Visualizza la versione completa : Plafoniera Jalli- Ventola Bloccata
Stefano Jack
10-11-2008, 23:51
Buon giorno a tutti,
oggi mi sono accorto che la ventola di raffreddamento della mia plafo Jalli A27 era ferma.
Per prima cosa ho controlloato che gli arrivasse tensione e ho visto che il suo alimentatore non dava segni di vita .
Qualcuno ha mai avuto il mio stesso problema , dove è riuscito a recuperare l'alimentatore?
Soluzioni alternative? Per ora la raffredo con un paio di ventole da PC appoggiate sopra, ma è una soluzione che vorrei evitare.
Grazie a tutti.
Stefano Jack
10-11-2008, 23:51
Buon giorno a tutti,
oggi mi sono accorto che la ventola di raffreddamento della mia plafo Jalli A27 era ferma.
Per prima cosa ho controlloato che gli arrivasse tensione e ho visto che il suo alimentatore non dava segni di vita .
Qualcuno ha mai avuto il mio stesso problema , dove è riuscito a recuperare l'alimentatore?
Soluzioni alternative? Per ora la raffredo con un paio di ventole da PC appoggiate sopra, ma è una soluzione che vorrei evitare.
Grazie a tutti.
ho avuto il tuo stesso problema alcuni anni fa quando avevo quel tipo di plafo....ho risolto, con un pò di lavorazione sostituendo l' alimentatore interno bruciato, con un inverter esterno da 10 euro, collegato con il relativo spinotto alla plafo stessa tramite un adattatore (ho dovuto fare un forellino di 10mm a fianco dell' uscita dei cavi di alimentazione delle hqi). Mai più avuto il problema e a quanto mi risulta dovrebbe funzionare bene tuttora.
Ciao
ho avuto il tuo stesso problema alcuni anni fa quando avevo quel tipo di plafo....ho risolto, con un pò di lavorazione sostituendo l' alimentatore interno bruciato, con un inverter esterno da 10 euro, collegato con il relativo spinotto alla plafo stessa tramite un adattatore (ho dovuto fare un forellino di 10mm a fianco dell' uscita dei cavi di alimentazione delle hqi). Mai più avuto il problema e a quanto mi risulta dovrebbe funzionare bene tuttora.
Ciao
Stefano Jack, trova un alimentatore di analoghe caratteristiche e sostituiscilo, anche se la soluzione di cecco non è niente male
Stefano Jack, trova un alimentatore di analoghe caratteristiche e sostituiscilo, anche se la soluzione di cecco non è niente male
Stefano Jack
12-11-2008, 09:47
Grazie per le risposte, ma l'alimentatore delle ventole è allinterno della plafoniera o nella stessa " scatola " dei ballast?
Ho visto che all'interno della plafo arrivano un po di cavi , pero' non sono riuscito a vedere se l'alimentatore della ventola si trova li.
Stefano Jack
12-11-2008, 09:47
Grazie per le risposte, ma l'alimentatore delle ventole è allinterno della plafoniera o nella stessa " scatola " dei ballast?
Ho visto che all'interno della plafo arrivano un po di cavi , pero' non sono riuscito a vedere se l'alimentatore della ventola si trova li.
l'alimentatore delle ventole è allinterno della plafoniera
#36# #36# è per questo motivo che io decisi di portarmelo fuori (alimentatore inverter). Qualsiasi cosa decida di fare devi comunque aprire la plafo ed intervenire internamente; per la cronaca mi ricordo che al negozio dove vado io ebbero lo stesso problema altre 2 plafo Jally quindi, se fossi nei tuoi panni cercherei di risolverlo definitivamente evitandoti il rischio un domani di dover riaprire la plafo perchè è "cioccato" ancora.
Ciao
l'alimentatore delle ventole è allinterno della plafoniera
#36# #36# è per questo motivo che io decisi di portarmelo fuori (alimentatore inverter). Qualsiasi cosa decida di fare devi comunque aprire la plafo ed intervenire internamente; per la cronaca mi ricordo che al negozio dove vado io ebbero lo stesso problema altre 2 plafo Jally quindi, se fossi nei tuoi panni cercherei di risolverlo definitivamente evitandoti il rischio un domani di dover riaprire la plafo perchè è "cioccato" ancora.
Ciao
Stefano Jack
13-11-2008, 09:48
Grazie ragazzi, allora sta sera inserirò una nuova ventola , magari piu performante e la colleghero' ad un alimentatore esterno , poi unirò il cavetto di alimentazione a quelli che già entrano nella plafo.
Poi domani vi farò sapere.
Grazie .
Stefano Jack
13-11-2008, 09:48
Grazie ragazzi, allora sta sera inserirò una nuova ventola , magari piu performante e la colleghero' ad un alimentatore esterno , poi unirò il cavetto di alimentazione a quelli che già entrano nella plafo.
Poi domani vi farò sapere.
Grazie .
Stefano Jack
15-11-2008, 19:21
Operazione compiuta!
Soluzione del problema utilizzando un alimentatore , tipo quelli dei telefonini e nuova ventola.
Il costo dell'intervento è stato:
Alimentatore 12 V 400mA : 0 euro;
Ventola da PC 12V doppia, consumo 400mA : 3 euro.
Cavo 3 mt: 2 Euro.
Totale 5 euro.
E lampada bella bella fresca... :-)) :-)) :-))
Grtazie a tutti.
Stefano Jack
15-11-2008, 19:21
Operazione compiuta!
Soluzione del problema utilizzando un alimentatore , tipo quelli dei telefonini e nuova ventola.
Il costo dell'intervento è stato:
Alimentatore 12 V 400mA : 0 euro;
Ventola da PC 12V doppia, consumo 400mA : 3 euro.
Cavo 3 mt: 2 Euro.
Totale 5 euro.
E lampada bella bella fresca... :-)) :-)) :-))
Grtazie a tutti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |