Visualizza la versione completa : filtro biologico: come pulirlo senza far danni
Ciao, io ho un acquario molto piccolo: 25 litri.
Utilizzo per questo acquario un filtro biologico a 3 scompartimenti MOLTO INGOMBRANTE: nel primo c'è il termoriscaldatore, nel secondo dal basso ci sono i canolicchi, la spugna e sopra a tutto la lana filtrante e nel terzo c'è la pompa.....tutti e 3 gli scompartimenti sono collegati tra loro attraverso una fessura posta sul basso...ora io mi chiedo una cosa: ma quando lo sporco e i rifiuti (foglie, mangime, feci etc etc) vengono aspirati dal filtro tramite le fessure dello scompartimento dove c'è il termoriscaldatore, l'acqua passa subito nel secondo scompartimento dei canolicchi e con l'acqua anche lo sporco.....quindi tutto lo sporco rimane depositato nei canolicchi? si dice che i canolicchi nn si devono pulire però scusatemi l'ignoranza ma questo sporco non resta nei canolicchi? è vero che i batteri riciclano lo sporco ma materialmente lo schifo dell'acquario che fine fa?.....anche perchè è vero che i canolicchi sn bucati ma è anche vero che lo sporco se ottura tutte le fessure nn fa passare più l'acqua o sbaglio? .quando mi capita di togliere la spugna che si trova sopra i canolicchi trovo un sacco di sporco e quindi la spugna si pulisce ma quello che resta nei canolicchi come lo si toglie????? e poi nn si rischia di intasare gli scompartimenti? fin ora io ho sempre e solo pulito la pompa e la lana e la spugna, ma nn ho mai toccato i canolicchi....ma pensandoci mi è venuta in mente questa cosa: le foglie, la cacca dei pesci, il cibo marcio materialmente che fine fanno e come si possono togliere?
Ciao, io ho un acquario molto piccolo: 25 litri.
Utilizzo per questo acquario un filtro biologico a 3 scompartimenti MOLTO INGOMBRANTE: nel primo c'è il termoriscaldatore, nel secondo dal basso ci sono i canolicchi, la spugna e sopra a tutto la lana filtrante e nel terzo c'è la pompa.....tutti e 3 gli scompartimenti sono collegati tra loro attraverso una fessura posta sul basso...ora io mi chiedo una cosa: ma quando lo sporco e i rifiuti (foglie, mangime, feci etc etc) vengono aspirati dal filtro tramite le fessure dello scompartimento dove c'è il termoriscaldatore, l'acqua passa subito nel secondo scompartimento dei canolicchi e con l'acqua anche lo sporco.....quindi tutto lo sporco rimane depositato nei canolicchi? si dice che i canolicchi nn si devono pulire però scusatemi l'ignoranza ma questo sporco non resta nei canolicchi? è vero che i batteri riciclano lo sporco ma materialmente lo schifo dell'acquario che fine fa?.....anche perchè è vero che i canolicchi sn bucati ma è anche vero che lo sporco se ottura tutte le fessure nn fa passare più l'acqua o sbaglio? .quando mi capita di togliere la spugna che si trova sopra i canolicchi trovo un sacco di sporco e quindi la spugna si pulisce ma quello che resta nei canolicchi come lo si toglie????? e poi nn si rischia di intasare gli scompartimenti? fin ora io ho sempre e solo pulito la pompa e la lana e la spugna, ma nn ho mai toccato i canolicchi....ma pensandoci mi è venuta in mente questa cosa: le foglie, la cacca dei pesci, il cibo marcio materialmente che fine fanno e come si possono togliere?
augustus
05-11-2008, 21:52
tutti e 3 gli scompartimenti sono collegati tra loro attraverso una fessura posta sul basso
sei sicuro? di solito il primo scompartimento è chiuso in basso, l'acqua passa dall'alto. Il secondo e il terzo sono comunicanti invece tramite una fessura posta in basso.
augustus
05-11-2008, 21:52
tutti e 3 gli scompartimenti sono collegati tra loro attraverso una fessura posta sul basso
sei sicuro? di solito il primo scompartimento è chiuso in basso, l'acqua passa dall'alto. Il secondo e il terzo sono comunicanti invece tramite una fessura posta in basso.
checco_granata
05-11-2008, 23:13
già quotoaugustus, e poi comunque i cannolicchi devono stare dopo la lana di perlon...
checco_granata
05-11-2008, 23:13
già quotoaugustus, e poi comunque i cannolicchi devono stare dopo la lana di perlon...
freccia72
05-11-2008, 23:48
niknit, ciao, anche io ho un filtro interno a 3 scomparti e va bene! come hai detto tu nel primo scomparto c'è il riscaldatore, nel 2° partendo da sopra ,e dove passa l'acqua dall'alto, c'è la lana poi ci puoi mettere la spugna fine e sotto a tutto i cannolicchi! Che non dovranno mai essere puliti!!! per non togliere i batteri che aiutano a pulire l'acqua! nel 3° scomparto IO ho messo, dal basso, altri cannolicchi un altro pò di lana e la pompa!!! Una cosa è sicura non lavare mai i cannolicchi! -11 Se non quando il filtro è completamente intasato e non c'è passaggio d'acqua, ma questo penso che succeda dopo mooooooolto tempo di vita dell'acquario!!! #18
freccia72
05-11-2008, 23:48
niknit, ciao, anche io ho un filtro interno a 3 scomparti e va bene! come hai detto tu nel primo scomparto c'è il riscaldatore, nel 2° partendo da sopra ,e dove passa l'acqua dall'alto, c'è la lana poi ci puoi mettere la spugna fine e sotto a tutto i cannolicchi! Che non dovranno mai essere puliti!!! per non togliere i batteri che aiutano a pulire l'acqua! nel 3° scomparto IO ho messo, dal basso, altri cannolicchi un altro pò di lana e la pompa!!! Una cosa è sicura non lavare mai i cannolicchi! -11 Se non quando il filtro è completamente intasato e non c'è passaggio d'acqua, ma questo penso che succeda dopo mooooooolto tempo di vita dell'acquario!!! #18
forse è vero che è chiuso, ricordavo che anche il vano del termoregolatore fosse aperto sotto...ma forse mi sbaglio....quindi nel terzo vano dove c'è la pompa si possono mettere altri canolicchi e lana???? io ho solo la pompa....ma poi la lana nn rischia di intasare la pompa?????? se ci lascio solo altri canolicchi senza metterci la lana? o al massimo invece della lana ci metto un altra spugna e poi la pompa così l acqua è ancora più filtrata dite che va bene?
forse è vero che è chiuso, ricordavo che anche il vano del termoregolatore fosse aperto sotto...ma forse mi sbaglio....quindi nel terzo vano dove c'è la pompa si possono mettere altri canolicchi e lana???? io ho solo la pompa....ma poi la lana nn rischia di intasare la pompa?????? se ci lascio solo altri canolicchi senza metterci la lana? o al massimo invece della lana ci metto un altra spugna e poi la pompa così l acqua è ancora più filtrata dite che va bene?
augustus
06-11-2008, 15:02
Io quando tempo fa avevo questi tipi di filtri, nel terzo scomparto mattevo solo cannolicchi porosi, la lana era sufficiente nel primo, idem per la spugna ;-)
augustus
06-11-2008, 15:02
Io quando tempo fa avevo questi tipi di filtri, nel terzo scomparto mattevo solo cannolicchi porosi, la lana era sufficiente nel primo, idem per la spugna ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |