PDA

Visualizza la versione completa : Tutto sulla CO2 in gel (parte XVI)


Pagine : 1 [2]

cassinet
07-11-2008, 18:46
Tornando al discorso, ho riletto la guida di Albert_Prust, ma in nessun punto ho letto che la bottiglia dovesse rimanere in una posizione o in un'altra.
Quindi chiedo:
1) l'acqua che devo inserire nel deflussore è acqua normale o quella con il lievito sciolto?
2) il tubicino che va dal deflussore alla porosa all'interno dell'acquario deve riempirsi di liquido o solo di gas?
Nel mio caso, (prima che saltasse tutto), le microbolle dalla porosa, le vedevo uscire solo se nel tubicino vi era il liquido, ma dopo alcune ore, non vi era più liquido e quindi avevo pensato che dovevo capovolgere la bottiglia... lo so, mi devo essere incasinato... #17 chiedo umilmente perdono! :-))

di nulla..
si, probabilmente non c'è scritto nella guida l'esatta posizione della bottiglia, però se la gelatina resta solidifcata sul fondo e tu capovolgi la bottiglia così facendo non entra in contatto con il lievito ! non pensi ?
e poi si parla di non riempire tutta la bottiglia con acqua e lievito perchè altrimenti con la pressione c'è il rischio che entri in acquario ! :-)
1. come ti ho scritto il liquido all'interno del deflussore serve soltanto per contare le bolle, va bene normale acqua.
2. scusami se a volte posso sembrare antipatico nelle risposte, però ci tengo che non si facciano danni ! :-)) nell'acquario devono entrare solo le bolle di CO2 ... nessun liquido !

cassinet
07-11-2008, 18:46
Tornando al discorso, ho riletto la guida di Albert_Prust, ma in nessun punto ho letto che la bottiglia dovesse rimanere in una posizione o in un'altra.
Quindi chiedo:
1) l'acqua che devo inserire nel deflussore è acqua normale o quella con il lievito sciolto?
2) il tubicino che va dal deflussore alla porosa all'interno dell'acquario deve riempirsi di liquido o solo di gas?
Nel mio caso, (prima che saltasse tutto), le microbolle dalla porosa, le vedevo uscire solo se nel tubicino vi era il liquido, ma dopo alcune ore, non vi era più liquido e quindi avevo pensato che dovevo capovolgere la bottiglia... lo so, mi devo essere incasinato... #17 chiedo umilmente perdono! :-))

di nulla..
si, probabilmente non c'è scritto nella guida l'esatta posizione della bottiglia, però se la gelatina resta solidifcata sul fondo e tu capovolgi la bottiglia così facendo non entra in contatto con il lievito ! non pensi ?
e poi si parla di non riempire tutta la bottiglia con acqua e lievito perchè altrimenti con la pressione c'è il rischio che entri in acquario ! :-)
1. come ti ho scritto il liquido all'interno del deflussore serve soltanto per contare le bolle, va bene normale acqua.
2. scusami se a volte posso sembrare antipatico nelle risposte, però ci tengo che non si facciano danni ! :-)) nell'acquario devono entrare solo le bolle di CO2 ... nessun liquido !

markews
07-11-2008, 18:54
OK, grazie a tutti per le precisazioni.
Ci riprovo!!! :-))

markews
07-11-2008, 18:54
OK, grazie a tutti per le precisazioni.
Ci riprovo!!! :-))

pisolo68
07-11-2008, 21:41
markews, nel deflussore puoi inserire l'acqua della vasca per il resto quoto cassinet, ;-)

pisolo68
07-11-2008, 21:41
markews, nel deflussore puoi inserire l'acqua della vasca per il resto quoto cassinet, ;-)

Mkel77
08-11-2008, 12:59
limite raggiunito

Mkel77
08-11-2008, 12:59
limite raggiunito