Visualizza la versione completa : Kh a 15...e i RAM non si riproducono...
incognita_79
10-11-2008, 12:10
Ciao a tutti,
spinta dalla curiosità di capire perchè i miei ram non riuscivano a riprodurre ho controllato tutti i valori della mia vasca:
NO2: assenti
NO3: quasi assenti
PH: 6.7
KH: 15 -05
La domanda è rivolta a tutti quelli che sono riusciti a riprodurre i ram...a quale durezza carbonatica siete riusciti ad avere la nascita??
I pesci comunque stanno tutti bene, ma se per farli riprodurre la devo abbassare...essia!!
Baci baci
incognita_79
10-11-2008, 12:10
Ciao a tutti,
spinta dalla curiosità di capire perchè i miei ram non riuscivano a riprodurre ho controllato tutti i valori della mia vasca:
NO2: assenti
NO3: quasi assenti
PH: 6.7
KH: 15 -05
La domanda è rivolta a tutti quelli che sono riusciti a riprodurre i ram...a quale durezza carbonatica siete riusciti ad avere la nascita??
I pesci comunque stanno tutti bene, ma se per farli riprodurre la devo abbassare...essia!!
Baci baci
bacarospo
10-11-2008, 12:33
A durezze elevate (ma in questo caso è più importante il GH, se ne era parlato tempo fa qui sul forum prova a fare un ricerca per "depolarizzazione membrana uova"), le uova fanno fatica ad essere fecondate.
Quindi: se hai avuto deposizioni senza schiusa potrebbe essere un problema d'acqua; se non hai mai avuto deposizioni potrebbe essere un problema di coppia.
Fermo restando due cose:
- un acqua tenera è sempre una cosa positiva per i ram (arrivaci gradualmente).
- c'è un' incongruenza tra pH e KH (ricontrallali per scrupolo prima di fare qualche cambio).
bacarospo
10-11-2008, 12:33
A durezze elevate (ma in questo caso è più importante il GH, se ne era parlato tempo fa qui sul forum prova a fare un ricerca per "depolarizzazione membrana uova"), le uova fanno fatica ad essere fecondate.
Quindi: se hai avuto deposizioni senza schiusa potrebbe essere un problema d'acqua; se non hai mai avuto deposizioni potrebbe essere un problema di coppia.
Fermo restando due cose:
- un acqua tenera è sempre una cosa positiva per i ram (arrivaci gradualmente).
- c'è un' incongruenza tra pH e KH (ricontrallali per scrupolo prima di fare qualche cambio).
incognita_79
10-11-2008, 12:45
Ciao Bacarospo!!
Adesso controllerò contemporaneamente PH e KH la mattina e la sera così da rendermi conto di eventuali sbalzi....
Per quello che ho potuto vedere comunque le uova non sono mai state deposte...ora vado a vedere il post che mi hai indicato!
Grazie mille!!
incognita_79
10-11-2008, 12:45
Ciao Bacarospo!!
Adesso controllerò contemporaneamente PH e KH la mattina e la sera così da rendermi conto di eventuali sbalzi....
Per quello che ho potuto vedere comunque le uova non sono mai state deposte...ora vado a vedere il post che mi hai indicato!
Grazie mille!!
incognita_79
10-11-2008, 12:48
A durezze elevate (ma in questo caso è più importante il GH, se ne era parlato tempo fa qui sul forum prova a fare un ricerca per "depolarizzazione membrana uova"), le uova fanno fatica ad essere fecondate.
Quindi: se hai avuto deposizioni senza schiusa potrebbe essere un problema d'acqua; se non hai mai avuto deposizioni potrebbe essere un problema di coppia.
Fermo restando due cose:
- un acqua tenera è sempre una cosa positiva per i ram (arrivaci gradualmente).
Non ho trovato nulla nel forum con 'depolarizzazione membrana uova' e neanche con 'depolarizzazione uova' :-(
- c'è un' incongruenza tra pH e KH (ricontrallali per scrupolo prima di fare qualche cambio).
incognita_79
10-11-2008, 12:48
A durezze elevate (ma in questo caso è più importante il GH, se ne era parlato tempo fa qui sul forum prova a fare un ricerca per "depolarizzazione membrana uova"), le uova fanno fatica ad essere fecondate.
Quindi: se hai avuto deposizioni senza schiusa potrebbe essere un problema d'acqua; se non hai mai avuto deposizioni potrebbe essere un problema di coppia.
Fermo restando due cose:
- un acqua tenera è sempre una cosa positiva per i ram (arrivaci gradualmente).
Non ho trovato nulla nel forum con 'depolarizzazione membrana uova' e neanche con 'depolarizzazione uova' :-(
- c'è un' incongruenza tra pH e KH (ricontrallali per scrupolo prima di fare qualche cambio).
mariocpz
10-11-2008, 16:11
Scusate ma il kh a quanto dovrebbe stare?
mariocpz
10-11-2008, 16:11
Scusate ma il kh a quanto dovrebbe stare?
incognita_79
12-11-2008, 18:57
penso, da quanto mi hanno detto, che dovrebbe essere tra 5 e 8!
incognita_79
12-11-2008, 18:57
penso, da quanto mi hanno detto, che dovrebbe essere tra 5 e 8!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |