PDA

Visualizza la versione completa : ALLESTIMENTO NUOVO NANO HO BISOGNO DI VOI


genova74@alice.it
13-10-2008, 10:58
Ciao a tutti, nel week end ho fatto una pazzia e mi sono comprato una nuova vaschetta di 80 lt con pozzetto per acqua osmosi e finalmente una bella vaschetta aperta!!!
ora però ho due o tre domande mooolto importanti da farvi:

- nel mio vecchio nano ho ormai delle bellissime rocce colonizzate e piene di vita, l'unico problema è che ho anche una piccola invasione di planarie quindi il mio dilemma è. (se inserisco le mie rocce nel nuovo nano le porto sicuramente anche li, ma allo stesso tempo mi viene davvero male pensare di doverle buttare perchè comunue in casa di acquario ce ne stà solo uno quindi devo per forza smontare il vecchio e di conseguenza il vecchio rimarrà attivo solo per i due mesi necessari alla maturazione di quello nuovo)
Ora vi chiedo, mi conviene prendere i coralli metterli in una vaschetta con una pompetta e un pò di luce per aspettare il completamento della maturazione dell'altra vasca e comprare rocce nuove per non rischiare l'invasione della planaria?
O diversamente pensavo di spostare i coralli e spegnere la luce nel nano (le planarie senza luce non dovrebbero morire ?)
Poi dopo inserirle nel nuovo nano, sono davvero confuso non sò cosa fare, da un lato mi piange il cuore buttare questa rocce che ho curato con amore per quasi un anno (sono davvere piene di piccoli animali e ricoperte di alghe viola e rosse) dall'altro non verrei portarmi le planarie nel nuovo nano.
Datemi un consiglio, avevo anche pensato di fare un trattamento con qualche medicinale per debellare le planarie, ma anche li ho pensato(se poi le rocce assorbono il medicinale non vorrei portarlo nel nuovo nano.
Vi prego aiutatemi!!

genova74@alice.it
13-10-2008, 10:58
Ciao a tutti, nel week end ho fatto una pazzia e mi sono comprato una nuova vaschetta di 80 lt con pozzetto per acqua osmosi e finalmente una bella vaschetta aperta!!!
ora però ho due o tre domande mooolto importanti da farvi:

- nel mio vecchio nano ho ormai delle bellissime rocce colonizzate e piene di vita, l'unico problema è che ho anche una piccola invasione di planarie quindi il mio dilemma è. (se inserisco le mie rocce nel nuovo nano le porto sicuramente anche li, ma allo stesso tempo mi viene davvero male pensare di doverle buttare perchè comunue in casa di acquario ce ne stà solo uno quindi devo per forza smontare il vecchio e di conseguenza il vecchio rimarrà attivo solo per i due mesi necessari alla maturazione di quello nuovo)
Ora vi chiedo, mi conviene prendere i coralli metterli in una vaschetta con una pompetta e un pò di luce per aspettare il completamento della maturazione dell'altra vasca e comprare rocce nuove per non rischiare l'invasione della planaria?
O diversamente pensavo di spostare i coralli e spegnere la luce nel nano (le planarie senza luce non dovrebbero morire ?)
Poi dopo inserirle nel nuovo nano, sono davvero confuso non sò cosa fare, da un lato mi piange il cuore buttare questa rocce che ho curato con amore per quasi un anno (sono davvere piene di piccoli animali e ricoperte di alghe viola e rosse) dall'altro non verrei portarmi le planarie nel nuovo nano.
Datemi un consiglio, avevo anche pensato di fare un trattamento con qualche medicinale per debellare le planarie, ma anche li ho pensato(se poi le rocce assorbono il medicinale non vorrei portarlo nel nuovo nano.
Vi prego aiutatemi!!

genova74@alice.it
13-10-2008, 11:50
aiuto vi prego !!

genova74@alice.it
13-10-2008, 11:50
aiuto vi prego !!

SJoplin
13-10-2008, 14:46
e fare un bel trattamento con l'ascarilen nel nano vecchio? #19
tanto di rocce nuove ne dovrai pure comprare, no??

SJoplin
13-10-2008, 14:46
e fare un bel trattamento con l'ascarilen nel nano vecchio? #19
tanto di rocce nuove ne dovrai pure comprare, no??

genova74@alice.it
13-10-2008, 15:33
e quello che pensavo, ma dopo il trattamento mi consigli di metterle nel nano nuovo appure conviene evitare?

genova74@alice.it
13-10-2008, 15:33
e quello che pensavo, ma dopo il trattamento mi consigli di metterle nel nano nuovo appure conviene evitare?

SJoplin
13-10-2008, 15:47
e quello che pensavo, ma dopo il trattamento mi consigli di metterle nel nano nuovo appure conviene evitare?

il discorso è questo: il levamisolo ti fa fuori un po' di fauna bentonica sicuramente; sui batteri non abbiamo certezze, e parte di quelli li recupererai dalle altre rocce o dal biodigest. il rischio è dato dalle tossine che liberano le planarie in punto di morte, ma se inizi ad aspirare per bene da subito e restano pochi esemplari in vasca, secondo me è relativo. se lo dovessi consigliare per una vasca destinata a funzionare non lo farei, ma visto che quelle rocce le rimetterai poi insieme alle nuove, io azzarderei. nella pratica farei il ciclo completo sul nano vecchio (guarda l'articolo su acquaportal che non mi ricordo dosi e tempi) per evitare rischi di schiuse tardive di uova.
il punto più che altro è come farai a tenere in piedi 2 vasche per 2 mesi togliendo le rocce da una e mettendole nell'altra, semprechè tu non riesca ad appoggiare i coralli da qualcuno, nel mentre.
ai molli conviene dare sempre una sciacquata rapida (molto) in acqua dolce, ogni volta che ne inserirai in vasca, mentre per i duri vai di betadine. non è che ti ripari dal rischio di qualsiasi ospite indesiderato ma cali di parecchio l'eventualità.

SJoplin
13-10-2008, 15:47
e quello che pensavo, ma dopo il trattamento mi consigli di metterle nel nano nuovo appure conviene evitare?

il discorso è questo: il levamisolo ti fa fuori un po' di fauna bentonica sicuramente; sui batteri non abbiamo certezze, e parte di quelli li recupererai dalle altre rocce o dal biodigest. il rischio è dato dalle tossine che liberano le planarie in punto di morte, ma se inizi ad aspirare per bene da subito e restano pochi esemplari in vasca, secondo me è relativo. se lo dovessi consigliare per una vasca destinata a funzionare non lo farei, ma visto che quelle rocce le rimetterai poi insieme alle nuove, io azzarderei. nella pratica farei il ciclo completo sul nano vecchio (guarda l'articolo su acquaportal che non mi ricordo dosi e tempi) per evitare rischi di schiuse tardive di uova.
il punto più che altro è come farai a tenere in piedi 2 vasche per 2 mesi togliendo le rocce da una e mettendole nell'altra, semprechè tu non riesca ad appoggiare i coralli da qualcuno, nel mentre.
ai molli conviene dare sempre una sciacquata rapida (molto) in acqua dolce, ogni volta che ne inserirai in vasca, mentre per i duri vai di betadine. non è che ti ripari dal rischio di qualsiasi ospite indesiderato ma cali di parecchio l'eventualità.

genova74@alice.it
13-10-2008, 15:56
ok grazie come al solito, per quanto riguarda l'allestimento, dato che questo nano è il doppio, pensavo di fare l'intera maturazione e periodo di buio con le rocce comprate nuove, poi dopo la maturazione cominciare ad inserire una roccia per volta(a distanza di 15 gg l'una dall'altra)fino alla fine, anche perchè tutti i miei molli sono attaccati alle rocce quindi come si fa a staccarli senza ucciderli?

genova74@alice.it
13-10-2008, 15:56
ok grazie come al solito, per quanto riguarda l'allestimento, dato che questo nano è il doppio, pensavo di fare l'intera maturazione e periodo di buio con le rocce comprate nuove, poi dopo la maturazione cominciare ad inserire una roccia per volta(a distanza di 15 gg l'una dall'altra)fino alla fine, anche perchè tutti i miei molli sono attaccati alle rocce quindi come si fa a staccarli senza ucciderli?

SJoplin
13-10-2008, 16:00
per me se aggiungi nuove rocce non la finirai mai. le devi buttare tutte insieme e partire da lì. quando penserai al pesce, tieni in considerazione lo pseudocheillinus hexataenia che è un buon guardiano per planarie & c.
per staccare i molli scalpelli, no?

SJoplin
13-10-2008, 16:00
per me se aggiungi nuove rocce non la finirai mai. le devi buttare tutte insieme e partire da lì. quando penserai al pesce, tieni in considerazione lo pseudocheillinus hexataenia che è un buon guardiano per planarie & c.
per staccare i molli scalpelli, no?

genova74@alice.it
13-10-2008, 16:03
dai secondo te con un tagliarino si levano? li devo tagliare da sotto?

genova74@alice.it
13-10-2008, 16:03
dai secondo te con un tagliarino si levano? li devo tagliare da sotto?

genova74@alice.it
13-10-2008, 16:07
si ma le le inserisco tutte non rischio ! quindi te dici fai un trattamento ora uno fra 15 giorni e poi fra un mese ! e dopo inserisco le rocce nuove e vecchie?

genova74@alice.it
13-10-2008, 16:07
si ma le le inserisco tutte non rischio ! quindi te dici fai un trattamento ora uno fra 15 giorni e poi fra un mese ! e dopo inserisco le rocce nuove e vecchie?

genova74@alice.it
13-10-2008, 16:11
secondo te potrei fare così:

levo tutti i coralli e li matto in un secchio con una pompa e la luce, poi dopo che di che il nano vecchio è vuoto faccio un bel trattamento, dopo 15 giorni ne faccio un altro, dopo i trattamenti e le varie sifonature comincio a pensare di allestire quello nuovo con rocce vecchie e dure.
L'unica cosa che penso è che se uccido tutto quello che ho creato nelle rocce con il trattamento, non mi conviene per 5 kg di rocce iniziare tutto nuovo?

genova74@alice.it
13-10-2008, 16:11
secondo te potrei fare così:

levo tutti i coralli e li matto in un secchio con una pompa e la luce, poi dopo che di che il nano vecchio è vuoto faccio un bel trattamento, dopo 15 giorni ne faccio un altro, dopo i trattamenti e le varie sifonature comincio a pensare di allestire quello nuovo con rocce vecchie e dure.
L'unica cosa che penso è che se uccido tutto quello che ho creato nelle rocce con il trattamento, non mi conviene per 5 kg di rocce iniziare tutto nuovo?

SJoplin
13-10-2008, 16:55
ipotesi 1
- fai il trattamento nel nano. dalla A alla Z, dimenticando che ne hai un altro (quindi, animali nella vasca vecchia e nano nuovo non ancora avviato).
- metti il carbone quando va messo, fai un bel cambio d'acqua, lasci passare un paio di giorni e metti tutte le rocce insieme nel nano nuovo.
non so dove metterai gli animali durante la maturaizone, però..

ipotesi 2
- fai il nano nuovo con le rocce nuove
- dopo 3 mesi inizi a inserire gli animali dopo avergli fatto un bagno con acqua d'osmosi
- butti le rocce del vecchio

in entrambi i casi attenzione a non avere silicati in acqua, perchè le planarie ci vanno a nozze

SJoplin
13-10-2008, 16:55
ipotesi 1
- fai il trattamento nel nano. dalla A alla Z, dimenticando che ne hai un altro (quindi, animali nella vasca vecchia e nano nuovo non ancora avviato).
- metti il carbone quando va messo, fai un bel cambio d'acqua, lasci passare un paio di giorni e metti tutte le rocce insieme nel nano nuovo.
non so dove metterai gli animali durante la maturaizone, però..

ipotesi 2
- fai il nano nuovo con le rocce nuove
- dopo 3 mesi inizi a inserire gli animali dopo avergli fatto un bagno con acqua d'osmosi
- butti le rocce del vecchio

in entrambi i casi attenzione a non avere silicati in acqua, perchè le planarie ci vanno a nozze

genova74@alice.it
13-10-2008, 17:04
uso acqua osmotica fatta da me come posso avere i silicati ?

genova74@alice.it
13-10-2008, 17:04
uso acqua osmotica fatta da me come posso avere i silicati ?

SJoplin
13-10-2008, 17:05
ambè.. capita, eh? :-))

SJoplin
13-10-2008, 17:05
ambè.. capita, eh? :-))

genova74@alice.it
13-10-2008, 17:10
provo con il test, comunque stasera devo partire per la sardegna per lavoro e torno mercoledì, quando arrivo ti tengo aggiornato, comunque quasi sicuramente ho deciso che venderò il mio vecchio nano in blocco e mi rifaccio il nuovo da zero.

genova74@alice.it
13-10-2008, 17:10
provo con il test, comunque stasera devo partire per la sardegna per lavoro e torno mercoledì, quando arrivo ti tengo aggiornato, comunque quasi sicuramente ho deciso che venderò il mio vecchio nano in blocco e mi rifaccio il nuovo da zero.