Visualizza la versione completa : acquario triangolare
trotaiolofederico
07-11-2008, 22:32
ciao a tutti,con mio padre volevamo realizzare un acquario da mettere a angolo in una parete.avevamo pensato ad un triangolo rettangolo con cateti di 1,50 metri,e alto 75cm.vi chiedevo intto se la forma e le misure vanno bn per lo scambio di gas,le temperature e il ricircolo di acqua;poi vi chiedevo se la forma andava bene,lo spessore del vetro da utilizzare e il tipo di vetro per non spendere una somma folle.
ps:l'acquario lo ordiniamo da fare a un vetraio.
realizzato vi chiedero anche cosa serve per allestirlo,ma iniziamo con il farlo.
ps:se non ho fatto male i conti viene quasi da 85o lt giusto?
trotaiolofederico
07-11-2008, 22:32
ciao a tutti,con mio padre volevamo realizzare un acquario da mettere a angolo in una parete.avevamo pensato ad un triangolo rettangolo con cateti di 1,50 metri,e alto 75cm.vi chiedevo intto se la forma e le misure vanno bn per lo scambio di gas,le temperature e il ricircolo di acqua;poi vi chiedevo se la forma andava bene,lo spessore del vetro da utilizzare e il tipo di vetro per non spendere una somma folle.
ps:l'acquario lo ordiniamo da fare a un vetraio.
realizzato vi chiedero anche cosa serve per allestirlo,ma iniziamo con il farlo.
ps:se non ho fatto male i conti viene quasi da 85o lt giusto?
Se vuoi coltivarci con soddisfazione delle piante anche basse credo l'acquario sia troppo alto. Io ho un acquario alto 60 cm e diversi problemi di irraggiamento del fondo. Dovresti provare ad illuminare con HQI ma non saprei dirti i risultati....
Tenerlo più basso potrebbe aiutare anche con il peso che non è indifferente.
Per risparmiare un po' potresti prendere solo il vetro frontale in extrachiaro e fare il fondo ed i due cateti (che resteranno "nascosti") in vetro normale.
Se vuoi coltivarci con soddisfazione delle piante anche basse credo l'acquario sia troppo alto. Io ho un acquario alto 60 cm e diversi problemi di irraggiamento del fondo. Dovresti provare ad illuminare con HQI ma non saprei dirti i risultati....
Tenerlo più basso potrebbe aiutare anche con il peso che non è indifferente.
Per risparmiare un po' potresti prendere solo il vetro frontale in extrachiaro e fare il fondo ed i due cateti (che resteranno "nascosti") in vetro normale.
trotaiolofederico
08-11-2008, 15:51
perche poi non volevo farlo troppo piccolo,comunque se metto delle luci potenti non si irragia bene lo stesso??poi di quanti millimetri il vetro??triangolare si puo fare???
trotaiolofederico
08-11-2008, 15:51
perche poi non volevo farlo troppo piccolo,comunque se metto delle luci potenti non si irragia bene lo stesso??poi di quanti millimetri il vetro??triangolare si puo fare???
trotaiolofederico, bhe.. con cateti da 1,5mt ad angolo retto... ti viene gia molto grande anche se lo fai alto 50-60cm.. io non andrei oltre i 50cm... ;-)
trotaiolofederico, bhe.. con cateti da 1,5mt ad angolo retto... ti viene gia molto grande anche se lo fai alto 50-60cm.. io non andrei oltre i 50cm... ;-)
BotiaBianco
08-11-2008, 18:11
direi massimo 50cm #06
BotiaBianco
08-11-2008, 18:11
direi massimo 50cm #06
trotaiolofederico
08-11-2008, 23:42
di quanto litraggio viene?
trotaiolofederico
08-11-2008, 23:42
di quanto litraggio viene?
Federico Sibona
09-11-2008, 00:50
Allora:
area di un triangolo: base x altezza : 2 . Nel triangolo rettangolo, anche: cateto x cateto :2 , si trova 15dm x 15dm : 2 = 112,5dmq
Il volume sarà area di base x altezza, quindi:
112,5dmq x 5dm = 562,5dmc = 562,5 litri
112,5dmq x 6dm = 675dmc = 675 litri
Teorema di Pitagora
ipotenusa = radice quadrata di (1,5 al quadrato + 1,5 al quadrato) = 2,12m
(è la lunghezza del vetro frontale)
Ah, dimenticavo: 1m = 10dm = 100cm = 1000mm ...... 1dmc = 1litro
Federico Sibona
09-11-2008, 00:50
Allora:
area di un triangolo: base x altezza : 2 . Nel triangolo rettangolo, anche: cateto x cateto :2 , si trova 15dm x 15dm : 2 = 112,5dmq
Il volume sarà area di base x altezza, quindi:
112,5dmq x 5dm = 562,5dmc = 562,5 litri
112,5dmq x 6dm = 675dmc = 675 litri
Teorema di Pitagora
ipotenusa = radice quadrata di (1,5 al quadrato + 1,5 al quadrato) = 2,12m
(è la lunghezza del vetro frontale)
Ah, dimenticavo: 1m = 10dm = 100cm = 1000mm ...... 1dmc = 1litro
Federico Sibona
09-11-2008, 08:21
Certo che se una vasca del genere viene posta con i due cateti aderenti a due pareti, ci sarà qualche problema a raggiungere certe zone della vasca sia nell'allestimento che nella manutenzione.
Federico Sibona
09-11-2008, 08:21
Certo che se una vasca del genere viene posta con i due cateti aderenti a due pareti, ci sarà qualche problema a raggiungere certe zone della vasca sia nell'allestimento che nella manutenzione.
trotaiolofederico
09-11-2008, 11:26
pitagora lo conoscevo,per l'allestimento non c'è problema perche sara in terra,ma i vetri di quanto devono essere spessi?
trotaiolofederico
09-11-2008, 11:26
pitagora lo conoscevo,per l'allestimento non c'è problema perche sara in terra,ma i vetri di quanto devono essere spessi?
trotaiolofederico, cioè la posate direttamente a terra?? curatevi di mettere un qualcosa sotto la vasca, altrimenti con i pesi in gioco, anche le intercapedini tra le mattonelle possono esser pericolose per il vetro di base... ;-)
trotaiolofederico, cioè la posate direttamente a terra?? curatevi di mettere un qualcosa sotto la vasca, altrimenti con i pesi in gioco, anche le intercapedini tra le mattonelle possono esser pericolose per il vetro di base... ;-)
trotaiolofederico
09-11-2008, 21:22
ok,ora domani vado dal negoziante a sentire i costi,perche siamo in dubbio anche se farlo rettangolare,non sappiamo
trotaiolofederico
09-11-2008, 21:22
ok,ora domani vado dal negoziante a sentire i costi,perche siamo in dubbio anche se farlo rettangolare,non sappiamo
freccia72
09-11-2008, 22:36
-05 -05 -05
freccia72
09-11-2008, 22:36
-05 -05 -05
Stefano s
11-11-2008, 10:54
QUOTO TUTTO..... specialmente x l'altezza .. io non supererei max i 60 cm #36#
Stefano s
11-11-2008, 10:54
QUOTO TUTTO..... specialmente x l'altezza .. io non supererei max i 60 cm #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |