Entra

Visualizza la versione completa : una piant.. ona


edir
02-11-2008, 21:56
Ciao
volevo mostrarvi e chedervi qualche info sulla pianta che ha mio padre in acquario... purtropp non è un internetnauta quindi posto io x lui :-)

che pianta è??? e si pota il fusto su cui fa i fiori???

la vasca è una askoll da 120lt circa, filtro ext tetra 600, popolazione di pulitori vari (corydoras, plecostomus, girinochelius) e cardinali..

http://img396.imageshack.us/img396/9137/im001114fi9.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=im001114fi9.jpg) http://img396.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img205.imageshack.us/img205/158/im001115oh4.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=im001115oh4.jpg) http://img205.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img58.imageshack.us/img58/9518/im001112bh4.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=im001112bh4.jpg) http://img58.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img60.imageshack.us/img60/2161/im001111hp8.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=im001111hp8.jpg) http://img60.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

edir
02-11-2008, 21:56
Ciao
volevo mostrarvi e chedervi qualche info sulla pianta che ha mio padre in acquario... purtropp non è un internetnauta quindi posto io x lui :-)

che pianta è??? e si pota il fusto su cui fa i fiori???

la vasca è una askoll da 120lt circa, filtro ext tetra 600, popolazione di pulitori vari (corydoras, plecostomus, girinochelius) e cardinali..

http://img396.imageshack.us/img396/9137/im001114fi9.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=im001114fi9.jpg)http://img396.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img205.imageshack.us/img205/158/im001115oh4.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=im001115oh4.jpg)http://img205.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img58.imageshack.us/img58/9518/im001112bh4.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=im001112bh4.jpg)http://img58.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img60.imageshack.us/img60/2161/im001111hp8.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=im001111hp8.jpg)http://img60.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

PLATYDORAS
03-11-2008, 00:59
potrebbe appartenere alla famiglia delle echinodorus

PLATYDORAS
03-11-2008, 00:59
potrebbe appartenere alla famiglia delle echinodorus

Tropius
03-11-2008, 14:42
è un'echinodorus, probabilmente ozelot varietà verde.

Come se ne è già ampiamente discusso in altre discussioni, lo scapo fiorifero con relative piante figlie va staccato solo nel caso non si vogliano fioriture, opure le plantule siano già sviluppate con radici e qualche foglia robusta. Se le piante sono formate, si taglia, e le plantule vanno interrate dopo aver seguito la normale procedura per inserirle nel substrato, ossia togliere le eventuali foglie rovinate e accorciare le radici.

Tropius
03-11-2008, 14:42
è un'echinodorus, probabilmente ozelot varietà verde.

Come se ne è già ampiamente discusso in altre discussioni, lo scapo fiorifero con relative piante figlie va staccato solo nel caso non si vogliano fioriture, opure le plantule siano già sviluppate con radici e qualche foglia robusta. Se le piante sono formate, si taglia, e le plantule vanno interrate dopo aver seguito la normale procedura per inserirle nel substrato, ossia togliere le eventuali foglie rovinate e accorciare le radici.

edir
03-11-2008, 22:23
quindi dalla foto 2 si vede che il fiore piu vicino alle prese d'acqua che ha delle foglie se sotto ha le radici aeree se lo taglio e lo pianto anche in un altro acquario potrei ottenere una altra pianta giusto???

ti chiedo scusa ma non conoscendo neppure il nome non avevo idea di cosa cercare, sospettavo fosse una echinodorus ma non ho mai visto quella specie.. anche xè sono un neofita pasticcione x giunta #12

se hai qualche link da suggerirmi mi faccio una bella lettura

grazie
edy
:-)

edir
03-11-2008, 22:23
quindi dalla foto 2 si vede che il fiore piu vicino alle prese d'acqua che ha delle foglie se sotto ha le radici aeree se lo taglio e lo pianto anche in un altro acquario potrei ottenere una altra pianta giusto???

ti chiedo scusa ma non conoscendo neppure il nome non avevo idea di cosa cercare, sospettavo fosse una echinodorus ma non ho mai visto quella specie.. anche xè sono un neofita pasticcione x giunta #12

se hai qualche link da suggerirmi mi faccio una bella lettura

grazie
edy
:-)

Entropy
04-11-2008, 14:28
Concordo con Tropius sull'Echinodorus ozelot #36#
edir, non so se te lo hanno già detto ("repetita iuvant") ma la pianta davanti all'echino è un Ophiopogon japonicus e le due piante ai suoi lati (quelle con la pagina inferiore color rosso-violetto) sono Hemigraphis colorata: entrambe sono specie da paludario e durano poco sommerse....
Confermo poi quanto asserito nel tuo altro post: c'è poca luce per alcune specie e carenza di macro e micro elementi. Il Tetra initial sticks va bene, ma infilalo bene sotto sotto....

quindi dalla foto 2 si vede che il fiore piu vicino alle prese d'acqua che ha delle foglie se sotto ha le radici aeree se lo taglio e lo pianto anche in un altro acquario potrei ottenere una altra pianta giusto???

Esatto. Se ci sono foglie e radici, basta tagliare lo scapo a cui è attaccato, accorciare le radici e piantare nel fondo (che però, ripeto, deve essere fertilizzato....)

Entropy
04-11-2008, 14:28
Concordo con Tropius sull'Echinodorus ozelot #36#
edir, non so se te lo hanno già detto ("repetita iuvant") ma la pianta davanti all'echino è un Ophiopogon japonicus e le due piante ai suoi lati (quelle con la pagina inferiore color rosso-violetto) sono Hemigraphis colorata: entrambe sono specie da paludario e durano poco sommerse....
Confermo poi quanto asserito nel tuo altro post: c'è poca luce per alcune specie e carenza di macro e micro elementi. Il Tetra initial sticks va bene, ma infilalo bene sotto sotto....

quindi dalla foto 2 si vede che il fiore piu vicino alle prese d'acqua che ha delle foglie se sotto ha le radici aeree se lo taglio e lo pianto anche in un altro acquario potrei ottenere una altra pianta giusto???

Esatto. Se ci sono foglie e radici, basta tagliare lo scapo a cui è attaccato, accorciare le radici e piantare nel fondo (che però, ripeto, deve essere fertilizzato....)

edir
04-11-2008, 15:45
Grazie Entropy,
sapevo della ophiopogon ma non dell'altra.. sta sera avviso mio padre.. se non ricodo male ho letto che sta sotto acqua per un annetto al massimo... chissà da quanto le aveva il negoziante -28d#
Speriamo bene x le mie piantine.. sto cercando di leggere un po per capire meglio il tutto.. non ti dico che culo mi sta facendo mia moglie con i "ha preso" e "hai speso" -05

grazie ancora x le dritte
edy

edir
04-11-2008, 15:45
Grazie Entropy,
sapevo della ophiopogon ma non dell'altra.. sta sera avviso mio padre.. se non ricodo male ho letto che sta sotto acqua per un annetto al massimo... chissà da quanto le aveva il negoziante -28d#
Speriamo bene x le mie piantine.. sto cercando di leggere un po per capire meglio il tutto.. non ti dico che culo mi sta facendo mia moglie con i "ha preso" e "hai speso" -05

grazie ancora x le dritte
edy

alierte
05-11-2008, 01:20
echinodorus muricatus :-))

alierte
05-11-2008, 01:20
echinodorus muricatus :-))

edir
23-11-2008, 15:15
ragazzi... vedete un po come sono evolute...

taglio sotto il bulbo???

http://img403.imageshack.us/img403/2902/im001121zu4.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=im001121zu4.jpg) http://img403.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

edir
23-11-2008, 15:15
ragazzi... vedete un po come sono evolute...

taglio sotto il bulbo???

http://img403.imageshack.us/img403/2902/im001121zu4.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=im001121zu4.jpg)http://img403.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Tropius
23-11-2008, 16:01
ma che meraviglia di piante! #21

queste plantule figlie non hanno un bulbo, ma comunque taglia lo stelo e lascia un moncone di un centimetro due, accorcia le radici un pò e togli le foglie più piccole nonchè vecchie, e poi ripianta ;-)

Tropius
23-11-2008, 16:01
ma che meraviglia di piante! #21

queste plantule figlie non hanno un bulbo, ma comunque taglia lo stelo e lascia un moncone di un centimetro due, accorcia le radici un pò e togli le foglie più piccole nonchè vecchie, e poi ripianta ;-)