo se ci sara' da levare esempio medicinali dalla vasca)
idem x le resine.... se non servono non metterle.. (poi se cerchi con la funzione cerca di AP puoi andare a leggere un po sul loro utilizzo)
nel filtro solo cannolicchi e spugna... se vuoi fare una cosa in piu' sopra la spugna metti uno stratino fino di lana di perlon (aiutera' il filtraggio meccanico)
x la maturazione ..... il tempo medio e' un mese.. comunque ti consiglio di acquistare un test x no2 e monitorare una volta ogni 4 giorni..... intorno ai 20 giorni dall'avvio dovresti vedere un picco vertiginoso di no2.. che piano piano comincera' a scendere... una volta tornati nella norma... quindi minore di 1mg/l la vasca sara' pronta x ospitare i primi pesci.... mettine 1 - 2 ogni 10 giorni... (questo servira' x non creare scompensi con conseguenti sballamenti dei valori )
x il resto pesci bilanciamento dei valori dell'acqua ti consiglio di documentarti bene .... x qualsiasi cosa siamo qui' !!
Stefano s
21-11-2008, 13:23
dal principio..... hai gia' messo i pesci in vasca ???
quando hai allestito la vasca ??
non so quando fare manutenzione alla pompa
e' difficile stimare un periodo... comunque una volta l'anno va piu' che bene.. almeno controllala.... se invece vedi o senti rumori strani fallo subito....
al filtro interno (ho cannolicchi, una specie di spugna, e dei carboni attivi ormai sostituiti con della resina)vorrei gentilmente sapere anche se il modo di installare i vari componenti all' interno del mio acquario è corretto.....
allora i carboni attivi non metterli (serviranno solo se ci sara' da levare esempio medicinali dalla vasca)
idem x le resine.... se non servono non metterle.. (poi se cerchi con la funzione cerca di AP puoi andare a leggere un po sul loro utilizzo)
nel filtro solo cannolicchi e spugna... se vuoi fare una cosa in piu' sopra la spugna metti uno stratino fino di lana di perlon (aiutera' il filtraggio meccanico)
x la maturazione ..... il tempo medio e' un mese.. comunque ti consiglio di acquistare un test x no2 e monitorare una volta ogni 4 giorni..... intorno ai 20 giorni dall'avvio dovresti vedere un picco vertiginoso di no2.. che piano piano comincera' a scendere... una volta tornati nella norma... quindi minore di 1mg/l la vasca sara' pronta x ospitare i primi pesci.... mettine 1 - 2 ogni 10 giorni... (questo servira' x non creare scompensi con conseguenti sballamenti dei valori )
x il resto pesci bilanciamento dei valori dell'acqua ti consiglio di documentarti bene .... x qualsiasi cosa siamo qui' !!
Alessio.Roma
22-11-2008, 12:07
Grazi per le risposte :-)
La vasca è avviata da luglio 2008 e non avevo mai provveduto a pulire il filtro, cosa che ho fatto ora....con mio grande disgusto all' interno vi era realmente della melma, scusami se sono stato incompleto con la richiesta di aiuto ma ho già sviluppato al procedura del picco dei nitriti e tutto il resto.
Vorrei sapere però come posso lavare la spugna interna dato che molti mi dicono di tagliarla in due e lavare una parte per volta..... #13 potrebbe essere corretta tale procedura??????ovviamente non sapendo come lavarla sono 4 mesi che non la pulisco....è grave?
Vi ringrazio in anticipo per la sicura collaborazione :-)
Alessio.Roma
22-11-2008, 12:07
Grazi per le risposte :-)
La vasca è avviata da luglio 2008 e non avevo mai provveduto a pulire il filtro, cosa che ho fatto ora....con mio grande disgusto all' interno vi era realmente della melma, scusami se sono stato incompleto con la richiesta di aiuto ma ho già sviluppato al procedura del picco dei nitriti e tutto il resto.
Vorrei sapere però come posso lavare la spugna interna dato che molti mi dicono di tagliarla in due e lavare una parte per volta..... #13 potrebbe essere corretta tale procedura??????ovviamente non sapendo come lavarla sono 4 mesi che non la pulisco....è grave?
Vi ringrazio in anticipo per la sicura collaborazione :-)
Metalstorm
24-11-2008, 13:53
ovviamente non sapendo come lavarla
se la spugna è occlusa e intasata, quando fai il cambio dell'acqua dalle giusto una sciacquata nell'acqua che hai tolto....comunque il perlon prima della spugna ti aiuta molto
Metalstorm
24-11-2008, 13:53
ovviamente non sapendo come lavarla
se la spugna è occlusa e intasata, quando fai il cambio dell'acqua dalle giusto una sciacquata nell'acqua che hai tolto....comunque il perlon prima della spugna ti aiuta molto
Stefano s
24-11-2008, 15:54
quando fai il cambio dell'acqua mettine un po in un secchio.... e lavaci la spugna.. senza tagliarla.... non vedo l'utilita' di tagliarla........ #07 #07
e se metti il perlon tra le spugne ... quando lavi le spugne lava anche lui !!
Stefano s
24-11-2008, 15:54
quando fai il cambio dell'acqua mettine un po in un secchio.... e lavaci la spugna.. senza tagliarla.... non vedo l'utilita' di tagliarla........ #07 #07
e se metti il perlon tra le spugne ... quando lavi le spugne lava anche lui !!
Stefano s
24-11-2008, 16:55
quando fai il cambio dell'acqua mettine un po in un secchio.... e lavaci la spugna.. senza tagliarla.... non vedo l'utilita' di tagliarla........ #07 #07
e se metti il perlon tra le spugne ... quando lavi le spugne lava anche lui !!
Stefano s
24-11-2008, 16:55
quando fai il cambio dell'acqua mettine un po in un secchio.... e lavaci la spugna.. senza tagliarla.... non vedo l'utilita' di tagliarla........ #07 #07
e se metti il perlon tra le spugne ... quando lavi le spugne lava anche lui !!
Alessio.Roma
25-11-2008, 18:30
Vi ringrazio infinitamente è bello apprendere da chi ne sa di più #22
Alessio.Roma
25-11-2008, 18:30
Vi ringrazio infinitamente è bello apprendere da chi ne sa di più #22
Stefano s
26-11-2008, 12:20
il bello del forum e' proprio questo !!
imparare tutti da tutti !! ;-) ;-)
Stefano s
26-11-2008, 12:20
il bello del forum e' proprio questo !!
imparare tutti da tutti !! ;-) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |