Visualizza la versione completa : help! neritine divoratrici di foglie
imacomis
20-10-2008, 19:19
ho da poco inserito nell'acquario (120 litri) 2 neritine, sperando mi aiutassero a tenere sotto controllo la crescita di alghe. il risultato...... la più grande ha divorato i germogli e foglie di echinodorus "nano" e alcune foglie della felce di java. E' un comportamento normale??
quasiquasi le riporto al negoziante!!! :-)
imacomis
20-10-2008, 19:19
ho da poco inserito nell'acquario (120 litri) 2 neritine, sperando mi aiutassero a tenere sotto controllo la crescita di alghe. il risultato...... la più grande ha divorato i germogli e foglie di echinodorus "nano" e alcune foglie della felce di java. E' un comportamento normale??
quasiquasi le riporto al negoziante!!! :-)
la mia sta sempre o sui vetri o sui legni, le piante non le degna proprio!
la mia sta sempre o sui vetri o sui legni, le piante non le degna proprio!
sei sicuro che siano neritine?
le foglie "colpite" erano in buone condizioni?
sei sicuro che siano neritine?
le foglie "colpite" erano in buone condizioni?
Ci sono molte chiocciole che somigliano alle neritine ma mangiano le piante.
Posta una foto.
Ci sono molte chiocciole che somigliano alle neritine ma mangiano le piante.
Posta una foto.
imacomis
22-10-2008, 19:27
infatti... dopo ricerche su internet ho capito che non erano affatto neritine...una era un ampullaria caniculata e l'altra apparteneva forse alle viviparidae.
sono tornata di corsa dal negoziante (alquanto incompetente) per il cambio!!
ora nell'acquario girano 2 bellissime "vere" neritine
grazie per l'ascolto!! :-))
imacomis
22-10-2008, 19:27
infatti... dopo ricerche su internet ho capito che non erano affatto neritine...una era un ampullaria caniculata e l'altra apparteneva forse alle viviparidae.
sono tornata di corsa dal negoziante (alquanto incompetente) per il cambio!!
ora nell'acquario girano 2 bellissime "vere" neritine
grazie per l'ascolto!! :-))
cardisomacarnifex
23-10-2008, 18:19
Comunque le neritine vere mangiano le foglie delle piante. Le mie ogni tanto ne fanno fuori qualcuna allafelce di Giava, e sono comunque alimentate anche da me.
cardisomacarnifex
23-10-2008, 18:19
Comunque le neritine vere mangiano le foglie delle piante. Le mie ogni tanto ne fanno fuori qualcuna allafelce di Giava, e sono comunque alimentate anche da me.
Antonio Palmira
07-11-2008, 12:15
Tre giorni fa ne ho acquistate ben 6 (Neritina Zebra); 4 per la vasca dei pesci rossi e 2 per quella dei tropicali. Le 4 dei pesci rossi le vedo sempre al lavoro e in un paio di giorni mi hanno completamente ripulito i vetri e le foglie delle piante senza mangiarmele. Le 2 dei pesci tropicali, dopo aver gironzolato in vasca per un pò, non le vedo più. Le ho cercate dovunque, ma non le vedo. Non ho molta piantumazione e, attraverso le piante, non si vedono, possibile che si siano nascoste sul fondo per cercare nutrienti? Conosco alcune specie che si interrano, ma non so se le neritine facciano altrettanto. L'acquario è popolato da meno di una settimana con 10 Guppy e 4 Corydoras, pesci abbastanza pacifici che non credo siano aggressivi con le neritine: è possibile che per mancanza di alghe o nutrienti in superficie, vadano nel fondo? Nel filtro non ci sono e non sono neppure uscite fuori perchè ho il coperchio. Sapreste darmi una risposta?
Antonio Palmira
07-11-2008, 12:15
Tre giorni fa ne ho acquistate ben 6 (Neritina Zebra); 4 per la vasca dei pesci rossi e 2 per quella dei tropicali. Le 4 dei pesci rossi le vedo sempre al lavoro e in un paio di giorni mi hanno completamente ripulito i vetri e le foglie delle piante senza mangiarmele. Le 2 dei pesci tropicali, dopo aver gironzolato in vasca per un pò, non le vedo più. Le ho cercate dovunque, ma non le vedo. Non ho molta piantumazione e, attraverso le piante, non si vedono, possibile che si siano nascoste sul fondo per cercare nutrienti? Conosco alcune specie che si interrano, ma non so se le neritine facciano altrettanto. L'acquario è popolato da meno di una settimana con 10 Guppy e 4 Corydoras, pesci abbastanza pacifici che non credo siano aggressivi con le neritine: è possibile che per mancanza di alghe o nutrienti in superficie, vadano nel fondo? Nel filtro non ci sono e non sono neppure uscite fuori perchè ho il coperchio. Sapreste darmi una risposta?
cardisomacarnifex
07-11-2008, 16:26
Quelle che ho io non si sono mai infossate, però dispongono di numerosi nascondigli al buio; se il tuo acquario è poco piantumato, non escludo che si siano effettivamente sotterrate, e che escano solo di notte. Come molti gasteropodi, non amano la luce forte "sparata" direttamente, come quella che può esserci in un acquario tropicale (nella vasca dei carassi suppongo che le lampade siano meno potenti), prediligendo sistemi ricchi di nascondigli e vegetazione, dove si nascondono quando vogliono ripararsi oppure riposarsi.
Prima di scavare nel fondo per cercarle, prova a mettere più piante o qualche altro nascondiglio, e vedi cosa succede. Puoi anche osservare la vasca di notte con una pila per capire se ci sono.
cardisomacarnifex
07-11-2008, 16:26
Quelle che ho io non si sono mai infossate, però dispongono di numerosi nascondigli al buio; se il tuo acquario è poco piantumato, non escludo che si siano effettivamente sotterrate, e che escano solo di notte. Come molti gasteropodi, non amano la luce forte "sparata" direttamente, come quella che può esserci in un acquario tropicale (nella vasca dei carassi suppongo che le lampade siano meno potenti), prediligendo sistemi ricchi di nascondigli e vegetazione, dove si nascondono quando vogliono ripararsi oppure riposarsi.
Prima di scavare nel fondo per cercarle, prova a mettere più piante o qualche altro nascondiglio, e vedi cosa succede. Puoi anche osservare la vasca di notte con una pila per capire se ci sono.
Antonio Palmira
07-11-2008, 22:40
Beh, non vorrei scavare nel fondo per infastidirle, meglio "spiarle" a luce spenta. Dovranno uscire prima o poi per mangiare le alghe...
Antonio Palmira
07-11-2008, 22:40
Beh, non vorrei scavare nel fondo per infastidirle, meglio "spiarle" a luce spenta. Dovranno uscire prima o poi per mangiare le alghe...
Antonio Palmira
08-11-2008, 10:36
Confermo la tua teoria, gli dà fastidio la luce forte. Stamattina a lampade spente, le ho viste entrambe...
Antonio Palmira
08-11-2008, 10:36
Confermo la tua teoria, gli dà fastidio la luce forte. Stamattina a lampade spente, le ho viste entrambe...
Antonio Palmira
08-11-2008, 22:42
Altra domanda: se rimangono sotto il coperchio che chiaramente non è a contatto con l'acqua, rischiano di morire? Se le trovo lì, devo toglierle e rigettarle in acqua oppure quando si rendono conto di rimanere troppo tempo a secco, tornano da sole in vasca?
Antonio Palmira
08-11-2008, 22:42
Altra domanda: se rimangono sotto il coperchio che chiaramente non è a contatto con l'acqua, rischiano di morire? Se le trovo lì, devo toglierle e rigettarle in acqua oppure quando si rendono conto di rimanere troppo tempo a secco, tornano da sole in vasca?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |