PDA

Visualizza la versione completa : Radici Aeree


Vansaren
12-10-2008, 12:29
So che, per averlo letto, le radici aeree negli steli si formano per contribuire al fabbisogno della pianta, ma raggiunte una certa lunghezza vanno accorciate?
Chiedo perchè l'eusteralis stellata ha formato un fitto groviglio di radici aeree sopra il fondo, in pratica come consuetudine sono andate in cerca del fondo, l'hanno trovato e si sono intricate.

Vansaren
12-10-2008, 12:29
So che, per averlo letto, le radici aeree negli steli si formano per contribuire al fabbisogno della pianta, ma raggiunte una certa lunghezza vanno accorciate?
Chiedo perchè l'eusteralis stellata ha formato un fitto groviglio di radici aeree sopra il fondo, in pratica come consuetudine sono andate in cerca del fondo, l'hanno trovato e si sono intricate.

fedede
12-10-2008, 13:25
mmm... #24 direi di lasciar fare alla natura

fedede
12-10-2008, 13:25
mmm... #24 direi di lasciar fare alla natura

Vansaren
12-10-2008, 15:54
eh ma sai che c'è? l'intreccio di radice a livello del fondo in pratica occupa una fetta di spazio alla possibile piantumazione di nuove piante o steli di quelle che già ci sono, già così levare la stellata sarebbe una noia, in quanto le radici in cerca del terreno hanno incurvato parzialmente lo stelo e l'intreccio e tale che se volessi levare la stellata, assieme a lei verrebbero via le vicine. Poichè ormai sta così, mi interessava sapere se la potatura fosse possibile così da prevenire grovigli simili con altre piante, ad esempio la Ludwigia.

Vansaren
12-10-2008, 15:54
eh ma sai che c'è? l'intreccio di radice a livello del fondo in pratica occupa una fetta di spazio alla possibile piantumazione di nuove piante o steli di quelle che già ci sono, già così levare la stellata sarebbe una noia, in quanto le radici in cerca del terreno hanno incurvato parzialmente lo stelo e l'intreccio e tale che se volessi levare la stellata, assieme a lei verrebbero via le vicine. Poichè ormai sta così, mi interessava sapere se la potatura fosse possibile così da prevenire grovigli simili con altre piante, ad esempio la Ludwigia.

fedede
12-10-2008, 16:05
si...la potatura delle radici si può fare tranquillamente..però la potatura stimola di più la crescita delle stesse...una volta a settimana dovrai scorciarle ;-)

fedede
12-10-2008, 16:05
si...la potatura delle radici si può fare tranquillamente..però la potatura stimola di più la crescita delle stesse...una volta a settimana dovrai scorciarle ;-)

Vansaren
12-10-2008, 16:52
Ok, ma se la radici aeree nascono per contribuire all'alimentazione della pianta, tagliarle non pregiudicherà il fabbisogno della stessa?

Vansaren
12-10-2008, 16:52
Ok, ma se la radici aeree nascono per contribuire all'alimentazione della pianta, tagliarle non pregiudicherà il fabbisogno della stessa?

fedede
12-10-2008, 17:57
un conto è levarle complemente...un conto è scorciarle...cmq magari leva del tutto quelle che danno intralcio...ma lascia quelle che non danno fastidio ;-)

fedede
12-10-2008, 17:57
un conto è levarle complemente...un conto è scorciarle...cmq magari leva del tutto quelle che danno intralcio...ma lascia quelle che non danno fastidio ;-)

Vansaren
12-10-2008, 22:32
roger,

grazie

Vansaren
12-10-2008, 22:32
roger,

grazie