PDA

Visualizza la versione completa : Ciao!chiedo consigli per regalo acquario!!!


Janira83
20-10-2008, 16:39
ciao a tutti!
vorrei regalare un acquario al mio compagno, per il suo compleanno.
lui ne aveva uno nella sua vecchia casa,e vorrebbe comprarne uno adesso che ha preso casa qui nella mia citta'...ma ha speso tanti soldi per arredare la casa,e pochi giorni fa mi ha detto che per ora ci rinuncia..
ecco,io ho deciso di affrontare questa spesa per fargli una bella sorpresa!!!
Son qui a chiedere un vostro aiuto,dato che andro' a comprarlo da sola (forse mi accompagna un suo amico che ha un acquario,ma vorrei comunque saperne un po di piu per non arrivare sprovvedutissima e indi farmi forse fregare XD)
non so nulla di acquari..nulla proprio!
dunque,veniamo a noi...per ora quello che ho capito e' che SICURAMENTE servono:
-la vasca (i litri di preciso non so, ma vorrei una dimensione non troppo grande sia per prezzo che per questioni di spazio..quindi circa 60#70 cm di lunghezza).prima domanda: e' vero che e' meglio che siano parallelepipedi (ovvero con profondita' e altezza che siano circa la meta' della lunghezza?)
-filtro : che filtro e' meglio prendere
-illuminazione: ILLUMINATEMI su quali siano le migliori!
- riscaldamento: illuminatemi pure qui!

poi cosa serve?

per quanto riguarda i pesci e l'ambiente ovviamente non li comprero'..andremo insieme e lui comprera' quello che vuole...
Pensavo eventualmente di comprare il fondale (inteso come ghiaia..sabbia..), ma forse e' meglio aspettare anche per quelli prima di sapere che tipo di ambiente vuol fare?

il succo del discorso e' che io vorrei comprare tutto quello che e' NECESSARIO e "standard" (cioe' che va bene per ogni tipo di scelta di ambiente) per il funzionamento e l'accoglienza della fauna-flora..poi il resto vedremo.

Ultima domanda: alla luce di tutto questo, un acquario delle dimensioni (circa) che ho scritto piu tutti gli accessori per il funzionamento quanto mi viene a costare (approssimativamente,ovvio)?
SCUSATEMI se ho fatto UN POEMA, ma vorrei fare le cose per benino
e scusate anche per i termini sicuramente poco adeguati..ma sono veramente ignorante.
GRAZIE a chi rispondera'!
Elena

Janira83
20-10-2008, 16:39
ciao a tutti!
vorrei regalare un acquario al mio compagno, per il suo compleanno.
lui ne aveva uno nella sua vecchia casa,e vorrebbe comprarne uno adesso che ha preso casa qui nella mia citta'...ma ha speso tanti soldi per arredare la casa,e pochi giorni fa mi ha detto che per ora ci rinuncia..
ecco,io ho deciso di affrontare questa spesa per fargli una bella sorpresa!!!
Son qui a chiedere un vostro aiuto,dato che andro' a comprarlo da sola (forse mi accompagna un suo amico che ha un acquario,ma vorrei comunque saperne un po di piu per non arrivare sprovvedutissima e indi farmi forse fregare XD)
non so nulla di acquari..nulla proprio!
dunque,veniamo a noi...per ora quello che ho capito e' che SICURAMENTE servono:
-la vasca (i litri di preciso non so, ma vorrei una dimensione non troppo grande sia per prezzo che per questioni di spazio..quindi circa 60#70 cm di lunghezza).prima domanda: e' vero che e' meglio che siano parallelepipedi (ovvero con profondita' e altezza che siano circa la meta' della lunghezza?)
-filtro : che filtro e' meglio prendere
-illuminazione: ILLUMINATEMI su quali siano le migliori!
- riscaldamento: illuminatemi pure qui!

poi cosa serve?

per quanto riguarda i pesci e l'ambiente ovviamente non li comprero'..andremo insieme e lui comprera' quello che vuole...
Pensavo eventualmente di comprare il fondale (inteso come ghiaia..sabbia..), ma forse e' meglio aspettare anche per quelli prima di sapere che tipo di ambiente vuol fare?

il succo del discorso e' che io vorrei comprare tutto quello che e' NECESSARIO e "standard" (cioe' che va bene per ogni tipo di scelta di ambiente) per il funzionamento e l'accoglienza della fauna-flora..poi il resto vedremo.

Ultima domanda: alla luce di tutto questo, un acquario delle dimensioni (circa) che ho scritto piu tutti gli accessori per il funzionamento quanto mi viene a costare (approssimativamente,ovvio)?
SCUSATEMI se ho fatto UN POEMA, ma vorrei fare le cose per benino
e scusate anche per i termini sicuramente poco adeguati..ma sono veramente ignorante.
GRAZIE a chi rispondera'!
Elena

gianfranco costa
20-10-2008, 18:07
ciao!!!
io ti suggerisco di comprare solo la vasca...ghiaia piante e arredi li comprera il tuo compagno in base a quello che decidera di fare con la sua vasca.
Per il litraggio tutti qui ti consiglieranno che una vasca, che te compri senza sapere che pesci deve ospitare, deve almeno essere un 120 lt in modo da dare al tuo compagno una scelta di biotopi e pesci abbastanza amplia (togliendo discus e alcuni altri pesci naturalmente). Riguardo alla scelta di acquari "rettangolari" è sicuramente preferibile rispetto a angolari, sia per questioni di layout che di possibilità di nuoto dei pesci. Certamente se il tuo compagno avesse gia in mente qualcosa di particolare che richiede un bel cubo...beh...non lo puoi sapere!!!eheheh
Capitolo filtraggio. Parlando sempre di un 120 lt...in genere gli acquari in commercio dispongono di sistemi di filtraggio adeguati per cui dovresti star tranquilla. Se poi il tuo compagno decidesse di comprare un filtro esterno...beh..puoi anche lasciare la scelta a lui. Il filtro esterno ha il vantaggio di rendere piu ampio il volume effettivo della vasca oltre a offrire a detta di molti un ottimo filtraggio.
Capitolo illuminazione: sempre nell'ottica di una vasta scelta di piante io andrei su un illuminazione media, considerando che poi si possono sempre aggiungere altri neon. quindi una illuminazione di una 50-60 watt dovrebbe andare considerando un litraggio netto di 110 lt o meno. Meglio sarebbe se la vasca che compri fosse predisposta per aggiunte di neon.

Prezzo!?!?!?...beh dipende dalla marca ....dal negozio...eheheh...magari fatti un giro e vedi...oppure di di dove sei e magariq ualcuno del forum ti consiglia un buon negozio dalle tue parti

gianfranco costa
20-10-2008, 18:07
ciao!!!
io ti suggerisco di comprare solo la vasca...ghiaia piante e arredi li comprera il tuo compagno in base a quello che decidera di fare con la sua vasca.
Per il litraggio tutti qui ti consiglieranno che una vasca, che te compri senza sapere che pesci deve ospitare, deve almeno essere un 120 lt in modo da dare al tuo compagno una scelta di biotopi e pesci abbastanza amplia (togliendo discus e alcuni altri pesci naturalmente). Riguardo alla scelta di acquari "rettangolari" è sicuramente preferibile rispetto a angolari, sia per questioni di layout che di possibilità di nuoto dei pesci. Certamente se il tuo compagno avesse gia in mente qualcosa di particolare che richiede un bel cubo...beh...non lo puoi sapere!!!eheheh
Capitolo filtraggio. Parlando sempre di un 120 lt...in genere gli acquari in commercio dispongono di sistemi di filtraggio adeguati per cui dovresti star tranquilla. Se poi il tuo compagno decidesse di comprare un filtro esterno...beh..puoi anche lasciare la scelta a lui. Il filtro esterno ha il vantaggio di rendere piu ampio il volume effettivo della vasca oltre a offrire a detta di molti un ottimo filtraggio.
Capitolo illuminazione: sempre nell'ottica di una vasta scelta di piante io andrei su un illuminazione media, considerando che poi si possono sempre aggiungere altri neon. quindi una illuminazione di una 50-60 watt dovrebbe andare considerando un litraggio netto di 110 lt o meno. Meglio sarebbe se la vasca che compri fosse predisposta per aggiunte di neon.

Prezzo!?!?!?...beh dipende dalla marca ....dal negozio...eheheh...magari fatti un giro e vedi...oppure di di dove sei e magariq ualcuno del forum ti consiglia un buon negozio dalle tue parti

Paolo Piccinelli
20-10-2008, 18:17
Janira83, ciao e benvenuta sul forum Elena!! :-))

Complimenti per l'ottima iniziativa!!! #25 #25 #25
Io comprerei solo la vasca (e magari il mobile) e poi gli regalerei un "buono spesa" in modo che possiate andare insieme a scegliere pesci, arredi e piante... oltre che essere divertente passare tempo insieme a spendere, in tal modo sei sicura di non sbagliare gusti.

Tanto dal riempimento della vasca all'introduzione dei pesci deve passare almeno un mese, quindi c'è tempo per documentarsi e scegliere nel migliore dei modi.

Passiamo al sodo: di acquari ce n'è una miriade a tutti i prezzi... per cominciare starei su una marca commerciale come Askoll, Ferplast o Juwell... ottime vasche complete di tutto per iniziare (filtro, coperchio con luci e termoriscaldatore) e a buon prezzo.

Puoi iniziare a farti un'idea dei prezzi qui:

www.aquariumline.com
www.aquariumconcept.it
www.fishfriends.it
www.abissi.com
www.ferplast.it
www.askoll.it

il litraggio ottimale per iniziare è circa 100 lt ... se serve altro chiama!!! :-))

Paolo Piccinelli
20-10-2008, 18:17
Janira83, ciao e benvenuta sul forum Elena!! :-))

Complimenti per l'ottima iniziativa!!! #25 #25 #25
Io comprerei solo la vasca (e magari il mobile) e poi gli regalerei un "buono spesa" in modo che possiate andare insieme a scegliere pesci, arredi e piante... oltre che essere divertente passare tempo insieme a spendere, in tal modo sei sicura di non sbagliare gusti.

Tanto dal riempimento della vasca all'introduzione dei pesci deve passare almeno un mese, quindi c'è tempo per documentarsi e scegliere nel migliore dei modi.

Passiamo al sodo: di acquari ce n'è una miriade a tutti i prezzi... per cominciare starei su una marca commerciale come Askoll, Ferplast o Juwell... ottime vasche complete di tutto per iniziare (filtro, coperchio con luci e termoriscaldatore) e a buon prezzo.

Puoi iniziare a farti un'idea dei prezzi qui:

www.aquariumline.com
www.aquariumconcept.it
www.fishfriends.it
www.abissi.com
www.ferplast.it
www.askoll.it

il litraggio ottimale per iniziare è circa 100 lt ... se serve altro chiama!!! :-))

Janira83
20-10-2008, 18:24
Wow ragazzi...
come siete stati gentili..dopo aver messo il mio post ho letto dieci pagine e mi son detta stai a vedere che non risponde nessuno perche' avrei dovuto leggere i consigli gia' dati ad altri:-)

vado a farmi un bel giretto sui siti che mi hai linkato,Paolo..grazie!

penso che abbiate ragione...vasca di circa 100 litri completa possibilmente di tutto il "fondamentale" (filtro interno,luci e riscaldamento) e poi per il resto torniamo insieme dopo che gli avro' consegnato la vasca e lui abbia pensato un pochino al tipo di ambiente che preferisce!
mamma mia..son gia' emozionata:-)
grazie ancora...se avro' bisogno sicuramente busso^^

Janira83
20-10-2008, 18:24
Wow ragazzi...
come siete stati gentili..dopo aver messo il mio post ho letto dieci pagine e mi son detta stai a vedere che non risponde nessuno perche' avrei dovuto leggere i consigli gia' dati ad altri:-)

vado a farmi un bel giretto sui siti che mi hai linkato,Paolo..grazie!

penso che abbiate ragione...vasca di circa 100 litri completa possibilmente di tutto il "fondamentale" (filtro interno,luci e riscaldamento) e poi per il resto torniamo insieme dopo che gli avro' consegnato la vasca e lui abbia pensato un pochino al tipo di ambiente che preferisce!
mamma mia..son gia' emozionata:-)
grazie ancora...se avro' bisogno sicuramente busso^^

Janira83
24-10-2008, 15:09
ho fatto un giro...
avrei in mente di comprare questo

Askoll Tenerif Stilus

80x35x45h

litraggio di 114
illuminazione da 230#240V (2x20VV T8)
potenza della pompa 10
potenza del riscaldatore 150
portata max della pompa 680
filtro Pratiko 200 (e' esterno)


che ne dite?

Janira83
24-10-2008, 15:09
ho fatto un giro...
avrei in mente di comprare questo

Askoll Tenerif Stilus

80x35x45h

litraggio di 114
illuminazione da 230#240V (2x20VV T8)
potenza della pompa 10
potenza del riscaldatore 150
portata max della pompa 680
filtro Pratiko 200 (e' esterno)


che ne dite?

Paolo Piccinelli
24-10-2008, 15:38
Janira83, ottimo acquisto... perme askoll ha un rapporto qualità/prezzo imbattiible. ;-)


Ora.... che ci vuoi mettere dentro?!? #24 #24

Dicci qual'è il budget e quanto tempo hai/avete a disposizione ogni giorno per seguirlo... così iniziamo a mettere dei paletti ;-)

Paolo Piccinelli
24-10-2008, 15:38
Janira83, ottimo acquisto... perme askoll ha un rapporto qualità/prezzo imbattiible. ;-)


Ora.... che ci vuoi mettere dentro?!? #24 #24

Dicci qual'è il budget e quanto tempo hai/avete a disposizione ogni giorno per seguirlo... così iniziamo a mettere dei paletti ;-)

Paolo Piccinelli
26-10-2008, 21:18
Janira83, il tuo topic era finito in seconda pagina... continua da qui e la prossima volta magari cercalo prima ;-)

Paolo Piccinelli
26-10-2008, 21:18
Janira83, il tuo topic era finito in seconda pagina... continua da qui e la prossima volta magari cercalo prima ;-)

scintilla82
26-10-2008, 23:13
ciao!!! hai avuto proprio un'ottima idea, e credimi perche' pochi giorni fa il mio ragazzo mi ha regalato un bellissimo acquario con mobile (anche lui non ci capisce nulla ed anche io ci stavo rinunciando per gli stessi motivi del tuo compagno ;-) ). Beh, risultato!!! Io non stavo piu' nella pelle per la felicita' e lui si sta appassionando e divertendo a condividere con me questo fantastico hobby.

Personalmente, anche io dopo tanti anni di tentativi di acquariologia, posso dirti che la scelta di una vasca di un metro circa, che in genere equivale, prendendo misure piu' o meno standard, ad un litraggio tra i 120 ed i 150 e' la soluzione migliore, sia poi per i costi di gestione, che per le specie, che per l'adattamento in una zona della casa...

Il filtro piu' pratico e' appunto a mio avviso proprio il filtro esterno, io dopo anni di interni adesso nonostante l'acquario ricevuto ne avesse uno interno in dotazione ne ho comprato uno esterno....e per quanto riguarda l'arredamento conocordo con gli altri...ed anzi la soluzione del buono di acquisto mi sembra carinissima!!! #22

Se posso poi consigliarti nella scelta, io trovo che uno degli acquari migliori che ci sia al momento per un acquariofilo di esigenze " medie " passami il termine, e' proprio quello Askoll.

Innanzitutto ha l'impianto di illuminazione gia' predisposto con 2 neon, che per quel litraggio sono indispensabili per illuminare al meglio tutta la vasca, e sono ben disposte ed equipaggiate all'interno del vano, che ha un'apertura molto ampia per poi fare la manutenzione ed immergere le mani o altri oggetti per la pulizia o altro.... ha un bel design ed inoltre lo forniscono se vuoi gia' "a pacchetto" con filtro esterno Pratiko (fantastico e silenzioso), luci di diverso spettro in dotazione materiale filtrante e timer....

Che dire di piu'?!

Ah, forse che se riesci a comprarlo online, sempre che il compleanno del tuo ragazzo non sia proprio fra pochissimi giorni, risparmi qualcosina....

Allora...Auguri!!! A te....e a lui!!!! #25

scintilla82
26-10-2008, 23:13
ciao!!! hai avuto proprio un'ottima idea, e credimi perche' pochi giorni fa il mio ragazzo mi ha regalato un bellissimo acquario con mobile (anche lui non ci capisce nulla ed anche io ci stavo rinunciando per gli stessi motivi del tuo compagno ;-) ). Beh, risultato!!! Io non stavo piu' nella pelle per la felicita' e lui si sta appassionando e divertendo a condividere con me questo fantastico hobby.

Personalmente, anche io dopo tanti anni di tentativi di acquariologia, posso dirti che la scelta di una vasca di un metro circa, che in genere equivale, prendendo misure piu' o meno standard, ad un litraggio tra i 120 ed i 150 e' la soluzione migliore, sia poi per i costi di gestione, che per le specie, che per l'adattamento in una zona della casa...

Il filtro piu' pratico e' appunto a mio avviso proprio il filtro esterno, io dopo anni di interni adesso nonostante l'acquario ricevuto ne avesse uno interno in dotazione ne ho comprato uno esterno....e per quanto riguarda l'arredamento conocordo con gli altri...ed anzi la soluzione del buono di acquisto mi sembra carinissima!!! #22

Se posso poi consigliarti nella scelta, io trovo che uno degli acquari migliori che ci sia al momento per un acquariofilo di esigenze " medie " passami il termine, e' proprio quello Askoll.

Innanzitutto ha l'impianto di illuminazione gia' predisposto con 2 neon, che per quel litraggio sono indispensabili per illuminare al meglio tutta la vasca, e sono ben disposte ed equipaggiate all'interno del vano, che ha un'apertura molto ampia per poi fare la manutenzione ed immergere le mani o altri oggetti per la pulizia o altro.... ha un bel design ed inoltre lo forniscono se vuoi gia' "a pacchetto" con filtro esterno Pratiko (fantastico e silenzioso), luci di diverso spettro in dotazione materiale filtrante e timer....

Che dire di piu'?!

Ah, forse che se riesci a comprarlo online, sempre che il compleanno del tuo ragazzo non sia proprio fra pochissimi giorni, risparmi qualcosina....

Allora...Auguri!!! A te....e a lui!!!! #25

Janira83
27-10-2008, 01:37
Janira83, il tuo topic era finito in seconda pagina... continua da qui e la prossima volta magari cercalo prima ;-)

no Oddio ragazzi scusatemi!!
non l'ho assolutamente fatto apposta di creare un nuovo topic..
volevo rispondere qui...
non mi ero nemmeno accorta..finche' non ho letto il tuo commento!
chiedo scusa :P

Janira83
27-10-2008, 01:37
Janira83, il tuo topic era finito in seconda pagina... continua da qui e la prossima volta magari cercalo prima ;-)

no Oddio ragazzi scusatemi!!
non l'ho assolutamente fatto apposta di creare un nuovo topic..
volevo rispondere qui...
non mi ero nemmeno accorta..finche' non ho letto il tuo commento!
chiedo scusa :P

Paolo Piccinelli
27-10-2008, 08:57
nessun problema... sei ancora in rodaggio ;-)

Paolo Piccinelli
27-10-2008, 08:57
nessun problema... sei ancora in rodaggio ;-)

Zaffiro_xx
27-10-2008, 09:12
Buona scelta...

Ma mi sentire di consigliarti il 100x40.... sai... 35 di profondità non sono molti. Io mi sento stretto con i 40! :-))

Zaffiro_xx
27-10-2008, 09:12
Buona scelta...

Ma mi sentire di consigliarti il 100x40.... sai... 35 di profondità non sono molti. Io mi sento stretto con i 40! :-))

Janira83
17-11-2008, 20:15
ciao ragazzi!
non mi son fatta piu sentire!
alla fine ho comprato il 114 litri!
il regalo gli e' piaciuto molto anche se li' per li' e' stato forse piu lo shock dell'impegno che la felicita!
adesso pero' stiamo iniziando a pensare a come allestirlo!
prima di tutto pero' volevo farvi una domanda:
l'appartamento del mio ragazzo e' nuovissimo (tutto il palazzo lo e') e quando ha telefonato al tipo (non so la qualifica XD) della societa' che ha costruito lui gli ha detto che i solai reggono 250 kg a metro quadro...
ovvero pochissimo.
ora,premesso che in realta' mi dicono tutti che reggono quasi il doppio di quello che viene dichiarato,e premesso che un 114 litri non dovrebbe (considerato il peso da vuoto,l'acqua,il mobile, le rocce e il fondo..insomma tutto il complesso) superare i 200 kg (giusto???oO)
la domanda e': non ci saranno problemi vero???
ditemi di nuooooooooooo

il mio compagno e' in paranoia..sta pensando di metterlo sotto a una parete portante..e va bene..ma secondo me son premure esagerate..
va bene che son case agevolate,va bene il peso max di 250 kg ma cavolo..se ci va a vivere una persona obesa allettata, fra lui e il letto li fanno quasi, 250 kg a metro quadro..XD
boh...

Janira83
17-11-2008, 20:15
ciao ragazzi!
non mi son fatta piu sentire!
alla fine ho comprato il 114 litri!
il regalo gli e' piaciuto molto anche se li' per li' e' stato forse piu lo shock dell'impegno che la felicita!
adesso pero' stiamo iniziando a pensare a come allestirlo!
prima di tutto pero' volevo farvi una domanda:
l'appartamento del mio ragazzo e' nuovissimo (tutto il palazzo lo e') e quando ha telefonato al tipo (non so la qualifica XD) della societa' che ha costruito lui gli ha detto che i solai reggono 250 kg a metro quadro...
ovvero pochissimo.
ora,premesso che in realta' mi dicono tutti che reggono quasi il doppio di quello che viene dichiarato,e premesso che un 114 litri non dovrebbe (considerato il peso da vuoto,l'acqua,il mobile, le rocce e il fondo..insomma tutto il complesso) superare i 200 kg (giusto???oO)
la domanda e': non ci saranno problemi vero???
ditemi di nuooooooooooo

il mio compagno e' in paranoia..sta pensando di metterlo sotto a una parete portante..e va bene..ma secondo me son premure esagerate..
va bene che son case agevolate,va bene il peso max di 250 kg ma cavolo..se ci va a vivere una persona obesa allettata, fra lui e il letto li fanno quasi, 250 kg a metro quadro..XD
boh...

Zaffiro_xx
17-11-2008, 21:27
Per il tuo 114 Litri.... non preoccuparti assolutamente!

Ammenochè.... tu non decida di riempiro di mercurio.... in tal caso... allontanatevi di corsa! :-D :-D :-D :-D

Zaffiro_xx
17-11-2008, 21:27
Per il tuo 114 Litri.... non preoccuparti assolutamente!

Ammenochè.... tu non decida di riempiro di mercurio.... in tal caso... allontanatevi di corsa! :-D :-D :-D :-D