Visualizza la versione completa : Ho bisogno di un vostro aiuto, per scelte pesci ecc...
ciclidifobia
29-10-2008, 14:28
Buongiorno a tutti,
volevo dall'alto della vostra esperienza avere alcuni consigli sull'acquario di ciclidi che intendo avviare.
Sono sei anni che ho un acquario di pesci tropicali, tre anni fa mi son fatto un acquario di 300lt che ora vorrei trasformare in acquario per ciclidi.
Ho notato che in internet danno consigli su come evitare l'abrasione tra le pietre e il vetro, mettendo un tappettino di gomma o pvc, la mia domanda è: Ma non basta già la sabbia fine bianca ad evitare l'abrasione?
Inoltre avrei intenzione di prendere le pietre un po' dai torrenti vicino a casa, e un po' dal centro garden, così mischio pietre grigie con pietre calcaree o colorate che si avvicinano al senso di barriera corallina, che ne pensate?
E' necessario siliconarle come dicono alcuni o basta incastrarle in maniera sicura?
Fra le pietre vorrei mettere due o tre piante solo per dare un tocco di verde magari le anubias o le microsorium, o la vallinseria a radici aeree, voi che mi consigliate?
Passiamo ora ai pesci:
Tenendo presente che la vasca è di 300 lt, ma questi si ridurranno con le pietre.
io avrei pensato di introdurre questi pesci. fatemi sapere se sono troppi, e se vanno bene insieme.
Ho scelto di immettere coppie, fatemi sapere se è giusto mettere un maschio e una femmina o devo fare diversamente.
L'importante è che siano più colorati possibili, perchè benchè d'acqua dolce come già detto vorrei anche solo lontanamente ricreare la colorazione dei pesci delle barriere coralline.
io avrei scelto:
Pseudotropheus Zebra red (coppia)
""""""""""""" Aurora (coppia)
""""""""""""""""" Demasoni (coppia)
""""""""""""""""" Lombardoi (coppia)
""""""""""""""""" Elogantus (coppia)
Labidocrhromis Caeruleus nr. 6
Auloncara (coppia)
Haplocromis ch44 (coppia)
Melanocromis Auratus (coppia)
Cynotilapia afra lions (coppia)
Julidocromis Gombi (coppia)
Leggendo in internet mi sembra di capire che dovrei immetterli in vasca tutti insieme al fine che essendo territoriali non devono combattere il territorio, ma solo cercare l'anfratto che poi diverrà loro territorio, è così?
Rimango in attesa delle vostre risposte, vi ringrazio anticipatamente e vi saluto.
Ivan
ciclidifobia
29-10-2008, 14:28
Buongiorno a tutti,
volevo dall'alto della vostra esperienza avere alcuni consigli sull'acquario di ciclidi che intendo avviare.
Sono sei anni che ho un acquario di pesci tropicali, tre anni fa mi son fatto un acquario di 300lt che ora vorrei trasformare in acquario per ciclidi.
Ho notato che in internet danno consigli su come evitare l'abrasione tra le pietre e il vetro, mettendo un tappettino di gomma o pvc, la mia domanda è: Ma non basta già la sabbia fine bianca ad evitare l'abrasione?
Inoltre avrei intenzione di prendere le pietre un po' dai torrenti vicino a casa, e un po' dal centro garden, così mischio pietre grigie con pietre calcaree o colorate che si avvicinano al senso di barriera corallina, che ne pensate?
E' necessario siliconarle come dicono alcuni o basta incastrarle in maniera sicura?
Fra le pietre vorrei mettere due o tre piante solo per dare un tocco di verde magari le anubias o le microsorium, o la vallinseria a radici aeree, voi che mi consigliate?
Passiamo ora ai pesci:
Tenendo presente che la vasca è di 300 lt, ma questi si ridurranno con le pietre.
io avrei pensato di introdurre questi pesci. fatemi sapere se sono troppi, e se vanno bene insieme.
Ho scelto di immettere coppie, fatemi sapere se è giusto mettere un maschio e una femmina o devo fare diversamente.
L'importante è che siano più colorati possibili, perchè benchè d'acqua dolce come già detto vorrei anche solo lontanamente ricreare la colorazione dei pesci delle barriere coralline.
io avrei scelto:
Pseudotropheus Zebra red (coppia)
""""""""""""" Aurora (coppia)
""""""""""""""""" Demasoni (coppia)
""""""""""""""""" Lombardoi (coppia)
""""""""""""""""" Elogantus (coppia)
Labidocrhromis Caeruleus nr. 6
Auloncara (coppia)
Haplocromis ch44 (coppia)
Melanocromis Auratus (coppia)
Cynotilapia afra lions (coppia)
Julidocromis Gombi (coppia)
Leggendo in internet mi sembra di capire che dovrei immetterli in vasca tutti insieme al fine che essendo territoriali non devono combattere il territorio, ma solo cercare l'anfratto che poi diverrà loro territorio, è così?
Rimango in attesa delle vostre risposte, vi ringrazio anticipatamente e vi saluto.
Ivan
Marvin62
29-10-2008, 14:37
sabbia edile di fiume che trovi nei garden
vallisneria e/o qualche anubias come piante, se le vuoi
non siliconare le pietre perchè poi non potresti
più smantellare e/o modificare niente e impazziresti
a pescare i pesci
Pietre uniformi non taglienti e dal colore uniforme appunto
tipo ciottoli di fiume andranno benissimo
I ciclidi è meglio metterli in trio e dove possibile anche più di 2 F
In 300L non andrei oltre i 5 trii e ben scelti.
Pseudotropheus Zebra red
""""""""""""" Aurora
O l'uno o l'altro
Demasoni, io non li metterei in 300L
piccoli ma bastardissimi
Lombardoi, NO troppo grossi e aggressivi
Elogantus SI
Labidocrhromis Caeruleus nr. 6, SI anche meno di 6
Auloncara SI ma QUALE ?
Haplocromis ch44 Non centra nulla col malawi
Melanocromis Auratus assolutamente NO troppo aggressivo
Cynotilapia afra lions SI
Julidocromis Gombi NO sono del Tanganica
Ovviamente non tutti......
Marvin62
29-10-2008, 14:37
sabbia edile di fiume che trovi nei garden
vallisneria e/o qualche anubias come piante, se le vuoi
non siliconare le pietre perchè poi non potresti
più smantellare e/o modificare niente e impazziresti
a pescare i pesci
Pietre uniformi non taglienti e dal colore uniforme appunto
tipo ciottoli di fiume andranno benissimo
I ciclidi è meglio metterli in trio e dove possibile anche più di 2 F
In 300L non andrei oltre i 5 trii e ben scelti.
Pseudotropheus Zebra red
""""""""""""" Aurora
O l'uno o l'altro
Demasoni, io non li metterei in 300L
piccoli ma bastardissimi
Lombardoi, NO troppo grossi e aggressivi
Elogantus SI
Labidocrhromis Caeruleus nr. 6, SI anche meno di 6
Auloncara SI ma QUALE ?
Haplocromis ch44 Non centra nulla col malawi
Melanocromis Auratus assolutamente NO troppo aggressivo
Cynotilapia afra lions SI
Julidocromis Gombi NO sono del Tanganica
Ovviamente non tutti......
sabbia edile di fiume che trovi nei garden
vallisneria e/o qualche anubias come piante, se le vuoi
non siliconare le pietre perchè poi non potresti
più smantellare e/o modificare niente e impazziresti
a pescare i pesci
Pietre uniformi non taglienti e dal colore uniforme appunto
tipo ciottoli di fiume andranno benissimo
I ciclidi è meglio metterli in trio e dove possibile anche più di 2 F
In 300L non andrei oltre i 5 trii e ben scelti.
Pseudotropheus Zebra red
""""""""""""" Aurora
O l'uno o l'altro
Demasoni, io non li metterei in 300L
piccoli ma bastardissimi
Lombardoi, NO troppo grossi e aggressivi
Elogantus SI
Labidocrhromis Caeruleus nr. 6, SI anche meno di 6
Auloncara SI ma QUALE ?
Haplocromis ch44 Non centra nulla col malawi
Melanocromis Auratus assolutamente NO troppo aggressivo
Cynotilapia afra lions SI
Julidocromis Gombi NO sono del Tanganica
Ovviamente non tutti......
daccordo in tutto tranne che per i ciottoli che a me danno l'idea di fiume e non di lago....ma so gusti!!! ;-)
sabbia edile di fiume che trovi nei garden
vallisneria e/o qualche anubias come piante, se le vuoi
non siliconare le pietre perchè poi non potresti
più smantellare e/o modificare niente e impazziresti
a pescare i pesci
Pietre uniformi non taglienti e dal colore uniforme appunto
tipo ciottoli di fiume andranno benissimo
I ciclidi è meglio metterli in trio e dove possibile anche più di 2 F
In 300L non andrei oltre i 5 trii e ben scelti.
Pseudotropheus Zebra red
""""""""""""" Aurora
O l'uno o l'altro
Demasoni, io non li metterei in 300L
piccoli ma bastardissimi
Lombardoi, NO troppo grossi e aggressivi
Elogantus SI
Labidocrhromis Caeruleus nr. 6, SI anche meno di 6
Auloncara SI ma QUALE ?
Haplocromis ch44 Non centra nulla col malawi
Melanocromis Auratus assolutamente NO troppo aggressivo
Cynotilapia afra lions SI
Julidocromis Gombi NO sono del Tanganica
Ovviamente non tutti......
daccordo in tutto tranne che per i ciottoli che a me danno l'idea di fiume e non di lago....ma so gusti!!! ;-)
Faccio anch'io copia e incolla :-))
Ciao ivan,
benvenuto tra noi!
Parto subito a rispondere alle domande che ci fai.
Hai deciso di dedicare la tua vasca alla cura di alcuni ciclidi, quindi ti domando: perchè vuoi far assomigliare un lago/fiume ad una barriera corallina? Esteticamente ai pesci non interessa di che colore metti le pietre e anche il colore della sabbia ha un'importanza relativa, è la "spinta" che hai a voler ricreare un ambiente ibrido che mi "mette paura"; se il tuo sogno è la realizzazione di un acquario di barriera, aspetta con pazienza che venga il suo momento; se invece ti interessano i ciclidi ed IL LORO AMBIENTE, segui i nostri consigli
PRIMA di decidere COME allestire la vasca, è bene che tu decida a quali ciclidi vuoi dedicarla; tutti i pesci che hai elencato sono ciclidi dei 3 grandi laghi africani, Malawi, Tanganica, Vittoria; per poter godere appieno dei comportamenti e delle splendide colorazioni di questi pesci, sarebbe meglio che ti dedicassi a pesci provenienti tutti dallo stesso lago.
Pseudotropheus, Labidochromis, Aulonocara, Melanochromis e Cynotilapia sono del Malawi, i Julidochromis sono del Tanganica, mentre gli Haplochromis CH44 provengono dal Tanganica.
La maggior parte delle specie che hai elencato appartiene al Malawi e su questo ambiente, da bravo "malawitoso" quale sono, ti darò dei consigli.
Tutte le specie del malawi da te elencate, Aulonocara escluse, fanno parte del gruppo degli mbuna, pesci di piccole/medie dimensioni, molto colorati e mediamente piuttosto aggressivi. Di solito Si inseriscono in un acquario con 2/3 femmine per ogni maschio (e non in coppia ); prediligono un ambientazione rocciosa.
Le aulonocara fanno parte del gruppo non-mbuna; al genere aulonocara appartengono moltissime specie con abitudini alimentari e comportamentali molto diverse tra loro; alcune sono adatte a convivere anche con gli mbuna più aggressivi e territoriali, altre sono più timide e delicate.
Red zebra, aurora, lombardoi, demasoni e auratus sono tra i pesci più cattivi e aggressivi del lago malawi e per quanto 300 litri possano sembrare tanti, per questi pesci sono, purtroppo, troppo pochi.
Come avrai a questo punto capito, la tua "lista della spesa" è tutta da rivedere, perchè hai mischiato pesci di laghi diversi, perchè alcuni pesci sono inadatti a quei litraggi e soprattutto...SONO TROPPI!
Una giusta soluzione potrebbe essere una popolazione di pesci tutti provenienti dal lago malawi e in particolare, prendendo spunto dalle tue preferenze:
1M+2F Aulonocara stuartgranti cobue
1M+3F Labidochromis caeruleus
1M+2F Pseudotropheus elongatus Mpanga (ora Metriaclima)
1M+2F Cynotilapia sp. Lion's Cove
Per essere ancora più precisi, sarebbe meglio che tu postassi le misure della vasca per poter scegliere i pesci più adatti.
Faccio anch'io copia e incolla :-))
Ciao ivan,
benvenuto tra noi!
Parto subito a rispondere alle domande che ci fai.
Hai deciso di dedicare la tua vasca alla cura di alcuni ciclidi, quindi ti domando: perchè vuoi far assomigliare un lago/fiume ad una barriera corallina? Esteticamente ai pesci non interessa di che colore metti le pietre e anche il colore della sabbia ha un'importanza relativa, è la "spinta" che hai a voler ricreare un ambiente ibrido che mi "mette paura"; se il tuo sogno è la realizzazione di un acquario di barriera, aspetta con pazienza che venga il suo momento; se invece ti interessano i ciclidi ed IL LORO AMBIENTE, segui i nostri consigli
PRIMA di decidere COME allestire la vasca, è bene che tu decida a quali ciclidi vuoi dedicarla; tutti i pesci che hai elencato sono ciclidi dei 3 grandi laghi africani, Malawi, Tanganica, Vittoria; per poter godere appieno dei comportamenti e delle splendide colorazioni di questi pesci, sarebbe meglio che ti dedicassi a pesci provenienti tutti dallo stesso lago.
Pseudotropheus, Labidochromis, Aulonocara, Melanochromis e Cynotilapia sono del Malawi, i Julidochromis sono del Tanganica, mentre gli Haplochromis CH44 provengono dal Tanganica.
La maggior parte delle specie che hai elencato appartiene al Malawi e su questo ambiente, da bravo "malawitoso" quale sono, ti darò dei consigli.
Tutte le specie del malawi da te elencate, Aulonocara escluse, fanno parte del gruppo degli mbuna, pesci di piccole/medie dimensioni, molto colorati e mediamente piuttosto aggressivi. Di solito Si inseriscono in un acquario con 2/3 femmine per ogni maschio (e non in coppia ); prediligono un ambientazione rocciosa.
Le aulonocara fanno parte del gruppo non-mbuna; al genere aulonocara appartengono moltissime specie con abitudini alimentari e comportamentali molto diverse tra loro; alcune sono adatte a convivere anche con gli mbuna più aggressivi e territoriali, altre sono più timide e delicate.
Red zebra, aurora, lombardoi, demasoni e auratus sono tra i pesci più cattivi e aggressivi del lago malawi e per quanto 300 litri possano sembrare tanti, per questi pesci sono, purtroppo, troppo pochi.
Come avrai a questo punto capito, la tua "lista della spesa" è tutta da rivedere, perchè hai mischiato pesci di laghi diversi, perchè alcuni pesci sono inadatti a quei litraggi e soprattutto...SONO TROPPI!
Una giusta soluzione potrebbe essere una popolazione di pesci tutti provenienti dal lago malawi e in particolare, prendendo spunto dalle tue preferenze:
1M+2F Aulonocara stuartgranti cobue
1M+3F Labidochromis caeruleus
1M+2F Pseudotropheus elongatus Mpanga (ora Metriaclima)
1M+2F Cynotilapia sp. Lion's Cove
Per essere ancora più precisi, sarebbe meglio che tu postassi le misure della vasca per poter scegliere i pesci più adatti.
Marvin62
29-10-2008, 15:08
sì le rocce sono una cosa molto personale e ai pesci
importa il giusto.... basta che non siano frastagliate e taglienti....
e se le trovi tondeggianti e non troppo regolari e tonde
ancora meglio, sia come resa estetica, come dice giustamente Simone
che come facilità di incastro....
Marvin62
29-10-2008, 15:08
sì le rocce sono una cosa molto personale e ai pesci
importa il giusto.... basta che non siano frastagliate e taglienti....
e se le trovi tondeggianti e non troppo regolari e tonde
ancora meglio, sia come resa estetica, come dice giustamente Simone
che come facilità di incastro....
ciclidifobia
29-10-2008, 15:40
grazie, a tutti delle risposte!
Colgo l'occasione per rispondere in modo chiaro a zietto....
Chiariamo ogni dubbio!!!
fosse per me avrei almeno 3 acquari in casa, ma purtroppo la moglie non lo permette, e sopratutto il mio tempo.
Non nascondo che sono INNAMORATISSIMO del marino e della barriera corallina.
Ciò non toglie che quando mi sono avvicinato all'acquario ero già attirato verso i ciclidi, ma alcuni amici me lo sconsigliavano dicendomi che andavo in contro solo a rogne.
Ora a distanza di 7 anni la mia tentazione ai ciclidi non riesco più a tenerla dentro di me, e quindi voglio totalmente cambiare il mio acquario.
le dimensioni sono:
spero di darvele giuste perchè è bombato senza angoli.
43 x 99 x 50 di altezza
Voglio fermarmi sul biotopo del lago Malawi, ma le due o tre piante fra i sassi risultano una bestemmia o possono starci? Anubias, microsorium, o vallinseria con radici galleggianti.
Quanti pesci posso mettere?
Vorrei creare colori sgargianti
e che sappiano trasmettere l'amore che provo nell'osservarli.
Non vorrei ne sovrappopolare l'acquario, MA NEMMENO metterne pochi..... perchè come detto una volta che si sono creati il territorio non voglio aggiungerne altri con i disagi che ne conseguono.
Attendendo vostre risposte vi saluto
ciao da Ivan
ciclidifobia
29-10-2008, 15:40
grazie, a tutti delle risposte!
Colgo l'occasione per rispondere in modo chiaro a zietto....
Chiariamo ogni dubbio!!!
fosse per me avrei almeno 3 acquari in casa, ma purtroppo la moglie non lo permette, e sopratutto il mio tempo.
Non nascondo che sono INNAMORATISSIMO del marino e della barriera corallina.
Ciò non toglie che quando mi sono avvicinato all'acquario ero già attirato verso i ciclidi, ma alcuni amici me lo sconsigliavano dicendomi che andavo in contro solo a rogne.
Ora a distanza di 7 anni la mia tentazione ai ciclidi non riesco più a tenerla dentro di me, e quindi voglio totalmente cambiare il mio acquario.
le dimensioni sono:
spero di darvele giuste perchè è bombato senza angoli.
43 x 99 x 50 di altezza
Voglio fermarmi sul biotopo del lago Malawi, ma le due o tre piante fra i sassi risultano una bestemmia o possono starci? Anubias, microsorium, o vallinseria con radici galleggianti.
Quanti pesci posso mettere?
Vorrei creare colori sgargianti
e che sappiano trasmettere l'amore che provo nell'osservarli.
Non vorrei ne sovrappopolare l'acquario, MA NEMMENO metterne pochi..... perchè come detto una volta che si sono creati il territorio non voglio aggiungerne altri con i disagi che ne conseguono.
Attendendo vostre risposte vi saluto
ciao da Ivan
Azzo!
I litri scendono drasticamente!
Un acquario con misure 99x43x50 ha un litraggio lordo di 215 litri; per mantenere degnamente ciclidi del malawi si consigliano vasche dai 300 litri in su con il lato lungo almeno da 1 metro e 20cm.
Tu purtroppo sei sotto questi "limiti" e un acquario con ciclidi del malawi te lo sconsiglio.
Puoi comunque allestire un acquario stupendo dedicandoti ai coloratissimi Pelvicachromis pulcher (ciclidi dei fiumi); oppure ai ciclidi nani, come apistogrammi agassizi, vijeta, borelli, oltre a nannostomus e ramirezi.
Azzo!
I litri scendono drasticamente!
Un acquario con misure 99x43x50 ha un litraggio lordo di 215 litri; per mantenere degnamente ciclidi del malawi si consigliano vasche dai 300 litri in su con il lato lungo almeno da 1 metro e 20cm.
Tu purtroppo sei sotto questi "limiti" e un acquario con ciclidi del malawi te lo sconsiglio.
Puoi comunque allestire un acquario stupendo dedicandoti ai coloratissimi Pelvicachromis pulcher (ciclidi dei fiumi); oppure ai ciclidi nani, come apistogrammi agassizi, vijeta, borelli, oltre a nannostomus e ramirezi.
ciclidifobia
29-10-2008, 16:15
come 215 lt??????????
Probabilmente le misure che ti ho dato sono errate in qualche dato...
ma ne avevo uno di 180 lt e ho comprato questo di 300 lt
quindi prendete per buono il 300 lt
non mi va neppure di considerare di curvare il mio obiettivo sui pulcher che già ho avuto, o sui apistogramma.
quindi per favore consigliatemi tenendo presente i 300 lt
grazie
ivan
ciclidifobia
29-10-2008, 16:15
come 215 lt??????????
Probabilmente le misure che ti ho dato sono errate in qualche dato...
ma ne avevo uno di 180 lt e ho comprato questo di 300 lt
quindi prendete per buono il 300 lt
non mi va neppure di considerare di curvare il mio obiettivo sui pulcher che già ho avuto, o sui apistogramma.
quindi per favore consigliatemi tenendo presente i 300 lt
grazie
ivan
TRIO Aulonocara
TRIO Cynotilapia
TRIO Labidochromis
STOP!
Se vuoi un acquario malawi con una 20ina di pesci, servono vasche da 5/600 litri.
E non è detto che partendo con 10 pesci in 300 litri tu non possa arrivare, in meno di un anno, ad avere 20 pesci in 600 litri. E' successo a molti di noi
:-))
TRIO Aulonocara
TRIO Cynotilapia
TRIO Labidochromis
STOP!
Se vuoi un acquario malawi con una 20ina di pesci, servono vasche da 5/600 litri.
E non è detto che partendo con 10 pesci in 300 litri tu non possa arrivare, in meno di un anno, ad avere 20 pesci in 600 litri. E' successo a molti di noi
:-))
ciclidifobia
29-10-2008, 16:48
beh devo dire che sai smontare bene l'entusiasmo....
mi hai tolto tutti i pseudotropheus
e mi hai lasciato solo i pesci piccoli
per di più 9
Grazie!!!!
se la cosa sta in questi termini allora sono propenso ad abbandonare il mio sogno.
Ma per me il problema sai dove sta?????
E' che tu ti sia messo in testa che l'acquario è di 215lt....
io le misure le ho poste perchè me le hai chieste e le ho fatte sul momento....
ma come già detto essendo bombato le misure non saranno mai esatte, e ciò che tu richiedi in lunghezza 1,20.... potrebbe essere compensato da 1 o 2 centimetri di altezza o di profondità....
Quindi non capisco perchè se prima mi davi come pesci anche i pseudotrhpeus ora mi dai come pesci solo i piccoli......
Ma come già detto sono un neofita.... almeno in campo ciclide...
ma non per questo mi faccio tarpare le ali così facilmente.
ciao da ivan
ciclidifobia
29-10-2008, 16:48
beh devo dire che sai smontare bene l'entusiasmo....
mi hai tolto tutti i pseudotropheus
e mi hai lasciato solo i pesci piccoli
per di più 9
Grazie!!!!
se la cosa sta in questi termini allora sono propenso ad abbandonare il mio sogno.
Ma per me il problema sai dove sta?????
E' che tu ti sia messo in testa che l'acquario è di 215lt....
io le misure le ho poste perchè me le hai chieste e le ho fatte sul momento....
ma come già detto essendo bombato le misure non saranno mai esatte, e ciò che tu richiedi in lunghezza 1,20.... potrebbe essere compensato da 1 o 2 centimetri di altezza o di profondità....
Quindi non capisco perchè se prima mi davi come pesci anche i pseudotrhpeus ora mi dai come pesci solo i piccoli......
Ma come già detto sono un neofita.... almeno in campo ciclide...
ma non per questo mi faccio tarpare le ali così facilmente.
ciao da ivan
Ivan, non è mia intenzione frenare il tuo entusiasmo, ma non posso consigliarti nel modo più assoluto di inserire 26 pesci in 300 litri. I ciclidi, TUTTI, sono pesci molto aggressivi e territoriali, che hanno bisogno di grandi vasche per poter essere tenuti in maniera DEGNA!
Ti spiego perchè è molto importante il lato lungo: essendo i malawi, gli mbuna in particolare, pesci molto legati alle rocce, tendono a territorializzare intorno ad esse. Quando un pesci si avvicina al territorio di un altro, quest'ultimo tende a scacciarlo. Con un lato lungo di almeno 120cm si da la possibilità all'inseguito di poter fuggire. In vasche poco lunghe, seppur alte, questo non può avvenire.
Io ho una vasca 125x50x60 con 14 pesci e qualcuno la considera sovraffollata (talvolta lo faccio io stesso).
gli Pseudotropheus che "ti ho tolto" sono in realtà pesci che appartengono al genere Metriaclima e si consiglia di allevarli in vasche da ALMENO 150cm di lato lungo.
Ci sono alcuni Pseudotropheus che potresti allevare, tra tutti i bellissimi saulosi, ma non te lo ho consigliati perchè hanno abitudini alimentari differenti rispetto ad Aulonocara e Labidochromis. Gli Pseudotropheus si nutrono delle alghe contenute nell'aufwuchs, mentre Aulonocara e Labidochromis hanno un'alimentazione più ricca, poichè si nutrono di insetti (labido e aulo), larve e piccoli crostacei (aulo). A questi due ti avevo consigliato le Cynotilapia, perchè rimangono più piccole e perchè la loro alimentazione planctovora si adatta agli altri inquilini.
Una buona soluzione in quella vasca sarebbe un bel gruppo di Pseudotropheus saulosi 1M+4F e un trio di Protomelas steveni Taiwan reef.
Comunque ti ripeto: se vuoi cominciare a SOGNARE ti serve una vasca 120x50x60.
Ivan, non è mia intenzione frenare il tuo entusiasmo, ma non posso consigliarti nel modo più assoluto di inserire 26 pesci in 300 litri. I ciclidi, TUTTI, sono pesci molto aggressivi e territoriali, che hanno bisogno di grandi vasche per poter essere tenuti in maniera DEGNA!
Ti spiego perchè è molto importante il lato lungo: essendo i malawi, gli mbuna in particolare, pesci molto legati alle rocce, tendono a territorializzare intorno ad esse. Quando un pesci si avvicina al territorio di un altro, quest'ultimo tende a scacciarlo. Con un lato lungo di almeno 120cm si da la possibilità all'inseguito di poter fuggire. In vasche poco lunghe, seppur alte, questo non può avvenire.
Io ho una vasca 125x50x60 con 14 pesci e qualcuno la considera sovraffollata (talvolta lo faccio io stesso).
gli Pseudotropheus che "ti ho tolto" sono in realtà pesci che appartengono al genere Metriaclima e si consiglia di allevarli in vasche da ALMENO 150cm di lato lungo.
Ci sono alcuni Pseudotropheus che potresti allevare, tra tutti i bellissimi saulosi, ma non te lo ho consigliati perchè hanno abitudini alimentari differenti rispetto ad Aulonocara e Labidochromis. Gli Pseudotropheus si nutrono delle alghe contenute nell'aufwuchs, mentre Aulonocara e Labidochromis hanno un'alimentazione più ricca, poichè si nutrono di insetti (labido e aulo), larve e piccoli crostacei (aulo). A questi due ti avevo consigliato le Cynotilapia, perchè rimangono più piccole e perchè la loro alimentazione planctovora si adatta agli altri inquilini.
Una buona soluzione in quella vasca sarebbe un bel gruppo di Pseudotropheus saulosi 1M+4F e un trio di Protomelas steveni Taiwan reef.
Comunque ti ripeto: se vuoi cominciare a SOGNARE ti serve una vasca 120x50x60.
Marvin62
29-10-2008, 17:58
Ma come già detto sono un neofita.... almeno in campo ciclide...
ma non per questo mi faccio tarpare le ali così facilmente.
ciao da ivan
Nessuno è quì a tarpare le ali di nessun'altro... ti è stato solo detta
la semplice verità
Per condurre vasche di questo genere, come vorresti fare tu, occorrono
litraggi ben superiori e soprattutto basi da almeno 120 cm. come partenza.
Siccome i pesci che inserirai sono esseri viventi che non hanno scelto
loro di abitare nel tuo salotto, almeno cerca di fargli trovare un ambiente
adeguato....
Se poi reagisci così piccatamente ai consigli che TU hai chiesto
date da persone che già li allevano e vogliono solo il bene dei pesci
e il tuo divertimento/soddisfazione nella conduzione della vasca....
...beh... allora è inutile che chiedi....
Marvin62
29-10-2008, 17:58
Ma come già detto sono un neofita.... almeno in campo ciclide...
ma non per questo mi faccio tarpare le ali così facilmente.
ciao da ivan
Nessuno è quì a tarpare le ali di nessun'altro... ti è stato solo detta
la semplice verità
Per condurre vasche di questo genere, come vorresti fare tu, occorrono
litraggi ben superiori e soprattutto basi da almeno 120 cm. come partenza.
Siccome i pesci che inserirai sono esseri viventi che non hanno scelto
loro di abitare nel tuo salotto, almeno cerca di fargli trovare un ambiente
adeguato....
Se poi reagisci così piccatamente ai consigli che TU hai chiesto
date da persone che già li allevano e vogliono solo il bene dei pesci
e il tuo divertimento/soddisfazione nella conduzione della vasca....
...beh... allora è inutile che chiedi....
ciclidifobia
29-10-2008, 21:13
Caro marvin,
io non ho risposto piccatamente, ho solo detto che non mi faccio tarpare le ali.
Questo perchè mi è stato consigliato di allevare i pulcher e gli apistogrammi.....
il chè non mi è piaciuto tutto qui.....
piuttosto trovavo più logico che mi fosse consigliato di ridurre notevolmente il numero di ciclidi ma che si restasse su ciò che desideravo, anche perchè lo ribadisco nuovamente, le misure che ho dato possono non essere reali.
Io sono padre e se mia figlia (l'ho imparato con l'esperienza ) mi dicesse sai papà vorrei diventare veterinaria, piuttosto che chirurga, piuttosto che ginecologa....
