Visualizza la versione completa : come posso allestire un acquario x velifere
peppe, andrea e carmy
06-11-2008, 15:37
salve a tutti...
io possiedo un acquario da 50l con 2 coppie di velifere hanno
ancora solo 4 mesi e già iniziano a riprodursi con buoni risultati...ma l acquario nn so come allestirlo per momento ho solo il cabomba.mi potete dare dei consigli?grazie #19
peppe, andrea e carmy
06-11-2008, 15:37
salve a tutti...
io possiedo un acquario da 50l con 2 coppie di velifere hanno
ancora solo 4 mesi e già iniziano a riprodursi con buoni risultati...ma l acquario nn so come allestirlo per momento ho solo il cabomba.mi potete dare dei consigli?grazie #19
Federico Sibona
06-11-2008, 15:47
peppe, andrea e carmy, purtroppo le velifera, se sono veramente loro, vengono decisamente troppo grandi per la tua vasca, circa 12cm il maschio e 18cm la femmina. Se puoi posta qualche foto dei pesci ;-)
E sarebbe anche meglio tenerle in acqua salmastra.
Federico Sibona
06-11-2008, 15:47
peppe, andrea e carmy, purtroppo le velifera, se sono veramente loro, vengono decisamente troppo grandi per la tua vasca, circa 12cm il maschio e 18cm la femmina. Se puoi posta qualche foto dei pesci ;-)
E sarebbe anche meglio tenerle in acqua salmastra.
peppe, andrea e carmy
06-11-2008, 21:10
grazie ma l acqua salmasta come a faccio?
peppe, andrea e carmy
06-11-2008, 21:10
grazie ma l acqua salmasta come a faccio?
Napoli_94
07-11-2008, 17:18
lacqua salmastra si ottiene mettendo un cucchiaio di sale marino (meglio quello per acquari) ogni 10 litri d'acqua.
comunque per le velifere non è obbligatoria l'acqua salmastra.
Napoli_94
07-11-2008, 17:18
lacqua salmastra si ottiene mettendo un cucchiaio di sale marino (meglio quello per acquari) ogni 10 litri d'acqua.
comunque per le velifere non è obbligatoria l'acqua salmastra.
Non è obbligatoria, ma secondo me il problema maggiore in ogni caso è lo spazio. Le velifere io non le ho messe neanche in 125l. lordi perchè, come ha sottolineato Federico (aggiungendo giustamente che sarebbe meglio tenerle in acqua salmastra perchè negli allevamenti vengono cresciuti in acqua salmastra che pare li renda più robusti) c'è troppo pco spazio per il nuoto.
Per rendere l'acqua più adatta alle condizioni di partenza di allevamento basterebbe aggiungere circa 3g/l di sale marino o sale grosso da cucina
Non è obbligatoria, ma secondo me il problema maggiore in ogni caso è lo spazio. Le velifere io non le ho messe neanche in 125l. lordi perchè, come ha sottolineato Federico (aggiungendo giustamente che sarebbe meglio tenerle in acqua salmastra perchè negli allevamenti vengono cresciuti in acqua salmastra che pare li renda più robusti) c'è troppo pco spazio per il nuoto.
Per rendere l'acqua più adatta alle condizioni di partenza di allevamento basterebbe aggiungere circa 3g/l di sale marino o sale grosso da cucina
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |