PDA

Visualizza la versione completa : Posizionamento EDEN 511


Burner
15-10-2008, 19:32
Ciao a tutti,
sto allestendo un caridinaio ed ho acquistato il più capace EDEN 511 rispetto al 501 che mi ero prefissato.
Da due giorni leggo le istruzioni in tutte le lingue, ma queste non specificano se si può posizionare il filtro sotto la vasca o se deve stare allo stesso livello... Prima di tagliare i tubi volevo esserne assolutamente sicuro, ma la funzione "cerca" non mi ha dato risultati.
Qualcuno può darmi una dritta?
Grazie in anticipo!

Burner
15-10-2008, 19:32
Ciao a tutti,
sto allestendo un caridinaio ed ho acquistato il più capace EDEN 511 rispetto al 501 che mi ero prefissato.
Da due giorni leggo le istruzioni in tutte le lingue, ma queste non specificano se si può posizionare il filtro sotto la vasca o se deve stare allo stesso livello... Prima di tagliare i tubi volevo esserne assolutamente sicuro, ma la funzione "cerca" non mi ha dato risultati.
Qualcuno può darmi una dritta?
Grazie in anticipo!

Burner
16-10-2008, 21:49
Nessuno sa rispondermi?
Ho la vasca piena da avviare e sono bloccato... #23

Burner
16-10-2008, 21:49
Nessuno sa rispondermi?
Ho la vasca piena da avviare e sono bloccato... #23

Wildman
17-10-2008, 01:11
Tanto per cominciare, se hai fretta mettilo ad altezza vasca, che dovrebbe funzionare.
Avevo cercato anche io info su questo filtro, ma non ne ho trovate.
Possibile che sul sito ufficiale nemmeno ci sia?

Wildman
17-10-2008, 01:11
Tanto per cominciare, se hai fretta mettilo ad altezza vasca, che dovrebbe funzionare.
Avevo cercato anche io info su questo filtro, ma non ne ho trovate.
Possibile che sul sito ufficiale nemmeno ci sia?

Burner
17-10-2008, 08:41
Wildman, farò così, nel sito ufficiale non c'è il prodotto... -28d# -28d# -28d#

Adesso li contatto via mail...
Se non rispondono gli telefono! #18 #18 #18

Burner
17-10-2008, 08:41
Wildman, farò così, nel sito ufficiale non c'è il prodotto... -28d# -28d# -28d#

Adesso li contatto via mail...
Se non rispondono gli telefono! #18 #18 #18

Burner
17-10-2008, 09:57
Contattati via mail, attendo risposta... :-)

Burner
17-10-2008, 09:57
Contattati via mail, attendo risposta... :-)

Wildman
17-10-2008, 15:14
Ok, siccome ci sto pensando a comprarlo, dacci 2 impressioni "dal vivo" please :-)
ad esempio il volume del filtro non è un pò basso per il litraggio che dicono?

Wildman
17-10-2008, 15:14
Ok, siccome ci sto pensando a comprarlo, dacci 2 impressioni "dal vivo" please :-)
ad esempio il volume del filtro non è un pò basso per il litraggio che dicono?

Burner
17-10-2008, 15:38
Wildman, sembra davvero ben fatto, ha 3 scomparti invece che 2
il primo è munito di spugna trapezioidale, il secondo di spugna quadrata munita di tubo forato al centro per la mandata, ed il terzo si riempie a 3/4 con cannolicchi già forniti per un eventuale inserimento di carboni attivi o resine varie.
Appena lo "rodo" vedrò se riempire o meno il secondo scomparto di supporto biologico al posto della spugna quadrata lasciano il tubo della stessa in posizione.
Facendo un confronto con l'altro filtro esterno che ho e che vorrei sostituire, il Hydor prime 10, c'è effettivamente un pò di differenza di dimensioni di volume del cestello, ma nell' Eden 511 il materiale filtrante è distribuito molto meglio.
Le plastiche sono di buona qualità ed i fermatubi sembrano efficienti.
Dopo la posa in opera aggiornerò il topic con le impressioni, i pregi e i difetti, anche se di questi ultimi non sento il bisogno. :-)

Burner
17-10-2008, 15:38
Wildman, sembra davvero ben fatto, ha 3 scomparti invece che 2
il primo è munito di spugna trapezioidale, il secondo di spugna quadrata munita di tubo forato al centro per la mandata, ed il terzo si riempie a 3/4 con cannolicchi già forniti per un eventuale inserimento di carboni attivi o resine varie.
Appena lo "rodo" vedrò se riempire o meno il secondo scomparto di supporto biologico al posto della spugna quadrata lasciano il tubo della stessa in posizione.
Facendo un confronto con l'altro filtro esterno che ho e che vorrei sostituire, il Hydor prime 10, c'è effettivamente un pò di differenza di dimensioni di volume del cestello, ma nell' Eden 511 il materiale filtrante è distribuito molto meglio.
Le plastiche sono di buona qualità ed i fermatubi sembrano efficienti.
Dopo la posa in opera aggiornerò il topic con le impressioni, i pregi e i difetti, anche se di questi ultimi non sento il bisogno. :-)

Burner
17-10-2008, 16:08
Mi hanno risposto telefonicamente.
Ho avuto la conferma che si può posizionare sotto la vasca senza superare la lunghezza dei tubi da loro forniti nella confezione.
Oggi monto il tutto e faccio il giardiniere! :-)

Burner
17-10-2008, 16:08
Mi hanno risposto telefonicamente.
Ho avuto la conferma che si può posizionare sotto la vasca senza superare la lunghezza dei tubi da loro forniti nella confezione.
Oggi monto il tutto e faccio il giardiniere! :-)

Wildman
17-10-2008, 19:59
Grazie, però è doverosa una domanda :-)) , quanto sono lunghi i tubi?

Wildman
17-10-2008, 19:59
Grazie, però è doverosa una domanda :-)) , quanto sono lunghi i tubi?

Burner
17-10-2008, 20:03
Wildman, domanda giusta, misurano 120 cm.

La accendo! :-))

Burner
17-10-2008, 20:03
Wildman, domanda giusta, misurano 120 cm.

La accendo! :-))

|GIAK|
17-10-2008, 21:18
Burner, sono arrivato tardi.. cmq sia la tua risposta l'hai già avuta, cmq sia interessa anche a me avere qualche impressione sul filtro... in particolare, nel 501, alcuni mi hanno detto che l'acqua attraversa prima i cannolicchi e poi il filtraggio meccanico... nel tuo è cosi o no? #24 #24

|GIAK|
17-10-2008, 21:18
Burner, sono arrivato tardi.. cmq sia la tua risposta l'hai già avuta, cmq sia interessa anche a me avere qualche impressione sul filtro... in particolare, nel 501, alcuni mi hanno detto che l'acqua attraversa prima i cannolicchi e poi il filtraggio meccanico... nel tuo è cosi o no? #24 #24

Burner
17-10-2008, 23:43
|GIAK|, ciao, è esattamente il contrario.
Avevo già descritto sopra l'ordine dei vani filtro. :-)

Burner
17-10-2008, 23:43
|GIAK|, ciao, è esattamente il contrario.
Avevo già descritto sopra l'ordine dei vani filtro. :-)

|GIAK|
18-10-2008, 11:57
Burner, perfetto... allora non è cosi... almeno per il tuo ;-)

|GIAK|
18-10-2008, 11:57
Burner, perfetto... allora non è cosi... almeno per il tuo ;-)

Burner
18-10-2008, 22:19
Oggi ho messo in moto il filtro poggiandolo in basso rispetto alla vasca e montandogli i boyu in vetro simil Ada!
Va benissimo!
Ha espulso l'aria in pochi secondi ed è davvero silenziosissimo!!! #22

Burner
18-10-2008, 22:19
Oggi ho messo in moto il filtro poggiandolo in basso rispetto alla vasca e montandogli i boyu in vetro simil Ada!
Va benissimo!
Ha espulso l'aria in pochi secondi ed è davvero silenziosissimo!!! #22

Seba83
28-10-2008, 12:27
Ciao! Sto cercando un filtro per la tartarughiera della mia morosa ed ero orientato sul prime 10 (costa poco e non è troppo enorme), ma questo nuovo della eden è molto interessante... Mi puoi dire se si possono chiudere i tubi quando si pulisce il filtro o se invece la ereditato la mancanza di rubinetti dal fratellino 501?

Ps: visto ke hai avuto anche il prime 10, questo è tanto meglio in fase di funzionamento?

Seba83
28-10-2008, 12:27
Ciao! Sto cercando un filtro per la tartarughiera della mia morosa ed ero orientato sul prime 10 (costa poco e non è troppo enorme), ma questo nuovo della eden è molto interessante... Mi puoi dire se si possono chiudere i tubi quando si pulisce il filtro o se invece la ereditato la mancanza di rubinetti dal fratellino 501?

Ps: visto ke hai avuto anche il prime 10, questo è tanto meglio in fase di funzionamento?

Burner
28-10-2008, 15:49
Seba83, allora, nell'eden i tubi si chiudono estraendoli dal corpo filtro in maniera semplice e comoda.
Rispetto al prime fa molto meno rumore, non si sente proprio!
Il fatto che l'eden ha gli scomparti nel vano filtro è estremamente positivo, rispetto ad un vano unico a secchiello come il prime, i cannolicchi sono sempre a mollo quando fai manutenzione. :-)

Burner
28-10-2008, 15:49
Seba83, allora, nell'eden i tubi si chiudono estraendoli dal corpo filtro in maniera semplice e comoda.
Rispetto al prime fa molto meno rumore, non si sente proprio!
Il fatto che l'eden ha gli scomparti nel vano filtro è estremamente positivo, rispetto ad un vano unico a secchiello come il prime, i cannolicchi sono sempre a mollo quando fai manutenzione. :-)

Seba83
28-10-2008, 21:19
Grazie mille della pronta risposta... adesso mi studio il manuale del 511 (ho mandato una mail alla eden e me l'hanno mailato al volo!) ma se mi confermi che il prime in confronto è molto più rumoroso e meno efficiente penso proprio che prenderemo quello.

Seba83
28-10-2008, 21:19
Grazie mille della pronta risposta... adesso mi studio il manuale del 511 (ho mandato una mail alla eden e me l'hanno mailato al volo!) ma se mi confermi che il prime in confronto è molto più rumoroso e meno efficiente penso proprio che prenderemo quello.

corra-p
30-10-2008, 12:43
Ho intenzione di comprare anche io il 511 ma non trovo molte informazioni online, mi potresti inviare in mp il manuale così mi faccio un'idea del prodotto? :-)) :-)) :-))

corra-p
30-10-2008, 12:43
Ho intenzione di comprare anche io il 511 ma non trovo molte informazioni online, mi potresti inviare in mp il manuale così mi faccio un'idea del prodotto? :-)) :-)) :-))

Jumpy70
27-12-2009, 22:45
Sapete dirmi che tubi utilizza questo filtro? ho dei gruppi di aspirazione e mandata per tubi da 12/16mm, secondo voi vanno bene?

Grazie