Visualizza la versione completa : Discosoma
Marchesemax
17-11-2008, 14:13
Salve a tutti,
ho realizzato un piccolo acquario marino, sono davvero un principiante, la vasca e' popolata da due pagliaccetti una crsyptera un pesce bianco nero (damigella juventina ?) ho poi inserito uno stenopus hyspidus e adesso una lumaca turbo e 4 discosoma ordinati da internet.
Questi discosoma come devo trattarli? Eranto attacati su un pezzetto di roccia ma due li ho trovati staccati, li ho appogiati sulle rocce del mio acquario e sembra che si siano attaccati e che crescano, gli altri due sono nel pezzetto di roccia cosi' come mi sono arrivati, devo staccarli e "trapiantarli"? A occhio sembra stiano crescendo.
Saluti a tutti e grazie.
Marchesemax
17-11-2008, 14:13
Salve a tutti,
ho realizzato un piccolo acquario marino, sono davvero un principiante, la vasca e' popolata da due pagliaccetti una crsyptera un pesce bianco nero (damigella juventina ?) ho poi inserito uno stenopus hyspidus e adesso una lumaca turbo e 4 discosoma ordinati da internet.
Questi discosoma come devo trattarli? Eranto attacati su un pezzetto di roccia ma due li ho trovati staccati, li ho appogiati sulle rocce del mio acquario e sembra che si siano attaccati e che crescano, gli altri due sono nel pezzetto di roccia cosi' come mi sono arrivati, devo staccarli e "trapiantarli"? A occhio sembra stiano crescendo.
Saluti a tutti e grazie.
Sandro S.
17-11-2008, 14:22
lasciali stare, corrente non troppo forte, poi fanno tutto da soli, si spostano in base a dove stanno meglio.
Sandro S.
17-11-2008, 14:22
lasciali stare, corrente non troppo forte, poi fanno tutto da soli, si spostano in base a dove stanno meglio.
ALGRANATI
17-11-2008, 17:20
Marchesemax, mi spiace dirtelo ma questa vasca così impostata avrà vita breve.........sabbia da levare, pochissime rocce.............troppi pesci e pesci sbagliati......insomma da rivedere #13
ALGRANATI
17-11-2008, 17:20
Marchesemax, mi spiace dirtelo ma questa vasca così impostata avrà vita breve.........sabbia da levare, pochissime rocce.............troppi pesci e pesci sbagliati......insomma da rivedere #13
Marchesemax, quoto ALGRANATI, ,ti sei informato prima di partire?
quello che chiedi nel profilo sono diatomee di una normale maturazione.
quindi quei poveri pescetti avranno vita breve.
un consiglio riporta i pesci indietro e riparti come si deve...leggileggileggileggi....
e prima di comprare qualcosa chiedi consiglio ;-)
Marchesemax, quoto ALGRANATI, ,ti sei informato prima di partire?
quello che chiedi nel profilo sono diatomee di una normale maturazione.
quindi quei poveri pescetti avranno vita breve.
un consiglio riporta i pesci indietro e riparti come si deve...leggileggileggileggi....
e prima di comprare qualcosa chiedi consiglio ;-)
Terrorblade90
17-11-2008, 17:29
Quoto quasi tutto, anche se secondo me è il caso casomai di AUMENTARE la quantità di sabbia: toglierla del tutto (anche se il berlinese "classico" lo impone) non è un granché dal punto di vista biologico ed estetico, ma così è troppo poca anche per avere un effetto denitratificante e di stabilizzazione biologica.
Terrorblade90
17-11-2008, 17:29
Quoto quasi tutto, anche se secondo me è il caso casomai di AUMENTARE la quantità di sabbia: toglierla del tutto (anche se il berlinese "classico" lo impone) non è un granché dal punto di vista biologico ed estetico, ma così è troppo poca anche per avere un effetto denitratificante e di stabilizzazione biologica.
ALGRANATI
17-11-2008, 17:58
Terrorblade90, ma hai visto la foto della vasca???? #24
ALGRANATI
17-11-2008, 17:58
Terrorblade90, ma hai visto la foto della vasca???? #24
Marchesemax
17-11-2008, 18:11
Ueila!
Mi state terrorizzando!
Prima di iniziare mi sono affidato al solito venditore!
Non sapevo proprio nulla e sono andato dal lui a chiedere cosa fare!
I pescetti sono li gia' da 3 mesi ed ho gia' fatto un cambio acqua per 1/3.
Qualcuno mi diceva delle diatomee cosa sono? Sono pericolose?
Ogni cosiglio sara' ben gradito.
Saluti
Marchesemax
17-11-2008, 18:11
Ueila!
Mi state terrorizzando!
Prima di iniziare mi sono affidato al solito venditore!
Non sapevo proprio nulla e sono andato dal lui a chiedere cosa fare!
I pescetti sono li gia' da 3 mesi ed ho gia' fatto un cambio acqua per 1/3.
Qualcuno mi diceva delle diatomee cosa sono? Sono pericolose?
Ogni cosiglio sara' ben gradito.
Saluti
Marchesemax, hai fatto la maturazione?
se si come?
poi nel filtro centrale cosa c'è dentro?
Marchesemax, hai fatto la maturazione?
se si come?
poi nel filtro centrale cosa c'è dentro?
a dimenticavo lo skiumatoio c'è l'hai?
a dimenticavo lo skiumatoio c'è l'hai?
Terrorblade90
17-11-2008, 20:57
Si che ho visto le foto, e secondo me ci sono troppi pesci e poca sabbia!
Terrorblade90
17-11-2008, 20:57
Si che ho visto le foto, e secondo me ci sono troppi pesci e poca sabbia!
poca sabbia!
ma stai parlando di dsb?
poca sabbia!
ma stai parlando di dsb?
Robi,mi sà che ha le idee confuse #36#
Robi,mi sà che ha le idee confuse #36#
Marchesemax
18-11-2008, 05:37
Dunque, sono proprio un neofita, la vasca me l'ha preparata il venditore, ho visto che inseriva nel filtro centrale degli elementi ceramici a forma di cilindro traforato ha poi messo il filtro vero e proprio con delle goccie di sera ammovec che mi ha detto di mettere secondo delle dosi che mi ha prescritto nel filtro ad ogni cambio acqua e nell'acqua mi ha fatto mettere sera aquamarin stress protection secondo dosi da lui prescritte e da aggiungere a ogni cambio acqua.
Lo schiumatoio, mi vergogno ma non so cos'e', lo so che sembro l'acquariofilio della domenica ma se avete la pazienza di autarmi i pescetti vi ringrazieranno!
La lumaca turbo che ho inserito sta pian piano divorando la "peluria" che aveva iniziato a ricoprire le rocce, ho poi visto attacato su una roccia una specie di tubicino dal quale si affaccia uno strano esserino tutto peloso rosso che rientra se mi avvicino cose'e'?
Inoltre e' nata una piccola lumachina che sta crescendo e credo si nutra delle alghe che si sono formate sulle pareti.
La maturazione l'ho fatta cosi' come mi ha prescritto il venditore abbiamo messo l'acqua per un mese e mezzo poi l'ha analizzata e mi ha fatto inserire le rocce e dopo altri 2 mesi l'ha ricontrollata e abbiamo messo i primi 2 pescetti, la crysiptera e il pagliaccetto.
Cosa mi dite? Aggiungo qualche roccia? aggiungo un po di sabbia? Ma la sabbia me l'aveva dosata il venditore!
Saluti
Marchesemax
18-11-2008, 05:37
Dunque, sono proprio un neofita, la vasca me l'ha preparata il venditore, ho visto che inseriva nel filtro centrale degli elementi ceramici a forma di cilindro traforato ha poi messo il filtro vero e proprio con delle goccie di sera ammovec che mi ha detto di mettere secondo delle dosi che mi ha prescritto nel filtro ad ogni cambio acqua e nell'acqua mi ha fatto mettere sera aquamarin stress protection secondo dosi da lui prescritte e da aggiungere a ogni cambio acqua.
Lo schiumatoio, mi vergogno ma non so cos'e', lo so che sembro l'acquariofilio della domenica ma se avete la pazienza di autarmi i pescetti vi ringrazieranno!
La lumaca turbo che ho inserito sta pian piano divorando la "peluria" che aveva iniziato a ricoprire le rocce, ho poi visto attacato su una roccia una specie di tubicino dal quale si affaccia uno strano esserino tutto peloso rosso che rientra se mi avvicino cose'e'?
Inoltre e' nata una piccola lumachina che sta crescendo e credo si nutra delle alghe che si sono formate sulle pareti.
La maturazione l'ho fatta cosi' come mi ha prescritto il venditore abbiamo messo l'acqua per un mese e mezzo poi l'ha analizzata e mi ha fatto inserire le rocce e dopo altri 2 mesi l'ha ricontrollata e abbiamo messo i primi 2 pescetti, la crysiptera e il pagliaccetto.
Cosa mi dite? Aggiungo qualche roccia? aggiungo un po di sabbia? Ma la sabbia me l'aveva dosata il venditore!
Saluti
ALGRANATI
18-11-2008, 08:52
Marchesemax, via la sabbia
via tutto quello che c'è nel filtro.....da fare x gradi
acquisto di uno schiumatoio decente.....deltec mce300
ALGRANATI
18-11-2008, 08:52
Marchesemax, via la sabbia
via tutto quello che c'è nel filtro.....da fare x gradi
acquisto di uno schiumatoio decente.....deltec mce300
ALGRANATI
18-11-2008, 08:53
dimenticavo ......cambia negoziante
ALGRANATI
18-11-2008, 08:53
dimenticavo ......cambia negoziante
cambia negoziante
almeno questo ;-)
cambia negoziante
almeno questo ;-)
Terrorblade90
18-11-2008, 15:22
poca sabbia!
ma stai parlando di dsb?
Certo! Il mio primo acquario marino lo allestii con un dsb un anno fa e da allora funziona benissimo! Perché mai dovrebbe toglierla!?
Terrorblade90
18-11-2008, 15:22
poca sabbia!
ma stai parlando di dsb?
Certo! Il mio primo acquario marino lo allestii con un dsb un anno fa e da allora funziona benissimo! Perché mai dovrebbe toglierla!?
Perché mai dovrebbe toglierla!?
ma hai visto la foto nel profilo???mi sà di no
nessuno ha detto che non può fare un DSB,ma non in queste condizioni #07
Perché mai dovrebbe toglierla!?
ma hai visto la foto nel profilo???mi sà di no
nessuno ha detto che non può fare un DSB,ma non in queste condizioni #07
Terrorblade90, scusami se mi permetto,ma l'acquario di cui parli è questo che hai nel profilo
110 litri (marino): 1 filtro biologico 550 l/h+fitro biologico 320 l/h; 3 T8 20 watt (con riflettore), 2 6500 kelvin+ 1 20000 kelvin, riscaldatore 100 watt. Fondo di sabbia: 5-6 cm; 20 kg di rocce vive. Piante: Chaetomorpha sp. Pesci: nessuno Invertebrati: 1 Sabella sp. "red", 1 Lobophyton sp., 1 Trachyphyllia geoffrey "green", Klyxum sp, diversi Discosoma blu, 1 Callispongia auris, 1 Ricordea yuma "orange/gold"
#24
Terrorblade90, scusami se mi permetto,ma l'acquario di cui parli è questo che hai nel profilo
110 litri (marino): 1 filtro biologico 550 l/h+fitro biologico 320 l/h; 3 T8 20 watt (con riflettore), 2 6500 kelvin+ 1 20000 kelvin, riscaldatore 100 watt. Fondo di sabbia: 5-6 cm; 20 kg di rocce vive. Piante: Chaetomorpha sp. Pesci: nessuno Invertebrati: 1 Sabella sp. "red", 1 Lobophyton sp., 1 Trachyphyllia geoffrey "green", Klyxum sp, diversi Discosoma blu, 1 Callispongia auris, 1 Ricordea yuma "orange/gold"
#24
Terrorblade90
18-11-2008, 21:23
Si, non ci sono schiumatoi, reattori di calio ed aggeggi simili: e allora? Io sono dell'opinione che in un acquario senza pesci e con regolari cambi dell'acqua si possa fare un magnifico acquario di invertebrati basato sull'equilibrio biologico (e credimi, io mi limito a somministrare solo acqua "indurita" con Ca/Mg/K (nemmeno "calcarea"!) ed una goccia di tintura di iodio ogni settimana). E quindi? Un acquario per funzionare semplicemente deve richiedere duecentomila attrezzi e lampade (costosissime!), o basta meno? Io nel mio sono riuscito a riprodurre praticamente di tutto (pure i Thor amboinensis!). vabbé, se poi nell'acquario ci sono duecentomila pesci (io non ne ho manco uno, nemmeno di 3,5 cm!) le cose cambiano, così come se hanno tappeti di SPS, ma non penso sia il mio caso, visto che la mia è una vasca per invertebrati (filtratori o meno) e certamente non SPS...
Terrorblade90
18-11-2008, 21:23
Si, non ci sono schiumatoi, reattori di calio ed aggeggi simili: e allora? Io sono dell'opinione che in un acquario senza pesci e con regolari cambi dell'acqua si possa fare un magnifico acquario di invertebrati basato sull'equilibrio biologico (e credimi, io mi limito a somministrare solo acqua "indurita" con Ca/Mg/K (nemmeno "calcarea"!) ed una goccia di tintura di iodio ogni settimana). E quindi? Un acquario per funzionare semplicemente deve richiedere duecentomila attrezzi e lampade (costosissime!), o basta meno? Io nel mio sono riuscito a riprodurre praticamente di tutto (pure i Thor amboinensis!). vabbé, se poi nell'acquario ci sono duecentomila pesci (io non ne ho manco uno, nemmeno di 3,5 cm!) le cose cambiano, così come se hanno tappeti di SPS, ma non penso sia il mio caso, visto che la mia è una vasca per invertebrati (filtratori o meno) e certamente non SPS...
ALGRANATI
18-11-2008, 22:46
Terrorblade90, io in quella vasca vedo almeno 4 pesci........3 cm di sabbia grossolana..................non mi sembra proprio che sia nella condizione che dici tu.....o sbaglio???
Io nel mio sono riuscito a riprodurre praticamente di tutto (pure i Thor amboinensis!).
in qualsiasi vasca i thor si riproducono .....come tutti i gamberi + precisamente ogni 15 giorni ;-)
ALGRANATI
18-11-2008, 22:46
Terrorblade90, io in quella vasca vedo almeno 4 pesci........3 cm di sabbia grossolana..................non mi sembra proprio che sia nella condizione che dici tu.....o sbaglio???
Io nel mio sono riuscito a riprodurre praticamente di tutto (pure i Thor amboinensis!).
in qualsiasi vasca i thor si riproducono .....come tutti i gamberi + precisamente ogni 15 giorni ;-)
Terrorblade90, sei tu che hai detto che hai iniziato da subito con DSB!!!
Fondo di sabbia: 5-6 cm
ti sembra DSB!!! #07 #07 #07
Terrorblade90, sei tu che hai detto che hai iniziato da subito con DSB!!!
Fondo di sabbia: 5-6 cm
ti sembra DSB!!! #07 #07 #07
ronnypola
19-11-2008, 05:18
scusate se mi intrometto ma a valori come stai?
per esperienza personale ascolta pure quello che ti diciamo ...
eviti di fare morire roba e di spendere soldi di continuo in modo inutile!!! :-)
ps: non possiamo fare qualcosa per puesti negozianti??
non se ne puo piu!!!
e poi dicono che si estinguono alcuni tipi di pesci, per forza se allestiscono acquari del genere a neofili dove il tasso di mortalita e altissimo, di pesci ne compreranno piu che un negoziante.... #07 #07 #07
dove mai andremo a finire...
ronnypola
19-11-2008, 05:18
scusate se mi intrometto ma a valori come stai?
per esperienza personale ascolta pure quello che ti diciamo ...
eviti di fare morire roba e di spendere soldi di continuo in modo inutile!!! :-)
ps: non possiamo fare qualcosa per puesti negozianti??
non se ne puo piu!!!
e poi dicono che si estinguono alcuni tipi di pesci, per forza se allestiscono acquari del genere a neofili dove il tasso di mortalita e altissimo, di pesci ne compreranno piu che un negoziante.... #07 #07 #07
dove mai andremo a finire...
Terrorblade90
19-11-2008, 08:20
A casa mia non ci vuole un fondo altissimo per ottenere un'azione denitratificante, poi fate voi...A me non importa un accidente: la mia vasca funziona benissimo e non ho alcuna intenzione di fare cambiamenti di sorta...
Terrorblade90
19-11-2008, 08:20
A casa mia non ci vuole un fondo altissimo per ottenere un'azione denitratificante, poi fate voi...A me non importa un accidente: la mia vasca funziona benissimo e non ho alcuna intenzione di fare cambiamenti di sorta...
Terrorblade90, sai cosa c'è......che te come molti tuoi coetanei peccate di un pò di presunzione,pensate di sapere tutto.........bene a me non importa proprio niente se tu dici che il tuo fondo con 5 cm di sabbia è DSB!!!
ma mi da fastidio quando ti imponi a noi che non siamo d'accordo #07
leggi queste guide e ti risponderai da solo #07
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=17361
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=18454
Terrorblade90, sai cosa c'è......che te come molti tuoi coetanei peccate di un pò di presunzione,pensate di sapere tutto.........bene a me non importa proprio niente se tu dici che il tuo fondo con 5 cm di sabbia è DSB!!!
ma mi da fastidio quando ti imponi a noi che non siamo d'accordo #07
leggi queste guide e ti risponderai da solo #07
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=17361
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=18454
Terrorblade90, quanto ha la vasca?
Terrorblade90, quanto ha la vasca?
Terrorblade90
19-11-2008, 15:51
Guardate che veramente non lo dico solo IO che non ci vuole una marea di sabbia per ottenere la denitratificazione (Alessandro Rovero, Hydra 16, cito testualmente: [....] Un fondo del genere potrebbe essere alto anche 10-15 cm. benché io abbia ottenuto ottimi risultati già con altezze di 5-6 cm), primo. Secondo, la mia vasca è in funzione da tre mesi e da allora non ho MAI avuto problemi di nitrati nonostante somministrazioni quotidiane di cibo (per invertebrati) ecc...; idem per il nanoreef che ho avuto per quasi un anno prima (che conducevo, guarda un po', nello stesso identico modo...). Se anche epr me 3 cm. di sabbia sono pochi? Certo. Soprattutto se di sabbia grossolana (la mia è un centimetro sugar size e poi corallina FINE, senza grossi pezzi). Ste_i76, tu fra l'altro mi dai del presuntuoso e cerco di impormi sulle vostre opinioni: non solo non è vero, ma mi semra he TU sia il presuntuoso. Io ho 18 anni, embé? Le mie esperienze hanno meno valore delle tue o cosa? Non sapevo che su questo forum si potesse postare da 21 anni in poi...vorrà dire che non farò più questo errore, che dici?
Terrorblade90
19-11-2008, 15:51
Guardate che veramente non lo dico solo IO che non ci vuole una marea di sabbia per ottenere la denitratificazione (Alessandro Rovero, Hydra 16, cito testualmente: [....] Un fondo del genere potrebbe essere alto anche 10-15 cm. benché io abbia ottenuto ottimi risultati già con altezze di 5-6 cm), primo. Secondo, la mia vasca è in funzione da tre mesi e da allora non ho MAI avuto problemi di nitrati nonostante somministrazioni quotidiane di cibo (per invertebrati) ecc...; idem per il nanoreef che ho avuto per quasi un anno prima (che conducevo, guarda un po', nello stesso identico modo...). Se anche epr me 3 cm. di sabbia sono pochi? Certo. Soprattutto se di sabbia grossolana (la mia è un centimetro sugar size e poi corallina FINE, senza grossi pezzi). Ste_i76, tu fra l'altro mi dai del presuntuoso e cerco di impormi sulle vostre opinioni: non solo non è vero, ma mi semra he TU sia il presuntuoso. Io ho 18 anni, embé? Le mie esperienze hanno meno valore delle tue o cosa? Non sapevo che su questo forum si potesse postare da 21 anni in poi...vorrà dire che non farò più questo errore, che dici?
Terrorblade90
19-11-2008, 15:59
Ah, fra l'altro lo stesso articolo prosegue dicendo: "[...] ...un effetto nitrifcante e denitratificante efficace anche in soli 5-6 cm si ottiene già una azione molto evidente".
Terrorblade90
19-11-2008, 15:59
Ah, fra l'altro lo stesso articolo prosegue dicendo: "[...] ...un effetto nitrifcante e denitratificante efficace anche in soli 5-6 cm si ottiene già una azione molto evidente".
A me non importa un accidente: la mia vasca funziona benissimo e non ho alcuna intenzione di fare cambiamenti di sorta...
risposta che hai dato a algranati.
questa non è presunzione........
va bè,lasciamo stare,stiamo solo inquinando il post di
Marchesemax
A me non importa un accidente: la mia vasca funziona benissimo e non ho alcuna intenzione di fare cambiamenti di sorta...
risposta che hai dato a algranati.
questa non è presunzione........
va bè,lasciamo stare,stiamo solo inquinando il post di
Marchesemax
Marchesemax
19-11-2008, 16:09
Dunque,
sinceramente mi avete confuso un po' le idee, non mi va di togliere la sabbia, credo che oltre che esteticamente gradevole giovi alla vasca, i due pagliaccetti non fanno altro che strofinarsi e fare buchi.
Ho comunque aggiunto delle rocce ed ho creato molti varchi e anfratti che i pescetti sembrano gradire molto.
La lumachina contnua a "brucare" le roccie e adesso le sto pulendo con un piccolo aspiratore.
I pescetti sembrano vivi e vegeti mentre mi sono perso un discosoma mentre spostavo le rocce chissa' dov'e'? Lo stenopus di tanto in tanto inveisce sui pescetti e tenta di sforbiciarli! Ma per loro e' troppo lento.
Saluti e grazie.
Marchesemax
19-11-2008, 16:09
Dunque,
sinceramente mi avete confuso un po' le idee, non mi va di togliere la sabbia, credo che oltre che esteticamente gradevole giovi alla vasca, i due pagliaccetti non fanno altro che strofinarsi e fare buchi.
Ho comunque aggiunto delle rocce ed ho creato molti varchi e anfratti che i pescetti sembrano gradire molto.
La lumachina contnua a "brucare" le roccie e adesso le sto pulendo con un piccolo aspiratore.
I pescetti sembrano vivi e vegeti mentre mi sono perso un discosoma mentre spostavo le rocce chissa' dov'e'? Lo stenopus di tanto in tanto inveisce sui pescetti e tenta di sforbiciarli! Ma per loro e' troppo lento.
Saluti e grazie.
si infatti.. quel negoziante è proprio da evitare.. vuole fare soldi e basta.. cmq segui i consigli che ti hanno dato.. shiumatoio..aumenta le rocce e per il momento porta indietro i pesci e fai con calma..
buona fortuna
Pier
si infatti.. quel negoziante è proprio da evitare.. vuole fare soldi e basta.. cmq segui i consigli che ti hanno dato.. shiumatoio..aumenta le rocce e per il momento porta indietro i pesci e fai con calma..
buona fortuna
Pier
Marchesemax, il fatto di togliere la sabbia è solo un consiglio ;-)
perchè essendo da quello che ho capito (vedi diatomee) in maturazione,si sporcherà e farà si che ti si alzeranno ancora di più i valori #36#
ho questo è un consiglio,non un obbligo..eh!
Marchesemax, il fatto di togliere la sabbia è solo un consiglio ;-)
perchè essendo da quello che ho capito (vedi diatomee) in maturazione,si sporcherà e farà si che ti si alzeranno ancora di più i valori #36#
ho questo è un consiglio,non un obbligo..eh!
Marchesemax
19-11-2008, 18:22
Capisco i vostri consigli,
ma di fatto i pescetti da 3 mesi vivono tranquilli e la nascita delle 2 lumachine mi porta a credere che l'habitat sia adeguato. Ho gia' aumentato le rocce (poco fa) e i pescetti sembra abbiano gradito i nuovi numerosi anfratti che ho cercato di creare.
Cosa significa che la sabbia e' in maturazione?
Grazie, saluti.
Marchesemax
19-11-2008, 18:22
Capisco i vostri consigli,
ma di fatto i pescetti da 3 mesi vivono tranquilli e la nascita delle 2 lumachine mi porta a credere che l'habitat sia adeguato. Ho gia' aumentato le rocce (poco fa) e i pescetti sembra abbiano gradito i nuovi numerosi anfratti che ho cercato di creare.
Cosa significa che la sabbia e' in maturazione?
Grazie, saluti.
Marchesemax, è tutta la vasca che è in maturazione!
e a maggior ragione con l'aggiunta di rocce che hai fatto.
io ho dei dubbi che i pesci stiano bene!
Marchesemax, è tutta la vasca che è in maturazione!
e a maggior ragione con l'aggiunta di rocce che hai fatto.
io ho dei dubbi che i pesci stiano bene!
ALGRANATI
19-11-2008, 19:00
Marchesemax, vabbè ragazzi....+ che consigliare io non posso fare....le vasche sono vostre.....ci ri leggiamo tra 4-6 mesi ;-)
ALGRANATI
19-11-2008, 19:00
Marchesemax, vabbè ragazzi....+ che consigliare io non posso fare....le vasche sono vostre.....ci ri leggiamo tra 4-6 mesi ;-)
Secondo, la mia vasca è in funzione da tre mesi e da allora non ho MAI avuto problemi di nitrati nonostante somministrazioni quotidiane di cibo (per invertebrati) ecc...
appunto...lascia che si saturi di sedimenti...e come dice matteo...ci risentiamo tra qualche mese..neanche troppi
Secondo, la mia vasca è in funzione da tre mesi e da allora non ho MAI avuto problemi di nitrati nonostante somministrazioni quotidiane di cibo (per invertebrati) ecc...
appunto...lascia che si saturi di sedimenti...e come dice matteo...ci risentiamo tra qualche mese..neanche troppi
Marchesemax
19-11-2008, 20:07
Siamo un po' rigidi eh?
Capisco che siete avanti e vi rompete a leggere uno come me che non capisce un tubo!
Pero' basta spiegarle le cose e non darle per scontate! Cosi' le devo estrapolare dai vostri discorsi e non e' facile.
La vasca e' in maturazione ok, quindi devo togliere i pescetti, bene!
pero' prima di metterli ho aspettato piu' di 3 mesi non e' stato abbastanza?
Ma i pesci non si stressano se li estraggo per portarli (non so da chi poi) altrove?
Il gamberetto i discosoma e le 3 lumache possono restare?
Quanto dovro' aspettare poi? Mi consigliate di comprarmi dei test al posto di portare ogni volta l'acqua al negoziante per testarla? Se si quale (economico) potrebbe andare.
Saluti
Marchesemax
19-11-2008, 20:07
Siamo un po' rigidi eh?
Capisco che siete avanti e vi rompete a leggere uno come me che non capisce un tubo!
Pero' basta spiegarle le cose e non darle per scontate! Cosi' le devo estrapolare dai vostri discorsi e non e' facile.
La vasca e' in maturazione ok, quindi devo togliere i pescetti, bene!
pero' prima di metterli ho aspettato piu' di 3 mesi non e' stato abbastanza?
Ma i pesci non si stressano se li estraggo per portarli (non so da chi poi) altrove?
Il gamberetto i discosoma e le 3 lumache possono restare?
Quanto dovro' aspettare poi? Mi consigliate di comprarmi dei test al posto di portare ogni volta l'acqua al negoziante per testarla? Se si quale (economico) potrebbe andare.
Saluti
Pero' basta spiegarle le cose e non darle per scontate!
sono due giorni che te lo stò spiegando #36#
Ma i pesci non si stressano se li estraggo per portarli
no,moriranno se li terrai ancora li ;-)
Mi consigliate di comprarmi dei test
compra i salisfert che sono un pò più affidabili!
e come ti ho già deto aspira la sabbia.
Pero' basta spiegarle le cose e non darle per scontate!
sono due giorni che te lo stò spiegando #36#
Ma i pesci non si stressano se li estraggo per portarli
no,moriranno se li terrai ancora li ;-)
Mi consigliate di comprarmi dei test
compra i salisfert che sono un pò più affidabili!
e come ti ho già deto aspira la sabbia.
ALGRANATI
19-11-2008, 22:59
Marchesemax,
Siamo un po' rigidi eh?
Capisco che siete avanti e vi rompete a leggere uno come me che non capisce un tubo!
è qui che ti sbagli.....è 2 giorni che cerchiamo di spiegarti come ti devi muovere.
il problema non sono i 3 mesi di maturazione.........sono 3 mesi che non hai maturato nulla.
hai della sabbia sbagliata in quantità sbagliata......
hai rocce assolutamente insufficenti
in questo modo tu hai fatto la maturazione corretta ma l'hai rovinata subito inserendo dei pesci in una vasca che non poteva sopportarli
ALGRANATI
19-11-2008, 22:59
Marchesemax,
Siamo un po' rigidi eh?
Capisco che siete avanti e vi rompete a leggere uno come me che non capisce un tubo!
è qui che ti sbagli.....è 2 giorni che cerchiamo di spiegarti come ti devi muovere.
il problema non sono i 3 mesi di maturazione.........sono 3 mesi che non hai maturato nulla.
hai della sabbia sbagliata in quantità sbagliata......
hai rocce assolutamente insufficenti
in questo modo tu hai fatto la maturazione corretta ma l'hai rovinata subito inserendo dei pesci in una vasca che non poteva sopportarli
Allora provo a sintetizzarti quello che avresti dovuto fare:
1)Mettere un quantitativo di rocce in un rapporto minimo 1kg per ogni 5\6 litri d'acqua
2)Un mese di buio per fare assestare le rocce e i valori
3)iniziare ad accendere le luci gradualmente per nn avere un esplosione di alghe
4)raggiunti buoni valori iniziare cautamente a inserire uno o due pesci
per non considerare che durante tutto il buio avresti dovuto spolverare le rocce con una pompa e poi aspirare i detriti ogni 2 o 3 giorni. Ti consiglio di levare i pesci, levare la sabbia, e ricominciare da zero con le rocce, e con un buon schiumatoio.
Allora provo a sintetizzarti quello che avresti dovuto fare:
1)Mettere un quantitativo di rocce in un rapporto minimo 1kg per ogni 5\6 litri d'acqua
2)Un mese di buio per fare assestare le rocce e i valori
3)iniziare ad accendere le luci gradualmente per nn avere un esplosione di alghe
4)raggiunti buoni valori iniziare cautamente a inserire uno o due pesci
per non considerare che durante tutto il buio avresti dovuto spolverare le rocce con una pompa e poi aspirare i detriti ogni 2 o 3 giorni. Ti consiglio di levare i pesci, levare la sabbia, e ricominciare da zero con le rocce, e con un buon schiumatoio.
è qui che ti sbagli.....è 2 giorni che cerchiamo di spiegarti come ti devi muovere.
ah Mattè che fai copi :-D
è qui che ti sbagli.....è 2 giorni che cerchiamo di spiegarti come ti devi muovere.
ah Mattè che fai copi :-D
Marchesemax
20-11-2008, 10:23
Pupi: Ti ringrazio per la precisione,
ma io ho fatto cosi', ho iniziato a maggio, la vasca e' rimasta vuota per piu' di 3 mesi, al buio e ogni tanto un po di luce, le rocce sono state inserite dopo il primo mese e dopo aver controllato per la prima volta i valori dell'acqua che presentavano una salinita' alta e troppa ammoniaca, ho messo 2 pescetti ad ottobre dopo aver verificato che i valori dell'acqua fossero corretti.
Il gambero e gli altri 2 pesci sono un inserimento di pochi giorni fa.
Credo di capire che devo comprare uno schiumatoio.
Per la quantita' di rocce in un piccolo acquario come il mio da 60lt ho inserito circa 7kg devo aggiungerne ancora?
Saluti e grazie, adesso che mi state spiegando anche il perche' delle cose comincio a capirci di piu'.
Dire fai cosi' senza dire perche' mi confondeva solamente.
Quello che ancora non capisco e' perche' dovrei togliere la sabbia!
Marchesemax
20-11-2008, 10:23
Pupi: Ti ringrazio per la precisione,
ma io ho fatto cosi', ho iniziato a maggio, la vasca e' rimasta vuota per piu' di 3 mesi, al buio e ogni tanto un po di luce, le rocce sono state inserite dopo il primo mese e dopo aver controllato per la prima volta i valori dell'acqua che presentavano una salinita' alta e troppa ammoniaca, ho messo 2 pescetti ad ottobre dopo aver verificato che i valori dell'acqua fossero corretti.
Il gambero e gli altri 2 pesci sono un inserimento di pochi giorni fa.
Credo di capire che devo comprare uno schiumatoio.
Per la quantita' di rocce in un piccolo acquario come il mio da 60lt ho inserito circa 7kg devo aggiungerne ancora?
Saluti e grazie, adesso che mi state spiegando anche il perche' delle cose comincio a capirci di piu'.
Dire fai cosi' senza dire perche' mi confondeva solamente.
Quello che ancora non capisco e' perche' dovrei togliere la sabbia!
Allora, cerco di spiegarti (spero di non dire *******, correggetemi casomai) in maniera molto semplice: in una vasca vengono prodotti dei rifiuti, e in qualche modo bisogna smaltirli. Esistono diversi modi per fare ciò, e in un marino il filtro biologico è il meno efficace, in quanto dopo un certo periodo di tempo tende ad aumentare la quantità di nitrati, nocivi per i pesci e soprattutto per molti invertebrati.
I due "filtri" più efficaci, specialmente se utilizzati contemporaneamente, sono le rocce vive e lo schiumatoio. Lo schiumatoio ha un funzionamento abbastanza complesso in teoria ma in pratica è abbastanza semplice da usare...lo compri, lo appendi alla vasca e lo lasci funzionare...ti toglierà dalla vasca buona parte delle schifezze. Le rocce vive sono un pò più seccanti perchè hanno bisogno della "maturazione", e cioè prima le lasci per un mese al buio e poi accendi molto gradualmente la luce, come ti avevamo già detto. Questa maturazione serve a far proliferare i batteri che svolgono appunto la funzione di filtro. Tu hai lasciato per tre mesi solo l'acqua, e quindi niente ha maturato, anzi, probabilmente si sono accumulate schifezze nell'acqua... #07
Inoltre, allo stato attuale la tua vasca continua a produrre rifiuti che nessuno smaltisce (7kg in 60l sono pochi, e le rocce devono essere di qualità...io non me ne intendo molto, ma le tue non lo sembrano)...e qui arriviamo al problema della sabbia...la sabbia, le schifezze, le trattiene. E lì restano a marcire. Per questo dovresti toglierla. E anche i pesci, sarebbe meglio, in quanto in maturazione i valori sono instabili e probabilmente morirebbero...
Poi...concordo con Algranati...cambiare assolutamente negoziante...magari qualcuno degli esperti può consigliarti un buon negoziante vicino alla tua zona...
Infine ti consiglio vivamente di leggere tanto, perchè quello che ti spieghiamo noi non è niente, ti do un paio di link:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Biologia/rocce_vive/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/schiumatoio/default.asp
Allora, cerco di spiegarti (spero di non dire *******, correggetemi casomai) in maniera molto semplice: in una vasca vengono prodotti dei rifiuti, e in qualche modo bisogna smaltirli. Esistono diversi modi per fare ciò, e in un marino il filtro biologico è il meno efficace, in quanto dopo un certo periodo di tempo tende ad aumentare la quantità di nitrati, nocivi per i pesci e soprattutto per molti invertebrati.
I due "filtri" più efficaci, specialmente se utilizzati contemporaneamente, sono le rocce vive e lo schiumatoio. Lo schiumatoio ha un funzionamento abbastanza complesso in teoria ma in pratica è abbastanza semplice da usare...lo compri, lo appendi alla vasca e lo lasci funzionare...ti toglierà dalla vasca buona parte delle schifezze. Le rocce vive sono un pò più seccanti perchè hanno bisogno della "maturazione", e cioè prima le lasci per un mese al buio e poi accendi molto gradualmente la luce, come ti avevamo già detto. Questa maturazione serve a far proliferare i batteri che svolgono appunto la funzione di filtro. Tu hai lasciato per tre mesi solo l'acqua, e quindi niente ha maturato, anzi, probabilmente si sono accumulate schifezze nell'acqua... #07
Inoltre, allo stato attuale la tua vasca continua a produrre rifiuti che nessuno smaltisce (7kg in 60l sono pochi, e le rocce devono essere di qualità...io non me ne intendo molto, ma le tue non lo sembrano)...e qui arriviamo al problema della sabbia...la sabbia, le schifezze, le trattiene. E lì restano a marcire. Per questo dovresti toglierla. E anche i pesci, sarebbe meglio, in quanto in maturazione i valori sono instabili e probabilmente morirebbero...
Poi...concordo con Algranati...cambiare assolutamente negoziante...magari qualcuno degli esperti può consigliarti un buon negoziante vicino alla tua zona...
Infine ti consiglio vivamente di leggere tanto, perchè quello che ti spieghiamo noi non è niente, ti do un paio di link:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Biologia/rocce_vive/default.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/schiumatoio/default.asp
Marchesemax
20-11-2008, 19:20
Ok, Ok,
pero' forse non mi sono spiegato io, le rocce le ho inserite dopo un mese e sono rimaste in maturazione per altri 3, dopo ho messo i primi 2 pesci.
I rifiuti sulla sabbia ogni tanto li aspiro con un piccolo sifone mentre per lo schiumatoio mi organizzo per comprarlo!
Per la qualita' delle roccie non so, le ho comprate a 15 euro al kg. dal solito venditore le ho scelte per la forma, ed ho visto che brulicano di esserini strani.
Grazie e saluti
Marchesemax
20-11-2008, 19:20
Ok, Ok,
pero' forse non mi sono spiegato io, le rocce le ho inserite dopo un mese e sono rimaste in maturazione per altri 3, dopo ho messo i primi 2 pesci.
I rifiuti sulla sabbia ogni tanto li aspiro con un piccolo sifone mentre per lo schiumatoio mi organizzo per comprarlo!
Per la qualita' delle roccie non so, le ho comprate a 15 euro al kg. dal solito venditore le ho scelte per la forma, ed ho visto che brulicano di esserini strani.
Grazie e saluti
Bene...come ti abbiamo già detto se puoi i pesci toglili...fatti consigliare un buono schiumatoio dagli esperti, trovati un negoziante degno di questo nome, aumenta la quantità di rocce e riparti con la maturazione...
Bene...come ti abbiamo già detto se puoi i pesci toglili...fatti consigliare un buono schiumatoio dagli esperti, trovati un negoziante degno di questo nome, aumenta la quantità di rocce e riparti con la maturazione...
Marchesemax
21-11-2008, 10:35
Pupi: Ok ti ringrazio sei stato molto chiaro devo dare ora una sistemazione ai pescetti e faro' come mi hai detto, volevo solo sapere se nel frattempo lo stenupus e la turbo possono restare.
Saluti
Marchesemax
21-11-2008, 10:35
Pupi: Ok ti ringrazio sei stato molto chiaro devo dare ora una sistemazione ai pescetti e faro' come mi hai detto, volevo solo sapere se nel frattempo lo stenupus e la turbo possono restare.
Saluti
Marchesemax...io li toglierei...
Marchesemax...io li toglierei...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |