Visualizza la versione completa : problemino LG700
Alessandro Falco
13-10-2008, 21:52
Salve..
mi sono accorto solo oggi che avevo il reattore di calcio bloccato da qualche giorno...
in pratica cosa e' successo..
la pompa di mandata funzionava, quella di ricircolo ( quella sollevata ) invece si era bloccata...
l elettrovalvola era rimasta accesa per non so quanto tempo e per non so quanto tempo e' entrata co2...
infatti aprendo il tappone da sopra ho sentito una lieve pressione, ho svuotato il tutto e sfiatato la bombola che effettivamente era completamente scarica..
mi e' stato detto che questo giochetto lo fa quel determinato tipo di pompa..
le domande sono due:
voi avete cambiato pompa all LG ?
per l'elettrovalvola, una volta ricaricata la bombola partira' normalmente o avra' preso acqua ?
help, io e il reattore due cose a parte cacchiarola
Alessandro Falco
13-10-2008, 21:52
Salve..
mi sono accorto solo oggi che avevo il reattore di calcio bloccato da qualche giorno...
in pratica cosa e' successo..
la pompa di mandata funzionava, quella di ricircolo ( quella sollevata ) invece si era bloccata...
l elettrovalvola era rimasta accesa per non so quanto tempo e per non so quanto tempo e' entrata co2...
infatti aprendo il tappone da sopra ho sentito una lieve pressione, ho svuotato il tutto e sfiatato la bombola che effettivamente era completamente scarica..
mi e' stato detto che questo giochetto lo fa quel determinato tipo di pompa..
le domande sono due:
voi avete cambiato pompa all LG ?
per l'elettrovalvola, una volta ricaricata la bombola partira' normalmente o avra' preso acqua ?
help, io e il reattore due cose a parte cacchiarola
Alessandro Falco
13-10-2008, 21:55
da sottoscrivere, vergognandomene, che avevo lasciato il ph controller su SET e trovavo sempre il ph a 6,8 ( #12 ).. ma in realta era a 8,2 ! -28d#
Alessandro Falco
13-10-2008, 21:55
da sottoscrivere, vergognandomene, che avevo lasciato il ph controller su SET e trovavo sempre il ph a 6,8 ( #12 ).. ma in realta era a 8,2 ! -28d#
Alessandro Falco, che pompa è l'aquabee o la hydor?
Io ho l'LG701, le prime volte l'aquabee non ripartiva da sola dopo averle tolto la corrente.
Ma il ph controller, quando è su set, tiene aperta l'elettrovalvola?
Comunque dovresti cercare di capire perchè la pompa si è fermata... l'elettrovalvola la provi, se ha problemi, ti salterà il salvavita... ma poi non hai una valvola di non ritorno per sicurezza? Con cosa è caricato il reattore?
Alessandro Falco, che pompa è l'aquabee o la hydor?
Io ho l'LG701, le prime volte l'aquabee non ripartiva da sola dopo averle tolto la corrente.
Ma il ph controller, quando è su set, tiene aperta l'elettrovalvola?
Comunque dovresti cercare di capire perchè la pompa si è fermata... l'elettrovalvola la provi, se ha problemi, ti salterà il salvavita... ma poi non hai una valvola di non ritorno per sicurezza? Con cosa è caricato il reattore?
Alessandro Falco, se hai la Hydor riparte sempre, almeno, la mia riparte
Alessandro Falco, se hai la Hydor riparte sempre, almeno, la mia riparte
Alessandro Falco
14-10-2008, 03:29
si c ho la hydor...
e' caricato con jumbo il reattore
anche se era su set da quanto era calda, credo che fosse rimasta accesa un bel po'...
la pompa era bloccata, "crocchiandola" verso un lato aveva ripreso a partire ma col tempo si era svuotato dentro il reattore 500 g di CO2...
e sincerametne non capisco neanche perche ora, che faccio girare il reattore con le due pompe ma elettrovalvola staccata ... non esce acqua dal rubinetto anche se completamente aperto...
Alessandro Falco
14-10-2008, 03:29
si c ho la hydor...
e' caricato con jumbo il reattore
anche se era su set da quanto era calda, credo che fosse rimasta accesa un bel po'...
la pompa era bloccata, "crocchiandola" verso un lato aveva ripreso a partire ma col tempo si era svuotato dentro il reattore 500 g di CO2...
e sincerametne non capisco neanche perche ora, che faccio girare il reattore con le due pompe ma elettrovalvola staccata ... non esce acqua dal rubinetto anche se completamente aperto...
se hai la Hydor riparte sempre,
oddio che riparta sempre....ci sarebbe da discuterne -28d#
se hai la Hydor riparte sempre,
oddio che riparta sempre....ci sarebbe da discuterne -28d#
Abracadabra, Cri, sul mio reattore non si è mai bloccata, poi magari è c...o #18 #18
Abracadabra, Cri, sul mio reattore non si è mai bloccata, poi magari è c...o #18 #18
giangi1970
14-10-2008, 18:06
Abracadabra, Cri......siamo in due....io ho il 1400 e di casini,e mi conosci,ne ho fatti tanti....... #12 #12 #12
giangi1970
14-10-2008, 18:06
Abracadabra, Cri......siamo in due....io ho il 1400 e di casini,e mi conosci,ne ho fatti tanti....... #12 #12 #12
io prima avevo il reattore con la pompa Hydor che mi dava diversi problemi (si consumava l'alberino della girante e gracchiava), ma non si era mai fermata.
Quindi a parte il rumore la pompa è sempre andata, poi naturalmente tutte le pompe (e le hydor in particolare) si possono rompere
ciao Gerry
io prima avevo il reattore con la pompa Hydor che mi dava diversi problemi (si consumava l'alberino della girante e gracchiava), ma non si era mai fermata.
Quindi a parte il rumore la pompa è sempre andata, poi naturalmente tutte le pompe (e le hydor in particolare) si possono rompere
ciao Gerry
Alessandro Falco, hai controllato il tubo e l'attacco dove entra l'acqua nel reattore? se non esce è perchè non ci entra...
Alessandro Falco, hai controllato il tubo e l'attacco dove entra l'acqua nel reattore? se non esce è perchè non ci entra...
["Alessandro Falco"]
e sincerametne non capisco neanche perche ora, che faccio girare il reattore con le due pompe ma elettrovalvola staccata ... non esce acqua dal rubinetto anche se completamente aperto...[/quote]
In tutti i reattori, quando si abbassa troppo il pH o lo si abbassa troppo repentinamente, il calcio precipita.
Probabilmente, a causa di questa precipitazione, si è bloccato il rubinettino o addirittura l'ugello di uscita.
Prova a togliere il rubinetto ed a sturare l'ugello, ma aspettati acqua bianca in quantità industriale.... ;-)
geppy
["Alessandro Falco"]
e sincerametne non capisco neanche perche ora, che faccio girare il reattore con le due pompe ma elettrovalvola staccata ... non esce acqua dal rubinetto anche se completamente aperto...[/quote]
In tutti i reattori, quando si abbassa troppo il pH o lo si abbassa troppo repentinamente, il calcio precipita.
Probabilmente, a causa di questa precipitazione, si è bloccato il rubinettino o addirittura l'ugello di uscita.
Prova a togliere il rubinetto ed a sturare l'ugello, ma aspettati acqua bianca in quantità industriale.... ;-)
geppy
Geppy, vabbè ma se ha avuto una precipitazione dovrebbe vedere girare acqua bianca all'interno o sbaglio?
Geppy, vabbè ma se ha avuto una precipitazione dovrebbe vedere girare acqua bianca all'interno o sbaglio?
Geppy, vabbè ma se ha avuto una precipitazione dovrebbe vedere girare acqua bianca all'interno o sbaglio?
A volte l'acqua ritorna quasi limpida ma trovi tutto il deposito sul fondo che ottura il flusso d'acqua in ingresso
Geppy, vabbè ma se ha avuto una precipitazione dovrebbe vedere girare acqua bianca all'interno o sbaglio?
A volte l'acqua ritorna quasi limpida ma trovi tutto il deposito sul fondo che ottura il flusso d'acqua in ingresso
esatto :) quando ho traslocato la vasca, il giorno prima ho spento il reattore ma ho scordato di chiudere la CO2 per qualche ora, c'era 1 cm buono di melma bianca sul fondo ma acqua cristallina!!
esatto :) quando ho traslocato la vasca, il giorno prima ho spento il reattore ma ho scordato di chiudere la CO2 per qualche ora, c'era 1 cm buono di melma bianca sul fondo ma acqua cristallina!!
dipenderà anche dal modello del reattore, nel lg701, l'acqua va dal basso verso l'alto... quindi anche se si forma la melma, si muove. Io ho avuto varie precipitazioni usando l'ARM e l'acqua era bianca, da sbiancare tutta la vasca...
dipenderà anche dal modello del reattore, nel lg701, l'acqua va dal basso verso l'alto... quindi anche se si forma la melma, si muove. Io ho avuto varie precipitazioni usando l'ARM e l'acqua era bianca, da sbiancare tutta la vasca...
dipenderà anche dal modello del reattore, nel lg701, l'acqua va dal basso verso l'alto... quindi anche se si forma la melma, si muove. Io ho avuto varie precipitazioni usando l'ARM e l'acqua era bianca, da sbiancare tutta la vasca...
Ragazzi, io non parlo di precipitazioni macroscopiche ma anche solo leggera: il pulviscolo che si forma (e che spesso non è visibile) ostruisce prima di tutto il rubinetto e poi può addirittura ostruire l'ugello di uscita. Questo capita con tutti i reattori al mondo che usano un rubinetto in uscita.
geppy
dipenderà anche dal modello del reattore, nel lg701, l'acqua va dal basso verso l'alto... quindi anche se si forma la melma, si muove. Io ho avuto varie precipitazioni usando l'ARM e l'acqua era bianca, da sbiancare tutta la vasca...
Ragazzi, io non parlo di precipitazioni macroscopiche ma anche solo leggera: il pulviscolo che si forma (e che spesso non è visibile) ostruisce prima di tutto il rubinetto e poi può addirittura ostruire l'ugello di uscita. Questo capita con tutti i reattori al mondo che usano un rubinetto in uscita.
geppy
Geppy, chiaro. Infatti è essenziale comunque pulire periodicamte il rubinetto e controllare un po' più spesso il flusso...
Geppy, chiaro. Infatti è essenziale comunque pulire periodicamte il rubinetto e controllare un po' più spesso il flusso...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |