Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto Kh


sirenetta
08-11-2008, 23:06
Ho perennemente il kh basso..... per me è una maledizione, fin dall'acquario vecchio non sono ai riuscita ad alzarlo più di tanto,ma ora è proprio basso, è a 5, e non so che fare!!! Gli altr valori sono ok, misurati con test validi Jbl, tutti nella norma, Po4 e No3 assenti, calcio 380, non riesco ad alzarlo!!! Uso superbuffer kent, ma non mi sta aiutando!!! Oggi ho comprato quello della tropic marine,qualcuno sa dirmi qualcosa di meglio!!!!!

sirenetta
08-11-2008, 23:06
Ho perennemente il kh basso..... per me è una maledizione, fin dall'acquario vecchio non sono ai riuscita ad alzarlo più di tanto,ma ora è proprio basso, è a 5, e non so che fare!!! Gli altr valori sono ok, misurati con test validi Jbl, tutti nella norma, Po4 e No3 assenti, calcio 380, non riesco ad alzarlo!!! Uso superbuffer kent, ma non mi sta aiutando!!! Oggi ho comprato quello della tropic marine,qualcuno sa dirmi qualcosa di meglio!!!!!

sirenetta
08-11-2008, 23:30
Aggiungo che somministro calcio, magnesio, iodio e stronzio, in maniera sistematica, sono della brightwell!!! Fina a poco fà usavo quelli della kent!!!
Dimenticavo..... non sto parlando del nano del profilo, ma di un nuovo 180 litri, allestito a maggio, scusate ma non sono ancora riuscita ad aggiornare il profilo!!!!!

sirenetta
08-11-2008, 23:30
Aggiungo che somministro calcio, magnesio, iodio e stronzio, in maniera sistematica, sono della brightwell!!! Fina a poco fà usavo quelli della kent!!!
Dimenticavo..... non sto parlando del nano del profilo, ma di un nuovo 180 litri, allestito a maggio, scusate ma non sono ancora riuscita ad aggiornare il profilo!!!!!

Robbax
09-11-2008, 01:53
con test validi Jbl

avrei da ridire..
i valori di ca kh e mg vanno si alzati coi buffer ma li devi mantenere...o col reattore o con l'A+B ;-)

Robbax
09-11-2008, 01:53
con test validi Jbl

avrei da ridire..
i valori di ca kh e mg vanno si alzati coi buffer ma li devi mantenere...o col reattore o con l'A+B ;-)

Vutix
09-11-2008, 09:42
Oggi ho comprato quello della tropic marine,qualcuno sa dirmi qualcosa di meglio!!!!!

il tropic è un ottimo prodotto a mio avviso..

test validi Jbl

tropic o elos

Vutix
09-11-2008, 09:42
Oggi ho comprato quello della tropic marine,qualcuno sa dirmi qualcosa di meglio!!!!!

il tropic è un ottimo prodotto a mio avviso..

test validi Jbl

tropic o elos

sirenetta
10-11-2008, 23:36
Quindi cosa dovrei somministrare???
come dovrei somministrarli?????

sirenetta
10-11-2008, 23:36
Quindi cosa dovrei somministrare???
come dovrei somministrarli?????

Robbax
10-11-2008, 23:43
sirenetta, prima di tutto devi vedere i reali valori che hai in vasca...prendi un buon test

Robbax
10-11-2008, 23:43
sirenetta, prima di tutto devi vedere i reali valori che hai in vasca...prendi un buon test

sirenetta
10-11-2008, 23:48
ho fatto il test con il tropic e con jbl.... stesso risultato... quindi???

sirenetta
10-11-2008, 23:48
ho fatto il test con il tropic e con jbl.... stesso risultato... quindi???

maxcc
10-11-2008, 23:55
x i test tropic o salifert

maxcc
10-11-2008, 23:55
x i test tropic o salifert

sirenetta
11-11-2008, 00:16
ho appena detto che ho usato il tropic...

sirenetta
11-11-2008, 00:16
ho appena detto che ho usato il tropic...

Wurdy
11-11-2008, 10:13
sirenetta, Misuri il KH, aggiungi 1 cucchiaino di superbuffer dkh della kent ogni 100 lt di vasca alla sera... la mattina sucessiva rimisuri il kh e se necessario la sera riaggiungi il buffer come sopra... continui fino a raggiungere circa 8/9 di KH ...a quel punto , se il calcio è bilanciato, cominci ad integrare l'A+B tutte le mattine e di tanto in tanto verifichi CA e KH per controllare che i valori siano corretti.
Nel caso sia necessario , se ti si alzano troppo riduci i dosaggi o, se ti si abbassa l'uno o l'altro reintegri con i buffer e poi riparti con dosi modificate di A+B in funzion del consumo della tua vasca.

Ciao -28

Wurdy
11-11-2008, 10:13
sirenetta, Misuri il KH, aggiungi 1 cucchiaino di superbuffer dkh della kent ogni 100 lt di vasca alla sera... la mattina sucessiva rimisuri il kh e se necessario la sera riaggiungi il buffer come sopra... continui fino a raggiungere circa 8/9 di KH ...a quel punto , se il calcio è bilanciato, cominci ad integrare l'A+B tutte le mattine e di tanto in tanto verifichi CA e KH per controllare che i valori siano corretti.
Nel caso sia necessario , se ti si alzano troppo riduci i dosaggi o, se ti si abbassa l'uno o l'altro reintegri con i buffer e poi riparti con dosi modificate di A+B in funzion del consumo della tua vasca.

Ciao -28

DECASEI
11-11-2008, 12:01
Controlla che anche la salinità sia corretta :-)

DECASEI
11-11-2008, 12:01
Controlla che anche la salinità sia corretta :-)

sirenetta
11-11-2008, 14:28
La salinità varia tra 1023/24...... credo vada bene???
Quindi quando arriva al valore corretto smetto con il buffer ad integra con tech A+B????

sirenetta
11-11-2008, 14:28
La salinità varia tra 1023/24...... credo vada bene???
Quindi quando arriva al valore corretto smetto con il buffer ad integra con tech A+B????

Wurdy
11-11-2008, 14:30
sirenetta, portala 1 1025/1026 , per il resto procedi come detto.

Wurdy
11-11-2008, 14:30
sirenetta, portala 1 1025/1026 , per il resto procedi come detto.

Robbax
11-11-2008, 14:47
sirenetta, con cosa misuri la salinità?

Robbax
11-11-2008, 14:47
sirenetta, con cosa misuri la salinità?

sirenetta
11-11-2008, 14:58
Rifrattometro e Densimetro di precisione milwaukee.
Per la salinità l'ho dovuta abbassare perchè mi si era ammalato un pescetto!!!
Poi sentendo in giro per il forum mi è stato consigliato di tenerlo massimo a 1024!!
Però effettivamente quando era a 1026 no avevo problemi di Kh!

sirenetta
11-11-2008, 14:58
Rifrattometro e Densimetro di precisione milwaukee.
Per la salinità l'ho dovuta abbassare perchè mi si era ammalato un pescetto!!!
Poi sentendo in giro per il forum mi è stato consigliato di tenerlo massimo a 1024!!
Però effettivamente quando era a 1026 no avevo problemi di Kh!

Robbax
11-11-2008, 15:39
la salinità è meglio non toccarla,per curare un pesce ci sono altri modi...la salinità e sempre meglio tenerla costante ;-)

Robbax
11-11-2008, 15:39
la salinità è meglio non toccarla,per curare un pesce ci sono altri modi...la salinità e sempre meglio tenerla costante ;-)

Wurdy
11-11-2008, 15:41
la salinità è meglio non toccarla,per curare un pesce ci sono altri modi...la salinità e sempre meglio tenerla costante ;-) #36# #36#

Wurdy
11-11-2008, 15:41
la salinità è meglio non toccarla,per curare un pesce ci sono altri modi...la salinità e sempre meglio tenerla costante ;-) #36# #36#

gabrimor
16-11-2008, 08:34
Vai in farmacia e fatti fare il preparato tampone scritto da Decasei,costa pochi euro,dosalo con cautela e' veramente ottimo.

gabrimor
16-11-2008, 08:34
Vai in farmacia e fatti fare il preparato tampone scritto da Decasei,costa pochi euro,dosalo con cautela e' veramente ottimo.