Non gli tarperei le ali, ma la inviterei ad aspirare a ciò che desidera incanalandola nel suo settore, magari come infermiera, o come ostetrica, ma non gli direi mai, no guarda è meglio che fai l'impiegata.
Così è il mio caso..... piuttosto che dirmi alleva i guppy o gli apistogrammi, sarebbe forse stato meglio dirmi..... é bello il tuo desiderio e la tua spirazione, solo che io ti consiglierei 10/12 ciclidi in modo che lo spazio a loro disposizione sia adeguato per non creare lotte e conseguenze dannose.
Poi è logico che farò di tutti i consigli un bagaglio di conoscenza per fare scelte oculate.....
con questo però non mi si dica che chiedo consigli per poi non tenerne in considerazione......
Altrimenti non avrei mai scritto....
Saluti da Ivan
ciclidifobia
29-10-2008, 21:13
Caro marvin,
io non ho risposto piccatamente, ho solo detto che non mi faccio tarpare le ali.
Questo perchè mi è stato consigliato di allevare i pulcher e gli apistogrammi.....
il chè non mi è piaciuto tutto qui.....
piuttosto trovavo più logico che mi fosse consigliato di ridurre notevolmente il numero di ciclidi ma che si restasse su ciò che desideravo, anche perchè lo ribadisco nuovamente, le misure che ho dato possono non essere reali.
Io sono padre e se mia figlia (l'ho imparato con l'esperienza ) mi dicesse sai papà vorrei diventare veterinaria, piuttosto che chirurga, piuttosto che ginecologa....
Non gli tarperei le ali, ma la inviterei ad aspirare a ciò che desidera incanalandola nel suo settore, magari come infermiera, o come ostetrica, ma non gli direi mai, no guarda è meglio che fai l'impiegata.
Così è il mio caso..... piuttosto che dirmi alleva i guppy o gli apistogrammi, sarebbe forse stato meglio dirmi..... é bello il tuo desiderio e la tua spirazione, solo che io ti consiglierei 10/12 ciclidi in modo che lo spazio a loro disposizione sia adeguato per non creare lotte e conseguenze dannose.
Poi è logico che farò di tutti i consigli un bagaglio di conoscenza per fare scelte oculate.....
con questo però non mi si dica che chiedo consigli per poi non tenerne in considerazione......
Altrimenti non avrei mai scritto....
Saluti da Ivan
beh verifica le misure e poi ritorna a postare
è indispensabile ;-)
se hai una vasca alta 70 -28d# sevono a poco i 300 Lt.
beh verifica le misure e poi ritorna a postare
è indispensabile ;-)
se hai una vasca alta 70 -28d# sevono a poco i 300 Lt.
ciclidifobia
29-10-2008, 22:31
Grazie Scamir,
ma non ho idea di tornare a misurare, potrei avere la vasca alta anche 100...... ma se serve lunga 120 a che mi giova?
Quello che mi fa specie è che le vie di fuga devono esseresolo orrizzontali e non verticali.... ma comunque non fa niente.... :-(
non vi preoccupate....
Ma io il sogno dei ciclidi non li abbandono... ne metterò solo 12 ma comunque li metterò......
e con tutto il mio amore sono sicuro che staranno bene....
se volete aiutarmi nella scelta ve ne sarei grato....
altrimenti amici come prima......
ciao da Ivan #12
ciclidifobia
29-10-2008, 22:31
Grazie Scamir,
ma non ho idea di tornare a misurare, potrei avere la vasca alta anche 100...... ma se serve lunga 120 a che mi giova?
Quello che mi fa specie è che le vie di fuga devono esseresolo orrizzontali e non verticali.... ma comunque non fa niente.... :-(
non vi preoccupate....
Ma io il sogno dei ciclidi non li abbandono... ne metterò solo 12 ma comunque li metterò......
e con tutto il mio amore sono sicuro che staranno bene....
se volete aiutarmi nella scelta ve ne sarei grato....
altrimenti amici come prima......
ciao da Ivan #12
Ivan, il motivo per cui ti si da il consiglio che ricevi, piuttosto che quello che ti piacerebbe ricevere (leggi fuga orizzontale piuttosto che verticale) dipende dal fatto che chi te li dà ha un'alta conoscenza di questi pesci. Dovresti prendere ed accettare tutto ciò, SOLO di buon grado.
Se, invece, ritieni che il contraddittorio possa giovare a te e alla tua cognizione di causa, ci sta bene, ma non controbattere se non sai nemmeno di cosa parliamo. Studia, documentati, alleva i pesci e poi torna. Perchè quelli con cui parli l'hanno già fatto.
Qui non serve la TUA logica o di chi ti risponde. Serve quella DEI PESCI e tu, senza offesa, non immagini nemmeno quale sia. Abbi pazienza.
Vuoi mettere i tuoi 12 ciclidi? Fallo, ma non venire a raccontarcelo. Ciao.
Ivan, il motivo per cui ti si da il consiglio che ricevi, piuttosto che quello che ti piacerebbe ricevere (leggi fuga orizzontale piuttosto che verticale) dipende dal fatto che chi te li dà ha un'alta conoscenza di questi pesci. Dovresti prendere ed accettare tutto ciò, SOLO di buon grado.
Se, invece, ritieni che il contraddittorio possa giovare a te e alla tua cognizione di causa, ci sta bene, ma non controbattere se non sai nemmeno di cosa parliamo. Studia, documentati, alleva i pesci e poi torna. Perchè quelli con cui parli l'hanno già fatto.
Qui non serve la TUA logica o di chi ti risponde. Serve quella DEI PESCI e tu, senza offesa, non immagini nemmeno quale sia. Abbi pazienza.
Vuoi mettere i tuoi 12 ciclidi? Fallo, ma non venire a raccontarcelo. Ciao.
ciclidifobia
30-10-2008, 00:19
Grazie a tutti, della disponibilità e della pazienza usata.
vorra dire che come ha detto macguy mi metterò a studiare.....
scusate la mia ignoranza in materia......
da parte mia comunque questo confronto mi è servito anche se magari ho potuto dare l'apparenza di chi non sapeva cogliere i consigli.
la mia vasca la preparerò per i ciclidi e vedrò quali mettere e quanti mettere, pensando non al mio gusto ma al benessere dei pesci.
Non sono un mercenario e 7 anni di acquario tropicale mi hanno portato ad amare questi pesci, durante questi anni ho saputo rinunciare a scelte di pesci che non andavano bene per questo o quell'altro acquario, o per questo o quell'altro biotopo!
Non preoccupatevi che una volta che avrò fatto la scelta non verrò a raccontarvelo... come suggerito da Macguy.... anche se questa scelta fosse fatta per soli 9 ciclidi...... perchè da quanto ho capito nessuno si è posto nei miei panni e nessuno ha provato a capire il mio entusiasmo convincendomi che forse esageravo....
mi farò le ossa..... forse avrò qualche frattura , ma state pur certi che ne uscirò più rafforzato di prima, e sopratutto state certi che il mio impegno sarà primariamente quello del benessere dei pesci.
nelle ultime risposte ho notato solo un attacco e dei rifiuti.... benchè vi chiedessi lumi sui ciclidi da inserire nella mia vasca..... che siano 9, che siano 10, che siano 12..... non importa... ma la ricchezza deriva dal saper dare e non dal saper estrappolare e manifestare la propria sapienza.
ciao con affetto ivan amici come prima ;-)
ciclidifobia
30-10-2008, 00:19
Grazie a tutti, della disponibilità e della pazienza usata.
vorra dire che come ha detto macguy mi metterò a studiare.....
scusate la mia ignoranza in materia......
da parte mia comunque questo confronto mi è servito anche se magari ho potuto dare l'apparenza di chi non sapeva cogliere i consigli.
la mia vasca la preparerò per i ciclidi e vedrò quali mettere e quanti mettere, pensando non al mio gusto ma al benessere dei pesci.
Non sono un mercenario e 7 anni di acquario tropicale mi hanno portato ad amare questi pesci, durante questi anni ho saputo rinunciare a scelte di pesci che non andavano bene per questo o quell'altro acquario, o per questo o quell'altro biotopo!
Non preoccupatevi che una volta che avrò fatto la scelta non verrò a raccontarvelo... come suggerito da Macguy.... anche se questa scelta fosse fatta per soli 9 ciclidi...... perchè da quanto ho capito nessuno si è posto nei miei panni e nessuno ha provato a capire il mio entusiasmo convincendomi che forse esageravo....
mi farò le ossa..... forse avrò qualche frattura , ma state pur certi che ne uscirò più rafforzato di prima, e sopratutto state certi che il mio impegno sarà primariamente quello del benessere dei pesci.
nelle ultime risposte ho notato solo un attacco e dei rifiuti.... benchè vi chiedessi lumi sui ciclidi da inserire nella mia vasca..... che siano 9, che siano 10, che siano 12..... non importa... ma la ricchezza deriva dal saper dare e non dal saper estrappolare e manifestare la propria sapienza.
ciao con affetto ivan amici come prima ;-)
Sono commosso -20
:-D
in bocca al lupo. Se mentre studi hai domande da fare e risposte da voler ascoltare, fai un fischio ;-)
Sono commosso -20
:-D
in bocca al lupo. Se mentre studi hai domande da fare e risposte da voler ascoltare, fai un fischio ;-)
Marvin62
30-10-2008, 09:14
Caro marvin,
io non ho risposto piccatamente, ho solo detto che non mi faccio tarpare le ali.
Questo perchè mi è stato consigliato di allevare i pulcher e gli apistogrammi.....
il chè non mi è piaciuto tutto qui.....
piuttosto trovavo più logico che mi fosse consigliato di ridurre notevolmente il numero di ciclidi ma che si restasse su ciò che desideravo, anche perchè lo ribadisco nuovamente, le misure che ho dato possono non essere reali.
Io sono padre e se mia figlia (l'ho imparato con l'esperienza ) mi dicesse sai papà vorrei diventare veterinaria, piuttosto che chirurga, piuttosto che ginecologa....
Non gli tarperei le ali, ma la inviterei ad aspirare a ciò che desidera incanalandola nel suo settore, magari come infermiera, o come ostetrica, ma non gli direi mai, no guarda è meglio che fai l'impiegata.
Così è il mio caso..... piuttosto che dirmi alleva i guppy o gli apistogrammi, sarebbe forse stato meglio dirmi..... é bello il tuo desiderio e la tua spirazione, solo che io ti consiglierei 10/12 ciclidi in modo che lo spazio a loro disposizione sia adeguato per non creare lotte e conseguenze dannose.
Poi è logico che farò di tutti i consigli un bagaglio di conoscenza per fare scelte oculate.....
con questo però non mi si dica che chiedo consigli per poi non tenerne in considerazione......
Altrimenti non avrei mai scritto....
Saluti da Ivan
A me sembra ti siano state date tante e valide alternative
ai Guppy, pur rimanendo nel malawi, e ti sia stato detto
anche che è impossibile allevare ciò che vorresti nel numero
e nelle specie da te elencate in quella vasca.
;-)
Marvin62
30-10-2008, 09:14
Caro marvin,
io non ho risposto piccatamente, ho solo detto che non mi faccio tarpare le ali.
Questo perchè mi è stato consigliato di allevare i pulcher e gli apistogrammi.....
il chè non mi è piaciuto tutto qui.....
piuttosto trovavo più logico che mi fosse consigliato di ridurre notevolmente il numero di ciclidi ma che si restasse su ciò che desideravo, anche perchè lo ribadisco nuovamente, le misure che ho dato possono non essere reali.
Io sono padre e se mia figlia (l'ho imparato con l'esperienza ) mi dicesse sai papà vorrei diventare veterinaria, piuttosto che chirurga, piuttosto che ginecologa....
Non gli tarperei le ali, ma la inviterei ad aspirare a ciò che desidera incanalandola nel suo settore, magari come infermiera, o come ostetrica, ma non gli direi mai, no guarda è meglio che fai l'impiegata.
Così è il mio caso..... piuttosto che dirmi alleva i guppy o gli apistogrammi, sarebbe forse stato meglio dirmi..... é bello il tuo desiderio e la tua spirazione, solo che io ti consiglierei 10/12 ciclidi in modo che lo spazio a loro disposizione sia adeguato per non creare lotte e conseguenze dannose.
Poi è logico che farò di tutti i consigli un bagaglio di conoscenza per fare scelte oculate.....
con questo però non mi si dica che chiedo consigli per poi non tenerne in considerazione......
Altrimenti non avrei mai scritto....
Saluti da Ivan
A me sembra ti siano state date tante e valide alternative
ai Guppy, pur rimanendo nel malawi, e ti sia stato detto
anche che è impossibile allevare ciò che vorresti nel numero
e nelle specie da te elencate in quella vasca.
;-)
fastfranz
30-10-2008, 11:53
come 215 lt??????????
Probabilmente le misure che ti ho dato sono errate in qualche dato...
ma ne avevo uno di 180 lt e ho comprato questo di 300 lt
quindi prendete per buono il 300 lt
Se lo dici Tu ...
beh verifica le misure e poi ritorna a postare
SAGGIO SUGGERIMENTO!!! #25 #25 #25
ma non ho idea di tornare a misurare ...
Se questo è l'approccio temo che le "rogne" di cui parlavi le stai cercando col lanternino!!! :-D :-D :-D
beh devo dire che sai smontare bene l'entusiasmo....
mi hai tolto tutti i pseudotropheus e mi hai lasciato solo i pesci piccoli
per di più 9
Grazie!!!!
se la cosa sta in questi termini allora sono propenso ad abbandonare il mio sogno.
Non smonta nessuno semplicemente (a differenza di altri) Ti dice le cose come stanno! #70 #70 #70 #70 #70 ... ... TUTTO QUI!!!
E - ribadisco per concludere - la cosa sta ESATTAMENTE IN QUESTI TERMNI ... a Te - ricordando che parliamo comunque di Esseri Viventi - la decisione finale! ;-)
fastfranz
30-10-2008, 11:53
come 215 lt??????????
Probabilmente le misure che ti ho dato sono errate in qualche dato...
ma ne avevo uno di 180 lt e ho comprato questo di 300 lt
quindi prendete per buono il 300 lt
Se lo dici Tu ...
beh verifica le misure e poi ritorna a postare
SAGGIO SUGGERIMENTO!!! #25 #25 #25
ma non ho idea di tornare a misurare ...
Se questo è l'approccio temo che le "rogne" di cui parlavi le stai cercando col lanternino!!! :-D :-D :-D
beh devo dire che sai smontare bene l'entusiasmo....
mi hai tolto tutti i pseudotropheus e mi hai lasciato solo i pesci piccoli
per di più 9
Grazie!!!!
se la cosa sta in questi termini allora sono propenso ad abbandonare il mio sogno.
Non smonta nessuno semplicemente (a differenza di altri) Ti dice le cose come stanno! #70 #70 #70 #70 #70 ... ... TUTTO QUI!!!
E - ribadisco per concludere - la cosa sta ESATTAMENTE IN QUESTI TERMNI ... a Te - ricordando che parliamo comunque di Esseri Viventi - la decisione finale! ;-)
ciclidifobia
30-10-2008, 14:19
Ho preso coscienza dei consigli dati :-) :-) :-)
Ora che volete che mi spargo la cenere sulla testa e faccio cordoglio???? #19 #19
Visto che continuate a ribadire le stesse cose!!!!!!! #25 #25
Penso che il punto sia chiarito e sarebbe utile mettere la parola fine #23 #23
Voi dall'alto della vostra esperienza avete detto la vostra.... io l'ho anche combattuta al fine di capirla meglio #12 #12 #12
Vi ringrazio dei consigli tecnici dati.... un po' meno di quelle morali..... L'esperienza una volta acquisita o la tieni per te.... o se decidi di offrirla ad altri.... offrila senza far sentire che sei la persona saggia, in questo modo puoi abbattere muri che all'apparenza sono insormontabili.
Questa è una frase di un filosofo francese, che penso vada a nozze su come si sono impostate le ultime risposte.
ciao e grazie a tutti
ciclidifobia
30-10-2008, 14:19
Ho preso coscienza dei consigli dati :-) :-) :-)
Ora che volete che mi spargo la cenere sulla testa e faccio cordoglio???? #19 #19
Visto che continuate a ribadire le stesse cose!!!!!!! #25 #25
Penso che il punto sia chiarito e sarebbe utile mettere la parola fine #23 #23
Voi dall'alto della vostra esperienza avete detto la vostra.... io l'ho anche combattuta al fine di capirla meglio #12 #12 #12
Vi ringrazio dei consigli tecnici dati.... un po' meno di quelle morali..... L'esperienza una volta acquisita o la tieni per te.... o se decidi di offrirla ad altri.... offrila senza far sentire che sei la persona saggia, in questo modo puoi abbattere muri che all'apparenza sono insormontabili.
Questa è una frase di un filosofo francese, che penso vada a nozze su come si sono impostate le ultime risposte.
ciao e grazie a tutti
fastfranz
30-10-2008, 15:42
... a Te - ricordando che parliamo comunque di Esseri Viventi - la decisione finale! ;-)
Beh, tutto sommato mi pare Tu abbia preso la (almeno a mio modo di vedere) migliore possibile!
Mi permetto, in chiusura, un consiglio: guarda altrove (a livello di acquari, ovvio!) c'è vita anche oltre il Lago Malawi ... ;-)
fastfranz
30-10-2008, 15:42
... a Te - ricordando che parliamo comunque di Esseri Viventi - la decisione finale! ;-)
Beh, tutto sommato mi pare Tu abbia preso la (almeno a mio modo di vedere) migliore possibile!
Mi permetto, in chiusura, un consiglio: guarda altrove (a livello di acquari, ovvio!) c'è vita anche oltre il Lago Malawi ... ;-)
sei tu che hai chiesto come allevarli nel modo giusto...non penso che nessuno goda nel farti avere qualche pescetto in meno...quindi se puoi fai delle misure accurate o meglio fai una foto della vasca...non si risolve nessun problema senza dati...
altrimenti amici come prima :-D
sei tu che hai chiesto come allevarli nel modo giusto...non penso che nessuno goda nel farti avere qualche pescetto in meno...quindi se puoi fai delle misure accurate o meglio fai una foto della vasca...non si risolve nessun problema senza dati...
altrimenti amici come prima :-D
ciclidifobia
30-10-2008, 19:48
MA UOHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
si è capito o no, che non voglio più continare ad avere predichette a destra e manca!!!!
Ho detto che ho attinto dal pozzo della vostra esperienza e con questa poi ho preso le mie decisoni....
Ma se vi dico ALT
questo significa ALT
altrimenti qui l'ottuso non sono io....................
gli ultimi commenti non sono altri che predice a parte franz....
ora arriva anche questo bibo a sparare sentenze.....
Ribadisco..... mi è servito tutto.... e in base a ciò mi prendo decisioni responsabili...
Ma ora basta.....
Mi sembra di essere sotto l'inquisizione.....
oppure volte che vi rispondo si buana si buona?
Forse a forza di studiare i laghi africani vi siete adattati al si buana????
Non è il mio caso... io posso dirvi grazie e poi ragionare col mio cervello di più non posso dirvi. OK????????
ciao da Ivan
ciclidifobia
30-10-2008, 19:48
MA UOHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
si è capito o no, che non voglio più continare ad avere predichette a destra e manca!!!!
Ho detto che ho attinto dal pozzo della vostra esperienza e con questa poi ho preso le mie decisoni....
Ma se vi dico ALT
questo significa ALT
altrimenti qui l'ottuso non sono io....................
gli ultimi commenti non sono altri che predice a parte franz....
ora arriva anche questo bibo a sparare sentenze.....
Ribadisco..... mi è servito tutto.... e in base a ciò mi prendo decisioni responsabili...
Ma ora basta.....
Mi sembra di essere sotto l'inquisizione.....
oppure volte che vi rispondo si buana si buona?
Forse a forza di studiare i laghi africani vi siete adattati al si buana????
Non è il mio caso... io posso dirvi grazie e poi ragionare col mio cervello di più non posso dirvi. OK????????
ciao da Ivan
Forse a forza di studiare i laghi africani vi siete adattati al si buana????
Ehi amico... stai calmino, sai? -97-
Pensa che (a prescindere se sia o meno il caso di "infierire") sarebbe sufficiente che non rispondessi. Forse Bibo non aveva capito che avessi capito (ammesso che così sia). A volte, in topic lunghi, succede che si inizi a leggere e poi si capisca "l'andazzo" e frettolosamente si passi a rispondere senza leggere TUTTO. Potrebbe essere andata così e tu non lo sai.
Forse a forza di studiare i laghi africani vi siete adattati al si buana????
Ehi amico... stai calmino, sai? -97-
Pensa che (a prescindere se sia o meno il caso di "infierire") sarebbe sufficiente che non rispondessi. Forse Bibo non aveva capito che avessi capito (ammesso che così sia). A volte, in topic lunghi, succede che si inizi a leggere e poi si capisca "l'andazzo" e frettolosamente si passi a rispondere senza leggere TUTTO. Potrebbe essere andata così e tu non lo sai.
ciclidifobia
30-10-2008, 20:36
se è andata così............
allora che si prenda l'abitudine di leggere tutto prima di rispondere!!!!!
E tu caro amico Macguy.....
Non venirmi a scrivere "Stai calmino"
Con sottointesi come (ammesso che sia così)......
Se hai la coda di paglia e metti in discussione lo scritto o pensi che sia celato qualcosa dietro lo scritto.... mi sa che in mala fede lo sei tu!!!!
Io non voglio polemizzare con nessuno...... ma nessuno si deve permettere di mettere in dubbio le mie intenzioni e le mie parole.
E spero tanto che DA QUI IN POI I MESSAGGI E GLI SCRITTI SIANO SOLO ESCLUSIVAMENTE SU CONSIGLI TECNICI e non su sarcastiche risposte....
Io rispetto voi!!!!! ma richiedo la stessa cosa a voi.
ciao da Ivan
ciclidifobia
30-10-2008, 20:36
se è andata così............
allora che si prenda l'abitudine di leggere tutto prima di rispondere!!!!!
E tu caro amico Macguy.....
Non venirmi a scrivere "Stai calmino"
Con sottointesi come (ammesso che sia così)......
Se hai la coda di paglia e metti in discussione lo scritto o pensi che sia celato qualcosa dietro lo scritto.... mi sa che in mala fede lo sei tu!!!!
Io non voglio polemizzare con nessuno...... ma nessuno si deve permettere di mettere in dubbio le mie intenzioni e le mie parole.
E spero tanto che DA QUI IN POI I MESSAGGI E GLI SCRITTI SIANO SOLO ESCLUSIVAMENTE SU CONSIGLI TECNICI e non su sarcastiche risposte....
Io rispetto voi!!!!! ma richiedo la stessa cosa a voi.
ciao da Ivan
Ok, cerchiamo di COSTRUIRE.
Come hai deciso di allestire/popolare?
Ok, cerchiamo di COSTRUIRE.
Come hai deciso di allestire/popolare?
Io rispetto voi!!!!! ma richiedo la stessa cosa a voi.
ciao da Ivan
Ok fratello! Ti rispetto anch'io!!! -e28 Fumiamoci sopra :-D così stai calmino #21
Ascolta Zietto che è un moderato #18
Io rispetto voi!!!!! ma richiedo la stessa cosa a voi.
ciao da Ivan
Ok fratello! Ti rispetto anch'io!!! -e28 Fumiamoci sopra :-D così stai calmino #21
Ascolta Zietto che è un moderato #18
ciclidifobia
30-10-2008, 22:00
ho deciso di popolare il mio acquario in questo modo
untrio di pseudotropneutos
un trio di albicromis careules
un trio di labidocromis hongi
se poi ci sta ci metto aun altra coppia altrimenti mi astengo
ciao zietto
ciclidifobia
30-10-2008, 22:00
ho deciso di popolare il mio acquario in questo modo
untrio di pseudotropneutos
un trio di albicromis careules
un trio di labidocromis hongi
se poi ci sta ci metto aun altra coppia altrimenti mi astengo
ciao zietto
Posso chiederti cosa ti ha portato a scegliere questi pesci?
Bisogna poi definire quali PSEUDOTROPHEUS, ce ne sono talmente tanti, che hanno abitudini e caratteri talmente diversi che bisogna essere più precisi, indicando specie e reef di provenienza.
Posso chiederti cosa ti ha portato a scegliere questi pesci?
Bisogna poi definire quali PSEUDOTROPHEUS, ce ne sono talmente tanti, che hanno abitudini e caratteri talmente diversi che bisogna essere più precisi, indicando specie e reef di provenienza.
ciclidifobia
30-10-2008, 22:15
cosa mi ha portato a queste scelte?????
mi avte massacrato!!!!!! e non potete dire di no
comunque
avrei scelto un trio di pseudotopheus acei
un trio di labidocromis caureles
un trio di labidocromis homgi
ne ho secelti nove perchè a detta vostra non potrei scegliernedi più....... ma premetto se riscontrassi un solo appiglio non preoccupatevi che mi appiglierei per dotare il mio acquoario di una dotazione cromatica più soddisfacente....
Gia il mio esercente mi ha detto che esagerate.....
e che nel mio acquario almeno due coppie in più ci stanno.....
quello che no desidero è il male dei pesci....
ciao da ivan
ciclidifobia
30-10-2008, 22:15
cosa mi ha portato a queste scelte?????
mi avte massacrato!!!!!! e non potete dire di no
comunque
avrei scelto un trio di pseudotopheus acei
un trio di labidocromis caureles
un trio di labidocromis homgi
ne ho secelti nove perchè a detta vostra non potrei scegliernedi più....... ma premetto se riscontrassi un solo appiglio non preoccupatevi che mi appiglierei per dotare il mio acquoario di una dotazione cromatica più soddisfacente....
Gia il mio esercente mi ha detto che esagerate.....
e che nel mio acquario almeno due coppie in più ci stanno.....
quello che no desidero è il male dei pesci....
ciao da ivan
Il tuo esercente, se ti consiglia "coppie", non dev'essere un grande cultore di questi pesci. Gli acei, nella fattispecie, per le loro abitudini, andrebbero inseriti in gruppi più numerosi. Inoltre crescono parecchio in dimensione e in una vasca da 300 litri potrebbero occupare troppo spazio (non ricordo le misure della vasca).
I caeruleus, personalmente li inserirei in gruppo 2/3 o 2/4 (leggi maschi/femmine). Non danno granchè fastidio e fanno un piacevole movimento e colore essendo gialli in ambo i sessi.
Gli hongi sono di quei pesci che spaccano in due la ciclidofilia. Chi li trova tranquilli e chi li trova pestiferi. A te la scelta di rischiare. Teoricamente potresti anche inserirli.
PERSONALMENTE partendo dai caeruleus, mi orienterei su un'aulonocara e una cynotilapia, tanto per cominciare. Guardati un pò di foto e verifica che siano di tuo gusto.
Guardando le foto, se ci sono dei testi, leggili che non ti fa male. farsi un'idea propria è quanto di meglio ci possa essere.
E stai calmino :-D
Il tuo esercente, se ti consiglia "coppie", non dev'essere un grande cultore di questi pesci. Gli acei, nella fattispecie, per le loro abitudini, andrebbero inseriti in gruppi più numerosi. Inoltre crescono parecchio in dimensione e in una vasca da 300 litri potrebbero occupare troppo spazio (non ricordo le misure della vasca).
I caeruleus, personalmente li inserirei in gruppo 2/3 o 2/4 (leggi maschi/femmine). Non danno granchè fastidio e fanno un piacevole movimento e colore essendo gialli in ambo i sessi.
Gli hongi sono di quei pesci che spaccano in due la ciclidofilia. Chi li trova tranquilli e chi li trova pestiferi. A te la scelta di rischiare. Teoricamente potresti anche inserirli.
PERSONALMENTE partendo dai caeruleus, mi orienterei su un'aulonocara e una cynotilapia, tanto per cominciare. Guardati un pò di foto e verifica che siano di tuo gusto.
Guardando le foto, se ci sono dei testi, leggili che non ti fa male. farsi un'idea propria è quanto di meglio ci possa essere.
E stai calmino :-D
ciclidifobia, la mia domanda era più specifica:
perchè hai scelto proprio gli acei? perchè hai scelto proprio gli hongi?
Mettere 9 pesci non significa che tu abbia scelto quelli giusti. Tu Ivan, ti stai orientando verso gli mbuna, ma come ti ho già detto, sono ognuno diverso dall'altro, non solo dal punto di vista cromatico.
Inserire gli acei piuttosto che i saulosi cambia molto nella conduzione e nell'andamento della vasca.
Riesco a spiegarmi?
ciclidifobia, la mia domanda era più specifica:
perchè hai scelto proprio gli acei? perchè hai scelto proprio gli hongi?
Mettere 9 pesci non significa che tu abbia scelto quelli giusti. Tu Ivan, ti stai orientando verso gli mbuna, ma come ti ho già detto, sono ognuno diverso dall'altro, non solo dal punto di vista cromatico.
Inserire gli acei piuttosto che i saulosi cambia molto nella conduzione e nell'andamento della vasca.
Riesco a spiegarmi?
ciclidifobia
31-10-2008, 09:58
allora mi rivolgo nuovamente a voi.....
desidero un vasca con colori cromatici che possano deliziare la mia vista e nello stesso tempo che non sia un ring per i pesci.
partendo dal fatto che i caerules non devono mancare....
voi quali altri pesci mi consigliate???
(dopo i vostri consigli come detto da macguy studierò a fondo la vita, le abitudini, e le caratteristiche dei pesci da voi consigliati.
attendo vivamente i vostri consigli
ciao e grazie
ciclidifobia
31-10-2008, 09:58
allora mi rivolgo nuovamente a voi.....
desidero un vasca con colori cromatici che possano deliziare la mia vista e nello stesso tempo che non sia un ring per i pesci.
partendo dal fatto che i caerules non devono mancare....
voi quali altri pesci mi consigliate???
(dopo i vostri consigli come detto da macguy studierò a fondo la vita, le abitudini, e le caratteristiche dei pesci da voi consigliati.
attendo vivamente i vostri consigli
ciao e grazie
Marvin62
31-10-2008, 10:08
Caeruleus
Protomelas Taneilatus Namaleje o Taiwan Reef
Aulonocara Stuartgranti Cobue
Caeruleus in formazione 2/3 (segui macguy)
rimaeneti in trio 1m/2F
Poche rocce grosse ben disposte a delimitare
i territori e creare spazi di fuga eventuali e stop.
Marvin62
31-10-2008, 10:08
Caeruleus
Protomelas Taneilatus Namaleje o Taiwan Reef
Aulonocara Stuartgranti Cobue
Caeruleus in formazione 2/3 (segui macguy)
rimaeneti in trio 1m/2F
Poche rocce grosse ben disposte a delimitare
i territori e creare spazi di fuga eventuali e stop.
fastfranz
31-10-2008, 10:38
E tu caro amico Macguy.....
Non venirmi a scrivere "Stai calmino"
Adesso - mi tocca - ve lo dico io: CALMI, entrambe ... siamo sulle soglie del "cartellino giallo", forse oltre!!! ... OK?
Finita la parte "istituzionale" torniamo ai pesci ...
Caeruleus
Protomelas Taneilatus Namaleje o Taiwan Reef
Aulonocara Stuartgranti Cobue
Questa popolazione presenta (e 999.992 volte che il discorso viene affrontato!) dei punti deboli:
1) I "Taiwan Reef" chiedono MOLTO più spazio di quello che si pensa (ciclidifobia) di dedicare loro ... i miei (TR) stanno bene in 500 litri (possono essere tanti ma sotto i 300 non direi di andare ...)
2) in secondo ordine mai M'buna ed Haps assieme (anche se questa è una delle convivenze - limitatamente da "aulo" e "gialloni" - possibili) a ragione dei diversi regimi alimentari e livelli di aggressività ...
3) Inoltre già che ci siamo buttate un occhio al "fattore ibridi" per TR/aulo (l'allevatore belga che mi diede i TR mi disse essere possibile) per me siamo "al limite del plausibile" - e forse oltre - però un pò di prudenza non guasta mai ...
Per concludere quanto sopra NON è "scienza infusa" quindi è opinabile ma almeno nelle "grosse linee" il tracciato è quello; evitiamo una bufera di "se" e di "ma"; OK?
Dalla quale, comunque, mi terrò fuori! Mi limiterò - RIPETO - ad intervenire se i toni saliranno di nuovo ... ESTOTE PARATI! ;-)
fastfranz
31-10-2008, 10:38
E tu caro amico Macguy.....
Non venirmi a scrivere "Stai calmino"
Adesso - mi tocca - ve lo dico io: CALMI, entrambe ... siamo sulle soglie del "cartellino giallo", forse oltre!!! ... OK?
Finita la parte "istituzionale" torniamo ai pesci ...
Caeruleus
Protomelas Taneilatus Namaleje o Taiwan Reef
Aulonocara Stuartgranti Cobue
Questa popolazione presenta (e 999.992 volte che il discorso viene affrontato!) dei punti deboli:
1) I "Taiwan Reef" chiedono MOLTO più spazio di quello che si pensa (ciclidifobia) di dedicare loro ... i miei (TR) stanno bene in 500 litri (possono essere tanti ma sotto i 300 non direi di andare ...)
2) in secondo ordine mai M'buna ed Haps assieme (anche se questa è una delle convivenze - limitatamente da "aulo" e "gialloni" - possibili) a ragione dei diversi regimi alimentari e livelli di aggressività ...
3) Inoltre già che ci siamo buttate un occhio al "fattore ibridi" per TR/aulo (l'allevatore belga che mi diede i TR mi disse essere possibile) per me siamo "al limite del plausibile" - e forse oltre - però un pò di prudenza non guasta mai ...
Per concludere quanto sopra NON è "scienza infusa" quindi è opinabile ma almeno nelle "grosse linee" il tracciato è quello; evitiamo una bufera di "se" e di "ma"; OK?
Dalla quale, comunque, mi terrò fuori! Mi limiterò - RIPETO - ad intervenire se i toni saliranno di nuovo ... ESTOTE PARATI! ;-)
Marvin62
31-10-2008, 10:48
Fra, solitamente è la popolazione "a,b,c" per vasche mediopiccole
con aggressività limitate e gestione relativamente semplice anche
alimentarmene parlando....
sul discorso ibridazioni... beh, sai meglio di me che questi pesci
si riproducono pure in un bicchiere d'acqua e cercando di ingropparsi
pure la nonna se ce ne fosse necessità.....
Io per primo ho il mio labeo che impregna le johanni -04
Però Proto e Aulo la vedo meno probabile che Friery-Otho Z.R. ad esempio
oppure Aulo - Aulo.....
Marvin62
31-10-2008, 10:48
Fra, solitamente è la popolazione "a,b,c" per vasche mediopiccole
con aggressività limitate e gestione relativamente semplice anche
alimentarmene parlando....
sul discorso ibridazioni... beh, sai meglio di me che questi pesci
si riproducono pure in un bicchiere d'acqua e cercando di ingropparsi
pure la nonna se ce ne fosse necessità.....
Io per primo ho il mio labeo che impregna le johanni -04
Però Proto e Aulo la vedo meno probabile che Friery-Otho Z.R. ad esempio
oppure Aulo - Aulo.....
ciclidifobia
31-10-2008, 11:14
Proto e Aulo , ..... Friery-Otho ...... Aulo - Aulo,.....
Ma che state facendo la formazione di calcio di qualche squadra straniera? :-D :-D
Franz..... e chiunque ne abbia voglia..... ditemi esattamente quali pesci immettereste in una vasca di 300 lt a proposito le ultime misurazioni ora che la sto svuotando è lunga 115
la formazione di pesci che mi suggerirete mi raccomando... che sia vincente a livello visivo...... :-)) :-)) :-))
Anche nel calcio..... mi soddisfa di più una squadra che mi incanta e magari non mi vince il mondiale, piuttosto che una squadra che mi annoia ma che poi vince il mondiale #23 #23 #24 #24
Cappito mi hai???????? #25 #25 #25
ciao a tutti
ciclidifobia
31-10-2008, 11:14
Proto e Aulo , ..... Friery-Otho ...... Aulo - Aulo,.....
Ma che state facendo la formazione di calcio di qualche squadra straniera? :-D :-D
Franz..... e chiunque ne abbia voglia..... ditemi esattamente quali pesci immettereste in una vasca di 300 lt a proposito le ultime misurazioni ora che la sto svuotando è lunga 115
la formazione di pesci che mi suggerirete mi raccomando... che sia vincente a livello visivo...... :-)) :-)) :-))
Anche nel calcio..... mi soddisfa di più una squadra che mi incanta e magari non mi vince il mondiale, piuttosto che una squadra che mi annoia ma che poi vince il mondiale #23 #23 #24 #24
Cappito mi hai???????? #25 #25 #25
ciao a tutti
TRIO Aulonocara
TRIO Cynotilapia
TRIO Labidochromis
Io la mia te l'ho già detta.
In alternativa potresti fare
Pseudotropheus saulosi
Protomeals steveni Taiwan reef
Labidochromis chisumulae Chizumulu
TRIO Aulonocara
TRIO Cynotilapia
TRIO Labidochromis
Io la mia te l'ho già detta.
In alternativa potresti fare
Pseudotropheus saulosi
Protomeals steveni Taiwan reef
Labidochromis chisumulae Chizumulu
ciclidifobia
31-10-2008, 12:20
per favore mi potete indicare anche i link (IN ITALIANO) con foto e spiegazioni delle caratteristiche dei pesci che mi consigliate?
Grazie.....
oppure inviatemele personalmente a falchetto@quipo.it
a rigrazie!!!
ciclidifobia
31-10-2008, 12:20
per favore mi potete indicare anche i link (IN ITALIANO) con foto e spiegazioni delle caratteristiche dei pesci che mi consigliate?
Grazie.....
oppure inviatemele personalmente a falchetto@quipo.it
a rigrazie!!!
Marvin62
31-10-2008, 12:33
in italico troverai molto poco.... puoi farti un'idea quì cmq.
http://www.malawi-dream.info/Mbunas-a2.htm
http://www.malawi-dream.info/Haplos_Aulonos-a3.htm
Marvin62
31-10-2008, 12:33
in italico troverai molto poco.... puoi farti un'idea quì cmq.
http://www.malawi-dream.info/Mbunas-a2.htm
http://www.malawi-dream.info/Haplos_Aulonos-a3.htm
ciclidifobia
31-10-2008, 12:47
per favore descrivetemi le caratteristiche e datemi qualche dritta su questi pesci...
Aulonacara Blue neon Chiwindi
aulonacara Firefish
Cynoyilapia afra coube
grazie mille per la vostra preziosa collaborazione.
ciclidifobia
31-10-2008, 12:47
per favore descrivetemi le caratteristiche e datemi qualche dritta su questi pesci...
Aulonacara Blue neon Chiwindi
aulonacara Firefish
Cynoyilapia afra coube
grazie mille per la vostra preziosa collaborazione.
E tu caro amico Macguy.....
Non venirmi a scrivere "Stai calmino"
Adesso - mi tocca - ve lo dico io: CALMI, entrambe ... siamo sulle soglie del "cartellino giallo", forse oltre!!! ... OK?
Peccato che sia un episodio (come tantissimi altri in questo topic che però non citi) già superato da altri post a regime di "netiquette" (che so piacerti ANCHE come termine), quando hai postato.
Ciclidifobia, le aulonocara (parlo del gruppo stuartgranti in questo momento che mi pare tu stia prendendo in considerazione) sono pesci particolarmente belli (i maschi), tanto da essere denominati "peackocs" (pavoni). Vivono nella zona di transizione tra le rocce e la sabbia (c.d. intermedia), nutrendosi di tutti gli animali che riescono a catturare nella sabbia, sfruttando i loro barocettori sensoriali (vengono anche definite "sonar feeder"). In pratica si avvicinano alla sabbia, la "ascoltano" e quando sentono la peresenza della preda, affondano il muso, e raccolgono la sabbia in bocca. Questa, poi, viene espulsa sia attraverso le branchie che dalla bocca, selezionando la preda. La "blu neon" commercialmente ma non scientificamente detta, raggruppa alcune specie provenienti da reef attigui, partendo da Hai reef e finendo (se la memoria non mi inganna) proprio a chiwindi, passando anche per undu reef.
Quelle che potresti trovare in commercio vengono pescate ad hai e undu reef. Ti consiglio vivamente l'allevamento di questi pesci in quanto oltre che molto belli, sono particolarmente interessanti.
La firefish, invece, lasciala perdere, visto che si tratta di un ibrido ottenuto dall'uomo mescolando varie specie. In natura non esiste e noi puritani, abituati al "si buana", le disconosciamo.
Ora vado, delle cyno magari te ne parlerà qualcun'altro, diversamente lo farò con piacere al mio rientro.
Saludoss..............................
E tu caro amico Macguy.....
Non venirmi a scrivere "Stai calmino"
Adesso - mi tocca - ve lo dico io: CALMI, entrambe ... siamo sulle soglie del "cartellino giallo", forse oltre!!! ... OK?
Peccato che sia un episodio (come tantissimi altri in questo topic che però non citi) già superato da altri post a regime di "netiquette" (che so piacerti ANCHE come termine), quando hai postato.
Ciclidifobia, le aulonocara (parlo del gruppo stuartgranti in questo momento che mi pare tu stia prendendo in considerazione) sono pesci particolarmente belli (i maschi), tanto da essere denominati "peackocs" (pavoni). Vivono nella zona di transizione tra le rocce e la sabbia (c.d. intermedia), nutrendosi di tutti gli animali che riescono a catturare nella sabbia, sfruttando i loro barocettori sensoriali (vengono anche definite "sonar feeder"). In pratica si avvicinano alla sabbia, la "ascoltano" e quando sentono la peresenza della preda, affondano il muso, e raccolgono la sabbia in bocca. Questa, poi, viene espulsa sia attraverso le branchie che dalla bocca, selezionando la preda. La "blu neon" commercialmente ma non scientificamente detta, raggruppa alcune specie provenienti da reef attigui, partendo da Hai reef e finendo (se la memoria non mi inganna) proprio a chiwindi, passando anche per undu reef.
Quelle che potresti trovare in commercio vengono pescate ad hai e undu reef. Ti consiglio vivamente l'allevamento di questi pesci in quanto oltre che molto belli, sono particolarmente interessanti.
La firefish, invece, lasciala perdere, visto che si tratta di un ibrido ottenuto dall'uomo mescolando varie specie. In natura non esiste e noi puritani, abituati al "si buana", le disconosciamo.
Ora vado, delle cyno magari te ne parlerà qualcun'altro, diversamente lo farò con piacere al mio rientro.
Saludoss..............................
fastfranz
31-10-2008, 15:46
E tu caro amico Macguy.....
Non venirmi a scrivere "Stai calmino"
Adesso - mi tocca - ve lo dico io: CALMI, entrambe ... siamo sulle soglie del "cartellino giallo", forse oltre!!! ... OK?
Peccato che sia un episodio ...
Appunto è un episodio, che vorrebbe segnare un cambio di tendenza ... ;-)
fastfranz
31-10-2008, 15:46
E tu caro amico Macguy.....
Non venirmi a scrivere "Stai calmino"
Adesso - mi tocca - ve lo dico io: CALMI, entrambe ... siamo sulle soglie del "cartellino giallo", forse oltre!!! ... OK?
Peccato che sia un episodio ...
Appunto è un episodio, che vorrebbe segnare un cambio di tendenza ... ;-)
fastfranz
31-10-2008, 15:54
Franz..... e chiunque ne abbia voglia..... ditemi esattamente quali pesci immettereste in una vasca di 300 lt ...
No, perdonami non Ti dirò mai "esattamente": Ti dirò, al massimo, meglio TI DARO' i consigli che ritengo opportuni - sarai Tu a decidere che farne - per portarTi a fare una scelta coerente con il tipo di vasca che, nel frattempo, avrai allestito, ma la scelta finale sarà TUA!!!
La "pappa fatta" non ha mai aiutato nessuno ... OK? ;-)
fastfranz
31-10-2008, 15:54
Franz..... e chiunque ne abbia voglia..... ditemi esattamente quali pesci immettereste in una vasca di 300 lt ...
No, perdonami non Ti dirò mai "esattamente": Ti dirò, al massimo, meglio TI DARO' i consigli che ritengo opportuni - sarai Tu a decidere che farne - per portarTi a fare una scelta coerente con il tipo di vasca che, nel frattempo, avrai allestito, ma la scelta finale sarà TUA!!!
La "pappa fatta" non ha mai aiutato nessuno ... OK? ;-)
ciclidifobia
31-10-2008, 22:21
vasca di 115 di lughezza 50 di profondità e 52 di altezza......
e' un po' strana ma è la mia.....
quindi vi chiedo........ non di scegliere per me... ma di dire la vostra suulle speci che vi ho elencato......
di seguito le menziono ma non significa che le metto tutte (Anzi non le metterò tutte perchè sono troppe). ma voglio il vostro consiglio sulla cromacità dell'effetto finale della vasca:
Sabbia bianca fine
rocce di giardino finto tuffo associate a rocce di fiume.
due anubias e una vallinseria fra le roccie a radice libera.
queste le specie di mbuna che sono nella mia scelta:
Pseudotropheus acei
Labidocromis caerules
labidocromis chisumulae
labidocromis chusumulu
aulonocara blue neon chiwinddi
aulonocara firefhis
cybitiplapia afra coubè
grazie dei vostri consigli ciao da ivan
ciclidifobia
31-10-2008, 22:21
vasca di 115 di lughezza 50 di profondità e 52 di altezza......
e' un po' strana ma è la mia.....
quindi vi chiedo........ non di scegliere per me... ma di dire la vostra suulle speci che vi ho elencato......
di seguito le menziono ma non significa che le metto tutte (Anzi non le metterò tutte perchè sono troppe). ma voglio il vostro consiglio sulla cromacità dell'effetto finale della vasca:
Sabbia bianca fine
rocce di giardino finto tuffo associate a rocce di fiume.
due anubias e una vallinseria fra le roccie a radice libera.
queste le specie di mbuna che sono nella mia scelta:
Pseudotropheus acei
Labidocromis caerules
labidocromis chisumulae
labidocromis chusumulu
aulonocara blue neon chiwinddi
aulonocara firefhis
cybitiplapia afra coubè
grazie dei vostri consigli ciao da ivan
Paolo Piccinelli
31-10-2008, 23:08
aulonocara blue neon chiwinddi
aulonocara firefhis
Mbuna?!? #24
Paolo Piccinelli
31-10-2008, 23:08
aulonocara blue neon chiwinddi
aulonocara firefhis
Mbuna?!? #24
fastfranz
03-11-2008, 13:46
aulonocara blue neon chiwinddi
aulonocara firefhis
Mbuna?!? #24
Paolo #07 #07 #07 ... LASSA PERDE!!! :-(
fastfranz
03-11-2008, 13:46
aulonocara blue neon chiwinddi
aulonocara firefhis
Mbuna?!? #24
Paolo #07 #07 #07 ... LASSA PERDE!!! :-(
ciclidifobia
03-11-2008, 14:02
Ho chiesto di avere le caratteristiche e le foto di quei pesci,
Se poi ho sbagliato in qualcosa, pace!!!
Fatemelo presente...
Penso che il forum serva anche per questo, per avere maggiori informazioni, e per correggere o confrontare le proprie opinioni. -11 -11
ciclidifobia
03-11-2008, 14:02
Ho chiesto di avere le caratteristiche e le foto di quei pesci,
Se poi ho sbagliato in qualcosa, pace!!!
Fatemelo presente...
Penso che il forum serva anche per questo, per avere maggiori informazioni, e per correggere o confrontare le proprie opinioni. -11 -11
Paolo Piccinelli
03-11-2008, 15:17
Paolo ... LASSA PERDE!!!
Ricevuto, capo!!!
...vedo purtroppo che qui i buoni consigli sono come il seme sparso fra i sassi... :-(
Paolo Piccinelli
03-11-2008, 15:17
Paolo ... LASSA PERDE!!!
Ricevuto, capo!!!
...vedo purtroppo che qui i buoni consigli sono come il seme sparso fra i sassi... :-(
Le schede e le foto le puoi tranquillamente trovare su internet chiedendo in qualsiasi motore di ricerca e da lì vedrai anche che le Aulonocara non sono specie di Mbuna!
Per le roccie ne metterei solo un tipo.. quelle di fiume vanno bene da sole
Le schede e le foto le puoi tranquillamente trovare su internet chiedendo in qualsiasi motore di ricerca e da lì vedrai anche che le Aulonocara non sono specie di Mbuna!
Per le roccie ne metterei solo un tipo.. quelle di fiume vanno bene da sole
come il seme sparso fra i sassi...
Del Malawi :-D :-D :-D :-D
come il seme sparso fra i sassi...
Del Malawi :-D :-D :-D :-D
Qualcuno sarebbe così gentile da darmi info su quali ciclidi posso allevare in una vasca da 100*50*50 evitando riscaldatore e usando acqua di rubinetto?
Ho letto in giro che gli mbuna possono stare a temperature ambiente e che non "rifiutano" l'acqua di rubinetto.
Vorrei poter mettere dei pesci abbastanza colorati.
Grazie mille!
Qualcuno sarebbe così gentile da darmi info su quali ciclidi posso allevare in una vasca da 100*50*50 evitando riscaldatore e usando acqua di rubinetto?
Ho letto in giro che gli mbuna possono stare a temperature ambiente e che non "rifiutano" l'acqua di rubinetto.
Vorrei poter mettere dei pesci abbastanza colorati.
Grazie mille!
Qualcuno sarebbe così gentile da darmi info su quali ciclidi posso allevare in una vasca da 100*50*50 evitando riscaldatore e usando acqua di rubinetto?
Ho letto in giro che gli mbuna possono stare a temperature ambiente e che non "rifiutano" l'acqua di rubinetto.
Vorrei poter mettere dei pesci abbastanza colorati.
Grazie mille!
marenko, Ti ho risposto nel post che hai aperto ;-)
Qualcuno sarebbe così gentile da darmi info su quali ciclidi posso allevare in una vasca da 100*50*50 evitando riscaldatore e usando acqua di rubinetto?
Ho letto in giro che gli mbuna possono stare a temperature ambiente e che non "rifiutano" l'acqua di rubinetto.
Vorrei poter mettere dei pesci abbastanza colorati.
Grazie mille!
marenko, Ti ho risposto nel post che hai aperto ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |