PDA

Visualizza la versione completa : Linux


mauro56
31-10-2008, 19:00
Ho un PC con XP. Qualcuno sa se per e' possibile creare una partizione linux senza formattarlo o necessariamente bisogna fare nel modo classico : formattazione e creazione di due partizioni con doppio sistema operativo ?

luker
31-10-2008, 19:05
mauro56,
puoi far girare una distro su una macchina virtuale.
Puoi utilizzare programmi come Partition Magic.
O puoi utilizzare un liveCd come gparted.

kurtzisa
31-10-2008, 21:14
Ho un PC con XP. Qualcuno sa se per e' possibile creare una partizione linux senza formattarlo o necessariamente bisogna fare nel modo classico : formattazione e creazione di due partizioni con doppio sistema operativo ?

ti do come esempio Ubuntu:


per prima cosa perndi il tuo pc con windows xp e fai una bella deframmentazione! su internet trovi dei programmi gratuiti che deframmentano meglio e più velocemente di quello integrato in windows (dipende sempre da che livello di frammentazione hai, praticamente quanta roba è sparpagliata nel tuo hard disk), in questo modo hai tutti i dati vicini vicini

fatto questo, inserisci un livecd di ubuntu (ad esempio) e parte una ubuntu live, arrivato al desktop puoi far partire il programma di installazione, ti domanda le solite cose, dove ti trovi, ora ecc ecc... arrivi ad un certo punto che ti dice dove e come installare linux, puoi far fare tutto a ubuntu da sola o decidere te (su internet trovi molte guide), praticamente in automatico prende il tuo hard disk, ti diminuisce la partizione di windows (se era frammanetata ci mette eoni), e sullo spazio nuovo creato ti installa ubuntu... installa tutto, ti trova rete e quant'altro poi si riavvia il pc.

ti trovi davanti un menu dove ome prime 2 voci hai ubuntu, l'ultima di solito è windows, vedi se funzionano entrambe e in 2 orette il gioco è fatto

dani85
31-10-2008, 21:24
linux #19 #19 #19 linux!!!!

IVANO
31-10-2008, 21:29
mauro56, io ho montato ubuntu 8.04 con KDE 4.0 , viene installato come una normale applicazione windows (percio si disinstalla da programmi e applicazioni) ma al boot puoi far partire windows o ubuntu, con Vista è compatibile.

SJoplin
31-10-2008, 21:39
mauro56, più che l'installazione, il problema principale sta nel fargli riconoscere le periferiche. se hai un notebook, e magari abbastanza nuovo, l'impresa potrebbe rivelarsi ardua.

mauro56
31-10-2008, 22:04
Molto chiare le diverse opzioni! grazie, sia agente25, che kurtzisa,
Se in realta' tuttavia cio chge dice Ivano e' realmente realizzabile direi che e' la soluzione piu' semplice ed alla mia portatoi. Mi procuro rapidamente UBUNTU8.4.
sjoplin, solo monitor e stampante di un desktop.. e' solo una prova
Grazie a tutti!

kurtzisa
31-10-2008, 22:11
Molto chiare le diverse opzioni! grazie, sia agente25, che kurtzisa,
Se in realta' tuttavia cio chge dice Ivano e' realmente realizzabile direi che e' la soluzione piu' semplice ed alla mia portatoi. Mi procuro rapidamente UBUNTU8.4.
sjoplin, solo monitor e stampante di un desktop.. e' solo una prova
Grazie a tutti!
se aspetti 2 giorni esce ubuntu 8.10... casomai falla su un riscrivibile di quelli buoni

mauro56
31-10-2008, 22:20
kurtzisa, vale la pena? sai per caso che novita' ci sono ripetto alla versione proposta?

Brig
31-10-2008, 23:17
non so se è già stato detto...
ma se metti un cd autoinstallante appena accendi il pc (prima che ti carichi il bios ecc) dovrebbe darti modo di crearla... a me lo ha fatto...
cmq personalmente te lo sconsiglierei... se hai un problema fai prima a formattare...

kurtzisa
31-10-2008, 23:30
kurtzisa, vale la pena? sai per caso che novita' ci sono ripetto alla versione proposta?

per 2 giorni direi di si, novità visibili da subito sono la grafica, che serve a poco :P e la compatibilità con le varie periferiche, ed è molto importante quest'ultima...

comunque installando la 8.04 fra 3 giorni ti dirà che c'è avanzamento di versione e quindi, se vuoi, ti installi in automatico ubuntu nuova, circa 250 mb di pacchetti :P

kurtzisa
31-10-2008, 23:33
linux, come ubuntu, ha la peculiarità che non è mai fermo, migliora di giorno in giorno in tante piccole cose, utili ed inutili a volte, ma che ci fanno felici...

che ne so,non dover installare programmi esterni per sapere che tempo che fa... sapere che spesso e volentieri quello che ti serve è a pochi click di mouse...

DECASEI
01-11-2008, 00:45
Anche io utilizzo Kubuntu... nessun problema ;-)

kurtzisa
01-11-2008, 01:12
Anche io utilizzo Kubuntu... nessun problema ;-)

ricorda, il 99% dei problemi sta tra la sedia e la tastiera


hmmm


hmmm

gentooo arrivooo

mauro56
01-11-2008, 12:13
in sintesi....

mauro56, io ho montato ubuntu 8.04 con KDE 4.0 , viene installato come una normale applicazione windows (percio si disinstalla da programmi e applicazioni) ma al boot puoi far partire windows o ubuntu, con Vista è compatibile

quindi esiste un CD autoinstallante che mi consente una semplice installazione come un ptorgramma..
Attendo qualche altro giorno per installare la V 8.10, mi procuro il cd e fa quasi tutto lui :-)

IVANO
01-11-2008, 12:19
mauro56, http://www.ubuntu.com/getubuntu/download

Tu fai partire l'installazione da windows, lui ad un certo punto ti chiederà se vuoi installare in una nuova partizione del disco oppure se vuoi installare in windows, tu selelziona la seconda.
Eventulmante puoi provare il live cd scegliendo la terza opzione

kurtzisa
01-11-2008, 12:42
in sintesi....

mauro56, io ho montato ubuntu 8.04 con KDE 4.0 , viene installato come una normale applicazione windows (percio si disinstalla da programmi e applicazioni) ma al boot puoi far partire windows o ubuntu, con Vista è compatibile

quindi esiste un CD autoinstallante che mi consente una semplice installazione come un ptorgramma..
Attendo qualche altro giorno per installare la V 8.10, mi procuro il cd e fa quasi tutto lui :-)

le ultimi versioni di ubuntu hanno la possibilità di installarsi come un programma in windows, non l'ho mai provato... non ho windows :P

IVANO
01-11-2008, 12:51
kurtzisa, #36# #36# , si installa in windows con un normale setup ma poi al boot ti permette la scelta di avvio.Ho visto sul sito Ubuntu chre c'è già la vers. 8.10 #25 #25

kurtzisa
01-11-2008, 12:54
kurtzisa, #36# #36# , si installa in windows con un normale setup ma poi al boot ti permette la scelta di avvio.Ho visto sul sito Ubuntu chre c'è già la vers. 8.10 #25 #25

sto aggiornando all' intrepid :D

mauro56
01-11-2008, 13:41
agente25, grazie... downloado...

mauro56
01-11-2008, 20:46
domani installo se non mi vedete piu' per un po di tempo sapete perche' :-D :-D

IVANO
02-11-2008, 00:28
mauro56, bè, se usi il mio metodo comunque windows funzionerà sempre, a suo modo, ma funzionerà :-D :-D :-D