PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio skimmer


Pagine : [1] 2

fra84.roma
10-11-2008, 16:42
salve a tutti!vorrei un consiglio sullo schiumatoio da usare!ho una vasca di 150 litri lordi con sump sono indeciso sull'h&s 110 f 2000 e l'h&s 90 f 1000 voi cosa mi consigliate???ho paura che il 110 sia troppo potente ho intenzione di allevare coralli duri e molli e alcune specie di pesci grazie per l'attenzione

fra84.roma
10-11-2008, 16:42
salve a tutti!vorrei un consiglio sullo schiumatoio da usare!ho una vasca di 150 litri lordi con sump sono indeciso sull'h&s 110 f 2000 e l'h&s 90 f 1000 voi cosa mi consigliate???ho paura che il 110 sia troppo potente ho intenzione di allevare coralli duri e molli e alcune specie di pesci grazie per l'attenzione

***dani***
10-11-2008, 18:51
110F2001 secondo me

***dani***
10-11-2008, 18:51
110F2001 secondo me

Maurizio Senia (Mauri)
10-11-2008, 18:53
Ciao H&S110-2000 senza pensarci, meglio sovradimensionato, H&S90-1000 ce lo io su un MeneReef di 80 litri, e secondo me per 150 litri e meglio il H&S110-2000. :-)

Maurizio Senia (Mauri)
10-11-2008, 18:53
Ciao H&S110-2000 senza pensarci, meglio sovradimensionato, H&S90-1000 ce lo io su un MeneReef di 80 litri, e secondo me per 150 litri e meglio il H&S110-2000. :-)

emio
10-11-2008, 19:04
...io in ogni caso non HS...
...perche' proprio HS ?....

emio
10-11-2008, 19:04
...io in ogni caso non HS...
...perche' proprio HS ?....

fra84.roma
10-11-2008, 20:46
perche su un altra vasca di 400l ho un HS 150 f2001 e non lo cambierei per niente al mondo :-))

in alternativa sinceramente non vedo molte alternative per 150l interno con buon rapporto qualità prezzo....sbaglio???

fra84.roma
10-11-2008, 20:46
perche su un altra vasca di 400l ho un HS 150 f2001 e non lo cambierei per niente al mondo :-))

in alternativa sinceramente non vedo molte alternative per 150l interno con buon rapporto qualità prezzo....sbaglio???

emio
11-11-2008, 10:45
...domanda innocente...
..dici che non cambieresti con nulla il tuo hs 150....
..sulla 400 litri hai mai provato qualche altra marca ?....

emio
11-11-2008, 10:45
...domanda innocente...
..dici che non cambieresti con nulla il tuo hs 150....
..sulla 400 litri hai mai provato qualche altra marca ?....

fra84.roma
11-11-2008, 16:52
...no...ma mi trovo talmente bene che non ho mai voluto provare altro....
ero incuriosito dal deltec ap600...o dall' lg ...ma c'è qualcosa che non mi convince...
certo che se parli di bubble king non ti posso dire niente... ma ha un prezzo decisamente troppo alto...
tu che marca consiglieresti??

fra84.roma
11-11-2008, 16:52
...no...ma mi trovo talmente bene che non ho mai voluto provare altro....
ero incuriosito dal deltec ap600...o dall' lg ...ma c'è qualcosa che non mi convince...
certo che se parli di bubble king non ti posso dire niente... ma ha un prezzo decisamente troppo alto...
tu che marca consiglieresti??

emio
11-11-2008, 17:16
...io dico che gia' l'APF600, che tu citi, è molto suoeriore all'HS cui sei tanto affezionato...
... lg è partita da Deltec per poi evolversi e migliorare ancora....

...comunque tu sei fermo ad un monopompa (per giunta) il cui progetto è uguale a se stesso da almeno 15 anni...
...e non perche' sia il massimo possibile ma solo perche' HS in tutto questo tempo non è riuscita ad asprimere nulla di nuovo....
...come invece altri hanno fatto....
;-) ;-) ;-)

emio
11-11-2008, 17:16
...io dico che gia' l'APF600, che tu citi, è molto suoeriore all'HS cui sei tanto affezionato...
... lg è partita da Deltec per poi evolversi e migliorare ancora....

...comunque tu sei fermo ad un monopompa (per giunta) il cui progetto è uguale a se stesso da almeno 15 anni...
...e non perche' sia il massimo possibile ma solo perche' HS in tutto questo tempo non è riuscita ad asprimere nulla di nuovo....
...come invece altri hanno fatto....
;-) ;-) ;-)

fra84.roma
11-11-2008, 17:34
è chiaro che quando avrò dei problemi con questo skimmer lo cambierò e probabilmente cambierò marca....ma finora tutto ok! :-)) sono molto contento di come lavora....

fra84.roma
11-11-2008, 17:34
è chiaro che quando avrò dei problemi con questo skimmer lo cambierò e probabilmente cambierò marca....ma finora tutto ok! :-)) sono molto contento di come lavora....

fra84.roma
11-11-2008, 17:36
invece per una vasca da 150l hai delle alternative non eccessivamente costose all'hs 110 f2000??

fra84.roma
11-11-2008, 17:36
invece per una vasca da 150l hai delle alternative non eccessivamente costose all'hs 110 f2000??

andrea81ac
11-11-2008, 21:39
secondo me metterei il 150 sui 150lt e sui 400lt metterei lg 800 io l'hs 150 lo lo ho su 250lt e secondo me schiuma poco #13

andrea81ac
11-11-2008, 21:39
secondo me metterei il 150 sui 150lt e sui 400lt metterei lg 800 io l'hs 150 lo lo ho su 250lt e secondo me schiuma poco #13

Ink
12-11-2008, 12:10
io sono passato da hs150f2001 (monopompa) ad un LG doppia pompa, e non penso riprenderò più un monopompa... è molto più personalizzabile un doppia pompa secondo le esigenze. Faccio un esempio molto pratico: ieri ho succhiato una collezione di planarie che ho in vasca filtrando l'acqua con una calza di nylon, risultato: un bel po' di schifezza in giro... ho semplicemente aumentato il flusso di acqua nello skimmer, l'aria immessa e alzato il livello, pulendo tutto nel giro di pochi minuti.
Con l'H&S monopompa non potevo aumentare un cavolo... perchè va sempre uguale... vuoi aumentare la quantità di acqua da trattare... devi diminuire l'aria... paradossale no?

Se proprio ci tieni a mettere un H&S, almeno il bipompa...

Sugli ATI (monopompa comunque, molto efficienti a quanto leggo e ad un prezzo accessibile) non mi esprimo perchè non ho esperienza in merito...

Ink
12-11-2008, 12:10
io sono passato da hs150f2001 (monopompa) ad un LG doppia pompa, e non penso riprenderò più un monopompa... è molto più personalizzabile un doppia pompa secondo le esigenze. Faccio un esempio molto pratico: ieri ho succhiato una collezione di planarie che ho in vasca filtrando l'acqua con una calza di nylon, risultato: un bel po' di schifezza in giro... ho semplicemente aumentato il flusso di acqua nello skimmer, l'aria immessa e alzato il livello, pulendo tutto nel giro di pochi minuti.
Con l'H&S monopompa non potevo aumentare un cavolo... perchè va sempre uguale... vuoi aumentare la quantità di acqua da trattare... devi diminuire l'aria... paradossale no?

Se proprio ci tieni a mettere un H&S, almeno il bipompa...

Sugli ATI (monopompa comunque, molto efficienti a quanto leggo e ad un prezzo accessibile) non mi esprimo perchè non ho esperienza in merito...

ik2vov
12-11-2008, 13:53
fra84.roma, meno male che sei contento di H&S, siamo in due.... anzi no, ce ne sono tanti altri non traviati da Emio :-D :-D :-D

fra84.roma, valuta un cinesino BM100 ;-)

Ink, mi sa che hai un'idea un'attimo distorta sul funzionamento dei monopompa ;-)

Ciao

ik2vov
12-11-2008, 13:53
fra84.roma, meno male che sei contento di H&S, siamo in due.... anzi no, ce ne sono tanti altri non traviati da Emio :-D :-D :-D

fra84.roma, valuta un cinesino BM100 ;-)

Ink, mi sa che hai un'idea un'attimo distorta sul funzionamento dei monopompa ;-)

Ciao

emio
12-11-2008, 14:17
....sono un TRAVIATORE.... :-D :-D :-D :-D
...questo non me lo aveva mai detto nessuno....ancora...

Gil..
....idea distorta ?
....a me pare che invece Ink abbia centrato il problema...
..almeno tecnicamente è cosi'....
...che poi a te possano piacere lo stesso (parlo dei monopompa in genere) è un'altro discorso....
...alcuni monopompa piacciono anche a me...
...con tutti i loro limiti.....

emio
12-11-2008, 14:17
....sono un TRAVIATORE.... :-D :-D :-D :-D
...questo non me lo aveva mai detto nessuno....ancora...

Gil..
....idea distorta ?
....a me pare che invece Ink abbia centrato il problema...
..almeno tecnicamente è cosi'....
...che poi a te possano piacere lo stesso (parlo dei monopompa in genere) è un'altro discorso....
...alcuni monopompa piacciono anche a me...
...con tutti i loro limiti.....

ik2vov
12-11-2008, 15:03
Dai emio, raccontane un'altra :-D :-D :-D

ik2vov
12-11-2008, 15:03
Dai emio, raccontane un'altra :-D :-D :-D

emio
12-11-2008, 15:51
...risposta sibillina.... #24 #24 #24
...che si presta a molteplici interpretazioni...
...ma non voglio elucubrare troppo e quindi ti rispondo facendo finta di aver capito la cosa piu' semplice..... ;-) ;-) ;-)

...la diatriba tra mono e pluripompa è una vecchia storia e ne abbiamo scritto, ed anche parlato, piu' e piu' volte fino alla noia...
..che i monopompa abbiano dei limiti quantomeno di versatilita' rispetto ai pluri è cosa nota ormai a tutti...
...e non è certo una mia invenzione...
...se vuoi (e se la cosa ti tranquillizza) possiamo chiamarle caratteristiche...
....ma solo ed esclusivamente per non dare una connotazione necessariamente negativa...
...è chiaro comunque che anche un mono puo' funzionare alla grande....
...come alcuni, di nostra conoscenza, effettivamente fanno....

emio
12-11-2008, 15:51
...risposta sibillina.... #24 #24 #24
...che si presta a molteplici interpretazioni...
...ma non voglio elucubrare troppo e quindi ti rispondo facendo finta di aver capito la cosa piu' semplice..... ;-) ;-) ;-)

...la diatriba tra mono e pluripompa è una vecchia storia e ne abbiamo scritto, ed anche parlato, piu' e piu' volte fino alla noia...
..che i monopompa abbiano dei limiti quantomeno di versatilita' rispetto ai pluri è cosa nota ormai a tutti...
...e non è certo una mia invenzione...
...se vuoi (e se la cosa ti tranquillizza) possiamo chiamarle caratteristiche...
....ma solo ed esclusivamente per non dare una connotazione necessariamente negativa...
...è chiaro comunque che anche un mono puo' funzionare alla grande....
...come alcuni, di nostra conoscenza, effettivamente fanno....

fra84.roma
12-11-2008, 15:55
a me sembra che stiamo davvero esagerando :-D
addirittura mettere l'hs150 su 150l (lordi per giunta...)mi sembra davvero eccessivo.....
sono d'accordo sul fatto che uno skimmer sia meglio sovradimensionato, ma non credo che tutti i problemi si risolvano mettendo skimmer 20 volte piu performanti del necesario... -05 !!
per quanto riguarda mono e doppia pompa...non posso dire piu di tanto perchè non ho esperienza con i doppia pompa....
ma se il mio mono funziona alla grande per di più senza bisogno di mille regolazioni ogni volta.....perchè dovrei cambiarlo...?

ik2vov, il bm100 mi costa quasi quanto un hs110....
pensavo di cercare un hs110 usato ...che ne dici?

fra84.roma
12-11-2008, 15:55
a me sembra che stiamo davvero esagerando :-D
addirittura mettere l'hs150 su 150l (lordi per giunta...)mi sembra davvero eccessivo.....
sono d'accordo sul fatto che uno skimmer sia meglio sovradimensionato, ma non credo che tutti i problemi si risolvano mettendo skimmer 20 volte piu performanti del necesario... -05 !!
per quanto riguarda mono e doppia pompa...non posso dire piu di tanto perchè non ho esperienza con i doppia pompa....
ma se il mio mono funziona alla grande per di più senza bisogno di mille regolazioni ogni volta.....perchè dovrei cambiarlo...?

ik2vov, il bm100 mi costa quasi quanto un hs110....
pensavo di cercare un hs110 usato ...che ne dici?

ik2vov
12-11-2008, 17:44
fra84.roma, a prescindere dal costo simile del 110H&S e del BM100 io prenderei il secondo perche' e' differente, lavora bene e potrebbe persino essere grande per la tua vasca.... il 110H&S invece sarebbe giusto.

Ciao

ik2vov
12-11-2008, 17:44
fra84.roma, a prescindere dal costo simile del 110H&S e del BM100 io prenderei il secondo perche' e' differente, lavora bene e potrebbe persino essere grande per la tua vasca.... il 110H&S invece sarebbe giusto.

Ciao

fra84.roma
13-11-2008, 09:53
ti ringrazio ....valuterò bene la possibilità di prendere un bm100....
:-))

fra84.roma
13-11-2008, 09:53
ti ringrazio ....valuterò bene la possibilità di prendere un bm100....
:-))

emio
13-11-2008, 10:13
...su questo concordo con Gil...
..tra i due meglio sicuramente il cinese....

emio
13-11-2008, 10:13
...su questo concordo con Gil...
..tra i due meglio sicuramente il cinese....

fra84.roma
13-11-2008, 10:20
vabbè.... allora...visto che ci siamo...se non vi dispiace e se volete.....
potreste spiegarmi in che modo fuziona diversamente pur essendo la copia cinese?
così ci capisco qualcosa pure io... :-))

fra84.roma
13-11-2008, 10:20
vabbè.... allora...visto che ci siamo...se non vi dispiace e se volete.....
potreste spiegarmi in che modo fuziona diversamente pur essendo la copia cinese?
così ci capisco qualcosa pure io... :-))

emio
13-11-2008, 11:10
...a parte il fatto che se proprio vogliamo parlare di copie, è ispirato al BK e non all'HS..
...il cinese, tanto per cominciare, lavora con molta piu' aria del tedesco...e con bolle molto piu' sottili grazie ad una girante diversa e piu' performante...
...nel cinese le turbolenze interne vengono drasticamente abbattute grazie al diffusore che cambia completamente il comportamento (anche a parita' di aria immessa) gia' questo particolare da solo basterebbe a giustificare la preferenza....
..
..inoltre, ma andiamo sul soggettivo, è piu' accurato nella costruzione, ha una colonna di contatto piu' ampia, ha un silenziatore efficiente....
..e...come dice Gilberto, potrebbe anche essere sopradimesionato per la tua vasca....
..insomma...
...è migliore....e basta !!!

...se...proprio vuoi un monopompa...
:-)) :-)) :-))

emio
13-11-2008, 11:10
...a parte il fatto che se proprio vogliamo parlare di copie, è ispirato al BK e non all'HS..
...il cinese, tanto per cominciare, lavora con molta piu' aria del tedesco...e con bolle molto piu' sottili grazie ad una girante diversa e piu' performante...
...nel cinese le turbolenze interne vengono drasticamente abbattute grazie al diffusore che cambia completamente il comportamento (anche a parita' di aria immessa) gia' questo particolare da solo basterebbe a giustificare la preferenza....
..
..inoltre, ma andiamo sul soggettivo, è piu' accurato nella costruzione, ha una colonna di contatto piu' ampia, ha un silenziatore efficiente....
..e...come dice Gilberto, potrebbe anche essere sopradimesionato per la tua vasca....
..insomma...
...è migliore....e basta !!!

...se...proprio vuoi un monopompa...
:-)) :-)) :-))

fra84.roma
13-11-2008, 11:17
grazie mille!...
.....una curiosità: ma tu vendi doppia pompa??? :-D :-D :-D :-D

dai scherzavo!...

grazie davvero per la spiegazione esauriente....

fra84.roma
13-11-2008, 11:17
grazie mille!...
.....una curiosità: ma tu vendi doppia pompa??? :-D :-D :-D :-D

dai scherzavo!...

grazie davvero per la spiegazione esauriente....

emio
13-11-2008, 11:24
..no...
..non vendo nulla...
...li preferisco solo per tutta una serie di motivi...
...e dato che se do' un consiglio mi piace darlo per il meglio..... ;-) ;-) ;-)

emio
13-11-2008, 11:24
..no...
..non vendo nulla...
...li preferisco solo per tutta una serie di motivi...
...e dato che se do' un consiglio mi piace darlo per il meglio..... ;-) ;-) ;-)

tommyh
13-11-2008, 15:59
Purtroppo sono costretto a dare ragione nuovamente a Emio..... #23

Anche Gilberto non ha tutti i torti però.... #24

Io su 400 litri monterei almeno l'LGM800 perchè l'H&S150 è troppo piccolo/giusto mentre su quello piccolo(150 litri) forse L'H&S150 potrebbe andare se si chiude un pochino l'aria (cosa non proprio prevista dagli H&S). -28d#

tommyh
13-11-2008, 15:59
Purtroppo sono costretto a dare ragione nuovamente a Emio..... #23

Anche Gilberto non ha tutti i torti però.... #24

Io su 400 litri monterei almeno l'LGM800 perchè l'H&S150 è troppo piccolo/giusto mentre su quello piccolo(150 litri) forse L'H&S150 potrebbe andare se si chiude un pochino l'aria (cosa non proprio prevista dagli H&S). -28d#

fra84.roma
13-11-2008, 17:57
potrei anche dare ragione ad emio per il discorso dei doppia pompa...

....ma come si fa a mettere uno skimmer (HS150) che è dichiarato per 850l...e che io uso con enorme soddisfazione ed ottimi risultati su 400l...in una vasca con meno di 120l netti .....scusate.... ma proprio non lo capisco....

fra84.roma
13-11-2008, 17:57
potrei anche dare ragione ad emio per il discorso dei doppia pompa...

....ma come si fa a mettere uno skimmer (HS150) che è dichiarato per 850l...e che io uso con enorme soddisfazione ed ottimi risultati su 400l...in una vasca con meno di 120l netti .....scusate.... ma proprio non lo capisco....

tommyh
13-11-2008, 20:30
fra84.roma, proprio non capisco perchè su una vasca piu piccola della tua uso un LG950.... #24
Se la vasca è quella da profilo scusa ma non mi sembra una vasca proprio da strapparsi i capelli...senza offesa ma preferisco la vasca di Ink!!!!

tommyh
13-11-2008, 20:30
fra84.roma, proprio non capisco perchè su una vasca piu piccola della tua uso un LG950.... #24
Se la vasca è quella da profilo scusa ma non mi sembra una vasca proprio da strapparsi i capelli...senza offesa ma preferisco la vasca di Ink!!!!

fra84.roma
13-11-2008, 21:21
allora....la vasca di ink gira da 8 anni.......
la mia da appena 8 mesi e la foto del profilo è di 2 mesi fa.....
sto cominciando ora a popolarla di sps....

non vedo cosa centri la foto della vasca?!?!?

ribadisco...sulla mia vasca il mio skimmer funziona alla grande e pur avendo 5 acanturidi e altri 7 pesci,... dando da mangiare mooolto abbondantemente 2/3 volte al giorno....gli NO3 non hanno mai superato i 0,5 mg/l....e i PO4 mai i 0,03 mg/l....
non utilizzo metodi di gestione a riproduzione batterica....
pulisco lo skimmer più di una volta alla settimana perchè schiuma praticamente fango fino all'orlo.....

mah....sarà uno skimmer particolare il mio?
lo skimmer non è tutto.....
...magari tu utilizzi uno skimmer il doppio, se non il triplo del mio per colmare qualche altra carenza??....

sono ipotesi eh....senza offesa!

fra84.roma
13-11-2008, 21:21
allora....la vasca di ink gira da 8 anni.......
la mia da appena 8 mesi e la foto del profilo è di 2 mesi fa.....
sto cominciando ora a popolarla di sps....

non vedo cosa centri la foto della vasca?!?!?

ribadisco...sulla mia vasca il mio skimmer funziona alla grande e pur avendo 5 acanturidi e altri 7 pesci,... dando da mangiare mooolto abbondantemente 2/3 volte al giorno....gli NO3 non hanno mai superato i 0,5 mg/l....e i PO4 mai i 0,03 mg/l....
non utilizzo metodi di gestione a riproduzione batterica....
pulisco lo skimmer più di una volta alla settimana perchè schiuma praticamente fango fino all'orlo.....

mah....sarà uno skimmer particolare il mio?
lo skimmer non è tutto.....
...magari tu utilizzi uno skimmer il doppio, se non il triplo del mio per colmare qualche altra carenza??....

sono ipotesi eh....senza offesa!

Pierre
13-11-2008, 23:29
Sto per fare una seconda vasca simile alla tua, 60x50x50 con sump, volevo mettere i cavallucci con lps e mi hanno consigliato un lgs 600 sp (lgmaquari) che viene dichiarato per 600lt. con alto carico organico...
Ho ribadito che mi sembra eccessivo e che il 450 è più appropriato ma il suo consiglio non è cambiato. ;-)

Pierre
13-11-2008, 23:29
Sto per fare una seconda vasca simile alla tua, 60x50x50 con sump, volevo mettere i cavallucci con lps e mi hanno consigliato un lgs 600 sp (lgmaquari) che viene dichiarato per 600lt. con alto carico organico...
Ho ribadito che mi sembra eccessivo e che il 450 è più appropriato ma il suo consiglio non è cambiato. ;-)

andrea81ac
13-11-2008, 23:49
tommyh, lascia perdere i consigli non ci danno retta perche' siamo della roma :-D fra84.roma, se sei cosi' soddisfatto della tua vasca tieni il tuo ski tanto semplice, a sempre ragione chi ha risultati no chi parla e basta #36#

andrea81ac
13-11-2008, 23:49
tommyh, lascia perdere i consigli non ci danno retta perche' siamo della roma :-D fra84.roma, se sei cosi' soddisfatto della tua vasca tieni il tuo ski tanto semplice, a sempre ragione chi ha risultati no chi parla e basta #36#

Ink
13-11-2008, 23:59
lo skimmer non è tutto.....

ma aiuta...

...magari tu utilizzi uno skimmer il doppio, se non il triplo del mio per colmare qualche altra carenza??....

Difficile che possa colmare carenze, ti può permettere di salvarti meglio da certi problemi...
Poi è naturale che con una gestione molto oculata, si ottengono risultati anche con uno skimmer più piccolo, ma tanto per cominciare serve il manico...
Ad ogni modo sono anche io convinto che l'H&S150f2001 per 400l non basti proprio in una vasca spinta... Se poi non la vuoi spinta, puoi anche fare a meno dello skimmer... tutto dipende da dove uno vuole arrivare...

Io col Seaclone (sempre che tu sappia cos'è dato che ora è un oggetto di antiquariato, anche se in qualche negozio si vende acora, ahimè...) ci tenevo le acropore nella stessa vasca che ho ora... naturalmente non erano come quelle attuali...

Ink
13-11-2008, 23:59
lo skimmer non è tutto.....

ma aiuta...

...magari tu utilizzi uno skimmer il doppio, se non il triplo del mio per colmare qualche altra carenza??....

Difficile che possa colmare carenze, ti può permettere di salvarti meglio da certi problemi...
Poi è naturale che con una gestione molto oculata, si ottengono risultati anche con uno skimmer più piccolo, ma tanto per cominciare serve il manico...
Ad ogni modo sono anche io convinto che l'H&S150f2001 per 400l non basti proprio in una vasca spinta... Se poi non la vuoi spinta, puoi anche fare a meno dello skimmer... tutto dipende da dove uno vuole arrivare...

Io col Seaclone (sempre che tu sappia cos'è dato che ora è un oggetto di antiquariato, anche se in qualche negozio si vende acora, ahimè...) ci tenevo le acropore nella stessa vasca che ho ora... naturalmente non erano come quelle attuali...

ik2vov
14-11-2008, 00:05
Ink, l'altro giorno hai visto la mia vasca, fino a qualche tempo fa andava con un H&S 150 monopompa poi sostituito dal A150 usato un'anno uno ed un'anno l'altro........ non mi sembra di avere un carico basso..... sara' che non capisco un tubo io.......

ik2vov
14-11-2008, 00:05
Ink, l'altro giorno hai visto la mia vasca, fino a qualche tempo fa andava con un H&S 150 monopompa poi sostituito dal A150 usato un'anno uno ed un'anno l'altro........ non mi sembra di avere un carico basso..... sara' che non capisco un tubo io.......

Abra
14-11-2008, 00:07
pur avendo 5 acanturidi e altri 7 pesci,...

fossi in tè aspetterei a cantar vittoria.....8 mesi??? ci risentiamo fra un'annetto e ne riparliamo ;-)
al di là che reputo H&S un buon skimmer ma ho provato solo il modello A

Abra
14-11-2008, 00:07
pur avendo 5 acanturidi e altri 7 pesci,...

fossi in tè aspetterei a cantar vittoria.....8 mesi??? ci risentiamo fra un'annetto e ne riparliamo ;-)
al di là che reputo H&S un buon skimmer ma ho provato solo il modello A

andrea81ac
14-11-2008, 00:17
Pierre, scusa ma se tu chiedi un consiglio e ti viene dato poi cerchi di far cambiare idea a chi lo hai chiesto? se sei sicuro come scrivi che il 450 e' "piu' appropriato "che lo chiedi a fare tanto hai gia' deciso cosa e' giusto e cosa e' sbagliato #17 ;-)

andrea81ac
14-11-2008, 00:17
Pierre, scusa ma se tu chiedi un consiglio e ti viene dato poi cerchi di far cambiare idea a chi lo hai chiesto? se sei sicuro come scrivi che il 450 e' "piu' appropriato "che lo chiedi a fare tanto hai gia' deciso cosa e' giusto e cosa e' sbagliato #17 ;-)

Abra
14-11-2008, 00:30
e comunque ho visto in funzione un H&S 110 e io ho il BM 100 non sono paragonabili ma neanche lontanamente :-))

Abra
14-11-2008, 00:30
e comunque ho visto in funzione un H&S 110 e io ho il BM 100 non sono paragonabili ma neanche lontanamente :-))

andrea81ac
14-11-2008, 00:42
Abracadabra, il mono pompa nella camera di contatto a le bolle in meta' schiumatoi percio' secondo me' meno contatto acqua\aria=meno performance,A150 e' molto meglio #17

andrea81ac
14-11-2008, 00:42
Abracadabra, il mono pompa nella camera di contatto a le bolle in meta' schiumatoi percio' secondo me' meno contatto acqua\aria=meno performance,A150 e' molto meglio #17

tommyh
14-11-2008, 00:43
allora....la vasca di ink gira da 8 anni.......
la mia da appena 8 mesi e la foto del profilo è di 2 mesi fa.....
sto cominciando ora a popolarla di sps....

non vedo cosa centri la foto della vasca?!?!?

ribadisco...sulla mia vasca il mio skimmer funziona alla grande e pur avendo 5 acanturidi e altri 7 pesci,... dando da mangiare mooolto abbondantemente 2/3 volte al giorno....gli NO3 non hanno mai superato i 0,5 mg/l....e i PO4 mai i 0,03 mg/l....
non utilizzo metodi di gestione a riproduzione batterica....
pulisco lo skimmer più di una volta alla settimana perchè schiuma praticamente fango fino all'orlo.....

mah....sarà uno skimmer particolare il mio?
lo skimmer non è tutto.....
...magari tu utilizzi uno skimmer il doppio, se non il triplo del mio per colmare qualche altra carenza??....

sono ipotesi eh....senza offesa!

Innanzi tutto non hai 400 litri netti....
Fatti due conti e vedrai che netti sarano piu o meno 320.
Io ho la vasca piu grande della tua con lo stesso numero di rocce e non raggiungo i 360 litri...
Poi....se stai iniziando ora ad inserire sps penso che tu possa astenerti da certi commenti....
Quando avrai una vasca pura di sps ed avrai colori decenti per piu di un anno senza aver problemi avendo il tuo skimmer allora ne riparleremo.
Per una vasca come la tua bastava anche uno skimmer piu piccolo....i molli non hanno certe esigenze.
Con che fai i test? Marca dei test? Fotometro? Tutto cio è importante...
Passiamo ai pesci....non è che sei piu bravo se hai in vasca 5 Acanturidi....anzi....
Ti sei chiesto perchè il tuo skimmer schiuma fango a go go?
Per esattezza uno skimmer leggermente sovradimensionato ti permette in caso i necessità di sovraschiumare,cosa che non pui fare con uno skimmer "giusto",e di regolarlo in un modo meno aggressivo quando arrivi ad avere nutrienti bassissimi (NO3=0 e PO4=0).
Certo se tutti fossero bravi come te......non avremmo bisogno di skimmer così performanti.
Io mi ritengo una persona che ha ancora tanto da imparare......
Tutto cio continua ad essere senza offesa.....ma sono piu vicino come idee ad Ink.....
Ciao

tommyh
14-11-2008, 00:43
allora....la vasca di ink gira da 8 anni.......
la mia da appena 8 mesi e la foto del profilo è di 2 mesi fa.....
sto cominciando ora a popolarla di sps....

non vedo cosa centri la foto della vasca?!?!?

ribadisco...sulla mia vasca il mio skimmer funziona alla grande e pur avendo 5 acanturidi e altri 7 pesci,... dando da mangiare mooolto abbondantemente 2/3 volte al giorno....gli NO3 non hanno mai superato i 0,5 mg/l....e i PO4 mai i 0,03 mg/l....
non utilizzo metodi di gestione a riproduzione batterica....
pulisco lo skimmer più di una volta alla settimana perchè schiuma praticamente fango fino all'orlo.....

mah....sarà uno skimmer particolare il mio?
lo skimmer non è tutto.....
...magari tu utilizzi uno skimmer il doppio, se non il triplo del mio per colmare qualche altra carenza??....

sono ipotesi eh....senza offesa!

Innanzi tutto non hai 400 litri netti....
Fatti due conti e vedrai che netti sarano piu o meno 320.
Io ho la vasca piu grande della tua con lo stesso numero di rocce e non raggiungo i 360 litri...
Poi....se stai iniziando ora ad inserire sps penso che tu possa astenerti da certi commenti....
Quando avrai una vasca pura di sps ed avrai colori decenti per piu di un anno senza aver problemi avendo il tuo skimmer allora ne riparleremo.
Per una vasca come la tua bastava anche uno skimmer piu piccolo....i molli non hanno certe esigenze.
Con che fai i test? Marca dei test? Fotometro? Tutto cio è importante...
Passiamo ai pesci....non è che sei piu bravo se hai in vasca 5 Acanturidi....anzi....
Ti sei chiesto perchè il tuo skimmer schiuma fango a go go?
Per esattezza uno skimmer leggermente sovradimensionato ti permette in caso i necessità di sovraschiumare,cosa che non pui fare con uno skimmer "giusto",e di regolarlo in un modo meno aggressivo quando arrivi ad avere nutrienti bassissimi (NO3=0 e PO4=0).
Certo se tutti fossero bravi come te......non avremmo bisogno di skimmer così performanti.
Io mi ritengo una persona che ha ancora tanto da imparare......
Tutto cio continua ad essere senza offesa.....ma sono piu vicino come idee ad Ink.....
Ciao

andrea81ac
14-11-2008, 00:50
tommyh, e' perche' come ti ho detto prima sei della roma il tuo amico mi ha detto che non lo devo piu' chiamare dopo domenica come va' va' sto laziale :-D

andrea81ac
14-11-2008, 00:50
tommyh, e' perche' come ti ho detto prima sei della roma il tuo amico mi ha detto che non lo devo piu' chiamare dopo domenica come va' va' sto laziale :-D

Pierre
14-11-2008, 00:58
andrea81ac, veramente sono partito con l'idea del 450 ma ho chiesto chiarimenti perchè mi sembrava quasi troppo.
Comunque se ho un'idea ma non ne sono completamente convinto che male c'è chiedere e confrontarsi? #24
Non sono un professore in materia quindi ne ho di cose da imparare e se una persona che ritengo esperta mi consiglia una cosa diversa da quella che pensavo la prendo in considerazione, infatti nella mia prossima vasca monterò il 600. ;-)

Pierre
14-11-2008, 00:58
andrea81ac, veramente sono partito con l'idea del 450 ma ho chiesto chiarimenti perchè mi sembrava quasi troppo.
Comunque se ho un'idea ma non ne sono completamente convinto che male c'è chiedere e confrontarsi? #24
Non sono un professore in materia quindi ne ho di cose da imparare e se una persona che ritengo esperta mi consiglia una cosa diversa da quella che pensavo la prendo in considerazione, infatti nella mia prossima vasca monterò il 600. ;-)

andrea81ac
14-11-2008, 01:09
hai scelto il meglio io per la mia ho preso l'800 :-)) -28

andrea81ac
14-11-2008, 01:09
hai scelto il meglio io per la mia ho preso l'800 :-)) -28

Pierre
14-11-2008, 01:14
Non hai HS150 come da profilo? ;-)

Pierre
14-11-2008, 01:14
Non hai HS150 come da profilo? ;-)

fra84.roma
14-11-2008, 03:26
fra84.roma, se sei cosi' soddisfatto della tua vasca tieni il tuo ski tanto semplice, a sempre ragione chi ha risultati no chi parla e basta #36#

è quello che stavo cercando di far capire.... -28d# -28d#

fra84.roma
14-11-2008, 03:26
fra84.roma, se sei cosi' soddisfatto della tua vasca tieni il tuo ski tanto semplice, a sempre ragione chi ha risultati no chi parla e basta #36#

è quello che stavo cercando di far capire.... -28d# -28d#

fra84.roma
14-11-2008, 03:40
grazie comunque a tutti per i consigli.....

...riparlerò quando avrò la vasca piena zeppa di sps e con colori pergiunta sfavillanti.... :-D

fino ad allorra mi asterrò da certi commenti....visto che non posso permettermeli -28d#

ma sempre e comunque con il mio hs150.... :-D :-D :-D

fra84.roma
14-11-2008, 03:40
grazie comunque a tutti per i consigli.....

...riparlerò quando avrò la vasca piena zeppa di sps e con colori pergiunta sfavillanti.... :-D

fino ad allorra mi asterrò da certi commenti....visto che non posso permettermeli -28d#

ma sempre e comunque con il mio hs150.... :-D :-D :-D

emio
14-11-2008, 09:53
..post scaduto alla grande...
...io sono piu' bravo di te...
...io ho lo ski piu' bello del tuo...
..che tristezza....
..sembra di stare all'asilo.....
..almeno si litigasse per bene come una volta....
..
...è sempre piu' difficile trovare un topic interessante...

emio
14-11-2008, 09:53
..post scaduto alla grande...
...io sono piu' bravo di te...
...io ho lo ski piu' bello del tuo...
..che tristezza....
..sembra di stare all'asilo.....
..almeno si litigasse per bene come una volta....
..
...è sempre piu' difficile trovare un topic interessante...

andrea81ac
14-11-2008, 10:43
Pierre, l'ho cambiato ,per la felicita' di emio :-D

andrea81ac
14-11-2008, 10:43
Pierre, l'ho cambiato ,per la felicita' di emio :-D

emio
14-11-2008, 10:54
...queste si' che sono soddisfazioni.... #25 #25 #25

emio
14-11-2008, 10:54
...queste si' che sono soddisfazioni.... #25 #25 #25

andrea81ac
14-11-2008, 10:58
mi inchino al sommo predicatore dei doppia pompa -69 -c16

andrea81ac
14-11-2008, 10:58
mi inchino al sommo predicatore dei doppia pompa -69 -c16

Abra
14-11-2008, 11:45
Abracadabra, il mono pompa nella camera di contatto a le bolle in meta' schiumatoi percio' secondo me' meno contatto acqua\aria=meno performance,A150 e' molto meglio #17

se mi vuoi spiegare cosa hai voluto dire ti ringrazierei ;-)

Abra
14-11-2008, 11:45
Abracadabra, il mono pompa nella camera di contatto a le bolle in meta' schiumatoi percio' secondo me' meno contatto acqua\aria=meno performance,A150 e' molto meglio #17

se mi vuoi spiegare cosa hai voluto dire ti ringrazierei ;-)

Ink
14-11-2008, 13:02
..post scaduto alla grande...
...io sono piu' bravo di te...
...io ho lo ski piu' bello del tuo...
..che tristezza....
..sembra di stare all'asilo.....
..almeno si litigasse per bene come una volta....
..
...è sempre piu' difficile trovare un topic interessante...

Quoto tutto....

Ik2vov, per il tuo carico organico immagino non sia basso, visto quanto schifo avevi nel bicchiere dello skimmer... ma non penso si possa giudicare nel giro di poche ore e senza sapere come viene gestita interamente la vasca... Poi non sarà un caso però se ora hai un ATI BM200 col bicchiere pieno di m***a. Non penso che l'H&S150 monopompa ti tirava fuori quello che tiri fuori ora... perciò mi sembra che l'attuale sia più adatto alla tua vasca...

Per quanto riguarda la storia delle bolle in metà schiumatoio, intende che con l'aria tutta aperta nel H&S150f2001, le bolle stanno solo nella metà superiore del corpo skimmer. Col doppia pompa, aumenta il ricircolo perchè in più c'è la pompa che immette solo acqua e le bolle "girnao di più nel corpo...

Ink
14-11-2008, 13:02
..post scaduto alla grande...
...io sono piu' bravo di te...
...io ho lo ski piu' bello del tuo...
..che tristezza....
..sembra di stare all'asilo.....
..almeno si litigasse per bene come una volta....
..
...è sempre piu' difficile trovare un topic interessante...

Quoto tutto....

Ik2vov, per il tuo carico organico immagino non sia basso, visto quanto schifo avevi nel bicchiere dello skimmer... ma non penso si possa giudicare nel giro di poche ore e senza sapere come viene gestita interamente la vasca... Poi non sarà un caso però se ora hai un ATI BM200 col bicchiere pieno di m***a. Non penso che l'H&S150 monopompa ti tirava fuori quello che tiri fuori ora... perciò mi sembra che l'attuale sia più adatto alla tua vasca...

Per quanto riguarda la storia delle bolle in metà schiumatoio, intende che con l'aria tutta aperta nel H&S150f2001, le bolle stanno solo nella metà superiore del corpo skimmer. Col doppia pompa, aumenta il ricircolo perchè in più c'è la pompa che immette solo acqua e le bolle "girnao di più nel corpo...

andrea81ac
14-11-2008, 13:33
Abracadabra,
Per quanto riguarda la storia delle bolle in metà schiumatoio, intende che con l'aria tutta aperta nel H&S150f2001, le bolle stanno solo nella metà superiore del corpo skimmer. Col doppia pompa, aumenta il ricircolo perchè in più c'è la pompa che immette solo acqua e le bolle "girnao di più nel corpo...

era questo che volevo spiegarti

andrea81ac
14-11-2008, 13:33
Abracadabra,
Per quanto riguarda la storia delle bolle in metà schiumatoio, intende che con l'aria tutta aperta nel H&S150f2001, le bolle stanno solo nella metà superiore del corpo skimmer. Col doppia pompa, aumenta il ricircolo perchè in più c'è la pompa che immette solo acqua e le bolle "girnao di più nel corpo...

era questo che volevo spiegarti

ik2vov
14-11-2008, 13:50
Ink,
Ik2vov, per il tuo carico organico immagino non sia basso, visto quanto schifo avevi nel bicchiere dello skimmer... ma non penso si possa giudicare nel giro di poche ore e senza sapere come viene gestita interamente la vasca... Poi non sarà un caso però se ora hai un ATI BM200 col bicchiere pieno di m***a. Non penso che l'H&S150 monopompa ti tirava fuori quello che tiri fuori ora... perciò mi sembra che l'attuale sia più adatto alla tua vasca...

perdona la schiettezza, meno pensare e piu' dati di fatto..... ;-)
La vasca e' stata gestita da me con prima H&S 150, poi con H&S A150 poi con altri ed ora con ATI 200..... Ho gestito la vasca per 6 mesi anche con Elos NS500..... la vasca la vedi, ora sono scuri i coralli per motivi miei, prove che sto facendo, ma prima sono sempre stati da Dio..... questi sono fatti, non elucubrazioni.

andrea81ac, il perche' gli H&S lavorano con circa un quarto della colonna senza bolle e' spiegato ovunque..... non e' un difetto, anzi...... ma se non lo si vuole comprendere va benissimo uguale eh......

Ciao

ik2vov
14-11-2008, 13:50
Ink,
Ik2vov, per il tuo carico organico immagino non sia basso, visto quanto schifo avevi nel bicchiere dello skimmer... ma non penso si possa giudicare nel giro di poche ore e senza sapere come viene gestita interamente la vasca... Poi non sarà un caso però se ora hai un ATI BM200 col bicchiere pieno di m***a. Non penso che l'H&S150 monopompa ti tirava fuori quello che tiri fuori ora... perciò mi sembra che l'attuale sia più adatto alla tua vasca...

perdona la schiettezza, meno pensare e piu' dati di fatto..... ;-)
La vasca e' stata gestita da me con prima H&S 150, poi con H&S A150 poi con altri ed ora con ATI 200..... Ho gestito la vasca per 6 mesi anche con Elos NS500..... la vasca la vedi, ora sono scuri i coralli per motivi miei, prove che sto facendo, ma prima sono sempre stati da Dio..... questi sono fatti, non elucubrazioni.

andrea81ac, il perche' gli H&S lavorano con circa un quarto della colonna senza bolle e' spiegato ovunque..... non e' un difetto, anzi...... ma se non lo si vuole comprendere va benissimo uguale eh......

Ciao

Abra
14-11-2008, 14:07
[quote]
era questo che volevo spiegarti

ahhhh capito ora :-) ma se mi spieghi il perchè hanno fatto uno skimmer sbagliato te ne sarei grato...

non capisco il discorso di trattare l'acqua più volte....perchè con un monopompa non si può??? -28d#

Abra
14-11-2008, 14:07
[quote]
era questo che volevo spiegarti

ahhhh capito ora :-) ma se mi spieghi il perchè hanno fatto uno skimmer sbagliato te ne sarei grato...

non capisco il discorso di trattare l'acqua più volte....perchè con un monopompa non si può??? -28d#

Ink
14-11-2008, 14:12
La vasca e' stata gestita da me con prima H&S 150, poi con H&S A150 poi con altri ed ora con ATI 200..... Ho gestito la vasca per 6 mesi anche con Elos NS500..... la vasca la vedi, ora sono scuri i coralli per motivi miei, prove che sto facendo, ma prima sono sempre stati da Dio..... questi sono fatti, non elucubrazioni.


Certo, ma queste sono cose che sai tu, non io... io posso fare solo elucubrazioni, i fatti li puoi solo dare tu, come hai fatto... come ti ho detto ho visto la vasca per pche ore, senza approfondire troppo la gestione... di più non posso e non pretendo infatti di dire...

Ink
14-11-2008, 14:12
La vasca e' stata gestita da me con prima H&S 150, poi con H&S A150 poi con altri ed ora con ATI 200..... Ho gestito la vasca per 6 mesi anche con Elos NS500..... la vasca la vedi, ora sono scuri i coralli per motivi miei, prove che sto facendo, ma prima sono sempre stati da Dio..... questi sono fatti, non elucubrazioni.


Certo, ma queste sono cose che sai tu, non io... io posso fare solo elucubrazioni, i fatti li puoi solo dare tu, come hai fatto... come ti ho detto ho visto la vasca per pche ore, senza approfondire troppo la gestione... di più non posso e non pretendo infatti di dire...

andrea81ac
14-11-2008, 14:13
ik2vov, perche' non e' un difetto come puo' essere un pregio non riesco a capire? saro' un po' tardo #17

andrea81ac
14-11-2008, 14:13
ik2vov, perche' non e' un difetto come puo' essere un pregio non riesco a capire? saro' un po' tardo #17

andrea81ac
14-11-2008, 14:16
perchè con un monopompa non si può???

come fai? spiegamelo tu?

andrea81ac
14-11-2008, 14:16
perchè con un monopompa non si può???

come fai? spiegamelo tu?

Abra
14-11-2008, 14:24
come fai? spiegamelo tu?

forse regolando l'acqua che scende in sump?? chissà #24

Abra
14-11-2008, 14:24
come fai? spiegamelo tu?

forse regolando l'acqua che scende in sump?? chissà #24

ik2vov
14-11-2008, 14:41
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Dalle mie parti certe cose si chiamano "sparar sentenze senza cognizione di causa"....

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

ik2vov
14-11-2008, 14:41
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Dalle mie parti certe cose si chiamano "sparar sentenze senza cognizione di causa"....

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

andrea81ac
14-11-2008, 14:53
l'acqua deve essere sempre regolata 1-1 +o- ma con i doppia pompa riesci a gestire meglio la schimazione se + aggressiva o -non so' poi posso pure sbagliarmi non sono uno scienziato ma le mie esperienze mi hanno portato a scegliere i doppia perche molto piu' stabili meno sfarfugliamenti + duttili i mono sono quelli e basta. poi fate voi io devo ancora studiare parecchio -e92

andrea81ac
14-11-2008, 14:53
l'acqua deve essere sempre regolata 1-1 +o- ma con i doppia pompa riesci a gestire meglio la schimazione se + aggressiva o -non so' poi posso pure sbagliarmi non sono uno scienziato ma le mie esperienze mi hanno portato a scegliere i doppia perche molto piu' stabili meno sfarfugliamenti + duttili i mono sono quelli e basta. poi fate voi io devo ancora studiare parecchio -e92

Abra
14-11-2008, 15:15
l'acqua deve essere sempre regolata 1-1 +o- ma con i doppia pompa riesci a gestire meglio la schimazione se + aggressiva o -non so'

e lo fai anche con i mono.....IMHO


piu' stabili meno sfarfugliamenti + duttili i mono sono quelli e basta.

pensa che io avendo provato il modello A della H&S reputo molto più stabile il mio cinesino mono.....forse perchè ho fatto la sump giusta ????

Abra
14-11-2008, 15:15
l'acqua deve essere sempre regolata 1-1 +o- ma con i doppia pompa riesci a gestire meglio la schimazione se + aggressiva o -non so'

e lo fai anche con i mono.....IMHO


piu' stabili meno sfarfugliamenti + duttili i mono sono quelli e basta.

pensa che io avendo provato il modello A della H&S reputo molto più stabile il mio cinesino mono.....forse perchè ho fatto la sump giusta ????

tommyh
14-11-2008, 15:18
ik2vov, uno non sta qui a sparar sentenze.....
Tu hai la vasca quasi identica alla mia....un 370 litri netti diciamo.
Io ho montato fino a poco tempo fa un APF600 su 350/360 litri netti (solo di sps)e mi trovavo benissimo.....colori bellissimi e crescita spaventosa con livelli di NO3 e PO4 non misurabili.....una vasca mooolto spinta anche se con un solo punto luce da 400w+t5.
Poi....per svariati problemi non riconducibili alla mia gestione ma alla sfiga,gli animali sono andati in sofferenza e parecchi si sono immarroniti.Mi sono ritrovato quasi a dover rifare la maturazione(io leverei anche il quasi....)con valori di No3 e PO4 in vasca abbastanza alti.Nel momeno in cui lo skimmer doveva aiutarmi a risolvere il problema mi rendevo conto che non bastava per la mia vasca.....per la mia situazione.Neanche dopo 6 mesi si vedevano miglioramenti con tutto che facevo cambi d'acqua regolari.
A quasto punto mi sono deciso a cambiare skimmer e ho avuto la fortuna di provare l'LGM950...uno skimmer a detta di tanti troppo sovradimensionato per la mia vasca.
Beh...con il passare del tempo si vedono i risulatti e in quattro mesi sono quasi del tutto uscito dalla situazione stazionaria che avevo.la crescita l'ho sempre avuta ma ora anche gli ultimi animli marroni che avevo hanno iniziato a ricolorarsi.
I Nitrati sono a 0 da piu di due mesi e i fosfati sono in lenta discesa e comunque gia molto prossimi allo 0.
Io non ho cambiato nulla nella mia gestione.....
Con tutto cio posso dire che il Deltec APF600,l'H&S A150 e lgm600sp sono gli skimmer che piu sponsorizzo ma che non monterei mai piu su litraggi simili al mio.
Preferisco consigliarli per 300 litri netti al massimo perchè secondo me se ce ne fosse bisogno (e prima o poi ce n'è bisogno...)non sono in grado di dare quel qualcosa in piu! Come li metti li metti stiamo parlando sempre di 300 l/h al massimo di aria...con 800 litri al massimo di aqua trattata.Non è possibile che uno di quasti skimmer regga da solo vasche da 400 litri netti considerando le varie piccole catastrofi che possono succedere prima o poi.....
Poi sai benissimo che ogni vasca è cosa a se ed è in base alle rocce,alla luce,al movimento,alla quantità di batteri presenti,ecc ecc quindi non si puo fare un discorso unico.....

tommyh
14-11-2008, 15:18
ik2vov, uno non sta qui a sparar sentenze.....
Tu hai la vasca quasi identica alla mia....un 370 litri netti diciamo.
Io ho montato fino a poco tempo fa un APF600 su 350/360 litri netti (solo di sps)e mi trovavo benissimo.....colori bellissimi e crescita spaventosa con livelli di NO3 e PO4 non misurabili.....una vasca mooolto spinta anche se con un solo punto luce da 400w+t5.
Poi....per svariati problemi non riconducibili alla mia gestione ma alla sfiga,gli animali sono andati in sofferenza e parecchi si sono immarroniti.Mi sono ritrovato quasi a dover rifare la maturazione(io leverei anche il quasi....)con valori di No3 e PO4 in vasca abbastanza alti.Nel momeno in cui lo skimmer doveva aiutarmi a risolvere il problema mi rendevo conto che non bastava per la mia vasca.....per la mia situazione.Neanche dopo 6 mesi si vedevano miglioramenti con tutto che facevo cambi d'acqua regolari.
A quasto punto mi sono deciso a cambiare skimmer e ho avuto la fortuna di provare l'LGM950...uno skimmer a detta di tanti troppo sovradimensionato per la mia vasca.
Beh...con il passare del tempo si vedono i risulatti e in quattro mesi sono quasi del tutto uscito dalla situazione stazionaria che avevo.la crescita l'ho sempre avuta ma ora anche gli ultimi animli marroni che avevo hanno iniziato a ricolorarsi.
I Nitrati sono a 0 da piu di due mesi e i fosfati sono in lenta discesa e comunque gia molto prossimi allo 0.
Io non ho cambiato nulla nella mia gestione.....
Con tutto cio posso dire che il Deltec APF600,l'H&S A150 e lgm600sp sono gli skimmer che piu sponsorizzo ma che non monterei mai piu su litraggi simili al mio.
Preferisco consigliarli per 300 litri netti al massimo perchè secondo me se ce ne fosse bisogno (e prima o poi ce n'è bisogno...)non sono in grado di dare quel qualcosa in piu! Come li metti li metti stiamo parlando sempre di 300 l/h al massimo di aria...con 800 litri al massimo di aqua trattata.Non è possibile che uno di quasti skimmer regga da solo vasche da 400 litri netti considerando le varie piccole catastrofi che possono succedere prima o poi.....
Poi sai benissimo che ogni vasca è cosa a se ed è in base alle rocce,alla luce,al movimento,alla quantità di batteri presenti,ecc ecc quindi non si puo fare un discorso unico.....

emio
14-11-2008, 16:02
....ABRA...(per brevita')....
...con i mono non hai la possibilita' di regolare separatamente i vari parametri...
...la pompa è una sola...non si scappa....
....se diminuisci l'aria in aspirazione, aumenti l'acqua trattata e viceversa...
...l'altezza della colonna è anch'essa strettamente legata alla regolazione Aria/acqua....
..come se non bastasse il tutto è poi legato altrettanto strettamente al livello dell'acqua in sump...
..anche solo un cm. in piu' o in meno e tutto cambia anche radicalmente....

..nei pluripompa il discorso è completamente diverso....
...l'acqua trattata e l'aria immessa dipendono da due pompe separate che puoi, quindi, regolare in modo totalmente indipendente l'una dall'altra....
..la pompa di mandata puo' essere rubinettata o anche sostituita con una piu' potente (entro certi parametri), permettendo cosi' allo ski di lavorare piu' o meno acqua anche a parita' di aria (cosa assolutamente impossibile con i mono)
...anche il livello della colonna è completamente indipendente e puoi abbassarlo od alzarlo senza andare a modificare gli altri due parametri...
...i pluripompa sono poi completamente insensibili alla variazioni di livello in sump...tanto che si possono montare anche esternamente alla sump stessa....
...aggiungo anche che mentre nei pluripompa si puo' avere un reale effetto controcorrente, nei mono, essendo il punto di ingresso aria/acqua lo stesso...diciamo che sono dei controcorrente "relativi"....

...questo non vuol dire che un mono non possa fare egregiamente il suo lavoro ma solo che i pluripompa, grazie ad una indiscutibile maggiore flessibilita' possono coprire un range maggiore di situazioni possibili....
...questi sono i principali motivi per cui li preferisco...
...fermo restando che:
1) l'arma totale o lo ski perfetto non esiste...
2) di fronte ad alcuni mono mi tolgo anch'io il cappello....

emio
14-11-2008, 16:02
....ABRA...(per brevita')....
...con i mono non hai la possibilita' di regolare separatamente i vari parametri...
...la pompa è una sola...non si scappa....
....se diminuisci l'aria in aspirazione, aumenti l'acqua trattata e viceversa...
...l'altezza della colonna è anch'essa strettamente legata alla regolazione Aria/acqua....
..come se non bastasse il tutto è poi legato altrettanto strettamente al livello dell'acqua in sump...
..anche solo un cm. in piu' o in meno e tutto cambia anche radicalmente....

..nei pluripompa il discorso è completamente diverso....
...l'acqua trattata e l'aria immessa dipendono da due pompe separate che puoi, quindi, regolare in modo totalmente indipendente l'una dall'altra....
..la pompa di mandata puo' essere rubinettata o anche sostituita con una piu' potente (entro certi parametri), permettendo cosi' allo ski di lavorare piu' o meno acqua anche a parita' di aria (cosa assolutamente impossibile con i mono)
...anche il livello della colonna è completamente indipendente e puoi abbassarlo od alzarlo senza andare a modificare gli altri due parametri...
...i pluripompa sono poi completamente insensibili alla variazioni di livello in sump...tanto che si possono montare anche esternamente alla sump stessa....
...aggiungo anche che mentre nei pluripompa si puo' avere un reale effetto controcorrente, nei mono, essendo il punto di ingresso aria/acqua lo stesso...diciamo che sono dei controcorrente "relativi"....

...questo non vuol dire che un mono non possa fare egregiamente il suo lavoro ma solo che i pluripompa, grazie ad una indiscutibile maggiore flessibilita' possono coprire un range maggiore di situazioni possibili....
...questi sono i principali motivi per cui li preferisco...
...fermo restando che:
1) l'arma totale o lo ski perfetto non esiste...
2) di fronte ad alcuni mono mi tolgo anch'io il cappello....

Abra
14-11-2008, 16:27
.....EMIO....
...neanche io ho mai detto che i pluri sono peggio dei mono...
però mi rendo conto che tanti non sanno neanche regolare il mono...come sicuramente non lo sò fare neanche io eh....


...con i mono non hai la possibilita' di regolare separatamente i vari parametri...

eccome se ce l'ho....tu decidi tramite una pompa quanta acqua fargli trattare e io tramite la discesa....ovvio che ci sia una differenza...ma la regolazione la ho anche io....


...l'altezza della colonna è anch'essa strettamente legata alla regolazione Aria/acqua....

questa non la capisco..la regolo tramite lo scarico come lo fai tu...


come se non bastasse il tutto è poi legato al livello dell'acqua in sump...

e torniamo sempre al solito discorso...fai una sumpcome si deve e il problema non esiste...


..la pompa di mandata puo' essere rubinettata o anche sostituita con una piu' potente (entro certi parametri), permettendo cosi' allo ski di lavorare piu' o meno acqua anche a parita' di aria (cosa assolutamente impossibile con i mono)

none....lo riesco a fare anche con il mio ;-)

Abra
14-11-2008, 16:27
.....EMIO....
...neanche io ho mai detto che i pluri sono peggio dei mono...
però mi rendo conto che tanti non sanno neanche regolare il mono...come sicuramente non lo sò fare neanche io eh....


...con i mono non hai la possibilita' di regolare separatamente i vari parametri...

eccome se ce l'ho....tu decidi tramite una pompa quanta acqua fargli trattare e io tramite la discesa....ovvio che ci sia una differenza...ma la regolazione la ho anche io....


...l'altezza della colonna è anch'essa strettamente legata alla regolazione Aria/acqua....

questa non la capisco..la regolo tramite lo scarico come lo fai tu...


come se non bastasse il tutto è poi legato al livello dell'acqua in sump...

e torniamo sempre al solito discorso...fai una sumpcome si deve e il problema non esiste...


..la pompa di mandata puo' essere rubinettata o anche sostituita con una piu' potente (entro certi parametri), permettendo cosi' allo ski di lavorare piu' o meno acqua anche a parita' di aria (cosa assolutamente impossibile con i mono)

none....lo riesco a fare anche con il mio ;-)

tommyh
14-11-2008, 16:36
Abracadabra, non riesco a capire come fai a fargli trattare piu acqua senza diminuire l'aria....

tommyh
14-11-2008, 16:36
Abracadabra, non riesco a capire come fai a fargli trattare piu acqua senza diminuire l'aria....

ik2vov
14-11-2008, 16:41
emio, ti rispondo in una cosa sola e poi me ne torno in silenzio perche' non c'e' modo di trovare un modo per farti vedere le cose differentemente, NON farti cambiare idea eh.....

...l'acqua trattata e l'aria immessa dipendono da due pompe separate che puoi, quindi, regolare in modo totalmente indipendente l'una dall'altra....
Quindi che progetto c'e' alle spalle?
..la pompa di mandata puo' essere rubinettata o anche sostituita con una piu' potente (entro certi parametri), permettendo cosi' allo ski di lavorare piu' o meno acqua anche a parita' di aria (cosa assolutamente impossibile con i mono)
Quindi che progetto c'e' alle spalle?
...anche il livello della colonna è completamente indipendente e puoi abbassarlo od alzarlo senza andare a modificare gli altri due parametri...

Quindi che progetto c'e' alle spalle?

Ovvero......
Prendo un tubo, gli faccio un foro per lo scarico ed uno per il carico, due buchi per montare una pompa che peschi e ributti acqua con un venturi, gli metto una bella calotta in testa (esistono in commercio ga' fatte) e la foro, ci attacco un pezzo di tubo e sopra mi invento un bicchiere..... immetto quanta acqua volglio, quanta aria voglio a seconda di come piu' mi piace e gradisco, ricircolo a seconda della pompa che ho montato e...... ***** ho fatto uno schiumatoio DELLA MADONNA!!!!!!!! e' tutto regolabile come voglio e dove voglio!!!!!!!! minchia che progettone!!!!!!! non e' che per caso qualcuno mi compera il progetto?

Evito di entrare nella discussione doppia pompa / mono pompa perche' sarei dissacrante........ lo ho gia' fatto altre volte ma dato che non serve a nulla me ne staro' zitto per il bene vostro e di chi vende i doppia pompa.......

Tommy, liberissimo di avere le tue idee, io avrei agito diversamente.....

Ciao

ik2vov
14-11-2008, 16:41
emio, ti rispondo in una cosa sola e poi me ne torno in silenzio perche' non c'e' modo di trovare un modo per farti vedere le cose differentemente, NON farti cambiare idea eh.....

...l'acqua trattata e l'aria immessa dipendono da due pompe separate che puoi, quindi, regolare in modo totalmente indipendente l'una dall'altra....
Quindi che progetto c'e' alle spalle?
..la pompa di mandata puo' essere rubinettata o anche sostituita con una piu' potente (entro certi parametri), permettendo cosi' allo ski di lavorare piu' o meno acqua anche a parita' di aria (cosa assolutamente impossibile con i mono)
Quindi che progetto c'e' alle spalle?
...anche il livello della colonna è completamente indipendente e puoi abbassarlo od alzarlo senza andare a modificare gli altri due parametri...

Quindi che progetto c'e' alle spalle?

Ovvero......
Prendo un tubo, gli faccio un foro per lo scarico ed uno per il carico, due buchi per montare una pompa che peschi e ributti acqua con un venturi, gli metto una bella calotta in testa (esistono in commercio ga' fatte) e la foro, ci attacco un pezzo di tubo e sopra mi invento un bicchiere..... immetto quanta acqua volglio, quanta aria voglio a seconda di come piu' mi piace e gradisco, ricircolo a seconda della pompa che ho montato e...... ***** ho fatto uno schiumatoio DELLA MADONNA!!!!!!!! e' tutto regolabile come voglio e dove voglio!!!!!!!! minchia che progettone!!!!!!! non e' che per caso qualcuno mi compera il progetto?

Evito di entrare nella discussione doppia pompa / mono pompa perche' sarei dissacrante........ lo ho gia' fatto altre volte ma dato che non serve a nulla me ne staro' zitto per il bene vostro e di chi vende i doppia pompa.......

Tommy, liberissimo di avere le tue idee, io avrei agito diversamente.....

Ciao

andrea81ac
14-11-2008, 17:03
il cinese non l'ho mai provato ma dicono sia molto meglio del 150 mono #13

andrea81ac
14-11-2008, 17:03
il cinese non l'ho mai provato ma dicono sia molto meglio del 150 mono #13

Giando
14-11-2008, 17:49
1) l'arma totale o lo ski perfetto non esiste...
2) di fronte ad alcuni mono mi tolgo anch'io il cappello....

non sono d'accordo....BK250-ext e passa la paura #18

Giando
14-11-2008, 17:49
1) l'arma totale o lo ski perfetto non esiste...
2) di fronte ad alcuni mono mi tolgo anch'io il cappello....

non sono d'accordo....BK250-ext e passa la paura #18

Giando
14-11-2008, 17:58
andrea81ac, il cinese è una macchina molto performante, secondo me uno dei migliori monopompa in produzione, la schiuma ricorda il bk.....ma come tutti i monopompa è abbastanza incostante :-)

Giando
14-11-2008, 17:58
andrea81ac, il cinese è una macchina molto performante, secondo me uno dei migliori monopompa in produzione, la schiuma ricorda il bk.....ma come tutti i monopompa è abbastanza incostante :-)

Abra
14-11-2008, 18:13
Abracadabra, non riesco a capire come fai a fargli trattare piu acqua senza diminuire l'aria....


scusami tommyh ma il lavorare più o meno acqua a cosa si riferisce??? secondo mè al fatto che l'acqua passa più o meno volte dentro la pompa di schiumazione.....ora che tù abbia uno scarico della vasca da es.1000l e metti la pompa di carico dello skimmer a 400l e io metta lo scarico della vasca a 400l cosa cambia??? non tratto x volte la stessa acqua tenendo l'aria aperta???e non ho scritto che vanno uguali ma che ho la possibiltà di regolarmi anche io quante volte il mio skimmer deve ritrattarmi l'acqua.

o magari sbaglio eh.....e non sono ne pro ne contro....ma mi piace capire.

Abra
14-11-2008, 18:13
Abracadabra, non riesco a capire come fai a fargli trattare piu acqua senza diminuire l'aria....


scusami tommyh ma il lavorare più o meno acqua a cosa si riferisce??? secondo mè al fatto che l'acqua passa più o meno volte dentro la pompa di schiumazione.....ora che tù abbia uno scarico della vasca da es.1000l e metti la pompa di carico dello skimmer a 400l e io metta lo scarico della vasca a 400l cosa cambia??? non tratto x volte la stessa acqua tenendo l'aria aperta???e non ho scritto che vanno uguali ma che ho la possibiltà di regolarmi anche io quante volte il mio skimmer deve ritrattarmi l'acqua.

o magari sbaglio eh.....e non sono ne pro ne contro....ma mi piace capire.

Ink
14-11-2008, 18:29
Abracadabra, secondo il tuo discorso, bisognerebbe tenere conto anche del volume della sump, poichè cambiando la portata della risalita, l'acqua in sump viene ricambiata n volte a parità di tempo, mentre quella che entra nello skimmer rimane costante...

Poi il "lavorare" più acqua a mio avviso rappresente il tempo di contatto nel corpo dello skimmer: più acqua passa, meno tempo resterà a contatto con l'aria e viceversa.

Far passare più o meno acqua in sump per me non è propriamente la stessa cosa, mi sembra una variabile non facilmente calcolabile e controllabile, dato che l'acqua che esce pulita dallo skimmer si mescola con quella in sump diluendola e così via. La relazione schiumatoio-vasca mi sembra più macchinosa. Non so dirti quale sia sicuramente migliore o più prevedibile e di conseguenza regolabile... ma mi sembra quella del doppia pompa... poi forse è solo un'impressione...

Ink
14-11-2008, 18:29
Abracadabra, secondo il tuo discorso, bisognerebbe tenere conto anche del volume della sump, poichè cambiando la portata della risalita, l'acqua in sump viene ricambiata n volte a parità di tempo, mentre quella che entra nello skimmer rimane costante...

Poi il "lavorare" più acqua a mio avviso rappresente il tempo di contatto nel corpo dello skimmer: più acqua passa, meno tempo resterà a contatto con l'aria e viceversa.

Far passare più o meno acqua in sump per me non è propriamente la stessa cosa, mi sembra una variabile non facilmente calcolabile e controllabile, dato che l'acqua che esce pulita dallo skimmer si mescola con quella in sump diluendola e così via. La relazione schiumatoio-vasca mi sembra più macchinosa. Non so dirti quale sia sicuramente migliore o più prevedibile e di conseguenza regolabile... ma mi sembra quella del doppia pompa... poi forse è solo un'impressione...

andrea81ac
14-11-2008, 18:30
.....ma come tutti i monopompa è abbastanza incostante

quoto ma dicono che non e' vero! -04

andrea81ac
14-11-2008, 18:30
.....ma come tutti i monopompa è abbastanza incostante

quoto ma dicono che non e' vero! -04

Abra
14-11-2008, 18:37
dato che l'acqua che esce pulita dallo skimmer si mescola con quella in sump

perchè nel doppia pompa non si mescola?? :-)

leggi bene...non ho scritto che le due cose siano uguali...ho scritto che anche io ho la possibilità di far trattare acqua già trattata x volte...


Abracadabra, secondo il tuo discorso, bisognerebbe tenere conto anche del volume della sump,

eddai ma io lo skimmer non lo tengo in sump....come la intendete voi...per qui i miei litri e altezza sono costanti e sù quello mi regolo...

Abra
14-11-2008, 18:37
dato che l'acqua che esce pulita dallo skimmer si mescola con quella in sump

perchè nel doppia pompa non si mescola?? :-)

leggi bene...non ho scritto che le due cose siano uguali...ho scritto che anche io ho la possibilità di far trattare acqua già trattata x volte...


Abracadabra, secondo il tuo discorso, bisognerebbe tenere conto anche del volume della sump,

eddai ma io lo skimmer non lo tengo in sump....come la intendete voi...per qui i miei litri e altezza sono costanti e sù quello mi regolo...

Ink
14-11-2008, 19:38
Per la mescolanza dell'acqua in sump non ho detto che nel doppia pompa non si mescola, ma solo che il rapporto tra i due è diverso... Senza peraltro dire quale sia più facile da regolare.

Cosa vuol dire che non lo tieni in sump come tutti noi? avrai fatto uno scomparto in cui l'acqua rimane costante, ma il ricambio di questo scomparto dipende comunque dalla pompa di risalita. o no?

Poi io preferisco regolare la pompa di carico dello skimmer che quella di risalita... da cui peraltro possono dipendere altre cose, tipo la temperatura dell'acqua, filtraggi vari...

Ink
14-11-2008, 19:38
Per la mescolanza dell'acqua in sump non ho detto che nel doppia pompa non si mescola, ma solo che il rapporto tra i due è diverso... Senza peraltro dire quale sia più facile da regolare.

Cosa vuol dire che non lo tieni in sump come tutti noi? avrai fatto uno scomparto in cui l'acqua rimane costante, ma il ricambio di questo scomparto dipende comunque dalla pompa di risalita. o no?

Poi io preferisco regolare la pompa di carico dello skimmer che quella di risalita... da cui peraltro possono dipendere altre cose, tipo la temperatura dell'acqua, filtraggi vari...

Abra
14-11-2008, 19:53
Poi io preferisco regolare la pompa di carico dello skimmer che quella di risalita...

che tù lo preferisca o meno...non entra nel merito del discorso...
si stà parlando di skimmer non cosa ci piace fare o meno...


Cosa vuol dire che non lo tieni in sump come tutti noi? avrai fatto uno scomparto in cui l'acqua rimane costante, ma il ricambio di questo scomparto dipende comunque dalla pompa di risalita. o no?

quello che ho scritto...che per molti una sump sono 5 vetri e basta la mia nò...


Poi io preferisco regolare la pompa di carico dello skimmer che quella di risalita... da cui peraltro possono dipendere altre cose, tipo la temperatura dell'acqua, filtraggi vari...

potrei avere la discesa divisa in due e avrei lo stesso effetto della tua pompa senza usare come regolazione la risalita ;-)

Abra
14-11-2008, 19:53
Poi io preferisco regolare la pompa di carico dello skimmer che quella di risalita...

che tù lo preferisca o meno...non entra nel merito del discorso...
si stà parlando di skimmer non cosa ci piace fare o meno...


Cosa vuol dire che non lo tieni in sump come tutti noi? avrai fatto uno scomparto in cui l'acqua rimane costante, ma il ricambio di questo scomparto dipende comunque dalla pompa di risalita. o no?

quello che ho scritto...che per molti una sump sono 5 vetri e basta la mia nò...


Poi io preferisco regolare la pompa di carico dello skimmer che quella di risalita... da cui peraltro possono dipendere altre cose, tipo la temperatura dell'acqua, filtraggi vari...

potrei avere la discesa divisa in due e avrei lo stesso effetto della tua pompa senza usare come regolazione la risalita ;-)

tommyh
14-11-2008, 19:54
Abracadabra, non riesco a capire come fai a fargli trattare piu acqua senza diminuire l'aria....


scusami tommyh ma il lavorare più o meno acqua a cosa si riferisce??? secondo mè al fatto che l'acqua passa più o meno volte dentro la pompa di schiumazione.....ora che tù abbia uno scarico della vasca da es.1000l e metti la pompa di carico dello skimmer a 400l e io metta lo scarico della vasca a 400l cosa cambia??? non tratto x volte la stessa acqua tenendo l'aria aperta???e non ho scritto che vanno uguali ma che ho la possibiltà di regolarmi anche io quante volte il mio skimmer deve ritrattarmi l'acqua.

o magari sbaglio eh.....e non sono ne pro ne contro....ma mi piace capire.

Allora...il tuo skimmer tratta come il mio per esempio 300 l/h di aria al massimo.Nel tuo puoi ottenere questo solamente avendo per esempio 400 l/h di acqua trattata....giusto?
Nel mio invece non ho obblighi e posso fargli rattare anche 900 l/h di acqua cosa che tu no potrai mai fare se non inzuffando meno aria.
Non centra nulla la mandata...conta quanto voglio che sia veloce la schiumazione ,quanto voglio togliere all'acqua e comunque quanto voglio ossidare.Non stiamo parlando di quante volte trattare l'acquaa di tanti altri valori annessi allo skimmer.

tommyh
14-11-2008, 19:54
Abracadabra, non riesco a capire come fai a fargli trattare piu acqua senza diminuire l'aria....


scusami tommyh ma il lavorare più o meno acqua a cosa si riferisce??? secondo mè al fatto che l'acqua passa più o meno volte dentro la pompa di schiumazione.....ora che tù abbia uno scarico della vasca da es.1000l e metti la pompa di carico dello skimmer a 400l e io metta lo scarico della vasca a 400l cosa cambia??? non tratto x volte la stessa acqua tenendo l'aria aperta???e non ho scritto che vanno uguali ma che ho la possibiltà di regolarmi anche io quante volte il mio skimmer deve ritrattarmi l'acqua.

o magari sbaglio eh.....e non sono ne pro ne contro....ma mi piace capire.

Allora...il tuo skimmer tratta come il mio per esempio 300 l/h di aria al massimo.Nel tuo puoi ottenere questo solamente avendo per esempio 400 l/h di acqua trattata....giusto?
Nel mio invece non ho obblighi e posso fargli rattare anche 900 l/h di acqua cosa che tu no potrai mai fare se non inzuffando meno aria.
Non centra nulla la mandata...conta quanto voglio che sia veloce la schiumazione ,quanto voglio togliere all'acqua e comunque quanto voglio ossidare.Non stiamo parlando di quante volte trattare l'acquaa di tanti altri valori annessi allo skimmer.

tommyh
14-11-2008, 19:57
Dimentiavo.....ma l'H&S se non sbaglio non funziona con tutta l'aria aperta?
Non èprevisto neanche il rubinettino in dotazione e quaindi non è previstro che tu chiuda l'aria o che tu tratti meno acqua.....
Un altra regolazione in meno....

tommyh
14-11-2008, 19:57
Dimentiavo.....ma l'H&S se non sbaglio non funziona con tutta l'aria aperta?
Non èprevisto neanche il rubinettino in dotazione e quaindi non è previstro che tu chiuda l'aria o che tu tratti meno acqua.....
Un altra regolazione in meno....

tommyh
14-11-2008, 19:59
Giando, occhio alle lumache.... #18

tommyh
14-11-2008, 19:59
Giando, occhio alle lumache.... #18

Ink
14-11-2008, 20:11
che tù lo preferisca o meno...non entra nel merito del discorso...
si stà parlando di skimmer non cosa ci piace fare o meno...


Si parla di cosa funziona meglio e di come è più facile regolare...

Non mi è ben chiaro cosa intendi con dividere la caduta... per fare cosa... mica ti va nello skimmer direttamente, ti va in sump (che non hai ancora detto come è fatta) e si mescola a tutta l'altra acqua.

Io so quale è il rapporto aria acqua nello skimmer e posso cambiarlo a piacimento. Tu puoi solo ridurre l'aria aumentando l'acqua di conseguenza...
Se cambi la caduta/risalita, cambi il ricambio di acqua in sump, non il rapporto aria/ acqua

Tanto penso si potrà discutere quanto vogliamo... ma è come chi preferisce il turbo o l'aspirato... gusti e convinzioni...
Giusto per, hai provato almeno tutti e due i tipi di skimmer?

Ink
14-11-2008, 20:11
che tù lo preferisca o meno...non entra nel merito del discorso...
si stà parlando di skimmer non cosa ci piace fare o meno...


Si parla di cosa funziona meglio e di come è più facile regolare...

Non mi è ben chiaro cosa intendi con dividere la caduta... per fare cosa... mica ti va nello skimmer direttamente, ti va in sump (che non hai ancora detto come è fatta) e si mescola a tutta l'altra acqua.

Io so quale è il rapporto aria acqua nello skimmer e posso cambiarlo a piacimento. Tu puoi solo ridurre l'aria aumentando l'acqua di conseguenza...
Se cambi la caduta/risalita, cambi il ricambio di acqua in sump, non il rapporto aria/ acqua

Tanto penso si potrà discutere quanto vogliamo... ma è come chi preferisce il turbo o l'aspirato... gusti e convinzioni...
Giusto per, hai provato almeno tutti e due i tipi di skimmer?

Abra
14-11-2008, 20:28
Giusto per, hai provato almeno tutti e due i tipi di skimmer?

no solo mono :-D :-D l'ho scritto prima ho avuto H&S A e LG..... posso parlare ora :-)

torno a ripetere chi lo ha scritto che cambio il rapporto aria acqua????io nò....
ho scritto e lo ridico per l'ultima volta....che posso decidere di lavorare la stessa acqua più volte o meno....cosa che fate voi aumentando o diminuendo la mandata dello skimmer....
poi voglio chiudere l'aria???per quale motivo??? cerchiamo skimmer che ne aspirino tanta e vado a chiuderla....


Non mi è ben chiaro cosa intendi con dividere la caduta... per fare cosa... mica ti va nello skimmer direttamente,

mi spiace che non ti sia chiaro forse sono io che non mi spiego bene.....ma tù con la pompa butti nello skimmer es 500l e l'acqua ti viene ritrattata dalla pompa di schiumazione 4 volte.....stessa cosa posso fare io regolandomi lo scarico nello scomparto skimmer...una parte non viene trattata come nel tuo caso.

la mia è una semplice sump con uno scomparto che per troppo pieno cade nell vicino scomparto dove ho i miei aggeggi.
non ho 2 scarichi.....era un esempio per farti capire che potrei non regolarmi con la risalita.


Tanto penso si potrà discutere quanto vogliamo... ma è come chi preferisce il turbo o l'aspirato... gusti e convinzioni...

bhè ogni tanto è bello....almeno a mè piace ;-)

Abra
14-11-2008, 20:28
Giusto per, hai provato almeno tutti e due i tipi di skimmer?

no solo mono :-D :-D l'ho scritto prima ho avuto H&S A e LG..... posso parlare ora :-)

torno a ripetere chi lo ha scritto che cambio il rapporto aria acqua????io nò....
ho scritto e lo ridico per l'ultima volta....che posso decidere di lavorare la stessa acqua più volte o meno....cosa che fate voi aumentando o diminuendo la mandata dello skimmer....
poi voglio chiudere l'aria???per quale motivo??? cerchiamo skimmer che ne aspirino tanta e vado a chiuderla....


Non mi è ben chiaro cosa intendi con dividere la caduta... per fare cosa... mica ti va nello skimmer direttamente,

mi spiace che non ti sia chiaro forse sono io che non mi spiego bene.....ma tù con la pompa butti nello skimmer es 500l e l'acqua ti viene ritrattata dalla pompa di schiumazione 4 volte.....stessa cosa posso fare io regolandomi lo scarico nello scomparto skimmer...una parte non viene trattata come nel tuo caso.

la mia è una semplice sump con uno scomparto che per troppo pieno cade nell vicino scomparto dove ho i miei aggeggi.
non ho 2 scarichi.....era un esempio per farti capire che potrei non regolarmi con la risalita.


Tanto penso si potrà discutere quanto vogliamo... ma è come chi preferisce il turbo o l'aspirato... gusti e convinzioni...

bhè ogni tanto è bello....almeno a mè piace ;-)

Ink
14-11-2008, 21:08
no solo mono :-D :-D l'ho scritto prima ho avuto H&S A e LG..... posso parlare ora :-)

Scusa ma me l'ero perso #13


torno a ripetere chi lo ha scritto che cambio il rapporto aria acqua????io nò....
ho scritto e lo ridico per l'ultima volta....che posso decidere di lavorare la stessa acqua più volte o meno....cosa che fate voi aumentando o diminuendo la mandata dello skimmer....
poi voglio chiudere l'aria???per quale motivo??? cerchiamo skimmer che ne aspirino tanta e vado a chiuderla....

Non so nemmeno se sia corretto tenere l'aria sempre aperta a manetta e far funzioanre al massimo lo skimmer... forse dovremmo tenerlo al giusto livello ed aumentare solo quando serve...

Anche io dicevo che puoi comunque variare le prestazioni dello skimmer nel modo da te descritto, ma solo mi sembra più macchinoso e meno prevedibile


bhè ogni tanto è bello....almeno a mè piace ;-)

Verissimo, altrimenti mica starei qui a ripetere cento volte cose scritte altre cento volte altrove... ;-)

Ink
14-11-2008, 21:08
no solo mono :-D :-D l'ho scritto prima ho avuto H&S A e LG..... posso parlare ora :-)

Scusa ma me l'ero perso #13


torno a ripetere chi lo ha scritto che cambio il rapporto aria acqua????io nò....
ho scritto e lo ridico per l'ultima volta....che posso decidere di lavorare la stessa acqua più volte o meno....cosa che fate voi aumentando o diminuendo la mandata dello skimmer....
poi voglio chiudere l'aria???per quale motivo??? cerchiamo skimmer che ne aspirino tanta e vado a chiuderla....

Non so nemmeno se sia corretto tenere l'aria sempre aperta a manetta e far funzioanre al massimo lo skimmer... forse dovremmo tenerlo al giusto livello ed aumentare solo quando serve...

Anche io dicevo che puoi comunque variare le prestazioni dello skimmer nel modo da te descritto, ma solo mi sembra più macchinoso e meno prevedibile


bhè ogni tanto è bello....almeno a mè piace ;-)

Verissimo, altrimenti mica starei qui a ripetere cento volte cose scritte altre cento volte altrove... ;-)

giangi1970
14-11-2008, 21:18
ik2vov, Pero' non puoi tirare popo' di mattone e non spiegare,a noi poveri ignoranti,il perche' della colonna dell'H&S e' cosi ridotta.....
L'unica cosa che mi viene in mente e' che si rischi che le bolle restino troppo in circolo.....
Se non ricordo male le bolle dovevano restare nella colonna per un tot tempo(che non saprei) altrimenti perdevano "efficacia"......anche troppa turbolenza porta problemi....sempre se non ricordo male....... #24 #24 #24

giangi1970
14-11-2008, 21:18
ik2vov, Pero' non puoi tirare popo' di mattone e non spiegare,a noi poveri ignoranti,il perche' della colonna dell'H&S e' cosi ridotta.....
L'unica cosa che mi viene in mente e' che si rischi che le bolle restino troppo in circolo.....
Se non ricordo male le bolle dovevano restare nella colonna per un tot tempo(che non saprei) altrimenti perdevano "efficacia"......anche troppa turbolenza porta problemi....sempre se non ricordo male....... #24 #24 #24

tommyh
14-11-2008, 22:20
torno a ripetere chi lo ha scritto che cambio il rapporto aria acqua????io nò....
ho scritto e lo ridico per l'ultima volta....che posso decidere di lavorare la stessa acqua più volte o meno....cosa che fate voi aumentando o diminuendo la mandata dello skimmer....


mi spiace che non ti sia chiaro forse sono io che non mi spiego bene.....ma tù con la pompa butti nello skimmer es 500l e l'acqua ti viene ritrattata dalla pompa di schiumazione 4 volte.....stessa cosa posso fare io regolandomi lo scarico nello scomparto skimmer...una parte non viene trattata come nel tuo caso.


Ao...sarò stupido ma nun te capisco..... #23
Ma perchè devo trattare la stessa acqua piu volte?Io agendo sul rubinetto tratto piu o meno acqua in base anche alla mandata che ho perrchè se no non ha senso trattare 1000 litri se poi ne scendono 500.

tommyh
14-11-2008, 22:20
torno a ripetere chi lo ha scritto che cambio il rapporto aria acqua????io nò....
ho scritto e lo ridico per l'ultima volta....che posso decidere di lavorare la stessa acqua più volte o meno....cosa che fate voi aumentando o diminuendo la mandata dello skimmer....


mi spiace che non ti sia chiaro forse sono io che non mi spiego bene.....ma tù con la pompa butti nello skimmer es 500l e l'acqua ti viene ritrattata dalla pompa di schiumazione 4 volte.....stessa cosa posso fare io regolandomi lo scarico nello scomparto skimmer...una parte non viene trattata come nel tuo caso.


Ao...sarò stupido ma nun te capisco..... #23
Ma perchè devo trattare la stessa acqua piu volte?Io agendo sul rubinetto tratto piu o meno acqua in base anche alla mandata che ho perrchè se no non ha senso trattare 1000 litri se poi ne scendono 500.

Abra
14-11-2008, 23:10
Ma perchè devo trattare la stessa acqua piu volte?

scusa eh....ma la tua pompa di schiumazione tratterà più volte l'acqua all'interno dello skimmer??? o pensi che l'aggressività sulla schiumazione te la dia la pompa di carico???
quindi tù regolando quanta acqua entra agisci indirettamente sù quella che produce schiuma facendole trattare più o meno volte la stessa acqua,all'interno dello skimmer....


Io agendo sul rubinetto tratto piu o meno acqua in base anche alla mandata che ho perrchè se no non ha senso trattare 1000 litri se poi ne scendono 500.

io penso sia sbagliato se ho uno skimmer che mi deve lavorare con 1000l metterò una pompa che mi dia nella mandata in sump 1000l....poi da lì parto con le regolazioni.

Abra
14-11-2008, 23:10
Ma perchè devo trattare la stessa acqua piu volte?

scusa eh....ma la tua pompa di schiumazione tratterà più volte l'acqua all'interno dello skimmer??? o pensi che l'aggressività sulla schiumazione te la dia la pompa di carico???
quindi tù regolando quanta acqua entra agisci indirettamente sù quella che produce schiuma facendole trattare più o meno volte la stessa acqua,all'interno dello skimmer....


Io agendo sul rubinetto tratto piu o meno acqua in base anche alla mandata che ho perrchè se no non ha senso trattare 1000 litri se poi ne scendono 500.

io penso sia sbagliato se ho uno skimmer che mi deve lavorare con 1000l metterò una pompa che mi dia nella mandata in sump 1000l....poi da lì parto con le regolazioni.

andrea81ac
15-11-2008, 00:02
[quote="giangi1970"]ik2vov, Pero' non puoi tirare popo' di mattone e non spiegare,a noi poveri ignoranti,il perche' della colonna dell'H&S e' cosi ridotta.....
te l'appoggio #36#

andrea81ac
15-11-2008, 00:02
[quote="giangi1970"]ik2vov, Pero' non puoi tirare popo' di mattone e non spiegare,a noi poveri ignoranti,il perche' della colonna dell'H&S e' cosi ridotta.....
te l'appoggio #36#

pomaxx
15-11-2008, 00:18
fra84.roma,

pomaxx
15-11-2008, 00:18
fra84.roma,

Geppy
15-11-2008, 01:07
ho scritto e lo ridico per l'ultima volta....che posso decidere di lavorare la stessa acqua più volte o meno....cosa che fate voi aumentando o diminuendo la mandata dello skimmer....
poi voglio chiudere l'aria???per quale motivo??? cerchiamo skimmer che ne aspirino tanta e vado a chiuderla....


EHEM! #12

Credo che hai le idee un po' confuse..... :-)

Cercherò di spiegarti da vicino. :-) :-)

geppy

Geppy
15-11-2008, 01:07
ho scritto e lo ridico per l'ultima volta....che posso decidere di lavorare la stessa acqua più volte o meno....cosa che fate voi aumentando o diminuendo la mandata dello skimmer....
poi voglio chiudere l'aria???per quale motivo??? cerchiamo skimmer che ne aspirino tanta e vado a chiuderla....


EHEM! #12

Credo che hai le idee un po' confuse..... :-)

Cercherò di spiegarti da vicino. :-) :-)

geppy

tommyh
15-11-2008, 10:15
Geppy, io ho lasciato perdere....non ci ho capito piu nulla!!! Ma è un mio limite..... #12

tommyh
15-11-2008, 10:15
Geppy, io ho lasciato perdere....non ci ho capito piu nulla!!! Ma è un mio limite..... #12

Abra
15-11-2008, 10:17
EHEM!

Credo che hai le idee un po' confuse.....

ho anche detto che potevo sbagliare....e se lo spieghi quì..magari atri con idee confuse capiscono ;-)

io sapevo che regolando la pompa di mandata....aumentavi o diminuivi laggressività dello skimmer....almeno è sempre quello che ho pensato io #13

Abra
15-11-2008, 10:17
EHEM!

Credo che hai le idee un po' confuse.....

ho anche detto che potevo sbagliare....e se lo spieghi quì..magari atri con idee confuse capiscono ;-)

io sapevo che regolando la pompa di mandata....aumentavi o diminuivi laggressività dello skimmer....almeno è sempre quello che ho pensato io #13

emio
15-11-2008, 10:42
..ABRA....
..sei troppo forte...-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
....secondo me lo fai apposta....

emio
15-11-2008, 10:42
..ABRA....
..sei troppo forte...-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
....secondo me lo fai apposta....

Giando
15-11-2008, 10:54
spostate il topic su AquaZelig !!! #36#

Giando
15-11-2008, 10:54
spostate il topic su AquaZelig !!! #36#

emio
15-11-2008, 11:03
...non ci credo...
-05 -05 -05 -05 -05
...piu' rileggo è piu' mi convinco che non si stia facendo sul serio....
...è impossibile...#23 #23 #23 #23 #23 #23
...uno che "lancia i mattoni"..... -b09 -b09 -b09 -b09
...un'altro che gli si mischia l'acqua in sump e si domanda come fare a risepararla per misurarla....-d12 -d12 -d12 -d12 -d12 -d12
...avevo scritto che non si trovava piu' un post interessante...
...beh...ritiro tutto...
... questo è un fuoco d'artificio...
...un'eruzione di nuove idee...
...un magma di intuizioni clamorose....
...la fantasie al potere....
...e...chissa' cosa potrebbe uscire se solo il "mattonatore" si sbottonasse...-sgraat- -sgraat- -sgraat- -sgraat-




..mi dispiace solo che fino a lunedi' non potro' conoscere gli insospettabili sviluppi..... -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

emio
15-11-2008, 11:03
...non ci credo...
-05 -05 -05 -05 -05
...piu' rileggo è piu' mi convinco che non si stia facendo sul serio....
...è impossibile...#23 #23 #23 #23 #23 #23
...uno che "lancia i mattoni"..... -b09 -b09 -b09 -b09
...un'altro che gli si mischia l'acqua in sump e si domanda come fare a risepararla per misurarla....-d12 -d12 -d12 -d12 -d12 -d12
...avevo scritto che non si trovava piu' un post interessante...
...beh...ritiro tutto...
... questo è un fuoco d'artificio...
...un'eruzione di nuove idee...
...un magma di intuizioni clamorose....
...la fantasie al potere....
...e...chissa' cosa potrebbe uscire se solo il "mattonatore" si sbottonasse...-sgraat- -sgraat- -sgraat- -sgraat-




..mi dispiace solo che fino a lunedi' non potro' conoscere gli insospettabili sviluppi..... -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

andrea81ac
15-11-2008, 11:42
-e66 bevetece sopra :-D ammazza che casino sto topic -79

andrea81ac
15-11-2008, 11:42
-e66 bevetece sopra :-D ammazza che casino sto topic -79

Ink
15-11-2008, 12:02
Non è forse bello il mondo perchè è vario?

Ci voleva un po' di sano sfogo acquariofilo dove buttare tutte idee represse, quelle che oramai sono malformate perchè rimaste troppo al "chiuso"...

Ink
15-11-2008, 12:02
Non è forse bello il mondo perchè è vario?

Ci voleva un po' di sano sfogo acquariofilo dove buttare tutte idee represse, quelle che oramai sono malformate perchè rimaste troppo al "chiuso"...

Giando
15-11-2008, 13:30
Provo a riassumere queste 7 pagine.....
------------------------------------
Io sono per i Monopompa e ho ragione e basta:
Frequentatore con 8 mesi di marino!!!

mi trovo talmente bene che non ho mai voluto provare altro....

Fedele
Con l'XXXXXXX monopompa non potevo aumentare un cavolo... perchè va sempre uguale... vuoi aumentare la quantità di acqua da trattare... devi diminuire l'aria...

moderatore
mi sa che hai un'idea un'attimo distorta sul funzionamento dei monopompa .....chi?????????? #19
-----------------------------------------------------------------------
Sono fikissimo perchè da sempre ho la vasca marrone

perdona la schiettezza, meno pensare e piu' dati di fatto..... .....la vasca la vedi, ora sono scuri i coralli per motivi miei, prove che sto facendo, ma prima sono sempre stati da Dio..... questi sono fatti, non elucubrazioni.
-57
----------------------------------------
Le misure non contano (ovvero: un'altro che ce l'ha "piccolo"!!!)

lavorano con circa un quarto della colonna senza bolle e' spiegato ovunque..... non e' un difetto, anzi......
-e04
---------------------------------------
Passate la canna!!
Assiduo:il perche' della colonna dell'XXXXXX e' cosi ridotta..... L'unica cosa che mi viene in mente e' che si rischi che le bolle restino troppo in circolo..... Se non ricordo male le bolle dovevano restare nella colonna per un tot tempo(che non saprei) altrimenti perdevano "efficacia"...... -e17
SuperUtenteneanche io ho mai detto che i pluri sono peggio dei mono... però mi rendo conto che tanti non sanno neanche regolare il mono...
-e28 -e13
---------------------------------------------------------
La Versatilità questa sconosciuta
Assiduo...l'acqua trattata e l'aria immessa dipendono da due pompe separate che puoi, quindi, regolare in modo totalmente indipendente l'una dall'altra...
...la pompa di mandata puo' essere rubinettata o anche sostituita con una piu' potente (entro certi parametri), permettendo cosi' allo ski di lavorare piu' o meno acqua anche a parita' di aria (cosa assolutamente impossibile con i mono) ....
...anche il livello della colonna è completamente indipendente e puoi abbassarlo od alzarlo senza andare a modificare gli altri due parametri...
Mod
Quindi che progetto c'e' alle spalle?
-05
-------------------------------------------
La filtrazione in Acquari marini di Barriera:
SuperUtente:
il lavorare più o meno acqua a cosa si riferisce??? secondo mè al fatto che l'acqua passa più o meno volte dentro la pompa di schiumazione.....ora che tù abbia uno scarico della vasca da es.1000l e metti la pompa di carico dello skimmer a 400l e io metta lo scarico della vasca a 400l cosa cambia??? non tratto x volte la stessa acqua tenendo l'aria aperta???e non ho scritto che vanno uguali ma che ho la possibiltà di regolarmi anche io quante volte il mio skimmer deve ritrattarmi l'acqua.
Assiduo:io preferisco regolare la pompa di carico dello skimmer che quella di risalita... da cui peraltro possono dipendere altre cose, tipo la temperatura dell'acqua, filtraggi vari...
SuperUtente
che tù lo preferisca o meno...non entra nel merito del discorso... si stà parlando di skimmer non cosa ci piace fare o meno...ma tù con la pompa butti nello skimmer es 500l e l'acqua ti viene ritrattata dalla pompa di schiumazione 4 volte.....stessa cosa posso fare io regolandomi lo scarico nello scomparto skimmer...una parte non viene trattata come nel tuo caso. -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Giando
15-11-2008, 13:30
Provo a riassumere queste 7 pagine.....
------------------------------------
Io sono per i Monopompa e ho ragione e basta:
Frequentatore con 8 mesi di marino!!!

mi trovo talmente bene che non ho mai voluto provare altro....

Fedele
Con l'XXXXXXX monopompa non potevo aumentare un cavolo... perchè va sempre uguale... vuoi aumentare la quantità di acqua da trattare... devi diminuire l'aria...

moderatore
mi sa che hai un'idea un'attimo distorta sul funzionamento dei monopompa .....chi?????????? #19
-----------------------------------------------------------------------
Sono fikissimo perchè da sempre ho la vasca marrone

perdona la schiettezza, meno pensare e piu' dati di fatto..... .....la vasca la vedi, ora sono scuri i coralli per motivi miei, prove che sto facendo, ma prima sono sempre stati da Dio..... questi sono fatti, non elucubrazioni.
-57
----------------------------------------
Le misure non contano (ovvero: un'altro che ce l'ha "piccolo"!!!)

lavorano con circa un quarto della colonna senza bolle e' spiegato ovunque..... non e' un difetto, anzi......
-e04
---------------------------------------
Passate la canna!!
Assiduo:il perche' della colonna dell'XXXXXX e' cosi ridotta..... L'unica cosa che mi viene in mente e' che si rischi che le bolle restino troppo in circolo..... Se non ricordo male le bolle dovevano restare nella colonna per un tot tempo(che non saprei) altrimenti perdevano "efficacia"...... -e17
SuperUtenteneanche io ho mai detto che i pluri sono peggio dei mono... però mi rendo conto che tanti non sanno neanche regolare il mono...
-e28 -e13
---------------------------------------------------------
La Versatilità questa sconosciuta
Assiduo...l'acqua trattata e l'aria immessa dipendono da due pompe separate che puoi, quindi, regolare in modo totalmente indipendente l'una dall'altra...
...la pompa di mandata puo' essere rubinettata o anche sostituita con una piu' potente (entro certi parametri), permettendo cosi' allo ski di lavorare piu' o meno acqua anche a parita' di aria (cosa assolutamente impossibile con i mono) ....
...anche il livello della colonna è completamente indipendente e puoi abbassarlo od alzarlo senza andare a modificare gli altri due parametri...
Mod
Quindi che progetto c'e' alle spalle?
-05
-------------------------------------------
La filtrazione in Acquari marini di Barriera:
SuperUtente:
il lavorare più o meno acqua a cosa si riferisce??? secondo mè al fatto che l'acqua passa più o meno volte dentro la pompa di schiumazione.....ora che tù abbia uno scarico della vasca da es.1000l e metti la pompa di carico dello skimmer a 400l e io metta lo scarico della vasca a 400l cosa cambia??? non tratto x volte la stessa acqua tenendo l'aria aperta???e non ho scritto che vanno uguali ma che ho la possibiltà di regolarmi anche io quante volte il mio skimmer deve ritrattarmi l'acqua.
Assiduo:io preferisco regolare la pompa di carico dello skimmer che quella di risalita... da cui peraltro possono dipendere altre cose, tipo la temperatura dell'acqua, filtraggi vari...
SuperUtente
che tù lo preferisca o meno...non entra nel merito del discorso... si stà parlando di skimmer non cosa ci piace fare o meno...ma tù con la pompa butti nello skimmer es 500l e l'acqua ti viene ritrattata dalla pompa di schiumazione 4 volte.....stessa cosa posso fare io regolandomi lo scarico nello scomparto skimmer...una parte non viene trattata come nel tuo caso. -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

piggarello
15-11-2008, 14:00
......un po di sano sesso????

credo gioverebbe!! ...........a tutti! :-D :-D :-D :-D

piggarello
15-11-2008, 14:00
......un po di sano sesso????

credo gioverebbe!! ...........a tutti! :-D :-D :-D :-D

Giando
15-11-2008, 14:10
piggarello, scioccone non si dicono queste cose in pubblico!!! #12 #12

Giando
15-11-2008, 14:10
piggarello, scioccone non si dicono queste cose in pubblico!!! #12 #12

Ink
15-11-2008, 14:19
Bella Giando!!!
Sane risata rileggendo tutto in questo modo. :-D :-D :-D

Voto assolutamente di metterlo tra gli importanti in Reef Cafè!!!!!!!!
Anche solo il tuo messaggio, che leggendolo da solo, rende ancora di più!

piggarello, non è che si ti piace fare il trenino, devi venire a proporlo in pubblico, almeno manda MP...

Peccato che molti dei partecianti a questa gara alle caxxate, siano impegnati a mangiare e bere e fare trenini a pranzo dal Superutente....

Ink
15-11-2008, 14:19
Bella Giando!!!
Sane risata rileggendo tutto in questo modo. :-D :-D :-D

Voto assolutamente di metterlo tra gli importanti in Reef Cafè!!!!!!!!
Anche solo il tuo messaggio, che leggendolo da solo, rende ancora di più!

piggarello, non è che si ti piace fare il trenino, devi venire a proporlo in pubblico, almeno manda MP...

Peccato che molti dei partecianti a questa gara alle caxxate, siano impegnati a mangiare e bere e fare trenini a pranzo dal Superutente....

zucchen
15-11-2008, 15:59
lo skimmer se fa mezzo bicchio al giorno va bene...perche ve fate tutte ste pippe mentali? -b09 -b09 -b09

zucchen
15-11-2008, 15:59
lo skimmer se fa mezzo bicchio al giorno va bene...perche ve fate tutte ste pippe mentali? -b09 -b09 -b09

Ink
15-11-2008, 16:22
Finalmente abbiamo trovato il santo graal... :-D :-D :-D

Questa perla di saggezza mancava in questo topic...

Ink
15-11-2008, 16:22
Finalmente abbiamo trovato il santo graal... :-D :-D :-D

Questa perla di saggezza mancava in questo topic...

Pierre
15-11-2008, 16:44
Ma siete citrulli? Ha ragione piggarello, meglio due pompe che una -e56

Pierre
15-11-2008, 16:44
Ma siete citrulli? Ha ragione piggarello, meglio due pompe che una -e56

Ink
15-11-2008, 16:50
Pierre, sei uno che si accontenta... :-))

Tra poco ci bannano tutti, abbiamo tempo fino a domani, poi torneranno tutti i mod dai vari pranzi in giro per l'Italia...

Ink
15-11-2008, 16:50
Pierre, sei uno che si accontenta... :-))

Tra poco ci bannano tutti, abbiamo tempo fino a domani, poi torneranno tutti i mod dai vari pranzi in giro per l'Italia...

tommyh
15-11-2008, 16:59
Ink, anche io mi accontento.... -11

tommyh
15-11-2008, 16:59
Ink, anche io mi accontento.... -11

Giando
15-11-2008, 17:06
lo skimmer se fa mezzo bicchio al giorno va bene...perche ve fate tutte ste pippe mentali? -b09 -b09 -b09
il problema è che alcuni fanno 2 dita a settimana e sono così entusiasti che lo consigliano pure agli altri!!!!!
tommy secondo me tu pomp is mej ke uan -ROTFL- -ROTFL-

Giando
15-11-2008, 17:06
lo skimmer se fa mezzo bicchio al giorno va bene...perche ve fate tutte ste pippe mentali? -b09 -b09 -b09
il problema è che alcuni fanno 2 dita a settimana e sono così entusiasti che lo consigliano pure agli altri!!!!!
tommy secondo me tu pomp is mej ke uan -ROTFL- -ROTFL-

Pierre
15-11-2008, 17:57
Giando, -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

-ciuf ciuf-

Pierre
15-11-2008, 17:57
Giando, -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

-ciuf ciuf-

andrea81ac
15-11-2008, 18:44
chiamate vengo pure io -ciuf ciuf-

andrea81ac
15-11-2008, 18:44
chiamate vengo pure io -ciuf ciuf-

zucchen
15-11-2008, 18:56
tommy secondo me tu pomp is mej ke uan -ROTFL- -ROTFL-
io dopo na pomp so mort :-)

zucchen
15-11-2008, 18:56
tommy secondo me tu pomp is mej ke uan -ROTFL- -ROTFL-
io dopo na pomp so mort :-)

tommyh
15-11-2008, 21:28
tommy secondo me tu pomp is mej ke uan -ROTFL- -ROTFL-
io dopo na pomp so mort :-)

Pure io ma con i pensieri supero anche le tre o quattro!!!!! :-D :-D :-D

tommyh
15-11-2008, 21:28
tommy secondo me tu pomp is mej ke uan -ROTFL- -ROTFL-
io dopo na pomp so mort :-)

Pure io ma con i pensieri supero anche le tre o quattro!!!!! :-D :-D :-D

giangi1970
16-11-2008, 12:31
Giando, Ma invece di fare riassuntini da prima elementare na spiegazione di come la pensi tu????
O sei solo capace a dire che meglio,che poi e' tutto da vedere,del Bk non c'e' niente?????



sanzucht2, Da uno che osserva la vasca ogni 10 minuti come te,sinceramente,come te' non me l'aspettavo.....vorresti dire che non ti sei mai chiesto se il tuo schiumaotio lavora bene o no???
Ti basta che tolga e sei contento????
Meno male che c'e' ancora gente che perde tempo a spiegare le cose,con le conoscenze per farlo,a chi cerca di capire invece di sparar minchiate da Acquazelig...... #07 #07 #07

giangi1970
16-11-2008, 12:31
Giando, Ma invece di fare riassuntini da prima elementare na spiegazione di come la pensi tu????
O sei solo capace a dire che meglio,che poi e' tutto da vedere,del Bk non c'e' niente?????



sanzucht2, Da uno che osserva la vasca ogni 10 minuti come te,sinceramente,come te' non me l'aspettavo.....vorresti dire che non ti sei mai chiesto se il tuo schiumaotio lavora bene o no???
Ti basta che tolga e sei contento????
Meno male che c'e' ancora gente che perde tempo a spiegare le cose,con le conoscenze per farlo,a chi cerca di capire invece di sparar minchiate da Acquazelig...... #07 #07 #07

zucchen
16-11-2008, 12:39
Giando, Ma invece di fare riassuntini da prima elementare na spiegazione di come la pensi tu????
O sei solo capace a dire che meglio,che poi e' tutto da vedere,del Bk non c'e' niente?????



sanzucht2, Da uno che osserva la vasca ogni 10 minuti come te,sinceramente,come te' non me l'aspettavo.....vorresti dire che non ti sei mai chiesto se il tuo schiumaotio lavora bene o no???
Ti basta che tolga e sei contento????
Meno male che c'e' ancora gente che perde tempo a spiegare le cose,con le conoscenze per farlo,a chi cerca di capire invece di sparar minchiate da Acquazelig...... #07 #07 #07
SE CORALLO STA BENE ...SCHIUMATOIO LAVORA BENE
per me i schiumatoi so tutti uguali...ne ho provati diversi e non ho mai avuto problemi con NESSUNO.
se mezzo bicchiere di merda color birra scuro te lo leva un bk,o un deltec ,o un kz...che cambia? sempre mezzo bicchiere di merda hai levato.
ora puoi pensare quello che vuoi ...fatto sta che io ho sempre fatto cosi e la mia vasca gira alla grande :-))

zucchen
16-11-2008, 12:39
Giando, Ma invece di fare riassuntini da prima elementare na spiegazione di come la pensi tu????
O sei solo capace a dire che meglio,che poi e' tutto da vedere,del Bk non c'e' niente?????



sanzucht2, Da uno che osserva la vasca ogni 10 minuti come te,sinceramente,come te' non me l'aspettavo.....vorresti dire che non ti sei mai chiesto se il tuo schiumaotio lavora bene o no???
Ti basta che tolga e sei contento????
Meno male che c'e' ancora gente che perde tempo a spiegare le cose,con le conoscenze per farlo,a chi cerca di capire invece di sparar minchiate da Acquazelig...... #07 #07 #07
SE CORALLO STA BENE ...SCHIUMATOIO LAVORA BENE
per me i schiumatoi so tutti uguali...ne ho provati diversi e non ho mai avuto problemi con NESSUNO.
se mezzo bicchiere di merda color birra scuro te lo leva un bk,o un deltec ,o un kz...che cambia? sempre mezzo bicchiere di merda hai levato.
ora puoi pensare quello che vuoi ...fatto sta che io ho sempre fatto cosi e la mia vasca gira alla grande :-))

giangi1970
16-11-2008, 12:51
sanzucht2, Ok.....ma questo vale solo per lo skimmer?????
Perche' mi sembra che prove ne hai fatte e parecchie.....
Reattori al calcio ne avrai provati 4-5.....
Illuminazione non ne parliamo......
Movimento non lo so'.....
Prodotti vari non oso pensare quanti.....
E per lo skimmer te ne sbatti?????
Basta che levi e sei a posto???
Mai venuto il dubbi che ce ne potrebbero essere altri che tolgono di piu'????

Che la tua giri alla grande lo so',gli occhi li ho,ma qui si parla di come funziona uno skimmer....difetti e pregi........
Il fatto e' che c'e' a chi piace capire come funziona una cosa e perche' dovrebbe essere meglio,o peggio,di un'altra.......se ha te basta che tolga e non ti interessa perche'........ma che cacchio intervieni a fare??????

Tanto adesso sparerai che starai zitto per un'anno....e fra' 10 minuti risponderai da un'altra parte........ #07 #07

giangi1970
16-11-2008, 12:51
sanzucht2, Ok.....ma questo vale solo per lo skimmer?????
Perche' mi sembra che prove ne hai fatte e parecchie.....
Reattori al calcio ne avrai provati 4-5.....
Illuminazione non ne parliamo......
Movimento non lo so'.....
Prodotti vari non oso pensare quanti.....
E per lo skimmer te ne sbatti?????
Basta che levi e sei a posto???
Mai venuto il dubbi che ce ne potrebbero essere altri che tolgono di piu'????

Che la tua giri alla grande lo so',gli occhi li ho,ma qui si parla di come funziona uno skimmer....difetti e pregi........
Il fatto e' che c'e' a chi piace capire come funziona una cosa e perche' dovrebbe essere meglio,o peggio,di un'altra.......se ha te basta che tolga e non ti interessa perche'........ma che cacchio intervieni a fare??????

Tanto adesso sparerai che starai zitto per un'anno....e fra' 10 minuti risponderai da un'altra parte........ #07 #07

zucchen
16-11-2008, 13:40
Tanto adesso sparerai che starai zitto per un'anno....e fra' 10 minuti risponderai da un'altra parte........ #07 #07
:-D :-D :-D :-D :-D mi diverto troppo sul forum.
scherzi a parte...la penso veramente cosi sullo schiumatoio....
reattore di calcio e illuminazione ..li c è differenza.
ma alla fine in uno schiumatoio se c è una pompa buona e è performante che cambia tra uno e l altro?
dico cosi perche ne ho provati 5-6 marche diverse e la vasca ha sempre girato bene..
poi uno si puo trovare bene con uno con l altro...ma è una questione di gusti e basta.
io dico la mia è.... :-)

zucchen
16-11-2008, 13:40
Tanto adesso sparerai che starai zitto per un'anno....e fra' 10 minuti risponderai da un'altra parte........ #07 #07
:-D :-D :-D :-D :-D mi diverto troppo sul forum.
scherzi a parte...la penso veramente cosi sullo schiumatoio....
reattore di calcio e illuminazione ..li c è differenza.
ma alla fine in uno schiumatoio se c è una pompa buona e è performante che cambia tra uno e l altro?
dico cosi perche ne ho provati 5-6 marche diverse e la vasca ha sempre girato bene..
poi uno si puo trovare bene con uno con l altro...ma è una questione di gusti e basta.
io dico la mia è.... :-)

zucchen
16-11-2008, 13:49
Tanto adesso sparerai che starai zitto per un'anno....e fra' 10 minuti risponderai da un'altra parte........ #07 #07
:-D :-D :-D :-D :-D mi diverto troppo sul forum.
scherzi a parte...la penso veramente cosi sullo schiumatoio....
reattore di calcio e illuminazione ..li c è differenza.
ma alla fine in uno schiumatoio se c è una pompa buona e è performante che cambia tra uno e l altro?
dico cosi perche ne ho provati 5-6 marche diverse e la vasca ha sempre girato bene..
poi uno si puo trovare bene con uno con l altro...ma è una questione di gusti e basta.
io dico la mia è.... :-)

zucchen
16-11-2008, 13:49
Tanto adesso sparerai che starai zitto per un'anno....e fra' 10 minuti risponderai da un'altra parte........ #07 #07
:-D :-D :-D :-D :-D mi diverto troppo sul forum.
scherzi a parte...la penso veramente cosi sullo schiumatoio....
reattore di calcio e illuminazione ..li c è differenza.
ma alla fine in uno schiumatoio se c è una pompa buona e è performante che cambia tra uno e l altro?
dico cosi perche ne ho provati 5-6 marche diverse e la vasca ha sempre girato bene..
poi uno si puo trovare bene con uno con l altro...ma è una questione di gusti e basta.
io dico la mia è.... :-)

Giando
16-11-2008, 16:56
Giangi consiglio il BK perchè così nessuno mi può dire che consiglio i prodotti che ho a catalogo sul sito.

Lo schiumatoio funziona secondo delle regole fisiche e non esiste il secondo me o secondo te....sono regole fisse....non esistono interpretazioni personali...per questo serviva il "riassuntino", per evidenziare le cose sbagliate che un neofita avrebbe potuto prendere per vere e per sdrammatizzare questa situazione....

Giando
16-11-2008, 16:56
Giangi consiglio il BK perchè così nessuno mi può dire che consiglio i prodotti che ho a catalogo sul sito.

Lo schiumatoio funziona secondo delle regole fisiche e non esiste il secondo me o secondo te....sono regole fisse....non esistono interpretazioni personali...per questo serviva il "riassuntino", per evidenziare le cose sbagliate che un neofita avrebbe potuto prendere per vere e per sdrammatizzare questa situazione....

giangi1970
16-11-2008, 17:19
Giando, Allora mi spieghi cosa c'e' di sbagliato su quello che ho detto sulla permanenza delle bolle nella colonna di contatto??
Non e' vero che se rimangono troppo o troppo poco lo skimmer lavora male??
Le regole fisiche si possono intrepretare....altrimenti tutti gli skimmer,a parita' di portata,avrebbero stessa forma stessa altezza e tutto uguale........almeno credo.....



sanzucht2, Logico che scherzo anch'io...sarebbe un peccato perdere per un'anno un minchione come te' :-D :-D :-D
Vedi.....il fatto e' che io la penso in maniera contraria alla tua......
Per me' un reattore vale l'altro....quando mi tira fuori il calcio sufficente poco mi frega se consuma piu' o meno CO2.....se scioglie piu' o meno elocemente il materiale etc.....logicamente anc'io mi sono tolto la curiosita' di provarne piu' di uno.....
Pompe per skimmer buone c'e' ne sono piu' d'una,anche se poi in realta' se ne usano 3,e lavorano in maniera differente su uno skimmer piuttosto che su un'altro...perche' e' lo skimmer stesso che lavora in maniere diversa da uno all'altro......sfruttando piu' o meno la capacita' di togliere zozzerie dalla vasca.....essendo semplice da tarare e tante altre cose....

Sulla luce d'accordissimo che sia fondamentale.......

giangi1970
16-11-2008, 17:19
Giando, Allora mi spieghi cosa c'e' di sbagliato su quello che ho detto sulla permanenza delle bolle nella colonna di contatto??
Non e' vero che se rimangono troppo o troppo poco lo skimmer lavora male??
Le regole fisiche si possono intrepretare....altrimenti tutti gli skimmer,a parita' di portata,avrebbero stessa forma stessa altezza e tutto uguale........almeno credo.....



sanzucht2, Logico che scherzo anch'io...sarebbe un peccato perdere per un'anno un minchione come te' :-D :-D :-D
Vedi.....il fatto e' che io la penso in maniera contraria alla tua......
Per me' un reattore vale l'altro....quando mi tira fuori il calcio sufficente poco mi frega se consuma piu' o meno CO2.....se scioglie piu' o meno elocemente il materiale etc.....logicamente anc'io mi sono tolto la curiosita' di provarne piu' di uno.....
Pompe per skimmer buone c'e' ne sono piu' d'una,anche se poi in realta' se ne usano 3,e lavorano in maniera differente su uno skimmer piuttosto che su un'altro...perche' e' lo skimmer stesso che lavora in maniere diversa da uno all'altro......sfruttando piu' o meno la capacita' di togliere zozzerie dalla vasca.....essendo semplice da tarare e tante altre cose....

Sulla luce d'accordissimo che sia fondamentale.......

Geppy
16-11-2008, 17:35
Col doppia pompa, aumenta il ricircolo perchè in più c'è la pompa che immette solo acqua e le bolle "girnao di più nel corpo...

Beh, direi che questa è una affermazione errata.

Il motivo per cui il doppia pompa è più efficiente (l'ho spiegato tante volte) a parità di volume della colonna di contatto e di acqua trattata, è il fatto che (come ha spiegato anche emio) nel singola pompa acqua e bolle, immesse nello stesso punto, prendono subito ognuna la propria strada: le bolle vanno verso l'alto, l'acqua verso lo scarico.
Per questo il contatto è breve e le bollicine si caricano parzialmente.
Nel doppia pompa l'acqua viene immessa dall'alto ed "attraversa" la colonna di bollicine (immesse dal basso) con un tempo di contatto decisamente superiore.
Già questo è sufficiente a comprendere che, ripeto, a parità di volume della colonna di contatto e di acqua ed aria immesse e di bontà del progetto, un doppia pompa avrà sempre prestazioni superiori ad un singola pompa.
Se poi vogliamo entrare nel dettaglio, allora è altrettanto evidente che in un doppia pompa è possibile utilizzare dei "trucchi" che, a livello progettuale, consentono di incrementare questa caratteristica positiva.
Ma questo è un altro discorso.
geppy

Geppy
16-11-2008, 17:35
Col doppia pompa, aumenta il ricircolo perchè in più c'è la pompa che immette solo acqua e le bolle "girnao di più nel corpo...

Beh, direi che questa è una affermazione errata.

Il motivo per cui il doppia pompa è più efficiente (l'ho spiegato tante volte) a parità di volume della colonna di contatto e di acqua trattata, è il fatto che (come ha spiegato anche emio) nel singola pompa acqua e bolle, immesse nello stesso punto, prendono subito ognuna la propria strada: le bolle vanno verso l'alto, l'acqua verso lo scarico.
Per questo il contatto è breve e le bollicine si caricano parzialmente.
Nel doppia pompa l'acqua viene immessa dall'alto ed "attraversa" la colonna di bollicine (immesse dal basso) con un tempo di contatto decisamente superiore.
Già questo è sufficiente a comprendere che, ripeto, a parità di volume della colonna di contatto e di acqua ed aria immesse e di bontà del progetto, un doppia pompa avrà sempre prestazioni superiori ad un singola pompa.
Se poi vogliamo entrare nel dettaglio, allora è altrettanto evidente che in un doppia pompa è possibile utilizzare dei "trucchi" che, a livello progettuale, consentono di incrementare questa caratteristica positiva.
Ma questo è un altro discorso.
geppy

Geppy
16-11-2008, 17:42
non capisco il discorso di trattare l'acqua più volte....perchè con un monopompa non si può??? -28d#

Come ci siamo detti da vicino: certo che si può ma oltre ad essere senza senso, può addirittura essere dannoso.

In altro thread dani spiega molto bene il perchè (e se ci fai caso è esattamente quello che dicevo io ieri).

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=212222&start=0

geppy

Geppy
16-11-2008, 17:42
non capisco il discorso di trattare l'acqua più volte....perchè con un monopompa non si può??? -28d#

Come ci siamo detti da vicino: certo che si può ma oltre ad essere senza senso, può addirittura essere dannoso.

In altro thread dani spiega molto bene il perchè (e se ci fai caso è esattamente quello che dicevo io ieri).

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=212222&start=0

geppy

Abra
16-11-2008, 17:49
Come ci siamo detti da vicino: certo che si può ma oltre ad essere senza senso, può addirittura essere dannoso.

vedi io mi sono preso del drogato.....e del omarino che doveva andare postare sù acquazelig...
ieri ti ho spiegato il perchè della mia insistenza.....non sono entrato nel merito se giusto o sbagliato...ma sul "con il mono non si può".
per mè finsce quì mi è piaciuto discutere di persona e chiarirmi con tè.....gli altri commenti lasciano il tempo che trovano.

Abra
16-11-2008, 17:49
Come ci siamo detti da vicino: certo che si può ma oltre ad essere senza senso, può addirittura essere dannoso.

vedi io mi sono preso del drogato.....e del omarino che doveva andare postare sù acquazelig...
ieri ti ho spiegato il perchè della mia insistenza.....non sono entrato nel merito se giusto o sbagliato...ma sul "con il mono non si può".
per mè finsce quì mi è piaciuto discutere di persona e chiarirmi con tè.....gli altri commenti lasciano il tempo che trovano.

Geppy
16-11-2008, 17:55
ho scritto e lo ridico per l'ultima volta....che posso decidere di lavorare la stessa acqua più volte o meno....cosa che fate voi aumentando o diminuendo la mandata dello skimmer....


Non è la stessa cosa.
Partendo, però, dal presupposto che NON E' il ricircolo interno che rende un doppia pompa più performante direi che nel singola pompa, per ottenere le migliori prestazioni, siamo vincolati a trattare una precisa quantità di acqua con una altrettanto precisa quantità di aria.
Un altro presupposto è che più acqua trattiamo, più aria dovremo immettere per ottenere sempre il rapporto ideale acqua aria.
Tenuto conto di questo, la maggiore possibilità di trattamento dell'acqua nel doppia pompa è data dal fatto che posso aumentare la quantità di acqua immessa aumentando in proporzione la quantità di aria in modo ca mantenere il giusto rapporto di cui sopra. Nel singola pompa questo non solo non è possibile ma, addirittura, variando uno dei due parametri, l'altro varia in modo inversamente proporzionale.
geppy

Geppy
16-11-2008, 17:55
ho scritto e lo ridico per l'ultima volta....che posso decidere di lavorare la stessa acqua più volte o meno....cosa che fate voi aumentando o diminuendo la mandata dello skimmer....


Non è la stessa cosa.
Partendo, però, dal presupposto che NON E' il ricircolo interno che rende un doppia pompa più performante direi che nel singola pompa, per ottenere le migliori prestazioni, siamo vincolati a trattare una precisa quantità di acqua con una altrettanto precisa quantità di aria.
Un altro presupposto è che più acqua trattiamo, più aria dovremo immettere per ottenere sempre il rapporto ideale acqua aria.
Tenuto conto di questo, la maggiore possibilità di trattamento dell'acqua nel doppia pompa è data dal fatto che posso aumentare la quantità di acqua immessa aumentando in proporzione la quantità di aria in modo ca mantenere il giusto rapporto di cui sopra. Nel singola pompa questo non solo non è possibile ma, addirittura, variando uno dei due parametri, l'altro varia in modo inversamente proporzionale.
geppy

Geppy
16-11-2008, 18:25
vedi io mi sono preso del drogato.....e del omarino che doveva andare postare sù acquazelig...
ieri ti ho spiegato il perchè della mia insistenza.....non sono entrato nel merito se giusto o sbagliato...ma sul "con il mono non si può".
per mè finsce quì mi è piaciuto discutere di persona e chiarirmi con tè.....gli altri commenti lasciano il tempo che trovano.

Secondo me il problema vero è che su questo forum sono circolate informazioni errate che, partendo da persone alle quali (a torto o a ragione) veniva (o viene) data una certa credibilità, si è distorta una realtà e molti dei "discorsi" che si fanno, partendo da queste informazioni, sembrano provocatori quando, invece, vengono fatti in perfetta buona fede. :-) :-)

geppy

Geppy
16-11-2008, 18:25
vedi io mi sono preso del drogato.....e del omarino che doveva andare postare sù acquazelig...
ieri ti ho spiegato il perchè della mia insistenza.....non sono entrato nel merito se giusto o sbagliato...ma sul "con il mono non si può".
per mè finsce quì mi è piaciuto discutere di persona e chiarirmi con tè.....gli altri commenti lasciano il tempo che trovano.

Secondo me il problema vero è che su questo forum sono circolate informazioni errate che, partendo da persone alle quali (a torto o a ragione) veniva (o viene) data una certa credibilità, si è distorta una realtà e molti dei "discorsi" che si fanno, partendo da queste informazioni, sembrano provocatori quando, invece, vengono fatti in perfetta buona fede. :-) :-)

geppy

zucchen
16-11-2008, 18:36
Per me' un reattore vale l'altro.....
per me no ...io col korallin senza sonda riesco ad avere un kh stabile ;-)

zucchen
16-11-2008, 18:36
Per me' un reattore vale l'altro.....
per me no ...io col korallin senza sonda riesco ad avere un kh stabile ;-)

***dani***
16-11-2008, 18:46
Nel doppia pompa l'acqua viene immessa dall'alto ed "attraversa" la colonna di bollicine (immesse dal basso) con un tempo di contatto decisamente superiore.

esistono anche singola pompa con immissione dall'alto...

***dani***
16-11-2008, 18:46
Nel doppia pompa l'acqua viene immessa dall'alto ed "attraversa" la colonna di bollicine (immesse dal basso) con un tempo di contatto decisamente superiore.

esistono anche singola pompa con immissione dall'alto...

***dani***
16-11-2008, 18:50
Per me' un reattore vale l'altro.....
per me no ...io col korallin senza sonda riesco ad avere un kh stabile ;-)

secondo me sono sempre problemi di tarature... salvo rari casi

***dani***
16-11-2008, 18:50
Per me' un reattore vale l'altro.....
per me no ...io col korallin senza sonda riesco ad avere un kh stabile ;-)

secondo me sono sempre problemi di tarature... salvo rari casi

andrea81ac
16-11-2008, 19:01
***dani***, scusami dani da perfetto ignorante quale sono ti faccio una domanda avendo una pompa sola non ci sarebbe lo stesso problema in modo inferiore, ma dovrebbe esserci ugualmente cioe' l'acqua va giu' e le bolle restano su?mentre nei doppia l'acqua viene da sopra e l'aria da sotto come adetto geppy

andrea81ac
16-11-2008, 19:01
***dani***, scusami dani da perfetto ignorante quale sono ti faccio una domanda avendo una pompa sola non ci sarebbe lo stesso problema in modo inferiore, ma dovrebbe esserci ugualmente cioe' l'acqua va giu' e le bolle restano su?mentre nei doppia l'acqua viene da sopra e l'aria da sotto come adetto geppy

Abra
16-11-2008, 19:03
ops sbagliato :-))

Abra
16-11-2008, 19:03
ops sbagliato :-))

Geppy
16-11-2008, 19:05
esistono anche singola pompa con immissione dall'alto...

Vero, ma sono eccezioni che confermano la regola! :-)

Elos usa un sistema particolare che allunga il tempo di contatto, ma non è questo il tipo di singola pompa di cui normalmente si parla! :-)

Per quelli "comuni" credo che non puoi non concordare con me.... :-) :-)

geppy

Geppy
16-11-2008, 19:05
esistono anche singola pompa con immissione dall'alto...

Vero, ma sono eccezioni che confermano la regola! :-)

Elos usa un sistema particolare che allunga il tempo di contatto, ma non è questo il tipo di singola pompa di cui normalmente si parla! :-)

Per quelli "comuni" credo che non puoi non concordare con me.... :-) :-)

geppy

andrea81ac
16-11-2008, 19:06
Nel doppia pompa l'acqua viene immessa dall'alto ed "attraversa" la colonna di bollicine (immesse dal basso) con un tempo di contatto decisamente superiore.

esistono anche singola pompa con immissione dall'alto...

qui no ;-)

andrea81ac
16-11-2008, 19:06
Nel doppia pompa l'acqua viene immessa dall'alto ed "attraversa" la colonna di bollicine (immesse dal basso) con un tempo di contatto decisamente superiore.

esistono anche singola pompa con immissione dall'alto...

qui no ;-)