PDA

Visualizza la versione completa : SALVE A TUTTI


CAGLIOSTRO123
16-10-2008, 16:25
ALLORA PREMETTO UNA COSA ,SONO DISPERATO ,MI SONO MORTI 4 GUPPY E DUE SCQUALETTI QUALCOSA NON VA .
ORA IL PH NON SCENDE NEACHE CON ACQ.OSMOSI
POI HO VORREI DELLE DRITTE PERCHE UCCIDE I PESCI MI SPIACE ( OLTRE IL COSTO)
AIUTOO
LA BASE PER ME E DITEMELO VOI

CAGLIOSTRO123
16-10-2008, 16:25
ALLORA PREMETTO UNA COSA ,SONO DISPERATO ,MI SONO MORTI 4 GUPPY E DUE SCQUALETTI QUALCOSA NON VA .
ORA IL PH NON SCENDE NEACHE CON ACQ.OSMOSI
POI HO VORREI DELLE DRITTE PERCHE UCCIDE I PESCI MI SPIACE ( OLTRE IL COSTO)
AIUTOO
LA BASE PER ME E DITEMELO VOI

Perry Cox
16-10-2008, 16:34
spiace per pesci morti, ma capisco nulla di altro cosa chiedi.



POI HO VORREI DELLE DRITTE PERCHE UCCIDE I PESCI MI SPIACE ( OLTRE IL COSTO


chi ti uccide i pesci? Marrano!



LA BASE PER ME E DITEMELO VOI


per me l'altezza!
se Giak o monstrum, vogliono la diagonale che si facciano avanti!



Tornando a essere seri, il PH non scende con acqua RO perchè l'acqua RO non fa scendere il PH ma il KH; con KH bassi, puoi facilmente abbassare il PH con acidi deboli (CO2 per esempio);
Compila il profilo con tutti i tuoi dati, vedrai che in molti ti consiglieranno sul da farsi.


ciao,
paolo

Perry Cox
16-10-2008, 16:34
spiace per pesci morti, ma capisco nulla di altro cosa chiedi.



POI HO VORREI DELLE DRITTE PERCHE UCCIDE I PESCI MI SPIACE ( OLTRE IL COSTO


chi ti uccide i pesci? Marrano!



LA BASE PER ME E DITEMELO VOI


per me l'altezza!
se Giak o monstrum, vogliono la diagonale che si facciano avanti!



Tornando a essere seri, il PH non scende con acqua RO perchè l'acqua RO non fa scendere il PH ma il KH; con KH bassi, puoi facilmente abbassare il PH con acidi deboli (CO2 per esempio);
Compila il profilo con tutti i tuoi dati, vedrai che in molti ti consiglieranno sul da farsi.


ciao,
paolo

CAGLIOSTRO123
16-10-2008, 17:09
ALLORA HO UN ACQUARIO DA 50 LT UN FILTRO INTEERNO ( CHE VORREI SOS CON ESTER. UN TERM.RISCAL.TARATO A 25 GRADI AL INTERNO 5 PIANTE ,UN AREATORE CHE QUESTA ESTATE MI HANNO CONSIGLIATO CAUSA LA TEMPERATURA ( ORA POSSO SPEGNERLO E SERVE VERAMENTE????
OGGI HO SOSTITUITO IL CARBONE ,E VERO CHE VA SOSTITUITO TUTTI I MESI
:-(

CAGLIOSTRO123
16-10-2008, 17:09
ALLORA HO UN ACQUARIO DA 50 LT UN FILTRO INTEERNO ( CHE VORREI SOS CON ESTER. UN TERM.RISCAL.TARATO A 25 GRADI AL INTERNO 5 PIANTE ,UN AREATORE CHE QUESTA ESTATE MI HANNO CONSIGLIATO CAUSA LA TEMPERATURA ( ORA POSSO SPEGNERLO E SERVE VERAMENTE????
OGGI HO SOSTITUITO IL CARBONE ,E VERO CHE VA SOSTITUITO TUTTI I MESI
:-(

Paolo Piccinelli
16-10-2008, 17:18
CAGLIOSTRO123, scrivi minuscolo ed evita le abbreviazioni, per favore.

Il maiuscolo equivale ad urlare ele abbreviazioni sono sgradite perchè rendono difficoltosa la lettura del topic.

Le informazioni che ci hai dato sono ininfluenti per chi ti vuole aiutare.

Dacci i valori della tua acqua (temperatura, durezza, ph, nitriti e nitrati) e qualche informazione in più sull'allestimento della vasca (magari il modello aiuta) e sul numero di pesci che ci sono dentro...

Paolo Piccinelli
16-10-2008, 17:18
CAGLIOSTRO123, scrivi minuscolo ed evita le abbreviazioni, per favore.

Il maiuscolo equivale ad urlare ele abbreviazioni sono sgradite perchè rendono difficoltosa la lettura del topic.

Le informazioni che ci hai dato sono ininfluenti per chi ti vuole aiutare.

Dacci i valori della tua acqua (temperatura, durezza, ph, nitriti e nitrati) e qualche informazione in più sull'allestimento della vasca (magari il modello aiuta) e sul numero di pesci che ci sono dentro...

CAGLIOSTRO123
16-10-2008, 17:54
scusatemi.
acquario ambiente da 50 lt la temperatura e di 25 gradi per quello che riguarda il filtro e un trio vorrei sost con esterno consigli...
l'areatore ,ma serve veramente,
parametri temperatura 25 gradi kh 3 ph 22 (il test lo efetuo prelevando 5 ml di acqua e inserisco una goccia alla volta fino al cambio del colore. la marca del test e serra per quello dei nitriti e nitrati mi hanno dato un sacchetino da inserire nel filtro oltre il carbone canolicchi e filtro

CAGLIOSTRO123
16-10-2008, 17:54
scusatemi.
acquario ambiente da 50 lt la temperatura e di 25 gradi per quello che riguarda il filtro e un trio vorrei sost con esterno consigli...
l'areatore ,ma serve veramente,
parametri temperatura 25 gradi kh 3 ph 22 (il test lo efetuo prelevando 5 ml di acqua e inserisco una goccia alla volta fino al cambio del colore. la marca del test e serra per quello dei nitriti e nitrati mi hanno dato un sacchetino da inserire nel filtro oltre il carbone canolicchi e filtro

Paolo Piccinelli
16-10-2008, 18:08
se avessi ph 22, cosa tra l'altro impossibile, sarebbe quella la causa dei morti, ma ti corroderebbe pure il silicone e il pavimento di casa. -05

Quanti pesci hai in vasca, quanti ne avevi e dopo quanto tempo dal riempimento li hai inseriti? #24

Paolo Piccinelli
16-10-2008, 18:08
se avessi ph 22, cosa tra l'altro impossibile, sarebbe quella la causa dei morti, ma ti corroderebbe pure il silicone e il pavimento di casa. -05

Quanti pesci hai in vasca, quanti ne avevi e dopo quanto tempo dal riempimento li hai inseriti? #24

CAGLIOSTRO123
16-10-2008, 18:36
quote="CAGLIOSTRO123"]CIAO ALLORA HO FATTO LA PROVA IN 5 ML DI ACQUA HO MESSO 10 GOCCE ,NON SI CALCOLA IL DOPPIO ?, LO FATTO GIRARE TRE SETTIMANE . ACCESO DA GIUGNO HO INSERITO LE PINTE E DOPO UNA SETTIMANA I PESCI .MI SONO MORTI DUE DISCUS ALLORA HO INSERITO DUE SCQUALETTI ,MORTI ALLORA HO DETTO MO BASTA DIECI GUPPY DIECI NEON ORA SIA 4 NEON E 4 \ 5 GUPPI MI STO ARRENDENDO NON POSSO UCCIDE TUTTI QUESTI PESCI,POI IL CUGINO DI MIA MOGLIE MI FA INC... LUI A MOMENTI MANCO LO GUARDA E A DEI BESTIONI BOI MONDO .PS.VORREI SAPERE SE POSSO METTERE IL PRATICELLO CHE MI PIACE PREMETTU CHE COME FONDO HO DELLA GHIAIA MEDIA
AIUTO -04[/quote][

CAGLIOSTRO123
16-10-2008, 18:36
quote="CAGLIOSTRO123"]CIAO ALLORA HO FATTO LA PROVA IN 5 ML DI ACQUA HO MESSO 10 GOCCE ,NON SI CALCOLA IL DOPPIO ?, LO FATTO GIRARE TRE SETTIMANE . ACCESO DA GIUGNO HO INSERITO LE PINTE E DOPO UNA SETTIMANA I PESCI .MI SONO MORTI DUE DISCUS ALLORA HO INSERITO DUE SCQUALETTI ,MORTI ALLORA HO DETTO MO BASTA DIECI GUPPY DIECI NEON ORA SIA 4 NEON E 4 \ 5 GUPPI MI STO ARRENDENDO NON POSSO UCCIDE TUTTI QUESTI PESCI,POI IL CUGINO DI MIA MOGLIE MI FA INC... LUI A MOMENTI MANCO LO GUARDA E A DEI BESTIONI BOI MONDO .PS.VORREI SAPERE SE POSSO METTERE IL PRATICELLO CHE MI PIACE PREMETTU CHE COME FONDO HO DELLA GHIAIA MEDIA
AIUTO -04[/quote][

milly
16-10-2008, 18:47
CAGLIOSTRO123, calmati per favore e scrivi in minuscolo :-)
cercheremo di darti una mano ma non abbiamo la bacchetta magica, occorre capire bene la situazione.
Le cause di morte dei pesci possono essere diverse, malattie, nitriti elevati ecc ....prima di tutto la vasca è di soli 50 litri quindi non puoi affollarla come l'acquario di genova, ad esempio i discus richiedono molto più spazio, gli squaletti pure.
Adesso la cosa più importante è misurare nitriti (NO2) e nitrati (NO3) poi vediamo come procedere, nel frattempo non aggiungere altri pesci e appena hai tempo leggi le guide sul portale http://www.acquaportal.it/Dolce/ che ti chiariranno un pò le idee :-)

milly
16-10-2008, 18:47
CAGLIOSTRO123, calmati per favore e scrivi in minuscolo :-)
cercheremo di darti una mano ma non abbiamo la bacchetta magica, occorre capire bene la situazione.
Le cause di morte dei pesci possono essere diverse, malattie, nitriti elevati ecc ....prima di tutto la vasca è di soli 50 litri quindi non puoi affollarla come l'acquario di genova, ad esempio i discus richiedono molto più spazio, gli squaletti pure.
Adesso la cosa più importante è misurare nitriti (NO2) e nitrati (NO3) poi vediamo come procedere, nel frattempo non aggiungere altri pesci e appena hai tempo leggi le guide sul portale http://www.acquaportal.it/Dolce/ che ti chiariranno un pò le idee :-)

giovannimod
16-10-2008, 18:51
allora facendo chiarezza, io non so che tipo di test del ph usi, quelli a reagente in genere hanno una scala colorimetrica (esiste sta parola??) insomma in parole povere si mettono un tot di gocce di reagente e in base alla colorazione che l'acqua assume, la scala ti dice a quanto stà i Ph. la misurazione a cui tu fai riferimento riguarda gh e kh. detto questo, non credo che guppy e neon possano convivere, anzi ne sono sicuro. temo tu abbia un bel casotto in vasca. spiegaci meglio che tipo di test del ph hai e quali pesci ti sono rimasti ESATTAMENTE. ogni specie ha dei bisogni diversi per questo neo e guppy insieme non possono stare

giovannimod
16-10-2008, 18:51
allora facendo chiarezza, io non so che tipo di test del ph usi, quelli a reagente in genere hanno una scala colorimetrica (esiste sta parola??) insomma in parole povere si mettono un tot di gocce di reagente e in base alla colorazione che l'acqua assume, la scala ti dice a quanto stà i Ph. la misurazione a cui tu fai riferimento riguarda gh e kh. detto questo, non credo che guppy e neon possano convivere, anzi ne sono sicuro. temo tu abbia un bel casotto in vasca. spiegaci meglio che tipo di test del ph hai e quali pesci ti sono rimasti ESATTAMENTE. ogni specie ha dei bisogni diversi per questo neo e guppy insieme non possono stare

Perry Cox
16-10-2008, 21:52
DA GIUGNO HO INSERITO LE PINTE



saranno morti
per un coma etilico........se hai inserito le PINTE!





MI SONO MORTI DUE DISCUS ALLORA HO INSERITO DUE SCQUALETTI ,MORTI ALLORA HO DETTO MO BASTA DIECI GUPPY DIECI NEON ORA SIA 4 NEON E 4 \ 5


ma ti rendi conto???
due discus..........."squaletti" (spero non di acqua salata.....);
hai un 50L, mica una piscina!
se non vuoi più morti, porta i pesci dal negoziante (o dalli al "cuggino") e riparti da 0!
E' un consiglio vero, sicuramente così facendo farai un acquario fantastico!
vedrai che il buon PIC_Collins o MK________come si chiama, ti aiuteranno sicuramente.

ciao,
perry

Perry Cox
16-10-2008, 21:52
DA GIUGNO HO INSERITO LE PINTE



saranno morti
per un coma etilico........se hai inserito le PINTE!





MI SONO MORTI DUE DISCUS ALLORA HO INSERITO DUE SCQUALETTI ,MORTI ALLORA HO DETTO MO BASTA DIECI GUPPY DIECI NEON ORA SIA 4 NEON E 4 \ 5


ma ti rendi conto???
due discus..........."squaletti" (spero non di acqua salata.....);
hai un 50L, mica una piscina!
se non vuoi più morti, porta i pesci dal negoziante (o dalli al "cuggino") e riparti da 0!
E' un consiglio vero, sicuramente così facendo farai un acquario fantastico!
vedrai che il buon PIC_Collins o MK________come si chiama, ti aiuteranno sicuramente.

ciao,
perry

Paolo Piccinelli
17-10-2008, 07:47
vedrai che il buon PIC_Collins o MK________come si chiama, ti aiuteranno sicuramente



...io segno... -28d#

Paolo Piccinelli
17-10-2008, 07:47
vedrai che il buon PIC_Collins o MK________come si chiama, ti aiuteranno sicuramente



...io segno... -28d#

Perry Cox
17-10-2008, 08:03
...io segno...



dai Paolo, per questa volta lascia stare!
ti Offro una PINTA.............. :-D :-D :-D

Perry Cox
17-10-2008, 08:03
...io segno...



dai Paolo, per questa volta lascia stare!
ti Offro una PINTA.............. :-D :-D :-D

Perry Cox
17-10-2008, 13:47
CAGLIOSTRO123, allora, novità?
dai che ci tengo!
descirivi benissimo la tua vasca (fondo, piante, pesci, valori ecc.ecc) che vediamo di fartela invidiare da tuo "cuggino". __________sono paolo___________

ciao,
perry.

P.S. non credere che mi sia affezionato a questo post per qualche strano motivo.....il fatto è che ti chiami come uno dei miei gatti (senza123).......
ed inoltre, scrivete anche uguale! _____________sono COX_________

Perry Cox
17-10-2008, 13:47
CAGLIOSTRO123, allora, novità?
dai che ci tengo!
descirivi benissimo la tua vasca (fondo, piante, pesci, valori ecc.ecc) che vediamo di fartela invidiare da tuo "cuggino". __________sono paolo___________

ciao,
perry.

P.S. non credere che mi sia affezionato a questo post per qualche strano motivo.....il fatto è che ti chiami come uno dei miei gatti (senza123).......
ed inoltre, scrivete anche uguale! _____________sono COX_________

CAGLIOSTRO123
17-10-2008, 17:39
ciao a tutti.oggi sembra che vada meglio nessun morto,l'acqua e chiara, ho fatto il test, (serra) in 5 ml di acqua, e ho inserito prima che l'acqua diventasse verde 10 goccie . per quello del kh 3 gocce sempre ,in 5 ml d'acqua
ora temperatura costante 25 gradi areatore costantemente acceso
luce circa 6-7 ore. -05

CAGLIOSTRO123
17-10-2008, 17:39
ciao a tutti.oggi sembra che vada meglio nessun morto,l'acqua e chiara, ho fatto il test, (serra) in 5 ml di acqua, e ho inserito prima che l'acqua diventasse verde 10 goccie . per quello del kh 3 gocce sempre ,in 5 ml d'acqua
ora temperatura costante 25 gradi areatore costantemente acceso
luce circa 6-7 ore. -05

Federico Sibona
17-10-2008, 20:42
CAGLIOSTRO123, per favore, leggi bene le istruzioni del test del pH. Non bisogna mettere gocce finchè cambia colore, ma mettere un numero fisso di gocce e confrontare il colore ottenuto con i colori che ci sono nei foglietti nella confezione (e guarda di non aver mescolato i foglietti dei vari test) ;-)

Prima di pensare ad altre cose, tipo il praticello, vediamo di capire la causa per cui ti muoiono i pesci ;-)

Federico Sibona
17-10-2008, 20:42
CAGLIOSTRO123, per favore, leggi bene le istruzioni del test del pH. Non bisogna mettere gocce finchè cambia colore, ma mettere un numero fisso di gocce e confrontare il colore ottenuto con i colori che ci sono nei foglietti nella confezione (e guarda di non aver mescolato i foglietti dei vari test) ;-)

Prima di pensare ad altre cose, tipo il praticello, vediamo di capire la causa per cui ti muoiono i pesci ;-)

Mkel77
17-10-2008, 23:54
Perry Cox, sei un criminale :-D

Mkel77
17-10-2008, 23:54
Perry Cox, sei un criminale :-D

Perry Cox
18-10-2008, 13:58
Perry Cox, sei un criminale


io??????? -05
ma se tutti mi dicono che sono un angioletto...... #18
tra l'altro, sto mettendo a punto la nuova vasca per pesci con prblemi alcolici;
come acidificante ho messo estratti di malto e luppolo e come arredamento solo pinte e stivali.
Spero che questa mia iniziativa serva per i pesci come quelli di cagliostro.....
e poi non dite che non ho un cuore d'oro.....


ciao,
perry

Perry Cox
18-10-2008, 13:58
Perry Cox, sei un criminale


io??????? -05
ma se tutti mi dicono che sono un angioletto...... #18
tra l'altro, sto mettendo a punto la nuova vasca per pesci con prblemi alcolici;
come acidificante ho messo estratti di malto e luppolo e come arredamento solo pinte e stivali.
Spero che questa mia iniziativa serva per i pesci come quelli di cagliostro.....
e poi non dite che non ho un cuore d'oro.....


ciao,
perry

Federico Sibona
18-10-2008, 14:27
ma se tutti mi dicono che sono un angioletto...
Beh, dipende da chi frequenti :-D

Federico Sibona
18-10-2008, 14:27
ma se tutti mi dicono che sono un angioletto...
Beh, dipende da chi frequenti :-D

|GIAK|
18-10-2008, 14:58
ragazzi... possibile che confonda il ph con il gh? il gh sera si misura mettendo una goccia (che equivale ad un grado) aspettando il cambio di colore.... cmq sia un gh a 22 e kh a 3 è cmq strano....


CAGLIOSTRO123, ma sei italiano, oppure sei straniero e quindi da qui si capisce qualche difficoltà lessicale??? cmq sia non è importante...

per il resto, visto che non copili il profilo, ti faccio io l'interrogatorio:

che acquario è? quali sono le misure? è un acquario aperto? chiuso?
quanta luce hai? che luce?
hai un fondo fertile? che ghiaia?
quante e che piante vere hai?
hai un aeratore?
quanti e che pesci hai? quanto sono grandi?
che valori dell'acqua hai?
che filtro hai? come è allestito? perchè usi il carbone attivo?

per ora non mi viene in mente altro... #24 ;-) ;-)

|GIAK|
18-10-2008, 14:58
ragazzi... possibile che confonda il ph con il gh? il gh sera si misura mettendo una goccia (che equivale ad un grado) aspettando il cambio di colore.... cmq sia un gh a 22 e kh a 3 è cmq strano....


CAGLIOSTRO123, ma sei italiano, oppure sei straniero e quindi da qui si capisce qualche difficoltà lessicale??? cmq sia non è importante...

per il resto, visto che non copili il profilo, ti faccio io l'interrogatorio:

che acquario è? quali sono le misure? è un acquario aperto? chiuso?
quanta luce hai? che luce?
hai un fondo fertile? che ghiaia?
quante e che piante vere hai?
hai un aeratore?
quanti e che pesci hai? quanto sono grandi?
che valori dell'acqua hai?
che filtro hai? come è allestito? perchè usi il carbone attivo?

per ora non mi viene in mente altro... #24 ;-) ;-)

MonstruM
18-10-2008, 15:00
Per squaletti intendi i pangasius??? #24

MonstruM
18-10-2008, 15:00
Per squaletti intendi i pangasius??? #24

The Wizard
18-10-2008, 15:39
possibile che confonda il ph con il gh?


Probabile... ed è probabile anche che KH3 non sia nemmeno attendibile come valore... boccette mischiate? ;-)

The Wizard
18-10-2008, 15:39
possibile che confonda il ph con il gh?


Probabile... ed è probabile anche che KH3 non sia nemmeno attendibile come valore... boccette mischiate? ;-)

Perry Cox
18-10-2008, 15:43
Probabile... ed è probabile anche che KH3 non sia nemmeno attendibile come valore... boccette mischiate?



o bevute???? #24
:-D :-D :-D
o cambiate dal "cuggino" per scherzo? :-D :-D :-D

ragazzi, mi spiace se qualcuno si risente dei miei messaggi, ma io mi sto veramente "scompisciendo"....... :-D :-D :-D


ciao,
perry

Perry Cox
18-10-2008, 15:43
Probabile... ed è probabile anche che KH3 non sia nemmeno attendibile come valore... boccette mischiate?



o bevute???? #24
:-D :-D :-D
o cambiate dal "cuggino" per scherzo? :-D :-D :-D

ragazzi, mi spiace se qualcuno si risente dei miei messaggi, ma io mi sto veramente "scompisciendo"....... :-D :-D :-D


ciao,
perry

CAGLIOSTRO123
18-10-2008, 16:52
allora visto che non ho mai avuto acquari prima come voi professori,ricominciamo la vasca regalata come tutto il resto (prima non ci pensavo a avere un acquario,askoll da 50 litri filtro interno boooo non ce la marca sopra composto da elementi ( canolicchi ,carbone,spugna)
areatore termorwgolatore tarato a 25 gradi
ho cinque pinte a crescita rapida, e cambio ogni 15 giorni 10 % con acqua dosmosi.il fondo e composto da ghiaia media. per quello che riguarda i pesci ora ho : boooooooooo me li ha portati lui percio bo.
pero i superstiti sono belli vispi.
luce un neon che accendo circa 7 ora ,un pasto al giorno
per quello che riguarda i test campione acqua 5 ml ph 10 gocce e cambia colore
mentre per kh 3 gocce sempre con campione di 5 ml acqua

CAGLIOSTRO123
18-10-2008, 16:52
allora visto che non ho mai avuto acquari prima come voi professori,ricominciamo la vasca regalata come tutto il resto (prima non ci pensavo a avere un acquario,askoll da 50 litri filtro interno boooo non ce la marca sopra composto da elementi ( canolicchi ,carbone,spugna)
areatore termorwgolatore tarato a 25 gradi
ho cinque pinte a crescita rapida, e cambio ogni 15 giorni 10 % con acqua dosmosi.il fondo e composto da ghiaia media. per quello che riguarda i pesci ora ho : boooooooooo me li ha portati lui percio bo.
pero i superstiti sono belli vispi.
luce un neon che accendo circa 7 ora ,un pasto al giorno
per quello che riguarda i test campione acqua 5 ml ph 10 gocce e cambia colore
mentre per kh 3 gocce sempre con campione di 5 ml acqua

The Wizard
18-10-2008, 17:05
CAGLIOSTRO123, mi sembra strano che un test per il PH abbia bisogno di 10 gocce... di solito è una sola goccia e la si confronta con una tabella...

sicuro che non si tratti del test per il GH??

The Wizard
18-10-2008, 17:05
CAGLIOSTRO123, mi sembra strano che un test per il PH abbia bisogno di 10 gocce... di solito è una sola goccia e la si confronta con una tabella...

sicuro che non si tratti del test per il GH??

CAGLIOSTRO123
18-10-2008, 17:54
[quote="CAGLIOSTRO123"]scusatemi.
acquario MARCA ambiente da 50 lt la temperatura e di 25 gradi, per quello che riguarda il filtro e un trio, vorrei sostituire con esterno consigli...
l'areatore ,ma serve veramente,
-20

CAGLIOSTRO123
18-10-2008, 17:54
[quote="CAGLIOSTRO123"]scusatemi.
acquario MARCA ambiente da 50 lt la temperatura e di 25 gradi, per quello che riguarda il filtro e un trio, vorrei sostituire con esterno consigli...
l'areatore ,ma serve veramente,
-20

The Wizard
18-10-2008, 17:58
L'areatore non è indispensabile... per il filtro, puoi metterne diversi askoll o eheim... ma prima cerchiamo di decifrare il mistero dei test

The Wizard
18-10-2008, 17:58
L'areatore non è indispensabile... per il filtro, puoi metterne diversi askoll o eheim... ma prima cerchiamo di decifrare il mistero dei test

svenjova
19-10-2008, 03:21
Ciao CAGLIOSTRO123,

desidero aiutarla nel fornirici le informazioni di cui abbiamo bisogno per poterla aiutare, in magnera schematica.

Di seguito le elenco alcuni domande che lei dovrà rispondere punto per punto, e le risposte le dovrà dare seguendo lo schema.

Per le domande a cui non sà rispodere, metta 3 punti di domanda (esempio: ???)

---------------------------------------------------------------------
ESEMPIO:

Domanda 1: A1) Valore pH?

Sua risposta: A1) pH 7.5 (se non lo sà, metta ???)

----------------------------------------------------------------
DOMANDE:

A) Valori acqua:

A1) Valore pH?
A2) Temperatura acquario?
A3) Valore GH?
A4) Valore KH?
A5) Valore No2?
A6) Valore No3?
A7) Valore O2?
A8) Valore CO2?

B) Tipo di fondo:

B1) Terriccio fertile?
B2) Ghiaia di che tipo?
B3) Ha verificato se la ghiaia non rilascia durezza nell'acqua?

C) Piante:

C1) Quante piante?
C2) Quali piante?

D) Filtrazione:

D1) Tipo di filtro?
D2) Quali materiali filtranti?
D3) Ha provveduto a far maturare il filtro per un mese prima di introdurre i primi pesci?

E) Illuminazione:

E1) Genere di illuminazione (neon-lampadine classiche-ecc.)?
E2) Quanti Watt per lampada?
E3) Sà dirci quanti gradi Kelvin hanno le sue lampade?

F) Pesci:

F1) Quanti pesci in tutto?
F2) Quanli pesci e in quale quantità?

G) Manutenzione ordinaria:

G1) Esegue dei cambi parziali d'acqua?
G2) In che misura?
G3) Frequenza dei cambi d'acqua?
G4) Introduce qualche prodotto nell'acqua?
G5) Usa acqua osmotica?
G7) Sifona il fondo?
G8) Riscalda l'acqua del cambio prima di introdurla nel suo acquario?

H) Alimentazione:

H1) Con cosa alimenta i suoi pesci?
H2) In che misura?
H3) Quante volte al giorno?

I) Fertilizzazione delle piante acquatiche:

I1) Usa fertilizzanti liquidi?
I2) Usa fertilizzanti solidi per il fondo?
I3) In che misura?
I4) Usa CO2?

Ecco signor CALGLIOSTRO123, queste sono alcune domande a cui ci può rispondere, lo sò sono tante. Può rispondere facilmente copiando le domande evidenziandole con il mouse e premendo il tasto destro, in seguito le comparirà la scritta copia. Poi lei le incollera sul riquadro. In seguito, lei si ritroverà con tutte le domande che le ho posto e dovrà solo scrivere accanto le sue rispote.

Intanto le rispondo ad una sua domanda, se ci vuole o meno l'areatore.
No, non per forza. Solo in casi particolari, ma per il momento non se ne deve preoccupare, ansi, le sconsiglio di metterlo per il momento.

Ho potuto notare che ad un certo punto, lei si é spazientito, e ci ha dato dei PROFESSORI, ci spiace che le abbiamo dato questa impressione, ma noi siamo qui solo per dare una mano. Se ogni tanto qualcuno fà una battuta (sempre se questa non é maleducata o fuori luogo), non se la deve prendere. Questo forum vuole essere un punto d'incontro sereno e rilassato, dove scambiarsi esperienze e consigli, e si, anche qualche battuta ci vuole, visto che nella vita spesso c'é poco da ridere, e i momenti di felicità sono da prendere come oro colato.

Mi auguro che lei non mi consideri uno sbruffone, oppure una mancanza di rispetto, Le garantisco che se ho passato l'ultima mezz'ora a scriverle tutto questo, é solo perché desidero darle un aiuto, INSIEME a tutti gli altri "colleghi" di forum.

Voglia gradire i mei più sinceri saluti, e rimango in attesa di una sua cordiale risposta.

svenjova
19-10-2008, 03:21
Ciao CAGLIOSTRO123,

desidero aiutarla nel fornirici le informazioni di cui abbiamo bisogno per poterla aiutare, in magnera schematica.

Di seguito le elenco alcuni domande che lei dovrà rispondere punto per punto, e le risposte le dovrà dare seguendo lo schema.

Per le domande a cui non sà rispodere, metta 3 punti di domanda (esempio: ???)

---------------------------------------------------------------------
ESEMPIO:

Domanda 1: A1) Valore pH?

Sua risposta: A1) pH 7.5 (se non lo sà, metta ???)

----------------------------------------------------------------
DOMANDE:

A) Valori acqua:

A1) Valore pH?
A2) Temperatura acquario?
A3) Valore GH?
A4) Valore KH?
A5) Valore No2?
A6) Valore No3?
A7) Valore O2?
A8) Valore CO2?

B) Tipo di fondo:

B1) Terriccio fertile?
B2) Ghiaia di che tipo?
B3) Ha verificato se la ghiaia non rilascia durezza nell'acqua?

C) Piante:

C1) Quante piante?
C2) Quali piante?

D) Filtrazione:

D1) Tipo di filtro?
D2) Quali materiali filtranti?
D3) Ha provveduto a far maturare il filtro per un mese prima di introdurre i primi pesci?

E) Illuminazione:

E1) Genere di illuminazione (neon-lampadine classiche-ecc.)?
E2) Quanti Watt per lampada?
E3) Sà dirci quanti gradi Kelvin hanno le sue lampade?

F) Pesci:

F1) Quanti pesci in tutto?
F2) Quanli pesci e in quale quantità?

G) Manutenzione ordinaria:

G1) Esegue dei cambi parziali d'acqua?
G2) In che misura?
G3) Frequenza dei cambi d'acqua?
G4) Introduce qualche prodotto nell'acqua?
G5) Usa acqua osmotica?
G7) Sifona il fondo?
G8) Riscalda l'acqua del cambio prima di introdurla nel suo acquario?

H) Alimentazione:

H1) Con cosa alimenta i suoi pesci?
H2) In che misura?
H3) Quante volte al giorno?

I) Fertilizzazione delle piante acquatiche:

I1) Usa fertilizzanti liquidi?
I2) Usa fertilizzanti solidi per il fondo?
I3) In che misura?
I4) Usa CO2?

Ecco signor CALGLIOSTRO123, queste sono alcune domande a cui ci può rispondere, lo sò sono tante. Può rispondere facilmente copiando le domande evidenziandole con il mouse e premendo il tasto destro, in seguito le comparirà la scritta copia. Poi lei le incollera sul riquadro. In seguito, lei si ritroverà con tutte le domande che le ho posto e dovrà solo scrivere accanto le sue rispote.

Intanto le rispondo ad una sua domanda, se ci vuole o meno l'areatore.
No, non per forza. Solo in casi particolari, ma per il momento non se ne deve preoccupare, ansi, le sconsiglio di metterlo per il momento.

Ho potuto notare che ad un certo punto, lei si é spazientito, e ci ha dato dei PROFESSORI, ci spiace che le abbiamo dato questa impressione, ma noi siamo qui solo per dare una mano. Se ogni tanto qualcuno fà una battuta (sempre se questa non é maleducata o fuori luogo), non se la deve prendere. Questo forum vuole essere un punto d'incontro sereno e rilassato, dove scambiarsi esperienze e consigli, e si, anche qualche battuta ci vuole, visto che nella vita spesso c'é poco da ridere, e i momenti di felicità sono da prendere come oro colato.

Mi auguro che lei non mi consideri uno sbruffone, oppure una mancanza di rispetto, Le garantisco che se ho passato l'ultima mezz'ora a scriverle tutto questo, é solo perché desidero darle un aiuto, INSIEME a tutti gli altri "colleghi" di forum.

Voglia gradire i mei più sinceri saluti, e rimango in attesa di una sua cordiale risposta.

svenjova
19-10-2008, 03:29
CAGLIOSTRO123, mi sembra strano che un test per il PH abbia bisogno di 10 gocce... di solito è una sola goccia e la si confronta con una tabella...

sicuro che non si tratti del test per il GH??


The Wizard,

non per forza. Dipende dal tipo di test.

Ad esempio io per misurare il pH uso il reagente liquido della Sera, e ci vogliono 5 goccie, e poi faccio il confronto dei colori per rilevare il pH.
Una volta usavo il test pH della Tetra, ed era un'altra quantità di goccie.

In conclusione il numero di goccie varia dal tipo di prodotto, marca, e test.

Sei d'accordo? #22

svenjova
19-10-2008, 03:29
CAGLIOSTRO123, mi sembra strano che un test per il PH abbia bisogno di 10 gocce... di solito è una sola goccia e la si confronta con una tabella...

sicuro che non si tratti del test per il GH??


The Wizard,

non per forza. Dipende dal tipo di test.

Ad esempio io per misurare il pH uso il reagente liquido della Sera, e ci vogliono 5 goccie, e poi faccio il confronto dei colori per rilevare il pH.
Una volta usavo il test pH della Tetra, ed era un'altra quantità di goccie.

In conclusione il numero di goccie varia dal tipo di prodotto, marca, e test.

Sei d'accordo? #22

MonstruM
19-10-2008, 11:29
svenjova, -05 -05 -05 #25

MonstruM
19-10-2008, 11:29
svenjova, -05 -05 -05 #25

|GIAK|
19-10-2008, 12:04
svenjova, non vorrei deluderti... ma gli ho proposto gia io qualche domanda... e non siamo risaliti a nulla... #23


CAGLIOSTRO123, qui nessuno fa il professore, è solo che ti chiediamo le cose e non ci dai risposta... probabilmente perchè non sai rispondere... ma a quel punto... non era meglio informarsi prima? #23 cmq sia, dicci se il test del ph è vero ph, e la marca, cosi possiamo risalire al modo di fare il test...
per piante e pesci, a questo punto servono delle foto... cosi possiamo provare a dare un nome a quello che hai in vasca...
l'aeratore non serve, anzi se hai piante vere, e non troppi pesci (anche se credo tu abbia molti pesci) puoi levarlo.... cmq sia posta le foto e vedremo se serve o meno....



p.s. ripropongo questa domanda... hai qualche difficoltà con l'italiano, o scrivi cosi a forza di tagliare e abbreviare? nel primo caso, non c'è problema... nel secondo... cerca di evitare di accorciare saltando parole e accorciando frasi, perchè non si capisce molto (oltre al fatto che qui non c'è fretta nel postare e non si pagano i caratteri...) ;-) ;-)

|GIAK|
19-10-2008, 12:04
svenjova, non vorrei deluderti... ma gli ho proposto gia io qualche domanda... e non siamo risaliti a nulla... #23


CAGLIOSTRO123, qui nessuno fa il professore, è solo che ti chiediamo le cose e non ci dai risposta... probabilmente perchè non sai rispondere... ma a quel punto... non era meglio informarsi prima? #23 cmq sia, dicci se il test del ph è vero ph, e la marca, cosi possiamo risalire al modo di fare il test...
per piante e pesci, a questo punto servono delle foto... cosi possiamo provare a dare un nome a quello che hai in vasca...
l'aeratore non serve, anzi se hai piante vere, e non troppi pesci (anche se credo tu abbia molti pesci) puoi levarlo.... cmq sia posta le foto e vedremo se serve o meno....



p.s. ripropongo questa domanda... hai qualche difficoltà con l'italiano, o scrivi cosi a forza di tagliare e abbreviare? nel primo caso, non c'è problema... nel secondo... cerca di evitare di accorciare saltando parole e accorciando frasi, perchè non si capisce molto (oltre al fatto che qui non c'è fretta nel postare e non si pagano i caratteri...) ;-) ;-)

svenjova
19-10-2008, 12:53
|GIAK|,


svenjova, non vorrei deluderti... ma gli ho proposto gia io qualche domanda... e non siamo risaliti a nulla...


ho visto, ma ho notato una certa confusione, e magari con delle domande a mò di "esame di guida" volevo dargli una mano. E poi, se ci risponde in modo schematico e in modo sintetico, anche per noi sarà più facile.

I casi sono due ora, oh ci risponde e andiamo avanti, oppure a causa della mia spataffiata di domande si é demoralizzato, mi auguro di no.

svenjova
19-10-2008, 12:53
|GIAK|,


svenjova, non vorrei deluderti... ma gli ho proposto gia io qualche domanda... e non siamo risaliti a nulla...


ho visto, ma ho notato una certa confusione, e magari con delle domande a mò di "esame di guida" volevo dargli una mano. E poi, se ci risponde in modo schematico e in modo sintetico, anche per noi sarà più facile.

I casi sono due ora, oh ci risponde e andiamo avanti, oppure a causa della mia spataffiata di domande si é demoralizzato, mi auguro di no.

CAGLIOSTRO123
19-10-2008, 16:51
risposta:il filtro e un trio,interno,la temperatura, e costantemente,sui 25 gradi,e vi sono 5 piante a crescita rapida. ora per quello che riguardai test, sono della marca serra. oggi ho riprovato e questi sono i dati : kh 3, mentre altro per la durezza mi hanno dato un valore di 11 ora in test e eseguito con provetta in vetro,con un quantitativo di 5 ml di acqua. ora il cambio lo eseguo,oggi 15 giorni circa i 10 % con acqua dosmosi. per quello che riguarda i persci mi sa che ne avevo troppi poiche ora ( causa la strage ) quelli rimasti viaggiano e mangiano come mostri,il pasto e dato dalla mangiatoia 2 volte.al giorno.
la luce e un neon da 15 watt.
so che tutto piccolo ma presto se riesco passo a un 150 litri perche altrimenti non si puo andare avanti con un acquario cosi piccolo ( era meglio che mi dava la busta cosi io sceglievo se comprare l'acquario ho altro poi la dimensione.
ora ce e va avanti ma premetto che su un acquario di 50 litri ,con 5 pesci e alquanto,misero e dispendioso.
ora trovo un piacere che prima non provavo a guardarlo alla sera quando rientro dal lavoro, e al mattino prima di partire mi soffermo a vedere i pesci.
poi premetto i pesci dovrebbero essere pochi e tutti uguali non so in 50 litri quanti pesci dovrebbero esseci, ma ora che ho letto sul sito ho capito che sono troppi , e troppo vari.
ragazzi scusatemi se scrivo male ma sono,al lavoro ho una edicola e tra un cliente e una pausa vi scrivo.
ciao e grazie dei cosigli.
ora il prossimo passo e il filtro che secondo me va male , devo valutare se tirare avanti cosi fino al cambio vasca da 50 a 150 litri ea questo punto vi chiedo se acquisto il filtro già per il prossimo acquari cioe con una capacita di 200 litri e lo monto su questo capita qualcosa ho e meglio attendere. sopratutto,sicome sono andato su vari siti,e li ho capito che per fare un bell acquario,ma soprattutto un acquario vivibile ci va tempo e pazienza.
sul formato ,e sulle marche del prossimo cosa mi consigliate baget 500.00 euro550,00 stop.
consigliiatemi voi

CAGLIOSTRO123
19-10-2008, 16:51
risposta:il filtro e un trio,interno,la temperatura, e costantemente,sui 25 gradi,e vi sono 5 piante a crescita rapida. ora per quello che riguardai test, sono della marca serra. oggi ho riprovato e questi sono i dati : kh 3, mentre altro per la durezza mi hanno dato un valore di 11 ora in test e eseguito con provetta in vetro,con un quantitativo di 5 ml di acqua. ora il cambio lo eseguo,oggi 15 giorni circa i 10 % con acqua dosmosi. per quello che riguarda i persci mi sa che ne avevo troppi poiche ora ( causa la strage ) quelli rimasti viaggiano e mangiano come mostri,il pasto e dato dalla mangiatoia 2 volte.al giorno.
la luce e un neon da 15 watt.
so che tutto piccolo ma presto se riesco passo a un 150 litri perche altrimenti non si puo andare avanti con un acquario cosi piccolo ( era meglio che mi dava la busta cosi io sceglievo se comprare l'acquario ho altro poi la dimensione.
ora ce e va avanti ma premetto che su un acquario di 50 litri ,con 5 pesci e alquanto,misero e dispendioso.
ora trovo un piacere che prima non provavo a guardarlo alla sera quando rientro dal lavoro, e al mattino prima di partire mi soffermo a vedere i pesci.
poi premetto i pesci dovrebbero essere pochi e tutti uguali non so in 50 litri quanti pesci dovrebbero esseci, ma ora che ho letto sul sito ho capito che sono troppi , e troppo vari.
ragazzi scusatemi se scrivo male ma sono,al lavoro ho una edicola e tra un cliente e una pausa vi scrivo.
ciao e grazie dei cosigli.
ora il prossimo passo e il filtro che secondo me va male , devo valutare se tirare avanti cosi fino al cambio vasca da 50 a 150 litri ea questo punto vi chiedo se acquisto il filtro già per il prossimo acquari cioe con una capacita di 200 litri e lo monto su questo capita qualcosa ho e meglio attendere. sopratutto,sicome sono andato su vari siti,e li ho capito che per fare un bell acquario,ma soprattutto un acquario vivibile ci va tempo e pazienza.
sul formato ,e sulle marche del prossimo cosa mi consigliate baget 500.00 euro550,00 stop.
consigliiatemi voi

The Wizard
19-10-2008, 17:02
sul formato ,e sulle marche del prossimo cosa mi consigliate baget 500.00 euro550,00 stop.


Con 500 euro ci prendi una signora vasca usata! :-)

Non abbatterti mi raccomando, adesso devi dirci lo spazio che hai a disposizione, in ogni caso ti consiglio di dare un'occhiata al mercatino per qualche acquario in vendita! ;-)

The Wizard
19-10-2008, 17:02
sul formato ,e sulle marche del prossimo cosa mi consigliate baget 500.00 euro550,00 stop.


Con 500 euro ci prendi una signora vasca usata! :-)

Non abbatterti mi raccomando, adesso devi dirci lo spazio che hai a disposizione, in ogni caso ti consiglio di dare un'occhiata al mercatino per qualche acquario in vendita! ;-)

|GIAK|
19-10-2008, 20:17
CAGLIOSTRO123, bhe... con 500€ un acquario da 150lt ti viene sicuro... considerando poi che cambiando acquario hai gia i test e pure qualche piantina... cmq sia, dai un'occhiata al mercatino, si fanno ottimi affari se si sta attenti ;-)


cmq dobbiamo vedere che pesci hai.. quindi se non sai i nomi, cerca di fotografarli e di postare le foto... cosi ti diamo una mano... ;-)

|GIAK|
19-10-2008, 20:17
CAGLIOSTRO123, bhe... con 500€ un acquario da 150lt ti viene sicuro... considerando poi che cambiando acquario hai gia i test e pure qualche piantina... cmq sia, dai un'occhiata al mercatino, si fanno ottimi affari se si sta attenti ;-)


cmq dobbiamo vedere che pesci hai.. quindi se non sai i nomi, cerca di fotografarli e di postare le foto... cosi ti diamo una mano... ;-)

svenjova
19-10-2008, 21:51
CAGLIOSTRO123,



vi chiedo se acquisto il filtro già per il prossimo acquari cioe con una capacita di 200 litri e lo monto su questo capita qualcosa ho e meglio attendere


sì meglio attendere per due motivi:

1) Il filtro per acquari di 200L é troppo potente per uno di 50L, questo perché a mio avviso perché la portata della pompa é troppo potente e rischia di non permettere ai batteri filtranti di insediarsi in esso. Potresti eventualmente regolare la potenza del getto se ci sono dei rubinetti, ma (questa é una mia opinione di non meccanico) rischi seriamente di surriscaldare il motore della pompa, rischiando di rovinarlo o addirittura romperlo.
2) Non puoi cambiare il filtro con un acquario con già all'interno degli ospiti, perché i filtri devono maturare almeno per un mese.
Una soluzione a questo problema, é quello di installare il nuovo filtro senza togliere quello che c'é già, e fargli lavorare contemporaneamente per un mese, in questo modo, il filtro nuovo ha il tempo di maturare, ma poi si ripresenta il problema del motivo numero 1).

svenjova
19-10-2008, 21:51
CAGLIOSTRO123,



vi chiedo se acquisto il filtro già per il prossimo acquari cioe con una capacita di 200 litri e lo monto su questo capita qualcosa ho e meglio attendere


sì meglio attendere per due motivi:

1) Il filtro per acquari di 200L é troppo potente per uno di 50L, questo perché a mio avviso perché la portata della pompa é troppo potente e rischia di non permettere ai batteri filtranti di insediarsi in esso. Potresti eventualmente regolare la potenza del getto se ci sono dei rubinetti, ma (questa é una mia opinione di non meccanico) rischi seriamente di surriscaldare il motore della pompa, rischiando di rovinarlo o addirittura romperlo.
2) Non puoi cambiare il filtro con un acquario con già all'interno degli ospiti, perché i filtri devono maturare almeno per un mese.
Una soluzione a questo problema, é quello di installare il nuovo filtro senza togliere quello che c'é già, e fargli lavorare contemporaneamente per un mese, in questo modo, il filtro nuovo ha il tempo di maturare, ma poi si ripresenta il problema del motivo numero 1).

svenjova
19-10-2008, 22:45
Allora riassumendo:

Il ph é ancora sconosciuto (valore mooolto importante da sapere);
Il KH 3, và bene
Il GH é 11, và bene per i Guppy ma NON per i neon;
Gli NO2 non si sa (valore da sapere);
No3; sconosciuto.

Il fondo é di sola ghiaia senza fondo fertile, quindi puoi inserire piante poco esigenti.

Hai montato un neon da 15W per un acquario di 50L, ciò significa che hai c.a. 0.30W/L. Questo significa che puoi inserire solo piante che necessitano di poca illuminazione come le Anubias, ma questa é una pianta a crescita LENTA.
Illuminazione attuale: 6-7 ore. Portala ad almeno 9.

Hai 5 piante a crescita veloce, ma non ci sai dire che cosa sono, é probabile che siano piante che necessitano di molta luce, può essere che queste piante stiano morendo per scarsità di luce e che stanno morendo rilasciando NO3 inquinando l'acqua. Se vedi che stanno marcendo, togliele del tutto. Poi informati quali piante sono a crescita veloce e necessitano di poca illuminazione (a meno che tu non voglia aumentarla portandola almeno a 0.50w/l.
Considera che l'ideale sarebbe inserire più piante, l'ideale é coprire c.a. il 70#80% del fondo. Attenzione però che alcune piante necessitano di fertilizzazione con la CO2.

Hai un filtro trio interno, con al suo interno cannolicchi, carbone attivo, e spugna, e dici che non funziona bene.
Allora, non penso che sia necessario cambiare il filtro al momento. Dovresti togliere il carbone attivo che si usa solitamente dopo aver fatto delle cure con dei medicinali, e dopo 2-3 settimane si esaurisce. Ti consiglio di inserire magari più cannolicchi e mettere anche la lana filtrante. Attenzione: non sciacquare i materiali filtranti con acqua di rubinetto, toglieresti i batteri utili, ma se il filtro é intasato e veramente sporco, puoi togliere il conento del filtro e sciaquarlo brevemente CON L'ACQUA CHE TOGLI DALL'ACQUARIO DURANTE I CAMBI.

Per i cambi d'acqua. Tu fai 1 cambio d'acqua del 10% ogni 15gg. Un pò poco direi.
Se vuoi continuare a farlo solo ogni 15gg. porta la percentuale ad almeno 20#25%.
Ma sinceramente ti consiglierei di fare un cambio del 10-15% una volta a settimana, in questo modo rischi di sballare meno i valori dell'acqua durante i cambi. Inoltre hai detto che per i cambi usi solo acqua osmotica? Non integri i KH e i GH? Ci sono dei prodotti appositi. Ricordati anche di portare l'acqua dei cambi alla stessa temperatura dell'acqua dell'acquario, in questo modo eviti sbalzi di temperatura.

Per quanto riguarda i pesci, se ho ben capito ce ne sono ancora.
4 Neon
5 Guppy
?? Scqualetti??

Allora, considera che Neon e Guppy hanno esigenze diverse.

Guppy:
Temperatura: 20#25°C
pH: 7.0
GH: 10#25

Neon:
Temperatura: 22#25°C
pH: 5.5-6.5
GH - max.10°

Scqualetti (forse ti riferisci ai Pangasius Sutchii)
Temperatura: 25°C
pH: 7.0
GH: non saprei.

I Discus che avevi messo avevano bisogno:
Temperatura: 24#30°C
pH: 6.5
GH: 2-3°
e che io sappia, necessitano di vasce a partire dai 200L in su.

Come potrai constatare, hai mischiato pesci con esigenze diverse. Qui sul forum in gergo lo chiamiamo "fritto misto", errore comune di chi inizia.

Devi assolutamente decidere che generi di pesci vuoi, in base alle loro esigenze, e solamente per il gusto estetico tuo personale. Altrimenti é come mettere un gatto in un acquario! :-D bella questa, non sò come mi é venuta.

La tua prima decisione potrebbe essere, tengo i Neon o i Guppy? Fossi in te, visto che hai appena iniziato e devi farci ancora la mano, terrei i Guppy.

Una combinazione di pesci che potresti fare é:

5 Guppy (1 maschio e 3 femmine);
3 Platy (1 maschio e 2 femmine);
2-3 Corydoras Paletatus (2 femmine e un maschio);
1 Crossocheilus siamensis (quelli con la riga nera che arriva fino in fondo alla coda);

Questa é una buona combinazione, e sono tutti pesci poco esigenti.

Ultima considerazione, prova a dare solo una volta al giorno il cibo e non due.

Ciao auguri e pesci maschi! :-D

svenjova
19-10-2008, 22:45
Allora riassumendo:

Il ph é ancora sconosciuto (valore mooolto importante da sapere);
Il KH 3, và bene
Il GH é 11, và bene per i Guppy ma NON per i neon;
Gli NO2 non si sa (valore da sapere);
No3; sconosciuto.

Il fondo é di sola ghiaia senza fondo fertile, quindi puoi inserire piante poco esigenti.

Hai montato un neon da 15W per un acquario di 50L, ciò significa che hai c.a. 0.30W/L. Questo significa che puoi inserire solo piante che necessitano di poca illuminazione come le Anubias, ma questa é una pianta a crescita LENTA.
Illuminazione attuale: 6-7 ore. Portala ad almeno 9.

Hai 5 piante a crescita veloce, ma non ci sai dire che cosa sono, é probabile che siano piante che necessitano di molta luce, può essere che queste piante stiano morendo per scarsità di luce e che stanno morendo rilasciando NO3 inquinando l'acqua. Se vedi che stanno marcendo, togliele del tutto. Poi informati quali piante sono a crescita veloce e necessitano di poca illuminazione (a meno che tu non voglia aumentarla portandola almeno a 0.50w/l.
Considera che l'ideale sarebbe inserire più piante, l'ideale é coprire c.a. il 70#80% del fondo. Attenzione però che alcune piante necessitano di fertilizzazione con la CO2.

Hai un filtro trio interno, con al suo interno cannolicchi, carbone attivo, e spugna, e dici che non funziona bene.
Allora, non penso che sia necessario cambiare il filtro al momento. Dovresti togliere il carbone attivo che si usa solitamente dopo aver fatto delle cure con dei medicinali, e dopo 2-3 settimane si esaurisce. Ti consiglio di inserire magari più cannolicchi e mettere anche la lana filtrante. Attenzione: non sciacquare i materiali filtranti con acqua di rubinetto, toglieresti i batteri utili, ma se il filtro é intasato e veramente sporco, puoi togliere il conento del filtro e sciaquarlo brevemente CON L'ACQUA CHE TOGLI DALL'ACQUARIO DURANTE I CAMBI.

Per i cambi d'acqua. Tu fai 1 cambio d'acqua del 10% ogni 15gg. Un pò poco direi.
Se vuoi continuare a farlo solo ogni 15gg. porta la percentuale ad almeno 20#25%.
Ma sinceramente ti consiglierei di fare un cambio del 10-15% una volta a settimana, in questo modo rischi di sballare meno i valori dell'acqua durante i cambi. Inoltre hai detto che per i cambi usi solo acqua osmotica? Non integri i KH e i GH? Ci sono dei prodotti appositi. Ricordati anche di portare l'acqua dei cambi alla stessa temperatura dell'acqua dell'acquario, in questo modo eviti sbalzi di temperatura.

Per quanto riguarda i pesci, se ho ben capito ce ne sono ancora.
4 Neon
5 Guppy
?? Scqualetti??

Allora, considera che Neon e Guppy hanno esigenze diverse.

Guppy:
Temperatura: 20#25°C
pH: 7.0
GH: 10#25

Neon:
Temperatura: 22#25°C
pH: 5.5-6.5
GH - max.10°

Scqualetti (forse ti riferisci ai Pangasius Sutchii)
Temperatura: 25°C
pH: 7.0
GH: non saprei.

I Discus che avevi messo avevano bisogno:
Temperatura: 24#30°C
pH: 6.5
GH: 2-3°
e che io sappia, necessitano di vasce a partire dai 200L in su.

Come potrai constatare, hai mischiato pesci con esigenze diverse. Qui sul forum in gergo lo chiamiamo "fritto misto", errore comune di chi inizia.

Devi assolutamente decidere che generi di pesci vuoi, in base alle loro esigenze, e solamente per il gusto estetico tuo personale. Altrimenti é come mettere un gatto in un acquario! :-D bella questa, non sò come mi é venuta.

La tua prima decisione potrebbe essere, tengo i Neon o i Guppy? Fossi in te, visto che hai appena iniziato e devi farci ancora la mano, terrei i Guppy.

Una combinazione di pesci che potresti fare é:

5 Guppy (1 maschio e 3 femmine);
3 Platy (1 maschio e 2 femmine);
2-3 Corydoras Paletatus (2 femmine e un maschio);
1 Crossocheilus siamensis (quelli con la riga nera che arriva fino in fondo alla coda);

Questa é una buona combinazione, e sono tutti pesci poco esigenti.

Ultima considerazione, prova a dare solo una volta al giorno il cibo e non due.

Ciao auguri e pesci maschi! :-D

CAGLIOSTRO123
20-10-2008, 16:10
salve perche ho solo due test ?. mentre voi ne chiedete maggiori.
io ho il kh & Gh stop. per fare gli altri test,cosa devo chiedere in negozio.
premetto che vado in negozzi, che trattano, solo acquari,e li mi anno dato solo quei due. per quello che riguarda il filtro ok non lo cambio, ma posso migliorarlo ? mi avete detto togli il carbone e cosa metto ,oltre i canolicchi e la spugna,che ce gia.
:-)

CAGLIOSTRO123
20-10-2008, 16:10
salve perche ho solo due test ?. mentre voi ne chiedete maggiori.
io ho il kh & Gh stop. per fare gli altri test,cosa devo chiedere in negozio.
premetto che vado in negozzi, che trattano, solo acquari,e li mi anno dato solo quei due. per quello che riguarda il filtro ok non lo cambio, ma posso migliorarlo ? mi avete detto togli il carbone e cosa metto ,oltre i canolicchi e la spugna,che ce gia.
:-)

svenjova
20-10-2008, 16:34
CAGLIOSTRO123,


salve perche ho solo due test ?. mentre voi ne chiedete maggiori.
io ho il kh & Gh stop. per fare gli altri test,cosa devo chiedere in negozio.
premetto che vado in negozzi, che trattano, solo acquari,e li mi anno dato solo quei due. per quello che riguarda il filtro ok non lo cambio, ma posso migliorarlo ? mi avete detto togli il carbone e cosa metto ,oltre i canolicchi e la spugna,che ce gia.


guarda, come si volesse dimostrare ci sono ancora molti venditori poco preparati.

I test INDISPENSABILI che devi avere, sono:

1) pH;
2) KH;
3) GH;
4) NO2;
5) NO3.

poi ci sono quelli che io considero secondari che sono:

6) NO2;
7) O2;
8) mi pare anche il PO4 (che qualcuno mi corregga se sbaglio)

insomma senza i primi 5 test, in teoria non converrebbe iniziare ad allestire l'acquario, a meno che non si voglia inserire dei pesci rossi. (qui qualcuno mi ammazzerà per questa affermazione #19 ).

Continua pure con la linea della Sera, che trovo vadano bene e sono semplici da usare. Se non sbaglio la Sera vende anche una valigetta contenente i test più importanti, se lo vedi prendilo che ti costa sicuramente meno che comprare i test separatamente.

svenjova
20-10-2008, 16:34
CAGLIOSTRO123,


salve perche ho solo due test ?. mentre voi ne chiedete maggiori.
io ho il kh & Gh stop. per fare gli altri test,cosa devo chiedere in negozio.
premetto che vado in negozzi, che trattano, solo acquari,e li mi anno dato solo quei due. per quello che riguarda il filtro ok non lo cambio, ma posso migliorarlo ? mi avete detto togli il carbone e cosa metto ,oltre i canolicchi e la spugna,che ce gia.


guarda, come si volesse dimostrare ci sono ancora molti venditori poco preparati.

I test INDISPENSABILI che devi avere, sono:

1) pH;
2) KH;
3) GH;
4) NO2;
5) NO3.

poi ci sono quelli che io considero secondari che sono:

6) NO2;
7) O2;
8) mi pare anche il PO4 (che qualcuno mi corregga se sbaglio)

insomma senza i primi 5 test, in teoria non converrebbe iniziare ad allestire l'acquario, a meno che non si voglia inserire dei pesci rossi. (qui qualcuno mi ammazzerà per questa affermazione #19 ).

Continua pure con la linea della Sera, che trovo vadano bene e sono semplici da usare. Se non sbaglio la Sera vende anche una valigetta contenente i test più importanti, se lo vedi prendilo che ti costa sicuramente meno che comprare i test separatamente.

CAGLIOSTRO123
20-10-2008, 17:40
CIAO SAI IL SITO SELLA SERRA IO HO PROVATO MA NON LO TROVATO ,POICHE SONO DI TORINO VOLEVO VEDERE SE CERA UN LORO PUNTO PER I KIT IN VALIGETTA.

CAGLIOSTRO123
20-10-2008, 17:40
CIAO SAI IL SITO SELLA SERRA IO HO PROVATO MA NON LO TROVATO ,POICHE SONO DI TORINO VOLEVO VEDERE SE CERA UN LORO PUNTO PER I KIT IN VALIGETTA.

The Wizard
20-10-2008, 19:25
CAGLIOSTRO123, ha torino ci sono degli ottimi negozi di acquariofilia.

L'acquisto della valigetta te lo sconsiglio, meglio prenderli sfusi di marche diverse per avere un'attendibilità migliore.

Sera e Tetra a mio avviso, parere personale ripeto, non sono all'altezza di JBL, Dennerle o tropic marin per quanto riguarda i test a reagente. ;-)

The Wizard
20-10-2008, 19:25
CAGLIOSTRO123, ha torino ci sono degli ottimi negozi di acquariofilia.

L'acquisto della valigetta te lo sconsiglio, meglio prenderli sfusi di marche diverse per avere un'attendibilità migliore.

Sera e Tetra a mio avviso, parere personale ripeto, non sono all'altezza di JBL, Dennerle o tropic marin per quanto riguarda i test a reagente. ;-)

|GIAK|
20-10-2008, 22:02
CAGLIOSTRO123, non cercare "serra" ma "sera" cmq sia sono d'accordo con The Wizard, sulle marche dei test ;-)


svenjova, forse volevi dire co2, non no2... cmq sia importante anche il fe oltre al po4 per le piante :-)) :-))

|GIAK|
20-10-2008, 22:02
CAGLIOSTRO123, non cercare "serra" ma "sera" cmq sia sono d'accordo con The Wizard, sulle marche dei test ;-)


svenjova, forse volevi dire co2, non no2... cmq sia importante anche il fe oltre al po4 per le piante :-)) :-))

The Wizard
20-10-2008, 23:48
svenjova, forse volevi dire co2, non no2... cmq sia importante anche il fe oltre al po4 per le piante


io prima di questi ci metterei per importanza NH4... ;-)

di solito è la prima cosa che si nota in un acquario sovraffollato e se il filtro non è "partito" vanno alle stelle! ;-)

The Wizard
20-10-2008, 23:48
svenjova, forse volevi dire co2, non no2... cmq sia importante anche il fe oltre al po4 per le piante


io prima di questi ci metterei per importanza NH4... ;-)

di solito è la prima cosa che si nota in un acquario sovraffollato e se il filtro non è "partito" vanno alle stelle! ;-)

svenjova
21-10-2008, 09:25
The Wizard,


L'acquisto della valigetta te lo sconsiglio, meglio prenderli sfusi di marche diverse per avere un'attendibilità migliore.


gli ho consigliato di prendere la valigetta per semplificargli la vita, e visto che é alle prime armi, per facilitargli l'esecuzione dei test. Secondo mè é troppo presto confodergli le idee con diverse marche, non vi pare?

The Wizard,


Sera e Tetra a mio avviso, parere personale ripeto, non sono all'altezza di JBL, Dennerle o tropic marin per quanto riguarda i test a reagente.


io ho consigliato in base a cosa conosco, i test JBL-Dennerle-Tropic non gli ho mai usati. A mio avviso, parere personale, i test della Sera sono molto facili da usare anche per chi ha appena iniziato. Le spiegazioni sono esposte bene e di facile compresione, inoltre anche sulla confezione di reagente, c'é una indicazione chiara di come usare il test.

|GIAK|,


svenjova, forse volevi dire co2, non no2... cmq sia importante anche il fe oltre al po4 per le piante


Si, scusate, No2 prima e CO2 dopo. #19
Il FE lo metteri al momento al secondo posto, al momento il discorso fertilizzazione non é ancora stato chiarito con Cagliostro123. Ora l'importate é avviare nel modo corretto l'acquario ed evitare ulteriori perdite!


I PO4 non gli ho messi per il semplice motivo che se CAGLIOSTRO123, nel fare un cambio parziale d'acqua 1a volta a settimana, non dovrebbe avere problemi con il Fosfati.

The Wizard,


io prima di questi ci metterei per importanza NH4...



mmmh #24 si devo ammettere che hai ragione. Grazie.

CAGLIOSTRO123,

http://www.sera.de/index.php?L=10

Buona giornata a tutti!

svenjova
21-10-2008, 09:25
The Wizard,


L'acquisto della valigetta te lo sconsiglio, meglio prenderli sfusi di marche diverse per avere un'attendibilità migliore.


gli ho consigliato di prendere la valigetta per semplificargli la vita, e visto che é alle prime armi, per facilitargli l'esecuzione dei test. Secondo mè é troppo presto confodergli le idee con diverse marche, non vi pare?

The Wizard,


Sera e Tetra a mio avviso, parere personale ripeto, non sono all'altezza di JBL, Dennerle o tropic marin per quanto riguarda i test a reagente.


io ho consigliato in base a cosa conosco, i test JBL-Dennerle-Tropic non gli ho mai usati. A mio avviso, parere personale, i test della Sera sono molto facili da usare anche per chi ha appena iniziato. Le spiegazioni sono esposte bene e di facile compresione, inoltre anche sulla confezione di reagente, c'é una indicazione chiara di come usare il test.

|GIAK|,


svenjova, forse volevi dire co2, non no2... cmq sia importante anche il fe oltre al po4 per le piante


Si, scusate, No2 prima e CO2 dopo. #19
Il FE lo metteri al momento al secondo posto, al momento il discorso fertilizzazione non é ancora stato chiarito con Cagliostro123. Ora l'importate é avviare nel modo corretto l'acquario ed evitare ulteriori perdite!


I PO4 non gli ho messi per il semplice motivo che se CAGLIOSTRO123, nel fare un cambio parziale d'acqua 1a volta a settimana, non dovrebbe avere problemi con il Fosfati.

The Wizard,


io prima di questi ci metterei per importanza NH4...



mmmh #24 si devo ammettere che hai ragione. Grazie.

CAGLIOSTRO123,

http://www.sera.de/index.php?L=10

Buona giornata a tutti!

|GIAK|
21-10-2008, 10:27
svenjova, io ho usato sia i sera, che tetra che i jbl... e devo dire che tra i tre i migliori mi son sembrati i jbl, anche li le istruzioni sono ottime, io ho cominciato proprio con i jbl e mi sono trovato benissimo :-)) :-))

|GIAK|
21-10-2008, 10:27
svenjova, io ho usato sia i sera, che tetra che i jbl... e devo dire che tra i tre i migliori mi son sembrati i jbl, anche li le istruzioni sono ottime, io ho cominciato proprio con i jbl e mi sono trovato benissimo :-)) :-))

svenjova
21-10-2008, 10:31
svenjova, io ho usato sia i sera, che tetra che i jbl... e devo dire che tra i tre i migliori mi son sembrati i jbl, anche li le istruzioni sono ottime, io ho cominciato proprio con i jbl e mi sono trovato benissimo


non lo metto in dubbio, ma io non posso pronunciarmi a favore dei Test JBL perché non li ho mai usati. E dimmi, in che cosa sono migliori rispetto ai Test Sera?

svenjova
21-10-2008, 10:31
svenjova, io ho usato sia i sera, che tetra che i jbl... e devo dire che tra i tre i migliori mi son sembrati i jbl, anche li le istruzioni sono ottime, io ho cominciato proprio con i jbl e mi sono trovato benissimo


non lo metto in dubbio, ma io non posso pronunciarmi a favore dei Test JBL perché non li ho mai usati. E dimmi, in che cosa sono migliori rispetto ai Test Sera?

|GIAK|
21-10-2008, 10:36
svenjova, bhe certo, non conoscendo non si può giudicare... cmq sia i jbl hanno una scala colorimetrica migliore, e questo può portare ad una miglior precisione, anche perchè per i test di ph, no2 ed no3 il test prevede una doppia comparazione, praticamente hai la scala colorimetrica e sotto una scala in bianco, devi usare due boccette, una con l'acqua dell'acuqario e l'altra con l'acqua testata, metti l'acqua con il test nella scala bianca e la boccetta con l'acqua dell'acquario nella scala colorata, e confronti, cosi se l'acqua del tuo acquario è ambrata hai cmq assoluta precisione, e non falsa i valori... ;-) ;-)

|GIAK|
21-10-2008, 10:36
svenjova, bhe certo, non conoscendo non si può giudicare... cmq sia i jbl hanno una scala colorimetrica migliore, e questo può portare ad una miglior precisione, anche perchè per i test di ph, no2 ed no3 il test prevede una doppia comparazione, praticamente hai la scala colorimetrica e sotto una scala in bianco, devi usare due boccette, una con l'acqua dell'acuqario e l'altra con l'acqua testata, metti l'acqua con il test nella scala bianca e la boccetta con l'acqua dell'acquario nella scala colorata, e confronti, cosi se l'acqua del tuo acquario è ambrata hai cmq assoluta precisione, e non falsa i valori... ;-) ;-)

svenjova
21-10-2008, 10:46
svenjova, bhe certo, non conoscendo non si può giudicare... cmq sia i jbl hanno una scala colorimetrica migliore, e questo può portare ad una miglior precisione, anche perchè per i test di ph, no2 ed no3 il test prevede una doppia comparazione, praticamente hai la scala colorimetrica e sotto una scala in bianco, devi usare due boccette, una con l'acqua dell'acuqario e l'altra con l'acqua testata, metti l'acqua con il test nella scala bianca e la boccetta con l'acqua dell'acquario nella scala colorata, e confronti, cosi se l'acqua del tuo acquario è ambrata hai cmq assoluta precisione, e non falsa i valori...


|GIAK|, interessante quello che mi dici, difatti io ho l'acqua leggermente ambrata. La prossima volta se devo comprare dei test, devo provare quelli della JBL, così faccio un confronto.

svenjova
21-10-2008, 10:46
svenjova, bhe certo, non conoscendo non si può giudicare... cmq sia i jbl hanno una scala colorimetrica migliore, e questo può portare ad una miglior precisione, anche perchè per i test di ph, no2 ed no3 il test prevede una doppia comparazione, praticamente hai la scala colorimetrica e sotto una scala in bianco, devi usare due boccette, una con l'acqua dell'acuqario e l'altra con l'acqua testata, metti l'acqua con il test nella scala bianca e la boccetta con l'acqua dell'acquario nella scala colorata, e confronti, cosi se l'acqua del tuo acquario è ambrata hai cmq assoluta precisione, e non falsa i valori...


|GIAK|, interessante quello che mi dici, difatti io ho l'acqua leggermente ambrata. La prossima volta se devo comprare dei test, devo provare quelli della JBL, così faccio un confronto.

|GIAK|
21-10-2008, 10:55
svenjova, prova e poi ne riparliamo ;-) ;-) cmq sia aspettiamo il caro cagliostro, che abbiamo riempito un po il topic #23

|GIAK|
21-10-2008, 10:55
svenjova, prova e poi ne riparliamo ;-) ;-) cmq sia aspettiamo il caro cagliostro, che abbiamo riempito un po il topic #23

CAGLIOSTRO123
21-10-2008, 16:40
hola rieccomi qui. ciao a tutti.
oggi tutto ok, per domani ho intenzione di cambiare acqua 10 % con l'acqua osmosi.
poi mettere del fertilizante per le piantine.
ho bisogno di sapere cosa deve esserci obligatoriamente nel filtro oltre che i cannolicchi.la spugna.tolgo il carbone e metto la lanetta ,ho cosa
premetto che ho il solito filtro trio, percio lo spazio e quello.
consigli #13 #19

CAGLIOSTRO123
21-10-2008, 16:40
hola rieccomi qui. ciao a tutti.
oggi tutto ok, per domani ho intenzione di cambiare acqua 10 % con l'acqua osmosi.
poi mettere del fertilizante per le piantine.
ho bisogno di sapere cosa deve esserci obligatoriamente nel filtro oltre che i cannolicchi.la spugna.tolgo il carbone e metto la lanetta ,ho cosa
premetto che ho il solito filtro trio, percio lo spazio e quello.
consigli #13 #19

svenjova
21-10-2008, 16:54
hola rieccomi qui. ciao a tutti.
oggi tutto ok, per domani ho intenzione di cambiare acqua 10 % con l'acqua osmosi.
poi mettere del fertilizante per le piantine.
ho bisogno di sapere cosa deve esserci obligatoriamente nel filtro oltre che i cannolicchi.la spugna.tolgo il carbone e metto la lanetta ,ho cosa
premetto che ho il solito filtro trio, percio lo spazio e quello.
consigli


si togli il carbone attivo e metti la lana. Non sciaquare via i batteri dal resto però.
Ciao.

svenjova
21-10-2008, 16:54
hola rieccomi qui. ciao a tutti.
oggi tutto ok, per domani ho intenzione di cambiare acqua 10 % con l'acqua osmosi.
poi mettere del fertilizante per le piantine.
ho bisogno di sapere cosa deve esserci obligatoriamente nel filtro oltre che i cannolicchi.la spugna.tolgo il carbone e metto la lanetta ,ho cosa
premetto che ho il solito filtro trio, percio lo spazio e quello.
consigli


si togli il carbone attivo e metti la lana. Non sciaquare via i batteri dal resto però.
Ciao.

CAGLIOSTRO123
21-10-2008, 17:51
grazie,ho intenzione cambiare il filtro da interno ad esterno che marca ?,poi aumento il fotoperiodo adesso di 7 ore ,ha quantolo porto, ho come luce un neon da 15 watt,marca sylvania, mi pare,( forse sbaglio) 1000k ,e per quello che riguarda l'areatore rimane acceso circa 7 ore forse troppo ?. vorrei mettere un impianto di co2 1° mi serve e quanto mi costera.
che tipo di marca secondo voi.ho adesso 5 piantine, possono bastare per non utilizare piu l'areatore.ho ne aggiungo ancora un paio e se si che tipo.
temp.25 kh 3 gh 11 su un campione 5 ml acqua
ciao :-) #07

CAGLIOSTRO123
21-10-2008, 17:51
grazie,ho intenzione cambiare il filtro da interno ad esterno che marca ?,poi aumento il fotoperiodo adesso di 7 ore ,ha quantolo porto, ho come luce un neon da 15 watt,marca sylvania, mi pare,( forse sbaglio) 1000k ,e per quello che riguarda l'areatore rimane acceso circa 7 ore forse troppo ?. vorrei mettere un impianto di co2 1° mi serve e quanto mi costera.
che tipo di marca secondo voi.ho adesso 5 piantine, possono bastare per non utilizare piu l'areatore.ho ne aggiungo ancora un paio e se si che tipo.
temp.25 kh 3 gh 11 su un campione 5 ml acqua
ciao :-) #07

Perry Cox
21-10-2008, 18:24
CAGLIOSTRO123, ascolta, mettendo da parte qualsiasi ironia;

il consiglio migliore che ti si può dare è quello di leggerti A FONDO le guide (minime) di AP sulla gestione della vasca.
prima di cambiare il filtro passando da quello interno a quello esterno, ci sono cose più importanti.
Ad esempio, stiamo qui a discorerre di filtri, areatori, piante ma.......il problema maggiore non è quello che ti muoiono i pesci?
Allora, dammi retta, fermati!
ti sei fermato?
ora respira lentamente e pensa innazitutto a che pesci ti piacererbbe ospitare e chiedi pure quale sarebbe l'allestimento migliore per loro.
credimi amico, quando non si ha avuto la possibilità di informarsi in maniera adeguata, è meglio partire completamente da 0.


auguri,
perry

Perry Cox
21-10-2008, 18:24
CAGLIOSTRO123, ascolta, mettendo da parte qualsiasi ironia;

il consiglio migliore che ti si può dare è quello di leggerti A FONDO le guide (minime) di AP sulla gestione della vasca.
prima di cambiare il filtro passando da quello interno a quello esterno, ci sono cose più importanti.
Ad esempio, stiamo qui a discorerre di filtri, areatori, piante ma.......il problema maggiore non è quello che ti muoiono i pesci?
Allora, dammi retta, fermati!
ti sei fermato?
ora respira lentamente e pensa innazitutto a che pesci ti piacererbbe ospitare e chiedi pure quale sarebbe l'allestimento migliore per loro.
credimi amico, quando non si ha avuto la possibilità di informarsi in maniera adeguata, è meglio partire completamente da 0.


auguri,
perry

CAGLIOSTRO123
21-10-2008, 18:57
domani vi mando le foto del acquario, ora non ce piu moria forse prima erano troppi
ora qelli rimasti vivono da cira tre giorni bene facendo le prove con i test kh e del gh sono stabili, certo che se lui invece di farmi questa sorpresa mi avesse portato in un negozio (oppure dato un buono di acquisto ,io avrei fatto tutto a gradini.
ora ce e mi piace ,certo so che e un impegno,ma sono abituato a casa mia ci sono tre gatti e un cane porcio non si dica che non amo gli animali.
detto questo,non posso azzerare tutto ma posso vedere come va la situazione per questo mese e poi quando si sara stabilizata allora faremo i passi che saranno da fare.pero io comincio a guardarmi intorno ,per un acquario da 120 150 lt fare le cose come vanno fatte.
-28d-

CAGLIOSTRO123
21-10-2008, 18:57
domani vi mando le foto del acquario, ora non ce piu moria forse prima erano troppi
ora qelli rimasti vivono da cira tre giorni bene facendo le prove con i test kh e del gh sono stabili, certo che se lui invece di farmi questa sorpresa mi avesse portato in un negozio (oppure dato un buono di acquisto ,io avrei fatto tutto a gradini.
ora ce e mi piace ,certo so che e un impegno,ma sono abituato a casa mia ci sono tre gatti e un cane porcio non si dica che non amo gli animali.
detto questo,non posso azzerare tutto ma posso vedere come va la situazione per questo mese e poi quando si sara stabilizata allora faremo i passi che saranno da fare.pero io comincio a guardarmi intorno ,per un acquario da 120 150 lt fare le cose come vanno fatte.
-28d-

CAGLIOSTRO123
21-10-2008, 19:18
#36# scusate gli errori ma ce gente.
domani ho del tempo libero posso andare in negozio se devo acquistare qualcosa ditemi cosa.

CAGLIOSTRO123
21-10-2008, 19:18
#36# scusate gli errori ma ce gente.
domani ho del tempo libero posso andare in negozio se devo acquistare qualcosa ditemi cosa.

svenjova
21-10-2008, 21:06
domani vi mando le foto del acquario, ora non ce piu moria forse prima erano troppi
ora qelli rimasti vivono da cira tre giorni bene facendo le prove con i test kh e del gh sono stabili, certo che se lui invece di farmi questa sorpresa mi avesse portato in un negozio (oppure dato un buono di acquisto ,io avrei fatto tutto a gradini.
ora ce e mi piace ,certo so che e un impegno,ma sono abituato a casa mia ci sono tre gatti e un cane porcio non si dica che non amo gli animali.
detto questo,non posso azzerare tutto ma posso vedere come va la situazione per questo mese e poi quando si sara stabilizata allora faremo i passi che saranno da fare.pero io comincio a guardarmi intorno ,per un acquario da 120 150 lt fare le cose come vanno fatte.
d-


Bravo, non demordere #22


domani ho del tempo libero posso andare in negozio se devo acquistare qualcosa ditemi cosa.


Elenca le cose che hai attualmente, anche per dire il secchiello.
E poi ti dico.

svenjova
21-10-2008, 21:06
domani vi mando le foto del acquario, ora non ce piu moria forse prima erano troppi
ora qelli rimasti vivono da cira tre giorni bene facendo le prove con i test kh e del gh sono stabili, certo che se lui invece di farmi questa sorpresa mi avesse portato in un negozio (oppure dato un buono di acquisto ,io avrei fatto tutto a gradini.
ora ce e mi piace ,certo so che e un impegno,ma sono abituato a casa mia ci sono tre gatti e un cane porcio non si dica che non amo gli animali.
detto questo,non posso azzerare tutto ma posso vedere come va la situazione per questo mese e poi quando si sara stabilizata allora faremo i passi che saranno da fare.pero io comincio a guardarmi intorno ,per un acquario da 120 150 lt fare le cose come vanno fatte.
d-


Bravo, non demordere #22


domani ho del tempo libero posso andare in negozio se devo acquistare qualcosa ditemi cosa.


Elenca le cose che hai attualmente, anche per dire il secchiello.
E poi ti dico.

The Wizard
21-10-2008, 21:27
domani ho del tempo libero posso andare in negozio se devo acquistare qualcosa ditemi cosa.


Io direi IMMEDIATAMENTE i seguenti TEST

PH

NO2

NO3

;-)

The Wizard
21-10-2008, 21:27
domani ho del tempo libero posso andare in negozio se devo acquistare qualcosa ditemi cosa.


Io direi IMMEDIATAMENTE i seguenti TEST

PH

NO2

NO3

;-)

tu154
21-10-2008, 22:14
Ciao,
Mamma mia che risotto...Però sembra che ne sei uscito.... #22
Vuoi un'acquario nuovo? Io ti consiglio il Juwel RIO180, completo di tutto, in questo modo parti con calma e fai un passo alla volta, considera che partendo da zero ci vogliono almeno 4 settimane prima di mettere un pesce, ma meglio 5.... #17

tu154
21-10-2008, 22:14
Ciao,
Mamma mia che risotto...Però sembra che ne sei uscito.... #22
Vuoi un'acquario nuovo? Io ti consiglio il Juwel RIO180, completo di tutto, in questo modo parti con calma e fai un passo alla volta, considera che partendo da zero ci vogliono almeno 4 settimane prima di mettere un pesce, ma meglio 5.... #17

CAGLIOSTRO123
22-10-2008, 14:11
ciao a tutti,
tutto ok ragazzi spiegato il mistero dei test e il loro funzionamento.
allora vi do i miei dati odierni sicuri.
kh 3 gh 6 temperatura 25/26 gradi
mi sembra perfetto no ! .
ora questa sera effeutuo i nuovi test no2 & no3 ok ?
poi novita ho acquistato un filtro esterno della pratico 100 e tutta un'altra sinfonia,per quanto li lascio assieme i due filtri, 15 giorni bastano ho di piu . cosi ho fatto piu spazio interno.
ora domanda quando prendero l'altra vasca ( non prima di aprile ) posso utilizare questo filtro e magari aggiungerne un altro ?.se la risposta e no perche?.
ora che l'abitat e a posto che ne pensate di mettere 1 gamberetto ho oltre ancora un paio di piante. ( pesci no assulutamente) fino che non ci sara laltra vasca
questa la terro per i piccoli --se mai ci saranno .
raga come sono contento ora non tocco piu niente il filtro mi ha detto di controlarlo circa ogni due mesi, mai toccare i canolicchi che ora oltretutto ce ne molti di piu e sostituire solo la lana la spugna se molto sporca lavarla con l'acqua del acquario.
chosa mi dite .e corretto quello che mi a detto.
:-D #36# #36# #36# #36#

CAGLIOSTRO123
22-10-2008, 14:11
ciao a tutti,
tutto ok ragazzi spiegato il mistero dei test e il loro funzionamento.
allora vi do i miei dati odierni sicuri.
kh 3 gh 6 temperatura 25/26 gradi
mi sembra perfetto no ! .
ora questa sera effeutuo i nuovi test no2 & no3 ok ?
poi novita ho acquistato un filtro esterno della pratico 100 e tutta un'altra sinfonia,per quanto li lascio assieme i due filtri, 15 giorni bastano ho di piu . cosi ho fatto piu spazio interno.
ora domanda quando prendero l'altra vasca ( non prima di aprile ) posso utilizare questo filtro e magari aggiungerne un altro ?.se la risposta e no perche?.
ora che l'abitat e a posto che ne pensate di mettere 1 gamberetto ho oltre ancora un paio di piante. ( pesci no assulutamente) fino che non ci sara laltra vasca
questa la terro per i piccoli --se mai ci saranno .
raga come sono contento ora non tocco piu niente il filtro mi ha detto di controlarlo circa ogni due mesi, mai toccare i canolicchi che ora oltretutto ce ne molti di piu e sostituire solo la lana la spugna se molto sporca lavarla con l'acqua del acquario.
chosa mi dite .e corretto quello che mi a detto.
:-D #36# #36# #36# #36#

The Wizard
22-10-2008, 14:14
ora domanda quando prendero l'altra vasca ( non prima di aprile ) posso utilizare questo filtro e magari aggiungerne un altro ?.


Certo che puoi, se compri un acquario come il Juwel che ha un ottimo filtro interno puoi usare il pratico 100 come secondo filtro :-)


Aspettiamo il test di NO2 ed NO3 ;-)

The Wizard
22-10-2008, 14:14
ora domanda quando prendero l'altra vasca ( non prima di aprile ) posso utilizare questo filtro e magari aggiungerne un altro ?.


Certo che puoi, se compri un acquario come il Juwel che ha un ottimo filtro interno puoi usare il pratico 100 come secondo filtro :-)


Aspettiamo il test di NO2 ed NO3 ;-)

svenjova
22-10-2008, 14:23
kh 3 gh 6 temperatura 25/26 gradi
mi sembra perfetto no ! .


si sono ok.


poi novita ho acquistato un filtro esterno della pratico 100 e tutta un'altra sinfonia,per quanto li lascio asieme 15 giorni bastano. cosi ho piu spazio interno.


bravo, é un buon filtro. comunque lascialo più di 15 gg. A parer mio, 30 é meglio.


ora questa sera effutuo i nuovi test no2 & no3 ok ?


e il pH??????

svenjova
22-10-2008, 14:23
kh 3 gh 6 temperatura 25/26 gradi
mi sembra perfetto no ! .


si sono ok.


poi novita ho acquistato un filtro esterno della pratico 100 e tutta un'altra sinfonia,per quanto li lascio asieme 15 giorni bastano. cosi ho piu spazio interno.


bravo, é un buon filtro. comunque lascialo più di 15 gg. A parer mio, 30 é meglio.


ora questa sera effutuo i nuovi test no2 & no3 ok ?


e il pH??????

CAGLIOSTRO123
22-10-2008, 14:47
be che dire non sto piu nella pelle, non pensavo che dasse cosi tanta adrenalina vedere che tutto va . il filtro e propio la vita in un acquario altro che storie.
scusatemi ora che messo il nuovo flitro non e meglio che attendo a fare il cambio d'acqua ? altra domanda tipodi piante da aggiungere ? .ultima cosa o tolto l'areatore perche visto i due filtri penso che ci sia una buona ossigenazione cosa mi dite voi .
consigli grazie !

CAGLIOSTRO123
22-10-2008, 14:47
be che dire non sto piu nella pelle, non pensavo che dasse cosi tanta adrenalina vedere che tutto va . il filtro e propio la vita in un acquario altro che storie.
scusatemi ora che messo il nuovo flitro non e meglio che attendo a fare il cambio d'acqua ? altra domanda tipodi piante da aggiungere ? .ultima cosa o tolto l'areatore perche visto i due filtri penso che ci sia una buona ossigenazione cosa mi dite voi .
consigli grazie !

CAGLIOSTRO123
22-10-2008, 14:55
perche non riesco a iscrivermi alla chat #36#

CAGLIOSTRO123
22-10-2008, 14:55
perche non riesco a iscrivermi alla chat #36#

svenjova
22-10-2008, 15:12
be che dire non sto piu nella pelle, non pensavo che dasse cosi tanta adrenalina vedere che tutto va . il filtro e propio la vita in un acquario altro che storie.
scusatemi ora che messo il nuovo flitro non e meglio che attendo a fare il cambio d'acqua ? altra domanda tipodi piante da aggiungere ? .ultima cosa o tolto l'areatore perche visto i due filtri penso che ci sia una buona ossigenazione cosa mi dite voi .
consigli grazie !


ora con quale frequenza fai cambi? E in che misura?
Per le piante ricordami quanti Watt totali hai e il litraggio, inoltre hai fondo fertile o solo ghiaia?
Fertlizzi?

svenjova
22-10-2008, 15:12
be che dire non sto piu nella pelle, non pensavo che dasse cosi tanta adrenalina vedere che tutto va . il filtro e propio la vita in un acquario altro che storie.
scusatemi ora che messo il nuovo flitro non e meglio che attendo a fare il cambio d'acqua ? altra domanda tipodi piante da aggiungere ? .ultima cosa o tolto l'areatore perche visto i due filtri penso che ci sia una buona ossigenazione cosa mi dite voi .
consigli grazie !


ora con quale frequenza fai cambi? E in che misura?
Per le piante ricordami quanti Watt totali hai e il litraggio, inoltre hai fondo fertile o solo ghiaia?
Fertlizzi?

CAGLIOSTRO123
22-10-2008, 15:29
allora ho solo ghiaia media ,ma ho poi inserito delle sfere che mi ha dato il negozio che non so cosa servono di preciso, so solo che le ho inserite sotto ghiaia.
ho 1 neon da 15 watt acceso cira 8 ore
i cambi di solito li eseguo ogni 15 giorni il 10 % con acqua osmitica. che ne pensate secondo voi l'acqua osm.andrebbe integrata con qualcosa.
per quello che riguarda l'acquario a una portata di 58 litri vuoto
saranno 55 tra ghiaia e piante pesci
penso.....................
#36#

CAGLIOSTRO123
22-10-2008, 15:29
allora ho solo ghiaia media ,ma ho poi inserito delle sfere che mi ha dato il negozio che non so cosa servono di preciso, so solo che le ho inserite sotto ghiaia.
ho 1 neon da 15 watt acceso cira 8 ore
i cambi di solito li eseguo ogni 15 giorni il 10 % con acqua osmitica. che ne pensate secondo voi l'acqua osm.andrebbe integrata con qualcosa.
per quello che riguarda l'acquario a una portata di 58 litri vuoto
saranno 55 tra ghiaia e piante pesci
penso.....................
#36#

svenjova
22-10-2008, 15:47
Allora considerando che non hai un fondo fertile e hai una illuminazione di c.a. 0.27 w/l (15/55=0.2727), puoi inserire solo piante che necessitano di poca illuminazione.
Altro fattore importante é la graduazione di colore del tuo neon, quanti gradi Kelvin ha?

svenjova
22-10-2008, 15:47
Allora considerando che non hai un fondo fertile e hai una illuminazione di c.a. 0.27 w/l (15/55=0.2727), puoi inserire solo piante che necessitano di poca illuminazione.
Altro fattore importante é la graduazione di colore del tuo neon, quanti gradi Kelvin ha?

svenjova
22-10-2008, 15:55
che ne pensate secondo voi l'acqua osm.andrebbe integrata con qualcosa.


sarebbe meglio, e ti dico perché. Se l'acqua osmotica che prendi é di buona qualità, probabilmente ha dei valori KH e GH prossimi allo 0.
Se tu inserisci acqua osmotica con KH 0, diluisci il KH presente nella vasca.
il KH fà da tampone al pH, e evita variazioni pericolose del valore pH.

Un esempio: In vasca hai KH 4 e un pH di diciamo 7 (neutro), se metti acqua osmotica abbassi il valore del KH a 2. Abbassandosi l'effetto tampone c'é il rischio che il pH da 7 crolli a 6.5 o 6.0, e questo non và bene.

svenjova
22-10-2008, 15:55
che ne pensate secondo voi l'acqua osm.andrebbe integrata con qualcosa.


sarebbe meglio, e ti dico perché. Se l'acqua osmotica che prendi é di buona qualità, probabilmente ha dei valori KH e GH prossimi allo 0.
Se tu inserisci acqua osmotica con KH 0, diluisci il KH presente nella vasca.
il KH fà da tampone al pH, e evita variazioni pericolose del valore pH.

Un esempio: In vasca hai KH 4 e un pH di diciamo 7 (neutro), se metti acqua osmotica abbassi il valore del KH a 2. Abbassandosi l'effetto tampone c'é il rischio che il pH da 7 crolli a 6.5 o 6.0, e questo non và bene.

CAGLIOSTRO123
22-10-2008, 16:32
allora l'acqua me la faccio io ho comprato il filtro ,poi ora cio 3 kh & 6 gh
per quello che riguarda il neon mi pare 1000 il valore. che modifico la cappeliera,per maggiore luce.

CAGLIOSTRO123
22-10-2008, 16:32
allora l'acqua me la faccio io ho comprato il filtro ,poi ora cio 3 kh & 6 gh
per quello che riguarda il neon mi pare 1000 il valore. che modifico la cappeliera,per maggiore luce.

svenjova
22-10-2008, 16:40
per quello che riguarda il neon mi pare 1000 il valore. che modifico la cappeliera,per maggiore luce.


dovresti trovarne uno tra i 3000-4500K in questo modo le piante ne goderanno.
1000? Sei sicuro che non sia magari un 10'000?

svenjova
22-10-2008, 16:40
per quello che riguarda il neon mi pare 1000 il valore. che modifico la cappeliera,per maggiore luce.


dovresti trovarne uno tra i 3000-4500K in questo modo le piante ne goderanno.
1000? Sei sicuro che non sia magari un 10'000?

CAGLIOSTRO123
22-10-2008, 16:50
probabile
#07

CAGLIOSTRO123
22-10-2008, 16:50
probabile
#07

CAGLIOSTRO123
22-10-2008, 16:51
ma e possibile modificare e mettere 2 neon ? #12

CAGLIOSTRO123
22-10-2008, 16:51
ma e possibile modificare e mettere 2 neon ? #12

The Wizard
22-10-2008, 16:57
ma e possibile modificare e mettere 2 neon ? #12

Posta una foto del coperchio... le vie del fai da te sono infinite... ;-)

The Wizard
22-10-2008, 16:57
ma e possibile modificare e mettere 2 neon ? #12

Posta una foto del coperchio... le vie del fai da te sono infinite... ;-)

svenjova
22-10-2008, 17:09
ma e possibile modificare e mettere 2 neon ?


dipende da che coperchio disponi attualmente. Comunque per iniziare cambia il neon attuale con uno con 3000-4500K. Così ti basta mettere piante che necessitano di poca luce.

svenjova
22-10-2008, 17:09
ma e possibile modificare e mettere 2 neon ?


dipende da che coperchio disponi attualmente. Comunque per iniziare cambia il neon attuale con uno con 3000-4500K. Così ti basta mettere piante che necessitano di poca luce.

CAGLIOSTRO123
22-10-2008, 17:20
ce una marca tipo poi basta che chiedo un neon con 3000 4500k
metto del fertilizante ora sara piu di due mesi che non lo faccio

CAGLIOSTRO123
22-10-2008, 17:20
ce una marca tipo poi basta che chiedo un neon con 3000 4500k
metto del fertilizante ora sara piu di due mesi che non lo faccio

The Wizard
22-10-2008, 17:24
CAGLIOSTRO123, vai in un negozio di illuminazione e chiedi un NEON da 15 watt OSRAM o 830 o 840 . Non puoi sbagliarti, ti costerà al massimo 5 euro! ;-)

The Wizard
22-10-2008, 17:24
CAGLIOSTRO123, vai in un negozio di illuminazione e chiedi un NEON da 15 watt OSRAM o 830 o 840 . Non puoi sbagliarti, ti costerà al massimo 5 euro! ;-)

svenjova
22-10-2008, 17:26
CAGLIOSTRO123, vai in un negozio di illuminazione e chiedi un NEON da 15 watt OSRAM o 830 o 840 . Non puoi sbagliarti, ti costerà al massimo 5 euro!


Cavoli, solo 5€? Qui in Svizzera costano molto di più. -20

svenjova
22-10-2008, 17:26
CAGLIOSTRO123, vai in un negozio di illuminazione e chiedi un NEON da 15 watt OSRAM o 830 o 840 . Non puoi sbagliarti, ti costerà al massimo 5 euro!


Cavoli, solo 5€? Qui in Svizzera costano molto di più. -20

tu154
22-10-2008, 19:27
Ciao,
Metti una pianta in più e un paio di Caridinia, ma poi fermati, credo che sei al limite della capacità.

tu154
22-10-2008, 19:27
Ciao,
Metti una pianta in più e un paio di Caridinia, ma poi fermati, credo che sei al limite della capacità.

The Wizard
22-10-2008, 22:46
eh eh eh :-) se vai nei grossisti anche di meno! :-)

The Wizard
22-10-2008, 22:46
eh eh eh :-) se vai nei grossisti anche di meno! :-)

CAGLIOSTRO123
23-10-2008, 09:14
ciao a tutti ,TUTTO ok il filtro della pratico, lo consiglio ,perche lavora propio bene
non ce più bisogno del areatore perche gia lui immette ossigeno .
mi pare che i pesci siano piu vispi ,poi mai vista l'acqua cosi limpida.
#36# fantastico.
ha proposito il neon e un 15 watt 10000 colore tende al giallino mettero la marca ora non la ricordo ma lo aveva cambiato gia quello il negoziante che diceva che non sono ottimi quelli che montano da nuovi

CAGLIOSTRO123
23-10-2008, 09:14
ciao a tutti ,TUTTO ok il filtro della pratico, lo consiglio ,perche lavora propio bene
non ce più bisogno del areatore perche gia lui immette ossigeno .
mi pare che i pesci siano piu vispi ,poi mai vista l'acqua cosi limpida.
#36# fantastico.
ha proposito il neon e un 15 watt 10000 colore tende al giallino mettero la marca ora non la ricordo ma lo aveva cambiato gia quello il negoziante che diceva che non sono ottimi quelli che montano da nuovi

CAGLIOSTRO123
23-10-2008, 12:05
qualcuno a vasche della juwel oppure della askoll
se si, come si trova parlo di vasche da 120 150 litri
grazie

ps ho comprato il test del ph ho preso quello versione eletronica costante
che ne pensate

CAGLIOSTRO123
23-10-2008, 12:05
qualcuno a vasche della juwel oppure della askoll
se si, come si trova parlo di vasche da 120 150 litri
grazie

ps ho comprato il test del ph ho preso quello versione eletronica costante
che ne pensate

svenjova
23-10-2008, 15:17
qualcuno a vasche della juwel oppure della askoll
se si, come si trova parlo di vasche da 120 150 litri
grazie


Ciao, io personalmente ti consiglierei un Juwel Rio 180. Dopo una ricerca, ho constatato che é uno dei pochi acquari che dispone di abbastanza illuminazione già quando lo compri, senza dover modificare/aggiungere neon.
Inoltre puoi contare sulla qualità made in Germany eh eh.


ps ho comprato il test del ph ho preso quello versione eletronica costante
che ne pensate


ottimo, ricordati solo di tararlo come si deve. Cosa hai comprato esattamente?

svenjova
23-10-2008, 15:17
qualcuno a vasche della juwel oppure della askoll
se si, come si trova parlo di vasche da 120 150 litri
grazie


Ciao, io personalmente ti consiglierei un Juwel Rio 180. Dopo una ricerca, ho constatato che é uno dei pochi acquari che dispone di abbastanza illuminazione già quando lo compri, senza dover modificare/aggiungere neon.
Inoltre puoi contare sulla qualità made in Germany eh eh.


ps ho comprato il test del ph ho preso quello versione eletronica costante
che ne pensate


ottimo, ricordati solo di tararlo come si deve. Cosa hai comprato esattamente?

CAGLIOSTRO123
23-10-2008, 15:37
ho acquistato da pet ingros #13 il misuratore di ph costante per controllare la basicita o l'acidita cosi vedo i valori senza continuamente comprare provette
il prossimo sara conduttivimetro che serve per misurare la totalita dei sali che ne pensate ,troppo.....ma dite voi.

CAGLIOSTRO123
23-10-2008, 15:37
ho acquistato da pet ingros #13 il misuratore di ph costante per controllare la basicita o l'acidita cosi vedo i valori senza continuamente comprare provette
il prossimo sara conduttivimetro che serve per misurare la totalita dei sali che ne pensate ,troppo.....ma dite voi.

CAGLIOSTRO123
23-10-2008, 15:43
CAGLIOSTRO123, domani mi vado a comprare un paio -d03 di piante

CAGLIOSTRO123
23-10-2008, 15:43
CAGLIOSTRO123, domani mi vado a comprare un paio -d03 di piante

svenjova
23-10-2008, 15:55
ho acquistato da pet ingros il misuratore di ph costante per controllare la basicita o l'acidita cosi vedo i valori senza continuamente comprare provette
il prossimo sara conduttivimetro che serve per misurare la totalita dei sali che ne pensate ,troppo.....ma dite voi.


bene, hai fatto bene. Se vuoi comprare un misuratore dei sali, prova a guardare su e-bay, ce ne sono a pochi EUR.


CAGLIOSTRO123, domani mi vado a comprare un paio di piante


prima di comprare in negozio, ti consiglio di andare a vedere su e-bay, io ho appena comprato 3 piante ad un prezzo favoloso. il venditore si chiama wasserflora, che consiglio. Le piante mi sono arrivate in buono stato nonostante il viaggio Germania-Svizzera, sono state imballate a regola d'arte e inoltre mette dei consigli per l'inserimento.
Se ti interessa questo é il link, dacci un'occhiata.

http://stores.ebay.ch/Wasserbotanik_W0QQssPageNameZstrkQ3amefsxQ3asstQQt Zkm

Chiaramente é tutto in tedesco, ma si capisce lo stesso.

svenjova
23-10-2008, 15:55
ho acquistato da pet ingros il misuratore di ph costante per controllare la basicita o l'acidita cosi vedo i valori senza continuamente comprare provette
il prossimo sara conduttivimetro che serve per misurare la totalita dei sali che ne pensate ,troppo.....ma dite voi.


bene, hai fatto bene. Se vuoi comprare un misuratore dei sali, prova a guardare su e-bay, ce ne sono a pochi EUR.


CAGLIOSTRO123, domani mi vado a comprare un paio di piante


prima di comprare in negozio, ti consiglio di andare a vedere su e-bay, io ho appena comprato 3 piante ad un prezzo favoloso. il venditore si chiama wasserflora, che consiglio. Le piante mi sono arrivate in buono stato nonostante il viaggio Germania-Svizzera, sono state imballate a regola d'arte e inoltre mette dei consigli per l'inserimento.
Se ti interessa questo é il link, dacci un'occhiata.

http://stores.ebay.ch/Wasserbotanik_W0QQssPageNameZstrkQ3amefsxQ3asstQQt Zkm

Chiaramente é tutto in tedesco, ma si capisce lo stesso.

CAGLIOSTRO123
23-10-2008, 16:38
perche mi e presa una mania cosi ?

il pensiero del acquario che questa mattina ( 05.00 ) lo guardavo e non riuscivo piu a smettere di guardarlo mi torna in testa tutto il giorno .sono malato.......... #19

CAGLIOSTRO123
23-10-2008, 16:38
perche mi e presa una mania cosi ?

il pensiero del acquario che questa mattina ( 05.00 ) lo guardavo e non riuscivo piu a smettere di guardarlo mi torna in testa tutto il giorno .sono malato.......... #19

checco_granata
23-10-2008, 17:02
Tranquillo non sei l'unico io passo almeno una mezz'ora alla sera tardi per vedere i cory che escono dalla loro tana... ehehe fanno scassare...

checco_granata
23-10-2008, 17:02
Tranquillo non sei l'unico io passo almeno una mezz'ora alla sera tardi per vedere i cory che escono dalla loro tana... ehehe fanno scassare...

CAGLIOSTRO123
23-10-2008, 18:26
ragazzi ci siete domanda ma ho letto molto sul fatto del co2 e sembra che sia quasi fondamentale per le piante,per la loro cresita. che devo comprarlo ,e se compro come ho letto un manometro e un estintore di co2 da 2 kg che mi dite
consigli grazie -05

CAGLIOSTRO123
23-10-2008, 18:26
ragazzi ci siete domanda ma ho letto molto sul fatto del co2 e sembra che sia quasi fondamentale per le piante,per la loro cresita. che devo comprarlo ,e se compro come ho letto un manometro e un estintore di co2 da 2 kg che mi dite
consigli grazie -05

checco_granata
23-10-2008, 18:39
La co2 non è fondamentale dipende dalle piante che metti puoi anche fare un bel acquario piantumato senza mettere piante che richiedano co2..

checco_granata
23-10-2008, 18:39
La co2 non è fondamentale dipende dalle piante che metti puoi anche fare un bel acquario piantumato senza mettere piante che richiedano co2..

CAGLIOSTRO123
23-10-2008, 18:49
Eccomi,qui. perche ? se le piante creano co2 ,perche immeterne ancora, poi il movimento d'acqua a cascata che provoca il mio filtro, mi pare che aiuti a fornire ossigeno ho sbaglio ? .cosa sono allora tutte quelle bolle che vedo.
vi saluto per questa sera chiudo il negozio e vado a casa e da questa mattina alle 5,30 che sono qua dentro ora basta
ciao #24 -20

CAGLIOSTRO123
23-10-2008, 18:49
Eccomi,qui. perche ? se le piante creano co2 ,perche immeterne ancora, poi il movimento d'acqua a cascata che provoca il mio filtro, mi pare che aiuti a fornire ossigeno ho sbaglio ? .cosa sono allora tutte quelle bolle che vedo.
vi saluto per questa sera chiudo il negozio e vado a casa e da questa mattina alle 5,30 che sono qua dentro ora basta
ciao #24 -20

tu154
23-10-2008, 22:07
Ciao,
Vai tranquillo sulla Juwel, il RIO180 è ottimo, completo, con un'ottimo rapporto prezzo/qualità.

tu154
23-10-2008, 22:07
Ciao,
Vai tranquillo sulla Juwel, il RIO180 è ottimo, completo, con un'ottimo rapporto prezzo/qualità.

svenjova
23-10-2008, 22:20
Ecco perche se le piante creano co2 perche imeterne ancora poi il movimento d'acqua a cascata che provoca il mio filtro mi pare che auiti a fornire ossigeno ho sbaglio cosa sono tutte le bolle che vedo.
vi saluto per questa sera chiudo il negozio e vado a casa e da questa mattina alle 5,30 che sono qua dentro ora basta
ciao


Stai facendo confusione. Le piante, quando quando fanno la fotosintesi clorofilliana (tramite la luce), producono ossigeno (O2) consumando anidride carbonica CO2, utile ai pesci e altro. Quando é buio, le piante non fanno la fotosintesi, e respirano come noi. Consumano ossigeno e producono Co2.
La Co2 per le piante é come per noi l'ossigeno, ma questo solo durante le ore di luce.
Quindi, la CO2 é come un fertilizzante per le piante. Normalmente, nella maggior parte degli acquari, la CO2 é carente, questo dovuto alla forte ossigenazione provocato da filtri & Co, e le piante esigenti, ne risentono. Quindi per ovviare al problema ci si appoggia agli impianti di CO2.
Inoltre la Co2 viene anche usata per modificare i valori del pH.

Schema per spiegarmi meglio:

Luce: le piante consumano CO2 e producono O2;
Buio: le piante producono CO2 e consumano O2:
+ CO2 = pH più tendente all'acidità (<7.00)
- CO2 = pH più tendente alla basicità.(>7.00).

Spero di essere stato chiaro.

Puoi provare a costruire un impiantino di CO2 tramite il fai da te, in particolare ti consiglio la versione CO2 in gel. Chi cerca trova.

svenjova
23-10-2008, 22:20
Ecco perche se le piante creano co2 perche imeterne ancora poi il movimento d'acqua a cascata che provoca il mio filtro mi pare che auiti a fornire ossigeno ho sbaglio cosa sono tutte le bolle che vedo.
vi saluto per questa sera chiudo il negozio e vado a casa e da questa mattina alle 5,30 che sono qua dentro ora basta
ciao


Stai facendo confusione. Le piante, quando quando fanno la fotosintesi clorofilliana (tramite la luce), producono ossigeno (O2) consumando anidride carbonica CO2, utile ai pesci e altro. Quando é buio, le piante non fanno la fotosintesi, e respirano come noi. Consumano ossigeno e producono Co2.
La Co2 per le piante é come per noi l'ossigeno, ma questo solo durante le ore di luce.
Quindi, la CO2 é come un fertilizzante per le piante. Normalmente, nella maggior parte degli acquari, la CO2 é carente, questo dovuto alla forte ossigenazione provocato da filtri & Co, e le piante esigenti, ne risentono. Quindi per ovviare al problema ci si appoggia agli impianti di CO2.
Inoltre la Co2 viene anche usata per modificare i valori del pH.

Schema per spiegarmi meglio:

Luce: le piante consumano CO2 e producono O2;
Buio: le piante producono CO2 e consumano O2:
+ CO2 = pH più tendente all'acidità (<7.00)
- CO2 = pH più tendente alla basicità.(>7.00).

Spero di essere stato chiaro.

Puoi provare a costruire un impiantino di CO2 tramite il fai da te, in particolare ti consiglio la versione CO2 in gel. Chi cerca trova.

checco_granata
23-10-2008, 22:39
CAGLIOSTRO123, se ti serve un'impianto co2 a gel io sono di torino e lo vendo...

checco_granata
23-10-2008, 22:39
CAGLIOSTRO123, se ti serve un'impianto co2 a gel io sono di torino e lo vendo...

CAGLIOSTRO123
24-10-2008, 17:52
-04 allora,cosa succede al mio acquario.
oggi controllo il gh e mi da 11 di valore mi pare un po duro,no????
allora ho fatto, che cambiare 10 % dell'acqua ,con acqua di os.
questa sera riprovo a misurare.
ma tutto questo perche ? intanto aspetto il misuratore di ph che ho comprato da petingr
mica- mi- moriranno.
-28d# -ITA-
help.

CAGLIOSTRO123
24-10-2008, 17:52
-04 allora,cosa succede al mio acquario.
oggi controllo il gh e mi da 11 di valore mi pare un po duro,no????
allora ho fatto, che cambiare 10 % dell'acqua ,con acqua di os.
questa sera riprovo a misurare.
ma tutto questo perche ? intanto aspetto il misuratore di ph che ho comprato da petingr
mica- mi- moriranno.
-28d# -ITA-
help.

The Wizard
24-10-2008, 19:27
Se il GH sale vuol dire che qualcosa nel tuo acquario alza la durezza totale hai controllato anche il Kh???

The Wizard
24-10-2008, 19:27
Se il GH sale vuol dire che qualcosa nel tuo acquario alza la durezza totale hai controllato anche il Kh???

CAGLIOSTRO123
25-10-2008, 13:41
eccomi a voi, allora ,oggi ho piantato altre tre piantine con crescita in altezza
poi ho cambiato ancora un po d'acqua ,poiche i valori ieri sera erano.
temp.25 kh 3 gh 10 ( il ph lo misuro questa sera con il misuratore,devo prima tararlo. poi ho fertilizzato,e bastaaaaaaaaaaaaaaa.
Ora che ho un filtro che lavora come deve lavorare pratiko e una bomba
allora,ora non mi resta che osservare la natura .
domanda la pappa meglio la sera oppure, al mattino. Poi a luce accesa o meglio spenta.
il ph che valore idoneo deve avere nella media .?
-ITA-
e poi scusate, ce un modo per calcolare, quanti pesci in un acquario, posso convivere, senza sofrire. ( anche solo dello stesso tipo )cioe un branco.
se si come si calcola.
ciao

CAGLIOSTRO123
25-10-2008, 13:41
eccomi a voi, allora ,oggi ho piantato altre tre piantine con crescita in altezza
poi ho cambiato ancora un po d'acqua ,poiche i valori ieri sera erano.
temp.25 kh 3 gh 10 ( il ph lo misuro questa sera con il misuratore,devo prima tararlo. poi ho fertilizzato,e bastaaaaaaaaaaaaaaa.
Ora che ho un filtro che lavora come deve lavorare pratiko e una bomba
allora,ora non mi resta che osservare la natura .
domanda la pappa meglio la sera oppure, al mattino. Poi a luce accesa o meglio spenta.
il ph che valore idoneo deve avere nella media .?
-ITA-
e poi scusate, ce un modo per calcolare, quanti pesci in un acquario, posso convivere, senza sofrire. ( anche solo dello stesso tipo )cioe un branco.
se si come si calcola.
ciao

tu154
25-10-2008, 14:33
Ciao,
La pappa meglio due volte al di, uno al mattino e uno alla sera, ma poca mi raccomando, e se ogni tanto saltano il pasto non gli fà male.... :-D

tu154
25-10-2008, 14:33
Ciao,
La pappa meglio due volte al di, uno al mattino e uno alla sera, ma poca mi raccomando, e se ogni tanto saltano il pasto non gli fà male.... :-D

CAGLIOSTRO123
25-10-2008, 14:49
grazie :-)
ma riguardo i calcolo dei pesci che vanno in un acquario di societa,o meglio di branco perche mi piace ma mi sembra vuoto.
#12 ora non voglio un affolamento ma adesso avro circa 8 pesci in un acquario di 55 litri .pesci piccoli tipo 2 guppy ( che mi hanno fregato ,perche mi sa che li hanno siringati.il colore non e uniforme.)
poi ho 4 pesciolini tutti grigi tipo sardina
poi 1 rosso tipo palla,e due tipo squaletto piccoli piccoli e tuti grigi.

CAGLIOSTRO123
25-10-2008, 14:49
grazie :-)
ma riguardo i calcolo dei pesci che vanno in un acquario di societa,o meglio di branco perche mi piace ma mi sembra vuoto.
#12 ora non voglio un affolamento ma adesso avro circa 8 pesci in un acquario di 55 litri .pesci piccoli tipo 2 guppy ( che mi hanno fregato ,perche mi sa che li hanno siringati.il colore non e uniforme.)
poi ho 4 pesciolini tutti grigi tipo sardina
poi 1 rosso tipo palla,e due tipo squaletto piccoli piccoli e tuti grigi.

Perry Cox
25-10-2008, 15:18
ora non voglio un affolamento ma adesso avro circa 8 pesci in un acquario di 55 litri .pesci piccoli tipo 2 guppy ( che mi anno fregato ,perche mi sa che li anno siringati.il cololore non e uniforme.)
poi ho 4 pesciolini tutti grigi tipo sardina
poi 1 rosso tipo palla,e due tippo scualetto piccoli piccoli e tuti grigi.



ascolta "caglio", fermati qui.....siamo passati dall'invidia per il cugggino, alla morte di buona parte dei tuoi inquilini, all'areatore, al filtro alle piante......a 7 e dico 7 pagine di post e ancora non sai che pesciu hai in vasca!
ma perch' non freni la frenesia che ti avvampa e leggi un pò di guide , almeno per riconoscere i malcapitati che hai in vasca.....



anno


anno


il cololore non e uniforme.)


scualetto

e oltre alle guide......leggi anche altro....

ciao,
perry

Perry Cox
25-10-2008, 15:18
ora non voglio un affolamento ma adesso avro circa 8 pesci in un acquario di 55 litri .pesci piccoli tipo 2 guppy ( che mi anno fregato ,perche mi sa che li anno siringati.il cololore non e uniforme.)
poi ho 4 pesciolini tutti grigi tipo sardina
poi 1 rosso tipo palla,e due tippo scualetto piccoli piccoli e tuti grigi.



ascolta "caglio", fermati qui.....siamo passati dall'invidia per il cugggino, alla morte di buona parte dei tuoi inquilini, all'areatore, al filtro alle piante......a 7 e dico 7 pagine di post e ancora non sai che pesciu hai in vasca!
ma perch' non freni la frenesia che ti avvampa e leggi un pò di guide , almeno per riconoscere i malcapitati che hai in vasca.....



anno


anno


il cololore non e uniforme.)


scualetto

e oltre alle guide......leggi anche altro....

ciao,
perry

CAGLIOSTRO123
25-10-2008, 17:13
senti senti. allora visto che non conosco i pesci (poiche sono un regalo ) adesso li vado a cercare ok ...
2 guppy sono sicuro #25

CAGLIOSTRO123
25-10-2008, 17:13
senti senti. allora visto che non conosco i pesci (poiche sono un regalo ) adesso li vado a cercare ok ...
2 guppy sono sicuro #25

CAGLIOSTRO123
25-10-2008, 17:20
ciao gli altri li fotografo e ve li metto in rete e trovategli voi il nome
bay -92

CAGLIOSTRO123
25-10-2008, 17:20
ciao gli altri li fotografo e ve li metto in rete e trovategli voi il nome
bay -92

andrea 66
26-10-2008, 01:22
CAGLIOSTRO123,sei veramente uno spasso, sei proprio così o sei un comico di Zelig sotto mentite spoglie.
comunque frena in acquriofilia la fretta ti frega occhio !

andrea 66
26-10-2008, 01:22
CAGLIOSTRO123,sei veramente uno spasso, sei proprio così o sei un comico di Zelig sotto mentite spoglie.
comunque frena in acquriofilia la fretta ti frega occhio !

CAGLIOSTRO123
27-10-2008, 12:58
eccomi qui.
alllora ho fatto tutti i test e iseguesti risultati sono:
kh 3 gh 10 ph e 6,5 .
Mi sembra che vada bene,no ?
per quello che riguarda i pesci sono
2 guppy
1 pesce rosso
5 cardinia
invece le piante sono assorrtite .

CAGLIOSTRO123
27-10-2008, 12:58
eccomi qui.
alllora ho fatto tutti i test e iseguesti risultati sono:
kh 3 gh 10 ph e 6,5 .
Mi sembra che vada bene,no ?
per quello che riguarda i pesci sono
2 guppy
1 pesce rosso
5 cardinia
invece le piante sono assorrtite .

Perry Cox
27-10-2008, 13:07
per quello che riguarda i pesci sono
2 guppy
1 pesce rosso
5 cardinia
invece le piante sono assorrtite .


ma perchè i " grigi tipo sardina" e i "due squaletti" sono morti, o te li eri inventatai 4 messaggi fà...... #24

Perry Cox
27-10-2008, 13:07
per quello che riguarda i pesci sono
2 guppy
1 pesce rosso
5 cardinia
invece le piante sono assorrtite .


ma perchè i " grigi tipo sardina" e i "due squaletti" sono morti, o te li eri inventatai 4 messaggi fà...... #24

CAGLIOSTRO123
27-10-2008, 13:27
inanzitutto non ce bisogno che fai dello spirito !.
perche ho dato tutto al mittente e ho tenuto solo quelli in elenco
ok
#18

CAGLIOSTRO123
27-10-2008, 13:27
inanzitutto non ce bisogno che fai dello spirito !.
perche ho dato tutto al mittente e ho tenuto solo quelli in elenco
ok
#18

Duchamp81
27-10-2008, 13:30
Ma Ph 6.5 non è troppo basso per i guppy adesso? #24

Duchamp81
27-10-2008, 13:30
Ma Ph 6.5 non è troppo basso per i guppy adesso? #24

Perry Cox
27-10-2008, 13:56
inanzitutto non ce bisogno che fai dello spirito !.
perche ho dato tutto al mittente e ho tenuto solo quelli in elenco
ok


mah........a questo punto, non mi stupirei affatto se fossi un troll......molto bravo e con tanto tempo da perdere.
Io non faccio nessuno "spirito" (fare ad esempio la grappa in casa è illegale), è solo che, oltre alla scrittura da scuola materna, cambi la frittata ogni 5-6 post....

ciao caglio,
perry

Perry Cox
27-10-2008, 13:56
inanzitutto non ce bisogno che fai dello spirito !.
perche ho dato tutto al mittente e ho tenuto solo quelli in elenco
ok


mah........a questo punto, non mi stupirei affatto se fossi un troll......molto bravo e con tanto tempo da perdere.
Io non faccio nessuno "spirito" (fare ad esempio la grappa in casa è illegale), è solo che, oltre alla scrittura da scuola materna, cambi la frittata ogni 5-6 post....

ciao caglio,
perry

CAGLIOSTRO123
27-10-2008, 15:24
Perry Cox, parlare con te e come parlare da solo ti prendono per pazzo
comunque sappi che io alla materna almeno ci sono andato. Mi pare che non posso dire altrettanto di te, visto la tua intelligenza nel scrivere certe parole che non centrano nulla con il forum .
ora io sono contento oggi come oggi, di avere l'acquario in casa certo che sono ancora pasticcione,ma imparero come tutti voi ( PROF.)
#18

CAGLIOSTRO123
27-10-2008, 15:24
Perry Cox, parlare con te e come parlare da solo ti prendono per pazzo
comunque sappi che io alla materna almeno ci sono andato. Mi pare che non posso dire altrettanto di te, visto la tua intelligenza nel scrivere certe parole che non centrano nulla con il forum .
ora io sono contento oggi come oggi, di avere l'acquario in casa certo che sono ancora pasticcione,ma imparero come tutti voi ( PROF.)
#18

andrea 66
27-10-2008, 16:31
CAGLIOSTRO123,non ti arrabbiare è che nessuno di noi ti conosce personalmente per sapere come sei realmente,quindi quello che scrivi e come lo scrivi è l'unica cosa che sappiamo di te quindi................ -28d# -28d# -28d# -28d#

andrea 66
27-10-2008, 16:31
CAGLIOSTRO123,non ti arrabbiare è che nessuno di noi ti conosce personalmente per sapere come sei realmente,quindi quello che scrivi e come lo scrivi è l'unica cosa che sappiamo di te quindi................ -28d# -28d# -28d# -28d#

CAGLIOSTRO123
27-10-2008, 17:02
-c20 bene .
allora devo acquistare un mobiletto, per l'acquario. secondo voi e proprio necessario, causa il peso dell'acquario; acquistare un mobile specifico per acquari
posso prendere un mobile qualunque ( calcoliamo già per il prossimo acquario un 120 lt) .Ora e su un mobile,troppo alto,e non idoneo visto che non e nato per un acquario, ( un mobiletto 4 cassetti) ( ikea) e che non fa da mobiletto. per gli accessori perche non ce spazio. ;-)
ad esempio il filtro e troppo giusto come altezza da terra e non ho spazio per porlo un po piu in su e i tubi sono troppo giusti.
ho visto dei prezzi da fantascenza su petingros.
consigli per acqusto #21 .

CAGLIOSTRO123
27-10-2008, 17:02
-c20 bene .
allora devo acquistare un mobiletto, per l'acquario. secondo voi e proprio necessario, causa il peso dell'acquario; acquistare un mobile specifico per acquari
posso prendere un mobile qualunque ( calcoliamo già per il prossimo acquario un 120 lt) .Ora e su un mobile,troppo alto,e non idoneo visto che non e nato per un acquario, ( un mobiletto 4 cassetti) ( ikea) e che non fa da mobiletto. per gli accessori perche non ce spazio. ;-)
ad esempio il filtro e troppo giusto come altezza da terra e non ho spazio per porlo un po piu in su e i tubi sono troppo giusti.
ho visto dei prezzi da fantascenza su petingros.
consigli per acqusto #21 .

CAGLIOSTRO123
28-10-2008, 16:21
ciao ci siete ?
speravo consigli sul mobiletto,ma a quanto pare nessuno vuole piu parlare.
per quello che riguarda l'acquario tutto ok
ora che sembra stabile,con questi dati kh 3 gh 9,5 ph7,2 temp 25
per quello che riguarda il co2 ho letto e sembra che serva molto sopratutto alle piante,
consigli lo faccio io con una bombola di co2 da 3-4 kg
consigli grazie
-ITA-

CAGLIOSTRO123
28-10-2008, 16:21
ciao ci siete ?
speravo consigli sul mobiletto,ma a quanto pare nessuno vuole piu parlare.
per quello che riguarda l'acquario tutto ok
ora che sembra stabile,con questi dati kh 3 gh 9,5 ph7,2 temp 25
per quello che riguarda il co2 ho letto e sembra che serva molto sopratutto alle piante,
consigli lo faccio io con una bombola di co2 da 3-4 kg
consigli grazie
-ITA-

milly
28-10-2008, 17:14
per favore cerchiamo di mantenere la discussione sull'argomento e mettiamo da parte eventuali incomprensioni :-)

milly
28-10-2008, 17:14
per favore cerchiamo di mantenere la discussione sull'argomento e mettiamo da parte eventuali incomprensioni :-)

CAGLIOSTRO123
28-10-2008, 17:26
io non volevo, ma leggere quelle parole, mi fa scrivere cose che non dico di solito.
per quello che riguarda l'acquario, devo dire mi piace, e grazie a voi e finita la moria.
ora pero so, che ce ancora da lavorare ,e mi chiedevo. ma mi serve veramente il co2, per un acquario di 55 litri. le piante traggono veramente beneficio ?. se mi dite di si, affrontero la spesa.
ieri ho acquistato un timer e lo impostato a circa 10 ore di luce. bastano?.
ricordo che monta la cappeliera una lampada da 15 watt ,valore 10000 color ambra.
e per domani mi dite una cifra da spendere per il mobile del acquario.
grazie #24

CAGLIOSTRO123
28-10-2008, 17:26
io non volevo, ma leggere quelle parole, mi fa scrivere cose che non dico di solito.
per quello che riguarda l'acquario, devo dire mi piace, e grazie a voi e finita la moria.
ora pero so, che ce ancora da lavorare ,e mi chiedevo. ma mi serve veramente il co2, per un acquario di 55 litri. le piante traggono veramente beneficio ?. se mi dite di si, affrontero la spesa.
ieri ho acquistato un timer e lo impostato a circa 10 ore di luce. bastano?.
ricordo che monta la cappeliera una lampada da 15 watt ,valore 10000 color ambra.
e per domani mi dite una cifra da spendere per il mobile del acquario.
grazie #24

CAGLIOSTRO123
28-10-2008, 18:15
richiesta :
ma posso, se e si come penso, con cosa allungare i tubi del filtro .Mi spiego
devo fare una giunta e li tutto ok.Ma con che materiale devo , sigilare per non essere, pericoloso per l'acquario.
grazie #24

CAGLIOSTRO123
28-10-2008, 18:15
richiesta :
ma posso, se e si come penso, con cosa allungare i tubi del filtro .Mi spiego
devo fare una giunta e li tutto ok.Ma con che materiale devo , sigilare per non essere, pericoloso per l'acquario.
grazie #24

CAGLIOSTRO123
30-10-2008, 15:41
;-) CIAO A TUTTI
allora eccomi qui .ho acquistatyo un bel libro lagos scritto da jeremy gay.
ma non potevate dirmelo che era un maccello il casino che cera nel aquario.
per fortuna ora tutto e stabile.
ma partiamo per gradi.
i valori sono stabili,cioe temp 25 kh 3 hg 10 ph 7,2 .
piante : 1 rosa d'acqua,felce di sumatra,glicine d'acqua,e una non sono propio sicuro ( cryptocoryne wendtii.
per un totale di 7 piante

CAGLIOSTRO123
30-10-2008, 15:41
;-) CIAO A TUTTI
allora eccomi qui .ho acquistatyo un bel libro lagos scritto da jeremy gay.
ma non potevate dirmelo che era un maccello il casino che cera nel aquario.
per fortuna ora tutto e stabile.
ma partiamo per gradi.
i valori sono stabili,cioe temp 25 kh 3 hg 10 ph 7,2 .
piante : 1 rosa d'acqua,felce di sumatra,glicine d'acqua,e una non sono propio sicuro ( cryptocoryne wendtii.
per un totale di 7 piante

CAGLIOSTRO123
30-10-2008, 15:55
richiesta
secondo voi una coppia di black moor ci sta ,con i miei parametri -11

CAGLIOSTRO123
30-10-2008, 15:55
richiesta
secondo voi una coppia di black moor ci sta ,con i miei parametri -11