Visualizza la versione completa : aiutu nn so cosa succede le zooantelle se ne vanno!!!
da una settimana i coralli nn capisco cosa accade il tessuto a macchia di leopardo sembra deteriorarsi ma senza sfoliarsi , ho fatto bagni di betadine per vedere se strani parassiti potevano staccarsi ma nada neanke lombra!!!! che puo essere poi lentamente la parte bianka si ricopre di ciano rossi!!! sarà arrivato anke per me il momento di buttar tutti i koralli !!! :-( http://www.acquariofilia.biz/allegati/pa130544_106.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pa130543_141.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pa130542_116.jpg
da una settimana i coralli nn capisco cosa accade il tessuto a macchia di leopardo sembra deteriorarsi ma senza sfoliarsi , ho fatto bagni di betadine per vedere se strani parassiti potevano staccarsi ma nada neanke lombra!!!! che puo essere poi lentamente la parte bianka si ricopre di ciano rossi!!! sarà arrivato anke per me il momento di buttar tutti i koralli !!! :-(
***dani***
14-10-2008, 09:04
I valori sono tutti a zero vero?
***dani***
14-10-2008, 09:04
I valori sono tutti a zero vero?
ho solo il magnesio a1700 !!!!!!!!!! #23 lo sto abbassando con cambi daqua
ho solo il magnesio a1700 !!!!!!!!!! #23 lo sto abbassando con cambi daqua
roby78, mi puoi fare una foto nitida di una zona di spellamento ? macro possibilmente.
I coralli sono colpiti tutti o è selettiva (solo acro o montipore ecc.ecc.)?
roby78, mi puoi fare una foto nitida di una zona di spellamento ? macro possibilmente.
I coralli sono colpiti tutti o è selettiva (solo acro o montipore ecc.ecc.)?
***dani***
14-10-2008, 13:57
Secondo me hai la vasca troppo magra allora... diminuisci il flusso della zeolite, e smetti per un po' di dosare rb50 ed rb30
***dani***
14-10-2008, 13:57
Secondo me hai la vasca troppo magra allora... diminuisci il flusso della zeolite, e smetti per un po' di dosare rb50 ed rb30
diciamo tutti montipore acro seriatopore stilopore lps stan bene!!! zeolite ha un flusso bassissimo i fosfati son 0.05 rb fatto da tempo che fo papponi? lo skimmer si spegne dalle 22 alle 2 lo spengo magari un paio di ore in piu?
diciamo tutti montipore acro seriatopore stilopore lps stan bene!!! zeolite ha un flusso bassissimo i fosfati son 0.05 rb fatto da tempo che fo papponi? lo skimmer si spegne dalle 22 alle 2 lo spengo magari un paio di ore in piu?
ciao roby
dosi per caso boro.....fluoro..............???
lo sbiancamento è solo in zone buie od anche illuminate???
il tessuto una volta sbiancato resta o si sfalda??
il mg ti è aumentato di colpo o lo hai avuto sempre alto tipo 1500??
lo sbiancamento prende un po in generale.....su tutte......
grazie
ciao roby
dosi per caso boro.....fluoro..............???
lo sbiancamento è solo in zone buie od anche illuminate???
il tessuto una volta sbiancato resta o si sfalda??
il mg ti è aumentato di colpo o lo hai avuto sempre alto tipo 1500??
lo sbiancamento prende un po in generale.....su tutte......
grazie
nuovi animali introdotti....???
nuovi animali introdotti....???
roby78, se è un problema batterico l'alimentazione conta poco.. e senza foto non posso dirtelo.
roby78, se è un problema batterico l'alimentazione conta poco.. e senza foto non posso dirtelo.
se fodde un problema batterico pfft l'unica soluzione sarebbe??
lampada sterilizzatrice????
come fa uno ad accorgesri se è un problema batterico???
a me succede penso quello che sta succedendo a roby
ho visto che aumentando il cibo le parti si riprendono....e ritrovo crescita.....ma poi all'improvviso può capitare un altro sbiancamento.....in zone differenti.....
se fodde un problema batterico pfft l'unica soluzione sarebbe??
lampada sterilizzatrice????
come fa uno ad accorgesri se è un problema batterico???
a me succede penso quello che sta succedendo a roby
ho visto che aumentando il cibo le parti si riprendono....e ritrovo crescita.....ma poi all'improvviso può capitare un altro sbiancamento.....in zone differenti.....
LUCK_01, esistono varie malattie di origine batterica , i trattamenti sono differenti e comunque restano tentativi per arginare la cosa.
La lampada , l'ozono , i cambi , l'immissione di nuovi batteri , giocare con lo skimmer , con la luce , con l'alimentazione sono modi per tamponare la cosa.
LUCK_01, esistono varie malattie di origine batterica , i trattamenti sono differenti e comunque restano tentativi per arginare la cosa.
La lampada , l'ozono , i cambi , l'immissione di nuovi batteri , giocare con lo skimmer , con la luce , con l'alimentazione sono modi per tamponare la cosa.
ciao pfft
un dubbio io ora sto mettendo boro e fluoro
nelle dosi consgliate potrebbe essere questo????????
batteri.........attacchi batterici......potrebbero essre loro che creano espulsione zooxantelle???
cioè restano i polipi ma bianchissimi...........e poi dopo un paio di giorni muoiono...
il bello o meglio quello che mi rincuora è che il tessuto passato un certo periodo ricresce........
se si potrebbero essere quelli che inserisco???
nn li metto sempre......ma a spot.......cambio marca??
luce sono 6 t5 da 39.....i coralli crescono......quello che nn capisco è sbiancamwento anche in zone molto illuminate.......
xkè??????????????????????????????????????????????? ???????
dici che potrebbe essere acqua troppo pulita???
ma il tiraggio nn dovrebbe essere in zone buie...(come a volte accade) e sulle punte???
qui invece a me capita anche in zone illuminate.....
i cambi li effettuo ogni settimana 7% il sale è sempre lo stesso tropic.........sono 2 anni ormai..........
una saturazione di qualcosa????
ho anche purtoppo caulerpa ventriciliata....infestante.....ed ogni tanto la estirpo.....
potrebbe essere lei????
è solo una supposizione xkè nn ho mai notato sbiancamenti dopo l'estirpazione della bast..da!!!
sono un sacco di domande..e dubbi..........xò vedendo che anche qualcun'altro ha il mio stesso problema....ne approffitto per chiedere aiuto....
grazie
ciao
ciao pfft
un dubbio io ora sto mettendo boro e fluoro
nelle dosi consgliate potrebbe essere questo????????
batteri.........attacchi batterici......potrebbero essre loro che creano espulsione zooxantelle???
cioè restano i polipi ma bianchissimi...........e poi dopo un paio di giorni muoiono...
il bello o meglio quello che mi rincuora è che il tessuto passato un certo periodo ricresce........
se si potrebbero essere quelli che inserisco???
nn li metto sempre......ma a spot.......cambio marca??
luce sono 6 t5 da 39.....i coralli crescono......quello che nn capisco è sbiancamwento anche in zone molto illuminate.......
xkè??????????????????????????????????????????????? ???????
dici che potrebbe essere acqua troppo pulita???
ma il tiraggio nn dovrebbe essere in zone buie...(come a volte accade) e sulle punte???
qui invece a me capita anche in zone illuminate.....
i cambi li effettuo ogni settimana 7% il sale è sempre lo stesso tropic.........sono 2 anni ormai..........
una saturazione di qualcosa????
ho anche purtoppo caulerpa ventriciliata....infestante.....ed ogni tanto la estirpo.....
potrebbe essere lei????
è solo una supposizione xkè nn ho mai notato sbiancamenti dopo l'estirpazione della bast..da!!!
sono un sacco di domande..e dubbi..........xò vedendo che anche qualcun'altro ha il mio stesso problema....ne approffitto per chiedere aiuto....
grazie
ciao
LUCK_01, è troppo vaga come cosa... dovrei sapere TUTTO quello che hai dosato o stai dosando in vasca e soprattutto dovrei vederla.
Ci sono decine di cose che possono portare a sbiancamenti , la Caulerpa per esempio emette una tossina in vasca che porta alla morte dei coralli duri , è per quello che va limitata.
LUCK_01, è troppo vaga come cosa... dovrei sapere TUTTO quello che hai dosato o stai dosando in vasca e soprattutto dovrei vederla.
Ci sono decine di cose che possono portare a sbiancamenti , la Caulerpa per esempio emette una tossina in vasca che porta alla morte dei coralli duri , è per quello che va limitata.
hai ragione.......cosi a distanza è un po troppo complicato.......
è che turbellarie nn sono fatto il bagnetto e niente risultato.....
red bugs...ho visto che qlcuno le ha ma stane pulci nn le ho viste.....
mancanza di cibo..........uso il cibo della x.....mi sono trovato bene....mantenedo i valori buoni dell'acqua.....PO 0,015......test rowa nitrati 5/7
li sto anche aumentando come dosaggio......più mangiano e più sono forti....giusto???
la caulerpa so che è "tossica"....purtroppo nn l'ho messa io ma è spuntata all'improvviso.........e da allora nada....nn se la pappa nessuno.......
l'unica che mi viene in mente è batteriosi.........
solo che sintomi o un riconoscimento visivo...non so.....quella delle lsp..ho visto si crea tipo muco.....
ma qui c'è un espulsione di zooxantelle a spot.........
di rame nn ho niente in vasca..........
l'effetto visivo è come la prima e terza foto di roby..........
roby a te ti si rigenara il tessuto???
o continua a tirare???
da quando è cominciata???
hai ragione.......cosi a distanza è un po troppo complicato.......
è che turbellarie nn sono fatto il bagnetto e niente risultato.....
red bugs...ho visto che qlcuno le ha ma stane pulci nn le ho viste.....
mancanza di cibo..........uso il cibo della x.....mi sono trovato bene....mantenedo i valori buoni dell'acqua.....PO 0,015......test rowa nitrati 5/7
li sto anche aumentando come dosaggio......più mangiano e più sono forti....giusto???
la caulerpa so che è "tossica"....purtroppo nn l'ho messa io ma è spuntata all'improvviso.........e da allora nada....nn se la pappa nessuno.......
l'unica che mi viene in mente è batteriosi.........
solo che sintomi o un riconoscimento visivo...non so.....quella delle lsp..ho visto si crea tipo muco.....
ma qui c'è un espulsione di zooxantelle a spot.........
di rame nn ho niente in vasca..........
l'effetto visivo è come la prima e terza foto di roby..........
roby a te ti si rigenara il tessuto???
o continua a tirare???
da quando è cominciata???
uso il cibo della x.....
Xaqua immagino.. puoi scriverlo eh.. non ti mangia nessuno..
Oltretutto il cibo è solo un fattore , contano tanto anche le integrazioni.
più mangiano e più sono forti....giusto???
Non per forza..
solo che sintomi o un riconoscimento visivo...non so.....quella delle lsp..ho visto si crea tipo muco.....
qui non ho capito... per lsp credo che tu intenda i coralli duri a polipo grande (LPS) che soffrono di batteriosi differenti dagli SPS .
Purtroppo se non mettete foto (come ho chiesto sopra) è dura , è dura anche se le mettete.. ma dato che ho perso coralli per 8 mesi a causa di una batteriosi un po' forse le riesco a vedere.
uso il cibo della x.....
Xaqua immagino.. puoi scriverlo eh.. non ti mangia nessuno..
Oltretutto il cibo è solo un fattore , contano tanto anche le integrazioni.
più mangiano e più sono forti....giusto???
Non per forza..
solo che sintomi o un riconoscimento visivo...non so.....quella delle lsp..ho visto si crea tipo muco.....
qui non ho capito... per lsp credo che tu intenda i coralli duri a polipo grande (LPS) che soffrono di batteriosi differenti dagli SPS .
Purtroppo se non mettete foto (come ho chiesto sopra) è dura , è dura anche se le mettete.. ma dato che ho perso coralli per 8 mesi a causa di una batteriosi un po' forse le riesco a vedere.
foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/pa140546_734.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pa140545_378.jpg
da queste foto purtroppo non riesco a capire mi spiace.
da queste foto purtroppo non riesco a capire mi spiace.
ecco vedi nella seconda quei brufoli nel tessuto da li pian piano si assotiglia il tessuto..... poi in certe zone i polipi muoiono creando zone di 5mm muco e dopo 2gg tessutu mancante nella prima i polipi e tessuto si sfalda....ora i valori mg sn a 1200 dopo 2 cambi di h2o . doso ferro iodio cromo svc omega pro skimmer come da sempre con dosaggi ridotti ora sto mettendo piu pappone in modo da ispessire il tessuto lo skimmer lo spengo 2 ore in piu quindi 5 ore di spegnimento notturno mentyre doso i prodotti altrimenti il mini bubble 200 mi risukkia tutto...
ecco vedi nella seconda quei brufoli nel tessuto da li pian piano si assotiglia il tessuto..... poi in certe zone i polipi muoiono creando zone di 5mm muco e dopo 2gg tessutu mancante nella prima i polipi e tessuto si sfalda....ora i valori mg sn a 1200 dopo 2 cambi di h2o . doso ferro iodio cromo svc omega pro skimmer come da sempre con dosaggi ridotti ora sto mettendo piu pappone in modo da ispessire il tessuto lo skimmer lo spengo 2 ore in piu quindi 5 ore di spegnimento notturno mentyre doso i prodotti altrimenti il mini bubble 200 mi risukkia tutto...
se hai muco è batterica.. probabilmente è stato il magnesio (elos vero ?) .
Io fermerei qualsiasi cosa che faccia prolificare i batteri.
se hai muco è batterica.. probabilmente è stato il magnesio (elos vero ?) .
Io fermerei qualsiasi cosa che faccia prolificare i batteri.
no grotec! cosa faccio per fermare i batteri?
no grotec! cosa faccio per fermare i batteri?
roby78, leggi sopra , ci sono vari metodi , ognuno funziona per qualche cosa.
Io stopperei lo skimmer per 3-4 giorni continuando ad alimentare.
roby78, leggi sopra , ci sono vari metodi , ognuno funziona per qualche cosa.
Io stopperei lo skimmer per 3-4 giorni continuando ad alimentare.
ha ma da problemi il magnesio elos? lo usato ankora ma no problem sto giro mi son fregato con le dosi della grotec!!!!!!! sembrava nn salisse mai poi dopo una sett. lo trovo alle stelle!!!! li colpa mia ma sti batteri ke faccio l uv gia usata per una sett ma manko lè servita uso i batteri elos aqua1marine nn van bene magari?
ha ma da problemi il magnesio elos? lo usato ankora ma no problem sto giro mi son fregato con le dosi della grotec!!!!!!! sembrava nn salisse mai poi dopo una sett. lo trovo alle stelle!!!! li colpa mia ma sti batteri ke faccio l uv gia usata per una sett ma manko lè servita uso i batteri elos aqua1marine nn van bene magari?
roby78, non ho capito una virgola... comunque la vasca andrebbe vista , stai attento soprattutto a nitrati e fosfati .
Se l'UV non ti è servita devi provare altro.
Hai la sonda redox ?
roby78, non ho capito una virgola... comunque la vasca andrebbe vista , stai attento soprattutto a nitrati e fosfati .
Se l'UV non ti è servita devi provare altro.
Hai la sonda redox ?
no redox!!!!ora vedo ke fare grazie ankora
no redox!!!!ora vedo ke fare grazie ankora
grazie pfft delle risposte
se ci sono errori vedi lsp.....dovuti a fretta......
il nome del cibo nn l'ho messo x evitare........dei fuori tema diciamo.....
muco nn ne vedo.....al contrario di roby 78
vedro di postare delle foto con il cell xò sono una schifezza........
quello che vorrei sapere è se per caso stress da batteri possano creare un'espulsione di zooxantelle.....o ciò possa essere dovuto ad altri fattori
valori li ho ok......rame nn ne vedo.......
aumentando un po la dose di iodio????
l'ultima volta l'ho testato salifter....il range 0,02-0,03 mg/L
grazie ancora della disponiblità
hai x caso delle foto delle tue acro malate????
grazie pfft delle risposte
se ci sono errori vedi lsp.....dovuti a fretta......
il nome del cibo nn l'ho messo x evitare........dei fuori tema diciamo.....
muco nn ne vedo.....al contrario di roby 78
vedro di postare delle foto con il cell xò sono una schifezza........
quello che vorrei sapere è se per caso stress da batteri possano creare un'espulsione di zooxantelle.....o ciò possa essere dovuto ad altri fattori
valori li ho ok......rame nn ne vedo.......
aumentando un po la dose di iodio????
l'ultima volta l'ho testato salifter....il range 0,02-0,03 mg/L
grazie ancora della disponiblità
hai x caso delle foto delle tue acro malate????
hai x caso delle foto delle tue acro malate????
No , o per lo meno dovrei guardare .
Lo iodio aiuta in ogni caso per cui lo doserei spesso.
hai x caso delle foto delle tue acro malate????
No , o per lo meno dovrei guardare .
Lo iodio aiuta in ogni caso per cui lo doserei spesso.
aggiorno ivalori appena fatti con test nuovi elos kh8 ca 450 mg 1200 po4 0,01 no3 1 no2 0,05 mi sembra ke i nitriti siano alti!!! e fosfati troppo bassi nn vorrei che sia la vaska magra a indebolire il tessuto cosa dici ? #24
aggiorno ivalori appena fatti con test nuovi elos kh8 ca 450 mg 1200 po4 0,01 no3 1 no2 0,05 mi sembra ke i nitriti siano alti!!! e fosfati troppo bassi nn vorrei che sia la vaska magra a indebolire il tessuto cosa dici ? #24
foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/pa160548_170.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pa160547_489.jpg
andrea71
07-11-2008, 19:51
Pfft,credo di avere lo stesso problema anche io però su una montipora digitata viola posso provare a integrare lo iodio visto che nella mia vasca ho molta xenia che però non sembra sia sofferente anzi.
andrea71
07-11-2008, 19:51
Pfft,credo di avere lo stesso problema anche io però su una montipora digitata viola posso provare a integrare lo iodio visto che nella mia vasca ho molta xenia che però non sembra sia sofferente anzi.
Lo iodio lo puoi mettere , non esagerare perchè in eccesso è tossico.
A seconda di quale marca usi segui le indicazioni .
Lo iodio lo puoi mettere , non esagerare perchè in eccesso è tossico.
A seconda di quale marca usi segui le indicazioni .
andrea71
07-11-2008, 20:18
ho sia quello della kz che quello elos che però finora ho dosato veramente poco.
un kh alto tipo 13 può influire sul problema?
andrea71
07-11-2008, 20:18
ho sia quello della kz che quello elos che però finora ho dosato veramente poco.
un kh alto tipo 13 può influire sul problema?
andrea71, il kh deve essere bilanciato con il calcio , e non sono raccomandabili valori oltre i 12 se non in presenza di animali sani , una buona alimentazione e calcio ben bilanciato .
Con il kh alto e soprattutto magari ballerino e sbilanciato puoi avere perdita di tessuto sulle punte dei coralli.
andrea71, il kh deve essere bilanciato con il calcio , e non sono raccomandabili valori oltre i 12 se non in presenza di animali sani , una buona alimentazione e calcio ben bilanciato .
Con il kh alto e soprattutto magari ballerino e sbilanciato puoi avere perdita di tessuto sulle punte dei coralli.
andrea71
07-11-2008, 22:08
Pfft, il calcio è a 440 test salifert cosa mi consigli di fare oltre spegnere il reattore.
andrea71
07-11-2008, 22:08
Pfft, il calcio è a 440 test salifert cosa mi consigli di fare oltre spegnere il reattore.
andrea71, è leggermente sbilanciato , più che spegnerlo riduci l'uscita (o calando le gocce di uscita o diminuendo la CO2 dentro) e bilancia calcio e carbonati.
Controlla il KH a distanza di pochi giorni e regolati, cerca di portarlo a 8-9 e Calcio a 420-430.
andrea71, è leggermente sbilanciato , più che spegnerlo riduci l'uscita (o calando le gocce di uscita o diminuendo la CO2 dentro) e bilancia calcio e carbonati.
Controlla il KH a distanza di pochi giorni e regolati, cerca di portarlo a 8-9 e Calcio a 420-430.
andrea71
07-11-2008, 22:29
siccome ho notato lo sbiancamento delle punte proprio sulla digitata in questione che ritenevo invece fosse crescita non sarebbe meglio spegnerlo in modo da abbassare il tutto in maniera un po piu veloce e magari salvare il piu possibile visto che di giorno in giorno perde tessuto sempre piu.
andrea71
07-11-2008, 22:29
siccome ho notato lo sbiancamento delle punte proprio sulla digitata in questione che ritenevo invece fosse crescita non sarebbe meglio spegnerlo in modo da abbassare il tutto in maniera un po piu veloce e magari salvare il piu possibile visto che di giorno in giorno perde tessuto sempre piu.
andrea71, potrebbe tranquillamente essere crescita , riesci a fare una foto ?
Ma a questo punto è meglio che apri un altro tuo topic , stiamo rovinando quello di Roby a cui chiedo scusa.
andrea71, potrebbe tranquillamente essere crescita , riesci a fare una foto ?
Ma a questo punto è meglio che apri un altro tuo topic , stiamo rovinando quello di Roby a cui chiedo scusa.
andrea71
08-11-2008, 09:42
chiedo scusa anche io e provvedo a spostare la discussione.
andrea71
08-11-2008, 09:42
chiedo scusa anche io e provvedo a spostare la discussione.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |