PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio Primo Reef


gaio1
09-11-2008, 12:50
ciao Ragazzi, forse sarò la millesima persona che vi fa la stessa domanda, ho letto in giro ma ho un sacco di dubbi e domande se mi dareste una mano ve ne sarei veramente molto grato.

Vorrei allestire una vasca per allevare coralli, ho letto che i molli sono meno esigenti per le mie tasche sia per l'illuminazione che per altro.
Vorrei acquistare un cubo 30*30*30 o 40*40*40 penso + il 40, una plafoniera con lampade pl.
Ora non so neanche da dove cominciare, cosa acquistare,quanti kg di roccia viva, sabbia, filtri pompa eccetera, se qualcumo avrebbe la pazienza di spiegarmi cosa devo fare senza tralasciare nemmono la piccola cosa e senza dar niente per scontato gliene sarei veramente molto grato.
Sono alla prima esperienza con salato, solo doce, ho un acquario da 80 litri di comunità ed uno da 180 malawi ma con salato mai fatto niente.
Grazie 1000 a tutti

gaio1
09-11-2008, 12:50
ciao Ragazzi, forse sarò la millesima persona che vi fa la stessa domanda, ho letto in giro ma ho un sacco di dubbi e domande se mi dareste una mano ve ne sarei veramente molto grato.

Vorrei allestire una vasca per allevare coralli, ho letto che i molli sono meno esigenti per le mie tasche sia per l'illuminazione che per altro.
Vorrei acquistare un cubo 30*30*30 o 40*40*40 penso + il 40, una plafoniera con lampade pl.
Ora non so neanche da dove cominciare, cosa acquistare,quanti kg di roccia viva, sabbia, filtri pompa eccetera, se qualcumo avrebbe la pazienza di spiegarmi cosa devo fare senza tralasciare nemmono la piccola cosa e senza dar niente per scontato gliene sarei veramente molto grato.
Sono alla prima esperienza con salato, solo doce, ho un acquario da 80 litri di comunità ed uno da 180 malawi ma con salato mai fatto niente.
Grazie 1000 a tutti

bubba21
09-11-2008, 13:04
gaio1, intanto fatti un giro nella sezione nanoreef, troverai tutte le risposte alle tue domande, e cerca di postare nella sezione adatta ;-)

bubba21
09-11-2008, 13:04
gaio1, intanto fatti un giro nella sezione nanoreef, troverai tutte le risposte alle tue domande, e cerca di postare nella sezione adatta ;-)

janco1979
09-11-2008, 13:06
rocce vive 1kg ogni 5 litri d'acqua
ti vuole uno schiumatoio,se non vuoi mettere la sump tiu consiglio il deltec mce 300
Per la plafo a led,non l'ho mai usata...poi ancora costano un botto!..MEGLIO una plafo con t5.
Pompe di movimento almeno 2,magari alternate,ma non è obbligatorio.
Acqua rigorosamente d'osmosi..
il filtro nel marino non serve,sono le rocce VIVE il vero filtro..
Leggi moolto sul forum comunque e documentati bene prima di comprare qualsiasi cosa...i negozianti A VOLTE vanno presi con le molle.

janco1979
09-11-2008, 13:06
rocce vive 1kg ogni 5 litri d'acqua
ti vuole uno schiumatoio,se non vuoi mettere la sump tiu consiglio il deltec mce 300
Per la plafo a led,non l'ho mai usata...poi ancora costano un botto!..MEGLIO una plafo con t5.
Pompe di movimento almeno 2,magari alternate,ma non è obbligatorio.
Acqua rigorosamente d'osmosi..
il filtro nel marino non serve,sono le rocce VIVE il vero filtro..
Leggi moolto sul forum comunque e documentati bene prima di comprare qualsiasi cosa...i negozianti A VOLTE vanno presi con le molle.

Marco AP
09-11-2008, 16:14
sposto nella sezione corretta. Ciao ;-)

Marco AP
09-11-2008, 16:14
sposto nella sezione corretta. Ciao ;-)

gaio1
10-11-2008, 11:09
janco1979 grazie della dritta,io intendevo plafonienra con lampade pl no a led, avrai capito male.
Ho fatto iun giro nei negozi onlinee e vi dico cosa ho visto che mi servirebbe visti i vostri consigli.

Allora la vasca sarà un cubo 40*40*40
Schiumatoio resun fino a 75 litri 20euro
Plafoniera pl 2*18w 25euro
Corallia 0 nanoreef 20euro
roccia viva 5kg 50euro
Sabbia corallina 10kg 10euro
e poi c'è il sale ma non so il rapporto se nn ricordo male è 1kg ogni 10 litri d'acqua vero?
Ho scritto i prezzi così potrete indicarmi voi se è conveniente quello che acquisto oppure no.
Grazie

gaio1
10-11-2008, 11:09
janco1979 grazie della dritta,io intendevo plafonienra con lampade pl no a led, avrai capito male.
Ho fatto iun giro nei negozi onlinee e vi dico cosa ho visto che mi servirebbe visti i vostri consigli.

Allora la vasca sarà un cubo 40*40*40
Schiumatoio resun fino a 75 litri 20euro
Plafoniera pl 2*18w 25euro
Corallia 0 nanoreef 20euro
roccia viva 5kg 50euro
Sabbia corallina 10kg 10euro
e poi c'è il sale ma non so il rapporto se nn ricordo male è 1kg ogni 10 litri d'acqua vero?
Ho scritto i prezzi così potrete indicarmi voi se è conveniente quello che acquisto oppure no.
Grazie

claudiomarze
10-11-2008, 14:30
la sabbia non ti serve e il sale sarebbe troppo. salinita' circa 35permille...

claudiomarze
10-11-2008, 14:30
la sabbia non ti serve e il sale sarebbe troppo. salinita' circa 35permille...

Seadream
10-11-2008, 17:11
gaio1,
2 Pl da 18 mi sembrano scarse per il litraggio e soprattutto la profondità del cubo che vuoi fare, rocce
Le rocce almeno il doppio visto il rapporto di 1 Kg di rocce ogni 5 lt di acqua
sabbia quoto claudiomarze

Seadream
10-11-2008, 17:11
gaio1,
2 Pl da 18 mi sembrano scarse per il litraggio e soprattutto la profondità del cubo che vuoi fare, rocce
Le rocce almeno il doppio visto il rapporto di 1 Kg di rocce ogni 5 lt di acqua
sabbia quoto claudiomarze

Giuansy
10-11-2008, 18:09
Ciao

intanto quoto Bubi leggi sulle guide (c'è se non sbaglio un nano propio delle dimensioni che vuoi allestire)

comunque facciamo qualche calcolo

vasca: cubo da 40x40x35 (i 5cm bordo vasca) e sei sui 56lt

Rocce vive: te ne occorrono 12Kg e sei tranquillo e arrivi sui 40/43litri
netti

Pompe: 2 koralia1 (1500lt/h)

illuminazione: che siano Pl, T5 o altro la regola è di avere un wattaggio
alto e di qualità

Rifrattometro: indispensabile per misurare ed essere certo della
densità/salinità dell'acqua

riscaldatore da 100W

impianto di rabocco automatico: per me indispensabile (sei sicuro
di avere una densità densità/salinità
costante) se no devi raboccare a mano
ogni tanto, dipende da quanto evapora
l'acqua del tuo nano

acqua rigorosamente d'osmosi: hai due strade o te la compri nei negozi
o ti compri un impianto che la produce
meglio il secondo che ti ho detto perchè sei sicuro di cosa usi e poi,
a lungo andare, risparmi ed è molto ma moolto piu comodo

niente corallina (sabbia) se propio ti piace un velo 0.5/1cm a fine maturazione

Skimmer: non indispensabile.....ma se metti pesci (in quel litraggio
te l'ho sconsiglio...va be al massimo uno (es: Okinawe)
o pesci di quel genere insomma i gobidi, allora un bel
skimmerino performante tipo Tunze nanodoc

mi sembra ci sia tutto per partire, se hai dubbi chiedi

ciao

Giuansy
10-11-2008, 18:09
Ciao

intanto quoto Bubi leggi sulle guide (c'è se non sbaglio un nano propio delle dimensioni che vuoi allestire)

comunque facciamo qualche calcolo

vasca: cubo da 40x40x35 (i 5cm bordo vasca) e sei sui 56lt

Rocce vive: te ne occorrono 12Kg e sei tranquillo e arrivi sui 40/43litri
netti

Pompe: 2 koralia1 (1500lt/h)

illuminazione: che siano Pl, T5 o altro la regola è di avere un wattaggio
alto e di qualità

Rifrattometro: indispensabile per misurare ed essere certo della
densità/salinità dell'acqua

riscaldatore da 100W

impianto di rabocco automatico: per me indispensabile (sei sicuro
di avere una densità densità/salinità
costante) se no devi raboccare a mano
ogni tanto, dipende da quanto evapora
l'acqua del tuo nano

acqua rigorosamente d'osmosi: hai due strade o te la compri nei negozi
o ti compri un impianto che la produce
meglio il secondo che ti ho detto perchè sei sicuro di cosa usi e poi,
a lungo andare, risparmi ed è molto ma moolto piu comodo

niente corallina (sabbia) se propio ti piace un velo 0.5/1cm a fine maturazione

Skimmer: non indispensabile.....ma se metti pesci (in quel litraggio
te l'ho sconsiglio...va be al massimo uno (es: Okinawe)
o pesci di quel genere insomma i gobidi, allora un bel
skimmerino performante tipo Tunze nanodoc

mi sembra ci sia tutto per partire, se hai dubbi chiedi

ciao

Giuansy
10-11-2008, 18:19
Dimeticavo:

ti saranno indispenabili anche i vari test (prendi i salifert fra gli econimici
i più affidabili #36# )

quali?
- nitrati
-nitriti
- calcio
-magnesio
- fosfati
- kh (alcalinità)

arriciao

Giuansy
10-11-2008, 18:19
Dimeticavo:

ti saranno indispenabili anche i vari test (prendi i salifert fra gli econimici
i più affidabili #36# )

quali?
- nitrati
-nitriti
- calcio
-magnesio
- fosfati
- kh (alcalinità)

arriciao

gaio1
14-11-2008, 10:41
o finalmente grazie 1000 Giuansy sei stato chiaro mo comincio a capirci qualcosa, intendevo proprio questo, non dare niente per scontato perchè sò bianco in materia.
Allora mi indicate meglio un cubo 30*30*30 che son 27l giusto?
Quindi 5 kg di rocce bastano?
schiumatoio quindi solo e vorrei mettere un gamberetto per esmbio giusto?
altrimenti non c'è nè bisogno?
Per l'acqua penso di acquistarla, qui un negoziante la ha buona e me la fa a 15cen al litro penso che sia accettabile come prezzo no?
poi due pompe di movimento coralia1 1500/lh, la coralia 0 era 900/lh, non saranno esagerate 2 coralia1?
e poi sabbia appena una spuruzzata.
Raga e la plafo? Sono poki 2pl da 18w su 27l lordi? un pl dovrebbe essere attinico giusto?
Ok faccio un giro e faccio due calcoli.
Grazie ancora 1000 a tutti
;-)

gaio1
14-11-2008, 10:41
o finalmente grazie 1000 Giuansy sei stato chiaro mo comincio a capirci qualcosa, intendevo proprio questo, non dare niente per scontato perchè sò bianco in materia.
Allora mi indicate meglio un cubo 30*30*30 che son 27l giusto?
Quindi 5 kg di rocce bastano?
schiumatoio quindi solo e vorrei mettere un gamberetto per esmbio giusto?
altrimenti non c'è nè bisogno?
Per l'acqua penso di acquistarla, qui un negoziante la ha buona e me la fa a 15cen al litro penso che sia accettabile come prezzo no?
poi due pompe di movimento coralia1 1500/lh, la coralia 0 era 900/lh, non saranno esagerate 2 coralia1?
e poi sabbia appena una spuruzzata.
Raga e la plafo? Sono poki 2pl da 18w su 27l lordi? un pl dovrebbe essere attinico giusto?
Ok faccio un giro e faccio due calcoli.
Grazie ancora 1000 a tutti
;-)

gaio1
14-11-2008, 10:46
be per i test devo acquistare solo calcio magnesio fosfati ed il rifrattometro, gli altri posso utilizzarequelli di acqua dolce vero? nitrati nitriti e kh giusto

gaio1
14-11-2008, 10:46
be per i test devo acquistare solo calcio magnesio fosfati ed il rifrattometro, gli altri posso utilizzarequelli di acqua dolce vero? nitrati nitriti e kh giusto

gaio1
14-11-2008, 10:52
a rga un altra cosa, vedo in giro una miriade di prodotti anche costosi,per coralli eccetera.
Ora se mi sembra di aver capito bene dopo aver fatto i test, tipo magnesio, calcio, in base ai valori se bassi si dovrebbero integrare con i podotti giusto?
Poi per alimentare i coralli ci vogliono altri prodotti ancoora come proteine vitamine ecc. giusto?
Sono nella loggica del discorso o sono fuori fase? hehehehehe

gaio1
14-11-2008, 10:52
a rga un altra cosa, vedo in giro una miriade di prodotti anche costosi,per coralli eccetera.
Ora se mi sembra di aver capito bene dopo aver fatto i test, tipo magnesio, calcio, in base ai valori se bassi si dovrebbero integrare con i podotti giusto?
Poi per alimentare i coralli ci vogliono altri prodotti ancoora come proteine vitamine ecc. giusto?
Sono nella loggica del discorso o sono fuori fase? hehehehehe

Seadream
14-11-2008, 11:10
gaio1,
no sei nella logica.....
In bocca al lupo

Seadream
14-11-2008, 11:10
gaio1,
no sei nella logica.....
In bocca al lupo

gaio1
14-11-2008, 11:58
grazie 1000 Seadream

Ora sto cercando una plafoniera o vediamo se la costruisco io, tanto materiale elettrico mi vien quasi gratis reperirlo, vediamo un pò

Poi mi resta la vasca mi sa che fai da te anche quella

gaio1
14-11-2008, 11:58
grazie 1000 Seadream

Ora sto cercando una plafoniera o vediamo se la costruisco io, tanto materiale elettrico mi vien quasi gratis reperirlo, vediamo un pò

Poi mi resta la vasca mi sa che fai da te anche quella

LUCA5
14-11-2008, 15:36
e poi c'è il sale ma non so il rapporto se nn ricordo male è 1kg ogni 10 litri d'acqua vero?
Devi coltivare i capperi :-D

LUCA5
14-11-2008, 15:36
e poi c'è il sale ma non so il rapporto se nn ricordo male è 1kg ogni 10 litri d'acqua vero?
Devi coltivare i capperi :-D

Seadream
14-11-2008, 15:57
e poi c'è il sale ma non so il rapporto se nn ricordo male è 1kg ogni 10 litri d'acqua vero?
Devi coltivare i capperi :-D
Quoto appieno... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Seadream
14-11-2008, 15:57
e poi c'è il sale ma non so il rapporto se nn ricordo male è 1kg ogni 10 litri d'acqua vero?
Devi coltivare i capperi :-D
Quoto appieno... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Giuansy
14-11-2008, 16:14
Ciao, prima di prendere decisioni/partire aspetta un momento......
(stai correndo troppo)

dunque un cubetto di 30x30x30 che poi diventano 30x30x25 (5cm
bordo vasca) sei a 22,5 lordi e netti sei sui 15/16 lti
le nanokoralia vanno bene (900lt/hr)
in generale si dice che ci vogliono 1 kg di rocce vive ogni 5lt ma è
una regola empirica, più ne metti meglio è (senz'altro meglio un kg
in più che in meno) chiaramente tenendo conto dell'estetica...mica puoi
mettre valanghe di rocce vive e mezzo litro d'acqua no????
comunque su quel litraggio 4kg vanno bene

primissima regola: PAZIENZA/PAZIENZA/ANCORA E SEMPRE PAZIENZA

ora mi spiego:

penso che tu abbia fatto il ragionamento che + piccolo fai il nano
e meno spendi (e fin qui non ci piove) ma c'è un'aspetto importantissimo
da tenere in considerazione: devi sapere che più un nano è piccolo
(litraggio) e più e instabile e delicato .....quindi moolta manutenzione e molto ma molto più difiicile nella conduzione e mantenimento......
qualche esempio terre terra: inverno giornata fredda e apri un'attimo la
finestra della camera dove c'è il nano da 16lt ...be appena hai aperto la finestra il nano ne risente subito.........hai un nano di 50/60 lt e manco se ne accorge e questo è niente.......nel nano evapora un po d'acqua
1cc e gia ti si alza la salinità in un 50lt manco se ne accorge ...chiaro il concetto????
con questo non voglio dire che non sia fattibile 8anzi) ma come dire????ci vogliono le P....e, insomma gente che ha dell'esperianza di anni in questo campo (imho)

io ti consiglerei (visto che hai intenzione di farti la vasca su misura)
di partire con un bel cubetto di 40x40x40 (sempre imho)

a prescinedere da che litraggio vuoi fare adesso ti spiego perchè ti dicevo
che stai correndo troppo e della pazienza.......

grosso modo si procede così:
intanto una volta allestito il nano (partito) ti armi di PAZIENZA e fai il tuo mesetto di buio ...nel frattempo che fai??? ti limiti a controllare se la strumentazione funziona (pompe e riscaldatore) e .... aspetti (pazienza)
i primi test inizia a farli dopo un 15/20 gg....sopratutto i PO4 (fosfati)......
e se vedi che sono alti e non scendono ti procuri un filtrino a zainetto caricato a resine anti PO4 e li fai scendere...... alla fine del mese di buio inizi col fotoperiodo (se i PO4 sono a 0 o quantomeno non leggibili perchè se dai luce ti ritrovi con tanto verde (alghe) in vasca che neanche in ammazonia.... comunque invasione algale la supisci lo stesso ma se i fosfati sono a 0 sono destinate a sparire):
inizi con un'ora di luce a settimana e man mano incrementi 1 un'ora
sempre a settimana sino ad arrivare al fotoperiodo completo
8/9 ore quindi 8/9 settimane .......in questo periodo tieni monitorati
i valori chimici dell'acqua (test) e vedi l'evolversi della situazione
dall'inizio del fotoperiodo e durante subirai, come già ti ho detto, (ci passano tutti) un'invasione algale (maledette) .....e fin qui siamo arrivati a circa tre mesi......
nota bene che sei arrivato a fine maturazione ......ma il nano non ha ancora trovato la sua stabilità ....sta iniziando ma per quella ci vogliono
ancora +/- altri tre mesetti.....ti sembrerò esagerato ma credimi che è così
........vedi quanta pazienza ci vuole?.......è chiaro che alla fine della maturazione se non hai piu alghe ed i valori sono ok puoi già inserire un "mollo" cavia........e riaspetti (1/2settimana ) e vedi come reagisce il sistema... insomma PAZIENZA ......questo è il periodo e la giusta partenza
certo c'è stata gente che ha dimezzato i tempi e praticamente nella totalità dei casi ha avuto mille problemi ........di alghe di ciano di moria coralli ecc. .......

dicevi che che in base ai valori (eventualmente) bisogna integrare....
vero ma questo lo si fa dopo (come minimo) un mese un mese e mezzo
dall'avvio .......problema da non prenedre nemmeno in considerazione....
per il momento

un'ultima cosa: intanto che aspetti se vuoi un consiglio leggi/studia/leggi/ristudia qua sul forum i topic in evidenza e vedrai che ti togli una marea di dubbi ....e avrai le idee molto ma mooolto piu chiare

non vorrei averti smontato ma se fai e parti col piede giusto sei già a metà
dell'opera

comunque se hai bisogno chiedi.......qui qualcuno ti risponde sempre.....

Giuansy
14-11-2008, 16:14
Ciao, prima di prendere decisioni/partire aspetta un momento......
(stai correndo troppo)

dunque un cubetto di 30x30x30 che poi diventano 30x30x25 (5cm
bordo vasca) sei a 22,5 lordi e netti sei sui 15/16 lti
le nanokoralia vanno bene (900lt/hr)
in generale si dice che ci vogliono 1 kg di rocce vive ogni 5lt ma è
una regola empirica, più ne metti meglio è (senz'altro meglio un kg
in più che in meno) chiaramente tenendo conto dell'estetica...mica puoi
mettre valanghe di rocce vive e mezzo litro d'acqua no????
comunque su quel litraggio 4kg vanno bene

primissima regola: PAZIENZA/PAZIENZA/ANCORA E SEMPRE PAZIENZA

ora mi spiego:

penso che tu abbia fatto il ragionamento che + piccolo fai il nano
e meno spendi (e fin qui non ci piove) ma c'è un'aspetto importantissimo
da tenere in considerazione: devi sapere che più un nano è piccolo
(litraggio) e più e instabile e delicato .....quindi moolta manutenzione e molto ma molto più difiicile nella conduzione e mantenimento......
qualche esempio terre terra: inverno giornata fredda e apri un'attimo la
finestra della camera dove c'è il nano da 16lt ...be appena hai aperto la finestra il nano ne risente subito.........hai un nano di 50/60 lt e manco se ne accorge e questo è niente.......nel nano evapora un po d'acqua
1cc e gia ti si alza la salinità in un 50lt manco se ne accorge ...chiaro il concetto????
con questo non voglio dire che non sia fattibile 8anzi) ma come dire????ci vogliono le P....e, insomma gente che ha dell'esperianza di anni in questo campo (imho)

io ti consiglerei (visto che hai intenzione di farti la vasca su misura)
di partire con un bel cubetto di 40x40x40 (sempre imho)

a prescinedere da che litraggio vuoi fare adesso ti spiego perchè ti dicevo
che stai correndo troppo e della pazienza.......

grosso modo si procede così:
intanto una volta allestito il nano (partito) ti armi di PAZIENZA e fai il tuo mesetto di buio ...nel frattempo che fai??? ti limiti a controllare se la strumentazione funziona (pompe e riscaldatore) e .... aspetti (pazienza)
i primi test inizia a farli dopo un 15/20 gg....sopratutto i PO4 (fosfati)......
e se vedi che sono alti e non scendono ti procuri un filtrino a zainetto caricato a resine anti PO4 e li fai scendere...... alla fine del mese di buio inizi col fotoperiodo (se i PO4 sono a 0 o quantomeno non leggibili perchè se dai luce ti ritrovi con tanto verde (alghe) in vasca che neanche in ammazonia.... comunque invasione algale la supisci lo stesso ma se i fosfati sono a 0 sono destinate a sparire):
inizi con un'ora di luce a settimana e man mano incrementi 1 un'ora
sempre a settimana sino ad arrivare al fotoperiodo completo
8/9 ore quindi 8/9 settimane .......in questo periodo tieni monitorati
i valori chimici dell'acqua (test) e vedi l'evolversi della situazione
dall'inizio del fotoperiodo e durante subirai, come già ti ho detto, (ci passano tutti) un'invasione algale (maledette) .....e fin qui siamo arrivati a circa tre mesi......
nota bene che sei arrivato a fine maturazione ......ma il nano non ha ancora trovato la sua stabilità ....sta iniziando ma per quella ci vogliono
ancora +/- altri tre mesetti.....ti sembrerò esagerato ma credimi che è così
........vedi quanta pazienza ci vuole?.......è chiaro che alla fine della maturazione se non hai piu alghe ed i valori sono ok puoi già inserire un "mollo" cavia........e riaspetti (1/2settimana ) e vedi come reagisce il sistema... insomma PAZIENZA ......questo è il periodo e la giusta partenza
certo c'è stata gente che ha dimezzato i tempi e praticamente nella totalità dei casi ha avuto mille problemi ........di alghe di ciano di moria coralli ecc. .......

dicevi che che in base ai valori (eventualmente) bisogna integrare....
vero ma questo lo si fa dopo (come minimo) un mese un mese e mezzo
dall'avvio .......problema da non prenedre nemmeno in considerazione....
per il momento

un'ultima cosa: intanto che aspetti se vuoi un consiglio leggi/studia/leggi/ristudia qua sul forum i topic in evidenza e vedrai che ti togli una marea di dubbi ....e avrai le idee molto ma mooolto piu chiare

non vorrei averti smontato ma se fai e parti col piede giusto sei già a metà
dell'opera

comunque se hai bisogno chiedi.......qui qualcuno ti risponde sempre.....

Seadream
14-11-2008, 16:31
Giuansy, complimenti per la spiega.... #25 #25 #25 #25 #25 #25 perfetto... #36# #36# #36# #36# e telo dice uno che una spiega così l'ha avuto solo dopo che aveva iniziato..e commesso errori...

Seadream
14-11-2008, 16:31
Giuansy, complimenti per la spiega.... #25 #25 #25 #25 #25 #25 perfetto... #36# #36# #36# #36# e telo dice uno che una spiega così l'ha avuto solo dopo che aveva iniziato..e commesso errori...

Giuansy
14-11-2008, 16:58
Ciao Seadream....... be meglio prevenire che curare no?

Giuansy
14-11-2008, 16:58
Ciao Seadream....... be meglio prevenire che curare no?

Seadream
14-11-2008, 17:23
Giuansy, assolutamente si........quando ho iniziato io il 20 settembre ero così confuso dal leggere a rampazzo..qua e là che non ho letto le cose im portanti...e solo uno dei forumisti...anche se non subitissimo ha capito che ero in confusione e che dovevo avere una spiega rassicurante ma precisa...
Bon ho fatto i miei errori....per adesso mi sta andando discretamente.... ma se avessi avuto subito....una spiega come la tua...fiuuuuuuuuu

Seadream
14-11-2008, 17:23
Giuansy, assolutamente si........quando ho iniziato io il 20 settembre ero così confuso dal leggere a rampazzo..qua e là che non ho letto le cose im portanti...e solo uno dei forumisti...anche se non subitissimo ha capito che ero in confusione e che dovevo avere una spiega rassicurante ma precisa...
Bon ho fatto i miei errori....per adesso mi sta andando discretamente.... ma se avessi avuto subito....una spiega come la tua...fiuuuuuuuuu

Giuansy
14-11-2008, 17:29
ci scommetto che avresti risparmiato un po di eurini :-D :-D :-D

io ad esempio con gli eurini che avrei risparmiato mi sarei fatto
una'altro nano di sicuro -28d# -28d#

va be aspettiamo di vedere che ne pansa e dice Gaio1

ciao

Giuansy
14-11-2008, 17:29
ci scommetto che avresti risparmiato un po di eurini :-D :-D :-D

io ad esempio con gli eurini che avrei risparmiato mi sarei fatto
una'altro nano di sicuro -28d# -28d#

va be aspettiamo di vedere che ne pansa e dice Gaio1

ciao

Seadream
17-11-2008, 09:52
Giuansy, a dire il vero forse ne avrei spesi di più di eurini...... :-)) perchè avrei scelto una vasca diversa e quindi una illuminazione diversa.....entrambe più costose...
per adesso animali non me ne sono morti....quindi..... :-) :-))

Seadream
17-11-2008, 09:52
Giuansy, a dire il vero forse ne avrei spesi di più di eurini...... :-)) perchè avrei scelto una vasca diversa e quindi una illuminazione diversa.....entrambe più costose...
per adesso animali non me ne sono morti....quindi..... :-) :-))

gaio1
18-11-2008, 14:18
hehehehhehe
mi sembra di aver capito ke è eccessivo hehhehe
come è il rapporto allora?

ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz



;-)

gaio1
18-11-2008, 14:18
hehehehhehe
mi sembra di aver capito ke è eccessivo hehhehe
come è il rapporto allora?

ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz



;-)

gaio1
18-11-2008, 14:20
scusate nn avevo letto su
scusa giuansy

gaio1
18-11-2008, 14:20
scusate nn avevo letto su
scusa giuansy

balabam
18-11-2008, 14:37
gaio1, se vuoi risparmiare molto sui coralli (e avere spesso una qualità migliore) ti consiglio di comprarli/scambiarli con altri appassionati... Nella sezione mercatino si possono fare ottimi affari a riguardo...

balabam
18-11-2008, 14:37
gaio1, se vuoi risparmiare molto sui coralli (e avere spesso una qualità migliore) ti consiglio di comprarli/scambiarli con altri appassionati... Nella sezione mercatino si possono fare ottimi affari a riguardo...

gaio1
19-11-2008, 09:03
Giuansy formidabile spiegazione grazie 1000, sei sempre molto chiaro, prenderò il tuo consiglio del 40*40*40 e farò come mi hai detto tu.
Ora scherzando un po' ho un altro problema e cioè devo vedè dove piazzare sta vasketta in modo che mia moglie nn frantumi...... :-)
mo so tre a casa con la nuova saranno 4 e sicuramente avro problemi hehehhe
devo fa maturare prima lei col fotoperiodo e poi partire hehehhehe

A parte glischerzi vi terrò informati su tutto ciò che andrò a fae ed acquistare.
Grazie 1000 a tutti siete sempre disponibili grazie

ciauzzzzzzzzzzzzzzzz

;-)

gaio1
19-11-2008, 09:03
Giuansy formidabile spiegazione grazie 1000, sei sempre molto chiaro, prenderò il tuo consiglio del 40*40*40 e farò come mi hai detto tu.
Ora scherzando un po' ho un altro problema e cioè devo vedè dove piazzare sta vasketta in modo che mia moglie nn frantumi...... :-)
mo so tre a casa con la nuova saranno 4 e sicuramente avro problemi hehehhe
devo fa maturare prima lei col fotoperiodo e poi partire hehehhehe

A parte glischerzi vi terrò informati su tutto ciò che andrò a fae ed acquistare.
Grazie 1000 a tutti siete sempre disponibili grazie

ciauzzzzzzzzzzzzzzzz

;-)

Seadream
19-11-2008, 09:48
gaio1, io fossi in te con la moglie altro che FOTOPERIODO...scusa.....ma per farla MATURARE userei il ca...periodo... che alle mogli, in genere, piace di più...... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Alternative sono il gioielloperiodo...il diamanteperiodo...il viaggiettoperiodo.....: #36# #36# #36# #36#

Seadream
19-11-2008, 09:48
gaio1, io fossi in te con la moglie altro che FOTOPERIODO...scusa.....ma per farla MATURARE userei il ca...periodo... che alle mogli, in genere, piace di più...... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Alternative sono il gioielloperiodo...il diamanteperiodo...il viaggiettoperiodo.....: #36# #36# #36# #36#

gaio1
19-11-2008, 13:00
EHEHEHEHEHEHE
Seadream hai proprio raggione, ma a parte la prima opzione che mi hai dato che non mi costa niente anzi..... le altre le devo mettere in conto con la spesa del cubo hehehehe

grazie ancora hehhhehehehe

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

gaio1
19-11-2008, 13:00
EHEHEHEHEHEHE
Seadream hai proprio raggione, ma a parte la prima opzione che mi hai dato che non mi costa niente anzi..... le altre le devo mettere in conto con la spesa del cubo hehehehe

grazie ancora hehhhehehehe

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

claudiomarze
19-11-2008, 15:37
gaio1, io fossi in te con la moglie altro che FOTOPERIODO...scusa.....ma per farla MATURARE userei il ca...periodo... che alle mogli, in genere, piace di più...... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Alternative sono il gioielloperiodo...il diamanteperiodo...il viaggiettoperiodo.....: #36# #36# #36# #36#

straquoto!!!! #36# #36# #36# #36# :-D :-D :-D

claudiomarze
19-11-2008, 15:37
gaio1, io fossi in te con la moglie altro che FOTOPERIODO...scusa.....ma per farla MATURARE userei il ca...periodo... che alle mogli, in genere, piace di più...... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Alternative sono il gioielloperiodo...il diamanteperiodo...il viaggiettoperiodo.....: #36# #36# #36# #36#

straquoto!!!! #36# #36# #36# #36# :-D :-D :-D