Visualizza la versione completa : ACQUARIO 100 lt CICLIDI AFRICANI NUOVE foto avannotti
brasca1985
01-11-2008, 01:19
ESPERIENZA CON ACQUARIO DEDICATO AI CICLIDI AFRICANI
Acquario Pet Company 100 (100x30x45), capienza vasca 90lt al netto del filtro e della sabbia.
Pesci inseriti: un trio di pseudotropheus salousi composto da un maschio e due femmine.
Filtro interno alla vasca fornito di serie con l'acquario a tre scomparti riempiti con cannolicchi classici, spugna e lana di perlon.
Illuminazione di serie della vasca, un neon da 25 watt
Pompa e riscaldatore Hydor.
http://img134.imageshack.us/img134/6628/fotoacquariowd0.jpg (http://imageshack.us)
Allestimento e fondo acquario
All'inizio avevo idee poco chiare sul tipo di allestimento da dedicare alla vasca, così spinto dalla curiosità ho cominciato a cercare in internet e anche a causa del budget basso che mi ero imposto ho deciso all'inizio di mettere come fondo dei lapilli lavici da giardino (trovati in vivaio). Dopo averli lavati accuratamente, togliendo la polvere, li ho inseriti in acquario. Ho messo in funzione il tutto per circa 2 settimane. Più avanti, visto l'ambiente poco idoneo ad un biotopo africano per ciclidi ho deciso di inserire un nuovo substrato di ghiaietto ceramizzato marrone di grana fine (2-3 mm). L'effetto creato non mi piaceva perchè poco naturale, così ho completato l'opera inserendo delle rocce calcaree e intorno ad esse delle vallisnerie e una cryptocoryne. Nonostante le modifiche l'acquario non era ancora vivo. Il tocco finale l'ho dato con l'inserimento delle alghe marroni in vasca. I ciclidi africani sono pesci tipicamenti alghivori, per questo motivo ho mantenuto un fotoperiodo in vasca di 10 ore giornaliere, in modo da dare possibilità alle aghe di svilupparsi.
Ed ecco a voi dopo 2 mesi l'allestimento della vasca
http://img512.imageshack.us/img512/9094/fotoacquario2qu6.jpg (http://imageshack.us)
http://img517.imageshack.us/img517/9412/primazb1.jpg (http://imageshack.us)
http://img517.imageshack.us/img517/1621/dopore5.jpg (http://imageshack.us)
ILLUMINAZIONE E FILTRAGGIO
L'illuminazione è quella standard dell'acquario: 25 watt a neon.
L'unica modifica che ho apportato è stata l'inserimento di un riflettore da me creato per recuperare il 50 % dell'irraggiamento luminoso fornito dalla lampada. Il riflettore in questione l'ho costruito con delle listelle di una tapparella in legno (comprata all'ikea e avanzate), della colla a caldo e dell'allumio per cibi. Ho accosato le listelle in modo da formare quasi una U di profilo e le ho incollate con la colla a caldo. Dopo di che ho incollato l'allumio all'interno della forma creata e il riflettore è pronto. Per poterlo fissare alla plafoniera, ho tolto il coperchio dello starter della vasca, ho forato la plastica e ho fissato la plafoniera con due viti da falegname e due placchette di legno(zoccolino tagliato a rettangolo).
Per quanto riguarda il filtraggio, ho mantenuto il filtro a 3 scomparti di serie della vasca e colo pochi giorni fa ho inserito un piccolo TRIO della askoll (in modo da poter pulire la lana di perlon dei due filtri a settimane alterne senza lasciare quindi la vasca esposta senza batteri denitratori).
Sto ancora sperimentando il tutto ma sono convinto che migliorerà le condizione dell'acquario.
INQUILINI
I primi e unici pesci che ho inserito io personalmente, sono un trio di Pseudotropheus Salousi, un Maschio di circa 8 cm e due femmine di circa 6 cm (penso che non siano ancora adulti).
Dopo circa 3 giorni dal mio acquisto in negozio, ho notato con grande e sottolineo grandissimo piacere che oltre a loro, una delle due femmine aveva dato vita a una decina di piccoli. Ora di questi piccoli ne sono sopravvissuti 6 e misurano circa 1 cm.
Penso che l'acquario che ho allestito per i ciclidi sia un po' piccolo, per questo motivo mi sono fermato all'acquisto di soli tre esemplari di una sola specie. Sono infatti pesci molto territoriali soprattutto il maschio, ognuno di loro infatti ha il suo nascondiglio che si è creato da se scavando e formando delle montagnette di ghiaia, oppure da me creato appositamente con le rocce.
http://img517.imageshack.us/img517/66/triocl7.jpg (http://imageshack.us)
http://img128.imageshack.us/img128/4599/avannottogs8.jpg (http://imageshack.us)
http://img88.imageshack.us/img88/8100/avannotto1vq7.jpg (http://imageshack.us)
brasca1985
01-11-2008, 01:19
ESPERIENZA CON ACQUARIO DEDICATO AI CICLIDI AFRICANI
Acquario Pet Company 100 (100x30x45), capienza vasca 90lt al netto del filtro e della sabbia.
Pesci inseriti: un trio di pseudotropheus salousi composto da un maschio e due femmine.
Filtro interno alla vasca fornito di serie con l'acquario a tre scomparti riempiti con cannolicchi classici, spugna e lana di perlon.
Illuminazione di serie della vasca, un neon da 25 watt
Pompa e riscaldatore Hydor.
http://img134.imageshack.us/img134/6628/fotoacquariowd0.jpg (http://imageshack.us)
Allestimento e fondo acquario
All'inizio avevo idee poco chiare sul tipo di allestimento da dedicare alla vasca, così spinto dalla curiosità ho cominciato a cercare in internet e anche a causa del budget basso che mi ero imposto ho deciso all'inizio di mettere come fondo dei lapilli lavici da giardino (trovati in vivaio). Dopo averli lavati accuratamente, togliendo la polvere, li ho inseriti in acquario. Ho messo in funzione il tutto per circa 2 settimane. Più avanti, visto l'ambiente poco idoneo ad un biotopo africano per ciclidi ho deciso di inserire un nuovo substrato di ghiaietto ceramizzato marrone di grana fine (2-3 mm). L'effetto creato non mi piaceva perchè poco naturale, così ho completato l'opera inserendo delle rocce calcaree e intorno ad esse delle vallisnerie e una cryptocoryne. Nonostante le modifiche l'acquario non era ancora vivo. Il tocco finale l'ho dato con l'inserimento delle alghe marroni in vasca. I ciclidi africani sono pesci tipicamenti alghivori, per questo motivo ho mantenuto un fotoperiodo in vasca di 10 ore giornaliere, in modo da dare possibilità alle aghe di svilupparsi.
Ed ecco a voi dopo 2 mesi l'allestimento della vasca
http://img512.imageshack.us/img512/9094/fotoacquario2qu6.jpg (http://imageshack.us)
http://img517.imageshack.us/img517/9412/primazb1.jpg (http://imageshack.us)
http://img517.imageshack.us/img517/1621/dopore5.jpg (http://imageshack.us)
ILLUMINAZIONE E FILTRAGGIO
L'illuminazione è quella standard dell'acquario: 25 watt a neon.
L'unica modifica che ho apportato è stata l'inserimento di un riflettore da me creato per recuperare il 50 % dell'irraggiamento luminoso fornito dalla lampada. Il riflettore in questione l'ho costruito con delle listelle di una tapparella in legno (comprata all'ikea e avanzate), della colla a caldo e dell'allumio per cibi. Ho accosato le listelle in modo da formare quasi una U di profilo e le ho incollate con la colla a caldo. Dopo di che ho incollato l'allumio all'interno della forma creata e il riflettore è pronto. Per poterlo fissare alla plafoniera, ho tolto il coperchio dello starter della vasca, ho forato la plastica e ho fissato la plafoniera con due viti da falegname e due placchette di legno(zoccolino tagliato a rettangolo).
Per quanto riguarda il filtraggio, ho mantenuto il filtro a 3 scomparti di serie della vasca e colo pochi giorni fa ho inserito un piccolo TRIO della askoll (in modo da poter pulire la lana di perlon dei due filtri a settimane alterne senza lasciare quindi la vasca esposta senza batteri denitratori).
Sto ancora sperimentando il tutto ma sono convinto che migliorerà le condizione dell'acquario.
INQUILINI
I primi e unici pesci che ho inserito io personalmente, sono un trio di Pseudotropheus Salousi, un Maschio di circa 8 cm e due femmine di circa 6 cm (penso che non siano ancora adulti).
Dopo circa 3 giorni dal mio acquisto in negozio, ho notato con grande e sottolineo grandissimo piacere che oltre a loro, una delle due femmine aveva dato vita a una decina di piccoli. Ora di questi piccoli ne sono sopravvissuti 6 e misurano circa 1 cm.
Penso che l'acquario che ho allestito per i ciclidi sia un po' piccolo, per questo motivo mi sono fermato all'acquisto di soli tre esemplari di una sola specie. Sono infatti pesci molto territoriali soprattutto il maschio, ognuno di loro infatti ha il suo nascondiglio che si è creato da se scavando e formando delle montagnette di ghiaia, oppure da me creato appositamente con le rocce.
http://img517.imageshack.us/img517/66/triocl7.jpg (http://imageshack.us)
http://img128.imageshack.us/img128/4599/avannottogs8.jpg (http://imageshack.us)
http://img88.imageshack.us/img88/8100/avannotto1vq7.jpg (http://imageshack.us)
Stefano Ram
01-11-2008, 15:17
aggiungi assolutamente altre pietre!!!! #19
Stefano Ram
01-11-2008, 15:17
aggiungi assolutamente altre pietre!!!! #19
bellissimo #25 #25 #25 io lo lascerei esattamente cosi com'è!
bellissimo #25 #25 #25 io lo lascerei esattamente cosi com'è!
non ci siamo...
come ti dice Stefano Ram, devi aggiungere assolutamente altre pietre...lo sfondo non si dovrebbe vedere perchè completo da una parete rocciosa!
non ci siamo...
come ti dice Stefano Ram, devi aggiungere assolutamente altre pietre...lo sfondo non si dovrebbe vedere perchè completo da una parete rocciosa!
Zaffiro_xx
01-11-2008, 19:01
Anch'io aggiungerei altre pietre e possibilmente in modo che il tutto sembri casuale. (Non come quella pietra appoggiata a mò di tetto sulle altre tre)
Qualche anubias? (Sarà che mi piacciono particolarmente)
Per il resto... bei pesciotti! #25
Zaffiro_xx
01-11-2008, 19:01
Anch'io aggiungerei altre pietre e possibilmente in modo che il tutto sembri casuale. (Non come quella pietra appoggiata a mò di tetto sulle altre tre)
Qualche anubias? (Sarà che mi piacciono particolarmente)
Per il resto... bei pesciotti! #25
piercingmatrix
01-11-2008, 22:11
Quoto assolutamente piu rocce e qualche anubias lo renderebbero piu natural! ;-)
piercingmatrix
01-11-2008, 22:11
Quoto assolutamente piu rocce e qualche anubias lo renderebbero piu natural! ;-)
markrava
02-11-2008, 01:08
quoto per le rocce ;-)
markrava
02-11-2008, 01:08
quoto per le rocce ;-)
Black ghosT
02-11-2008, 01:11
quoto per mettere altre rocce!....però il ghiaino non mi convince molto #24 .
Black ghosT
02-11-2008, 01:11
quoto per mettere altre rocce!....però il ghiaino non mi convince molto #24 .
brasca1985
03-11-2008, 23:08
non posso mettere troppe pietre perche ho fatto il fondo con materiale lavico di media grandezza 3-4 cm e ho paura che metterndo troppo peso in acquario possa creparsi il fondo...
dimenticavo i pesci mi hanno fatto crollare tutti i sassi, adesso per lo meno sarà naturale.
grazie per i consigli
brasca1985
03-11-2008, 23:08
non posso mettere troppe pietre perche ho fatto il fondo con materiale lavico di media grandezza 3-4 cm e ho paura che metterndo troppo peso in acquario possa creparsi il fondo...
dimenticavo i pesci mi hanno fatto crollare tutti i sassi, adesso per lo meno sarà naturale.
grazie per i consigli
Zaffiro_xx
03-11-2008, 23:17
dimenticavo i pesci mi hanno fatto crollare tutti i sassi, adesso per lo meno sarà naturale.
E ti è andata bene! Pensa se passavano prima quelli dell'ISPESL... con quel "tetto" di fortuna.... sai che multa ti beccavi!!! :-D :-D :-D
Zaffiro_xx
03-11-2008, 23:17
dimenticavo i pesci mi hanno fatto crollare tutti i sassi, adesso per lo meno sarà naturale.
E ti è andata bene! Pensa se passavano prima quelli dell'ISPESL... con quel "tetto" di fortuna.... sai che multa ti beccavi!!! :-D :-D :-D
brasca1985
03-11-2008, 23:28
dimenticavo questi pesci in foto sono giovani vero?
che dimensioni possono raggiungere e quanti anni vive questo tipo di pesce?
brasca1985
03-11-2008, 23:28
dimenticavo questi pesci in foto sono giovani vero?
che dimensioni possono raggiungere e quanti anni vive questo tipo di pesce?
Evidentemente chi consiglia piante non ha ben presente cose significa una vasca malawi,e stando al litraggio(o meglio le dimensioni )della vasca, credo che lo stesso vale per il titolare del topic.
Non sono un esperto di ambiente malawi,ma questa vasca viene meno ai basilari dittami di questo affascinante ambiente.
Evidentemente chi consiglia piante non ha ben presente cose significa una vasca malawi,e stando al litraggio(o meglio le dimensioni )della vasca, credo che lo stesso vale per il titolare del topic.
Non sono un esperto di ambiente malawi,ma questa vasca viene meno ai basilari dittami di questo affascinante ambiente.
Non ci siamo, per i Ciclidi Africani 100 litri sono una buona vasca di crescita per gli avannotti (io ne ho diverse anche piu grandi) per tenere gli adulti parliamo di almeno 250 litri (meglio 300) e comunque anche con questo litraggio la scelta dei pesci deve essere oculata, i Saulosi potrebbero essere i pesci giusti, magari in compagnia di altri ciclidi scelti tra i piu tranquilli ma ripeto non meno di 250 litri e soprattutto almeno 120 cm sul lato lungo.
Non ci siamo, per i Ciclidi Africani 100 litri sono una buona vasca di crescita per gli avannotti (io ne ho diverse anche piu grandi) per tenere gli adulti parliamo di almeno 250 litri (meglio 300) e comunque anche con questo litraggio la scelta dei pesci deve essere oculata, i Saulosi potrebbero essere i pesci giusti, magari in compagnia di altri ciclidi scelti tra i piu tranquilli ma ripeto non meno di 250 litri e soprattutto almeno 120 cm sul lato lungo.
fastfranz
04-11-2008, 22:37
Essendo arrivato buon ultimo mi limito a ribadire il concetto (e mi scuso se sarò plateale) questa vasca è l'esempio lampante di quello che NON si fa! #07 #07 #07
fastfranz
04-11-2008, 22:37
Essendo arrivato buon ultimo mi limito a ribadire il concetto (e mi scuso se sarò plateale) questa vasca è l'esempio lampante di quello che NON si fa! #07 #07 #07
Zaffiro_xx
05-11-2008, 01:33
Come non detto :-)
Zaffiro_xx
05-11-2008, 01:33
Come non detto :-)
La vasca è piccola, i litri sono pochi.
Le rocce potrebbero andare se disposte meglio. La sabbia da usare nelle vasche malawi è quella fina, quella granulare non va bene.
Non posso poi non quotare ciò che hanno scritto prima di me i due amici modfastfranz, e goaz65.
La vasca è piccola, i litri sono pochi.
Le rocce potrebbero andare se disposte meglio. La sabbia da usare nelle vasche malawi è quella fina, quella granulare non va bene.
Non posso poi non quotare ciò che hanno scritto prima di me i due amici modfastfranz, e goaz65.
brasca1985
05-11-2008, 19:51
Ragazzi tra poco avro si dei seri problemi di sovraffollamento in quanto i salousi si sono riprodotti e una femmina ha di nuovo le uova in bocca, mentre l'altra è grossa. Poi ho sei mini salousi da 1 cm che scorrazzano per la vasca e che presto diventeranno grandi.
Ma scusate il fatto che si riproducano non è sintomo di un buon adattamento e di condizioni acqua idonee?
ciao
brasca1985
05-11-2008, 19:51
Ragazzi tra poco avro si dei seri problemi di sovraffollamento in quanto i salousi si sono riprodotti e una femmina ha di nuovo le uova in bocca, mentre l'altra è grossa. Poi ho sei mini salousi da 1 cm che scorrazzano per la vasca e che presto diventeranno grandi.
Ma scusate il fatto che si riproducano non è sintomo di un buon adattamento e di condizioni acqua idonee?
ciao
penso che nessuno qui stia mettendo in dubbio le tue "condizioni di acqua idonee"....penso che qui tutti stiano la stessa cosa:
e cioè che questa vasca non ha un litraggio adatto alla vita di un malawi, e che l'ambiente riprodotto da te, a partire dalle piente e fondo per arrivare alle poche rocce.. non è assolutamente quello di un malawi!!
penso che nessuno qui stia mettendo in dubbio le tue "condizioni di acqua idonee"....penso che qui tutti stiano la stessa cosa:
e cioè che questa vasca non ha un litraggio adatto alla vita di un malawi, e che l'ambiente riprodotto da te, a partire dalle piente e fondo per arrivare alle poche rocce.. non è assolutamente quello di un malawi!!
brasca1985
09-11-2008, 13:04
Posto le nuove foto degli avannotti
http://img142.imageshack.us/img142/5669/avannottokt6.jpg (http://imageshack.us)
http://img352.imageshack.us/img352/5508/avan1vu8.jpg (http://imageshack.us)
http://img78.imageshack.us/img78/649/avannotto3fr6.jpg (http://imageshack.us)
http://img517.imageshack.us/img517/1039/img1258tx9.jpg (http://imageshack.us)
brasca1985
09-11-2008, 13:04
Posto le nuove foto degli avannotti
http://img142.imageshack.us/img142/5669/avannottokt6.jpg (http://imageshack.us)
http://img352.imageshack.us/img352/5508/avan1vu8.jpg (http://imageshack.us)
http://img78.imageshack.us/img78/649/avannotto3fr6.jpg (http://imageshack.us)
http://img517.imageshack.us/img517/1039/img1258tx9.jpg (http://imageshack.us)
cianobatteri....occhio....
cianobatteri....occhio....
bettina s.
10-11-2008, 22:32
non vorrei girare il coltello nella piaga, per così dire, ma se avessi fatto un allestimento malawi o simil malawi nel pet company, non dormirei sonni tranquilli.
Quel tipo di acquario è adatto per vasche con piante e anche poco ghiaino sul fondo.
Nemmeno il filtro interno in dotazione va bene, perchè i pesci che hai tu vogliono acqua ben ossigenata, l'ideale sarebbe un filtro esterno tipo pratiko 200.
Aspettati qualche scena splatter, soprattutto se ci sono entrambe le femmine con i piccoli e una predomina sull'altra -28d#
bettina s.
10-11-2008, 22:32
non vorrei girare il coltello nella piaga, per così dire, ma se avessi fatto un allestimento malawi o simil malawi nel pet company, non dormirei sonni tranquilli.
Quel tipo di acquario è adatto per vasche con piante e anche poco ghiaino sul fondo.
Nemmeno il filtro interno in dotazione va bene, perchè i pesci che hai tu vogliono acqua ben ossigenata, l'ideale sarebbe un filtro esterno tipo pratiko 200.
Aspettati qualche scena splatter, soprattutto se ci sono entrambe le femmine con i piccoli e una predomina sull'altra -28d#
brasca1985
10-11-2008, 23:14
Le finanze purtroppo sono scarse...ho ripiegato sul pet company.
Una femmina ha sputato altri avannotti in giornata sono di circa 2 mm.
E' normale che facciano tutti questi pesci?
brasca1985
10-11-2008, 23:14
Le finanze purtroppo sono scarse...ho ripiegato sul pet company.
Una femmina ha sputato altri avannotti in giornata sono di circa 2 mm.
E' normale che facciano tutti questi pesci?
Le finanze purtroppo sono scarse...ho ripiegato sul pet company.
brasca scusa ma questo è un discorso che lascia il tempo che trova!!
anche a me sarebbe piaciuto un bel malawi in casa....o meglio ancora un bel marino!!! ma i soldi erano quelli che sono....e fin da subito ho ripiegato subito per un acquario commerciale di comunità molto piantumanto.
questo perche se avrei optato per malawi o marino..avrei dovuto prima prendere vasca molto più capienti di litraggio di un semplice 120 litri... e per il marino molti più accessori.
con questo voglio dire che se uno purtroppo (come me e tanti altri)...non ha molti soldi da spendere...deve partire sin dall'inizio con il giusto acquario per farsi bastare il budget.
è come se comprassi la ferrari...ma poi non ho i soldi per fare bollo assicurazione e benzina....
ciao
Le finanze purtroppo sono scarse...ho ripiegato sul pet company.
brasca scusa ma questo è un discorso che lascia il tempo che trova!!
anche a me sarebbe piaciuto un bel malawi in casa....o meglio ancora un bel marino!!! ma i soldi erano quelli che sono....e fin da subito ho ripiegato subito per un acquario commerciale di comunità molto piantumanto.
questo perche se avrei optato per malawi o marino..avrei dovuto prima prendere vasca molto più capienti di litraggio di un semplice 120 litri... e per il marino molti più accessori.
con questo voglio dire che se uno purtroppo (come me e tanti altri)...non ha molti soldi da spendere...deve partire sin dall'inizio con il giusto acquario per farsi bastare il budget.
è come se comprassi la ferrari...ma poi non ho i soldi per fare bollo assicurazione e benzina....
ciao
Le finanze purtroppo sono scarse...ho ripiegato sul pet company.
Una femmina ha sputato altri avannotti in giornata sono di circa 2 mm.
E' normale che facciano tutti questi pesci?
secondo me se li fanno vuol dire che stanno bene :-)
Dovresti preoccuparti se non li facessero :-))
Aldilà dell'habitat ideale di questi ciclidi, il tuo acquario non mi dispiace ;-)
Le finanze purtroppo sono scarse...ho ripiegato sul pet company.
Una femmina ha sputato altri avannotti in giornata sono di circa 2 mm.
E' normale che facciano tutti questi pesci?
secondo me se li fanno vuol dire che stanno bene :-)
Dovresti preoccuparti se non li facessero :-))
Aldilà dell'habitat ideale di questi ciclidi, il tuo acquario non mi dispiace ;-)
Le finanze purtroppo sono scarse...ho ripiegato sul pet company.
Una femmina ha sputato altri avannotti in giornata sono di circa 2 mm.
E' normale che facciano tutti questi pesci?
secondo me se li fanno vuol dire che stanno bene :-)
Dovresti preoccuparti se non li facessero :-))
Aldilà dell'habitat ideale di questi ciclidi, il tuo acquario non mi dispiace ;-)
Non sempre le riproduzioni sono sinonimo di benessere
Le finanze purtroppo sono scarse...ho ripiegato sul pet company.
Una femmina ha sputato altri avannotti in giornata sono di circa 2 mm.
E' normale che facciano tutti questi pesci?
secondo me se li fanno vuol dire che stanno bene :-)
Dovresti preoccuparti se non li facessero :-))
Aldilà dell'habitat ideale di questi ciclidi, il tuo acquario non mi dispiace ;-)
Non sempre le riproduzioni sono sinonimo di benessere
Però sicuramente l'assenza di esse sono sinonimo di malessere, giusto?
Certo anche io starei meglio in una villa a 3 piani ed invece mi devo accontentare della mia casetta :-))
Però sicuramente l'assenza di esse sono sinonimo di malessere, giusto?
Certo anche io starei meglio in una villa a 3 piani ed invece mi devo accontentare della mia casetta :-))
sì però se l'appartamento è affollato e litighi con i parenti/coinquilini non ci scappa il morto :-)) in un acquario di ciclidi africani potrebbe succedere ;-)
sì però se l'appartamento è affollato e litighi con i parenti/coinquilini non ci scappa il morto :-)) in un acquario di ciclidi africani potrebbe succedere ;-)
bettina s.
11-11-2008, 23:01
sì però se l'appartamento è affollato e litighi con i parenti/coinquilini non ci scappa il morto :-)) in un acquario di ciclidi africani potrebbe succedere ;-)
anch'io desidererei un malawi, ma ho solo una vasca con con vetri spessi 8 mm, larga 45 cm. lunga 100 cm. alta 60 cm. (l'altra è di mio marito , più stretta e più lunga, ma sempre di soli 200 lt. si parla), non posso permettermi una vasca adeguata e allora non lo allestisco;
rischi di rimanerci male quando i tuoi ospiti si azzufferanno e, credimi, vederli lottare così seriamente è tutt'altro che gratificante e rilassante, per non parlare della fine prematura che faranno gli avannotti, non avendo nascondigli adeguati.
bettina s.
11-11-2008, 23:01
sì però se l'appartamento è affollato e litighi con i parenti/coinquilini non ci scappa il morto :-)) in un acquario di ciclidi africani potrebbe succedere ;-)
anch'io desidererei un malawi, ma ho solo una vasca con con vetri spessi 8 mm, larga 45 cm. lunga 100 cm. alta 60 cm. (l'altra è di mio marito , più stretta e più lunga, ma sempre di soli 200 lt. si parla), non posso permettermi una vasca adeguata e allora non lo allestisco;
rischi di rimanerci male quando i tuoi ospiti si azzufferanno e, credimi, vederli lottare così seriamente è tutt'altro che gratificante e rilassante, per non parlare della fine prematura che faranno gli avannotti, non avendo nascondigli adeguati.
anch'io desidererei un malawi, ma ho solo una vasca con con vetri spessi 8 mm, larga 45 cm. lunga 100 cm. alta 60 cm. (l'altra è di mio marito , più stretta e più lunga, ma sempre di soli 200 lt. si parla), non posso permettermi una vasca adeguata e allora non lo allestisco;
.
Semplice,breve e coinciso.Il discorso è tutto qua.
anch'io desidererei un malawi, ma ho solo una vasca con con vetri spessi 8 mm, larga 45 cm. lunga 100 cm. alta 60 cm. (l'altra è di mio marito , più stretta e più lunga, ma sempre di soli 200 lt. si parla), non posso permettermi una vasca adeguata e allora non lo allestisco;
.
Semplice,breve e coinciso.Il discorso è tutto qua.
secondo me se li fanno vuol dire che stanno bene :-)
Dovresti preoccuparti se non li facessero :-))
Loro si riproducono per istinto naturale.
La riproduzione degli mbuna, come ad esempio i saulosi, non richiede attenzioni particolari, basta solo che ci siano acqua, rocce e sabbia che loro tromb@no.
Alcuni pesci si accoppiano pur sapendo che al termine dell'atto moriranno.
I "piccoli" saulosi (sono tra i malawi più piccoli) in natura difendono un territorio di circa un metro cubo, cioè 1000 litri. Nessuno può permettersi vasche che riproducano l'estensione naturale del territorio di più maschi, perchè servirebbero delle piscine, ma almeno almeno 300 litri vogliamo darglieli? #06
secondo me se li fanno vuol dire che stanno bene :-)
Dovresti preoccuparti se non li facessero :-))
Loro si riproducono per istinto naturale.
La riproduzione degli mbuna, come ad esempio i saulosi, non richiede attenzioni particolari, basta solo che ci siano acqua, rocce e sabbia che loro tromb@no.
Alcuni pesci si accoppiano pur sapendo che al termine dell'atto moriranno.
I "piccoli" saulosi (sono tra i malawi più piccoli) in natura difendono un territorio di circa un metro cubo, cioè 1000 litri. Nessuno può permettersi vasche che riproducano l'estensione naturale del territorio di più maschi, perchè servirebbero delle piscine, ma almeno almeno 300 litri vogliamo darglieli? #06
brasca1985
19-02-2009, 19:58
nuove foto
brasca1985
19-02-2009, 19:58
nuove foto
Molto bello! Attento solo a non sovraffollare :-)
Molto bello! Attento solo a non sovraffollare :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |