Visualizza la versione completa : Progetto del mio primo acquario di barriera
Ciao a tutti ragazzi,sto seriamente pensando di allestire il mio primo acquaro di barriera...Provengo dai cugini più piccoli,infatti posseggo da circa 5 mesi un nanoreef da 30 litri,ma che non mi da le soddisfazioni che cercaco!Faccio i miei complimenti a tutti coloro che riescono a gestire un acquario così piccolo #25 ,io non ci riesco... :-(
Premettendo che molte cose non mi sono chiare e che vorrei allevare LPS e duri vi spiego cosa mi piacerebbe realizzare,naturalmente ho bisogno del vostro preziosissimo aiuto:
La vasca,a causa di ristretti spazi potrà essere lunga al massimo 80cm e se me la dice bene 50 profonda,altrimenti 45,questo lo sapro meglio tra circa una settimana quando avrò finito di sistemare i mobili;Nel caso in cui riuscissi ad arrivare a 50cm di profondità,stavo seriamente pensando a un ELOS SYSTEM 80,con relativo mobile,cosa ne pensate?Anche se ho visto che risulta difficile trovarlo...
Per l'illuminazione sorge il mio primo dubbio,avrei pensato ad una HQI 150W+2X24W T5 attiniche,secondo voi meglio HQI o T5???
Pe il movimento mi piacerebbe inserire 2 6055 controllate da multi 7095,però pensavo ad una soluzione più economica,almeno in partenza!
Infine la sump..Questo è il mio vero dubbio,visto che non so molto sul suo impiego,non essendomi mai interessato per l'acquario attualmente allestito.
So che serve per contenere tutta l'attrezzatura necessaria e che la si divide in scomparti(Schiumatoio,Rabocco,Reattore);Il reattore forse almeno inizialmente lo lascerei stare,invece per lo schiumatoio cosa mi consigliate?
Cercherei di farla la più grande possibile.
P.S. Visto che l'acquario si troverebbe in cameretta,di fianco il letto,potrebbe farmi passare notti binche???
Per ora mi fermo quì...
Vi ringrazio tutti!
Francesco
Ciao a tutti ragazzi,sto seriamente pensando di allestire il mio primo acquaro di barriera...Provengo dai cugini più piccoli,infatti posseggo da circa 5 mesi un nanoreef da 30 litri,ma che non mi da le soddisfazioni che cercaco!Faccio i miei complimenti a tutti coloro che riescono a gestire un acquario così piccolo #25 ,io non ci riesco... :-(
Premettendo che molte cose non mi sono chiare e che vorrei allevare LPS e duri vi spiego cosa mi piacerebbe realizzare,naturalmente ho bisogno del vostro preziosissimo aiuto:
La vasca,a causa di ristretti spazi potrà essere lunga al massimo 80cm e se me la dice bene 50 profonda,altrimenti 45,questo lo sapro meglio tra circa una settimana quando avrò finito di sistemare i mobili;Nel caso in cui riuscissi ad arrivare a 50cm di profondità,stavo seriamente pensando a un ELOS SYSTEM 80,con relativo mobile,cosa ne pensate?Anche se ho visto che risulta difficile trovarlo...
Per l'illuminazione sorge il mio primo dubbio,avrei pensato ad una HQI 150W+2X24W T5 attiniche,secondo voi meglio HQI o T5???
Pe il movimento mi piacerebbe inserire 2 6055 controllate da multi 7095,però pensavo ad una soluzione più economica,almeno in partenza!
Infine la sump..Questo è il mio vero dubbio,visto che non so molto sul suo impiego,non essendomi mai interessato per l'acquario attualmente allestito.
So che serve per contenere tutta l'attrezzatura necessaria e che la si divide in scomparti(Schiumatoio,Rabocco,Reattore);Il reattore forse almeno inizialmente lo lascerei stare,invece per lo schiumatoio cosa mi consigliate?
Cercherei di farla la più grande possibile.
P.S. Visto che l'acquario si troverebbe in cameretta,di fianco il letto,potrebbe farmi passare notti binche???
Per ora mi fermo quì...
Vi ringrazio tutti!
