PDA

Visualizza la versione completa : Aumento temperatura vasca


screck
10-11-2008, 18:35
Ciao a tutti, qualche giorno fà ho potenziato l'illuminazione della mia vasca di barriera da 240 litri (92*52*56) portando l'illuminazione da hqi 150w +2 t8 da 15w a hqi 250w + 2t5 da 24w.
Ho notato però che questo ha portato ad un incremento sostanziale della temperatura dell'acqua che passa dai 25° del mattino a quasi i 28° della sera.
Gli animali e gli invertebrati (per il momento tutti molli) non sembrano provare fastidio da tale variazione, non penso sia però l'ideale in vista dell'inserimento di qualche corallo duro che vorrei provare ad allevare prossimamente.
Qualcuno sa dirmi se è normale e soprattutto viene sopportato dai coralli duri? Come è possibile risolverlo?
Grazie.

Enrico

screck
10-11-2008, 18:35
Ciao a tutti, qualche giorno fà ho potenziato l'illuminazione della mia vasca di barriera da 240 litri (92*52*56) portando l'illuminazione da hqi 150w +2 t8 da 15w a hqi 250w + 2t5 da 24w.
Ho notato però che questo ha portato ad un incremento sostanziale della temperatura dell'acqua che passa dai 25° del mattino a quasi i 28° della sera.
Gli animali e gli invertebrati (per il momento tutti molli) non sembrano provare fastidio da tale variazione, non penso sia però l'ideale in vista dell'inserimento di qualche corallo duro che vorrei provare ad allevare prossimamente.
Qualcuno sa dirmi se è normale e soprattutto viene sopportato dai coralli duri? Come è possibile risolverlo?
Grazie.

Enrico

Perry
10-11-2008, 18:38
28 inizia ad essere tantino..secondo me potresti cominciare a provare con delle semplici ventole..tangenziali, da pc, ventilatore..insomma, con aria ;-) (per ora)..poi d'estate si vedrà..

Perry
10-11-2008, 18:38
28 inizia ad essere tantino..secondo me potresti cominciare a provare con delle semplici ventole..tangenziali, da pc, ventilatore..insomma, con aria ;-) (per ora)..poi d'estate si vedrà..

Maurizio Senia (Mauri)
10-11-2008, 18:40
Ciao certo che e normale il calore emanato da una 250w e molto piu forte e la conseguenza che la temperatura della vasca sale.......devi mettere un refrigeratore ho delle ventole che alla soglia dei 27C partono e riabbassano la temperatura....... :-)

Maurizio Senia (Mauri)
10-11-2008, 18:40
Ciao certo che e normale il calore emanato da una 250w e molto piu forte e la conseguenza che la temperatura della vasca sale.......devi mettere un refrigeratore ho delle ventole che alla soglia dei 27C partono e riabbassano la temperatura....... :-)

screck
11-11-2008, 10:12
Pensavo anchio fosse normale, ma mi sembra tanto questo aumento dovuto al solo irraggiamento!
A quanto andrebbe tenuta la lampada dal pelo dell'acqua? adesso è a circa 25 cm.

Ciao.
Enrico

screck
11-11-2008, 10:12
Pensavo anchio fosse normale, ma mi sembra tanto questo aumento dovuto al solo irraggiamento!
A quanto andrebbe tenuta la lampada dal pelo dell'acqua? adesso è a circa 25 cm.

Ciao.
Enrico

emio
11-11-2008, 10:52
..la distanza dall'acqua è all'incirca quella che dic,i 5 cm. piu' o meno...
..l'aumento con le 250 è fatale...
...ma tre gradi di scarto dalla mattina alla sera per me sono troppi...
..io ho una ventola TANGENZIALE sul lato corto della vasca , collegata ad un termostato doppia soglia che comanda sia il riscaldatore che la ventola e mi tiene la vasca a 26* costanti con uno scarto massimo di 0.2*C....
...la Temperatura in mare è uno dei parametri piu' costanti...
..in mar rosso passa dai 21* dell'inverno ai 26 di fine estate...
... ma varia in 6 mesi e non in 12 ore e per giunta ogni giorno.....

emio
11-11-2008, 10:52
..la distanza dall'acqua è all'incirca quella che dic,i 5 cm. piu' o meno...
..l'aumento con le 250 è fatale...
...ma tre gradi di scarto dalla mattina alla sera per me sono troppi...
..io ho una ventola TANGENZIALE sul lato corto della vasca , collegata ad un termostato doppia soglia che comanda sia il riscaldatore che la ventola e mi tiene la vasca a 26* costanti con uno scarto massimo di 0.2*C....
...la Temperatura in mare è uno dei parametri piu' costanti...
..in mar rosso passa dai 21* dell'inverno ai 26 di fine estate...
... ma varia in 6 mesi e non in 12 ore e per giunta ogni giorno.....

Enrichetto
11-11-2008, 12:01
Io ho messo un bel controller della temperatura Fantini & Cosmi che a 28 gradi accende il refri e riporta la temp. a 26.
Quando invece scende a 24 accende il riscaldatore e la riporta sempre a 26.
Ci ho messo un pò per tararlo ma alla fine funziona e dato il costo non eccessivo direi che sia una spesa intelligente.

Enrichetto
11-11-2008, 12:01
Io ho messo un bel controller della temperatura Fantini & Cosmi che a 28 gradi accende il refri e riporta la temp. a 26.
Quando invece scende a 24 accende il riscaldatore e la riporta sempre a 26.
Ci ho messo un pò per tararlo ma alla fine funziona e dato il costo non eccessivo direi che sia una spesa intelligente.

Robbax
11-11-2008, 13:58
che a 28 gradi accende il refri e riporta la temp. a 26.
Quando invece scende a 24 accende il riscaldatore e la riporta sempre a 26.

non è un po troppo l'isteresi di 2gradi??io la ho a 0,2

Robbax
11-11-2008, 13:58
che a 28 gradi accende il refri e riporta la temp. a 26.
Quando invece scende a 24 accende il riscaldatore e la riporta sempre a 26.

non è un po troppo l'isteresi di 2gradi??io la ho a 0,2

Enrichetto
11-11-2008, 14:03
robbax, se tengo lo scarto più basso il refri, soprattutto in estate, si accende e spegne di continuo.
Considerando che non ho organismi troppo delicati (niente sps) credo che quatto gradi di differenza tra temp. min. e max. dovrebbero rispecchiare abbastanza fedelmente le differenze che esistono in natura.
Tieni presente che la mia vasca va a 28 gradi da sola, anche in questo periodo, perciò in realtà la temp. oscilla tra i 26 e i 28 gradi.

Enrichetto
11-11-2008, 14:03
robbax, se tengo lo scarto più basso il refri, soprattutto in estate, si accende e spegne di continuo.
Considerando che non ho organismi troppo delicati (niente sps) credo che quatto gradi di differenza tra temp. min. e max. dovrebbero rispecchiare abbastanza fedelmente le differenze che esistono in natura.
Tieni presente che la mia vasca va a 28 gradi da sola, anche in questo periodo, perciò in realtà la temp. oscilla tra i 26 e i 28 gradi.

Robbax
11-11-2008, 14:12
Enrichetto, magari per il raffreddamento puoi tenerlo anche così...ma per il riscaldamento io farei almeno di un grado al massimo ;-)

Robbax
11-11-2008, 14:12
Enrichetto, magari per il raffreddamento puoi tenerlo anche così...ma per il riscaldamento io farei almeno di un grado al massimo ;-)

Enrichetto
11-11-2008, 14:13
robbax, cioè accendere a 25 e non a 24?

Enrichetto
11-11-2008, 14:13
robbax, cioè accendere a 25 e non a 24?

Maurizio Senia (Mauri)
11-11-2008, 14:15
Ciao 2 gradi di isteresi sono troppe.........cosi rimane acceso una vita per raffreddare ho per riscaldare........ha livelli di consumo energetico costa meno mantenere una temperatura, che fare cio che fai tu e meglio un attacca e stacca piu veloce secondo me l'ottimale e 0,5 di isteresi....poi dipende anche da quanto e grande la vasca, piu e grande e piu l'isteresi deve essere ridotta. ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
11-11-2008, 14:15
Ciao 2 gradi di isteresi sono troppe.........cosi rimane acceso una vita per raffreddare ho per riscaldare........ha livelli di consumo energetico costa meno mantenere una temperatura, che fare cio che fai tu e meglio un attacca e stacca piu veloce secondo me l'ottimale e 0,5 di isteresi....poi dipende anche da quanto e grande la vasca, piu e grande e piu l'isteresi deve essere ridotta. ;-)

emio
11-11-2008, 14:37
Enrichetto...
..in natura 4 gradi di delta tra minima e massima forse si vedono solo nelle pozze di marea....
...che pero' non si possono certo prendere come riferimento...
...in mar rosso, come gia' ho scritto, ad Aprile, la temperatura dell'acqua è 21 gradi costanti a pelo d'acqua come a 30 metri (provata dal sottoscritto)...
...e questo per 24h al giorno....
..stessa situazione a novembre con 26 gradi....
...4° di delta sono un'enormita'....
..in natura un'escursione di quel livello la si vede nell'arco di mesi...
...applicata nell'arco di ore, non è salutare (anche se "forse" è sopportabile) per nessun tipo di organismo marino vivo....

emio
11-11-2008, 14:37
Enrichetto...
..in natura 4 gradi di delta tra minima e massima forse si vedono solo nelle pozze di marea....
...che pero' non si possono certo prendere come riferimento...
...in mar rosso, come gia' ho scritto, ad Aprile, la temperatura dell'acqua è 21 gradi costanti a pelo d'acqua come a 30 metri (provata dal sottoscritto)...
...e questo per 24h al giorno....
..stessa situazione a novembre con 26 gradi....
...4° di delta sono un'enormita'....
..in natura un'escursione di quel livello la si vede nell'arco di mesi...
...applicata nell'arco di ore, non è salutare (anche se "forse" è sopportabile) per nessun tipo di organismo marino vivo....

Enrichetto
11-11-2008, 16:25
emio, ok, riduciamo il delta! Grazie mille

Enrichetto
11-11-2008, 16:25
emio, ok, riduciamo il delta! Grazie mille