PDA

Visualizza la versione completa : warm-lite o die-lite??


martin100
09-11-2008, 10:06
ciao a tutti.
Premetto che non so assolutamente nulla in fatto di illuminazione.
Ho un rio 125 vecchio modello con 2 t8 : una warm-lite (giallina) e una die-lite (bianca). Le piante crescono abbastanza bene, ma non in maniera esagerata e non sono mai verdissime.
Tuttavia il praticello non è mai cresciuto. Ne ho provato di diversi tipi ma nulla. Recentemente sto provando con la glossostigma...Niente da fare. Non va : si ricopre di alghe (come tutti precedenti) e non avanza.
Ho comprato un impianto CO2 che fra poco metterò in funzione.

Il negoziante mi ha detto che è un problema di luci. Dice che prima di intervenire aggiungendo 2 nuovi neon sul rio (in totale ne verrebbero così 4), devo cambiare i 2 neon che ho. Ne dovrei mettere 2 "Arcadia" di luce non gialla ma bianchissima, con maggiore K. Quindi non avrei più un warm e un die. La situazione, dice, dovrebbe migliorare parecchio.

Premesso che mi sono stancato di comprare cose inutili e COSTOSE, mi chiedo : ha ragione lui? Che senso avrebbe allora che la Juwel invece monta un warm (giallo) e un die (bianco)??

Grazie in anticipo.

martin100
09-11-2008, 10:06
ciao a tutti.
Premetto che non so assolutamente nulla in fatto di illuminazione.
Ho un rio 125 vecchio modello con 2 t8 : una warm-lite (giallina) e una die-lite (bianca). Le piante crescono abbastanza bene, ma non in maniera esagerata e non sono mai verdissime.
Tuttavia il praticello non è mai cresciuto. Ne ho provato di diversi tipi ma nulla. Recentemente sto provando con la glossostigma...Niente da fare. Non va : si ricopre di alghe (come tutti precedenti) e non avanza.
Ho comprato un impianto CO2 che fra poco metterò in funzione.

Il negoziante mi ha detto che è un problema di luci. Dice che prima di intervenire aggiungendo 2 nuovi neon sul rio (in totale ne verrebbero così 4), devo cambiare i 2 neon che ho. Ne dovrei mettere 2 "Arcadia" di luce non gialla ma bianchissima, con maggiore K. Quindi non avrei più un warm e un die. La situazione, dice, dovrebbe migliorare parecchio.

Premesso che mi sono stancato di comprare cose inutili e COSTOSE, mi chiedo : ha ragione lui? Che senso avrebbe allora che la Juwel invece monta un warm (giallo) e un die (bianco)??

Grazie in anticipo.

freccia72
09-11-2008, 11:35
martin100, ci dovresti dire da quanti watt sono le lampade e quanti litri è l'acquario! 125lt? #13

freccia72
09-11-2008, 11:35
martin100, ci dovresti dire da quanti watt sono le lampade e quanti litri è l'acquario! 125lt? #13

martin100
09-11-2008, 13:11
martin100, ci dovresti dire da quanti watt sono le lampade e quanti litri è l'acquario! 125lt? #13

si, 125.
Le lampade sono due t8 da 18w. E' il vecchio modello rio :-(

martin100
09-11-2008, 13:11
martin100, ci dovresti dire da quanti watt sono le lampade e quanti litri è l'acquario! 125lt? #13

si, 125.
Le lampade sono due t8 da 18w. E' il vecchio modello rio :-(

martin100
09-11-2008, 13:52
Ah...dimenticavo
Il day-light è 6.500 K
Il warm-light 4.500 K

Non so nemmeno se il day va messo dietro o davanti :-(

Ad ogni modo, secondo il negoziante dovrei mettere 2 arcadia uguali (entrambi day), ma con molti più kelvin! Non quindi 6.500

martin100
09-11-2008, 13:52
Ah...dimenticavo
Il day-light è 6.500 K
Il warm-light 4.500 K

Non so nemmeno se il day va messo dietro o davanti :-(

Ad ogni modo, secondo il negoziante dovrei mettere 2 arcadia uguali (entrambi day), ma con molti più kelvin! Non quindi 6.500

martin100
09-11-2008, 14:53
Ah...no...
Forse la warm dovrebbe aggirarsi intorno ai 3000 kelvin -28d#

martin100
09-11-2008, 14:53
Ah...no...
Forse la warm dovrebbe aggirarsi intorno ai 3000 kelvin -28d#

freccia72
09-11-2008, 21:22
all'incira hai 0,3 watt litro! anche se penso che sia 125lt lordo! #24
per andare bene dovresti stare sui 0,4-0,5 watt litro!

comunque il conto è: watt / litri = watt litro

Quanto tempo è accesa la luce? #19

freccia72
09-11-2008, 21:22
all'incira hai 0,3 watt litro! anche se penso che sia 125lt lordo! #24
per andare bene dovresti stare sui 0,4-0,5 watt litro!

comunque il conto è: watt / litri = watt litro

Quanto tempo è accesa la luce? #19

martin100
09-11-2008, 23:57
all'incira hai 0,3 watt litro! anche se penso che sia 125lt lordo! #24
per andare bene dovresti stare sui 0,4-0,5 watt litro!

comunque il conto è: watt / litri = watt litro

Quanto tempo è accesa la luce? #19

8/9 ore al giorno.
Ma...cosa faccio? Insomma, devo prendere queste 2 arcadia con maggiori gradi kelvin o no? -28d# Non rischio di avere un improvviso aumento di alghe??
Ho fatto un po' di ricerche su internet e ho letto che è esattamente il contrario, cioè più la luce è calda (meno kelvin) meglio è per le piante e la loro crescita.
Non ci capisco nulla -04
Tra l'altro : la luce calda va dietro o davanti?
Help #06

martin100
09-11-2008, 23:57
all'incira hai 0,3 watt litro! anche se penso che sia 125lt lordo! #24
per andare bene dovresti stare sui 0,4-0,5 watt litro!

comunque il conto è: watt / litri = watt litro

Quanto tempo è accesa la luce? #19

8/9 ore al giorno.
Ma...cosa faccio? Insomma, devo prendere queste 2 arcadia con maggiori gradi kelvin o no? -28d# Non rischio di avere un improvviso aumento di alghe??
Ho fatto un po' di ricerche su internet e ho letto che è esattamente il contrario, cioè più la luce è calda (meno kelvin) meglio è per le piante e la loro crescita.
Non ci capisco nulla -04
Tra l'altro : la luce calda va dietro o davanti?
Help #06

gab82
10-11-2008, 19:21
Premesso che mi sono stancato di comprare cose inutili e COSTOSE, mi chiedo : ha ragione lui? .

no....come per la maggior parte dei negozianti che ti devono per forza appioppare qualcosa......

il mio consiglio è quello di sostituire l'impianto luci e passare dai T8 ai nuovi T5...dovrai sostituire ballast e portaneon (possibilmente stagni)

nello spazio dei T8 da 18 watt mi sembra che ci vadano i T5 da 24watt....

metti un 6.500 ed un 4.000....e soprattutto metti due riflettori......(nel caso tu volessi il pratino di glosso)

se non vuoi i riflettori metti il terzo neon....

gab82
10-11-2008, 19:21
Premesso che mi sono stancato di comprare cose inutili e COSTOSE, mi chiedo : ha ragione lui? .

no....come per la maggior parte dei negozianti che ti devono per forza appioppare qualcosa......

il mio consiglio è quello di sostituire l'impianto luci e passare dai T8 ai nuovi T5...dovrai sostituire ballast e portaneon (possibilmente stagni)

nello spazio dei T8 da 18 watt mi sembra che ci vadano i T5 da 24watt....

metti un 6.500 ed un 4.000....e soprattutto metti due riflettori......(nel caso tu volessi il pratino di glosso)

se non vuoi i riflettori metti il terzo neon....

martin100
10-11-2008, 19:58
Premesso che mi sono stancato di comprare cose inutili e COSTOSE, mi chiedo : ha ragione lui? .

no....come per la maggior parte dei negozianti che ti devono per forza appioppare qualcosa......

il mio consiglio è quello di sostituire l'impianto luci e passare dai T8 ai nuovi T5...dovrai sostituire ballast e portaneon (possibilmente stagni)

nello spazio dei T8 da 18 watt mi sembra che ci vadano i T5 da 24watt....

metti un 6.500 ed un 4.000....e soprattutto metti due riflettori......(nel caso tu volessi il pratino di glosso)

se non vuoi i riflettori metti il terzo neon....

Ho visto su internet che è possibile acquistare il nuovo coperchio del Rio 125 che monta 2 t5. L'unico problema è che il rio monta solo ed esclusivamente i t5 della juwel, altrimenti l'avrei già comprato.
Purtroppo, non ricevendo risposte e dal momento che la lampada precedente si era rotta, ne ho appena acquistato 2 nuove arcadia : una 7.500 che ho messo dietro e una 9.500 che ho messo davanti. Secondo il negoziante è un abbinamento ottimo. Boh??
La luce è particolare, completamente diversa dalla precedente. Tende leggermente al violetto-azzurrino e non mi piace tanto. Sono però ancora in tempo per cambiare. Non tanto per l'effetto complessivo, quanto perchè non so se vada bene per le piante.
Che ne pensi?

martin100
10-11-2008, 19:58
Premesso che mi sono stancato di comprare cose inutili e COSTOSE, mi chiedo : ha ragione lui? .

no....come per la maggior parte dei negozianti che ti devono per forza appioppare qualcosa......

il mio consiglio è quello di sostituire l'impianto luci e passare dai T8 ai nuovi T5...dovrai sostituire ballast e portaneon (possibilmente stagni)

nello spazio dei T8 da 18 watt mi sembra che ci vadano i T5 da 24watt....

metti un 6.500 ed un 4.000....e soprattutto metti due riflettori......(nel caso tu volessi il pratino di glosso)

se non vuoi i riflettori metti il terzo neon....

Ho visto su internet che è possibile acquistare il nuovo coperchio del Rio 125 che monta 2 t5. L'unico problema è che il rio monta solo ed esclusivamente i t5 della juwel, altrimenti l'avrei già comprato.
Purtroppo, non ricevendo risposte e dal momento che la lampada precedente si era rotta, ne ho appena acquistato 2 nuove arcadia : una 7.500 che ho messo dietro e una 9.500 che ho messo davanti. Secondo il negoziante è un abbinamento ottimo. Boh??
La luce è particolare, completamente diversa dalla precedente. Tende leggermente al violetto-azzurrino e non mi piace tanto. Sono però ancora in tempo per cambiare. Non tanto per l'effetto complessivo, quanto perchè non so se vada bene per le piante.
Che ne pensi?

gab82
10-11-2008, 20:33
la 7.500....che poi sarebbe una freshwater...è un'ottima lampada.....

la 9.500 che sarebbe?....comunque è assolutamente troppo bianca....se puoi riportala indietro e fatti dare una originaltropical, sempre arcadia, dalla colorazione rosata......

se sei un pochino pratico di fai da te puoi sempre aggiungere un terzo neon a quelli che già hai.....

gab82
10-11-2008, 20:33
la 7.500....che poi sarebbe una freshwater...è un'ottima lampada.....

la 9.500 che sarebbe?....comunque è assolutamente troppo bianca....se puoi riportala indietro e fatti dare una originaltropical, sempre arcadia, dalla colorazione rosata......

se sei un pochino pratico di fai da te puoi sempre aggiungere un terzo neon a quelli che già hai.....

martin100
10-11-2008, 21:10
la 7.500....che poi sarebbe una freshwater...è un'ottima lampada.....

la 9.500 che sarebbe?....comunque è assolutamente troppo bianca....se puoi riportala indietro e fatti dare una originaltropical, sempre arcadia, dalla colorazione rosata......

se sei un pochino pratico di fai da te puoi sempre aggiungere un terzo neon a quelli che già hai.....

Ok. Original tropic è 4.500 kelvin. Non so però se sia fitostimolante o meno.
La 9.500 è per marini, ma secondo il negoziante andava molto meglio. Anzi, secondo lui potevo anche abbinare due da 7.500 o addiritura due da 9.500. Mi ha detto che ormai tutti gli acquarofili più bravi stanno montando neon intorno agli 8000 kelvin (esempio ADA).
Dice che la 9.500 Arcadia è usata anche per quelli d'acqua dolce e per far crescere la glosso va benissimo in quanto va molto in profondità a differenza di quelle calde.
Mah...
Io di kelvin non ci capisco davvero nulla. La mia paura è riempirmi di alghe. Non so nemmeno se le alghe amino luci fredde o calde.
Per ora ho la fortuna di non averne tante e ho l'acquario avviato da 6 mesi.

martin100
10-11-2008, 21:10
la 7.500....che poi sarebbe una freshwater...è un'ottima lampada.....

la 9.500 che sarebbe?....comunque è assolutamente troppo bianca....se puoi riportala indietro e fatti dare una originaltropical, sempre arcadia, dalla colorazione rosata......

se sei un pochino pratico di fai da te puoi sempre aggiungere un terzo neon a quelli che già hai.....

Ok. Original tropic è 4.500 kelvin. Non so però se sia fitostimolante o meno.
La 9.500 è per marini, ma secondo il negoziante andava molto meglio. Anzi, secondo lui potevo anche abbinare due da 7.500 o addiritura due da 9.500. Mi ha detto che ormai tutti gli acquarofili più bravi stanno montando neon intorno agli 8000 kelvin (esempio ADA).
Dice che la 9.500 Arcadia è usata anche per quelli d'acqua dolce e per far crescere la glosso va benissimo in quanto va molto in profondità a differenza di quelle calde.
Mah...
Io di kelvin non ci capisco davvero nulla. La mia paura è riempirmi di alghe. Non so nemmeno se le alghe amino luci fredde o calde.
Per ora ho la fortuna di non averne tante e ho l'acquario avviato da 6 mesi.

gab82
10-11-2008, 22:24
La 9.500 è per marini, ma secondo il negoziante andava molto meglio. Anzi, secondo lui potevo anche abbinare due da 7.500 o addiritura due da 9.500. Mi ha detto che ormai tutti gli acquarofili più bravi stanno montando neon intorno agli 8000 kelvin (esempio ADA)..


#13 ....ehm.......questa cosa dei più bravi mi sembra nuova......ADA con le sue HQI si spinge si fino a 9000K, ma prevede una gestione della vasca che definire meticolosa è un eufemismo.....
io non sarei in grado.....e non credo di essere proprio un principiante alle prime armi....



Dice che la 9.500 Arcadia è usata anche per quelli d'acqua dolce e per far crescere la glosso va benissimo in quanto va molto in profondità a differenza di quelle calde.
Mah...
Io di kelvin non ci capisco davvero nulla. .

Pure 'sta cosa mi suona nuova.....


La mia paura è riempirmi di alghe. Non so nemmeno se le alghe amino luci fredde o calde..


in acqua dolce amano la di più la luce fredda..... #36#


Per ora ho la fortuna di non averne tante e ho l'acquario avviato da 6 mesi.

non lo dore troppo forte....

gab82
10-11-2008, 22:24
La 9.500 è per marini, ma secondo il negoziante andava molto meglio. Anzi, secondo lui potevo anche abbinare due da 7.500 o addiritura due da 9.500. Mi ha detto che ormai tutti gli acquarofili più bravi stanno montando neon intorno agli 8000 kelvin (esempio ADA)..


#13 ....ehm.......questa cosa dei più bravi mi sembra nuova......ADA con le sue HQI si spinge si fino a 9000K, ma prevede una gestione della vasca che definire meticolosa è un eufemismo.....
io non sarei in grado.....e non credo di essere proprio un principiante alle prime armi....



Dice che la 9.500 Arcadia è usata anche per quelli d'acqua dolce e per far crescere la glosso va benissimo in quanto va molto in profondità a differenza di quelle calde.
Mah...
Io di kelvin non ci capisco davvero nulla. .

Pure 'sta cosa mi suona nuova.....


La mia paura è riempirmi di alghe. Non so nemmeno se le alghe amino luci fredde o calde..


in acqua dolce amano la di più la luce fredda..... #36#


Per ora ho la fortuna di non averne tante e ho l'acquario avviato da 6 mesi.

non lo dore troppo forte....

gab82
10-11-2008, 22:28
ehm....dimenticavo....

CAMBIA NEGOZIANTE!!!!!

gab82
10-11-2008, 22:28
ehm....dimenticavo....

CAMBIA NEGOZIANTE!!!!!

martin100
10-11-2008, 22:43
ehm....dimenticavo....

CAMBIA NEGOZIANTE!!!!!

Ok :-)) .
Però non ho ancora capito perchè dovrei metterne una calda (4500) e una fredda (7500).
Si, immagino sia per il fatto che in tal modo lo spettro sia coperto interamente, ma per la crescita e la fotosintesi è meglio calda o fredda?
Ad esempio, per la glosso quale va meglio? Anche perchè il praticello è davanti.

Ti ringrazio molto dei consigli, ma vorrei capire qualcosa in più su come funziona l'illuminazione. Navigando su internet non ho capito niente. Ci sono mille pareri e tutti discordanti ma alla fine tutti concordano sul fatto che bisogna andare a tentativi #07 !!! Tentativi?? Con quello che costano le lampade -04

Tra l'altro ho trovato scritto che le fotostimolanti (quella Arcadia da 4.500k che dovrei comprare io) fanno crescere le alghe. Ma allora ...esisterà una che la sostituisce...

Ma soprattutto ci sarà una combinazione ideale per gli acquari molto piantumati che richiedono molta luce e anche una marca migliore delle altre, credo.

Scusa le domande, ma visto che le piante crescono benino (ma vorrei che crescessero molto meglio) e non ho tante alghe, non vorrei fare la scelta sbagliata.

martin100
10-11-2008, 22:43
ehm....dimenticavo....

CAMBIA NEGOZIANTE!!!!!

Ok :-)) .
Però non ho ancora capito perchè dovrei metterne una calda (4500) e una fredda (7500).
Si, immagino sia per il fatto che in tal modo lo spettro sia coperto interamente, ma per la crescita e la fotosintesi è meglio calda o fredda?
Ad esempio, per la glosso quale va meglio? Anche perchè il praticello è davanti.

Ti ringrazio molto dei consigli, ma vorrei capire qualcosa in più su come funziona l'illuminazione. Navigando su internet non ho capito niente. Ci sono mille pareri e tutti discordanti ma alla fine tutti concordano sul fatto che bisogna andare a tentativi #07 !!! Tentativi?? Con quello che costano le lampade -04

Tra l'altro ho trovato scritto che le fotostimolanti (quella Arcadia da 4.500k che dovrei comprare io) fanno crescere le alghe. Ma allora ...esisterà una che la sostituisce...

Ma soprattutto ci sarà una combinazione ideale per gli acquari molto piantumati che richiedono molta luce e anche una marca migliore delle altre, credo.

Scusa le domande, ma visto che le piante crescono benino (ma vorrei che crescessero molto meglio) e non ho tante alghe, non vorrei fare la scelta sbagliata.

gab82
10-11-2008, 22:49
per le lampade....se compri e commerciali OSRAM o PHILIPS spendi molto meno!!!!!

gab82
10-11-2008, 22:49
per le lampade....se compri e commerciali OSRAM o PHILIPS spendi molto meno!!!!!

Federico Sibona
10-11-2008, 22:59
Beh, a me invece piacciono le luci fredde e non ho problemi di alghe, però questo tipo di problemi non dipende certo solo dalla luce. Perciò il negoziante potrebbe anche non essere così malvagio ;-)
Se sei digiuno di fai da te e vuoi mettere piante un po' più impegative, sarebbe una buona idea comperare il nuovo coperchio anche se non penso costerà poco.
Il fatto che siano installate lampade Juwel non è poi così drammatico considerando che non sono niente male e che è una spesa che farai una volta all'anno.
Lampade commercializzate:
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm
Luce apparente di molti neon in vasca:
http://saurama.aqua-web.org/
E guarda anche qui:
http://www.aquabase.org/articles/html.php3/liste-des-tubes-fluorescents=983.html
all'inizio ci sono i vari spettri di cosa piace alle piante, alle alghe ed alla clorofilla (da prendere con le molle nella scelta di lampade con quegli spettri perchè poi dipende dalla profondità dell'acqua, dal fatto di avere l'acqua ambrata, ecc.) ;-)

Federico Sibona
10-11-2008, 22:59
Beh, a me invece piacciono le luci fredde e non ho problemi di alghe, però questo tipo di problemi non dipende certo solo dalla luce. Perciò il negoziante potrebbe anche non essere così malvagio ;-)
Se sei digiuno di fai da te e vuoi mettere piante un po' più impegative, sarebbe una buona idea comperare il nuovo coperchio anche se non penso costerà poco.
Il fatto che siano installate lampade Juwel non è poi così drammatico considerando che non sono niente male e che è una spesa che farai una volta all'anno.
Lampade commercializzate:
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm
Luce apparente di molti neon in vasca:
http://saurama.aqua-web.org/
E guarda anche qui:
http://www.aquabase.org/articles/html.php3/liste-des-tubes-fluorescents=983.html
all'inizio ci sono i vari spettri di cosa piace alle piante, alle alghe ed alla clorofilla (da prendere con le molle nella scelta di lampade con quegli spettri perchè poi dipende dalla profondità dell'acqua, dal fatto di avere l'acqua ambrata, ecc.) ;-)

martin100
10-11-2008, 23:47
Beh, a me invece piacciono le luci fredde e non ho problemi di alghe, però questo tipo di problemi non dipende certo solo dalla luce. Perciò il negoziante potrebbe anche non essere così malvagio ;-)
Se sei digiuno di fai da te e vuoi mettere piante un po' più impegative, sarebbe una buona idea comperare il nuovo coperchio anche se non penso costerà poco.
Il fatto che siano installate lampade Juwel non è poi così drammatico considerando che non sono niente male e che è una spesa che farai una volta all'anno.
Lampade commercializzate:
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm
Luce apparente di molti neon in vasca:
http://saurama.aqua-web.org/
E guarda anche qui:
http://www.aquabase.org/articles/html.php3/liste-des-tubes-fluorescents=983.html
all'inizio ci sono i vari spettri di cosa piace alle piante, alle alghe ed alla clorofilla (da prendere con le molle nella scelta di lampade con quegli spettri perchè poi dipende dalla profondità dell'acqua, dal fatto di avere l'acqua ambrata, ecc.) ;-)

Grazie mille. Utilissimo. Ora leggerò con calma tutto quanto.

Da una prima lettura sembrerebbe che le alghe preferiscono il blu, mentre le piante il rosso.

Ad ogni modo, tu che preferisci le luci fredde, terresti con tranquillità questo mio nuovo abbinamento 7500-9500 Arcadia (che però potrebbe far crescere le alghe) o faresti 7500-7500 o ancora 7500-4500? Sono davvero indeciso #07
Ho un'altra Arcadia 7.500, che uso per l'acquario piccolo cayman, quindi non avrei problemi.

Quanto all'aggiunta di un nuovo neon t5, pensavo a un portalampada Ruwal insieme all'accenditore elettronico sempre Ruwal. Tuttavia mi chiedo : mi serve altro? E soprattutto, il portalampada Ruwal si può attaccare al coperchio Juwel o devo armarmi di trapano, silicone, ecc...??
In questo caso ci rinuncio :-)

Ma in commercio non esiste un coperchio con 2 neon t5 che sostituisce quello juwel? O sono obbligato a comprare per forza quello che monta i 2 t5 juwel?

Grazie ancora ;-)

martin100
10-11-2008, 23:47
Beh, a me invece piacciono le luci fredde e non ho problemi di alghe, però questo tipo di problemi non dipende certo solo dalla luce. Perciò il negoziante potrebbe anche non essere così malvagio ;-)
Se sei digiuno di fai da te e vuoi mettere piante un po' più impegative, sarebbe una buona idea comperare il nuovo coperchio anche se non penso costerà poco.
Il fatto che siano installate lampade Juwel non è poi così drammatico considerando che non sono niente male e che è una spesa che farai una volta all'anno.
Lampade commercializzate:
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm
Luce apparente di molti neon in vasca:
http://saurama.aqua-web.org/
E guarda anche qui:
http://www.aquabase.org/articles/html.php3/liste-des-tubes-fluorescents=983.html
all'inizio ci sono i vari spettri di cosa piace alle piante, alle alghe ed alla clorofilla (da prendere con le molle nella scelta di lampade con quegli spettri perchè poi dipende dalla profondità dell'acqua, dal fatto di avere l'acqua ambrata, ecc.) ;-)

Grazie mille. Utilissimo. Ora leggerò con calma tutto quanto.

Da una prima lettura sembrerebbe che le alghe preferiscono il blu, mentre le piante il rosso.

Ad ogni modo, tu che preferisci le luci fredde, terresti con tranquillità questo mio nuovo abbinamento 7500-9500 Arcadia (che però potrebbe far crescere le alghe) o faresti 7500-7500 o ancora 7500-4500? Sono davvero indeciso #07
Ho un'altra Arcadia 7.500, che uso per l'acquario piccolo cayman, quindi non avrei problemi.

Quanto all'aggiunta di un nuovo neon t5, pensavo a un portalampada Ruwal insieme all'accenditore elettronico sempre Ruwal. Tuttavia mi chiedo : mi serve altro? E soprattutto, il portalampada Ruwal si può attaccare al coperchio Juwel o devo armarmi di trapano, silicone, ecc...??
In questo caso ci rinuncio :-)

Ma in commercio non esiste un coperchio con 2 neon t5 che sostituisce quello juwel? O sono obbligato a comprare per forza quello che monta i 2 t5 juwel?

Grazie ancora ;-)

Federico Sibona
11-11-2008, 00:20
Per coltivazione di piante un po' impegnative consiglierei 7500K/4500K.
Ma con 36W tanto impegnative le piante non potranno essere per cui il mio consiglio è di prendere una combinazione che soddifi la vista e che valorizzi i colori dei pesci e le varie sfumature di verde delle piante.
In genere consiglio di mettere lampade diverse in quanto avranno i picchi a frequenze diverse e così si dovrebbe avere uno spettro più ampio (si evita di avere in vasca dei colori predominanti).
La lampada più fredda mettila sul davanti ;-)

Federico Sibona
11-11-2008, 00:20
Per coltivazione di piante un po' impegnative consiglierei 7500K/4500K.
Ma con 36W tanto impegnative le piante non potranno essere per cui il mio consiglio è di prendere una combinazione che soddifi la vista e che valorizzi i colori dei pesci e le varie sfumature di verde delle piante.
In genere consiglio di mettere lampade diverse in quanto avranno i picchi a frequenze diverse e così si dovrebbe avere uno spettro più ampio (si evita di avere in vasca dei colori predominanti).
La lampada più fredda mettila sul davanti ;-)

freccia72
11-11-2008, 00:22
martin100, se sei pratico del fai da te ,su questo sito alle pagine fai da te trovi di tutto! sopratutto per modificare l'impianto luci! sui topic ho letto che parecchi preferiscono per le luci al massimo 6500 °k!

su tre lampade per esempio fanno 4000-6500-4000! #18

freccia72
11-11-2008, 00:22
martin100, se sei pratico del fai da te ,su questo sito alle pagine fai da te trovi di tutto! sopratutto per modificare l'impianto luci! sui topic ho letto che parecchi preferiscono per le luci al massimo 6500 °k!

su tre lampade per esempio fanno 4000-6500-4000! #18

martin100
11-11-2008, 01:19
Per coltivazione di piante un po' impegnative consiglierei 7500K/4500K.
Ma con 36W tanto impegnative le piante non potranno essere per cui il mio consiglio è di prendere una combinazione che soddifi la vista e che valorizzi i colori dei pesci e le varie sfumature di verde delle piante.
In genere consiglio di mettere lampade diverse in quanto avranno i picchi a frequenze diverse e così si dovrebbe avere uno spettro più ampio (si evita di avere in vasca dei colori predominanti).
La lampada più fredda mettila sul davanti ;-)

Ok, grazie.

La 4.500 kelvin dell'Arcadia, dai siti che mi hai mandato, sembrerebbe però avere i 2 picchi ai due estremi dello spettro molto pronunciati (è infatti fitostimolante). Questo pare sia ottimo per la clorofilla ma molto molto pericoloso per lo sviluppo delle alghe.
La 4000 della Philips è simile anche se meno pericolosa in tal senso e non presenta picchi così pronunciati.
Insomma non ho ancora deciso :-( .

Hai detto che in genere consigli lampade diverse....Tu ...a me ...che mi consigli come abbinamento? :-)

martin100
11-11-2008, 01:19
Per coltivazione di piante un po' impegnative consiglierei 7500K/4500K.
Ma con 36W tanto impegnative le piante non potranno essere per cui il mio consiglio è di prendere una combinazione che soddifi la vista e che valorizzi i colori dei pesci e le varie sfumature di verde delle piante.
In genere consiglio di mettere lampade diverse in quanto avranno i picchi a frequenze diverse e così si dovrebbe avere uno spettro più ampio (si evita di avere in vasca dei colori predominanti).
La lampada più fredda mettila sul davanti ;-)

Ok, grazie.

La 4.500 kelvin dell'Arcadia, dai siti che mi hai mandato, sembrerebbe però avere i 2 picchi ai due estremi dello spettro molto pronunciati (è infatti fitostimolante). Questo pare sia ottimo per la clorofilla ma molto molto pericoloso per lo sviluppo delle alghe.
La 4000 della Philips è simile anche se meno pericolosa in tal senso e non presenta picchi così pronunciati.
Insomma non ho ancora deciso :-( .

Hai detto che in genere consigli lampade diverse....Tu ...a me ...che mi consigli come abbinamento? :-)

martin100
11-11-2008, 01:26
martin100, se sei pratico del fai da te ,su questo sito alle pagine fai da te trovi di tutto! sopratutto per modificare l'impianto luci! sui topic ho letto che parecchi preferiscono per le luci al massimo 6500 °k!

su tre lampade per esempio fanno 4000-6500-4000! #18

Si, ho visto che ci sono pagine per modificare l'impianto luci, ma sono totalmente negato nel campo dell'elettronica. Preferirei prendere, se ciò fosse possibile, un coperchio con 2 t5 che non sia juwel o un portalamapde che si possa facilmente attaccare a uno dei 3 coperchi dell'acquario (non so se hai presente come è fatto il rio 125).

Quanto alle lampade... si avevo letto questa mattina che le preferite sono philips o osram, 4000k e 6500 k. Purtroppo ho fatto tutto in fretta in quanto ieri mi si è rotto un neon e sono rimasto per un'intera giornata senza luce e così ho seguito i consigli del negoziante.
Ora sono ancora in tempo per rimediare e capirci qualcosa in più. Magari il mio abbinamento non va malissimo, ma mi sembra di capire che non è così purtroppo :-(
Certo è però che l'Arcadia fresh water 7500 dà un aspetto fantastico all'acquario. Mai avuti i colori dei pesci e delle piante così belli!

martin100
11-11-2008, 01:26
martin100, se sei pratico del fai da te ,su questo sito alle pagine fai da te trovi di tutto! sopratutto per modificare l'impianto luci! sui topic ho letto che parecchi preferiscono per le luci al massimo 6500 °k!

su tre lampade per esempio fanno 4000-6500-4000! #18

Si, ho visto che ci sono pagine per modificare l'impianto luci, ma sono totalmente negato nel campo dell'elettronica. Preferirei prendere, se ciò fosse possibile, un coperchio con 2 t5 che non sia juwel o un portalamapde che si possa facilmente attaccare a uno dei 3 coperchi dell'acquario (non so se hai presente come è fatto il rio 125).

Quanto alle lampade... si avevo letto questa mattina che le preferite sono philips o osram, 4000k e 6500 k. Purtroppo ho fatto tutto in fretta in quanto ieri mi si è rotto un neon e sono rimasto per un'intera giornata senza luce e così ho seguito i consigli del negoziante.
Ora sono ancora in tempo per rimediare e capirci qualcosa in più. Magari il mio abbinamento non va malissimo, ma mi sembra di capire che non è così purtroppo :-(
Certo è però che l'Arcadia fresh water 7500 dà un aspetto fantastico all'acquario. Mai avuti i colori dei pesci e delle piante così belli!

martin100
12-11-2008, 19:45
Alla fine ho fatto questo abbinamento :

Arcadia freshwater 7500 kelvin - messo davanti
Warm-dye juwel (dovrebbe essere circa 3100 k) - messo dietro

Ho comunque cambiato il 9500 kelvin dell'Arcadia con il tropical da 4500 che tuttavia è un fitostimolante per cui vorrei evitare.
Sto pensando invece di ordinare il Dennerle da 4000 kelvin che andrebbe a sostituire il warm-dye juwel. Lo vorrei prendere al posto di osram e philips 840 (che hanno uno spettro identico al dennerle), in quanto leggo che, a differenza di osram e philips, è "Uv stop".

Tutto ciò in attesa di un terzo neon t5 da montare sul rio.

Che ne pensate? Guardando gli spettri e altre cose, pensate che vada bene come idea?

martin100
12-11-2008, 19:45
Alla fine ho fatto questo abbinamento :

Arcadia freshwater 7500 kelvin - messo davanti
Warm-dye juwel (dovrebbe essere circa 3100 k) - messo dietro

Ho comunque cambiato il 9500 kelvin dell'Arcadia con il tropical da 4500 che tuttavia è un fitostimolante per cui vorrei evitare.
Sto pensando invece di ordinare il Dennerle da 4000 kelvin che andrebbe a sostituire il warm-dye juwel. Lo vorrei prendere al posto di osram e philips 840 (che hanno uno spettro identico al dennerle), in quanto leggo che, a differenza di osram e philips, è "Uv stop".

Tutto ciò in attesa di un terzo neon t5 da montare sul rio.

Che ne pensate? Guardando gli spettri e altre cose, pensate che vada bene come idea?

martin100
12-11-2008, 19:50
Ah...aggiungo...l'abbinamento precedente "arcadia 7500 e 9500" spaventava parecchio i 2 apistogramma caca che, non appena si accendeva la luce, fuggivano da tutte le parti e si nascondevano nelle tane.
Il giorno dopo l'apisto maschio, per lo stress, ha fatto anche un po' di feci con flagellati. Capita raramente ...ma capita quando è stressato.

martin100
12-11-2008, 19:50
Ah...aggiungo...l'abbinamento precedente "arcadia 7500 e 9500" spaventava parecchio i 2 apistogramma caca che, non appena si accendeva la luce, fuggivano da tutte le parti e si nascondevano nelle tane.
Il giorno dopo l'apisto maschio, per lo stress, ha fatto anche un po' di feci con flagellati. Capita raramente ...ma capita quando è stressato.

gab82
12-11-2008, 20:44
Alla fine ho fatto questo abbinamento :

Arcadia freshwater 7500 kelvin - messo davanti
Warm-dye juwel (dovrebbe essere circa 3100 k) - messo dietro

Ho comunque cambiato il 9500 kelvin dell'Arcadia con il tropical da 4500 che tuttavia è un fitostimolante per cui vorrei evitare.
Sto pensando invece di ordinare il Dennerle da 4000 kelvin che andrebbe a sostituire il warm-dye juwel. Lo vorrei prendere al posto di osram e philips 840 (che hanno uno spettro identico al dennerle), in quanto leggo che, a differenza di osram e philips, è "Uv stop".

Tutto ciò in attesa di un terzo neon t5 da montare sul rio.

Che ne pensate? Guardando gli spettri e altre cose, pensate che vada bene come idea?

calmati!....sta facendo un macello!

ora goditi questo abbinamento di lampade e guarda come va...

non credere che le lampade acquariofile siamo meglio o peggod i quelle commerciali osram o philips.......almeno nell'ambito dolce non c'è grande differenza.......quindi visti i costi io ho optato per le commerciali...e ne sono strasoddisfatto.

gab82
12-11-2008, 20:44
Alla fine ho fatto questo abbinamento :

Arcadia freshwater 7500 kelvin - messo davanti
Warm-dye juwel (dovrebbe essere circa 3100 k) - messo dietro

Ho comunque cambiato il 9500 kelvin dell'Arcadia con il tropical da 4500 che tuttavia è un fitostimolante per cui vorrei evitare.
Sto pensando invece di ordinare il Dennerle da 4000 kelvin che andrebbe a sostituire il warm-dye juwel. Lo vorrei prendere al posto di osram e philips 840 (che hanno uno spettro identico al dennerle), in quanto leggo che, a differenza di osram e philips, è "Uv stop".

Tutto ciò in attesa di un terzo neon t5 da montare sul rio.

Che ne pensate? Guardando gli spettri e altre cose, pensate che vada bene come idea?

calmati!....sta facendo un macello!

ora goditi questo abbinamento di lampade e guarda come va...

non credere che le lampade acquariofile siamo meglio o peggod i quelle commerciali osram o philips.......almeno nell'ambito dolce non c'è grande differenza.......quindi visti i costi io ho optato per le commerciali...e ne sono strasoddisfatto.

martin100
12-11-2008, 20:58
Alla fine ho fatto questo abbinamento :

Arcadia freshwater 7500 kelvin - messo davanti
Warm-dye juwel (dovrebbe essere circa 3100 k) - messo dietro

Ho comunque cambiato il 9500 kelvin dell'Arcadia con il tropical da 4500 che tuttavia è un fitostimolante per cui vorrei evitare.
Sto pensando invece di ordinare il Dennerle da 4000 kelvin che andrebbe a sostituire il warm-dye juwel. Lo vorrei prendere al posto di osram e philips 840 (che hanno uno spettro identico al dennerle), in quanto leggo che, a differenza di osram e philips, è "Uv stop".

Tutto ciò in attesa di un terzo neon t5 da montare sul rio.

Che ne pensate? Guardando gli spettri e altre cose, pensate che vada bene come idea?

calmati!....sta facendo un macello!

ora goditi questo abbinamento di lampade e guarda come va...

non credere che le lampade acquariofile siamo meglio o peggod i quelle commerciali osram o philips.......almeno nell'ambito dolce non c'è grande differenza.......quindi visti i costi io ho optato per le commerciali...e ne sono strasoddisfatto.

Si infatti attendo qualche giorno. All'inizio pensavo anche io alle commerciali ma poi ho letto che lo spettro delle Dennerle da 4000 kelvin è identico, ma ha "buchi per le alghe". Quindi, se davvero questo funziona (non lo so ...è per questo che scrivo qui :-)) preferisco spendere 10 euro in più.
Quanto all'abbinamento che ho ora e che avrò qualora decida di mettere una 4000 kelvin, come va in quanto a spettro? Qualcuno che li sa leggere potrebbe darmi un parere?
Sono nel sito postato in questo stesso thread. Grazie ;-)

martin100
12-11-2008, 20:58
Alla fine ho fatto questo abbinamento :

Arcadia freshwater 7500 kelvin - messo davanti
Warm-dye juwel (dovrebbe essere circa 3100 k) - messo dietro

Ho comunque cambiato il 9500 kelvin dell'Arcadia con il tropical da 4500 che tuttavia è un fitostimolante per cui vorrei evitare.
Sto pensando invece di ordinare il Dennerle da 4000 kelvin che andrebbe a sostituire il warm-dye juwel. Lo vorrei prendere al posto di osram e philips 840 (che hanno uno spettro identico al dennerle), in quanto leggo che, a differenza di osram e philips, è "Uv stop".

Tutto ciò in attesa di un terzo neon t5 da montare sul rio.

Che ne pensate? Guardando gli spettri e altre cose, pensate che vada bene come idea?

calmati!....sta facendo un macello!

ora goditi questo abbinamento di lampade e guarda come va...

non credere che le lampade acquariofile siamo meglio o peggod i quelle commerciali osram o philips.......almeno nell'ambito dolce non c'è grande differenza.......quindi visti i costi io ho optato per le commerciali...e ne sono strasoddisfatto.

Si infatti attendo qualche giorno. All'inizio pensavo anche io alle commerciali ma poi ho letto che lo spettro delle Dennerle da 4000 kelvin è identico, ma ha "buchi per le alghe". Quindi, se davvero questo funziona (non lo so ...è per questo che scrivo qui :-)) preferisco spendere 10 euro in più.
Quanto all'abbinamento che ho ora e che avrò qualora decida di mettere una 4000 kelvin, come va in quanto a spettro? Qualcuno che li sa leggere potrebbe darmi un parere?
Sono nel sito postato in questo stesso thread. Grazie ;-)

gab82
12-11-2008, 22:11
del "buco per alghe" non è che mi fido parecchio.....

con non credo molto al "fitostimolamte" che faccia crescere le alghe...

ti dico però che le alghe si adattano meglio delle piante ai cambi improvvisi di luce....per esempio le filamentose esplodono dopo un cambio repentino...

se non la smetti di variare tipo e intensità luminosa quelle ci mettono niente a riempirti la vasca.... #07

gab82
12-11-2008, 22:11
del "buco per alghe" non è che mi fido parecchio.....

con non credo molto al "fitostimolamte" che faccia crescere le alghe...

ti dico però che le alghe si adattano meglio delle piante ai cambi improvvisi di luce....per esempio le filamentose esplodono dopo un cambio repentino...

se non la smetti di variare tipo e intensità luminosa quelle ci mettono niente a riempirti la vasca.... #07

Wildman
13-11-2008, 00:06
ti dico però che le alghe si adattano meglio delle piante ai cambi improvvisi di luce....per esempio le filamentose esplodono dopo un cambio repentino...



quoto gab82.

Martin100, smetti di cambiare le lampade, quelle che hai vanno bene, veramente andavano bene anche quelle prima, con quello che stai spendendo altro che lampade juwel...

Le piante non crescono perchè la luce è poca e non hai co2, c'è poco da fare, non è un problema di Kelvin.

Il mio consiglio è di aggiungere un 3° neon sul coperchio che hai, almeno sfrutti anche le lampade che ti sono rimaste.

Se invece proprio sei negato nel fai da te, e te lo permetti, comprati il coperchio con i T5.

Cmq è vero che ultimamente ci sono molte 8000 in giro, ma sono particolari, se le guardi il tubo fa luce rosa.

Ciao -28

Wildman
13-11-2008, 00:06
ti dico però che le alghe si adattano meglio delle piante ai cambi improvvisi di luce....per esempio le filamentose esplodono dopo un cambio repentino...



quoto gab82.

Martin100, smetti di cambiare le lampade, quelle che hai vanno bene, veramente andavano bene anche quelle prima, con quello che stai spendendo altro che lampade juwel...

Le piante non crescono perchè la luce è poca e non hai co2, c'è poco da fare, non è un problema di Kelvin.

Il mio consiglio è di aggiungere un 3° neon sul coperchio che hai, almeno sfrutti anche le lampade che ti sono rimaste.

Se invece proprio sei negato nel fai da te, e te lo permetti, comprati il coperchio con i T5.

Cmq è vero che ultimamente ci sono molte 8000 in giro, ma sono particolari, se le guardi il tubo fa luce rosa.

Ciao -28

Federico Sibona
13-11-2008, 00:39
martin100, concordo con chi mi ha preceduto che non è il caso di impazzire con spettri alla ricerca del migliore. Oltretutto non farti dei problemi eccessivi con i picchi, in genere questi hanno estensione in frequenza estremamente limitata (per questo si chiamano picchi) perciò l'energia irradiata a quella frequenza specifica, rispetto all'energia totale, sarà molto piccola.
Purtroppo gli spettri che si trovano in giro raramente sono nella stessa scala tranne in quell'articolo francese, ma anche lì sono misurati a passi di frequenza diversi in quanto sono pur sempre presi dai dati forniti dalle aziende.
Concludendo, e come mi pare di aver già detto, non farti esagerati problemi e scegli una luce che esteticamente ti soddisfi restando nei canoni classici (tra 3000/4000K e 9000/10000K.
Con lampade diverse intendevo diverse tra di loro, non diverse da quelle che avevi scelto ;-)

Federico Sibona
13-11-2008, 00:39
martin100, concordo con chi mi ha preceduto che non è il caso di impazzire con spettri alla ricerca del migliore. Oltretutto non farti dei problemi eccessivi con i picchi, in genere questi hanno estensione in frequenza estremamente limitata (per questo si chiamano picchi) perciò l'energia irradiata a quella frequenza specifica, rispetto all'energia totale, sarà molto piccola.
Purtroppo gli spettri che si trovano in giro raramente sono nella stessa scala tranne in quell'articolo francese, ma anche lì sono misurati a passi di frequenza diversi in quanto sono pur sempre presi dai dati forniti dalle aziende.
Concludendo, e come mi pare di aver già detto, non farti esagerati problemi e scegli una luce che esteticamente ti soddisfi restando nei canoni classici (tra 3000/4000K e 9000/10000K.
Con lampade diverse intendevo diverse tra di loro, non diverse da quelle che avevi scelto ;-)