Francesco
lorenzomontecatini
16-11-2008, 19:43
i;Nel caso in cui riuscissi ad arrivare a 50cm di profondità,stavo seriamente pensando a un ELOS SYSTEM 80,con relativo mobile,cosa ne pensate?Anche se ho visto che risulta difficile trovarlo...
Il System 80 non esiste piu': la misura piu' piccola della Elos (a parte il MINI REEF) e' il System 70 misure: 75x57 h.50 lt.210
Ciao, Lorenzo.
lorenzomontecatini
16-11-2008, 19:43
i;Nel caso in cui riuscissi ad arrivare a 50cm di profondità,stavo seriamente pensando a un ELOS SYSTEM 80,con relativo mobile,cosa ne pensate?Anche se ho visto che risulta difficile trovarlo...
Il System 80 non esiste piu': la misura piu' piccola della Elos (a parte il MINI REEF) e' il System 70 misure: 75x57 h.50 lt.210
Ciao, Lorenzo.
Frangek, volevo anche io prendere le 6065 per collegarle al Multicontroller 7095 ma sul sito della Tunze dicono che il 7095 è adatto per le Turbelle 5001, 6105, 6205, 6305.
Ergo ... 7095 + 2 Turbelle Stream 6105 ... che poi equivale al Turbelle® stream Kit TS24 ... 777,80 € secondo il sito Tunze. Non proprio economico ma ne vale la pena visto che quel controller ha veramente tante opzioni tra cui la simulazione delle fasi lunari grazie a un led.
Per quanto riguarda l'illuminazione, a me per l'allevamento di sps hanno consigliato una plafoniera con HQI 250 W e T5 actinici.
Ricordati uno schiumatoio molto performante :-)
Per il resto... aspettiamo i guru del forum :-))
Frangek, volevo anche io prendere le 6065 per collegarle al Multicontroller 7095 ma sul sito della Tunze dicono che il 7095 è adatto per le Turbelle 5001, 6105, 6205, 6305.
Ergo ... 7095 + 2 Turbelle Stream 6105 ... che poi equivale al Turbelle® stream Kit TS24 ... 777,80 € secondo il sito Tunze. Non proprio economico ma ne vale la pena visto che quel controller ha veramente tante opzioni tra cui la simulazione delle fasi lunari grazie a un led.
Per quanto riguarda l'illuminazione, a me per l'allevamento di sps hanno consigliato una plafoniera con HQI 250 W e T5 actinici.
Ricordati uno schiumatoio molto performante :-)
Per il resto... aspettiamo i guru del forum :-))
lorenzomontecatini,infatti speravo di trovare usato quì sul mercatino...tempo fa se non mi sbaglio qualcuno lo vendeva,poi comunque siccome dovrei allestirlo a primavera prossima questo acquario,con il tempo potrei avere fortuna e trovarlo,era solo per iniziarmi a fare un idea. ;-)
Ste80,grazie per il chiarimento,ma mi sembrava di aver letto da qualche parte che le 6055 si potessero collegare tranquillamente al 7095,forse era una notizia sbagliata... #24
Aspettiamo i guru del forum e vediamo cosa dicono! :-))
Grazie
lorenzomontecatini,infatti speravo di trovare usato quì sul mercatino...tempo fa se non mi sbaglio qualcuno lo vendeva,poi comunque siccome dovrei allestirlo a primavera prossima questo acquario,con il tempo potrei avere fortuna e trovarlo,era solo per iniziarmi a fare un idea. ;-)
Ste80,grazie per il chiarimento,ma mi sembrava di aver letto da qualche parte che le 6055 si potessero collegare tranquillamente al 7095,forse era una notizia sbagliata... #24
Aspettiamo i guru del forum e vediamo cosa dicono! :-))
Grazie
ALGRANATI
16-11-2008, 21:14
Frangek, le 6055 sono le piccoline elettroniche di casa tunze e si possono collegare al multicontroller
ALGRANATI
16-11-2008, 21:14
Frangek, le 6055 sono le piccoline elettroniche di casa tunze e si possono collegare al multicontroller
Grazie ALGRANATI,per il resto che mi dici???
Grazie ALGRANATI,per il resto che mi dici???
ALGRANATI
16-11-2008, 22:19
allora, la sump falla solo con 5 vetri senza scomparti e falla il + grande che puoi con un altezza massima di 40 cm.
x quanto riguarda le luci , o vai sulle 250 e ci allevi tutto quello che vuoi oppure su i t5 .....almeno 8-10
ALGRANATI
16-11-2008, 22:19
allora, la sump falla solo con 5 vetri senza scomparti e falla il + grande che puoi con un altezza massima di 40 cm.
x quanto riguarda le luci , o vai sulle 250 e ci allevi tutto quello che vuoi oppure su i t5 .....almeno 8-10
Per la 250W ci stavo pensando,ma non vorrei che col lumenark mi va tanta luce fuori,altrimenti andrei su 8X24W T5.
Se fosse la tua vasca metteresti 8X24W T5 o HQI 150W+2X24W T5?
Per la sump perchè mi consigli un altezza massima di 40cm?E non conviene farci almeno uno scomparto per il rabbocco automatico?
Inoltre per le pompe come alternativa più economoca delle 6055 all'inizio cosa mi consigli?
Infine per lo schiumatoio?
Grazie mille per l'aiuto grandissimo che mi date
Per la 250W ci stavo pensando,ma non vorrei che col lumenark mi va tanta luce fuori,altrimenti andrei su 8X24W T5.
Se fosse la tua vasca metteresti 8X24W T5 o HQI 150W+2X24W T5?
Per la sump perchè mi consigli un altezza massima di 40cm?E non conviene farci almeno uno scomparto per il rabbocco automatico?
Inoltre per le pompe come alternativa più economoca delle 6055 all'inizio cosa mi consigli?
Infine per lo schiumatoio?
Grazie mille per l'aiuto grandissimo che mi date
ALGRANATI
16-11-2008, 22:49
Frangek, 8 t5 senza dubbio.
io il rabbocco lo farei a parte.
purtroppo nessuna pompa è equivalente....oppure potresti prendere una sola vortech magari la 20 invece della 40
ALGRANATI
16-11-2008, 22:49
Frangek, 8 t5 senza dubbio.
io il rabbocco lo farei a parte.
purtroppo nessuna pompa è equivalente....oppure potresti prendere una sola vortech magari la 20 invece della 40
Per la sump perchè mi consigli un altezza massima di 40cm?E non conviene farci almeno uno scomparto per il rabbocco automatico?
Infine per lo schiumatoio?
Grazie mille per l'aiuto grandissimo che mi date[/quote]
Ma le T5 mi permettono di tenere di tutto?
Per la sump perchè mi consigli un altezza massima di 40cm?E non conviene farci almeno uno scomparto per il rabbocco automatico?
Infine per lo schiumatoio?
Grazie mille per l'aiuto grandissimo che mi date[/quote]
Ma le T5 mi permettono di tenere di tutto?
Frangek, le 6055 sono le piccoline elettroniche di casa tunze e si possono collegare al multicontroller
Che io sappia le pompe regolabili partono dalla serie 6105 che poi sono quelle che, a detta di quelli della Tunze, sono adatte al Multicontroller.
Frangek, le 6055 sono le piccoline elettroniche di casa tunze e si possono collegare al multicontroller
Che io sappia le pompe regolabili partono dalla serie 6105 che poi sono quelle che, a detta di quelli della Tunze, sono adatte al Multicontroller.
Ste80, sai male ;-)
io ho le 6055 + controller 7095
Ste80, sai male ;-)
io ho le 6055 + controller 7095
Ste80, sai male ;-)
io ho le 6055 + controller 7095
Più che saper male sono quelli della Tunze che spiegano alla carlona :-D
Multicontroller
(7095.000)
Il Multicontroller 7095 TUNZE® è un' apparecchio di controllo digitale per tutte le pompe Turbelle® Pumpen con Driver 7240.26 e 7240.27 e bassa tensione di sicurezza. Simula le diverse correnti marine in acquario ed è adatto alle Turbelle® 5001, 6105, 6205, 6305. Grazie all’adattatore 7094.40 è possibile usarlo per controllare anche le Turbelle® classic 2002, 4002. Il Multicontroller 7095 può controllare fino a otto Turbelle® ed è provvisto di u LED-moonlight con una fase lunare di 29 giorni. Il Multicontroller funziona anche con una Wavebox 6212 e le pompe citate. Il pannello di controllo resistente all’acqua e con tasti di comando rendono possibile poter controllare con precisione il tutto. Le prestazioni delle pompe controllate sono riconoscibili dal 30% al 100%. La fornitura comprende 4 cavi di collegamento 7092.30 e la fotocellula. Per una corrente naturale con fino a quattro Turbelle® electronic. Con l’adattatore a Y 7092.34 si possono collegare fino a 8 Turbelle® electronic e comandarle a coppia.
Ste80, sai male ;-)
io ho le 6055 + controller 7095
Più che saper male sono quelli della Tunze che spiegano alla carlona :-D
Multicontroller
(7095.000)
Il Multicontroller 7095 TUNZE® è un' apparecchio di controllo digitale per tutte le pompe Turbelle® Pumpen con Driver 7240.26 e 7240.27 e bassa tensione di sicurezza. Simula le diverse correnti marine in acquario ed è adatto alle Turbelle® 5001, 6105, 6205, 6305. Grazie all’adattatore 7094.40 è possibile usarlo per controllare anche le Turbelle® classic 2002, 4002. Il Multicontroller 7095 può controllare fino a otto Turbelle® ed è provvisto di u LED-moonlight con una fase lunare di 29 giorni. Il Multicontroller funziona anche con una Wavebox 6212 e le pompe citate. Il pannello di controllo resistente all’acqua e con tasti di comando rendono possibile poter controllare con precisione il tutto. Le prestazioni delle pompe controllate sono riconoscibili dal 30% al 100%. La fornitura comprende 4 cavi di collegamento 7092.30 e la fotocellula. Per una corrente naturale con fino a quattro Turbelle® electronic. Con l’adattatore a Y 7092.34 si possono collegare fino a 8 Turbelle® electronic e comandarle a coppia.
sjoplin, visto che hai il 7095 e visto che dovrei comprarlo, vorrei chiederti: come ti trovi? Ed è buono il led che simula le fasi lunari?
sjoplin, visto che hai il 7095 e visto che dovrei comprarlo, vorrei chiederti: come ti trovi? Ed è buono il led che simula le fasi lunari?
Allora nessun altro mi aiuta???
Allora nessun altro mi aiuta???
Per la sump perchè mi consigli un altezza massima di 40cm?E non conviene farci almeno uno scomparto per il rabbocco automatico?
Infine per lo schiumatoio?
Grazie mille per l'aiuto grandissimo che mi date
Ma le T5 mi permettono di tenere di tutto?
bhe.. quanto la vuoi fare grande sta sump.. 40cm di altezza bastano e avanzano :P
il rabbocco lo farei anche io separato.. magari una tanica d'acqua a fianco...
schumatorio... su 200lt... elos ns500... deltec mc500... lgs600..
per il movimento... o 2 koralia 4... o.. tunze 6055 + multicontroller...
o 6105 + multicontroller... vortec mp20 / mp40....
con 8 x 39w t5 allevi quello che vuoi senza problemi....
Per la sump perchè mi consigli un altezza massima di 40cm?E non conviene farci almeno uno scomparto per il rabbocco automatico?
Infine per lo schiumatoio?
Grazie mille per l'aiuto grandissimo che mi date
Ma le T5 mi permettono di tenere di tutto?
bhe.. quanto la vuoi fare grande sta sump.. 40cm di altezza bastano e avanzano :P
il rabbocco lo farei anche io separato.. magari una tanica d'acqua a fianco...
schumatorio... su 200lt... elos ns500... deltec mc500... lgs600..
per il movimento... o 2 koralia 4... o.. tunze 6055 + multicontroller...
o 6105 + multicontroller... vortec mp20 / mp40....
con 8 x 39w t5 allevi quello che vuoi senza problemi....
sjoplin, visto che hai il 7095 e visto che dovrei comprarlo, vorrei chiederti: come ti trovi? Ed è buono il led che simula le fasi lunari?
il 7095 va bene.
il led lunare è 'na minchiata, IMHO
sjoplin, visto che hai il 7095 e visto che dovrei comprarlo, vorrei chiederti: come ti trovi? Ed è buono il led che simula le fasi lunari?
il 7095 va bene.
il led lunare è 'na minchiata, IMHO
sjoplin, visto che hai il 7095 e visto che dovrei comprarlo, vorrei chiederti: come ti trovi? Ed è buono il led che simula le fasi lunari?
il 7095 va bene.
il led lunare è 'na minchiata, IMHO
Quindi non serve a uun caxxo?
sjoplin, visto che hai il 7095 e visto che dovrei comprarlo, vorrei chiederti: come ti trovi? Ed è buono il led che simula le fasi lunari?
il 7095 va bene.
il led lunare è 'na minchiata, IMHO
Quindi non serve a uun caxxo?
ALGRANATI
17-11-2008, 18:14
Ste80, + che non serve.....prima op poi si rompe -28d#
ALGRANATI
17-11-2008, 18:14
Ste80, + che non serve.....prima op poi si rompe -28d#
ma no.. e io che volevo usarlo come luce lunare...
vabbè.. gia che siamo OT... cosa prendo come luce lunare?! :D
ma no.. e io che volevo usarlo come luce lunare...
vabbè.. gia che siamo OT... cosa prendo come luce lunare?! :D
Z4FF0,grazie per la risposta!La sump cercherei di farla circa 60X40X40.
Per l'illuminazione i T5 da 39W non posso metterli,perchè mi andrebbero fuori e sarebbe esteticamente molto brutto,oltre al fatto che molta luce uscirebbe fuori...Al massimo posso comprare una plafoniera 8X24W e aggiungerci altri 2 neon da 24,cosi da arrivare a 10X24W.
Z4FF0,grazie per la risposta!La sump cercherei di farla circa 60X40X40.
Per l'illuminazione i T5 da 39W non posso metterli,perchè mi andrebbero fuori e sarebbe esteticamente molto brutto,oltre al fatto che molta luce uscirebbe fuori...Al massimo posso comprare una plafoniera 8X24W e aggiungerci altri 2 neon da 24,cosi da arrivare a 10X24W.
Ste80, + che non serve.....prima op poi si rompe -28d#
Se si rompe la ricompro.... tanto costa poco :-D
Ste80, + che non serve.....prima op poi si rompe -28d#
Se si rompe la ricompro.... tanto costa poco :-D
ma no.. e io che volevo usarlo come luce lunare...
vabbè.. gia che siamo OT... cosa prendo come luce lunare?! :D
Io la userò cmq come luce lunare anche perchè non ho soldi per comprarmi una plafoniera con HQI, T5 e LED lunari :-))
ma no.. e io che volevo usarlo come luce lunare...
vabbè.. gia che siamo OT... cosa prendo come luce lunare?! :D
Io la userò cmq come luce lunare anche perchè non ho soldi per comprarmi una plafoniera con HQI, T5 e LED lunari :-))
ALGRANATI
17-11-2008, 23:56
Ste80, il problema che x cambiarla devi dissaldare
ALGRANATI
17-11-2008, 23:56
Ste80, il problema che x cambiarla devi dissaldare
Ste80, il problema che x cambiarla devi dissaldare
Non basta cambiare la fotocellula?
Ste80, il problema che x cambiarla devi dissaldare
Non basta cambiare la fotocellula?
Ste80, è il concetto di fase lunare che secondo me non ha molto senso. quando sei nel primo o nell'ultimo quarto, praticamente il led non fa un cavolo di luce e perde quella funzione di orientamento per i pesci che dovrebbe esserne lo scopo. per contro c'è chi illumina a giorno la vasca con una sfilza di led blu. altra cacchiata. sempre secondo me. però non so se a frangek tutto sto discorso interessa...
Ste80, è il concetto di fase lunare che secondo me non ha molto senso. quando sei nel primo o nell'ultimo quarto, praticamente il led non fa un cavolo di luce e perde quella funzione di orientamento per i pesci che dovrebbe esserne lo scopo. per contro c'è chi illumina a giorno la vasca con una sfilza di led blu. altra cacchiata. sempre secondo me. però non so se a frangek tutto sto discorso interessa...
Grazie sjoplin!
Non perchè non mi interessi ma ho aperto il topic per chiedervi aiuto sul mio progetto,se gli altri utenti hanno domande di altro genere possono aprire altri topic ;-)
Dai dai...aiutatemi!!!
