PDA

Visualizza la versione completa : Sono alghe?


Mad84
23-10-2008, 17:28
Buona sera. So che può sembrare una domanda stupida, ma sono alghe? Credo siano le famose alghe filamentose di cui ho letto qua e là in giro per il forum, però non ho mai visto foto. Se confermate la mia ipotesi cosa posso fare per bloccarle? Al momento sto procedendo con la rimozione meccanica delle presunte alghe. Il fotoperiodo è di 8 ore, 4 al mattino, pausa di 2 ore e altre 4 ore al pomeriggio (metodo dennerle), ho due lampade da 125 w (per 300 l lordi). L'acquario è avviato da quasi 2 mesi, senza pesci. I valori sono:
Ph circa 7
Kh 6
Gh 7
NO2 0
NO3 10.

In attesa di qualche dritta vi ringrazio in anticipo.
Ciao
Marco

Mad84
23-10-2008, 17:28
Buona sera. So che può sembrare una domanda stupida, ma sono alghe? Credo siano le famose alghe filamentose di cui ho letto qua e là in giro per il forum, però non ho mai visto foto. Se confermate la mia ipotesi cosa posso fare per bloccarle? Al momento sto procedendo con la rimozione meccanica delle presunte alghe. Il fotoperiodo è di 8 ore, 4 al mattino, pausa di 2 ore e altre 4 ore al pomeriggio (metodo dennerle), ho due lampade da 125 w (per 300 l lordi). L'acquario è avviato da quasi 2 mesi, senza pesci. I valori sono:
Ph circa 7
Kh 6
Gh 7
NO2 0
NO3 10.

In attesa di qualche dritta vi ringrazio in anticipo.
Ciao
Marco

Paolo Piccinelli
25-10-2008, 08:06
Verdi filamentose, nulla di cui preoccuparsi... ;-)

250w per 300 litri lordi sono molti... spero siano hql, perchè se sono hqi prevedo molti problemi.
Personalmente il metodo delle due ore di buco nel fotoperiodo lo ritengo errato, chiedi lumi in illuminazione o in piante ;-)

Paolo Piccinelli
25-10-2008, 08:06
Verdi filamentose, nulla di cui preoccuparsi... ;-)

250w per 300 litri lordi sono molti... spero siano hql, perchè se sono hqi prevedo molti problemi.
Personalmente il metodo delle due ore di buco nel fotoperiodo lo ritengo errato, chiedi lumi in illuminazione o in piante ;-)

Mad84
25-10-2008, 16:56
Grazie. In effetti sono hql. I problemi erano riferiti alla temperatura se non lo fossero state? Pensa che chi me le ha date le usava per un acquario da 220 l...
Perchè lo ritieni errato? Dici chè è meglio fare l'orario "continuato"?

Mad84
25-10-2008, 16:56
Grazie. In effetti sono hql. I problemi erano riferiti alla temperatura se non lo fossero state? Pensa che chi me le ha date le usava per un acquario da 220 l...
Perchè lo ritieni errato? Dici chè è meglio fare l'orario "continuato"?

Paolo Piccinelli
26-10-2008, 21:39
...se fossero state hqi avresti avuto MOLTA più luce rispetto alle hql... le hqi sono ben più performanti.

Personalmente (e la gran parte di chi tiene le painte la pensa così), interrompere il fotoperiodo porta le painte a dover reiniziare il ciclo della fotosintesi proprio quando sono nella massima prodizione di ossigeno (e massimo consumo di inquinanti) e a doverlo reiniziare... per me ciò è deleterio.

Il "metodo dennerle" per me si basa su premesse ormai sorpassate... prova a chiedere lumi a proposito in "piante"... ;-)

Paolo Piccinelli
26-10-2008, 21:39
...se fossero state hqi avresti avuto MOLTA più luce rispetto alle hql... le hqi sono ben più performanti.

Personalmente (e la gran parte di chi tiene le painte la pensa così), interrompere il fotoperiodo porta le painte a dover reiniziare il ciclo della fotosintesi proprio quando sono nella massima prodizione di ossigeno (e massimo consumo di inquinanti) e a doverlo reiniziare... per me ciò è deleterio.

Il "metodo dennerle" per me si basa su premesse ormai sorpassate... prova a chiedere lumi a proposito in "piante"... ;-)

Mad84
29-10-2008, 12:41
Grazie dei consigli. Ieri sera ho cambiato metodo, sono passato al ciclo classico di 8 ore continue. Ho aperto un post nella sezione illuminazione per raccogliere pareri degli altri utenti, in modo particolare di chi ha usato questo metodo in passato per capire quali vantaggi o svantaggi porta. Per le mie alghe quindi non mi preoccupo.
Grazie ancora
Ciao
Marco

Mad84
29-10-2008, 12:41
Grazie dei consigli. Ieri sera ho cambiato metodo, sono passato al ciclo classico di 8 ore continue. Ho aperto un post nella sezione illuminazione per raccogliere pareri degli altri utenti, in modo particolare di chi ha usato questo metodo in passato per capire quali vantaggi o svantaggi porta. Per le mie alghe quindi non mi preoccupo.
Grazie ancora
Ciao
Marco