PDA

Visualizza la versione completa : Che illuminazione per un Rio 180???


amenic
07-09-2005, 16:13
Qualcuno ha cambiato i neon al rio 180???

Magari ha aggiunto un terzo neon?!??!

Ho per adesso i canonici 2 x 30w ma sto aspettando i riflettori, che dite, terzo neon o rimango con i 2x30w per adesso???

Adesso non ricordo il modello che monta standard, stasera li posto....

Se qualcuno ha da consigliarmi qualcosa, ben venga!

magnum
07-09-2005, 16:48
Non conosco il rio 180 e non so quanti litri siano (180?), ma credo che due neon da 30 siano pochissimi, aggiungi almeno un altro neon e poi se ce la fai ancora un altro. Certo ipende dalle piante che vuoi inserire, ma in linea di massima cerca di arrivare ad un rapporto di 0,6 w/l (solo indicativo come valore).

amenic
07-09-2005, 18:17
Non conosco il rio 180 e non so quanti litri siano (180?), ma credo che due neon da 30 siano pochissimi, aggiungi almeno un altro neon e poi se ce la fai ancora un altro. Certo ipende dalle piante che vuoi inserire, ma in linea di massima cerca di arrivare ad un rapporto di 0,6 w/l (solo indicativo come valore).

Yes....... 180 Lt, di cui netti (misurati) 155......

X cui con 60w ho ca 0,4 w/l.......

Considerando che domani ricevo i riflettori, diciamo che possano aumentare di un 30/40% l'efficacia (mah..........) potrei arrivare a ca 0,6 w/l.............

Bene, allora mi metterò in cerca di info...

amenic
07-09-2005, 18:20
Non conosco il rio 180 e non so quanti litri siano (180?), ma credo che due neon da 30 siano pochissimi, aggiungi almeno un altro neon e poi se ce la fai ancora un altro. Certo ipende dalle piante che vuoi inserire, ma in linea di massima cerca di arrivare ad un rapporto di 0,6 w/l (solo indicativo come valore).

Yes....... 180 Lt, di cui netti (misurati) 155......

X cui con 60w ho ca 0,4 w/l.......

Facciamo cosi, intanto monto i riflettori e vedo un pò come va, dato che cmq la vasca è in avvio, intanto mi informo su come modificare la plafoniera.

Come tipologia dovrebbe essere un amazzonico con queste piante:

Sagittaria Subulata (Praticello già in essere nell'altra vasca e bello ricco...)
Vallisneria Gigantea o Spiralis
Cabomba
Varie Echinodorus
Bacopa
Hydrocotyle

Ciao...

amenic
07-09-2005, 20:31
Dettagli...........

Immaginando di modificare la parte dietro della plafoniera (quella che si alza in sostanza).................

La situazione attuale è:

1 Sylvania Warm White (3000 K) nella parte anteriore (con riflettore)
1 Sylvania DayLight (6500 K) nella parte posteriore (con riflettore)

Ora ovviamente chiedo a voi quale neon aggiungere, un altro daylight (luce bianca) potrebbe andare???!?!? Che mi dite???

Ora studio sulla sistemazione...

Prendo spunto da qua:

http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/default.asp
e da http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/plafo_stagna/default.asp

magnum
07-09-2005, 22:16
3000k sono bassissimi, un pò strana come lampada per acquari......
Secondo me dovresti orinetarti per la terza su una 10000k, se proprio non la trovi allora prenditi un'altra 6500 e magari quando puoi (se ti va) cambia la 3000 con un'altra, anche una 4000.
Per i riflettori sicuramente aiutano, ma il rapporto w/l non cambia.
Non è che con 0,4w/l non puoi tenere piante, ma per esempio la cabomba non ce la fa. Orientati su anubias, echino, microsorum, crypto.

amenic
07-09-2005, 22:21
3000k sono bassissimi, un pò strana come lampada per acquari......
Secondo me dovresti orinetarti per la terza su una 10000k, se proprio non la trovi allora prenditi un'altra 6500 e magari quando puoi (se ti va) cambia la 3000 con un'altra, anche una 4000.
Per i riflettori sicuramente aiutano, ma il rapporto w/l non cambia.
Non è che con 0,4w/l non puoi tenere piante, ma per esempio la cabomba non ce la fa. Orientati su anubias, echino, microsorum, crypto.

Si lo so che cmq con 0,4 ce la faccio, ripeto ho una vasca 180 lt da 3 anni e non ho mai avuto problemi (anche con la cabomba), ma dato che sto allestendo ex novo una vasca similare volevo ottenere risultati "migliori".......

Tnx delle info per il terzo neon, dovrei cmq collocarlo dietro la daylight, non ci son mica problemi se dovessi scegliere una 10000k ??

Ciauz.

mmicciox
07-09-2005, 22:25
La 10.000 k però può dare problemi di alghe

amenic
07-09-2005, 22:31
La 10.000 k però può dare problemi di alghe


mmmmm ed in avvio è ciò che vorrei evitare............... #07

magnum
08-09-2005, 01:34
Questa che le 10000 possono dare problemi di alghe è una delle tante leggende metropolitane......
Se però non sei sicuro opta per una 7000 ad esempio.

The Wizard
08-09-2005, 13:33
io ho un Rio180, ci ho aggiunto un 3° neon con un metodo molto semplice.

Una barra d'allumio con sopra bloccati i 2 portaneon!!!

Come luci ho partendo da davanti OSRAM 965, 965, 840... spesa complessiva per i neon 10 euri! :-) non male visto che le piante crescono alla grande!

mmicciox
08-09-2005, 21:24
Questa che le 10000 possono dare problemi di alghe è una delle tante leggende metropolitane......
Se però non sei sicuro opta per una 7000 ad esempio. Nn è affatto una leggenda, cercherò degli articoli credo di Kasselmann su aquarium oggi di alcuni anni fa e vi faccio sapere le basi scientifiche di questa teoria.

magnum
08-09-2005, 21:53
Quello che posso dire per averlo provato concretamente è che su 3 acquari tutti con lampade (anche) da 10000k non ho mai avuto problemi di alghe. Stessa cosa dicasi per molti che le usano.
Le alghe sono sempre dovute ad un insieme di fattori, tra cui sicuramente l'illuminazione, ma non è che le lampade da 10000k causano di per sè l'insorgere di alghe. Magari è la combinazione con altre lampade, i fertilizzanti, i pesci, l'acqua, ecc.....

amenic
12-09-2005, 00:50
ah ecco una cosa.....

Montanto i 3 neon da 30w ciascuno, posso tenerli accesi tutti insieme o consigliate un fotoperiodo ridotto per il terzo?!??

The Wizard
12-09-2005, 09:58
Montanto i 3 neon da 30w ciascuno, posso tenerli accesi tutti insieme o consigliate un fotoperiodo ridotto per il terzo?!??



Io mantengo lo stesso fotoperiodo per tutti e 3 e di problemi non ne ho!

ale.com
12-09-2005, 10:05
valido e' pero' il consiglio di aumentare gradualmente il tempo di accensione del terzo.. altrimenti e' cercarsi rogne.

The Wizard
12-09-2005, 10:14
valido e' pero' il consiglio di aumentare gradualmente il tempo di accensione del terzo.. altrimenti e' cercarsi rogne.

Sono molto fortunato allora! :-))

ale.com
12-09-2005, 10:37
mi sembra di aver fatto con te un discorso molto simile pochi giorni fa (a proposito della sostituzione contemporanea di piu' tubi)..
anche qui vale lo stesso discorso fatto li'.

non bastano 100 casi nei quali l'esplosione non avviene dopo un'azione di questo tipo per dire che non ci sono rischi a comportarsi cosi'.

Basta invece un solo caso nel quale accade per dire che i rischi ci sono.

..e dato che per quello che leggo in giro i rischi sembrano essere piuttosto elevati, perche' correrli?

The Wizard
12-09-2005, 10:51
mi sembra di aver fatto con te un discorso molto simile pochi giorni fa (a proposito della sostituzione contemporanea di piu' tubi)..
anche qui vale lo stesso discorso fatto li'.


Ciascuno di noi ha fatto alcune esperienze (positive e negative) con il proprio acquario e quindi dà consigli seguendo quelle stesse esperienze...

Il discorso che troppa luce (tutta insieme) può essere dannosa può valere per un acquario poco piantumato (non è il mio caso ti assicuro).
Ma se il problema è proprio la mancanza di luce alle piante di certo il discorso cambia!

Visto che la domanda era se doveva mantenere costantemente un fotoperiodo ridotto per il 3° neon gli ho risposto di no perchè una volta che è stato fatto un periodo di accensione graduale possono andare tutti e 3 in contemporanea!

ale.com
12-09-2005, 11:06
infatti non ho assolutamente contestato quello che hai scritto.
..solo non mi sembrava di aver letto del "periodo di accensione graduale" e quindi ho consigliato di farlo. :-)

sulla mia vasca i 4 tubi si accendono e spengono con una mezz'ora di distanza (a coppie), ma piu' perche' immagino che ai pesci non faccia piacere trovarsi di colpo 160W che gli sparano luce negli occhi (magari a loro che se ne accendano 80 o 160 non fa differenza, ma non essendone certo..) e poi trovarsi di colpo nel buio che per altri motivi.

The Wizard
12-09-2005, 11:53
ma piu' perche' immagino che ai pesci non faccia piacere trovarsi di colpo 160W che gli sparano luce negli occhi



comprargli degli occhiali da sole??? a parte le battute per un wattaggio molto elevato il discorso è giustissimo!Un'accensione graduale è molto più indicata!

amenic
12-09-2005, 15:06
OK........

Da considerare che ho 90w su 155 lt, per cui non ho certo un "sole" sulla vasca........

Ora, per aumento graduale cosa intendete???

Il terzo neon acceso tipo 5 ore nella parte centrale del fotoperiodo???
Oppure di più???

Per capire...

Tnx.

ale.com
12-09-2005, 15:36
tipo un paio d'ore nella parte centrale e aumentare di un'ora in settimana.
..ma e' solo un esempio (io per sicurezza a suo tempo l'ho fatto ancora piu' lentamente)

magnum
12-09-2005, 16:21
Anch'io ti consiglio lo stesso fotoperiodo.
Magari puoi differire la partenza dei tre neon di pochi minuti l'uno dall'altro per evitare stress per i pesci.

amenic
12-09-2005, 21:56
mmm però una cosa........ forse non mi ero spiegato...

La vasca è in funzione da 1 settimana, per cui vorrei far partire il tutto con i 3 neon accesi, se faccio per tutti lo stesso fotoperiodo non credo di creare scompensi a nulla (eccetto la ghiaia) o sbaglio????

Le piante le inserisco questa settimana, x cui partirebbero già con la luce "piena"................... sbaglio????

amenic
12-09-2005, 22:01
Avrei pensato di usare queste:

Warm White 3000k (di serie)
Daylight 6500k (di serie)
Grolox 8500k............. sylvania..... che ne dite???

Oppure cerco un'altra daylight???

Ah, la disposizione indicata è da intendersi guardando la vasca frontalmente...

Le prime 2 sono si serie sul Rio 180 Juwel (ho messo i riflettori)...

The Wizard
12-09-2005, 22:03
Warm White 3000k (di serie)



questa non mi convince... io la sostituirei con una OSRAM 840 meglio una 4000k che una 3000k!

ale.com
12-09-2005, 22:25
beh.. sinceramente anche la gro-lux a me non convince.
A parte il volroe rosa che da a tutta la vasca, si legge di un sacco di gente che ha avuto rogne di alghe con questo tubo.

Per precisare io l'ho usata come tubo unico su una vasca proprio sperando che crescesse qualche alghetta: mai vista nemmeno l'ombra (a dimostrazione di quel che ci siamo ripetuti tre volte in due giorni).
l'ho cambiata dopo 6 mesi perche' il colore aveva cominciato a disturbarmi.

amenic
13-09-2005, 00:44
Bene.... ok....

Allora la porto indietro e mi prendo una daylight come l'altra almeno son sicuro...........

Sulla 3000K ho alcuni dubbi anche io, ma per adesso provo a lasciarla..

X il discorso del fotoperiodo, dato vasca nuova che dite???

Li accendo tutti per lo stesso tempo???

ale.com
13-09-2005, 08:51
In una vasca nuova tipicamente le piante hanno bisogno di una settimana o due (a seconda della pianta e della provenienza) per attecchire.
In questo periodo /per la maggior parte delle piante/ i due tubi bastano e avanzano, il terzo fa comodo alle alghe.
(mantenendo validi tutti i discorsi fatti sopra)

amenic
13-09-2005, 10:25
Okkk... benissimo...

Allora lo monto e inizierò ad accenderlo quando vedrò che le piante crescono con un fotoperiodo ridotto come consigliato..

Ciaoz.