Visualizza la versione completa : Alghe o batteri azotofissatori?
Ciao a tutti ho avviato l'acquario il primo novembre!Per il momento tutto ok..ma ho visto che prima le piante poi le rocce si sono ricoperte di "grumoli" marroncino chiaro?
Secondo voi sono alghe o colonie batteriche?
Se le guardo al microscopio cosa mi fa capire che è l'uno o l'altro?
Ps: Avevo mssso i batteri sia nel fitro che nell'acquario che siano i batteri?
Cosa ne pensate
Ciao a tutti ho avviato l'acquario il primo novembre!Per il momento tutto ok..ma ho visto che prima le piante poi le rocce si sono ricoperte di "grumoli" marroncino chiaro?
Secondo voi sono alghe o colonie batteriche?
Se le guardo al microscopio cosa mi fa capire che è l'uno o l'altro?
Ps: Avevo mssso i batteri sia nel fitro che nell'acquario che siano i batteri?
Cosa ne pensate
dottore, dovrebbero essere alghette... forse diatomee... fai un salto nella sezione delle alghe... li trovi le schede con le foto.... ;-) ;-)
dottore, dovrebbero essere alghette... forse diatomee... fai un salto nella sezione delle alghe... li trovi le schede con le foto.... ;-) ;-)
è un bene o un male?è normale?
è un bene o un male?è normale?
dottore, dovrebbero essere alghette... forse diatomee... fai un salto nella sezione delle alghe... li trovi le schede con le foto.... ;-) ;-)
Visto le diatomee..non penso siano loro.Non sono attaccate alle foglie..ma si spostano appena vengono toccate..sembra "sporco"..
dottore, dovrebbero essere alghette... forse diatomee... fai un salto nella sezione delle alghe... li trovi le schede con le foto.... ;-) ;-)
Visto le diatomee..non penso siano loro.Non sono attaccate alle foglie..ma si spostano appena vengono toccate..sembra "sporco"..
dottore, allora prova a pulirlo via... ma se è sporco... da dove viene? #24
per favore, compila la descrizione dell'acquario nel profilo per favore... ;-) ;-)
dottore, allora prova a pulirlo via... ma se è sporco... da dove viene? #24
per favore, compila la descrizione dell'acquario nel profilo per favore... ;-) ;-)
Paolo Piccinelli
21-11-2008, 09:39
in 20 giorni non possono essere tutti batteri, soprattutto azotofissatori... molto probabilmente sono diatomee.
profilo e foto? #24
Paolo Piccinelli
21-11-2008, 09:39
in 20 giorni non possono essere tutti batteri, soprattutto azotofissatori... molto probabilmente sono diatomee.
profilo e foto? #24
Allora in settimana mi organizzo per postare alcune foto..oggi ho provato a guardarele al microscopio ma penso di aver sporcato il campione..
Una domanda ma se sono diatomee come posso risolvere il problema?
Diminuisco la luce?ho 50w in 100l..può bastare?gli otocinclus potrebbero risolvere il problema?
Allora in settimana mi organizzo per postare alcune foto..oggi ho provato a guardarele al microscopio ma penso di aver sporcato il campione..
Una domanda ma se sono diatomee come posso risolvere il problema?
Diminuisco la luce?ho 50w in 100l..può bastare?gli otocinclus potrebbero risolvere il problema?
sposto nella sezione alghe, più appropriata ;-)
sposto nella sezione alghe, più appropriata ;-)
Foto editata perchè troppo grande
Ecco una foto dell'oggetto nn identificato.. Ripeto che è solo "appoggiato" su foglie e pietre e al minimo tocco si disperdono..
Foto editata perchè troppo grande
Ecco una foto dell'oggetto nn identificato.. Ripeto che è solo "appoggiato" su foglie e pietre e al minimo tocco si disperdono..
Paolo Piccinelli
24-11-2008, 09:18
dottore, ridimensiona la foto a 800x600 pixell, altrimenti la devo togliere ;-)
Paolo Piccinelli
24-11-2008, 09:18
dottore, ridimensiona la foto a 800x600 pixell, altrimenti la devo togliere ;-)
togli pure ..mi sai dire però cos è..ripeto nn sn attaccate alle foglie ma si spostano molto facilmente..
togli pure ..mi sai dire però cos è..ripeto nn sn attaccate alle foglie ma si spostano molto facilmente..
Paolo Piccinelli
24-11-2008, 10:41
...per me è flocculato batterico, non è nocivo.
Solitamente è un fenomeno che se ne va da sè :-)
Paolo Piccinelli
24-11-2008, 10:41
...per me è flocculato batterico, non è nocivo.
Solitamente è un fenomeno che se ne va da sè :-)
ho appena notato ke forse ci sono oltre al flocculato battrico anche delle diatomee..lo noto perchè alcune foglie stanno iniziando a diventare nere..faccio cambi d'acqua con rubinetto..cosa faccio?inizio ad usare osmosi o aspetto altre 3 settimane ed introduco gli oto oltre ai cory?la vasca è avviata dal primo novembre..
ho appena notato ke forse ci sono oltre al flocculato battrico anche delle diatomee..lo noto perchè alcune foglie stanno iniziando a diventare nere..faccio cambi d'acqua con rubinetto..cosa faccio?inizio ad usare osmosi o aspetto altre 3 settimane ed introduco gli oto oltre ai cory?la vasca è avviata dal primo novembre..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |