Visualizza la versione completa : COmpatibilita' pesci
sonsofjudas
14-11-2008, 23:17
Salve.
Volevo sapere quali pesci posso inserire con i miei guppy,ancistrus e cory.
Ho un acquario da 40 litri con 2 guppy 1 ancistrus e 1 cory.
Grazie. ;-)
sonsofjudas
14-11-2008, 23:17
Salve.
Volevo sapere quali pesci posso inserire con i miei guppy,ancistrus e cory.
Ho un acquario da 40 litri con 2 guppy 1 ancistrus e 1 cory.
Grazie. ;-)
ciao,l'ancy (suppongo il più diffuso temmincki o dolichopterus) diventa troppo grande per la tua vasca e inoltre richiede valori diversi rispetto ai guppy,dovresti cercargli una sistemazione adatta.i corydoras possono andare con i guppy ammesso che appartengano alla specie paleatus o aeneus,per ciò nel caso il tuo fosse proprio di una di queste due specie (lo spero),al massimo puoi inserire altri due esemplari,poichè vivono in gruppo.se i guppy sono maschio e femmina in breve tempo ti troverai l'acquario pieno di avannotti e sovraffollato.sempre nel caso siano una coppia e tu voglia riprodurli, ti consiglio di inserire almeno un'altra femmina altrimenti il maschio tartassa fino alla sfinimento l'unica presente!(sono molto focosi! ;-) ) tieni conto che dovrai trovare un casa anche ai piccoli nati,quindi se non vuoi riproduzioni puoi scegliere di tenere solo esemplari maschi o femmine (circa 3 esemplari). ;-)
ciao,l'ancy (suppongo il più diffuso temmincki o dolichopterus) diventa troppo grande per la tua vasca e inoltre richiede valori diversi rispetto ai guppy,dovresti cercargli una sistemazione adatta.i corydoras possono andare con i guppy ammesso che appartengano alla specie paleatus o aeneus,per ciò nel caso il tuo fosse proprio di una di queste due specie (lo spero),al massimo puoi inserire altri due esemplari,poichè vivono in gruppo.se i guppy sono maschio e femmina in breve tempo ti troverai l'acquario pieno di avannotti e sovraffollato.sempre nel caso siano una coppia e tu voglia riprodurli, ti consiglio di inserire almeno un'altra femmina altrimenti il maschio tartassa fino alla sfinimento l'unica presente!(sono molto focosi! ;-) ) tieni conto che dovrai trovare un casa anche ai piccoli nati,quindi se non vuoi riproduzioni puoi scegliere di tenere solo esemplari maschi o femmine (circa 3 esemplari). ;-)
sonsofjudas
14-11-2008, 23:43
ciao,l'ancy (suppongo il più diffuso temmincki o dolichopterus) diventa troppo grande per la tua vasca e inoltre richiede valori diversi rispetto ai guppy,dovresti cercargli una sistemazione adatta.i corydoras possono andare con i guppy ammesso che appartengano alla specie paleatus o aeneus,per ciò nel caso il tuo fosse proprio di una di queste due specie (lo spero),al massimo puoi inserire altri due esemplari,poichè vivono in gruppo.se i guppy sono maschio e femmina in breve tempo ti troverai l'acquario pieno di avannotti e sovraffollato.sempre nel caso siano una coppia e tu voglia riprodurli, ti consiglio di inserire almeno un'altra femmina altrimenti il maschio tartassa fino alla sfinimento l'unica presente!(sono molto focosi! ;-) ) tieni conto che dovrai trovare un casa anche ai piccoli nati,quindi se non vuoi riproduzioni puoi scegliere di tenere solo esemplari maschi o femmine (circa 3 esemplari). ;-)
Ciao!
si il cory e' della famiglia aeneus.
L'ancistrus e' piccolo ancora.. il venditore me l'ha consigliato.. non saprei..
allora inseriro' altri guppy...
sonsofjudas
14-11-2008, 23:43
ciao,l'ancy (suppongo il più diffuso temmincki o dolichopterus) diventa troppo grande per la tua vasca e inoltre richiede valori diversi rispetto ai guppy,dovresti cercargli una sistemazione adatta.i corydoras possono andare con i guppy ammesso che appartengano alla specie paleatus o aeneus,per ciò nel caso il tuo fosse proprio di una di queste due specie (lo spero),al massimo puoi inserire altri due esemplari,poichè vivono in gruppo.se i guppy sono maschio e femmina in breve tempo ti troverai l'acquario pieno di avannotti e sovraffollato.sempre nel caso siano una coppia e tu voglia riprodurli, ti consiglio di inserire almeno un'altra femmina altrimenti il maschio tartassa fino alla sfinimento l'unica presente!(sono molto focosi! ;-) ) tieni conto che dovrai trovare un casa anche ai piccoli nati,quindi se non vuoi riproduzioni puoi scegliere di tenere solo esemplari maschi o femmine (circa 3 esemplari). ;-)
Ciao!
si il cory e' della famiglia aeneus.
L'ancistrus e' piccolo ancora.. il venditore me l'ha consigliato.. non saprei..
allora inseriro' altri guppy...
ciao ;-)
è piccolo per ora,se gli va bene crescerà fino alle dimensioni normali della sua specie se no rimarrà nano a causa della mancanza di spazio!
ti consiglio di darlo via adesso prima di affezionartici troppo..quindi opti per la soluzione 1maschio+2/3 femmine? ;-) preparati per i pargoli!
se darai via l'ancy ti posso consigliare di inserire qualche caridina multidentata,sono onnivore ma vanno ghiotte anche di alghe verdi,e si possono adattare ai valori consoni per i guppy.a proposito fai i test dell'acqua? (Ph Kh Gh NO2 NO3) è importante per sapere con certezza quali pesci consigliarti.(quando hai tempo compila il profilo della vasca).
ciao ;-)
è piccolo per ora,se gli va bene crescerà fino alle dimensioni normali della sua specie se no rimarrà nano a causa della mancanza di spazio!
ti consiglio di darlo via adesso prima di affezionartici troppo..quindi opti per la soluzione 1maschio+2/3 femmine? ;-) preparati per i pargoli!
se darai via l'ancy ti posso consigliare di inserire qualche caridina multidentata,sono onnivore ma vanno ghiotte anche di alghe verdi,e si possono adattare ai valori consoni per i guppy.a proposito fai i test dell'acqua? (Ph Kh Gh NO2 NO3) è importante per sapere con certezza quali pesci consigliarti.(quando hai tempo compila il profilo della vasca).
sonsofjudas
15-11-2008, 00:41
Ciao. Si faccio i test dell'acqua.
i valori sono buoni. Faccio un paio di cambi settimanalmente con 50% di acqua d'osmosi e 50% con acqua di rubinetto.
dici che diventa grande l'ancistrus? piu' o meno quanti cm?
Tnx ;-)
sonsofjudas
15-11-2008, 00:41
Ciao. Si faccio i test dell'acqua.
i valori sono buoni. Faccio un paio di cambi settimanalmente con 50% di acqua d'osmosi e 50% con acqua di rubinetto.
dici che diventa grande l'ancistrus? piu' o meno quanti cm?
Tnx ;-)
ciao tutto ok...mmm però l'acqua d'osmosi è un pò troppa....alla fine...dopo un pò che farai i cambi...avrai dentro solo acquad'osmosi e problemi coi pescetti...utilizza solo acqua di rubinetto...e vai tranquillo....ovviamente biocondizionata...
ciao tutto ok...mmm però l'acqua d'osmosi è un pò troppa....alla fine...dopo un pò che farai i cambi...avrai dentro solo acquad'osmosi e problemi coi pescetti...utilizza solo acqua di rubinetto...e vai tranquillo....ovviamente biocondizionata...
14 cm.posta i valori nel profilo...immagino che avrai una durezza media e Ph sul 7.5 se l'acqua che esce dal tuo rubinetto è simile alla mia...con questi valori vanno bene sia i guppy sia i cory aeneus ma gli ancy vogliono acqua tenera e acida ;-)
14 cm.posta i valori nel profilo...immagino che avrai una durezza media e Ph sul 7.5 se l'acqua che esce dal tuo rubinetto è simile alla mia...con questi valori vanno bene sia i guppy sia i cory aeneus ma gli ancy vogliono acqua tenera e acida ;-)
testa quella del rubinetto e se i valori sono buoni per i pesci che hai puoi usare solo quella ;-)
testa quella del rubinetto e se i valori sono buoni per i pesci che hai puoi usare solo quella ;-)
sonsofjudas
15-11-2008, 01:05
il ph dell'acqua del rubinetto e' di 8.1... un po altino.. la mescolo con l'osmosi cosi' annullo un po di valori.. con l'osmosi ottengo questi:
ph 7.5 , gh 16 kh 8 n2 0 ,n3 0
sonsofjudas
15-11-2008, 01:05
il ph dell'acqua del rubinetto e' di 8.1... un po altino.. la mescolo con l'osmosi cosi' annullo un po di valori.. con l'osmosi ottengo questi:
ph 7.5 , gh 16 kh 8 n2 0 ,n3 0
NO3 0 è strano ma meglio così ;-)
i valori sono ok per i pesci detti prima ;-)
NO3 0 è strano ma meglio così ;-)
i valori sono ok per i pesci detti prima ;-)
sonsofjudas, come detto da stefy86, i corydoras da soli non stanno un granchè bene perchè sono pesci di gruppo che si rassicurano a vicenda. Uno da solo si trova spaesato e, per così dire, snaturato. Piuttosto prendine almeno uno o due ancora, della stessa specie, ma non tenerne uno da solo.
Un ancistrus in 40 litri ci sta strettino, e tra l'altro è un pesci che sporca molto. Ciò non è positivo.
Potresti inserire un paio di maschi di guppy con alcune femmine oppure un trio di guppy (M+F+F) e un trio di altri piccoli poecilidi semplici, tipo platy corallo...
Se potessi sostituire l'ancistrus con un gruppetto di caridina japonica o neocaridina denticulata secondo me sarebbe meglio.
il ph dell'acqua del rubinetto e' di 8.1... un po altino.. la mescolo con l'osmosi cosi' annullo un po di valori.. con l'osmosi ottengo questi:
ph 7.5 , gh 16 kh 8 n2 0 ,n3 0
però fai in modo che i valori siano costanti. Altrimenti, piuttosto che rischiare sbalzi di acidità e durezza ad ogni cambio, è meglio usare direttamente acqua del rubinetto.
sonsofjudas, come detto da stefy86, i corydoras da soli non stanno un granchè bene perchè sono pesci di gruppo che si rassicurano a vicenda. Uno da solo si trova spaesato e, per così dire, snaturato. Piuttosto prendine almeno uno o due ancora, della stessa specie, ma non tenerne uno da solo.
Un ancistrus in 40 litri ci sta strettino, e tra l'altro è un pesci che sporca molto. Ciò non è positivo.
Potresti inserire un paio di maschi di guppy con alcune femmine oppure un trio di guppy (M+F+F) e un trio di altri piccoli poecilidi semplici, tipo platy corallo...
Se potessi sostituire l'ancistrus con un gruppetto di caridina japonica o neocaridina denticulata secondo me sarebbe meglio.
il ph dell'acqua del rubinetto e' di 8.1... un po altino.. la mescolo con l'osmosi cosi' annullo un po di valori.. con l'osmosi ottengo questi:
ph 7.5 , gh 16 kh 8 n2 0 ,n3 0
però fai in modo che i valori siano costanti. Altrimenti, piuttosto che rischiare sbalzi di acidità e durezza ad ogni cambio, è meglio usare direttamente acqua del rubinetto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |