PDA

Visualizza la versione completa : Centropyge bispinosus


Lestat73
31-10-2008, 23:01
volevo sapere se è anche a qualche altro è successo il mio Centropyge bispinosus è passato da un colore classico blu con righe arancioni a un blu scuro scuro direi quasi nero come è possibile?

Lestat73
31-10-2008, 23:01
volevo sapere se è anche a qualche altro è successo il mio Centropyge bispinosus è passato da un colore classico blu con righe arancioni a un blu scuro scuro direi quasi nero come è possibile?

blasquez76
01-11-2008, 15:38
Da quanto ce l'hai in vasca??? Il mio che è in vasca da circa un anno e mezzo ancora non ha fatto grossi cambiamenti, ma ho letto che in linea generale è il contrario, cioè le parti scure sfumano diventando più chiare con l'età... #24
Luca

blasquez76
01-11-2008, 15:38
Da quanto ce l'hai in vasca??? Il mio che è in vasca da circa un anno e mezzo ancora non ha fatto grossi cambiamenti, ma ho letto che in linea generale è il contrario, cioè le parti scure sfumano diventando più chiare con l'età... #24
Luca

Lestat73
01-11-2008, 15:51
Sara' 1anno...il mio allora va al contrario :-D

Lestat73
01-11-2008, 15:51
Sara' 1anno...il mio allora va al contrario :-D

***dani***
01-11-2008, 15:59
In genere nei pesci i colori sono più scuri quando è impaurito o non si trova a proprio agio... in genere dico...

Perché ovviamente potrebbe anche essere una variazione cromatica naturale.

Altro aspetto fondamentale è la tipologia di cibo che somministri, prova a cambiare marca di cibo per un paio di mesi.

***dani***
01-11-2008, 15:59
In genere nei pesci i colori sono più scuri quando è impaurito o non si trova a proprio agio... in genere dico...

Perché ovviamente potrebbe anche essere una variazione cromatica naturale.

Altro aspetto fondamentale è la tipologia di cibo che somministri, prova a cambiare marca di cibo per un paio di mesi.

blasquez76
01-11-2008, 17:22
Ciao dani!!! Che tu sappia, la variazione cromatica naturale del bispinosus di cui ho scritto sopra, è reale o nel libro dove l'ho trovata è scritta una cavolata???
Luca

blasquez76
01-11-2008, 17:22
Ciao dani!!! Che tu sappia, la variazione cromatica naturale del bispinosus di cui ho scritto sopra, è reale o nel libro dove l'ho trovata è scritta una cavolata???
Luca

Lestat73
02-11-2008, 00:40
una cosa è sicura sto pesce è un gran mangiatore di cacca...appena lo zebrasoma la fa se la mangia... #07 -28d# #23

Lestat73
02-11-2008, 00:40
una cosa è sicura sto pesce è un gran mangiatore di cacca...appena lo zebrasoma la fa se la mangia... #07 -28d# #23

***dani***
02-11-2008, 10:20
blasquez76

Nei libri che ho io non menzionano nessun cambiamento di livrea da giovani ad adulti, mentre riportano tantissime colorazione diverse a seconda dei ceppi. L'unica cosa che riportano come causa nelle variazioni di colore è la profondità in cui vivono, quindi potrebbe dipendere dalla luce, dalla pressione e dalla tipologia di rocciata

Lestat73

tu lo riporti ridendo, ma in effetti mangiare feci degli altri pesci è una loro caratteristica...

***dani***
02-11-2008, 10:20
blasquez76

Nei libri che ho io non menzionano nessun cambiamento di livrea da giovani ad adulti, mentre riportano tantissime colorazione diverse a seconda dei ceppi. L'unica cosa che riportano come causa nelle variazioni di colore è la profondità in cui vivono, quindi potrebbe dipendere dalla luce, dalla pressione e dalla tipologia di rocciata

Lestat73

tu lo riporti ridendo, ma in effetti mangiare feci degli altri pesci è una loro caratteristica...

Lestat73
02-11-2008, 11:50
Ok Dani Grazie x la spiegazione...

Lestat73
02-11-2008, 11:50
Ok Dani Grazie x la spiegazione...

barbapa
04-11-2008, 09:20
Io ho il mio da un anno e mezzo, e devo dire che non ho notato nessun cambiamento di livrea, anche nel momento in cui ho avuto un'esplosione di nitrati e quindi condisioni non ottimali. Pesce x me molto bello, non infastidisce nessuno, si muove dappertutto e anima la vasca.

barbapa
04-11-2008, 09:20
Io ho il mio da un anno e mezzo, e devo dire che non ho notato nessun cambiamento di livrea, anche nel momento in cui ho avuto un'esplosione di nitrati e quindi condisioni non ottimali. Pesce x me molto bello, non infastidisce nessuno, si muove dappertutto e anima la vasca.

gioRE
13-11-2008, 14:08
Anch'io non ho notato nessuna variazone di colori...da 7 mesi fà ad oggi!

gioRE
13-11-2008, 14:08
Anch'io non ho notato nessuna variazone di colori...da 7 mesi fà ad oggi!

tom03
14-11-2008, 13:51
Vi tocca i coralli?

tom03
14-11-2008, 13:51
Vi tocca i coralli?

CIKO
28-11-2008, 01:56
non tocca i coralli,io è un anno e mezzo che ce l'ho non ho mai notato cambiamenti.
L'unica nota che posso dire è che ha i colori scuri si ma intensi e non sbiaditi (per intenderci anche l'arancio delle striature è bello vivo)
Il viola è bello scuro ma si capisce che è viola.
è un gran mangione,sembra uno spazzino,il mio è grasso da far schifo,invece gli altri pesci son normali :-)

CIKO
28-11-2008, 01:56
non tocca i coralli,io è un anno e mezzo che ce l'ho non ho mai notato cambiamenti.
L'unica nota che posso dire è che ha i colori scuri si ma intensi e non sbiaditi (per intenderci anche l'arancio delle striature è bello vivo)
Il viola è bello scuro ma si capisce che è viola.
è un gran mangione,sembra uno spazzino,il mio è grasso da far schifo,invece gli altri pesci son normali :-)