Visualizza la versione completa : Papiliochromis altispinosa VS Papiliochromis ramirezi
Ciao. Vorrei chiedere che differenze ci sono tra queste due specie a livelllo di comportamento in acquario e caratteristiche dell' acqua in cui vivono?
Morfologicamente sono molto simili o mi sbaglio?quale avete nel vostro acquario?
Ultima domanda in 120 litri possono convivere assiene 2 coppie?una di alto e una di ram?
Ciao. Vorrei chiedere che differenze ci sono tra queste due specie a livelllo di comportamento in acquario e caratteristiche dell' acqua in cui vivono?
Morfologicamente sono molto simili o mi sbaglio?quale avete nel vostro acquario?
Ultima domanda in 120 litri possono convivere assiene 2 coppie?una di alto e una di ram?
dottore, in 120lt solo una coppia.
gli altispinosa sono più grandi, più "ciclidi" in termini di comportamento, sono meno appariscenti perchè non geneticamente modificati, ormonalmente pompati e selezionati in laboratorio, questo significa che sono più resistenti, proflifici e affascinanti.
mentre per i ram ti servirà acqua rigorosamente acida, per gli alti va bene un acqua neutra con durezze carbonatiche intorno al 4-7..
a te la scelta.
dottore, in 120lt solo una coppia.
gli altispinosa sono più grandi, più "ciclidi" in termini di comportamento, sono meno appariscenti perchè non geneticamente modificati, ormonalmente pompati e selezionati in laboratorio, questo significa che sono più resistenti, proflifici e affascinanti.
mentre per i ram ti servirà acqua rigorosamente acida, per gli alti va bene un acqua neutra con durezze carbonatiche intorno al 4-7..
a te la scelta.
A dirti la verità mi piaccerebbero di più igli altispinosa..sono più colorati..quanto grandi diventano?Quindi gli alti li potri tenere a pH 7 mentre i ram a 6,5?
A dirti la verità mi piaccerebbero di più igli altispinosa..sono più colorati..quanto grandi diventano?Quindi gli alti li potri tenere a pH 7 mentre i ram a 6,5?
A dirti la verità mi piaccerebbero di più igli altispinosa..sono più colorati..quanto grandi diventano?Quindi gli alti li potri tenere a pH 7 mentre i ram a 6,5?
Ecco una foto della mia coppia di Altispinosus
Maschio
http://i38.tinypic.com/vfecyq.jpg
Femmina
http://i35.tinypic.com/4udz7o.jpg
Al momento i miei sono grandi circa 8 cm(il maschio è più lungo,la femmina è un po' un "larga" :-D !),ma penso che ancora un pochino possono crescere!!!
A dirti la verità mi piaccerebbero di più igli altispinosa..sono più colorati..quanto grandi diventano?Quindi gli alti li potri tenere a pH 7 mentre i ram a 6,5?
Ecco una foto della mia coppia di Altispinosus
Maschio
http://i38.tinypic.com/vfecyq.jpg
Femmina
http://i35.tinypic.com/4udz7o.jpg
Al momento i miei sono grandi circa 8 cm(il maschio è più lungo,la femmina è un po' un "larga" :-D !),ma penso che ancora un pochino possono crescere!!!
Urca è molto meno colorato di quello in una foto che ho visto..senza offesa..8 cm forse è grandino i ram dovrebbbero rimanere sui 5 cm?
Urca è molto meno colorato di quello in una foto che ho visto..senza offesa..8 cm forse è grandino i ram dovrebbbero rimanere sui 5 cm?
gli altispinosa sono tutti così, i ramirezi sono piu colorati, ma se è la tua prima esperienza te li sconsiglio perchè sono piu delicati, mentre gli altispinosus sono meno colorati ma hanno un comportamento da "ciclide" piu marcato
gli altispinosa sono tutti così, i ramirezi sono piu colorati, ma se è la tua prima esperienza te li sconsiglio perchè sono piu delicati, mentre gli altispinosus sono meno colorati ma hanno un comportamento da "ciclide" piu marcato
dottore, hai capito che la colorazione non è affatto naturale?
dottore, hai capito che la colorazione non è affatto naturale?
[Aquarium-style]
30-10-2008, 00:51
fossi in te mi cimenterei prima nell'allevamento degli altispinosa, che anche se meno appariscenti, sono meno delicati e in seguito mi cimenterei nell' allevamento dei ramirezi. #22
[Aquarium-style]
30-10-2008, 00:51
fossi in te mi cimenterei prima nell'allevamento degli altispinosa, che anche se meno appariscenti, sono meno delicati e in seguito mi cimenterei nell' allevamento dei ramirezi. #22
Io ti consigli a priori gli Altispinosa,perchè li ho in vasca e ti posso garantire che sono davvero una specie INTERESSANTISSIMA!!!
Io ti consigli a priori gli Altispinosa,perchè li ho in vasca e ti posso garantire che sono davvero una specie INTERESSANTISSIMA!!!
mattrico
30-10-2008, 20:18
winston, scavano buche o smuovono il fonto? (ho un praticello di calli) predano caridine?
mattrico
30-10-2008, 20:18
winston, scavano buche o smuovono il fonto? (ho un praticello di calli) predano caridine?
winston, scavano buche o smuovono il fonto? (ho un praticello di calli) predano caridine?
I miei buche non ne scavano e non muovono neanche il fondo,infatti anche io sto pensando di fare un piccolo pratino di calli o di tenellus!!!
Per quanto riguarda e cardine nn ti so dire perchè non ne ho in vasca...
winston, scavano buche o smuovono il fonto? (ho un praticello di calli) predano caridine?
I miei buche non ne scavano e non muovono neanche il fondo,infatti anche io sto pensando di fare un piccolo pratino di calli o di tenellus!!!
Per quanto riguarda e cardine nn ti so dire perchè non ne ho in vasca...
non scavano finchè non si riproducono.. già la tenellus essendo coriacea si potrebbe salvare...
le caridine lasciale perdere, FORSE le multidentata si possono salvare ma per le altre..
e cmq non le vedresti mai
non scavano finchè non si riproducono.. già la tenellus essendo coriacea si potrebbe salvare...
le caridine lasciale perdere, FORSE le multidentata si possono salvare ma per le altre..
e cmq non le vedresti mai
dottore, hai capito che la colorazione non è affatto naturale?
l'immagine l'ho vista su "il mo acqaurio"...non sono molto professionali a mettere un'immagine così allora..
dottore, hai capito che la colorazione non è affatto naturale?
l'immagine l'ho vista su "il mo acqaurio"...non sono molto professionali a mettere un'immagine così allora..
dottore, non sono molto professionali a non scrivere, ove non sia scritto, che il ramirezi è un pesce da laboratorio..
poi di immagini possono metterne quante e come ne vogliono.
dottore, non sono molto professionali a non scrivere, ove non sia scritto, che il ramirezi è un pesce da laboratorio..
poi di immagini possono metterne quante e come ne vogliono.
dottore, parli de "il mio acquario" la rivista??potresti postare la foto in questione??
sinceramente, se si tratta della rivista, mi sembrano molto professionali, e sulla monografia che ho sui microgeophagus, gli altispinosa sono addirittura meno colorati di quelli di winston, e quando trattano i ram chiariscono che sono pesci soggetti ad una selezione molto spinta e molto vulnerabili alle malattie... #24
dottore, parli de "il mio acquario" la rivista??potresti postare la foto in questione??
sinceramente, se si tratta della rivista, mi sembrano molto professionali, e sulla monografia che ho sui microgeophagus, gli altispinosa sono addirittura meno colorati di quelli di winston, e quando trattano i ram chiariscono che sono pesci soggetti ad una selezione molto spinta e molto vulnerabili alle malattie... #24
numero 120..immagine in copertina..mi sembra molto più colorato delle immagini di winton..poi non sono un esperto e magari è così colorato o le foto non sono state fatte bene..
numero 120..immagine in copertina..mi sembra molto più colorato delle immagini di winton..poi non sono un esperto e magari è così colorato o le foto non sono state fatte bene..
numero 120..immagine in copertina..mi sembra molto più colorato delle immagini di winton..poi non sono un esperto e magari è così colorato o le foto non sono state fatte bene..
Anche se sono meno appariscenti dei Ram(e direi meno male :-)) !) gli Altispinosa si fanno sempre notare,anche perchè sono abbastanza grandi!!!
Inoltre quando sono non sono stressati,quando cercano cibo o quando si corteggiano evidenziano i loro colori e le loro macchie nere sui fianchi...in questi atteggiamenti SONO DAVVERO SPETTACOLARI!!!
A mio modesto parere potrebbero essere sicuramente ottimi protagonisti di una vasca dedicata a loro... :-))
numero 120..immagine in copertina..mi sembra molto più colorato delle immagini di winton..poi non sono un esperto e magari è così colorato o le foto non sono state fatte bene..
Anche se sono meno appariscenti dei Ram(e direi meno male :-)) !) gli Altispinosa si fanno sempre notare,anche perchè sono abbastanza grandi!!!
Inoltre quando sono non sono stressati,quando cercano cibo o quando si corteggiano evidenziano i loro colori e le loro macchie nere sui fianchi...in questi atteggiamenti SONO DAVVERO SPETTACOLARI!!!
A mio modesto parere potrebbero essere sicuramente ottimi protagonisti di una vasca dedicata a loro... :-))
dottore, non ho quel numero, magari posta qui la foto... ;-)
dottore, non ho quel numero, magari posta qui la foto... ;-)
per postare le foto:
1°le alleghi al forum seguendo le direttive presenti(formato e dimensione immagine!)!
oppure
2°(consigliato!)le carichi in un sito di image hosting come questo:
http://it.tinypic.com/
e poi copi l'indirizzo sul forum!!!
è molto semplice :-))
per postare le foto:
1°le alleghi al forum seguendo le direttive presenti(formato e dimensione immagine!)!
oppure
2°(consigliato!)le carichi in un sito di image hosting come questo:
http://it.tinypic.com/
e poi copi l'indirizzo sul forum!!!
è molto semplice :-))
ARTURO SOFFIATO
08-11-2008, 17:19
dottore, non sono molto professionali a non scrivere, ove non sia scritto, che il ramirezi è un pesce da laboratorio..
poi di immagini possono metterne quante e come ne vogliono.Dipende dai ram che trovi, ci sono quelli pieni di ormoni, taglia xl e ci sono quelli veri; bisogna cercare e cercare ma si trovano ancora :-)
ARTURO SOFFIATO
08-11-2008, 17:19
dottore, non sono molto professionali a non scrivere, ove non sia scritto, che il ramirezi è un pesce da laboratorio..
poi di immagini possono metterne quante e come ne vogliono.Dipende dai ram che trovi, ci sono quelli pieni di ormoni, taglia xl e ci sono quelli veri; bisogna cercare e cercare ma si trovano ancora :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |