Entra

Visualizza la versione completa : 13° gg. consiglio su valori - dosaggi


mane70
01-11-2008, 13:27
ciao a tutti, avrei cortesemente bisogno del vostro consiglio, come da titolo sono partito da 13 giorni (buio)con il mio nano 38litri lordi, a parte i problemi con le aiptasie gia' descritti nel post precedente e che grazie al consiglio di lele e degli altri ragazzi del formum sto cercando di risolvere...ho questo dubbio su i miei valori che vi riporto qui di seguito:

avvio 14/10/2008
test salifert
temp. 26°
Ph - 8.2
Kh - 14
fosfati 2mg/l
nitrati 50 mg
silicati - 0.03
calcio 300
Mg - non misurato mancanza test
salinita' /densita' 1021

28/10/2008
test salifert
temp. 26°
Ph 8.3
Kh - 14.8
fosfati 2mg/l (ma da 3 giorni ho inserito le resine della elos nel piccolo filtro niagara purtroppo disponibile solo adesso,percio' spero di abbassarli notevolmente)
nitrati 50 mg
silicati - 0.03
calcio 300
Mg - 1100
salinita' /densita' 1021

rabbocco giornaliero con acqua di osmosi sto quasi finendo di installare l'osmoregolatore.
alge zero.

comunque tornando al mio dubbio, valori nitrati e fosfati a parte che per forza di cose sono sballatissimi,mi domando, visto che ho letto moltissimi pareri contrastanti sul caso

1° e' il momento di iniziare a sistemare un po' i valori di calci-salinita'-magnesio oppure per adesso li lascio cosi' in attesa che i fosfati e i nitrati si abbassino?
2° nel caso dovessi iniziare a sistemarli con quale elemento dovrei iniziare? ho letto che sarebbe opportuno iniziare con il magnesio per poi stabilizzare cosi' facendo pian piano il calcio
3° coma faccio a portare la salinita' a 1024/1025 se rabbocco solo con acqua di osmosi e non posso fare cambi fino alla fine della maturazione?
4°con il calcio a 300 ( vorrei arrivare almeno a 430 con magnesio a 1290 extra magnesium elos,circa come da tabella sperando che il kh con l'abassamento dei fosfati si abbassi anche lui)sapendo che sarebbe meglio reeintegrare al max 20ppm /litro al giorno dovrei usare il turbocalcium della kent come faccio a regolarmi quanto ne devo metetre n vasca? sulle istruziona parla di 1/8 cucchiaino da caffe' per 200Litri ma che vuol dire 1/8? ne dovrei mettere una punta di cucchiaino per 200litri?? ma in grammi?? quanti grammi consigliate di scioglierne in un lito di acqua di RO per non superare il valore giornaliero??

scusate per le domande molte volte trattate e magari per alcuni anche stupide ma sono alle primissime armi #12 e dopo aver letto tanto a volte le idee mi si accavallano creandomi piu' confusione. #19 grazie .

Emanuele

mane70
01-11-2008, 13:27
ciao a tutti, avrei cortesemente bisogno del vostro consiglio, come da titolo sono partito da 13 giorni (buio)con il mio nano 38litri lordi, a parte i problemi con le aiptasie gia' descritti nel post precedente e che grazie al consiglio di lele e degli altri ragazzi del formum sto cercando di risolvere...ho questo dubbio su i miei valori che vi riporto qui di seguito:

avvio 14/10/2008
test salifert
temp. 26°
Ph - 8.2
Kh - 14
fosfati 2mg/l
nitrati 50 mg
silicati - 0.03
calcio 300
Mg - non misurato mancanza test
salinita' /densita' 1021

28/10/2008
test salifert
temp. 26°
Ph 8.3
Kh - 14.8
fosfati 2mg/l (ma da 3 giorni ho inserito le resine della elos nel piccolo filtro niagara purtroppo disponibile solo adesso,percio' spero di abbassarli notevolmente)
nitrati 50 mg
silicati - 0.03
calcio 300
Mg - 1100
salinita' /densita' 1021

rabbocco giornaliero con acqua di osmosi sto quasi finendo di installare l'osmoregolatore.
alge zero.

comunque tornando al mio dubbio, valori nitrati e fosfati a parte che per forza di cose sono sballatissimi,mi domando, visto che ho letto moltissimi pareri contrastanti sul caso

1° e' il momento di iniziare a sistemare un po' i valori di calci-salinita'-magnesio oppure per adesso li lascio cosi' in attesa che i fosfati e i nitrati si abbassino?
2° nel caso dovessi iniziare a sistemarli con quale elemento dovrei iniziare? ho letto che sarebbe opportuno iniziare con il magnesio per poi stabilizzare cosi' facendo pian piano il calcio
3° coma faccio a portare la salinita' a 1024/1025 se rabbocco solo con acqua di osmosi e non posso fare cambi fino alla fine della maturazione?
4°con il calcio a 300 ( vorrei arrivare almeno a 430 con magnesio a 1290 extra magnesium elos,circa come da tabella sperando che il kh con l'abassamento dei fosfati si abbassi anche lui)sapendo che sarebbe meglio reeintegrare al max 20ppm /litro al giorno dovrei usare il turbocalcium della kent come faccio a regolarmi quanto ne devo metetre n vasca? sulle istruziona parla di 1/8 cucchiaino da caffe' per 200Litri ma che vuol dire 1/8? ne dovrei mettere una punta di cucchiaino per 200litri?? ma in grammi?? quanti grammi consigliate di scioglierne in un lito di acqua di RO per non superare il valore giornaliero??

scusate per le domande molte volte trattate e magari per alcuni anche stupide ma sono alle primissime armi #12 e dopo aver letto tanto a volte le idee mi si accavallano creandomi piu' confusione. #19 grazie .

Emanuele

SqualoBruto
01-11-2008, 16:13
Bhe fosfati , silicati e nitrati sono altissimi. Sicuro dell'acqua di rabocco? Fai dei test anche a lei.

Aumenta la salinità fino ad arrivare a 35 per mille aggiungendo del sale( cosa che avresti dovuto fare in partenza), Mg e Ca ti aumenteranno quasi di sicuro, altrimenti puoi reintegrarli nell'ordine Mg e Ca.

Aspettiamo che le resine inizino ad abbassarti un po di fosfati ;-)

SqualoBruto
01-11-2008, 16:13
Bhe fosfati , silicati e nitrati sono altissimi. Sicuro dell'acqua di rabocco? Fai dei test anche a lei.

Aumenta la salinità fino ad arrivare a 35 per mille aggiungendo del sale( cosa che avresti dovuto fare in partenza), Mg e Ca ti aumenteranno quasi di sicuro, altrimenti puoi reintegrarli nell'ordine Mg e Ca.

Aspettiamo che le resine inizino ad abbassarti un po di fosfati ;-)

marcola62
01-11-2008, 17:44
Aumenta la salinità fino ad arrivare a 35 per mille aggiungendo del sale( cosa che avresti dovuto fare in partenza), Mg e Ca ti aumenteranno quasi di sicuro, altrimenti puoi reintegrarli nell'ordine Mg e Ca.

quoto francesco. in altrnativa per aumentare la salinita' piu' gradualmente rabocca l'acqua evaporata con acqua salata fino a che raggiungi 35 ‰.....poi pensi a Ca e Mg....e se vuoi essere preciso ti procuri un bilancino di precisione (una decina di EU) e si fanno 2 conti.
vedrai che con le resine ti si abbassera' anche il KH
;-)

marcola62
01-11-2008, 17:44
Aumenta la salinità fino ad arrivare a 35 per mille aggiungendo del sale( cosa che avresti dovuto fare in partenza), Mg e Ca ti aumenteranno quasi di sicuro, altrimenti puoi reintegrarli nell'ordine Mg e Ca.

quoto francesco. in altrnativa per aumentare la salinita' piu' gradualmente rabocca l'acqua evaporata con acqua salata fino a che raggiungi 35 ‰.....poi pensi a Ca e Mg....e se vuoi essere preciso ti procuri un bilancino di precisione (una decina di EU) e si fanno 2 conti.
vedrai che con le resine ti si abbassera' anche il KH
;-)

mane70
01-11-2008, 20:07
grazie per il consiglio ragazzi...
Francesco..la salinita' era perfetta all'avvio 1024!!ho usato il sale della tropic marin.. poi mettendo le mani in vasca per sistemare le pietre a furia di togliere e mettere, le rocce...di conseguenza ho provocato una fuoriuscita e abbassamento del livello dell'acqua quando il giorno dopo ho controlato il valore era di 1021 e mezzo!! e cosi' e' rimasto da 14 giorni a questa parte...

quindi per intenderci devo mettere tipo 5 litri di osmosi in un contenitore portare la salinita di 5 litri a 1024 e poi rabboccare con quella??

o per compensare la scarsita' della salinita della vasca devo fare dei rabbocchi con acqua salata a 1030 (ovvero un po' piu' alta??)?

grazie marco per le resine spero di si' sto usando quelle della Elos filtra p fast (piu' potenti) e una volta abbassati i fosfati stabilizzo con Filtra P normale..

ragazzi mi spiegate come faccio a riintegrare il calcio (dosi intendo) con turbo calcium Kent? la bilancia elettronica ce l'ho...ma non so' quanto e come metterlo..grazie.

Emanuele

mane70
01-11-2008, 20:07
grazie per il consiglio ragazzi...
Francesco..la salinita' era perfetta all'avvio 1024!!ho usato il sale della tropic marin.. poi mettendo le mani in vasca per sistemare le pietre a furia di togliere e mettere, le rocce...di conseguenza ho provocato una fuoriuscita e abbassamento del livello dell'acqua quando il giorno dopo ho controlato il valore era di 1021 e mezzo!! e cosi' e' rimasto da 14 giorni a questa parte...

quindi per intenderci devo mettere tipo 5 litri di osmosi in un contenitore portare la salinita di 5 litri a 1024 e poi rabboccare con quella??

o per compensare la scarsita' della salinita della vasca devo fare dei rabbocchi con acqua salata a 1030 (ovvero un po' piu' alta??)?

grazie marco per le resine spero di si' sto usando quelle della Elos filtra p fast (piu' potenti) e una volta abbassati i fosfati stabilizzo con Filtra P normale..

ragazzi mi spiegate come faccio a riintegrare il calcio (dosi intendo) con turbo calcium Kent? la bilancia elettronica ce l'ho...ma non so' quanto e come metterlo..grazie.

Emanuele

SqualoBruto
01-11-2008, 21:01
mane70, devi raboccare con acqua con salinità maggiore dei 35 per mille, oppure aggiungi un po di sale in vasca lentamente a distanza di ore per portarti alla giusta salinità( io farei così).

Regola prima la salinità , poi controllerai Ca e Mg. Se saranno ancora scarsi integrerai, ma questo lo vedremo poi

SqualoBruto
01-11-2008, 21:01
mane70, devi raboccare con acqua con salinità maggiore dei 35 per mille, oppure aggiungi un po di sale in vasca lentamente a distanza di ore per portarti alla giusta salinità( io farei così).

Regola prima la salinità , poi controllerai Ca e Mg. Se saranno ancora scarsi integrerai, ma questo lo vedremo poi

mane70
01-11-2008, 21:10
ok francesco...faccio come dici .. e quanti grammi ne devo mettere di sale secondo te per alzarlo da 1021 a 1024? come dicevo uso tropic marin.

garzie.

Emanuele

mane70
01-11-2008, 21:10
ok francesco...faccio come dici .. e quanti grammi ne devo mettere di sale secondo te per alzarlo da 1021 a 1024? come dicevo uso tropic marin.

garzie.

Emanuele

marcola62
01-11-2008, 22:01
mane70,
ragazzi mi spiegate come faccio a riintegrare il calcio (dosi intendo) con turbo calcium Kent? la bilancia elettronica ce l'ho...ma non so' quanto e come metterlo..grazie.

prima porti a giusta salinita' con acqua salata o con il sale l'importante che lo fai gradualmente. poi controlli i valori.

se devi integrare calcio e vuoi essere preciso procedi cosi'
Il turbo calcium e’ cloruro di sodio. Il peso molecolare del CaCl2 e’ 111, che e’ dato dalla somma del peso atomico del Ca che e’ 40 e dei 2 atomi di cloro (2 x 35,5=71). questo vuol dire che in 111 gr di CaCl2 ci sono 40 gr di Ca ovvero il 36% di calcio e il 64% di cloruro.
Quindi se devi mettere 20 ppm ovvero 20 mg/L dovrai pesare circa 55 mg di CaCl2 in 1 L.
A questo punto devi solo moltiplicare per i L netti della vasca
Spero di essere stato chiaro
altrimenti vai a occhio :-))

marcola62
01-11-2008, 22:01
mane70,
ragazzi mi spiegate come faccio a riintegrare il calcio (dosi intendo) con turbo calcium Kent? la bilancia elettronica ce l'ho...ma non so' quanto e come metterlo..grazie.

prima porti a giusta salinita' con acqua salata o con il sale l'importante che lo fai gradualmente. poi controlli i valori.

se devi integrare calcio e vuoi essere preciso procedi cosi'
Il turbo calcium e’ cloruro di sodio. Il peso molecolare del CaCl2 e’ 111, che e’ dato dalla somma del peso atomico del Ca che e’ 40 e dei 2 atomi di cloro (2 x 35,5=71). questo vuol dire che in 111 gr di CaCl2 ci sono 40 gr di Ca ovvero il 36% di calcio e il 64% di cloruro.
Quindi se devi mettere 20 ppm ovvero 20 mg/L dovrai pesare circa 55 mg di CaCl2 in 1 L.
A questo punto devi solo moltiplicare per i L netti della vasca
Spero di essere stato chiaro
altrimenti vai a occhio :-))

marcola62
01-11-2008, 22:09
e quanti grammi ne devo mettere di sale secondo te per alzarlo da 1021 a 1024? come dicevo uso tropic marin.

emanuele per evitare di fare confusione ci dici la salinita' in per mille?

marcola62
01-11-2008, 22:09
e quanti grammi ne devo mettere di sale secondo te per alzarlo da 1021 a 1024? come dicevo uso tropic marin.

emanuele per evitare di fare confusione ci dici la salinita' in per mille?

mane70
02-11-2008, 02:32
Marco purtroppo credo di non essere altrettanto bravo come te con la chimica..e forse nemmeno con la matematica...vediamo riassumendo quello che hai detto praticamente se avessi 20 litri netti in vasca dovrei moltiplicare 55mg/l x 20 ? tot. 1100?? praticamente per alzare di 20 ppm devo mettere un grammo di turbo calcium direttamente in vasca??....aiutami su questo punto non vorrei fare danni #12

ho misurato come mi hai detto la salinita/densita' e' a 29 % ppt .

ma prima del calcio faccio rabbocchi con acqua salata superiore come detto??

Grazie.
Emanuele

mane70
02-11-2008, 02:32
Marco purtroppo credo di non essere altrettanto bravo come te con la chimica..e forse nemmeno con la matematica...vediamo riassumendo quello che hai detto praticamente se avessi 20 litri netti in vasca dovrei moltiplicare 55mg/l x 20 ? tot. 1100?? praticamente per alzare di 20 ppm devo mettere un grammo di turbo calcium direttamente in vasca??....aiutami su questo punto non vorrei fare danni #12

ho misurato come mi hai detto la salinita/densita' e' a 29 % ppt .

ma prima del calcio faccio rabbocchi con acqua salata superiore come detto??

Grazie.
Emanuele

marcola62
02-11-2008, 10:12
mane70,
vediamo riassumendo quello che hai detto praticamente se avessi 20 litri netti in vasca dovrei moltiplicare 55mg/l x 20 ? tot. 1100?? praticamente per alzare di 20 ppm devo mettere un grammo di turbo calcium direttamente in vasca??....

esatto. circa 1 gr in 20L #36#
ovviamente il calcolo e' teorico. in pratica potresti sovra o sottostimare un po' xche' dipende dalla purezza del CaCl2 dal calcolo dei litri etc......ma questo serve solo x avere un idea della quantita'. la cosa migliore e' misurare il Ca prima e un paio d'ore dopo aver messo il sale e poi ti regoli.

cmq devi prima portare a salinita' giusta perche il Ca aumentera'

per quanto riguarda la salinita' devi aumentare di circa 6 ‰. cioe' 6 gr/L x 20 L = 120 gr. ma io ne metterei 135 gr per via dell'igroscopicita' del sale.
puoi diluirlo in acqua di osmosi fino a che si scioglie bene e correggi in 2-3 gg. anche questo in teoria .....devi sempre controllare con il rifrattometro ;-)

marcola62
02-11-2008, 10:12
mane70,
vediamo riassumendo quello che hai detto praticamente se avessi 20 litri netti in vasca dovrei moltiplicare 55mg/l x 20 ? tot. 1100?? praticamente per alzare di 20 ppm devo mettere un grammo di turbo calcium direttamente in vasca??....

esatto. circa 1 gr in 20L #36#
ovviamente il calcolo e' teorico. in pratica potresti sovra o sottostimare un po' xche' dipende dalla purezza del CaCl2 dal calcolo dei litri etc......ma questo serve solo x avere un idea della quantita'. la cosa migliore e' misurare il Ca prima e un paio d'ore dopo aver messo il sale e poi ti regoli.

cmq devi prima portare a salinita' giusta perche il Ca aumentera'

per quanto riguarda la salinita' devi aumentare di circa 6 ‰. cioe' 6 gr/L x 20 L = 120 gr. ma io ne metterei 135 gr per via dell'igroscopicita' del sale.
puoi diluirlo in acqua di osmosi fino a che si scioglie bene e correggi in 2-3 gg. anche questo in teoria .....devi sempre controllare con il rifrattometro ;-)

SqualoBruto
02-11-2008, 11:27
mane70, con che misuri la salinità? Hai il rifrattometro?

Avevi detto che il valore era 1021(presumo densità, che equivalgono a circa 32 per mille salinità). Ora dici 29. Ho dei dubbi #24

Ciao e buona domenica

SqualoBruto
02-11-2008, 11:27
mane70, con che misuri la salinità? Hai il rifrattometro?

Avevi detto che il valore era 1021(presumo densità, che equivalgono a circa 32 per mille salinità). Ora dici 29. Ho dei dubbi #24

Ciao e buona domenica

mane70
02-11-2008, 20:29
grazie ragazzi mi state dando aiuti prezziosissimi...
allora ricapitolando..

per ora il calcio lo lasciamo stare..
comunque sia a valori bassi inizio prima dal magnesio..
Marco sto portando l'acqua alla giusta salinita' ..sciolgo 135grammi di sale in un litro d'acqua di RO come mi hai detto tu per via dell'igroscopicita' (che non ho la piu' pallida idea di cosa sia ma mi fido! :-)) ) e aggiungo in vasca un po' del preparato a distanza di giorni ..tanto giornalmente rabbocco...finita l'acqua preparata misuro i valori e poi ti dico.. OK?

cartesemente avvisamtemi quando dico cxxate ok??

x Francesco
.. si Fra uso un rifrattometro ATC questa e' la tabela che vedo io.. mi sono permesso di segnare in rosso il livello dei x1000 e della salinita in percentuale.. perche' dici 31% sulla scala mi pare il 29% (valore sulla dstra leggermente al di sotto del 30%) mentre sulla sinistra il 1021 di densita' ...sbaglio a leggere io percaso??

grazie
Emanuele

mane70
02-11-2008, 20:29
grazie ragazzi mi state dando aiuti prezziosissimi...
allora ricapitolando..

per ora il calcio lo lasciamo stare..
comunque sia a valori bassi inizio prima dal magnesio..
Marco sto portando l'acqua alla giusta salinita' ..sciolgo 135grammi di sale in un litro d'acqua di RO come mi hai detto tu per via dell'igroscopicita' (che non ho la piu' pallida idea di cosa sia ma mi fido! :-)) ) e aggiungo in vasca un po' del preparato a distanza di giorni ..tanto giornalmente rabbocco...finita l'acqua preparata misuro i valori e poi ti dico.. OK?

cartesemente avvisamtemi quando dico cxxate ok??

x Francesco
.. si Fra uso un rifrattometro ATC questa e' la tabela che vedo io.. mi sono permesso di segnare in rosso il livello dei x1000 e della salinita in percentuale.. perche' dici 31% sulla scala mi pare il 29% (valore sulla dstra leggermente al di sotto del 30%) mentre sulla sinistra il 1021 di densita' ...sbaglio a leggere io percaso??

grazie
Emanuele

SqualoBruto
02-11-2008, 22:09
mane70, un momento facciamo un po di chiarezza. Probabilmente ho fatto un po di confusione

I valori giusti da avere in vasca sono:


Ad una Temperatura di 25° C

Salinità 35%°

Densità 1.0233

Peso Specifico 1.026


Vedi anche tabella:
http://www.acquaportal.it/Articoli/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_5-5/marino_salinita/default.asp


Come vedi in base alla tabella ad una densità di 1,021 corrispe una salinità del 32%° ( ecco perchè ho scritto quello che ho scritto :-)) )

Ora se il tuo rifrattometro è stato tarato con acqua bidistillata a 20° C( vedi simbolo d 20 20), ok allora hai una densità di 1,021 e quindi salinità al 29%°.

Spero di essere stato più chiaro ;-)


P.S. aspetta ad alzare il Mg, correggi prima con il sale

Ciao Fra

SqualoBruto
02-11-2008, 22:09
mane70, un momento facciamo un po di chiarezza. Probabilmente ho fatto un po di confusione

I valori giusti da avere in vasca sono:


Ad una Temperatura di 25° C

Salinità 35%°

Densità 1.0233

Peso Specifico 1.026


Vedi anche tabella:
http://www.acquaportal.it/Articoli/AGGIORNAMENTI/aggiornamento_5-5/marino_salinita/default.asp


Come vedi in base alla tabella ad una densità di 1,021 corrispe una salinità del 32%° ( ecco perchè ho scritto quello che ho scritto :-)) )

Ora se il tuo rifrattometro è stato tarato con acqua bidistillata a 20° C( vedi simbolo d 20 20), ok allora hai una densità di 1,021 e quindi salinità al 29%°.

Spero di essere stato più chiaro ;-)


P.S. aspetta ad alzare il Mg, correggi prima con il sale

Ciao Fra

mane70
03-11-2008, 15:01
ciao Fra...si si tu sei stato chiarissimo...e la tabella del link esaustiva grazie
sono io che essendo praticamente un ignorantone in materia tutte queste cose non le so' :-))

allora tornando a noi il rifrattometro e' nuovo e me lo davano gia' tarato (lo so che non devo fidarmi) ma non riesco a trovare in farmacia l'acqua bidistillata ogni volta che entro mi guardano come se fossi un marziano!! :)

quindi dando per scontato che la prima taratura sia fatta corretamente e' giusto il dato da me riportato vero? quindi devo alzare la salinita del 6% come detto in precedenza...mi confermi cortesemente quanto ho scritto a Marco per il reintegro della salinita'???

grazie per la pazienza

Emanuele

mane70
03-11-2008, 15:01
ciao Fra...si si tu sei stato chiarissimo...e la tabella del link esaustiva grazie
sono io che essendo praticamente un ignorantone in materia tutte queste cose non le so' :-))

allora tornando a noi il rifrattometro e' nuovo e me lo davano gia' tarato (lo so che non devo fidarmi) ma non riesco a trovare in farmacia l'acqua bidistillata ogni volta che entro mi guardano come se fossi un marziano!! :)

quindi dando per scontato che la prima taratura sia fatta corretamente e' giusto il dato da me riportato vero? quindi devo alzare la salinita del 6% come detto in precedenza...mi confermi cortesemente quanto ho scritto a Marco per il reintegro della salinita'???

grazie per la pazienza

Emanuele

marcola62
03-11-2008, 15:45
allora tornando a noi il rifrattometro e' nuovo e me lo davano gia' tarato (lo so che non devo fidarmi) ma non riesco a trovare in farmacia l'acqua bidistillata ogni volta che entro mi guardano come se fossi un marziano!! :)


se sei di roma te la vieni a prendere nel mio laboratorio.....la milliQ, quella ultrapura....... senno' te ne spedisco un po' ;-)

marcola62
03-11-2008, 15:45
allora tornando a noi il rifrattometro e' nuovo e me lo davano gia' tarato (lo so che non devo fidarmi) ma non riesco a trovare in farmacia l'acqua bidistillata ogni volta che entro mi guardano come se fossi un marziano!! :)


se sei di roma te la vieni a prendere nel mio laboratorio.....la milliQ, quella ultrapura....... senno' te ne spedisco un po' ;-)

mane70
03-11-2008, 16:11
ciao Marco, grazie sei davvero gentile ma non vorrei crearti tanti problemi, purtroppo sono di milano..
se vuoi ti mando il mio indirizzo in MP per questa volta l'accetto volentieri un po' di soluzione per la taratura per le prossime mi spieghi cortesemente dove andare e cosa dire nel caso ai famacisti per non farmi guardare in malomodo?? ehehehe

per il reintegro e' corretto quanto ho scritto??

grazie
Emanuele

mane70
03-11-2008, 16:11
ciao Marco, grazie sei davvero gentile ma non vorrei crearti tanti problemi, purtroppo sono di milano..
se vuoi ti mando il mio indirizzo in MP per questa volta l'accetto volentieri un po' di soluzione per la taratura per le prossime mi spieghi cortesemente dove andare e cosa dire nel caso ai famacisti per non farmi guardare in malomodo?? ehehehe

per il reintegro e' corretto quanto ho scritto??

grazie
Emanuele

marcola62
03-11-2008, 16:23
ciao Marco, grazie sei davvero gentile ma non vorrei crearti tanti problemi, purtroppo sono di milano..
se vuoi ti mando il mio indirizzo in MP per questa volta l'accetto volentieri un po' di soluzione per la taratura per le prossime mi spieghi cortesemente dove andare e cosa dire nel caso ai famacisti per non farmi guardare in malomodo?? ehehehe

per il reintegro e' corretto quanto ho scritto??

grazie
Emanuele

nessun problema figurati, manda indirizzo in MP....semmai ad un eventuale prossimo raduno AP ci pagherai un caffe', a me e a francesco :-D :-D

ok per reintegro......controlla xo' sempre con il rifrattometro ;-)

marcola62
03-11-2008, 16:23
ciao Marco, grazie sei davvero gentile ma non vorrei crearti tanti problemi, purtroppo sono di milano..
se vuoi ti mando il mio indirizzo in MP per questa volta l'accetto volentieri un po' di soluzione per la taratura per le prossime mi spieghi cortesemente dove andare e cosa dire nel caso ai famacisti per non farmi guardare in malomodo?? ehehehe

per il reintegro e' corretto quanto ho scritto??

grazie
Emanuele

nessun problema figurati, manda indirizzo in MP....semmai ad un eventuale prossimo raduno AP ci pagherai un caffe', a me e a francesco :-D :-D

ok per reintegro......controlla xo' sempre con il rifrattometro ;-)

mane70
03-11-2008, 16:40
certo...mica solo un caffe'...anche l'ammazza caffe' senza nussun problema...per i miei pazienti "tutor "questo e altro... :-) magari la prima volta che ripasso per roma organizziamo una pizzata..naturalmente offerta dal sottoscritto!!

grazie ancora Marco allora faccio tutto quello che mi avete consigliato e poi vi posto i valori.

per ora grazie ragazzi siete davvero gentili ci aggiorniamo...

Emanuele

mane70
03-11-2008, 16:40
certo...mica solo un caffe'...anche l'ammazza caffe' senza nussun problema...per i miei pazienti "tutor "questo e altro... :-) magari la prima volta che ripasso per roma organizziamo una pizzata..naturalmente offerta dal sottoscritto!!

grazie ancora Marco allora faccio tutto quello che mi avete consigliato e poi vi posto i valori.

per ora grazie ragazzi siete davvero gentili ci aggiorniamo...

Emanuele

ciot.bg
03-11-2008, 16:47
ciao.... di milano dove?? il mio farmacista me ne da a secchiate...

ciot.bg
03-11-2008, 16:47
ciao.... di milano dove?? il mio farmacista me ne da a secchiate...

mane70
03-11-2008, 17:38
Ciao Ciot...sei gentile grazie sono di Milano Zona corvetto, ma se mi dici dove si trova il tuo farmacista lo vado a trovare subito senza problemi...tu cosa gli chiedi acqua bidistillata?? e non ti guarda male?? miracolo!!! ehehehe

Emanuele

mane70
03-11-2008, 17:38
Ciao Ciot...sei gentile grazie sono di Milano Zona corvetto, ma se mi dici dove si trova il tuo farmacista lo vado a trovare subito senza problemi...tu cosa gli chiedi acqua bidistillata?? e non ti guarda male?? miracolo!!! ehehehe

Emanuele

SqualoBruto
03-11-2008, 20:30
Sti farmacisti :-D :-D :-D

mane70, allora alza prima di sale e poi posti i valori, così vediamo

P.S. Ok per l'ammazzacaffè ;-)

SqualoBruto
03-11-2008, 20:30
Sti farmacisti :-D :-D :-D

mane70, allora alza prima di sale e poi posti i valori, così vediamo

P.S. Ok per l'ammazzacaffè ;-)

ciot.bg
03-11-2008, 21:00
io abito dietro a viale monza...... domani mando mia moglie a renderla... e poi ti faccio sapere..... al massimo ci si trova e te li do!!!!

ciot.bg
03-11-2008, 21:00
io abito dietro a viale monza...... domani mando mia moglie a renderla... e poi ti faccio sapere..... al massimo ci si trova e te li do!!!!

mane70
03-11-2008, 21:31
hai proprio ragione Fra ...sti farmacisti!!! :-D :-D ..io quando entro e chiedo l'acqua bidistillata mi rispondono ..BI...cosa?...oppure ...ah acqua distillata??...o ancora....acqua bidistillata?? sei sicuro?? ecosa sarebbe???...continuo....no no non ne teniamo di quella roba....ehehehe nemmeno gli avessi chiesto cocaina!!! potrei scrivere un libro sulle risposte piu' variegate!!...
ok francesco alzo di sale e poi ti posto i valori grazie 1000!!

CioT..ti ringrazio se mi fai sapere sei gentile cosi passo io ..sei piu' verso pasteur o verso precotto??...cosi' evito a marco una spedizione...

tranquilli l'ammazzacaffe' e' sempre e comunque assicurato!! ;-)

Emanuele

mane70
03-11-2008, 21:31
hai proprio ragione Fra ...sti farmacisti!!! :-D :-D ..io quando entro e chiedo l'acqua bidistillata mi rispondono ..BI...cosa?...oppure ...ah acqua distillata??...o ancora....acqua bidistillata?? sei sicuro?? ecosa sarebbe???...continuo....no no non ne teniamo di quella roba....ehehehe nemmeno gli avessi chiesto cocaina!!! potrei scrivere un libro sulle risposte piu' variegate!!...
ok francesco alzo di sale e poi ti posto i valori grazie 1000!!

CioT..ti ringrazio se mi fai sapere sei gentile cosi passo io ..sei piu' verso pasteur o verso precotto??...cosi' evito a marco una spedizione...

tranquilli l'ammazzacaffe' e' sempre e comunque assicurato!! ;-)

Emanuele

ciot.bg
03-11-2008, 22:07
sono a gorla....percio in mezzo.... domani mia moglie va in farmacia e te li prende... tranquillo mi faccio sentire domani in MP cosi non ti incasino il topic.

p.s. io bevo solo branca menta.... ;-)

ciot.bg
03-11-2008, 22:07
sono a gorla....percio in mezzo.... domani mia moglie va in farmacia e te li prende... tranquillo mi faccio sentire domani in MP cosi non ti incasino il topic.

p.s. io bevo solo branca menta.... ;-)

mane70
04-11-2008, 14:49
ah Gorla..si si conosco la zona....ok per l'amaro!!! :-)
grazie ciot.

Emanuele

mane70
04-11-2008, 14:49
ah Gorla..si si conosco la zona....ok per l'amaro!!! :-)
grazie ciot.

Emanuele

ciot.bg
04-11-2008, 15:06
presi... 10/15 fiale...... scadenza 2010...... quando vuoi passa.
#28 Fabio

ciot.bg
04-11-2008, 15:06
presi... 10/15 fiale...... scadenza 2010...... quando vuoi passa.
#28 Fabio

mane70
04-11-2008, 18:05
grande!!! grazie mille ciot gentilissimo...mi mandi cortesemente il tuo cell in privato che ti chiamo e ci mettiamo d'accordo su quando posso passare se per te va bene dopodomani non ho problemi...

PS comunicazione di servizio a questo punto chiedo a Marco se mi legge ringraziandolo infinitamente di non spedire cosi' ti evito il costo di spedizione.

Emanuele

mane70
04-11-2008, 18:05
grande!!! grazie mille ciot gentilissimo...mi mandi cortesemente il tuo cell in privato che ti chiamo e ci mettiamo d'accordo su quando posso passare se per te va bene dopodomani non ho problemi...

PS comunicazione di servizio a questo punto chiedo a Marco se mi legge ringraziandolo infinitamente di non spedire cosi' ti evito il costo di spedizione.

Emanuele