Per la plafoniera comunque stavo pensando ad un HQI 250W + 2X24W T5,visto che a consumo sarebbe uguale a una 10X24W T5.Che ne dite?Mi blocca solo il fatto che andrebbe luce fuori...
Grazie sjoplin!
Non perchè non mi interessi ma ho aperto il topic per chiedervi aiuto sul mio progetto,se gli altri utenti hanno domande di altro genere possono aprire altri topic ;-)
Dai dai...aiutatemi!!!
Per la plafoniera comunque stavo pensando ad un HQI 250W + 2X24W T5,visto che a consumo sarebbe uguale a una 10X24W T5.Che ne dite?Mi blocca solo il fatto che andrebbe luce fuori...
Frangek, infatti mi era venuto il sospetto che non te ne fregasse nulla ;-)
senti... ma se riprendi i topic dell'estate scorsa, sulla vasca grande, non fai prima?
tanto alla fine le cose son sempre quelle
Frangek, infatti mi era venuto il sospetto che non te ne fregasse nulla ;-)
senti... ma se riprendi i topic dell'estate scorsa, sulla vasca grande, non fai prima?
tanto alla fine le cose son sempre quelle
se mi permetti...
dato che hai problemi di spazio e quindi poco litraggio potresti anche pensare ad uno scarico xaqua....così recuperi litri uno e due se lo hai vicino al letto riduci al minimo i gorgogliiiiii...
e poi perchè pagare i soldi alla elos fattelo fare come vuoi tu è molto mejo....anche io volevo prenderlo marcato ma prendendolo artigianale ho risparmiato 100€ ed in + ho avuto anche la sump ;-)
se mi permetti...
dato che hai problemi di spazio e quindi poco litraggio potresti anche pensare ad uno scarico xaqua....così recuperi litri uno e due se lo hai vicino al letto riduci al minimo i gorgogliiiiii...
e poi perchè pagare i soldi alla elos fattelo fare come vuoi tu è molto mejo....anche io volevo prenderlo marcato ma prendendolo artigianale ho risparmiato 100€ ed in + ho avuto anche la sump ;-)
sjoplin,come mi hai ben suggerito te andrò a vedere i vecchi post e poi magari chiederò le cose che non mi sono chiare. ;-)
maka,Per quanto riguarda xaqua non so nulla a riguardo,puoi postarmi magari dei link...
Comunque il mio vero problema è trovare un mobile a 2 ante con misure 80X45 o 80X50 che non costi un occhio della testa...poi la vasca senza nessun problema me la faccio fare su misura.
sjoplin,come mi hai ben suggerito te andrò a vedere i vecchi post e poi magari chiederò le cose che non mi sono chiare. ;-)
maka,Per quanto riguarda xaqua non so nulla a riguardo,puoi postarmi magari dei link...
Comunque il mio vero problema è trovare un mobile a 2 ante con misure 80X45 o 80X50 che non costi un occhio della testa...poi la vasca senza nessun problema me la faccio fare su misura.
beh lo xaqua è uno scarico che non occupa litri all'interno della vasca...i fori vanno fatti sul posteriore alto e di conseguenza hai 2 tubicini in silicone carico e scarico che scendono fin dentro il mobile....a me l'idea di avere un tubo esterno all'inizio non piaceva ma poi ti accorgi che sia esteticamente che funzionalmente la cosa è fattibile e piacevole.....
uno scarico xaqua viaggia sui 150€ compreso tubazioni....e non ha nulla a che vedere con pozzetti o tubi interni.
cmq su xaqua.it ci sono le spiegazioni dettagliate.e poi chiedi info a qualcuno con + esperienza di me.....
beh lo xaqua è uno scarico che non occupa litri all'interno della vasca...i fori vanno fatti sul posteriore alto e di conseguenza hai 2 tubicini in silicone carico e scarico che scendono fin dentro il mobile....a me l'idea di avere un tubo esterno all'inizio non piaceva ma poi ti accorgi che sia esteticamente che funzionalmente la cosa è fattibile e piacevole.....
uno scarico xaqua viaggia sui 150€ compreso tubazioni....e non ha nulla a che vedere con pozzetti o tubi interni.
cmq su xaqua.it ci sono le spiegazioni dettagliate.e poi chiedi info a qualcuno con + esperienza di me.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |