Entra

Visualizza la versione completa : Mirabello30 Pronti via


LUCA5
20-10-2008, 14:40
Ciao a tutti, vi ringrazio anticipatamente per la pazienza che avrete nei miei confronti nei giorni a seguire :-) vi martellero' a piu' non posso, vi prego non lasciatemi solo :-( :-D
Ho iniziato la mia prima esperienza con il marino sfruttando il mirabello30 che avevo e che fino ad ora avevo allestito con soddisfazione con il dolce.
A lungo andare, avendo sempre come desiderio il marino essendo appassionato di mare e subacqueo frequentatore del mar rosso per tanti anni, ho deciso di tentare quest'avventura.
Ho iniziato sabato scorso, praticamente oggi è il nono giorno, chiaramente essendo a nudo dell'esperienza mi sono fidato dei consigli di un amico con qualche anno di esperienza.
Sapete meglio di me che con il Mir30 al netto siamo sui 25 lt, ho iniziato con 20 litri del marino del mio amico, quindi acqua gia' matura e 5 lt. d'osmosi e sale che ho tenuto per 12 ore circa con un aeratore.
Ho un fondo di 1 cm grossomodo di sabbia corallina e precisamente 4,200 di pietre. Ho lasciato la pompa originale del mir più una piccola di movimento.
Ho duplicato l'impianto elettrico ora ho un neon blu/bianco da 9watt uno bianco da 11watt e una luce notturna a led. Fin'ora però niente luce.
Sto mettendo 2.5ml di batteri "antra" al giorno.
Ho inoltre apportato una modifica alla plancia inserendo uno schiumatoio e messo lana di filtraggio.
Grossomodo queste sono le informazioni, Sabato a distanza di 7 gg. ho fatto il primo test di nitriti e ph, questo è il risultato NO2 0.1 mg/l ph 8.2
Ora accetto da voi suggerimenti e consigli
Grazie ;-)

LUCA5
20-10-2008, 14:40
Ciao a tutti, vi ringrazio anticipatamente per la pazienza che avrete nei miei confronti nei giorni a seguire :-) vi martellero' a piu' non posso, vi prego non lasciatemi solo :-( :-D
Ho iniziato la mia prima esperienza con il marino sfruttando il mirabello30 che avevo e che fino ad ora avevo allestito con soddisfazione con il dolce.
A lungo andare, avendo sempre come desiderio il marino essendo appassionato di mare e subacqueo frequentatore del mar rosso per tanti anni, ho deciso di tentare quest'avventura.
Ho iniziato sabato scorso, praticamente oggi è il nono giorno, chiaramente essendo a nudo dell'esperienza mi sono fidato dei consigli di un amico con qualche anno di esperienza.
Sapete meglio di me che con il Mir30 al netto siamo sui 25 lt, ho iniziato con 20 litri del marino del mio amico, quindi acqua gia' matura e 5 lt. d'osmosi e sale che ho tenuto per 12 ore circa con un aeratore.
Ho un fondo di 1 cm grossomodo di sabbia corallina e precisamente 4,200 di pietre. Ho lasciato la pompa originale del mir più una piccola di movimento.
Ho duplicato l'impianto elettrico ora ho un neon blu/bianco da 9watt uno bianco da 11watt e una luce notturna a led. Fin'ora però niente luce.
Sto mettendo 2.5ml di batteri "antra" al giorno.
Ho inoltre apportato una modifica alla plancia inserendo uno schiumatoio e messo lana di filtraggio.
Grossomodo queste sono le informazioni, Sabato a distanza di 7 gg. ho fatto il primo test di nitriti e ph, questo è il risultato NO2 0.1 mg/l ph 8.2
Ora accetto da voi suggerimenti e consigli
Grazie ;-)

wolverine2100
20-10-2008, 16:07
non sono un esperto ma

niente lana filtrante (il filtro sono le rocce vive 1kg ogni 5 litri acqua)
rocce vive?
niente sabbia ne grossa ne piccola x i primi 5/6 mesi
mese di buio?
leggi nel forum i post messi in evidenza
occhio alla salinità
movimento che pompe ?
test li hai comprati tutti?
nitriti
nitrati
po4
ph
kh
calcio magnesio ecc
temperatura?
aggiungi un po di informazioni
niente pesci quindi puoi levare lo schiumatoio(20 litri sono troppo pochi)
solo invertebrati molli x i duri hai bisogno di una plafoniera potente(ma anche x i molli forse hai poca luce)

cmq se non sei convinto aspetta gente con piu esperienza io ti ho fatto il riassunto dei post che mi sono letto da mesi

wolverine2100
20-10-2008, 16:07
non sono un esperto ma

niente lana filtrante (il filtro sono le rocce vive 1kg ogni 5 litri acqua)
rocce vive?
niente sabbia ne grossa ne piccola x i primi 5/6 mesi
mese di buio?
leggi nel forum i post messi in evidenza
occhio alla salinità
movimento che pompe ?
test li hai comprati tutti?
nitriti
nitrati
po4
ph
kh
calcio magnesio ecc
temperatura?
aggiungi un po di informazioni
niente pesci quindi puoi levare lo schiumatoio(20 litri sono troppo pochi)
solo invertebrati molli x i duri hai bisogno di una plafoniera potente(ma anche x i molli forse hai poca luce)

cmq se non sei convinto aspetta gente con piu esperienza io ti ho fatto il riassunto dei post che mi sono letto da mesi

Riccio79
20-10-2008, 17:04
LUCA5, innanzitutto benvenuto nel lato salato!! :-D
Ti consiglio di dare una lettura della guida in evidenza in questa sezione, così da farti un po' di chiarezza...
Cominicio con il dirti che nel marino sarebbe meglio (molto meglio) avere la vasca scoperta....COn l'illuminazione che hai ora purtroppo puoi giusto tenere qualche corallo molle senza troppe pretese, perchè è davvero pocchissima...almeno cambia la blu e metti un'altra bianca....Io leverei pure la luce notturna che non ti serve a niente e cercherei di mettere un'altra bianca... Ma la cosa ideale sarebbe rimuovere tutto il coperchio e istallare una plafoniera pl....
Ma non hai ancora inserito le rocce?
La sabbia era meglio non metterla...(ma davvero hai contano le pietre che hai messo???? #13 )

Riccio79
20-10-2008, 17:04
LUCA5, innanzitutto benvenuto nel lato salato!! :-D
Ti consiglio di dare una lettura della guida in evidenza in questa sezione, così da farti un po' di chiarezza...
Cominicio con il dirti che nel marino sarebbe meglio (molto meglio) avere la vasca scoperta....COn l'illuminazione che hai ora purtroppo puoi giusto tenere qualche corallo molle senza troppe pretese, perchè è davvero pocchissima...almeno cambia la blu e metti un'altra bianca....Io leverei pure la luce notturna che non ti serve a niente e cercherei di mettere un'altra bianca... Ma la cosa ideale sarebbe rimuovere tutto il coperchio e istallare una plafoniera pl....
Ma non hai ancora inserito le rocce?
La sabbia era meglio non metterla...(ma davvero hai contano le pietre che hai messo???? #13 )

LUCA5
20-10-2008, 17:25
Grazie del benvenuto...
inizio dalla fine, non ho specificato pensavo fosse palese le rocce vive sono poco più di 4 Kg.
In riguardo alla sabbia da neofita ho chiesto consigli e mi hanno così suggerito, uno strato che non superi i 2 cm ed io mi sono tenuto circa ad un cm.
Mi spiegate gentilmente il motivo per il quale deve essere scoperto necessariamente?
Grazie

LUCA5
20-10-2008, 17:25
Grazie del benvenuto...
inizio dalla fine, non ho specificato pensavo fosse palese le rocce vive sono poco più di 4 Kg.
In riguardo alla sabbia da neofita ho chiesto consigli e mi hanno così suggerito, uno strato che non superi i 2 cm ed io mi sono tenuto circa ad un cm.
Mi spiegate gentilmente il motivo per il quale deve essere scoperto necessariamente?
Grazie

SqualoBruto
20-10-2008, 17:40
LUCA5,
Mi spiegate gentilmente il motivo per il quale deve essere scoperto necessariamente?

per facilitare gli scambi gassosi .
Aggiungerei un 2 kg di rocce. Toglierei la sabbia, la lana te l'hanno già detto.

P.S. Benvenuto ;-)

SqualoBruto
20-10-2008, 17:40
LUCA5,
Mi spiegate gentilmente il motivo per il quale deve essere scoperto necessariamente?

per facilitare gli scambi gassosi .
Aggiungerei un 2 kg di rocce. Toglierei la sabbia, la lana te l'hanno già detto.

P.S. Benvenuto ;-)

Riccio79
20-10-2008, 18:02
LUCA5, come detto da francesco.... fondamentale è il ciclo dell'azoto, e per favorirne appunto la chiusura lo scambio gassoso è fondamentale....scoprendolo aiutiamo molto questo scambio....
La sabbia ora ti si riempirà di schifezze e rischia di diventare un accumulatore di nitrati e fosfati..... Se proprio vuoi una spolverata, la dovresti mettere a vasca matura, quindi dopo almeno 6 mesi...
Il mio consiglio è quello di togliere le rocce e aspirarla via tutta, visto che sei proprio appena partito...

Riccio79
20-10-2008, 18:02
LUCA5, come detto da francesco.... fondamentale è il ciclo dell'azoto, e per favorirne appunto la chiusura lo scambio gassoso è fondamentale....scoprendolo aiutiamo molto questo scambio....
La sabbia ora ti si riempirà di schifezze e rischia di diventare un accumulatore di nitrati e fosfati..... Se proprio vuoi una spolverata, la dovresti mettere a vasca matura, quindi dopo almeno 6 mesi...
Il mio consiglio è quello di togliere le rocce e aspirarla via tutta, visto che sei proprio appena partito...

LUCA5
20-10-2008, 18:07
Ragazzi, perdonatemi nella mia ignoranza, poi puo' essere che sbaglio, ma se sono partito con acqua già matura e rocce spurgate non dovrei essere già avanti.

Per quanto riguarda il discorso copertura, avendolo aperto non si favorisce l'evaporazione aumentando più repentinamente i rialzi di salinità?

LUCA5
20-10-2008, 18:07
Ragazzi, perdonatemi nella mia ignoranza, poi puo' essere che sbaglio, ma se sono partito con acqua già matura e rocce spurgate non dovrei essere già avanti.

Per quanto riguarda il discorso copertura, avendolo aperto non si favorisce l'evaporazione aumentando più repentinamente i rialzi di salinità?

Riccio79
20-10-2008, 18:15
LUCA5, Diciamo che parti bene sicuramente...ma "avanti" da inserire la sabbia no...La sabbia si riempirà di schifezze che le rocce butterranno fuori.... Anche se le rocce sono spurgate, cambiando la vasca, cambiando la posizione, sicuramente qualche cadavere dentro l'avranno....

Riccio79
20-10-2008, 18:15
LUCA5, Diciamo che parti bene sicuramente...ma "avanti" da inserire la sabbia no...La sabbia si riempirà di schifezze che le rocce butterranno fuori.... Anche se le rocce sono spurgate, cambiando la vasca, cambiando la posizione, sicuramente qualche cadavere dentro l'avranno....

wolverine2100
20-10-2008, 18:21
cmq le cose urgenti solo la luce troppo poca

wolverine2100
20-10-2008, 18:21
cmq le cose urgenti solo la luce troppo poca

SqualoBruto
20-10-2008, 19:21
LUCA5,
ma se sono partito con acqua già matura e rocce spurgate non dovrei essere già avanti.

Con le rocce, si è meglio che siano già spurgate. In ogni caso il mese di buio va sempre fatto.


Per quanto riguarda il discorso copertura, avendolo aperto non si favorisce l'evaporazione aumentando più repentinamente i rialzi di salinità?

certo. Vasca aperta più evaporazione, per questo ci vorrebbe un impiantino per il rabocco automatico. Farlo in manuale è un po rognoso ( meno costanza), soprattutto con un basso litraggio quale il tuo.

wolverine2100,
cmq le cose urgenti solo la luce troppo poca

Urgente non direi, ha un mese di tempo (minimo) per attrezzarsi.

SqualoBruto
20-10-2008, 19:21
LUCA5,
ma se sono partito con acqua già matura e rocce spurgate non dovrei essere già avanti.

Con le rocce, si è meglio che siano già spurgate. In ogni caso il mese di buio va sempre fatto.


Per quanto riguarda il discorso copertura, avendolo aperto non si favorisce l'evaporazione aumentando più repentinamente i rialzi di salinità?

certo. Vasca aperta più evaporazione, per questo ci vorrebbe un impiantino per il rabocco automatico. Farlo in manuale è un po rognoso ( meno costanza), soprattutto con un basso litraggio quale il tuo.

wolverine2100,
cmq le cose urgenti solo la luce troppo poca

Urgente non direi, ha un mese di tempo (minimo) per attrezzarsi.

wolverine2100
20-10-2008, 19:33
non volevo dire urgente ma la cosa forse piu carente

wolverine2100
20-10-2008, 19:33
non volevo dire urgente ma la cosa forse piu carente

SqualoBruto
20-10-2008, 19:38
wolverine2100,
la cosa forse piu carente

quto.

Carente è anche il movimento, è da rivedere

SqualoBruto
20-10-2008, 19:38
wolverine2100,
la cosa forse piu carente

quto.

Carente è anche il movimento, è da rivedere

LUCA5
20-10-2008, 21:44
quindi meglio mettere una coralia nano oltre le due gia presenti?
per la luce la proporzione e' 1w/l giusto?

LUCA5
20-10-2008, 21:44
quindi meglio mettere una coralia nano oltre le due gia presenti?
per la luce la proporzione e' 1w/l giusto?

wolverine2100
21-10-2008, 00:43
parlando delle nanokoralia io nella mia vasca ne ho 2 .chi ha detto che non fanno mvimento ? non so come metterle praticamente si formani anche dei vortici #17 #17 #17 #17

wolverine2100
21-10-2008, 00:43
parlando delle nanokoralia io nella mia vasca ne ho 2 .chi ha detto che non fanno mvimento ? non so come metterle praticamente si formani anche dei vortici #17 #17 #17 #17

thecorsoguy
21-10-2008, 09:04
LUCA5, anche io ho un mirabello 30, allestito a nano, principalmente SPS.

Se cerchi nella sezione dove si descrivono i nani trovi anche delle foto.

La proporzione w/l nel marino non conta. Cercherei chi l'ha inventata per strozzarlo. I coralli hanno bisogno di luce, e tanta. Ma prima di decidere la luce devi decidere che cosa ci vuoi tenere, in quella vasca.

Se alleverai molli, puo avere meno luce (sempre di piú di quella che hai tu, peró), e ti puoi orientare verso una plafonierina con lampade PL (io avevo 72W di bianca e 18W di attinica). Con una luce come la mia stavano bene anche gli LPS piú semplici.

Se pensi agli SPS devi avere molta piú luce. Io sono arrivato a 150W HQI, per poi passare ai LED che monto ora. Ma su un mirabello 30 questa configurazione é molto difficile da gestire, a causa dell'elevato calore che ti costringe ad usare un refrigeratore.

Per il movimento due koralia nano sono il minimo, secondo me. Se avessi posto ne metterei un'altra, ma non ci sta. Sono pompe con un fascio molto ampio, che quindi fanno un bel movimento.

La sabbia é da togliere. Come ti hanno detto gli altri si sporcherá molto in questa fase, indipendentemente dal fatto che le rocce sono giá spurgate. Inoltre, fungendo da filtro biologico sará una produttrice di nitrati, con il rischio che le rocce non riescano a chiudere il ciclo dell'azoto completamente.

Essendo all'inizio puoi ripartire senza troppi patemi. Rimediare poi sará un problema.

Per quel che riguarda la lana, toglila o lavala ogni giorno. Altrimenti fará lo stesso lavoro della sabbia.

Un ulteriore consiglio: se non lo hai giá fatto togli tutto il filtro interno del mirabello. Avrai piú spazio (che non guasta mai) e maggiore libertá. Se dovrai mettere delle resine ti procurerai un filtro a zainetto.

Ciao

Luca

thecorsoguy
21-10-2008, 09:04
LUCA5, anche io ho un mirabello 30, allestito a nano, principalmente SPS.

Se cerchi nella sezione dove si descrivono i nani trovi anche delle foto.

La proporzione w/l nel marino non conta. Cercherei chi l'ha inventata per strozzarlo. I coralli hanno bisogno di luce, e tanta. Ma prima di decidere la luce devi decidere che cosa ci vuoi tenere, in quella vasca.

Se alleverai molli, puo avere meno luce (sempre di piú di quella che hai tu, peró), e ti puoi orientare verso una plafonierina con lampade PL (io avevo 72W di bianca e 18W di attinica). Con una luce come la mia stavano bene anche gli LPS piú semplici.

Se pensi agli SPS devi avere molta piú luce. Io sono arrivato a 150W HQI, per poi passare ai LED che monto ora. Ma su un mirabello 30 questa configurazione é molto difficile da gestire, a causa dell'elevato calore che ti costringe ad usare un refrigeratore.

Per il movimento due koralia nano sono il minimo, secondo me. Se avessi posto ne metterei un'altra, ma non ci sta. Sono pompe con un fascio molto ampio, che quindi fanno un bel movimento.

La sabbia é da togliere. Come ti hanno detto gli altri si sporcherá molto in questa fase, indipendentemente dal fatto che le rocce sono giá spurgate. Inoltre, fungendo da filtro biologico sará una produttrice di nitrati, con il rischio che le rocce non riescano a chiudere il ciclo dell'azoto completamente.

Essendo all'inizio puoi ripartire senza troppi patemi. Rimediare poi sará un problema.

Per quel che riguarda la lana, toglila o lavala ogni giorno. Altrimenti fará lo stesso lavoro della sabbia.

Un ulteriore consiglio: se non lo hai giá fatto togli tutto il filtro interno del mirabello. Avrai piú spazio (che non guasta mai) e maggiore libertá. Se dovrai mettere delle resine ti procurerai un filtro a zainetto.

Ciao

Luca

genova74@alice.it
23-10-2008, 17:05
ormai gli esperti ti hanno già detto tutto, anche io sono partito con il mirabello (chiuso) e ti posso dire che è più difficile(molto)ma non impossibile, per quanto riguarda le luci invece se lasci il coperchio più di inserirne un'altra non puoi fare se invece lo levi già che ci sei prendi una plafo !

genova74@alice.it
23-10-2008, 17:05
ormai gli esperti ti hanno già detto tutto, anche io sono partito con il mirabello (chiuso) e ti posso dire che è più difficile(molto)ma non impossibile, per quanto riguarda le luci invece se lasci il coperchio più di inserirne un'altra non puoi fare se invece lo levi già che ci sei prendi una plafo !

thflair
26-10-2008, 22:45
Ascoltali,

sanno quello che dicono. Via la lana, via la sabbia subito.

Poi scoperchia e pensa a un'illuminazione più adeguata, magari fai da te.

Guarda bene le guide in evidenza in questa sezione e dai anche un occhio alla vasca di leletosi al suo indirizzo, credo sia una mir30 anche quella.

Coraggio, rimedi ora e stai in pace dopo. Se no poi è davvero un problema.

thflair
26-10-2008, 22:45
Ascoltali,

sanno quello che dicono. Via la lana, via la sabbia subito.

Poi scoperchia e pensa a un'illuminazione più adeguata, magari fai da te.

Guarda bene le guide in evidenza in questa sezione e dai anche un occhio alla vasca di leletosi al suo indirizzo, credo sia una mir30 anche quella.

Coraggio, rimedi ora e stai in pace dopo. Se no poi è davvero un problema.