Entra

Visualizza la versione completa : Maturazione Vasca


claudiop77
19-11-2008, 12:09
Ciao ho avviato una vasca da 3 settimane, con attivatore dei batteri, dopo circa una settimana un'esplosione batterica e tutti i valori ok, venerdì, ho inserito ( dopo 2 settimane e mezzo dall'accensione) 6 cori e 2 ancy e 10 cardinie (vasca da 180l lordi) ieri sera controllando i valori ho visto che si sono innalzato no2 e no3 come mai?? quali sono i livelli di pericolo?

claudiop77
19-11-2008, 12:09
Ciao ho avviato una vasca da 3 settimane, con attivatore dei batteri, dopo circa una settimana un'esplosione batterica e tutti i valori ok, venerdì, ho inserito ( dopo 2 settimane e mezzo dall'accensione) 6 cori e 2 ancy e 10 cardinie (vasca da 180l lordi) ieri sera controllando i valori ho visto che si sono innalzato no2 e no3 come mai?? quali sono i livelli di pericolo?

TuKo
19-11-2008, 12:14
La flora batterica ha iniziato a lavorare in funzione del carico organico che hai inserto.Che valori hai rilevato??

TuKo
19-11-2008, 12:14
La flora batterica ha iniziato a lavorare in funzione del carico organico che hai inserto.Che valori hai rilevato??

Daniel89
19-11-2008, 12:15
claudiop77, semplicemente il filtro non ha ancora sviluppato l'adeguata flora batterica, e i pesci sporcando hanno fatto alzare i valori.
dipende a quanto si sono alzati, posta qualche valore

Daniel89
19-11-2008, 12:15
claudiop77, semplicemente il filtro non ha ancora sviluppato l'adeguata flora batterica, e i pesci sporcando hanno fatto alzare i valori.
dipende a quanto si sono alzati, posta qualche valore

claudiop77
19-11-2008, 12:31
questa sera posti i valori aggiornati.

claudiop77
19-11-2008, 12:31
questa sera posti i valori aggiornati.

claudiop77
19-11-2008, 21:14
Ho fatto ora i test
ph 7,2 ( è salito da 6,8)
kh 6
gh 5
no2 1
no3 15

che dite?? come mai si è alzato anche il ph??
Come faccio a riabbassare il ph?? Tra qualche settimana vorrei metterci dei discus, vorrei fargli trovare un ambiente ottimale.

claudiop77
19-11-2008, 21:14
Ho fatto ora i test
ph 7,2 ( è salito da 6,8)
kh 6
gh 5
no2 1
no3 15

che dite?? come mai si è alzato anche il ph??
Come faccio a riabbassare il ph?? Tra qualche settimana vorrei metterci dei discus, vorrei fargli trovare un ambiente ottimale.

|GIAK|
20-11-2008, 00:10
claudiop77, gli no2 sono molto alti... tira fuori i pesci da li oppure fai un cambio d'acqua... se hai un aeratore mettilo... in più... per ora non dar da mangiare hai pesci.... come stanno per ora? le caridine che caridine sono? #24

p.s. ma avevi gia rilevato il picco di no2? oppure no? #24

cerca di compilare più dettagliatamente il profilo ;-)

|GIAK|
20-11-2008, 00:10
claudiop77, gli no2 sono molto alti... tira fuori i pesci da li oppure fai un cambio d'acqua... se hai un aeratore mettilo... in più... per ora non dar da mangiare hai pesci.... come stanno per ora? le caridine che caridine sono? #24

p.s. ma avevi gia rilevato il picco di no2? oppure no? #24

cerca di compilare più dettagliatamente il profilo ;-)

claudiop77
20-11-2008, 09:55
Il pocco pensavo di averlo superato, perchè ho sempre avuto valori a 0 controllando un giono si e uno no quindi pesavo di avermelo perso.

questa sera faccio un cambio di 30l d'acqua con acqua d'osmosi.
I pesci per ora stanno bene, ho controllato anche quasta mattina.

claudiop77
20-11-2008, 09:55
Il pocco pensavo di averlo superato, perchè ho sempre avuto valori a 0 controllando un giono si e uno no quindi pesavo di avermelo perso.

questa sera faccio un cambio di 30l d'acqua con acqua d'osmosi.
I pesci per ora stanno bene, ho controllato anche quasta mattina.

|GIAK|
20-11-2008, 12:17
claudiop77, è raro che un picco cominci e finisca in due giorni... io credo che ti era stato consigliato di aspettare circa un mese prima di inserire i pesci... non due settimane... #23 cmq tieni d'occhio valori e pesci, e fai un cambio ogni volta che serve... metti l'aeratore.... sarebbe meglio che tu spostassi i pesci in una vasca gia matura che possa contenerli... #23 #23

|GIAK|
20-11-2008, 12:17
claudiop77, è raro che un picco cominci e finisca in due giorni... io credo che ti era stato consigliato di aspettare circa un mese prima di inserire i pesci... non due settimane... #23 cmq tieni d'occhio valori e pesci, e fai un cambio ogni volta che serve... metti l'aeratore.... sarebbe meglio che tu spostassi i pesci in una vasca gia matura che possa contenerli... #23 #23

claudiop77
20-11-2008, 22:33
ho cambiato 30 litri con acqua d'osmosi, ma l'no2 è rimasto a 1, quanto tepo po durare questa situazione??
Domani cambio altri 30 litri, poi nel weekend poso cambiane di più.
I pesci stanno bene e non si comportano stranamente.
(posso regolare il flusso del fitro che fare aumentare o diminuire??)

claudiop77
20-11-2008, 22:33
ho cambiato 30 litri con acqua d'osmosi, ma l'no2 è rimasto a 1, quanto tepo po durare questa situazione??
Domani cambio altri 30 litri, poi nel weekend poso cambiane di più.
I pesci stanno bene e non si comportano stranamente.
(posso regolare il flusso del fitro che fare aumentare o diminuire??)

|GIAK|
20-11-2008, 22:57
claudiop77, se puoi metti il filtro in modo che formi una cascatella in modo da movimentare di più l'acqua in superfice e favorire lo scambio gassoso... cmq tutto cio durerà sino a quando il filtro non sarà maturo... e con questi frequenti cambi e tutto il trambusto.... ci vorrà un po di tempo in più... cmq non fare cambi di sola osmosi altrimenti abbassi i valori... e questo andrebbe ulteriormente a discapito dei pesci...mantieni i valori più stabili che puoi ;-)

|GIAK|
20-11-2008, 22:57
claudiop77, se puoi metti il filtro in modo che formi una cascatella in modo da movimentare di più l'acqua in superfice e favorire lo scambio gassoso... cmq tutto cio durerà sino a quando il filtro non sarà maturo... e con questi frequenti cambi e tutto il trambusto.... ci vorrà un po di tempo in più... cmq non fare cambi di sola osmosi altrimenti abbassi i valori... e questo andrebbe ulteriormente a discapito dei pesci...mantieni i valori più stabili che puoi ;-)

claudiop77
22-11-2008, 18:07
Ho cambiato 40 litri d'acqua e ora l'no2 è tra 0,2-0,5.
Ogni volta che cambio l'acqua aggiunto l'attivatore. E' giusto???

claudiop77
22-11-2008, 18:07
Ho cambiato 40 litri d'acqua e ora l'no2 è tra 0,2-0,5.
Ogni volta che cambio l'acqua aggiunto l'attivatore. E' giusto???

claudiop77
23-11-2008, 09:45
Ciao, questa mattina ho ricontrollato i valori e l'no2 è tra 0,2-0,5 e si è alzato un pò l'no3 a 20, ciò dovrebbe essere un sintomo dell'avvenuta trasformazione di no2 in no3 quindi, la flora batterica stà cominciando a lavorare o sbaglio??
Ciao

claudiop77
23-11-2008, 09:45
Ciao, questa mattina ho ricontrollato i valori e l'no2 è tra 0,2-0,5 e si è alzato un pò l'no3 a 20, ciò dovrebbe essere un sintomo dell'avvenuta trasformazione di no2 in no3 quindi, la flora batterica stà cominciando a lavorare o sbaglio??
Ciao

miccoli
23-11-2008, 09:59
credo che il peggio debba ancora arrivare.
se gli no2 si sono alzati è presumibile che lo facciano ancora(picco) dopodiche gli occorrera' qualche giorno per tornare a zero
ma i nitriti a 0,5 sono tossici!
e tu con i cambi continui d acqua che fai , diminuisci ancora piu la flora batterica che si sta instaurando in vasca,e di conseguenza la maturazione della tua vasca rallenta
non hai proprio nessun altroche ti possa ospitare i pesci per un po' di tempo?
#24

miccoli
23-11-2008, 09:59
credo che il peggio debba ancora arrivare.
se gli no2 si sono alzati è presumibile che lo facciano ancora(picco) dopodiche gli occorrera' qualche giorno per tornare a zero
ma i nitriti a 0,5 sono tossici!
e tu con i cambi continui d acqua che fai , diminuisci ancora piu la flora batterica che si sta instaurando in vasca,e di conseguenza la maturazione della tua vasca rallenta
non hai proprio nessun altroche ti possa ospitare i pesci per un po' di tempo?
#24

claudiop77
23-11-2008, 10:16
no2 sono rimasti a 1 per 3 giorni e ti ricordo che l'acquario ormai è avviato da più di tre settimane, aggiungendo quotidianamente la dose di attivatore consigliata.

claudiop77
23-11-2008, 10:16
no2 sono rimasti a 1 per 3 giorni e ti ricordo che l'acquario ormai è avviato da più di tre settimane, aggiungendo quotidianamente la dose di attivatore consigliata.

miccoli
23-11-2008, 10:36
ti riporto una mia esperienza personale
nella vasca da 115 litri che ho allestito a marzo per le red crystal ho avuto il picco alla quarta settimana ed è durato 5 , 6 giorni con i nitriti a fondo scala, mentre alla seconda e terza settimana erano stabili a 0,5
l attivatore puo aiutarti ma non è la mano santa che ti matura la vasca
oltre al fatto che i frequenti cambi d acqua indeboliscono la flora batterica e sono un ostacolo all insediamento dei batteri buoni
non c'è una regola che dice che tutte le vasche maturano in tre settimane
ogni vasca è un caso a parte,per questo si consiglia di monitorare sempre i nitriti e non attenersi alle canoniche tre settimane
oltretutto popolando dopo due settimane e mezzo hai sovraccaricato di lavoro il filtro , che ,evidentemente non completamente maturo,ha collassato e non riesce a smaltire il carico organico dei pesci facendoti cosi' innalzare i nitriti

miccoli
23-11-2008, 10:36
ti riporto una mia esperienza personale
nella vasca da 115 litri che ho allestito a marzo per le red crystal ho avuto il picco alla quarta settimana ed è durato 5 , 6 giorni con i nitriti a fondo scala, mentre alla seconda e terza settimana erano stabili a 0,5
l attivatore puo aiutarti ma non è la mano santa che ti matura la vasca
oltre al fatto che i frequenti cambi d acqua indeboliscono la flora batterica e sono un ostacolo all insediamento dei batteri buoni
non c'è una regola che dice che tutte le vasche maturano in tre settimane
ogni vasca è un caso a parte,per questo si consiglia di monitorare sempre i nitriti e non attenersi alle canoniche tre settimane
oltretutto popolando dopo due settimane e mezzo hai sovraccaricato di lavoro il filtro , che ,evidentemente non completamente maturo,ha collassato e non riesce a smaltire il carico organico dei pesci facendoti cosi' innalzare i nitriti

claudiop77
23-11-2008, 10:41
Ti credo non voglio mettere in dubbio la tua esperienza ma spero soltato che questa volta tu ti stia sbagliando. #24 #24

claudiop77
23-11-2008, 10:41
Ti credo non voglio mettere in dubbio la tua esperienza ma spero soltato che questa volta tu ti stia sbagliando. #24 #24

miccoli
23-11-2008, 11:01
io invece spero solo che tu abbia gia avuto il picco,anche se in maniera leggera
tieni d occhio i nitriti
se aumentano prendi provvedimenti
ps tieni d occhio anche i nitrati
l aumento del loro valore significa che i batteri stanno lavorando
;-)

miccoli
23-11-2008, 11:01
io invece spero solo che tu abbia gia avuto il picco,anche se in maniera leggera
tieni d occhio i nitriti
se aumentano prendi provvedimenti
ps tieni d occhio anche i nitrati
l aumento del loro valore significa che i batteri stanno lavorando
;-)

gab82
23-11-2008, 18:13
le piante sono solo quelle riportate nel profilo?

non ne vedo a stelo a crescita rapida....sono quelle che ti aiutano a smaltire gli NO3.......

AGGIUNGINE!

gab82
23-11-2008, 18:13
le piante sono solo quelle riportate nel profilo?

non ne vedo a stelo a crescita rapida....sono quelle che ti aiutano a smaltire gli NO3.......

AGGIUNGINE!

claudiop77
23-11-2008, 19:23
Gab82 che mi consigli?? Dovrebbe raggiungere i 28-29° perchè quando avrò valori stabili inserirò qualche discus!

claudiop77
23-11-2008, 19:23
Gab82 che mi consigli?? Dovrebbe raggiungere i 28-29° perchè quando avrò valori stabili inserirò qualche discus!

gab82
23-11-2008, 19:26
ceratopyllum.....cabomba.......qualche galleggiante tipo lemna o pystia

gab82
23-11-2008, 19:26
ceratopyllum.....cabomba.......qualche galleggiante tipo lemna o pystia

|GIAK|
23-11-2008, 19:51
claudiop77, bhe.... non me ne intendo... ma credo che 180lt (netti? lordi?) per i discus forse sono un po pochi... #24 #24

|GIAK|
23-11-2008, 19:51
claudiop77, bhe.... non me ne intendo... ma credo che 180lt (netti? lordi?) per i discus forse sono un po pochi... #24 #24

claudiop77
23-11-2008, 20:04
Giak netti penso siano 160l ho filtro esterno al massimo 4 discus piccoli, poi se si creerà la coppia forse allestirò una vasca per la riproduzione.

claudiop77
23-11-2008, 20:04
Giak netti penso siano 160l ho filtro esterno al massimo 4 discus piccoli, poi se si creerà la coppia forse allestirò una vasca per la riproduzione.

gab82
23-11-2008, 22:46
quella vasca dovrebbe avere 150 litri netti...io i discus non ce li metterei....

preferirei una bella coppia di scalari...

gab82
23-11-2008, 22:46
quella vasca dovrebbe avere 150 litri netti...io i discus non ce li metterei....

preferirei una bella coppia di scalari...

|GIAK|
23-11-2008, 23:14
claudiop77, come dice gab se sono 180 lordi saranno 150 netti, al massimo... i discus non li metterei proprio in questo caso... e se li metti piccoli, poi crescono quindi non cambia nulla #23

|GIAK|
23-11-2008, 23:14
claudiop77, come dice gab se sono 180 lordi saranno 150 netti, al massimo... i discus non li metterei proprio in questo caso... e se li metti piccoli, poi crescono quindi non cambia nulla #23

freccia72
23-11-2008, 23:48
che valori riesci a mantenere?

freccia72
23-11-2008, 23:48
che valori riesci a mantenere?

claudiop77
24-11-2008, 09:34
Ho fatto ora i test
ph 6,8
kh 6
gh 5
no2 0,5
no3 25

sembra che la flora stia cominciando a lavorare

Ragazzi sono preoccupato, hai miei Ram è comparsa un pillono bianco sulla coda. E' quello che penso???
Con la vasca in maturazione non posso fare delle cure giusto??

claudiop77
24-11-2008, 09:34
Ho fatto ora i test
ph 6,8
kh 6
gh 5
no2 0,5
no3 25

sembra che la flora stia cominciando a lavorare

Ragazzi sono preoccupato, hai miei Ram è comparsa un pillono bianco sulla coda. E' quello che penso???
Con la vasca in maturazione non posso fare delle cure giusto??

claudiop77
24-11-2008, 21:12
ho innalzato la temperatura da 26 a 29 e subito i due puntini sono spariti, per fortuna, speriamo che finisca la maturazione presto.

claudiop77
24-11-2008, 21:12
ho innalzato la temperatura da 26 a 29 e subito i due puntini sono spariti, per fortuna, speriamo che finisca la maturazione presto.